Nel 2019 l’azienda ha avuto ricavi inferiori ai 100.000 euro. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per il mese di Maggio ci saranno delle novità e il bonus non verrà erogato a tutti: attendiamo istruzioni. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. n. 34/2020 denominato âDecreto Rilancioâ prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività dâimpresa e di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA, al fine di sostenerli nellâemergenza epidemiologica âCovid-19â.. Soggetti esclusi. Ricevi ogni settimana consigli, notizie e approfondimenti utili per la tua attività. Il Decreto Natale introduce nuove restrizioni, ma anche ristori, per bar e ristoranti. Hai dei dubbi o vuoi saperne di più su questo argomento? Il contributo a fondo perduto è escluso da tassazione - sia per quanto riguarda le imposte sui redditi sia per lâIrap - e non incide sul calcolo del rapporto per la interessi passivi, di cui agli artt. Per quanto riguarda il bonus da 600 euro che hai ricevuto dallâINPS per il mese di Marzo, verrà replicato anche per il mese di Aprile senza dover fare alcuna richiesta e per lo stesso importo. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Svolgo dal 1984 la professione di Ragioniere Tributarista con studio in Torino. Sul sito dellâagenzia dellâentrate si legge che lâammontare del contributo è determinato applicando una diversa percentuale alla differenza tra lâimporto del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 e ⦠Il pagamento verrà effettuato per il 90% come anticipo rispetto a quanto indicato in domanda e successivamente, dopo la presentazione delle quietanze di pagamento, verrà corrisposto il restante 10%. In considerazione che non si applica il confronto con l’anno precedente, avrà diritto al minimo di 1.000 euro. Spetta esclusivamente a chi ha già beneficiato del contributo a fondo perduto previsto nel decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, che non abbia restituito il ristoro. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. A chi spetta il contributo del Decreto Ristori? CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO: A CHI E QUANTO SPETTA – CASI PARTICOLARI. In questo articolo sintetizzeremo soggetti beneficiari, ammontare e modalità di richiesta del nuovo contributo a fondo perduto disciplinato dal Decreto Ristori e ampliato dal Decreto Ristori-Bis.. ATTENZIONE: il Decreto ristori quater ha aggiunto nuovi Codici Ateco tra i beneficiari del contributo a fondo perduto. Buongiorno Mauro â Il contributo a fondo perduto spetta a condizione che lâammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore ai due terzi dellâammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019 (a tal proposito anticipiamo che lâAssociazione, ritenendo ⦠Il calcolo del contributo che spetta allâimpresa si esegue applicando la percentuale del 20% ai 20.000 euro che rappresentano la diminuzione del fatturato di Aprile 2020 su Aprile 2019. Per la fruizione del bonus centri storici si deve infine tenere presente il divieto di cumulo con il contributo a fondo perduto per le imprese del campo della ristorazione di cui allâart. 3. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Il calcolo del contributo va fatto applicando una percentuale alla differenza tra il fatturato di Aprile 2020 e quello di Aprile 2019. Più di un dubbio è sorto in merito al concetto di inizio attività.Si tratta evidentemente di un aspetto molto importante per molte realtà che hanno la necessità di comprendere se hanno diritto al contributo. In realtà va fatto un distinguo, in quanto il contributo a fondo perduto, tecnicamente, non è solo uno. maggiori informazioni Accetto. Importo spettante (senza ulteriori pratiche): 8.000%. © Copyright 2020 - Professionisti Integrati Srls. Nel 2019 la società ha avuto ricavi per 850.000 euro. Il contributo a fondo perduto, al fine di sostenere i soggetti colpiti dallâemergenza epidemiologica âCovid-19â, è riconosciuto a favore dei soggetti esercenti attività di impresa, di lavoro autonomo e reddito agrario, titolari di partita IVA.. percentuale contributo art. Ogni giorno novità, commenti e analisi utili per il tuo business, Sono un piccolo imprenditore che ho iniziato il 10 gennaio una ditta individuale a regime forfettario e mi sono dovuto fermare quasi