La Costiera Amalfitana è visitata ogni anno da oltre 5 milioni di persone. Nel caso, comunque, c’è un ventilatore. Il gestore ci dice che aspetterà qualche minuto, ma che non è un problema suo il fatto che non si trovi parcheggio. Rispondere alla domanda è davvero cosa semplice grazie alla mappa che troverai nel paragrafo seguente in quanto potrai scorrerla per trovare una struttura adeguata, senza rinunciare alla garanzia ed alla affidabilità di booking.com. Il nostro 1° Corso Base di Fotog, Quando ti svegli la mattina e trovi una bellissima, Non vediamo l'ora di tornare a viaggiare! } Ad agosto sono stata anche io in Costiera, ma la mia è stata proprio una toccata e fuga, perché in realtà ero diretta in Sicilia. La sua accessibilità è allo stesso tempo una benedizione ed una maledizione. Potrei scrivere un libro su tutto quello che abbiamo mangiato! Avete scelto molto bene la sistemazione. Preferisci il via vai di Positano o l’atmosfera rilassata di Conca Dei Marini? E’ così, la Costiera Amalfitana custodisce ancora posti inesplorati. La mappa di Google Maps vi darà una mano per orientarvi, grazie anche alla visione dal satellite.. COME ARRIVARE ALLA CASA VACANZE A POGEROLA Vista panoramica di Amalfi, Costiera Amalfitana Noi li adoriamo gri, Volevamo un albero di Natale così, ma ci siamo re, Al nord sono arrivati i primi fiocchi di neve, qui, L'abbiamo fatto! Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. La sensazione che avevo costantemente era quella di … Ne per quel giorno, ne per i giorni successivi. Itinerario di 3 giorni in Costiera Amalfitana Qualche articolo fa ti ho consigliato dove andare a dormire e dove degustare ottimo cibo accompagnato da un altrettanto eccellente vino in Costiera Amalfitana. Dove dormire in costiera amalfitana spendendo poco articolo del giorno 13-12-2019. … Gode di un panorama mozzafiato e sovrasta tutta la Costa d’Amalfi. aepc_pixel_args = [], Maiori ospita la più grande spiaggia di tutta la Costiera Amalfitana e tante altre cale raggiungibili solo in barca. La Tosc. Io e mia moglie stiamo per partire per una settimana di ferie in Campania. Il fondale roccioso e le acque limpide sono perfette per gli amanti di snorkeling ed immersioni, ma fai attenzione: secondo la mitologia greca qui le sirene cantavano per tentare Ulisse ed il suo equipaggio. Per te è importante avere accesso alle spiaggia oppure vuoi un paesaggio montano? Uno step della pianificazione è sicuramente la scelta di dove soggiornare, con una scelta ampia di strutture potrai sicuramente avere un’idea più chiara di … 49, Vietri sul Mare. Di solito prenotiamo alberghi, b&B e appartamenti solo dopo aver delineato dettagliatamente il percorso e in base a quello si sceglie di dormire una notte qui, una notte là. E poi vogliamo parlare del parcheggio? Dove dormire in costiera amalfitana spendendo poco. aepc_pixel_args.language = navigator.language; Nonostante ciò, Positano rimane una della città più belle e popolari della Costiera Amalfitana. Se ti sei perso questo articolo, te lo ripropongo al volo qui: Dove dormire, mangiare e degustare vino in Costiera Amalfitana. Non è possibile. Molti visitatori si fermano solo durante il giorno in quanto non vi è accesso diretto alla spiaggia, permettendo a coloro che soggiornano di godersi serate tranquille con poche folle e viste spettacolari. Attenzione: le porzioni sono grandi. Nel frat, A noi piace anche l'inverno! if ( 'yes' === aepc_pixel.enable_advanced_events ) { La città dista 40 minuti da Sorrento e 40 minuti da Salerno ed è collegata tramite aliscafi all’isola di Capri e ad altre città della costiera. Amalfi è la più grande città lungo la costa e una delle città più popolari in cui soggiornare dopo Positano e Sorrento. Sfinite dalla ricerca, chiamiamo il ristorante dicendo che faremo tardi perché non riusciamo a trovare parcheggio. Tante volte le cose non vanno come devono andare, ma qualche volta vanno anche meglio! Anche la sua spiaggia non è seconda a nessuno ed è esposta al sole dall’alba fino al tramonto (un dettaglio non scontato per le spiagge della costiera). document,'script','https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js'); return args; }, aepc_pixel.fire_delay * 1000 ); Tutti i i materiali pubblicati in questo blog inclusi testi, foto e i video, sono di proprietà di “Food & Viaggi“. Da qui puoi visitare l’antica necropoli greca e il Monastero del Deserto, un monastero carmelitano che ha attratto viaggiatori illustri, tra cui lo scrittore tedesco Goethe. Sant’Agata sui Due Golfi è una grazioso paesino collinare con vista sul Golfo di Napoli e di Salerno, con il Vesuvio e l’Arcipelago Li Galli a completare il suggestivo panorama. Se hai bisogno di una mano per organizzare il tuo viaggio  Scrivici! Ma quali sono le migliori zone dove dormire […] Il panorama da lassù è spettacolare. tra Sole e Limoni è incastonato Tra i Monti, come viene detto Tramonti, questo splendido paesino a pochi chilometri dal mare della Costiera Amalfitana.In una zona fresca e collinare baciata dal sole e profumata dai limoni. Dove dormire in Costiera Amalfitana: tutte le zone Alloggiare nelle città d'Italia L’incantevole tratto di costa che si estende tra Positano e Vietri Sul Mare e che si affaccia sul Golfo di Salerno, in Campania, è conosciuto in tutto il mondo come Costiera Amalfitana o Amalfi Coast in inglese. t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, Con le sue alte scogliere, i paesaggi da cartolina ed acque da sogno, la Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più spettacolari d’Italia. Se siete stati in queste zone sapete benissimo che trovare parcheggio è difficilissimo e questa, prima di arrivare sul posto, era la nostra preoccupazione più grande. Per andare in spiaggia c’è un BUS o se volete si può raggiungere anche a piedi, facendo una passeggiata di circa 2 km. Il locale si trova sulla strada, e se lo vedete da fuori probabilmente non vi invoglierà neppure ad entrare, ma noi, che siamo sempre attratte dalle trattorie un po’ rustiche non ci siamo lasciate influenzare e siamo entrate! Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Notiamo subito le tante fotografie appese alla parete portante del locale, tanti personaggi famosi sono passati ad assaggiare i piatti de “I Due Fratelli”. Per 3 giorni staremo a Ischia in un hotel consigliatoci da una nostra amica per ritemprerci alle terme, poi ci trasferiremo a Napoli per 2 giorni per motivi di lavoro, quindi proseguiremo per la Costiera Amalfitana per il fine settimana. Non c’è il condizionatore, ma non serve, c’è sempre una leggera brezza naturale e si può tranquillamente tenere la porta finestra aperta. Nonostante la vicinanza, ci sono differenze sostanziali tra le piccole città della costiera. Mamma e papà non devono preoccuparsi di trasportare giocattoli e passeggini lungo ripide discese ed i bambini potranno giocare in sicurezza sulla sabbia. Dal 2017 scrivo per One More Trip, una passione che si è trasformata in un lavoro a tempo pieno, un sogno che si è trasformato in realtà. Dove dormire in Costiera amalfitana? Prenota a Costiera Amalfitana un B&B, Hotel, Casa Vacanze, Residence per le Vacanze BBPlanet Hotel, Bed and Breakfast, Case … aepc_pixel_args.referrer = document.referrer; n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};if(!f._fbq)f._fbq=n; if ( document.referrer.indexOf( document.domain ) < 0 ) { Prenota a Costiera Amalfitana un B&B, Hotel, Casa Vacanze, Residence per le Vacanze BBPlanet Hotel, Bed and Breakfast, Case Vacanza, Residence, Agriturismi in tutta Italia continuate voi! } Dove dormire in Costiera amalfitana? . Le case color pastello a picco sul mare costituiscono l’immagine più iconica di Positano. html:not( .jetpack-lazy-images-js-enabled ):not( .js ) .jetpack-lazy-image { Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Così abbiamo optato fin da subito per un appartamento. Travel Writer / Content Manager / Blogger. if ( typeof args === 'undefined' ) { Copre un’area di oltre 110 km² … Decidere dove dormire in Costiera Amalfitana non è affatto semplice! Abbiamo soggiornato per 7 notti a Raito, una frazione di Vietri sul Mare, a due passi da Salerno e ben collegata con il resto della regione. Home » Costiera Amalfitana. /* If html does not have either class, do not show lazy loaded images. Tuttavia non possiamo NON raccontarvi della nostra esperienza a due passi da “casa”. E’ un po’ meno caratteristica rispetto ad altre città della Costiera Amalfitana, ma è anche decisamente meno costosa. Costiera Amalfitana che la Costiera Sorrentina. Sono davvero tante le attrattive, naturalistiche e artistiche, della Costiera Amalfitana. B&B Villa Rosa. Se decidi di soggiornare da queste parte ricordati di visitare Villa Rufolo ed i suoi splendidi giardini con vista mare. Ci siamo lasciate guidare dal gestore che per i successivi 60 minuti ha portato un susseguirsi di portate senza fine. Da buon nerd, nella mia valigia non può mancare un libro oppure un manga, RTW Ticket: il biglietto aereo per il giro del mondo, Dove dormire a Capri [ZONE MIGLIORI + HOTEL]. Molina di Vietri Km. Dove alloggiare sulla costiera amalfitana Consultate le seguenti pagine del sito: “ Come trascorrere una vacanza ad Amalfi ” e “ Visitare in una settimana ”. Soprattutto se è la stessa per tutta la durata del soggiorno. Vedo che anche voi avete mangiato delle cose… Buonissime! Tutti impazziscono pe, Beautiful ph by @vincentledvina È il luogo perfetto per chi desidera il lusso senza i prezzi super-elevati di Positano. Booking.com. Il segreto per godersi la visita è capire quale delle sue città si adatta meglio alle tue esigenze. Ciao amici, sono nuovo del forum e spero di essere pertinente. Tanto per cominciare bisogna orientarsi e capire bene dove si trova Pogerola in Costiera Amalfitana, quali sono le città più vicine, in primis Amalfi e Positano e la conformazione geografica locale. Fulcro del tratto di costa più famoso e glamour della costa campana è Amalfi, antica città marinara con un passato glorioso e un presente fatto di commercio e turismo. Essere perfettamente collegata comporta un flusso di turisti non indifferente, sopratutto durante la stagione estiva. Bene, dopo altri 20 minuti in cerca di un posto sicuro dove lasciare la macchina, richiamiamo chiedendo di poter cambiare prenotazione. Noi ci siamo finite per caso. Casa Tusci, Amalfi. I suoi 55 chilometri di costa sono dichiarati Patrimonio dell'Umanità Unesco e considerati uno dei più magnifici esempi di natura e cultura mediterranea. Continuando verso sud troverai Maiori, località particolarmente indicata per le famiglie grazie alle sue lunghe spiagge. display: none; Sia che tu stia cercando un alloggio in un bed and breakfast (B&B), o che tu voglia stare in un hotel di lusso vicino alla Costiera Amalfitana, il centro città di Salerno offre svariate tipologie di alloggio dove soggiornare. Costiera Amalfitana, Capri, Ischia, Sorrento, ma anche città d'arte e tanto patrimonio archeologico. Good value for money. Chi ama il trekking potrà scegliere di pernottare a Praiano, luogo da cui parte il famoso sentiero escursionistico noto come Sentiero degli Dei. Segui Costiera Amalfitana su Facebook per restare aggiornati sulle Novità e offerte!! Ecco una piccola guida con i pro e i contro di ogni località per scegliere dove dormire. I prezzi degli hotel non sono per nulla accessibili, anzi Positano è di gran lunga la città più lussuosa e cara di tutta la costiera. n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0';n.agent='dvpixelcaffeinewordpress';n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0; Oppure hai un sito che vorresti rifare, ma non hai il tempo? Dove