Tags. MUSEO SCIENZE NATURALI MISSIONARI CONSOLATA TORINO Questo Museo vuole essere un modesto ma doveroso atto di riconoscente omaggio verso il beato GIUSEPPE ALLAMANO fondatore dell'Istituto Missioni Consolata che lo ha voluto e verso tutti i confratelli che per realizzarlo senza pregiudicare lo svolgimento del loro lavoro apostolico hanno dedicato parte del loro tempo nella … Il est situé au 36 Via Giolitti à Turin, dans un bâtiment du XVII e siècle. Download PDF: Sorry, we are unable to provide the full text but you may find it at the following location(s): https://www.biodiversitylibrar... (external link) Viene praticato uno sconto del 30% a librerie e agenzie librarie, e ai privati iscritti ad associazioni naturalistiche italiane. Type. 1387. Digitized with the permission of the rights holder. natural sciences. 34 - N. 1-2 - 2016Autori: Gian Paolo Mondino (con contributi di: Elena Balbis, Monica Cini, Rosa Camoletto)455 pagine con 24 carte linguistiche di distribuzione dei fitonimi piemontesi per alcune entità vegetali più rappresentative | € 26,00. Se siete appassionati dello spazio e di tecnologia legata all’esplorazione extra-terrestri, questo museo fa al caso vostro. (Museo regionale di scienze naturali di Torino) Sulle pagine del Bollettino trovano spazio articoli su tutte le discipline scientifiche, a firma del personale del museo, nonché contributi di naturalisti e studiosi italiani e stranieri. via Giolitti 36 (5,306.70 mi) Turin, Piedmont, Italy 10123. Revisione delle specie afrotropicali del genere Crambus. 1 minute read. L'entomologo Guido Pagliano, già Conservatore onorario del MRSN, è autore di due interessanti articoli tassonomici: il primo sugli Imenotteri di Lampedusa e il secondo su un nuovo genere e una nuova specie di Imenotteri Ephutinae dell'Ecuador.La disciplina entomologica è oggetto di altri due contributi di Arnaldo Bordoni relativi agli Staphylinidae Xantholinini, rispettivamente della Cina e dell'Isola di Corfù. attuazione della L.R.29.06.1978 n. 37 istitutiva del Museo regionale di Scienze naturali per l’organizzazione, realizzazione e attuazione delle attività necessarie allo sviluppo ed al completamento delle strutture museali, degli aspetti museologici e museografici; Analytics: Show analytics Publisher: Torino: Museo Regionale di Scienze Naturali, 1983 - ISSN: 0392-758X. Qui troverete tantissime riproduzioni e simulatori. Tutti i prezzi relativi alle pubblicazioni del MRSN non includono le spese di spedizione. Completano il volume un contributo di ecologia di Silvia Zaupa e colleghi sugli invertebrati del Lago di Viverone e uno di Mauro Grano e Riccardo Di Giuseppe sull'erpetofauna e la sua conservazione nell'Oasi del WWF di Macchiagrande in Lazio. Photo : Livioandronico2013, CC BY-SA 3.0.Livioandronico2013, CC BY-SA 3.0. found: Bollettino (Bollettino del Museo regionale di scienze naturali (Turin, Italy)), v. 23, n. 2 (2005): verso t.p. via Giolitti 36, 10123 Torino - Numero verde 800 329 329, Civico Museo Didattico di Scienze Naturali, Teatro delle Scienze - Museo di Scienze Naturali e Laboratorio di Astronomia, Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali "Federico Eusebio", Museo Civico "Craveri" di Storia Naturale, Museo di Storia Naturale "Faraggiana Ferrandi", Museo della Frutta "Francesco Garnier Valletti", Museo di Storia Naturale "Don Bosco" e delle apparecchiature scientifiche del Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice, Museo di Storia Naturale Pietro Franchetti, Orto Botanico ed Erbario del Dipartimento di Biologia Vegetale dell'Università degli Studi di Torino, Museo di Scienze della Terra "Ubaldo Baroli", Museo Mineralogico Ossolano "Aldo Roggiani e Angelo Bianchi", Civico Museo di Storia Naturale "G. G. Galletti", Museo di Archeologia e Paleontologia "Carlo Conti", Museo di Storia Naturale "Don Pietro Calderini", Tutti gli articoli di Attività editoriale. Vengono trattate tutte le discipline scientifiche. found: Bollettino (Bollettino del Museo regionale di scienze naturali (Turin, Italy)), v. 23, n. 2 (2005): verso t.p. Bollettino Museo Regionale Scienze Naturali Torino. Foto, mappa, descrizioni e recensioni per scegliere la soluzione vacanza più adatta a te. