[130][131], La sconfitta sofferta a Guadalcanal aveva spostato il perimetro difensivo nipponico nelle Salomone centrali, facendo sfumare ogni progetto offensivo verso l'Australia, ormai irrealistico nonostante la foga con cui era difeso dai capi dell'esercito imperiale. [147] Fu lanciata anche una violenta incursione aerea sulla base nipponica di Truk nelle Isole Caroline, che il 16 e il 17 febbraio fu devastata in larga misura privando il Giappone di un importante punto strategico. A causa di dispute territoriali in Corea, il Giappone attaccò nel 1894 la Cina, decidendo in poche battaglie la sconfitta di quest'ultima. Releases January 22, 2021. [9], La sconfitta del Giappone lasciò un grande vuoto politico e militare che i vincitori, stremati, non seppero riempire. Iniziati con grami risultati a causa dell'inesperienza nell'uso dei nuovi B-29, i bombardamenti rivestirono importanza relativa fino a ottobre: poco dopo fu istituito un organo direttivo per supervisionare tutte le sortite aeree, il 21º Comando bombardieri del generale Hansell. [165], Durante la notte le flotte di Nishimura e Shima tentarono di forzare il passaggio, ma fallirono con pesanti perdite: la prima formazione fu quasi completamente distrutta. La battaglia, combattuta tra il 4 e l'8 maggio 1942, fu la prima senza contatto balistico, poiché venne condotta esclusivamente con l'impiego degli aerei: alla fine dello scontro le perdite subite dai due schieramenti erano in leggero favore del Giappone, ma gli Stati Uniti colsero una vittoria strategica impedendo l'operazione anfibia avversaria. [119] Mentre i giapponesi si riorganizzavano attestandosi a pochi chilometri dall'India, il generale britannico Orde Charles Wingate riuscì a costituire nonostante l'opposizione di alcuni alti ufficiali un reparto speciale per effettuare azioni da guerriglia nelle retrovie nipponiche in Birmania, rendere possibile una controffensiva alleata e scuotere la sicurezza giapponese. L'opposizione interna all'entrata in guerra degli Stati Uniti, fino al giorno prima molto radicata, svanì a seguito del violento attacco, sebbene si fornissero dal giugno 1940 aiuti militari al Regno Unito e dall'estate 1941 all'Unione Sovietica mediante il programma Affitti e prestiti. Così il Giappone nella seconda guerra mondiale è stato sconfitto. La Seconda Guerra Mondiale - Il Crollo Del Giappone - Duration: 44:36. Il giorno dopo truppe giapponesi occuparono con un attacco anfibio Tarakan, nel Borneo olandese, e sebbene ostacolate da una rapida azione statunitense sbarcarono anche a Balikpapan; entro la metà di febbraio tutte le coste dell'isola erano in mani nipponiche. Per l'invasione delle Filippine (operazione Roi II) gli Stati Uniti avevano riunito la più grande armata che si fosse finora vista nel Pacifico, comprendente centinaia di navi di ogni tipo e un bene addestrato corpo di spedizione. Il Giappone subì ciononostante importanti sconfitte nel Mar dei Coralli (maggio 1942), a Midway (giugno) e, soprattutto, nella sfibrante campagna di Guadalcanal (agosto 1942-febbraio 1943). 1916, dentro la guerra (06.02.17) Pupia. I Marines sbarcarono a Iwo Jima il 19 febbraio 1945, e solo il 26 marzo ebbero ragione della caparbia resistenza giapponese. Al fine di facilitare l'operazione furono lanciate incursioni aeronavali sulle Isole Caroline colpendo una seconda volta anche Truk, sulle Palau, sulle Filippine e sulle Bonin. La discussione fu serrata ma alla fine fu raggiunta la maggioranza per accettare l'ultimatum; l'atteggiamento sempre più ambiguo dei sovietici però, che eludeva i tentativi di ricerca della pace, indusse il primo ministro Suzuki a comunicare alla stampa che per il momento avrebbe seguito il Mokusatsu (黙殺)[190], un particolare contegno dai molti e incerti significati. Pochi giorni Bali era invasa e conquistata, seguita il 20 febbraio da Timor. Fu ufficializzata il 2 settembre nel corso di una cerimonia a bordo della nave da battaglia USS Missouri e segnò la fine della seconda guerra mondiale. [44], Nel frattempo i negoziati stavano languendo: il 21 novembre Nomura e l'inviato straordinario Saburō Kurusu consegnarono una nota al governo statunitense, nella quale dichiaravano che il Giappone avrebbe lasciato l'Indocina se gli Stati Uniti avessero