In quest’ultimo caso, la somma dell’interesse corrispettivo deve essere versata separatamente dai contributi, utilizzando le seguenti causali contributo: A darne notizia è l’INPS, con la circolare n. 90 del 17 giugno 2019. - c); i redditi derivanti da attività di lavoro autonomo non esercitate abitualmente di cui art. AIUTI DI STATO – indicazione in unico 2019 Nella dichiarazione dei redditi è stato istituito un apposito prospetto che deve riportare gli aiuti di stato. 27 comma 1 e 2 del Decreto legge 98/2011) o del "regime forfettario, determinato ai sensi dell'art. PF 2015.. Ecco per voi una sintesi della circolare n. 120 del 12.06.2015. QUADRO RR – Contributi previdenziali GENERALITÀ. La base imponibile per il calcolo dei contributi previdenziali è costituita, per ogni singolo soggetto iscritto alla gestione assicurativa, dalla totalità dei redditi d'impresa posseduti per l'anno 2019. 2, comma 26, L. 8 agosto 1995, n. 335 per la determinazione dei contributi previdenziali dovuti all'Inps. tel. Il Collaboratore di Studio 6 NIB Novità in breve UTILIZZO DEL PLAFOND Principio di diritto Agenzia delle Entrate n. 14 del 9 aprile 2019 Nel principio di diritto n. … Tale reddito non deve essere assoggettato a gestione separata e non concorre alla formazione del massimale annuo; a colonna 14, indicare il codice corrispondente all'aliquota applicata; in particolare. Si evidenzia che in caso di attività che non si protrae per l'intero anno i contributi sono comunque dovuti entro il predetto massimale di euro 102.543. 1, commi dal 54 a 89 previsto dalla legge 23 dicembre 2014 n. 190", qualora il professionista abbia adottato tali regimi. Quadro RR modello Redditi 2017: con la circolare n. 104 del 23 giugno 2017 l’Inps fornisce le istruzioni per la compilazione del quadro della dichiarazione dei redditi relativo ai contributi Inps artigiani, commercianti e professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps e le regole sui versamenti di saldo 2016 e acconto 2017 dei contributi dovuti. I contribuenti che decidono invece di versare la contribuzione dovuta, nel periodo “2 luglio - 31 luglio 2019”, sono tenuti sempre ad applicare sulle somme dovute la maggiorazione dello 0,40%. Il Quadro RR del modello “Redditi PF 2019” si compone principalmente da due sezioni: Rientrano nell’ambito della prima sezione tutti i soggetti che si iscrivono alla Gestione Speciale dell’INPS degli “artigiani ed esercenti attività commerciali”. Geometri cancellati nel corso del 2015 e che non si sono successivamente riscritti forfetariamente, attraverso la compilazione della sezione II del quadro RD dei modelli Unico persone fisiche, Unico società di persone e Unico enti non commerciali. 03025860549, Assunzione disabili, sospensione degli obblighi per CIG-Covid, Manovra 2021, corretto l’errore tecnico sul cuneo fiscale. Sequenza delle posizioni giuridiche e dei relativi mesi, sia per il rigo RR14 che RR15. Tali soggetti dovranno inoltre compilare il quadro RR (contributi previdenziali) del modello Redditi 2020 PF. contributo soggettivo) presso le Casse; i professionisti che anche se producono redditi di lavoro autonomo, sono assoggettati per l’attività professionale ad un'altra forma di previdenza assicurativa. Redditi 2020 Persone fisiche - Fascicolo 2 È evidente, comunque, che laddove lo Scudo fiscale non si fosse perfezionato, come ad esempio nel caso di non risoluzione delle cause ostative, l’obbligo di compilazione del quadro RW rimane intatto; Quadro RR del Modello Redditi 2019 PF, contenente le informazioni da utilizzare in fase di compilazione del quadro RR, ovvero: Matricola (RR13). Determinati i contributi dovuti sui redditi dell’anno 2018, l’interessato dovrà versarli mediante il modello F24 utilizzando i seguenti codici tributo: È possibile avvalersi anche della rateizzazione dei contributi, tenendo conto dei seguenti accorgimenti: Infine, la circolare INPS in commento spiega il meccanismo della compensazione dei contributi versati in misura eccedente rispetto al dovuto. 