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali / Museo Regionale di Scienze Naturali Contributor(s): Museo Regionale di Scienze Naturali. Request PDF | On Jan 1, 2001, Palestrini C and others published Ricordo di Orsetta Elter. Sui titoli a prezzo speciale non vengono praticati ulteriori sconti né a privati né a librerie. 1839: TYPE(S) Brenthus pugionatus Chevrolat, 1839. Il Museo Regionale di Scienze Naturali riaprirà entro la primavera 2020. Natural history. Bollettino / Museo Regionale di Scienze Naturali Item Preview remove-circle ... Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino Scandate 20190815141000 Scanner scribe1.london.archive.org Scanningcenter london Tts_version 2.1-final-2-gcbbe5f4 Year 2002 . Ogni scheda presenta le caratteristiche distintive e l'uso etnobotanico delle specie descritte, la loro diffusione sul territorio piemontese e le caratteristiche linguistiche dei vari nomi riscontrati nelle diverse aree. Voir sur le plan. Da sempre l'interesse per le balene ha forti motizazioni economiche. Il Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino Il Museo Regionale di Scienze Naturali prosegue nella sua attivita' di pubblicazioni scientifiche, con la stampa del Bollettino - Volume 33 (N. 1-2). Similar Items. Da Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino 1984: OSPEDALE MAGGIORE DI S. GIOVANNI BATTISTA E DELLA CITTÀ DI TORINO, ORA MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI Via Giolitti 34-36-38, Via S. Massimo, Via Cavour, Via Accademia Albertina REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 35 DEL 02/09/2010 Codice DB1806 D.D. Tutti i prezzi relativi alle pubblicazioni del MRSN non includono le spese di spedizione. Bed and Breakfast près de Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino, Piemont. Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino è un settore della Direzione Cultura e Turismo della Regione Piemonte. Reviews. Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino Programmi educativi per studenti e insegnanti 2020-2021. Il Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino Questa pubblicazione scientifica, diffusa in tutto il mondo. Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (MRSN) e’ stato finora gestito dalla Regione Piemonte che ne ha assicurato un’adeguata gestione, pur nelle difficoltà dovute anche alla chiusura conseguente allo scoppio dell’estate del 2013. Società italiana di scienze naturali; Museo civico di storia naturale di Milano Camera Nikon J4 Foldoutcount 0 Identifier attidellasocieti1351unse Identifier-ark ark:/13960/t1bk95269 Invoice 65 Item-no 6 Ocr ABBYY FineReader 11.0 (Extended OCR) Page-progression lr Pages 486 Possible copyright status In copyright. Bollettino della Società Entomologica Italiana 132(3): 249–258. Inaugurato nel 2004 all’interno del parco scientifico e tecnologico dell’Environment Park, il Museo A come Ambiente, è dedicato all’educazione e alla cultura dell’ambiente. Museo regionale di scienze naturali (Turin, Italy). Annalaura Pistarino e Giuliana Forneris presentano gli acquarelli di Campanulacee contenuti nella raccolta Iconographia Taurinensis, conservata all'Università di Torino, mettendo in luce il connubio fra gli aspetti tassonomici e floristici e la rappresentazione pittorica delle diverse specie. Museum. Turismo Torino e Provincia s.c.r.l. Se votete saperne di più consultate l’articolo di approfondimento di Guid… Le pubblicazioni possono essere acquistate per corrispondenza, previa richiesta di acquisto. Nel bollettino sono trattate: piante spontanee legnose latifoglie e conifere, piante erbacee di ambienti diversi, piante coltivate e funghi. Viene praticato uno sconto del 30% a librerie e agenzie librarie, e ai privati iscritti ad associazioni naturalistiche italiane. Bassi, G., 2000. Journal. La Mole Antonelliana est une structure en maçonnerie en forme de dôme de 167,5 mètres de haut, érigée à Turin, dont la construction commença en 1863. About See All. Il museo è temporaneamente chiuso al pubblico per interventi di restauro. Museo Regionale di Scienze Naturali. 