annullato l'embargo e sospeso ogni aiuto a Chiang Kai-shek. [88], Nonostante il grave stato della Flotta del Pacifico, i comandi statunitensi decisero di condurre alcune rapide incursioni aeronavali: fu adottato il Piano di guerra numero 46, elaborato diversi anni prima per effettuare un attacco aereo sulle Isole Marshall. Kai-Shek non reagì però all'invasione straniera, né inviò truppe quando il Giappone occupò il Jehol, subito a sud della Manciuria: riteneva più urgente soffocare il movimento comunista di Mao che opporsi alla penetrazione economico-militare nipponica. [29] In contemporanea a questi avvenimenti, nell'estate del 1938 si era riaccesa un'altra guerra ai confini mancesi tra l'Impero nipponico e l'Unione Sovietica: se la prima fase fu sostanzialmente favorevole al Giappone, soprattutto nei cieli,[30] la seconda parte del conflitto segnò la ripresa delle forze sovietiche che tra agosto e settembre 1939 batterono duramente le truppe giapponesi. Il processo fu affidato a MacArthur, che dotato di ampi poteri fece redigere una nuova costituzione (approvata il 3 maggio 1947 da Hirohito),[207] proclamare riforme agricole, istituire i sindacati, riconoscere il ruolo della donna nella società; l'imperatore rimase sul trono per garantire la stabilità politico-sociale, ma dovette rinunciare pubblicamente alla sua natura divina. If the Amazon.com.au price decreases between your order time and the end of the day of the release date, you'll receive the lowest price. You're listening to a sample of the Audible audio edition. [128], Relegate in questa remota parte del globo dal giugno 1942, le guarnigioni giapponesi di Attu e Kiska subirono dall'inizio del 1943 bombardamenti aeronavali e una carenza di rifornimenti dovuta al blocco statunitense sempre più efficace. Sebbene riuscissero a fermare per circa un mese la spinta giapponese, i britannici cedettero infine alle truppe nipponiche che si irradiarono in tutto il paese: Rangoon cadde il 18 marzo, Mandalay il 1º maggio e Myitkyina l'8. Kōga fu sostituito dall'ammiraglio Soemu Toyoda, che non aveva mai ricevuto incarichi sul campo. Noté /5: Achetez Stub - Guerra: Resa del Giappone, Task Force 45, Ussaro, Italia Nella Seconda Guerra Mondiale, Hew Strachan, Campagna Delle Filippine de Fonte Wikipedia: ISBN: 9781232686422 sur amazon.fr, des millions de livres livrés chez vous en 1 jour La circostanza più grave era però la guerra sottomarina scatenata dalla flotta di sommergibili statunitensi, la cui micidialità aveva provocato una crisi sia nel rifornimento di carburanti, sia nell'approvvigionamento della popolazione civile. L'8 dicembre il presidente Roosevelt tenne un breve discorso affermando che il 7 dicembre sarebbe stato ricordato come il Giorno dell'Infamia e dichiarando guerra all'Impero giapponese. Le Filippine rappresentavano per il Giappone la difesa principale della fondamentale rotta che dall'Indonesia distribuiva il tanto prezioso carburante in tutto l'Impero, già compromessa dalla efficace attività sottomarina statunitense: se cadevano, i rifornimenti via mare sarebbero cessati e la guerra sarebbe stata perduta. [124] Le trasmissioni radio nipponiche furono però intercettate il 17 aprile, e gli Stati Uniti vennero a sapere dei progetti dell'ammiraglio. HISTORIA. Le rapide azioni aeronavali avvenute subito dopo, però, suggerirono al colonnello Jimmy Doolittle un metodo innovativo per bombardare Tokyo: egli propose di imbarcare sulla portaerei Hornet bombardieri North American B-25 Mitchell dell'esercito che portati in prossimità del Giappone, avrebbero attaccato per poi puntare verso ovest e atterrare in territorio cinese amico. Please try again. La portaerei giapponese Kaga venne impostata nel 1920 come corazzata e in seguito completata come portaerei nel 1923. I governi fantoccio nipponici, inoltre, non avevano ascendente sulla popolazione e la brutale occupazione contribuì a questo distacco, favorendo gli avversari. [118], In Birmania l'offensiva giapponese, che era riuscita a cacciare l'esercito indo-britannico anche dal nord ovest del paese, perse slancio a metà del maggio 1942, in quanto le linee di comunicazione e d'approvvigionamento si erano incredibilmente allungate e gli effettivi erano insufficienti per controllare un così vasto territorio. 