dormire, mangiare e degustare vino in Costiera Amalfitana Qualche mese fa sono stata in Costiera Amalfitana. Ecco qui non abbiamo mai avuto difficoltà nel trovare parcheggio, magari complice la stagione poco gettonata, ma davvero è stato un grosso vantaggio. Ah sì .. dipende tutto da quanto tempo si ha a disposizione. Sei in luna di miele o in vacanza con la tua famiglia? È la meta preferita di tantissimi turisti, affascinati dal suo clima mite, padre di molti prodotti tipici, e dalla storia racchiusa nei monumenti. In estate ci sono anche dei collegamenti da Amalfi e Positano, ma le corse sono più rare e vengono soppresse facilmente. L’aspetto positivo di questa accessibilità è che Sorrento è il luogo perfetto dove soggiornare in Costiera Amalfitana se si desidera fare gite di un giorno a Napoli e Pompei. La casa è collegata bene anche per i BUS che vanno a Salerno e che rendono la vacanza un po’ meno schiava dell’auto. Arroccata su un altopiano a picco sul mare con una vista spettacolare sul Golfo di Napoli, Sorrento è una delle destinazioni turistiche più popolari in Italia. La Costiera Amalfitana è infatti formata da 13 paesi e innumerevoli località. Cercate un posto dove dormire a Positano per trascorrere qualche giorno sulla spiaggia? Cosa vedere a Monteriggioni: il borgo di Assassin’s Creed, Madrid e i Churros: la nostra esperienza madrilena in inverno, Un giorno in Val d’Orcia: itinerario fotografico, atterraggio di emergenza alle isole Azzorre nel 2018, Borghi instagrammabili: Rasiglia, il borgo dei ruscelli, Il Borgo di Castiglione della Pescaia: mare e magia, Isola Santa: il borgo da fiaba della Garfagnana, Un giorno in Val d'Orcia: itinerario fotografico, Scopri la Cornovaglia: il nostro tour in 7 giorni. ); Un tuffo fra le sistemazioni perfette dove dormire per visitare la Costiera Amalfitana, e dove regalarsi una vacanza davvero speciale. The room was clean and spacious with a great view. La valigia per noi non ha segreti. Ci sediamo e subito ci portano un piattino di pasta fritta, come entreé dello chef e poi si inizia sul serio. Parcheggio comodo sulla strada. Location suggerite dove dormire a Positano. Il gestore ci è sembrato quasi contento. Costiera Amalfitana dormire. Perfetto, proverò a schiarirti le idee con questa breve panoramica: Sorrento è il punto di partenza ufficiale della Costiera Amalfitana e la città più facile da raggiungere. Niente. Da un punto di vista geografico Maiori dista circa 15 Km dal comune di Vietri sul Mare che rappresenta la porta di ingresso della Costiera Amalfitana da sud e circa 10 Km dal borgo di Cetara. args = {}; Dove dormire in Costiera amalfitana: prezzi medi. La cosa più conveniente è dividere la vacanza e prenotare un hotel in diverse città. aepc_extend_args = function( args ) { 02358830509, Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra). Ci siamo limitate a fare caffè latte la mattina. Per questo scegliere dove dormire in Costiera Amalfitana assume un’importanza fondamentale per la buona riuscita del vostro viaggio. Il centro storico è ricco di edifici medievali e l’attrazione principale è senza dubbio l’imponente Duomo di Amalfi. ); Siamo sopravvissute ad un atterraggio di emergenza alle isole Azzorre nel 2018 e adesso cerchiamo di vivere al meglio delle nostre possibilità. Non vi sarà difficile incontrare personaggi delle spettacolo e dello sport (Micheal Jordan è solito spendere le sue vacanze da queste parti), oltre a ricchi magnati di tutto il mondo. Ecco dove poter alloggiare e dormire a Furore, Patrimonio dell’Unesco e tra i borghi più belli d’Italia. Quando si sceglie la Costiera Amalfitana come meta per un viaggio, la prima domanda che ci si pone è "Dove soggiornare?".. Io però ho preferito fare una notte a Ravello ed una a Praiano, avendo a disposizione giusto due/tre giorni. Rispetto a tutti gli altri OTR che abbiamo fatto in passato, i chilometri di percorrenza erano abbastanza esigui pertanto era più logico trovare una sistemazione unica per 7 notti, un posto strategico perfetto per visitare sia la Costiera Amalfitana che la Costiera Sorrentina. Casa Tusci, composta da una camera da letto, un cucinino e due bagni, si trova ad Amalfi, a 150 metri dalla spiaggia di Marina Grande e a 450 metri dalla spiaggia del Lido delle Sirene. Costiera Amalfitana e Sorrento: dove andare Scegliere il luogo dove fare base è una delle decisioni più importanti per organizzare una vacanza a Sorrento e in Costiera Amalfitana, soprattutto se si ha in programma di visitare diversi posti. La casa è dotata di wifi, cucinino, frigorifero, TV, bagno con doccia e un letto matrimoniale a scomparsa comodissimo. Furore è un caratteristico comune della Costiera Amalfitana conosciuto principalmente per il suo fiordo. → Dormire e alloggiare in Costiera Sorrentina Tuttavia, il fiore all’occhiello della zona è il famoso sentiero trekking noto come Sentiero degli Dei. Di seguito scopriremo insieme quali sono le migliori zone in cui alloggiare in Costiera Amalfitana e ti fornirò un elenco dei migliori hotel. 1. Ti capiamo in pieno, una terra simile va scoperta il più possibile! Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Conca dei Marini ospita poco più di cento abitanti centinaio di abitanti, prevalentemente pescatori. Non hai ancora deciso dove dormire in Costiera Amalfitana? Positano si trova al centro della Costiera Amalfitana, ha una piccola spiaggia sabbiosa ed è piena di vita, sia di giorno che di notte. INDIRIZZO COMPLETO: Molina di Vietri Km. Ne è vietata la vendita, la copia e la modifica, anche parziale, di tutti i materiali senza il permesso scritto dagli autori. args[key] = aepc_pixel_args[key]; La Costiera Amalfitana è il tratto finale di costa della penisola sorrentina. via Falcone 21 84010 Tramonti località Pietre (SA) ... L'agricampeggio è più che strategico per chi vuole visitare la Costiera Amalfitana, un autobus di linea ferma davanti all'agriturismo e accompagna i turisti dove i camper non possono transitare. Dove dormire Dove dormire in Penisola Sorrentina Sorrento, Positano, Amalfi, Ravello: una mini-guida sui diversi alloggi in Penisola Sorrentina, con le località consigliate e i tipi di sistemazione adatti ad ogni tipo di vacanza. Per concludere la guida su dove dormire in Costiera Amalfitana, voglio lasciarvi un elenco dei migliori hotel della Costiere Amalfitana in base a recensioni, posizione pulizia e rapporto qualità/prezzo. setTimeout( function() { Ecco dunque tre strutture dal budget diverso per soddisfare le esigenze di chiunque e vivere un soggiorno magico in Costiera Amalfitana. È una città con un affascinante centro storico e numerose terrazze con vista sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli. Ciao, siamo Moira e Raffaella, viaggiatrici per passione. Ciao, i traghetti per Capri partono sia da Napoli che da Sorrento, da Sorrento il tragitto è più breve (20 minuti contro i 50 da Napoli). Dormire in un hotel a Praiano: Hotel Onda Verde. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Un breve tratto di costa nel quale sono concentrate alcune delle città più belle in Italia. E cosa abbiamo trovato…. Via Cristoforo Colombo 127, Positano. Se volete vedere la zona via mare vi segnaliamo queste esperienze: Dobbiamo dire la verità: avevamo programmato diversi pranzi e cene durante il nostro viaggio e vi possiamo dire che in Campania si mangia bene ovunque. Avete deciso di trascorre la vostra prossima vacanza nell’incantevole Positano, ma non avete ancora idea di dove pernottare?Se siete alla ricerca di consigli utili su dove soggiornare a Positano, siete nel posto giusto! Ottimo fare base a Vietri se si ha tempo. Pur essendo una delle città più piccole della Costiera Amalfitana, Conca dei Marini è famosa per un dessert tipico: la sfogliatella di Santa Rosa. Dove dormire in Costiera Amalfitana Se state pianificando una vacanza e ancora non avete trovato una sistemazione, vi consiglio di dare un’occhiata su Booking : su questo portale potrete trovare moltissimi hotel, alberghi e appartamenti da prenotare direttamente online, in modo sicuro e senza perdite di tempo. Clicca qui per leggere la nostra privacy policy per il trattamento dei dati personali  e dei cookies. E poi cozze, fritto misto, melanzane alla parmigiana e una pizza che dire immensa è poco. Di solito prenotiamo alberghi, b&B e appartamenti solo dopo aver delineato dettagliatamente il percorso e in base a quello si sceglie di dormire una notte qui, una notte là. La vicina Minori gode di un microclima più fresco ed è quasi sempre benedetta da una piacevole brezza marina. Infine, percorrendo tutta la SS 163, arriverete a Salerno, la città più grande della Costiera Amalfitana ed ottima base se intendete spostarvi in auto. Dove dormire in Costiera Amalfitana: le zone migliori La Costiera Amalfitana è il tratto finale di costa della penisola sorrentina. Dove dormire a Praiano, Costiera Amalfitana Prima di decidere dove dormire a Praiano scopri qualche piccolo segreto in più di quest’angolo di paradiso. BBPlanet - BBPlanet - Cerchi dove Dormire a Costiera Amalfitana? Partite con anticipo, abbiamo passato quasi 1 ora a cercare un parcheggio per l’auto. E … dopo qualche ricerca, l’abbiamo trovato!! Vi piacciono i #marshmallow ?? In estate il concerto all’alba è uno degli eventi […] The staff is very friendly. } Amalfi dà il nome alla Costiera Amalfitana ed è il cuore pulsante della costiera, sorvegliata costantemente dalle sue casette bianche, aggrappate ai Monti Lattari. for(var key in aepc_pixel_args) Maiori è noto per essere stata un antico insediamento romano ed ospita la Villa Marittima Romana, il più importante sito archeologico di epoca romana della Costiera Amalfitana. E poi da qui è semplicissimo raggiungere entrambe le Costiere. Ed ecco apparire sulla destra, la pizzeria con cucina I “Due Fratelli” – ed è stata la nostra fortuna! Appartamenti Nuovi tra Sole e Limoni. Ci siamo trovate davvero bene e siamo assolutamente convinte di volerci tornare presto, tra l’altro Raito è un paese faticoso, ma bellissimo. Costiera Amalfitana, dove dormire: stai pensando alle tue vacanze in Costiera Amalfitana? Ogni volta che programmiamo i nostri viaggi diamo sempre molta importanza all’alloggio. Per contro, l’atmosfera non è propriamente tipica della costiera. Entriamo e notiamo subito lo stile rustico un po’ vintage del locale. Ecco la guida su dove dormire in Campania. Noi non abbiamo saputo resistere al panuozzo. E’ stata la prima domanda che ci siamo fatte fin dall’inizio della nostra pianificazione del nostro on the road tutto italiano. Nel mezzo, collegati con la suggestiva SS 163, ci sono le iconiche città di Positano ed Amalfi, i punti più caldi e alla moda della Costiera Amalfitana. E’ un susseguirsi di curve cieche e strapiombi (stupenda da percorrere in moto o in cabrio), ma potrebbe risultare particolarmente trafficata e pericolosa per i guidatori meno esperti. A poca distanza si trova il villaggio di pescatori di Nerano, le cui spiagge si trovano al centro della Riserva Marina Naturale di Punta Campanella. Anche se a dire il vero non l’abbiamo mai fatto. La Strada Statale 163 è lunga 40 chilometri, ma i tempi di percorrenza non sono cosi rapidi. Non preoccuparti, pensiamo a tutto noi VISITA IL NOSTRO SITO, Se cerchi un hosting ecologico per il tuo blog o sito web scegli EASY TRAVEL HOSTING, 2021 © Food & Viaggi è un progetto by Raffaella e Moira - P.I.V.A. Booking.com Dormire a Salerno. Condividiamo le nostre esperienze di viaggio, itinerari, consigli e recensioni. Partendo da Napoli, vi basterà prendere la Circumvesuviana dalla stazione centrale ed in circa 55′ sarete in costiera. non potete capire… A scriverlo ci