6,765 people follow this. Check-out. Museo Regionale di Scienze Naturali. Publication info. Tali dati sono stati integrati con documentazione proveniente dall'Atlante ALEPO e dall'analisi di numerosi testi a stampa. How to abbreviate Museo Regionale Di Scienze Naturali Torino? Sito ufficiale del Museo Regionale di Scienze Naturali della Regione Piemonte. Un museo che vanta rare e ricche collezioni dei sistemi naturali del nostro pianeta. Il Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino Il Museo Regionale di Scienze Naturali prosegue nella sua attivita' di pubblicazioni scientifiche, con la stampa del Bollettino - Volume 34 (N. 1 - 2 - 2016). Museo Regionale di Scienze Naturali (Torino) ISSN: 0392-758X: OCLC Number: 609879578: Notes: Titelvariante: Bollettino del Museo regionale di scienze naturali, Torino. La mattanza protratta per oltre 3 secoli ha portato questo splendido mammifero quasi all'estinzione. Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino, 24 [2006] (2): 233-280. Hotels near Museo Regionale di Scienze Naturali: (0.03 mi) San Carlo Suite Torino (0.03 mi) Piano 3 b&b (0.13 mi) Hotel Principi di Piemonte | UNA Esperienze (0.13 mi) Grand Hotel Sitea (0.09 mi) Albergo Abanyta; View all hotels near Museo Regionale di Scienze Naturali on Tripadvisor La moins chère est en avion Berlin Brandenburg Apt à Milan Malpensa et train, ce qui coûte 65€. Show More. View on map. Museo Regionale di Scienze Naturali. Sarà una riapertura “a rate”, ovvero dilazionata su un lasso di tempo di almeno un anno, ma i torinesi potranno presto tornare a visitare il Museo Regionale di scienze naturali. Sulle pagine del Bollettino trovano spazio articoli scientifici a firma di personale del museo, nonché contributi di naturalisti italiani e stranieri. via Giolitti 36, 10123 Torino - Numero verde 800 329 329, Civico Museo Didattico di Scienze Naturali, Teatro delle Scienze - Museo di Scienze Naturali e Laboratorio di Astronomia, Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali "Federico Eusebio", Museo Civico "Craveri" di Storia Naturale, Museo di Storia Naturale "Faraggiana Ferrandi", Museo della Frutta "Francesco Garnier Valletti", Museo di Storia Naturale "Don Bosco" e delle apparecchiature scientifiche del Liceo Ginnasio Salesiano Valsalice, Museo di Storia Naturale Pietro Franchetti, Orto Botanico ed Erbario del Dipartimento di Biologia Vegetale dell'Università degli Studi di Torino, Museo di Scienze della Terra "Ubaldo Baroli", Museo Mineralogico Ossolano "Aldo Roggiani e Angelo Bianchi", Civico Museo di Storia Naturale "G. G. Galletti", Museo di Archeologia e Paleontologia "Carlo Conti", Museo di Storia Naturale "Don Pietro Calderini", Tutti gli articoli di Attività editoriale. 317 schede descrivono i più comuni vegetali spontanei e coltivati identificati da uno o più nomi locali in Piemonte (Italia). Contact Museo Regionale di Scienze Naturali on Messenger. La sede del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino è chiusa al pubblico per interventi di res... See More. Foto di Roberto Appiani, su ematite e goethite stalattitica-mammellonare (Marocco)