subito causa questo coronavirus ,come fatturato solo 1000 euro solo una fattura ho speso qualche risparmio per acquistare attrezzatura riguardante la mia attività di tinteggiature e opere edili, il governo mi ha dato un bonus da 600 euro allora vorrei sapere visto che non ho guadagnato anzi ho avuto più spese che guadagno posso chiedere il contributo a fondo perduto? Qualora dalla verifica effettuata dall’Agenzia delle Entrate risulti a carico di taluno dei soggetti indicati la sussistenza di una delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto, nonché di sussistenza di tentativi di infiltrazione mafiosa, colui che ha rilasciato l’autocertificazione di regolarità antimafia è punito con la reclusione da due anni a sei anni. Inoltre, è applicato l’articolo 316 ter del Codice Penale che prevede la reclusione da sei mesi a tre anni. 3 – Un imprenditore titolare di una ditta individuale ha iniziato l’attività il 2 gennaio 2019 e ad aprile del 2019 ha avuto corrispettivi per 4.000 euro; ad aprile 2020 ha avuto corrispettivi per 3.500 euro. Buongiorno Guido, Qualora il contributo sia in tutto o in parte non spettante, anche a seguito del mancato superamento della verifica antimafia, l’Agenzia delle entrate, oltre al recupero del contributo, applica la sanzione dal cento al duecento per cento della misura del contributo percepito, con applicazione degli interessi pari al 4%. 58 della stessa disposizione di legge (D.L. Ad oggi questa procedura non è stata ancora comunicata e pertanto occorre attendere altri giorni, speriamo non settimane, per potersi attivare. Supponiamo che l’impresa abbia avuto nel 2019 un fatturato di 300.000 euro e che nel mese di Aprile dello stesso anno il fatturato sia stato di 25.000 euro. 1 – Un’azienda ha fatturato ad aprile 2019 circa 12.000 euro; ad aprile 2020 ha fatturato 2.000 euro. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Nel 2019 la società ha fatturato circa 4.800.000 euro. All rights reserved. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Quindi solo i soggetti che hanno realizzato lo scorso anno un fatturato al di sotto di 5 milioni hanno diritto a richiedere il contributo a fondo perduto. A quanto ⦠Lâammontare del contributo a fondo perduto viene determinato applicando alla riduzione del fatturato come sopra definita, una delle seguenti quote percentuali: 15% per i soggetti con ricavi o compensi non superiori a Euro 400.000 nel periodo di ⦠Ammontare del contributo. In molti casi la diminuzione del fatturato si è addirittura avvicinata al 100% rispetto a dodici mesi fa. Per quanto riguarda il bonus da 600 euro che hai ricevuto dall’INPS per il mese di Marzo, verrà replicato anche per il mese di Aprile senza dover fare alcuna richiesta e per lo stesso importo. Il D.L. Credo quindi che, potendo inviare le domande dal pomeriggio del 15 giugno, entro fine mese potrebbe avere già la somma. Utilizzandolo accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Contributo a fondo perduto, quanto mi spetta? Soggetti esclusi. chi svolge attività previdenziali, assistenziali e sanitarie attraverso enti pubblici istituiti esclusivamente a tal fine, comprese le aziende sanitarie locali nonché attività previdenziali e assistenziali svolte da enti privati di previdenza obbligatoria; i liberi professionisti titolari di partita iva attiva e i lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa attivi, i lavoratori dipendenti e autonomi (come i, che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di. Come chiedere il contributo a fondo perduto Il decreto Rilancio (D.L. Beneficiari. A chi spetta Lâimporto del contributo a fondo perduto andrà da un minimo di 1.000 euro e fino ad un massimo di 10.000 euro. Il 15 marzo 2020 ha cessato l’attività. L’importo del contributo è calcolato sulla diminuzione del fatturato del mese di Aprile 2020 rispetto al mese di Aprile 2019. 