4 50, co. 1 lett. Ai fini della compilazione della sezione, il titolare dell'impresa dovrà determinare i dati relativi a ciascun soggetto iscritto alla gestione assicurativa indicando, per ognuno di essi, oltre all'imponibile e ai contributi, anche le eccedenze, i debiti e i crediti. Il 5 per mille non è alternativo all’8 per mille.E’ possibile operare entrambe le scelte in maniera autonoma. © 2020 Edotto srl | Il titolare dell'impresa deve esporre prima i dati relativi alla propria posizione e, successivamente, i dati relativi ai collaboratori e pertanto l'importo indicato nella colonna 3 del rigo RR2 è comprensivo dell'importo indicato in questa colonna. il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo è di euro 15.878 (reddito minimale); il massimale di reddito annuo entro il quale sono dovuti i contributi è di euro 78.572 (reddito imponibile massimo). Proseguendo nell'esempio, nel rigo RR5 sarà indicato il reddito imponibile del primo periodo dell'anno nel quale non vi era altro rapporto di lavoro, nella misura di 4/12 del reddito annuo, il periodo di riferimento, da 01 a 04, e il codice B. Nel successivo modulo saranno riportati l'imponibile relativo alla restante parte dell'anno, nella misura di 8/12 del reddito annuo, il periodo di riferimento, da 05 a 12, e il codice A. Nel caso in cui il reddito conseguito sia superiore a 102.543 euro, ai fini della determinazione delle due diverse basi imponibili, detta somma sarà rapportata a mese e moltiplicata per i mesi di ciascun periodo. Per chiedere informazioni di carattere generale utilizza il servizio web mail, Ricevi informazioni generali attraverso Facebook, Privacy e Note legali - Agenzia delle Entrate - via Giorgione n. 106, 00147 Roma - Codice fiscale e partita IVA: 06363391001, - Istruzioni per la compilazione del quadro RR, : scrivi nel campo "codice di sicurezza" i caratteri che stai per sentire, Redditi 2020 Persone fisiche - Fascicolo 2, Guida per la compilazione dei prospetti vari, Redditi 2020 Persone fisiche - Fascicolo 1, Guida per la compilazione dei quadri aggiuntivi al modello base, Istruzioni per la compilazione del quadro RR, Istruzioni per la compilazione del quadro RW, Istruzioni per la compilazione del quadro AC, Guida alla compilazione del modello redditi 2020 - Persone fisiche non residenti, Tabella aliquota convenzionale massima applicabile sui dividendi esteri, Tabella codici investimenti all'estero e attività estere di natura finanziaria, Elenco dei paesi indicati nel D.M. Nel rigo RR8 devono essere indicati i seguenti dati: Questo contenuto ti è stato utile ? Per maggiori informazioni vediamo le precisazioni Inps sulla compilazione del quadro RR – Unico PF 2014. Infatti, entro l’1 luglio 2019 devono essere versati gli importi contributivi – a saldo 2018 e primo acconto 2019 - sulla quota di reddito eccedente il minimale (pari a 15.710 euro per l’anno 2018). Modello Redditi, come richiedere l’opzione estromissione Entro 90 giorni è possibile sanare l'omessa compilazione del quadro RQ del modello Redditi presentato entro il 10 dicembre. I righi RR2 e RR3 sono riservati all'indicazione dei dati contributivi del titolare dell'impresa e dei collaboratori. sms al 339 99 42 645, solo per informazioni sintetiche la cui risposta non debba essere articolata. i professionisti che sono obbligati al versamento della contribuzione obbligatoria previdenziale (cd. Imp. devono essere riportati tutti i redditi da lavoro autonomo (in questo campo devono essere riportati tutti i redditi da lavoro autonomo determinati nel quadro RE – RH e/o le indennità corrisposte ai giudici di pace e ai vice procuratori onorari indicate nel rigo LM sezione I o II e/o RL26 con codice 2 indicato nella colonna 1); amministratori locali di cui all'art. La casella "Attività particolari" (colonna 2) deve essere compilata con le seguenti modalità: Il rigo RR1 colonna 3 è riservato ai soci lavoratori di s.r.l. Modalità di compilazione quadro RR, Mod. Riduzione del 50% dei contributi IVS dovuti dai pensionati ultrasessantacinquenni; art. Guida per la compilazione dei prospetti vari Ecco quali sono i quadri da compilare nel Modello UNICO se si è in possesso del Regime dei Minimi. Gli investimentisono i beni patrimoniali collocati all'estero e che sono suscettibili di produrre reddito imponibile in Italia. Nell’apposito riquadro del CU (Ex Cud), del modello 730, del Modello Unico Persone Fisiche, è sufficiente riportare il codice fiscale e far seguire la propria firma.. Nb. L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento prot. INPS n. 25 del 13 febbraio 2019); tutte le somme riferite ad anni precedenti rispetto all'anno 2018, dovranno essere oggetto di domanda di rimborso oppure di istanza di autoconguaglio (cfr. 1, c. 2, L. 233/90. Per coloro che svolgono l'attività di affittacamere e per i produttori di assicurazione di terzo e quarto gruppo non opera il minimale ma solamente il massimale. A titolo esemplificativo, devono