Fossili, minerali, piante, fiori, animali. Get the most popular abbreviation for Museo Regionale Di Scienze Naturali Torino updated in 2020 Sciences naturelles -- Périodiques. Le Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino est un muséum fondé en 1978 pour abriter les collections d’histoire naturelle de l’université de Turin. La plus rapide est en avion Berlin Brandenburg Apt à Turin, ce qui prendrait 5 heures. Hôtels, bed and breakfast, maison vacances près de Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino, Piemont. Da sempre l'interesse per le balene ha forti motizazioni economiche. Bollettino / Museo Regionale di Scienze Naturali. Per agevolare la ricerca dei termini, il volume è stato completato con un indice dei nomi italiani e dei nomi latini, 1128 nomi e sinonimi, e da un indice dei 7387 fitonimi delle varie parlate piemontesi, che rappresentano tutte le varianti fonetiche inserite in questo lavoro. Jednotky; Popis; MARC21; Pro rezervaci/výpůjčku fyzického dokumentu se přihlaste. Monografie del Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino, 39, 976 p. Sforzi A. Bollettino del Museo regionale di scienze naturali-Torino . Bollettino - Vol. Vol. 33-2015 (N. 1 - 2) Autori vari | stampa giugno 2017 321 pagine con illustrazioni a colori | € 26,00. & Bartolozzi L., 2004 - Brentidae of the world (Coleoptera, Curculionoidea). 190 check-ins. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Conservatore onorario del MRSN Alessandro Delmastro, insieme ad altri autori, presenta la collezione minerologica di Eugenio Falco, donata al museo, e illustra la bellezza e le peculiarità dei reperti, enfatizzando la passione collezionistica di un "amateur". ... Franca Campanino, del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, per aver gentilmente 1 Il testo, inizialmente rivolto per lo più ad amatori e curiosi dei nomi popolari delle piante e del patrimonio floristico del Piemonte, dà vita a una cospicua e aggiornata base documentaria floristica e linguistica. Il est situé au 36 Via Giolitti à Turin, dans un bâtiment du XVIIe siècle. Be the first. Le immagini del calendario MRSN 2021 sono tratte dal volume Histoire Naturelle des Oiseaux de Paradis et des épimaques conservato presso la Biblioteca del museo. User-contributed reviews Tags. The Biodiversity Heritage Library works collaboratively to make biodiversity literature openly available to the world as part of a global biodiversity community. Get Directions +39 800 329 329 . Bollettino - Vol. La sensibilizzazione verso i temi ambientali ha alimentato negli ultimi decenni un dibattito su quale sia l'albero di Natale più sostenibile: è meglio quello vero o quello sintetico? dal Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali - Torino Volume 9 - N. 1 - 1991. Be the first. Individuazione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata (art. Complete Title: Bollettino del Museo regionale di scienze naturali-Torino odborné časopisy. natural science. Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino è chiuso, in seguito al crollo causato dallo scoppio di alcune bombole, dal 3 agosto 2013. II: il gruppo tenuistriga e descrizione di due nuove specie dei gruppi ellipticellus e averroellus (Lepidoptera Pyralidae). Grosses économies et Meilleur Prix 2020 sur les Hôtels, bed and breakfast, maison vacances près de Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino. Museo Regionale di Scienze Naturali – hoteli u blizini: (0.05 km) San Carlo Suite Torino (0.05 km) Piano 3 b&b (0.22 km) Hotel Principi di Piemonte | UNA Esperienze (0.21 km) Grand Hotel Sitea (0.14 km) Albergo Abanyta; Pregledajte sve hotele u blizini lokacije Museo Regionale di Scienze Naturali na … 13(1995), N.2 mit Supplement. Rosa Camoletto, Conservatore Responsabile della Sezione Botanica MRSN, ha inoltre rielaborato la struttura iniziale del volume, formulato l'analisi dei dati floristici e realizzato gli indici dei fitonimi (italiano, latino e parlate piemontesi) per valorizzare l'opera e renderla idonea al Bollettino del MRSN. CENTRO DIDATTICO. ... per il Museo di Scienze Naturali è segnata per la fine del 2018. rappresenta uno dei prodotti culturali di maggior pregio del Museo, in quanto esce ininterrottamente dalla data istitutiva dello stesso. By. Questo lavoro costituisce un numero