19 maggio 2020, n. Per quanto riguarda la determinazione dellâammontare del fatturato e dei corrispettivi Sarà necessario inviare una richiesta all’Agenzia delle Entrate entro 60 giorni dall’attivazione dell’apposita procedura. e se fosse accettata la mia richiesta visto che si hanno 60 giorni di tempo questi 1000 euro prima di settem. Nel frattempo ciascuno potrà verificare se la propria attività ha i requisiti necessari per poter richiedere il contributo a fondo perduto. grazie. E’ necessario che il fatturato di quest’anno sia inferiore ai 2/3 del fatturato dell’anno scorso. Per poterne usufruire, occorre: Il contributo spetta, indipendentemente dal requisito del calo del fatturato, ai soggetti che hanno iniziato l’attività a partire dal 1° gennaio 2019 e ai soggetti che, a far data dall’insorgenza dell’evento calamitoso, hanno il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di comuni colpiti dai predetti eventi i cui stati di emergenza erano ancora in atto alla data di dichiarazione dello stato di emergenza Covid-19 (zone rosse chiuse prima del lockdown). Contributo a fondo perduto nel decreto di Natale: ecco a chi spetta. Il contributo a fondo perduto spetta alle imprese inattive? I campi obbligatori sono contrassegnati *. Procedimento. Possono beneficiare del contributo i soggetti con partita IVA: Ci sono comunque delle condizioni da rispettare per poter richiedere il contributo. L’istanza di cui al comma 8 contiene anche l’autocertificazione di regolarità antimafia che viene successivamente verificata nella Banca Dati. n. 34/2020 denominato “Decreto Rilancio” prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA, al fine di sostenerli nell’emergenza epidemiologica “Covid-19”. These cookies do not store any personal information. A chi spetta il contributo a fondo perduto. Il parto di questo decreto è stato lungo e nelle scorse settimane ha visto il succedersi di parecchie indiscrezioni. Il âsoftware cervelloneâ devâessere programmato per verificare quando è iniziata lâattività , al fine di non negare quanto, invece, spetta ⦠Può capitare che la partita IVA la si apre prima del 1° gennaio 2019 e lâinizio dellâattività avviene dopo il primo gennaio 2019 e, quindi, spetta il contributo a fondo perduto. La seconda condizione da rispettare riguarda la diminuzione del fatturato del mese di Aprile di quest’anno rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Contributi a fondo perduto decreto Ristori, doppio calcolo per chi presenta domanda. Può capitare che la partita IVA la si apre prima del 1° gennaio 2019 e lâinizio dellâattività avviene dopo il primo gennaio 2019 e, quindi, spetta il contributo a fondo perduto. Quanto spetta per il contributo a fondo perduto? Chi è escluso dal contributo a fondo perduto. A cura di Luciano Ficarelli. 2 – Una società ha fatturato ad aprile 2019 circa 80.000 euro; ad aprile 2020 non fatturato in quanto ha dovuto chiudere temporaneamente l’attività. Per ottenere il contributo a fondo perduto, i soggetti interessati dovranno presentare, esclusivamente in via telematica, un’apposita istanza all’Agenzia delle Entrate con l’indicazione della sussistenza dei requisiti, entro 60 giorni dalla data di avvio della procedura telematica per la presentazione della stessa, come verrà definita con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate. La percentuale da utilizzare è diversa a seconda di quanto si è fatturato nell’intero anno 2019. A chi spetta Il nuovo contributo a fondo perduto può essere richiesto dai titolari di partita Iva che ... 5.000.000 di euro possono ora richiedere il nuovo contributo a fondo perduto. Ma la cessazione dell’attività preclude l’accesso al contributo. Spese per acquisto DPI rimborsate al 100% da INVITALIA, Bonus Piemonte: contributo a fondo perduto, Decreto Natale, contributi alla ristorazione, Lockdown di Natale, come fare dal 24 dicembre al 6 gennaio, Lotteria degli scontrini, cos’è e come funziona, Lockdown: attività consentite nell’area gialla. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Questa seconda condizione credo che rappresenti, purtroppo, la situazione effettiva della maggioranza degli imprenditori e dei professionisti. A chi spetta Il Decreto Rilancio 2020 ha previsto un contributo a fondo perduto: ecco cos'è, a chi spetta, condizioni e domanda per accedere 21/05/2020 49.723 volte 1. Supponiamo infine che la stessa impresa ad Aprile di quest’anno abbia realizzato un fatturato di soli 5.000 euro, trovandosi quindi con una diminuzione di 20.000 euro rispetto allo stesso mese del 2019. Non possono ricevere il contributo a fondo perduto: Soggetti ammessi. 4 – Una società ha fatturato nell’aprile 2019 circa 400.000 euro; nel 2020, sempre in aprile, ha fatturato circa 20.000 euro.