vengono ancora le lacrime agli occhi da tutto quel cibo meraviglioso che ci hanno servito! Un panuozzo l’abbiamo mangiato in 2 ed era leggero e gustoso. Scopri i Prezzi dei nostri Alloggi a Costiera Amalfitana e risparmia! Situate esattamente a metà strada tra Amalfi e Positano, Praiano e la Conca dei Marini vengono troppo spesso trascurate. // Extend args Il locale è rimasto fermo agli anni ’70, è un po’ rustico ed è il tipico posto che si trova sulle strade più battute, ma vale la pena raccontarvi come l’abbiamo trovato. img#wpstats{display:none}body {background-color: #ffffff;}#top-bar,#top-menu .sub-menu {background-color: #ffffff;}#top-bar a {color: #0a0a0a;}#top-menu .sub-menu,#top-menu .sub-menu a {border-color: rgba(10,10,10, 0.05);}#top-bar a:hover,#top-bar li.current-menu-item > a,#top-bar li.current-menu-ancestor > a,#top-bar .sub-menu li.current-menu-item > a,#top-bar .sub-menu li.current-menu-ancestor> a {color: #dd6000;}.header-logo a,.site-description {color: #111;}.entry-header {background-color: #ffffff;}#main-nav,#main-menu .sub-menu,#main-nav #s {background-color: #ffffff;}#main-nav a,#main-nav .svg-inline--fa,#main-nav #s,.instagram-title h2 {color: #000000;}.main-nav-sidebar span,.mobile-menu-btn span {background-color: #000000;}#main-nav {box-shadow: 0px 1px 5px rgba(0,0,0, 0.1);}#main-menu .sub-menu,#main-menu .sub-menu a {border-color: rgba(0,0,0, 0.05);}#main-nav #s::-webkit-input-placeholder { /* Chrome/Opera/Safari */color: rgba(0,0,0, 0.7);}#main-nav #s::-moz-placeholder { /* Firefox 19+ */color: rgba(0,0,0, 0.7);}#main-nav #s:-ms-input-placeholder { /* IE 10+ */color: rgba(0,0,0, 0.7);}#main-nav #s:-moz-placeholder { /* Firefox 18- */color: rgba(0,0,0, 0.7);}#main-nav a:hover,#main-nav .svg-inline--fa:hover,#main-nav li.current-menu-item > a,#main-nav li.current-menu-ancestor > a,#main-nav .sub-menu li.current-menu-item > a,#main-nav .sub-menu li.current-menu-ancestor> a {color: #db5f00;}.main-nav-sidebar:hover span,.mobile-menu-btn:hover span {background-color: #db5f00;}/* Background */.sidebar-alt,.main-content,.featured-slider-area,#featured-links,.page-content select,.page-content input,.page-content textarea {background-color: #ffffff;}.page-content #featured-links h6,.instagram-title h2 {background-color: rgba(255,255,255, 0.85);}.ashe_promo_box_widget h6 {background-color: #ffffff;}.ashe_promo_box_widget .promo-box:after{border-color: #ffffff;}/* Text */.page-content,.page-content select,.page-content input,.page-content textarea,.page-content .post-author a,.page-content .ashe-widget a,.page-content .comment-author,.page-content #featured-links h6,.ashe_promo_box_widget h6 {color: #464646;}/* Title */.page-content h1,.page-content h2,.page-content h3,.page-content h4,.page-content h5,.page-content h6,.page-content .post-title a,.page-content .author-description h4 a,.page-content .related-posts h4 a,.page-content .blog-pagination .previous-page a,.page-content .blog-pagination .next-page a,blockquote,.page-content .post-share a {color: #030303;}.sidebar-alt-close-btn span {background-color: #030303;}.page-content .post-title a:hover {color: rgba(3,3,3, 0.75);}/* Meta */.page-content .post-date,.page-content .post-comments,.page-content .meta-sep,.page-content .post-author,.page-content [data-layout*="list"] .post-author a,.page-content .related-post-date,.page-content .comment-meta a,.page-content .author-share a,.page-content .post-tags a,.page-content .tagcloud a,.widget_categories li,.widget_archive li,.ashe-subscribe-text p,.rpwwt-post-author,.rpwwt-post-categories,.rpwwt-post-date,.rpwwt-post-comments-number {color: #a1a1a1;}.page-content input::-webkit-input-placeholder { /* Chrome/Opera/Safari */color: #a1a1a1;}.page-content input::-moz-placeholder { /* Firefox 19+ */color: #a1a1a1;}.page-content input:-ms-input-placeholder { /* IE 10+ */color: #a1a1a1;}.page-content input:-moz-placeholder { /* Firefox 18- */color: #a1a1a1;}/* Accent */.page-content a,.post-categories,#page-wrap .ashe-widget.widget_text a,#page-wrap .ashe-widget.ashe_author_widget a {color: #229cd8;}/* Disable TMP.page-content .elementor a,.page-content .elementor a:hover {color: inherit;}*/.ps-container > .ps-scrollbar-y-rail > .ps-scrollbar-y {background: #229cd8;}.page-content a:hover {color: rgba(34,156,216, 0.8);}blockquote {border-color: #229cd8;}.slide-caption {color: #ffffff;background: #229cd8;}/* Selection */::-moz-selection {color: #ffffff;background: #ca9b52;}::selection {color: #ffffff;background: #ca9b52;}.page-content .wprm-rating-star svg polygon {stroke: #229cd8;}.page-content .wprm-rating-star-full svg polygon,.page-content .wprm-comment-rating svg path,.page-content .comment-form-wprm-rating svg path{fill: #229cd8;}/* Border */.page-content .post-footer,[data-layout*="list"] .blog-grid > li,.page-content .author-description,.page-content .related-posts,.page-content .entry-comments,.page-content .ashe-widget li,.page-content #wp-calendar,.page-content #wp-calendar caption,.page-content #wp-calendar tbody td,.page-content .widget_nav_menu li a,.page-content .widget_pages li a,.page-content .tagcloud a,.page-content select,.page-content input,.page-content textarea,.widget-title h2:before,.widget-title h2:after,.post-tags a,.gallery-caption,.wp-caption-text,table tr,table th,table td,pre,.page-content .wprm-recipe-instruction {border-color: #e8e8e8;}.page-content .wprm-recipe {box-shadow: 0 0 3px 1px #e8e8e8;}hr {background-color: #e8e8e8;}.wprm-recipe-details-container,.wprm-recipe-notes-container p {background-color: rgba(232,232,232, 0.4);}/* Buttons */.widget_search .svg-fa-wrap,.widget_search #searchsubmit,.single-navigation i,.page-content input.submit,.page-content .blog-pagination.numeric a,.page-content .blog-pagination.load-more a,.page-content .mc4wp-form-fields input[type="submit"],.page-content .widget_wysija input[type="submit"],.page-content .post-password-form input[type="submit"],.page-content .wpcf7 [type="submit"],.page-content .wprm-recipe-print,.page-content .wprm-jump-to-recipe-shortcode,.page-content .wprm-print-recipe-shortcode {color: #ffffff;background-color: #333333;}.single-navigation i:hover,.page-content input.submit:hover,.ashe-boxed-style .page-content input.submit:hover,.page-content .blog-pagination.numeric a:hover,.ashe-boxed-style .page-content .blog-pagination.numeric a:hover,.page-content .blog-pagination.numeric span,.page-content .blog-pagination.load-more a:hover,.ashe-boxed-style .page-content .blog-pagination.load-more a:hover,.page-content .mc4wp-form-fields input[type="submit"]:hover,.page-content .widget_wysija input[type="submit"]:hover,.page-content .post-password-form input[type="submit"]:hover,.page-content .wpcf7 [type="submit"]:hover,.page-content .wprm-recipe-print:hover,.page-content .wprm-jump-to-recipe-shortcode:hover,.page-content .wprm-print-recipe-shortcode:hover {color: #ffffff;background-color: #ca9b52;}/* Image Overlay */.image-overlay,#infscr-loading,.page-content h4.image-overlay,.image-overlay a,.post-slider .prev-arrow,.post-slider .next-arrow,.header-slider-prev-arrow,.header-slider-next-arrow,.page-content .image-overlay a,#featured-slider .slick-arrow,#featured-slider .slider-dots,.header-slider-dots {color: #ffffff;}.image-overlay,#infscr-loading,.page-content h4.image-overlay {background-color: rgba(73,73,73, 0.3);}/* Background */#page-footer,#page-footer select,#page-footer input,#page-footer textarea {background-color: #f6f6f6;}/* Text */#page-footer,#page-footer a,#page-footer select,#page-footer input,#page-footer textarea {color: #333333;}/* Title */#page-footer h1,#page-footer h2,#page-footer h3,#page-footer h4,#page-footer h5,#page-footer h6 {color: #111111;}/* Accent */#page-footer a:hover {color: #ca9b52;}/* Border */#page-footer a,#page-footer .ashe-widget li,#page-footer #wp-calendar,#page-footer #wp-calendar caption,#page-footer #wp-calendar th,#page-footer #wp-calendar td,#page-footer .widget_nav_menu li a,#page-footer select,#page-footer input,#page-footer textarea,#page-footer .widget-title h2:before,#page-footer .widget-title h2:after,.footer-widgets,.category-description {border-color: #e0dbdb;}#page-footer hr {background-color: #e0dbdb;}.ashe-preloader-wrap {background-color: #333333;}@media screen and ( max-width: 768px ) {.mini-logo a {max-width: 50px !important;} }@media screen and ( max-width: 768px ) {#featured-links {display: none;}}.header-logo a {font-family: 'Montserrat Alternates';font-size: 120px;line-height: 120px;letter-spacing: 5px;font-weight: 700;}.site-description {font-family: 'Montserrat Alternates';}.header-logo .site-description {font-size: 19px;}.header-logo {text-transform: uppercase;}#top-menu li a {font-family: 'Assistant';font-size: 12px;line-height: 50px;letter-spacing: 0.8px;font-weight: 400;}.top-bar-socials a {font-size: 12px;line-height: 50px;}#top-bar .mobile-menu-btn {line-height: 50px;}#top-menu .sub-menu > li > a {font-size: 11px;line-height: 3.7;letter-spacing: 0.8px;}@media screen and ( max-width: 979px ) {.top-bar-socials {float: none !important;}.top-bar-socials a {line-height: 40px !important;}}#main-menu li a,.mobile-menu-btn a {font-family: 'Assistant';font-size: 14px;line-height: 60px;letter-spacing: 1px;font-weight: 400;}#mobile-menu li {font-family: 'Assistant';font-size: 14px;line-height: 3.4;letter-spacing: 1px;font-weight: 400;}.main-nav-search,#main-nav #s,.dark-mode-switcher,.main-nav-socials-trigger {font-size: 14px;line-height: 60px;}#main-nav #s {line-height: 61px;}#main-menu li.menu-item-has-children>a:after {font-size: 14px;}#main-nav {min-height:60px;}.main-nav-sidebar,.mini-logo {height:60px;}#main-menu .sub-menu > li > a,#mobile-menu .sub-menu > li {font-size: 11px;line-height: 3.8;letter-spacing: 0.8px;}.mobile-menu-btn {font-size: 17px;line-height: 60px;}.main-nav-socials a {font-size: 13px;line-height: 60px;}#top-menu li a,#main-menu li a,#mobile-menu li,.mobile-menu-btn a {text-transform: uppercase;}.post-meta,#wp-calendar thead th,#wp-calendar caption,h1,h2,h3,h4,h5,h6,blockquote p,#reply-title,#reply-title a {font-family: 'Oswald';}/* font size 40px */h1 {font-size: 30px;}/* font size 36px */h2 {font-size: 27px;}/* font size 30px */h3 {font-size: 23px;}/* font size 24px */h4 {font-size: 18px;}/* font size 22px */h5,.page-content .wprm-recipe-name,.page-content .wprm-recipe-header {font-size: 16px;}/* font size 20px */h6 {font-size: 15px;}/* font size 19px */blockquote p {font-size: 16px;}/* font size 18px */.related-posts h4 a {font-size: 16px;}/* font size 16px */.author-description h4,.category-description h4,#reply-title,#reply-title a,.comment-title,.widget-title h2,.ashe_author_widget h3 {font-size: 15px;}.post-title,.page-title {line-height: 29px;}/* letter spacing 0.5px */.slider-title,.post-title,.page-title,.related-posts h4 a {letter-spacing: 0.8px;}/* letter spacing 1.5px */.widget-title h2,.author-description h4,.category-description h4,.comment-title,#reply-title,#reply-title a,.ashe_author_widget h3 {letter-spacing: 1.8px;}/* letter spacing 2px */.related-posts h3 {letter-spacing: 2.3px;}/* font weight */h1,h2,h3,h4,h5,h6 {font-weight: 600;}h1,h2,h3,h4,h5,h6 {font-style: normal;}h1,h2,h3,h4,h5,h6 {text-transform: uppercase;}body,.page-404 h2,#featured-links h6,.ashe_promo_box_widget h6,.comment-author,.related-posts h3,.instagram-title h2,input,textarea,select,.no-result-found h1,.ashe-subscribe-text h4,.widget_wysija_cont .updated,.widget_wysija_cont .error,.widget_wysija_cont .xdetailed-errors {font-family: 'Ubuntu';}body,.page-404 h2,.no-result-found h1 {font-weight: 300;}body,.comment-author {font-size: 16px;}body p,.post-content,.post-content li,.comment-text li {line-height: 