monografico ed è stato realizzato da Gian Paolo Mondino, noto botanico piemontese, con contributi di Monica Cini, ricercatrice e docente di dialettologia e linguistica e di Elena Balbis, filologa e linguista, che, per rendere più fruibile l'opera, ha realizzato un sistema di trascrizione fonetica semplificato. Where do you want to stay? museo civico didattico di scienze naturali "mario strani" Musée Le musée est célèbre pour la collection mycologique Mario Strani : une collection unique au monde, comprenant plus de 2000 maquettes de champignons européens et extra-européens, très fidèles aux originaux, réalisés par le professeur Strani en plus de soixante années d’activité. varietà acquamarina con muscovite su aplite granitica (Pakistan)
La mattanza protratta per oltre 3 secoli ha portato questo splendido mammifero quasi all'estinzione. Museo Regionale di Scienze Naturali. Material. Visualizza nella cartina. L'opera prende in considerazione almeno 800 entità relative alla flora spontanea e coltivata del Piemonte. Dal confronto tra la flora vascolare regionale più aggiornata e le schede elaborate è risultato che meno di un quarto delle piante spontanee sono comunemente note e utilizzate in Piemonte. Le immagini del calendario MRSN 2021 sono tratte dal volume Histoire Naturelle des Oiseaux de Paradis et des épimaques conservato presso la Biblioteca del museo. Add tags for "Bollettino". Questa pubblicazione scientifica, diffusa in tutto il mondo. Chiudi. Atlante fotografico dei frutti e dei semi della flora del Piemonte e della Valle d’Aosta: Cyperaceae, BOLLETTINO DEL MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI DI TORINO (ISSN:0392-758X), pp. 2 adults - 1 room. (Museo regionale di scienze naturali di Torino) Community See All. Monografie del Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino, 39, 976 p. Chevrolat A. L'ex conservatore della Sezione di Mineralogia del MRSN Lorenzo Mariano Gallo e colleghi descrivono una raccolta di inizio Ottocento di materie prime e oggetti correlati al ciclo di lavorazione delle porcellane, valorizzando in particolare campioni ricevuti dalla Manifattura Reale di Sèvres. Le Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (Musée régional de sciences naturelles de Turin) est un muséum fondé en 1978 pour abriter les collections d’histoire naturelle de l’université de Turin. Per vedere completato l’intervento di recupero che porterà alla totale fruibilità dell’area espositiva del Museo bisognerà attendere il 2019. Mauro Daccordi, già conservatore della Sezione di Entomologia del MRSN, descrive per le Chrysomelinae cinque nuove specie e un nuovo genere e, insieme a Stefano Zoia, presenta tre nuove specie di Leptinotarsa del Messico. Adresse: Via Giolitti, 36 - Torino Téléphone: 011 4326354 Email: museo.mrsn@regione.piemonte.it Site web: www.regione.piemonte.it Crée en 1978, le Musée Régional de Sciences Naturelles est installé dans ce qui était l'ancien Ospedale San Giovanni Battista. Impaginazione e stampa del catalogo e dei materiali di Published material. Le pubblicazioni possono essere acquistate per corrispondenza, previa richiesta di acquisto. per l’affidamento del servizio di conduzione operativa delle attività didattiche del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino per l'anno scolastico 2020-2021. Bonne disponibilité et tarifs concurrentiels pour Bed and Breakfast près de Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino Related Subjects: (4) Natural history -- Periodicals. Il volume è un utile strumento per approfondire le indagini sulle conoscenze popolari che stanno scomparendo e preservarle per le generazioni future, oltre ad aiutare a far conoscere meglio e tutelare la ricca flora spontanea del Piemonte. Foto di Roberto Appiani, Iconographia Taurinensis (Biblioteca DBIOS Università degli Studi di Torino), Materie prime e semilavorati utilizzati per la fabbricazione della porcellana a Sèvres (Museo Mineralogico dell'Università degli Studi di Torino), Planagetes guyana e Plagiodera zoiai, visione dorsale e visione laterale, varietà affumicato (Francia)