essere indicati gli immobili situati all'estero o i diritti reali immobiliari (ad esempio, usufrutto o nuda proprietà) o quote di essi (ad esempio, comproprietà o multiproprietà), gli oggetti preziosi e le opere d'arte che si trovano fuori del territorio dello Stato, le imbarcazioni o le navi da diporto o altri beni mobili detenuti e/o iscritti nei pubblici registri esteri, nonch… riportare nel quadro RW anche il valore complessivo degli investimenti e delle attività estere intestate alla società estera di cui il contribuente risulti “titolare effettivo” (cfr. Istruzioni per la compilazione del quadro RF 10 ... Istruzioni per la compilazione 2019. n è stato inserito un nuovo prospetto denominato “Aiuti di Stato”, che deve essere compilato dai soggetti che indicano nella presente l'aliquota del 24% si riduce al 21,45% per gli artigiani e dal 24,09% al 21,54% per i commercianti); si precisa che la riduzione è applicabile fino a tutto il mese in cui il collaboratore interessato compie i 21 anni; lavoratore in regime forfetario che aderisce alle agevolazioni previste dall'art. 25 maggio 2001 per i quali sono stati dagli enti competenti versati i contributi alla Gestione separata come quote forfetarie. Per quanto riguarda gli artigiani e commercianti, l’importo eventualmente risultante a credito dalle colonne 19 o 33 del Quadro RR del modello REDDITI 2019 può essere portato in compensazione nel modello di pagamento unificato F24, indicando come periodo di riferimento esclusivamente l’anno 2018 e l'importo che si intende compensare. Gli importi eventualmente risultanti a credito della presente sezione possono essere utilizzati in compensazione mediante modello F24 indicando come periodo di riferimento esclusivamente l'anno 2019 (circ. 25, commi 3 e 26, del D. Lgs. Quadro RR “Redditi PF 2019”, modalità di compilazione Pubblicato il 18 giugno 2019 Adempimento in vista per gli artigiani, commercianti e liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS (art. art. Principali disposizioni tributarie, Regime speciale lavoratori impatriati. Per la compilazione delle singole colonne del rigo procedere nel seguente modo: Nel caso di attività svolta per parte dell'anno, il reddito minimale deve essere rapportato ai mesi di attività; Al fine di determinare il contributo a debito o a credito sul reddito minimale, effettuare la seguente operazione: col. 11 + col. 12 + col. 13 – col. 14 – col. 15. Nel documento di prassi sono state fornite le istruzioni operative per la compilazione del Quadro RR del modello REDDITI PF 2019 obbligatorio per gli iscritti alle gestioni speciali degli artigiani ed esercenti attività commerciali, i liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS (cd. Per effettuare la compensazione occorre compilare uno o più righi di uno o più modelli F24, indicando: Anche per i liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS è possibile portare in compensazione l’eventuale importo risultante a credito ed esposto al rigo RR8 colonna 4 del Quadro RR sez. Istruzioni (versione html) Modelli e istruzioni. La base imponibile sulla quale deve essere calcolata la contribuzione dovuta è rappresentata dalla totalità dei redditi proveniente dall'esercizio di attività da lavoro autonomo compreso quello in forma associata dichiarata ai fini IRPEF, prodotti per l'anno 2019 e/o il reddito prodotto nell'ambito del "regime dell'imprenditoria giovanile" (art. Il presente quadro deve essere compilato dai soggetti iscritti alle gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché dai liberi professionisti iscritti alla gestione separata di cui all'art. - C.C.I.A.A. Con la Circolare n. 82 del 14 giugno 2018, l’INPS è intervenuto a fornire le indicazioni operative circa le modalità di compilazione del quadro RR del modello 730. Riduzione di tre punti dell'aliquota contributiva IVS per i collaboratori di età non superiore a 21 anni (ad es. La compilazione del quadro è molto complessa e necessita di una analisi puntuale del tipo di aiuto di stato. 