53:41. [86][104] Lo scontro rivestì un'importanza capitale: la flotta combinata nipponica, la più esperta al mondo, era andata perduta privando il Giappone di un grande strumento di guerra che mai più fu ricostituito. Mentre le truppe imperiali a est venivano impegnate dai cinesi, Mountbatten poté procedere verso sud, forte di un predominio aereo assoluto. [121] Il disastro impressionò i comandi giapponesi e lo stesso ammiraglio Yamamoto riconobbe che la situazione nel Pacifico meridionale si era fatta difficile, tanto più che le ricognizioni aeree suggerivano una nuova avanzata avversaria: recatosi a Rabaul, ideò l'"Operazione A" (I-Go Sakusen), ovvero una grande offensiva aerea da scatenarsi nelle Salomone per infliggere gravi danni agli statunitensi. [134], La preponderanza numerica e qualitativa di cui ormai godevano le forze armate statunitensi fece prendere in esame all'ammiraglio Nimitz la possibilità di attaccare anche da est l'Impero giapponese. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale tutte le nazioni coinvolte cercarono di produrre delle armi con nuove tecnologie, spesso con risultati validi da un punto di vista bellico. IL CASO DEL GIAPPONE: DALLA FINE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE ALL’ENTRATA NELLA SECONDA Dopo la prima guerra mondiale il Giappone era diventato la massima potenza asiatica e aveva conquistato nuovi mercati. [58][59], Il 2 dicembre 1941 le due navi da battaglia Repulse e Prince of Wales erano giunte a Singapore a causa degli ultimi inquietanti eventi prima dello scoppio del conflitto; salpate la notte dell'8 dicembre per sventare gli sbarchi che si diceva i giapponesi stessero effettuando in Malaysia nel golfo di Kuantan, furono intercettate il 10 da un centinaio di apparecchi giapponesi che le affondarono, infliggendo un gravissimo colpo all'impero britannico. Duramente sconfitto nella Seconda guerra mondiale e quindi occupato dagli Stati Uniti tra il 1945 e il 1951, il Giappone è oggi una delle più grandi potenze economiche del mondo. [101], Fu allineata la quasi totalità della marina imperiale mentre gli Stati Uniti poterono schierare solo 26 navi: l'esito sembrava scontato, ma i servizi segreti statunitensi contribuirono non poco ad avvantaggiare Nimitz nel disporre con sagacia le sue forze,[102] mentre alcuni imprevisti e indecisioni inficiarono la fattibilità del piano nipponico. Il comitato scientifico che ne avevano supervisionato il progetto si espresse contro il suo utilizzo, giudicato immorale e inumano; gli Stati Maggiori riuniti invece lo sollecitarono, poiché consentiva di salvare vite e infliggere un colpo micidiale al Giappone. Il 26 novembre il Segretario di Stato Cordell Hull consegnava una controproposta che concedeva molti privilegi economici all'Impero giapponese ma solo se rinunciava all'Indocina, a ulteriori conquiste sul continente e all'alleanza con l'Asse. Retrouvez infos & avis sur une large sélection de DVD & Blu-ray neufs ou d'occasion. Wake, attaccata anch'essa il 7, dette invece luogo a una resistenza più coordinata che sventò il primo tentativo nipponico dell'11 dicembre. [164] La formazione di Jisaburō Ozawa fu individuata per ultima il pomeriggio del 24, ma la presenza di portaerei fece cadere gli statunitensi in trappola: Halsey si portò a nord lasciando senza protezione i mezzi da sbarco e le portaerei di scorta dinanzi a Leyte, mentre lo Stretto di Surigao veniva potentemente sorvegliato. Il conflitto tra Giappone e Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale - La situazione del Giappone: Il Giappone, costretto in un territorio povero di risorse naturali, industriali ed agricole, aveva avuto grossi problemi con la crisi del 1929, poiché la popolazione era in continuo aumento e le materie prime diminuivano sempre di più. Giappone nella seconda guerra mondiale: Operazioni nel Pacifico, Personalità giapponesi della seconda guerra mondiale, Campagna di Guadalcanal. La flotta dell'ammiraglio Nagumo fiaccò le simboliche difese australiane con alcuni bombardamenti, seguiti il 23 gennaio dallo sbarco in forze delle truppe, che occuparono facilmente la base australiana di Rabaul; nei giorni seguenti Kavieng, sulla punta nordoccidentale della Nuova Irlanda, veniva conquistata.