28px;}/* letter spacing 0 */body p,.post-content,.comment-author,.widget_recent_comments li,.widget_meta li,.widget_recent_comments li,.widget_pages > ul > li,.widget_archive li,.widget_categories > ul > li,.widget_recent_entries ul li,.widget_nav_menu li,.related-post-date,.post-media .image-overlay a,.post-meta,.rpwwt-post-title {letter-spacing: 0.8px;}/* letter spacing 0.5 + */.post-author,.post-media .image-overlay span,blockquote p {letter-spacing: 1.3px;}/* letter spacing 1 + */#main-nav #searchform input,#featured-links h6,.ashe_promo_box_widget h6,.instagram-title h2,.ashe-subscribe-text h4,.page-404 p,#wp-calendar caption {letter-spacing: 1.8px;}/* letter spacing 2 + */.comments-area #submit,.tagcloud a,.mc4wp-form-fields input[type='submit'],.widget_wysija input[type='submit'],.slider-read-more a,.post-categories a,.read-more a,.no-result-found h1,.blog-pagination a,.blog-pagination span {letter-spacing: 2.8px;}/* font size 18px */.post-media .image-overlay p,.post-media .image-overlay a {font-size: 19px;}/* font size 16px */.ashe_social_widget .social-icons a {font-size: 17px;}/* font size 14px */.post-author,.post-share,.related-posts h3,input,textarea,select,.comment-reply-link,.wp-caption-text,.author-share a,#featured-links h6,.ashe_promo_box_widget h6,#wp-calendar,.instagram-title h2 {font-size: 14px;}/* font size 13px */.slider-categories,.slider-read-more a,.read-more a,.blog-pagination a,.blog-pagination span,.footer-socials a,.rpwwt-post-author,.rpwwt-post-categories,.rpwwt-post-date,.rpwwt-post-comments-number,.copyright-info,.footer-menu-container {font-size: 13px;}/* font size 12px */.post-categories a,.post-tags a,.widget_recent_entries ul li span,#wp-calendar caption,#wp-calendar tfoot #prev a,#wp-calendar tfoot #next a {font-size: 13px;}/* font size 11px */.related-post-date,.comment-meta,.tagcloud a {font-size: 12px !important;}.boxed-wrapper {max-width: 1200px;}.sidebar-alt {max-width: 340px;left: -340px; padding: 85px 35px 0px;}.sidebar-left,.sidebar-right {width: 330px;}[data-layout*="rsidebar"] .main-container,[data-layout*="lsidebar"] .main-container {float: left;width: calc(100% - 330px);width: -webkit-calc(100% - 330px);}[data-layout*="lrsidebar"] .main-container {width: calc(100% - 660px);width: -webkit-calc(100% - 660px);}[data-layout*="fullwidth"] .main-container {width: 100%;}#top-bar > div,#main-nav > div,#featured-links,.main-content,.page-footer-inner,.featured-slider-area.boxed-wrapper {padding-left: 21px;padding-right: 21px;}.ashe-instagram-widget #sb_instagram {max-width: none !important;}.ashe-instagram-widget #sbi_images {display: -webkit-box;display: -ms-flexbox;display: flex;}.ashe-instagram-widget #sbi_images .sbi_photo {height: auto !important;}.ashe-instagram-widget #sbi_images .sbi_photo img {display: block !important;}.ashe-widget #sbi_images .sbi_photo {/*height: auto !important;*/}.ashe-widget #sbi_images .sbi_photo img {display: block !important;}#top-bar {position: absolute;top: 0;left: 0;z-index: 1005;width: 100%;background-color: transparent !important;box-shadow: none;}.entry-header {height: 330px;background-size: cover;}.entry-header-slider div {height: 330px;}.entry-header {background-position: center center;}.entry-header {background-color: transparent !important;}.header-logo {padding-top: 100px;}.logo-img {max-width: 1200px;}.mini-logo a {max-width: 140px;}@media screen and (max-width: 880px) {.logo-img { max-width: 300px;}}#main-nav {text-align: center;}.main-nav-icons.main-nav-socials-mobile {left: 21px;}.main-nav-socials-trigger {position: absolute;top: 0px;left: 21px;}.main-nav-sidebar + .main-nav-socials-trigger {left: 51px;}.mini-logo + .main-nav-socials-trigger {right: 51px;left: auto;}.main-nav-sidebar {position: absolute;top: 0px;left: 21px;z-index: 1;}.main-nav-icons {position: absolute;top: 0px;right: 21px;z-index: 2;}.mini-logo {position: absolute;left: auto;top: 0;}.main-nav-sidebar ~ .mini-logo {margin-left: 30px;}#featured-slider.boxed-wrapper {max-width: 1160px;}.slider-item-bg {height: 540px;}#featured-links .featured-link {width: calc( (100% - 0px) / 3 - 1px);width: -webkit-calc( (100% - 0px) / 3 - 1px);}.featured-link:nth-child(5) .cv-inner {display: none;}.featured-link:nth-child(6) .cv-inner {display: none;}.blog-grid > li,.main-container .featured-slider-area {margin-bottom: 120px;}[data-layout*="col2"] .blog-grid > li,[data-layout*="col3"] .blog-grid > li,[data-layout*="col4"] .blog-grid > li {display: inline-block;vertical-align: top;margin-right: 60px;}[data-layout*="col2"] .blog-grid > li:nth-of-type(2n+2),[data-layout*="col3"] .blog-grid > li:nth-of-type(3n+3),[data-layout*="col4"] .blog-grid > li:nth-of-type(4n+4) {margin-right: 0;}[data-layout*="col1"] .blog-grid > li {width: 100%;}[data-layout*="col2"] .blog-grid > li {width: calc((100% - 60px ) / 2 - 1px);width: -webkit-calc((100% - 60px ) / 2 - 1px);}[data-layout*="col3"] .blog-grid > li {width: calc((100% - 2 * 60px ) / 3 - 2px);width: -webkit-calc((100% - 2 * 60px ) / 3 - 2px);}[data-layout*="col4"] .blog-grid > li {width: calc((100% - 3 * 60px ) / 4 - 1px);width: -webkit-calc((100% - 3 * 60px ) / 4 - 1px);}[data-layout*="rsidebar"] .sidebar-right {padding-left: 60px;}[data-layout*="lsidebar"] .sidebar-left {padding-right: 60px;}[data-layout*="lrsidebar"] .sidebar-right {padding-left: 60px;}[data-layout*="lrsidebar"] .sidebar-left {padding-right: 60px;}.blog-grid .post-header,.blog-grid .read-more,[data-layout*="list"] .post-share {text-align: center;}p.has-drop-cap:not(:focus)::first-letter {float: left;margin: 0px 12px 0 0;font-family: 'Oswald';font-size: 80px;line-height: 65px;text-align: center;text-transform: uppercase;color: #030303;}@-moz-document url-prefix() {p.has-drop-cap:not(:focus)::first-letter {margin-top: 10px !important;}}.single .post-content > p:first-of-type:first-letter,.single .post-content .elementor-text-editor p:first-of-type:first-letter {float: left;margin: 0px 12px 0 0;font-family: 'Oswald';font-size: 80px;line-height: 65px;text-align: center;text-transform: uppercase;color: #030303;}@-moz-document url-prefix() {.single .post-content p:first-of-type:first-letter {margin-top: 10px !important;}}[data-dropcaps*='yes'] .post-content > p:first-of-type:first-letter {float: left;margin: 0px 12px 0 0;font-family: 'Oswald';font-size: 80px;line-height: 65px;text-align: center;text-transform: uppercase;color: #030303;}@-moz-document url-prefix() {[data-dropcaps*='yes'] .post-content > p:first-of-type:first-letter {margin-top: 10px !important;}}.footer-widgets > .ashe-widget {width: 30%;margin-right: 5%;}.footer-widgets > .ashe-widget:nth-child(3n+3) {margin-right: 0;}.footer-widgets > .ashe-widget:nth-child(3n+4) {clear: both;}.copyright-info {float: right;}.footer-socials {float: left;}.footer-menu-container {float: right;}#footer-menu {float: left;}#footer-menu > li {margin-right: 5px;}.footer-menu-container:after {float: left;margin-right: 5px;}.loader{height:42px;left:50%;position:absolute;transform:translateX(-50%) translateY(-50%);-o-transform:translateX(-50%) translateY(-50%);-ms-transform:translateX(-50%) translateY(-50%);-webkit-transform:translateX(-50%) translateY(-50%);-moz-transform:translateX(-50%) translateY(-50%);width:42px}.loader span{background:#ffffff;display:block;height:8px;opacity:0;position:absolute;width:8px;animation:load 3s ease-in-out infinite;-o-animation:load 3s ease-in-out infinite;-ms-animation:load 3s ease-in-out infinite;-webkit-animation:load 3s ease-in-out infinite;-moz-animation:load 3s ease-in-out infinite}.loader span.block-1{animation-delay:.686s;-o-animation-delay:.686s;-ms-animation-delay:.686s;-webkit-animation-delay:.686s;-moz-animation-delay:.686s;left:0;top:0}.loader span.block-2{animation-delay:.632s;-o-animation-delay:.632s;-ms-animation-delay:.632s;-webkit-animation-delay:.632s;-moz-animation-delay:.632s;left:11px;top:0}.loader span.block-3{animation-delay:.568s;-o-animation-delay:.568s;-ms-animation-delay:.568s;-webkit-animation-delay:.568s;-moz-animation-delay:.568s;left:22px;top:0}.loader span.block-4{animation-delay:.514s;-o-animation-delay:.514s;-ms-animation-delay:.514s;-webkit-animation-delay:.514s;-moz-animation-delay:.514s;left:34px;top:0}.loader span.block-5{animation-delay:.45s;-o-animation-delay:.45s;-ms-animation-delay:.45s;-webkit-animation-delay:.45s;-moz-animation-delay:.45s;left:0;top:11px}.loader span.block-6{animation-delay:.386s;-o-animation-delay:.386s;-ms-animation-delay:.386s;-webkit-animation-delay:.386s;-moz-animation-delay:.386s;left:11px;top:11px}.loader span.block-7{animation-delay:.332s;-o-animation-delay:.332s;-ms-animation-delay:.332s;-webkit-animation-delay:.332s;-moz-animation-delay:.332s;left:22px;top:11px}.loader span.block-8{animation-delay:.268s;-o-animation-delay:.268s;-ms-animation-delay:.268s;-webkit-animation-delay:.268s;-moz-animation-delay:.268s;left:34px;top:11px}.loader span.block-9{animation-delay:.214s;-o-animation-delay:.214s;-ms-animation-delay:.214s;-webkit-animation-delay:.214s;-moz-animation-delay:.214s;left:0;top:22px}.loader span.block-10{animation-delay:.15s;-o-animation-delay:.15s;-ms-animation-delay:.15s;-webkit-animation-delay:.15s;-moz-animation-delay:.15s;left:11px;top:22px}.loader span.block-11{animation-delay:.086s;-o-animation-delay:.086s;-ms-animation-delay:.086s;-webkit-animation-delay:.086s;-moz-animation-delay:.086s;left:22px;top:22px}.loader span.block-12{animation-delay:.032s;-o-animation-delay:.032s;-ms-animation-delay:.032s;-webkit-animation-delay:.032s;-moz-animation-delay:.032s;left:34px;top:22px}.loader span.block-13{animation-delay:-.032s;-o-animation-delay:-.032s;-ms-animation-delay:-.032s;-webkit-animation-delay:-.032s;-moz-animation-delay:-.032s;left:0;top:34px}.loader span.block-14{animation-delay:-.086s;-o-animation-delay:-.086s;-ms-animation-delay:-.086s;-webkit-animation-delay:-.086s;-moz-animation-delay:-.086s;left:11px;top:34px}.loader span.block-15{animation-delay:-.15s;-o-animation-delay:-.15s;-ms-animation-delay:-.15s;-webkit-animation-delay:-.15s;-moz-animation-delay:-.15s;left:22px;top:34px}.loader span.block-16{animation-delay:-.214s;-o-animation-delay:-.214s;-ms-animation-delay:-.214s;-webkit-animation-delay:-.214s;-moz-animation-delay:-.214s;left:34px;top:34px}@keyframes load{0%{opacity:0;transform:translateY(-70px)}15%{opacity:0;transform:translateY(-70px)}30%{opacity:1;transform:translateY(0)}70%{opacity:1;transform:translateY(0)}85%{opacity:0;transform:translateY(70px)}100%{opacity:0;transform:translateY(70px)}}@-o-keyframes load{0%{opacity:0;-o-transform:translateY(-70px)}15%{opacity:0;-o-transform:translateY(-70px)}30%{opacity:1;-o-transform:translateY(0)}70%{opacity:1;-o-transform:translateY(0)}85%{opacity:0;-o-transform:translateY(70px)}100%{opacity:0;-o-transform:translateY(70px)}}@-ms-keyframes load{0%{opacity:0;-ms-transform:translateY(-70px)}15%{opacity:0;-ms-transform:translateY(-70px)}30%{opacity:1;-ms-transform:translateY(0)}70%{opacity:1;-ms-transform:translateY(0)}85%{opacity:0;-ms-transform:translateY(70px)}100%{opacity:0;-ms-transform:translateY(70px)}}@-webkit-keyframes load{0%{opacity:0;-webkit-transform:translateY(-70px)}15%{opacity:0;-webkit-transform:translateY(-70px)}30%{opacity:1;-webkit-transform:translateY(0)}70%{opacity:1;-webkit-transform:translateY(0)}85%{opacity:0;-webkit-transform:translateY(70px)}100%{opacity:0;-webkit-transform:translateY(70px)}}@-moz-keyframes load{0%{opacity:0;-moz-transform:translateY(-70px)}15%{opacity:0;-moz-transform:translateY(-70px)}30%{opacity:1;-moz-transform:translateY(0)}70%{opacity:1;-moz-transform:translateY(0)}85%{opacity:0;-moz-transform:translateY(70px)}100%{opacity:0;-moz-transform:translateY(70px)}}