1, commi dal 54 a 89 previsto dalla legge 23 dicembre 2014 n. 190", il reddito prodotto nell'ambito di tali regimi concorre alla determinazione della base imponibile per il calcolo dei contributi previdenziali ed assistenziali. In particolare, si tratta di: Nella seconda sezione, invece, bisogna inserire i dati dei soggetti che: Restano, invece, fuori dalla compilazione della sezione II, e quindi esclusi dal versamento contributivo: Come accennato in premessa, sia per gli artigiani ed esercenti attività commerciali (per quanto riguarda la parte eccedente il reddito imponibile minimo, pari a 15.710 euro per l’anno 2018) che per i soggetti iscritti alla Gestione Separata INPS, il versamento dei contributi deve essere effettuato secondo il meccanismo dell’Irpef (saldo e acconto). del 4 Maggio 1999, Convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate dall'Italia ed attualmente in vigore. n. 435/2001. Qualora nel corso dell'anno si verifichi un trasferimento dalla gestione commercianti alla gestione artigiani o viceversa, oppure, pur permanendo l'obbligo di versamento nella stessa gestione, venga attribuito dall'INPS un nuovo codice azienda a seguito di trasferimento dell'attività in altra provincia, devono essere compilati due distinti quadri, ognuno riferito alla singola gestione o al singolo codice azienda. 2 infortunio grave - Istruzioni per la compilazione del quadro RR. n. 27759 del 31 gennaio 2020, ha approvato il modello “Redditi 2020-PF” per il periodo d’imposta 2019, nel quale è compreso il Quadro RR obbligatorio per gli iscritti alle Gestioni speciali degli artigiani e commercianti (sezione I) e per gli iscritti alla Gestione separata INPS liberi professionisti (sezione II). Sono esonerati dalla compilazione della sezione i soggetti che non hanno ancora ricevuto comunicazione dell'avvenuta iscrizione con conseguente attribuzione del "codice azienda". 59, comma 15, L. 449/97. € 20.000,00 i.v. 38/2013). Istruzioni per la compilazione di modello Redditi fascicolo 3 aggiornate al 24 ottobre 2019 – Motivi dell'aggiornamento Il modello e le istruzioni del modello Redditi Pf (fascicolo 3) sono stati modificati con provvedimento del 10 maggio 2019. Nel caso emerga un credito, deve altresì indicare la parte che intende chiedere a rimborso e quella che vuole utilizzare in compensazione. Per i lavoratori privi di anzianità contributiva alla data del 31 dicembre 1995, iscritti a decorrere dal 1° gennaio 1996, il minimale deve essere rapportato ai mesi, mentre il massimale, stabilito in euro 102.543 non può essere rapportato ai mesi di attività. Coloro che svolgono attività di affittacamere o di produttori di assicurazione di terzo e quarto gruppo devono indicare il reddito effettivamente percepito e non il reddito eccedente il minimale, fermo restando il massimale di reddito imponibile; Al fine di determinare il contributo a debito o a credito sul reddito eccedente il minimale, effettuare la seguente operazione: Si ricorda che per quanto concerne il rimborso dei contributi previdenziali a credito dovrà essere presentata anche specifica istanza all'INPS. 2, co. 26, della L. n. 335/95. 67 comma 1 lett. Nel rigo RR5 devono essere riportati i seguenti dati: 1 malattia 1 comma 111 della legge 28 dicembre 2015, n. 208. a colonna 11, indicare i contributi IVS dovuti sul reddito minimale, calcolati, applicando al reddito indicato nella colonna 10, le aliquote stabilite per la gestione di appartenenza (artigiani o commercianti) al netto di eventuali riduzioni indicate a colonna 7. Nel caso di attività svolta per parte dell'anno, il reddito massimale deve essere rapportato ai mesi di attività. 30 della Circ. Cap. persone fIsIche non resIdentI Gu I d lc omp z n e modello reddItI 2019 43 Il modello e le istruzioni del modello Redditi Pf (fascicolo 3) sono stati modificati con provvedimento del 10 maggio 2019 Il Modello Unico è stato sostituito dalla dicitura Modello Redditi, diverso dal 730, dal 730 precompilato e dal 770. n. 917/1986; sono tenuti al versamento dei contributi previdenziali alla Gestione Separata INPS, di cui all’art. REDDITI 2019: Circolare INPS Con Circolare 17 giugno 2019, n. 90, l’INPS ha fornito gli annuali chiarimenti per la compilazione del quadro RR, Mod. LM1 – Nel quadro LM1 andrà inserito il Codice Attività (Codice ATECO) LM2 – Nel quadro LM2 andrà inserito il totale dei ricavi da non confondere con il fatturato lordo. 