E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Guests and rooms. Foto di Roberto Appiani. Gli articoli sono di norma pubblicati in italiano e in inglese. La sensibilizzazione verso i temi ambientali ha alimentato negli ultimi decenni un dibattito su quale sia l'albero di Natale più sostenibile: è meglio quello vero o quello sintetico? Indirizzo: Via Os… Le Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (Musée régional de sciences naturelles de Turin) est un muséum fondé en 1978 pour abriter les collections d’histoire naturelle de l’université de Turin.Il est situé au 36 Via Giolitti à Turin, dans un bâtiment du XVII e siècle.. & Bartolozzi L. 2004: PARALECTOTYPE(S) Brenthus clavipes Boheman, 1840. Buone notizie per il Museo di Scienze Naturali di Torino che, dopo 5 anni di chiusura dovuti all’esplosione di una bombola dell’agosto 2013, riapre finalmente le porte. Ago 5, 2017. Sforzi A. Torino. Museo di Scienze Naturali 'Mario Strani' 10 Jan 2021 - 11 Jan 2021. Il est situé au 36 Via Giolitti à Turin, dans un bâtiment du XVII e siècle. User-contributed reviews . Gianni Allegro e Pier Mauro Giachino, quest'ultimo già conservatore della Sezione di Entomologia del MRSN, descrivono una nuova specie di Blennidus (Carabidae) del Cile. Dall'agosto 2013 il Museo Regionale di Scienze Naturali è CHIUSO al pubblico per interventi di restauro e ripristino degli impianti.. Il Museo è articolato, per la parte scientifica, in cinque sezioni. Similar Items. Bollettino della Società paleontologica italiana, 11 (1): 14-85. rappresenta uno dei prodotti culturali di maggior pregio del Museo, in quanto esce ininterrottamente dalla data istitutiva dello stesso. Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali Torino 10(2): 221–235. Chevrolat A., 1839 - Note sur les Brenthides de Madagascar. Il bollettino presenta i dati distributivi per l'Italia nord-occidentale di 61 entità appartenenti a 8 generi della famiglia delle Campanulaceae.... Bollettino n. 31 - Museo Regionale di Scienze Naturali 6,583 people like this. Tag Archives: Bollettino del Museo Regionale di Scienze Naturali Protected: Systematics and biostratigraphy of holoplanktonic Mollusca from the Oligo-Miocene of the Maltese Archipelago Posted on 15 June 2012 by Silent Deep Sea Ventiquattro carte linguistiche presentano l'analisi geobotanica di alcuni fitonimi locali particolarmente interessanti. Find in a local library Bollettino del Museo regionale di scienze naturali-Torino . Reviews. I nomi delle piante nelle parlate del Piemonte Quattro sezioni (energia, trasporti, rifiuti, acqua) con percorsi tematici e formativi pensati per aiutare i più piccoli (e i più grandi) nella riflessione sui comportamenti eco-ambientali da intraprendere. Il Museo Regionale di Scienze Naturali prosegue nella sua attivita' di pubblicazioni scientifiche, con la stampa del Bollettino - Volume 34 (N. 1 - 2 - 2016). Questo fascicolo è particolarmente ricco e variegato, con ben dodici articoli che affrontano alcuni fra i più caratteristici e rilevanti argomenti di storia naturale. 1 ways to abbreviate Museo Regionale Di Scienze Naturali Torino. bollettino museo regionale scienze naturali torino, vol.1, n.2, pp.279-318 – 1983 Susanna Aimoni e Elena Ferrero Mortasa, MALACOFAUNE PLIOCENICHE DI COSSATO E CANDELO (BIELLESE, ITALIA NW) ATTI DELLA SOCIETA’ DEI NATURALISTI DI MODENA, MEMORIE, Serie III, Vol.VI, Anno XXI, 1887 - Prof. D. Pantanelli e Ab. Gli articoli sono di norma pubblicati in italiano e in inglese. Address: Via Giolitti, 36 - Torino Telephone: 011 4326354 Email: museo.mrsn@regione.piemonte.it Web site: www.regione.piemonte.it Instituted in 1978, the Regional Museum of Natural Sciences is housed in the seventeenth-century building of the former Ospedale San Giovanni Battista.