44 quando l'apporto è costituito esclusivamente dalla prestazione di lavoro Associati in partecipazione art. Il quadro RR del modello Redditi 2019 Pf deve essere compilato dai soggetti iscritti alle gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali e terziario, nonché dai lavoratori autonomi “cd. - La determinazione del reddito d’impresa dei soggetti Ires, tenuti alla redazione del bilancio o del rendiconto, avviene attraverso la compilazione del Quadro RF del modello Unico. QUADRO RR Contributi previdenziali ... Istruzioni per la compilazione del quadro RE 4 4. Nell'esempio, il reddito da indicare nei righi sarà pari, rispettivamente, a euro 34.181 e ad euro 68.362. Inoltre sono redditi imponibili le indennità corrisposte ai giudici di pace e ai vice procuratori onorari, così come disciplinato dall'art. per l'esposizione della parte del reddito d'impresa dichiarato dalla s.r.l. il massimale di reddito annuo entro il quale sono dovuti i contributi previdenziali è di euro 105.543(reddito imponibile massimo); le aliquote da applicare sul reddito professionale sono: 24% per i professionisti già coperti per l'anno di imposta da una gestione previdenziale obbligatoria o titolari di pensione diretta o non diretta (pensione di reversibilità); 25,72% per i professionisti privi da altra tutela previdenziale obbligatoria. ai fini fiscali e attribuita. Redditi PF 2019: contributi IVS nel quadro RR 16/10/2019 Per determinare i contributi dovuti all’INPS, i soggetti iscritti alle Gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciale devono compilare il quadro RR sezione I del modello Redditi PF 2019. Qualora si modifichi in corso d'anno la misura dell'aliquota contributiva da applicare (ad esempio dal 25,72% al 24%) per l'inizio, ad esempio, di un concomitante rapporto di lavoro subordinato a decorrere dal mese di maggio, devono essere compilati più moduli. svolgono attività di cui all’art. Sono invece obbligati al versamento alla Gestione separata coloro, che pur iscritti ad Albi, non sono tenuti al versamento del contributo soggettivo presso la Cassa di appartenenza, ovvero hanno esercitato eventuali facoltà di non versamento e/o iscrizione, in base alle previsioni dei rispettivi Statuti o regolamenti. In particolare: Qualora il contribuente abbia utilizzato più moduli del quadro RR, deve compilare il rigo RR4 solo nel primo di essi. 2, comma 26, della L. 8 agosto 1995, n. 335. Si La presente sezione deve essere compilata dai lavoratori autonomi che svolgono attività di cui all'art. Nel rigo RR1 riportare il codice azienda attribuito dall'Inps (otto caratteri numerici e due alfabetici). Esempio di compilazione quadro RR 2019 commercianti Se un contribuente appartenente alla gestione Commercianti chiude l’anno, non interamente lavorato, con un reddito imponibile inferiore al minimale, deve compilare il quadro RR in questa maniera: Il Modello Redditi si suddivide in diverse tipologie, tra cui quello per le persone fisiche e serve per la dichiarazione dei redditi annuale. Con la circolare n. 90 del 17 giugno 2019, l'Inps fornisce istruzioni sulle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2019-PF” cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della Legge n. 335/95. “senza cassa”). 1 del D.M. 3 calamità naturale. HOME Perugia 258459 ai fini fiscali e attribuita al socio in ragione della quota di partecipazione agli utili. 53, co. 1, Dpr. Adempimento in vista per gli artigiani, commercianti e liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS (art. Per la contribuzione risultante a credito e non utilizzata in compensazione, il professionista deve presentare istanza di rimborso tramite il proprio cassetto previdenziale; mentre le somme a credito riferite ad anni di imposta precedenti rispetto all’anno 2017, non devono essere esposte in dichiarazione ma devono essere richieste a rimborso oppure con istanza di autoconguaglio. 27, commi 1 e 2, del decreto legge n. 98 del 6 luglio 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n.111)" o il "regime forfettario, determinato ai sensi dell'art. 53, comma 1, del TUIR, tenuti al versamento dei contributi previdenziali alla Gestione separata ex art. Il rigo RR4 è riservato alla indicazione del totale dei crediti. Per la determinazione dei contributi dovuti devono essere applicate le seguenti aliquote: Si ricorda che coloro che svolgono l'attività di affittacamere nonché i produttori di assicurazione di terzo e quarto gruppo sono iscritti alla gestione commercianti. Il minimale ed il massimale devono essere rapportati a mesi in caso di attività che non copre l'intero anno, sia per la Gestione degli Artigiani che per quella dei Commercianti. Gli importi eventualmente risultanti a credito della presente sezione possono essere utilizzati in compensazione mediante modello F24 indicando come periodo di riferimento esclusivamente l'anno 2019; tutte le somme riferite ad anni precedenti rispetto all'anno 2018, dovranno essere oggetto di domanda di rimborso oppure di compensazione contributiva (autoconguaglio).