Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Il concime cornunghia naturale si ottiene dall’essicazione e polverizzazione delle unghie e delle corna degli animali. Il concime per piante è fondamentale per il mondo vegetale. Gentilezza professionalità e ottimi prodotti (ho preso peperoni e pomodori eccellenti). Il concime di guano di uccelli è appunto costituito dalle deiezioni degli uccelli marini, è ricco di azoto, fosforo e microelementi, ed è a lenta cessione. Concime organo minerale NPK contenente Magnesio 13 - 5 - 9 + 2 + 30. Il guano come fertilizzante è consentito in agricoltura biologica e va benissimo per chi vuole coltivare solo verdura bio perché è completamente naturale. In vaso: mescolare al terriccio o distribuire in superficie nella dose di 20 g. per vaso di media grandezza (capacità 20 l). Ideale per tutti i trattamenti ortofrutticoli.Modo di applicazione:il prodotto va distribuito sul terreno o miscelato con il substrato in occasione della semina o dei rinvasi in dosi … L’azoto è l’elemento che va aggiunto più spesso perchè è quello che viene asportato più rapidamente. Ho il pollice nero, ma voi mi avete fatto venire voglia di coltivare il mio orto sul balcone! Continua a leggere sotto, intanto ti segnaliamo…. In particolare il macerato di ortica come concime liquido. Evento da Boffi a Milano con le piante commestibili di Res Naturae: come vivere “Sano e Naturale”, Res Naturae - Via Tantardini Maria, Introbio, 23815, LC  - 3331113430Coordinate per raggiungerci 45°58'17.1"N 9°26'53.0"EP.iva 03441910134 - © All Rights Reserved. Le piante hanno bisogno di una serie di sostanze contenute nella terra e che assorbono attraverso le radici. Come concime la pollina contiene meno azoto organico rispetto ad altri fertilizzanti, infatti la maggior parte di azoto è in forma di ammoniaca e acido urico, per questo motivo l’azoto si lava via più facilmente con le piogge rispetto ad esempio al letame, e questo la rende meno adatta come concime di fondo.. Utilizzare la pollina. Il concime con fosforo e potassio è la soluzione. Devono essere interrati nei vasi con un certo anticipo rispetto alla coltura, cioè 2-4 settimane prima delle semine, dei trapianti o della ripresa vegetativa. Scopriamo insieme tante informazioni utili da addetti ai lavori. I concimi dicchi di azoto sono particolarmente utili per gli ortaggi da foglia (insalate, cavoli, erbette e spinaci), mentre quelli ricchi di fosforo e potassio vanno bene per gli ortaggi da frutto, come pomodori e melanzane (anche per le melanzane nane), e per le leguminose (fagioli e piselli). La preziosa ed esclusiva materia prima utilizzata (guano) è il frutto di una attenta selezione che assicura una bassa salinità e una cessione graduale degli elementi. Sono diversi gli uccelli da cui si ricava guano: dai pinguini ai cormorani e persino i pipistrelli che pur essendo mammiferi fanno deiezioni simili a quelle degli altri volatili. Concime organico ottenuto da residui organici di sostanze naturali (guano) indicato in particolar modo per le piante ornamentali del giardino e per le più comuni piante dell’orto. Quando scoprirete tutti i benefici che può offrire alle piante di cannabis capirete subito perché si sono combattute guerre e si sono guadagnate e perse enormi fortune a causa del guano. Prima di operare la distribuzione dei concimi,è necessario conoscere antecedentemente il fabbisogno e/o le esigenze nutritive degli ortaggi,inteso come la quantità totale di … Miglior concime naturale. I concimi solidi hanno un’azione tanto più lenta quanto più sono tritati grossolanamente. Incorporare superficialmente ed … Le principali zone di origine di questo concime ricco di azoto, fosforo e potassio sono il Cile e il Perù. Scopri anche gli ortaggi disponibili sull’ecommerce, come per esempio: Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere in contatto e aggiornato su tutte le ultime novità! Per fertilizzare il terreno il sistema migliore è distribuire il guano durante la fase vegetativa delle piante, infatti è un concime organico di pronto utilizzo che apporta da subito le sostanze alla terra che quindi diventano subito disponibili per le piante orticole. Guano di Pipistrello: Concime Ricco in Macro e Micronutrienti. 9% azoto (2.2 azoto ammoniacale, 6.8 azoto organico) 7%Anidride fosforica(2%solubile in acqua 3% ossido di magnesio 7.5 anidride solforica 19%carbonio Un saluto Il fosforo per piante irrobustisce la pianta e favorisce la formazione e lo sviluppo dei fiori e dei frutti. Si si ! Concime Organico GUANO PO - ORVITAL Prezzi, cataloghi, dimensioni, varianti, informazioni e tutti gli approfondimenti tecnici! I macerati sono concimi di rapido effetto e a base di erbe, molto usati nelle coltivazioni biologiche per sostenere ortaggi che, come pomodori o zucchine, hanno bisogno di una razione supplementare di fertilizzante durante il periodo vegetativo. Coltivare l’orto senza pesticidi o fertilizzanti chimici ma solo prodotti naturali, per essere ecosostenibili e portare in tavola verdure sane. Il guano è un concime naturale 100% organico, che come pollina e stallatico si ricava dalle deiezioni degli animali. Sfruttando consociazioni, rotazione colturale e sovescio si può avere un orto sinergico produttivo in modo naturale. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Con misurino dosatore Il guano è un concime organico completamente naturale ricco di sostanze nutritive costituito dai residui organici del metabolismo degli uccelli acquatici. Visita eBay per trovare una vasta selezione di {guano concime}. ... Dosi e modalità d'impiego. I più grandi si trovano in Sudamerica, ed in particolare lungo le coste del Perù e del Cile. Meglio aggiungere poco concime ad ogni annaffiatura che fornirne dosi massicce distanziate nel tempo. Privacy Policy, Piante Ornamentali Commestibili e Rabarbaro Italiano. Prima di entrare nel vivo della questione, bisogna fare una piccola distinzione tra concimi naturali e ammendanti. 1907/2006 4. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. DESCRIZIONE: ALTEA PERÙ è composto esclusivamente da Guano del Perù, un concime organico completamente naturale ricco in azoto e fosforo, unico nel suo genere, particolarmente indicato sia per la nutrizione di colture orticole e frutticole sia per la concimazione di … Ottenuti dalla decomposizione di sostanze di origine animale o vegetale, ridanno fertilità al terreno in un modo che tutto sommato non si allontana troppo da quello naturale. Per questo motivo, diviene fondamentale, restituire al terreno queste sostanzeattraverso il ricorso alla concimazione, per non far perdere la fertilità che possiede. Ideale per la sua azione rapida. Ho preso la fioriera e sono pronta! Questi concimi a lento rilascio (o a lento effetto) hanno proprio la capacità di rilasciare lentamente e gradualmente le sostanze nutritive al terreno. Ideale per la concimazione dell'orto, ma anche delle piante ornamentali. Io concimo le rose con concime granulare a … Che ne pensate per i pepper del compo guano. Il guano è un concime organico naturale che si ricava dalle deiezioni degli uccelli marini, accumulatesi nel corso dei secoli in giacimenti. I concimi liquidi vengono assorbiti dalle radici più velocemente di quelli solidi. Concime organico ad altissimo pregio, eccezionale in tuttii trattamenti su colture in casa, in giardino e nell’orto. In generale è sempre meglio scarseggiare un po’ nella somministrazione del concime, riservandosi magari di ripetere il trattamento dopo una quindicina di giorni. Per preparare i macerati naturali che apportano vantaggi e nutrienti alla pianta, le piante aromatiche sono molto indicate. Contiene Guano, il concime organico completamente naturale più antico del mondo, unico nel suo genere per il suo alto contenuto di sostanze nutritive. Il concime organico, e il concime in generale, sono qualcosa che le nostre amate piante hanno bisogno, anche se in misura diversa da una specie all’altra. Il concime organico con il più alto titolo di fosforo. Un'azienda giovane ed intraprendente ricca di idee nuove da applicare nell'agricoltura. Contiene tutti glie elementi nutritivi principali e i microelementi, e in più, incorporato al terreno, ne migliora la struttura. Vediamo brevemente qual è il ruolo di questi macroelementi: L’azoto per piante favorisce la crescita degli steli e delle foglie. Per avere un terreno fertile da coltivare non servono fertilizzanti chimici, la coltivazione organica offre diverse possibilità più economiche e più sane. La gran parte dei concimi organici sono a effetto ritardato: fanno eccezione il sangue secco, la cenere e i macerati. CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA Periodo di impiego: Tutto l’anno Caratteristiche E' un concime completamente naturale e biologico, ideale per la concimazione di tutte le colture floreali, da frutto e … Nessun altro prodotto presenta le stesse caratteristiche di . Io ho sempre usato concime con guano ma liquido per piante fiorite ed è la prima volta che uso questo per le rose. Nello specifico le piante aromatiche vanno concimate con estrema cautela: un eccesso di fertilizzante organico limita il loro sviluppo e riduce il loro profumo. Consiglio vivamente! - Piante in vaso: all’inizio della ripresa vegetativa 2 cucchiai (pari a 12 g) per vasi di 15-20 cm di diametro, 4 per vasi di 30 cm e così via. Per un uso corretto agitare il … In commercio si trovano in vendita diversi tipi di concime per piante che si differenziano fra loro per: Se vi state chiedendo quale concime usare per l’orto, questa è la risposta: i concimi organici sono quelli più indicati. Il guano è un prodotto che contiene grandi quantità di azoto (10-15%) ma soprattutto di fosforo (20-30%). Flacone da 1 litro. Guano, derivato dagli escrementi di pipistrelli, uccelli marini e foche, che con il tempo si sono essiccati e accumulati in giacimenti. Le dosi consigliate possono quindi essere più abbondanti (anche fino a 80-100g/mq nel caso dei tappeti erbosi); i concimi organo-minerali sono un ibrido tra le due tipologie precedenti. Il concime di guano di uccelli è appunto costituito dalle deiezioni degli uccelli marini, è ricco di azoto, fosforo e microelementi, ed è a lenta cessione. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Alcuni prodotti in evidenza dal nostro negozio online: spediamo in tutta Italia le nostre piante ornamentali con fiori e foglie commestibili, i prodotti a base di Rabarbaro Italiano, i freschi per la cucina e tanti altri. Generalmente le piante d’appartamento, le piante esterne in vaso o in piena terra, gli arbusti da fiore o da frutto in giardino, l’orto e anche il tappeto erboso si concimano al momento della ripresa vegetativa ossia nel periodo compreso tra marzo ed aprile. Confezione da 1 kg. La pianta che ha bisogno di potassio perde le foglioline apicali, accartoccia le altre e lascia cadere i frutti prima che siano maturi. E un concime granulare con le seguenti caratteristiche. E’ il fertilizzante per piante ideale per ortaggi, piante da frutta e aromatiche. Tra i concimi organici, questi i tipi più diffusi e più indicati: E’ un ottimo concime polivalente, contiene azoto, fosforo e soprattutto potassio, oltre a una buona dose di microelementi, ma è assolutamente non adatto per le piante aromatiche. Arricchisce il terreno di sostanze naturali ad azione pronta e durevole nel tempo. buon concime odore accettabile visto che è un concime proveniente da escrementi di uccelli guano che si depositano e accumulano sulla terra,il prezzo è un po alto ma ok come prima volta proviamo ,contiene dalla scheda tecnica sostanze superiori allo stallatico e pollina come concime biologico e in piu ho notato che non contiene semi che generano piante erbacce che crescono,cosa … ", Al Ratanà usiamo il Rabarbaro di Giovanni e Maria, due ragazzi che hanno fatto dell’amore per il territorio un lavoro, Intervista a Res Naturae: "Lecco, dove si coltiva l'unico rabarbaro italiano". La percentuale di nutrienti varia molto a seconda della specie da cui proviene il concime organico. Uno dei migliori concimi azotati in commercio. Le più importanti sono i composti di azoto (N), fosforo (P) e potassio (K), ma in quantità minori sono indispensabili anche i cosiddetti microelementi: calcio, magnesio, zolfo, ferro, zinco, rame, manganese. La cenere come concime è molto utile: ricca di potassio, adatta agli ortaggi da tubero e da radice. Il guano è un concime naturale 100% organico, che come pollina e stallatico si ricava dalle deiezioni degli animali. Bisogna assolutamente rispettare le dosi indicate sulla confezione. Le piante con uno sviluppato apparato fogliare hanno più bisogno di azoto delle altre. Entrambe sono concimi a lento effetto. Piante eduli e ornamentali da mangiare…anche con gli occhi! Sperando di averti dato consigli utili, iscriviti alla nostra newsletter per continuare a rimanere collegato con la nostra attività! Riceverai consigli utili e promemoria sui lavori da fare nell'orto ogni mese. Descrizione. Apporta al terreno azoto di cui è particolarmente ricca e fosforo, e in più ne migliora la struttura. Come !?! In generale i fertilizzanti organici non vanno somministrati né in pieno inverno (è importante che la terra si sia un po’ scaldata), né nei giorni più torridi dell’estate. Ecco conclusa questa mini guida. Vedi termini e condizioni. GUANO Concime organico NP 3-3 per fiori, orto e giardino. Concime organico a base di guano e polvere di neem. In genere può essere sufficiente somministrare circa un quarto delle dosi indicate per le altre piante in vaso. In caso di rinvaso con terriccio COMPO SANA ® impiegare i Bastoncini Fiori con Guano solo dopo 3 settimane. Ti ricordiamo che il nostro vivaio è anche online! La sua composizione è Concime organo minerale, NPK fluido in sospensione 3-4-5 con microelementi. Ma ci sono generi di piante che necessitano di nutrienti prima del riposo vegetativo cioè in autunno. Il potassio per piante stimola lo sviluppo di radici e tuberi. Ti è stato utile l’articolo? Va mescolato al terreno prima della semina o del trapianto. Può essere utilizzato durante il periodo primaverile, estivo ed autunnale. Ripetere il trattamento in estate. Impiegare dosi dimezzate per le piante sensibili: Primula, Anthurium, Orchidee. Dopo aver assaggiato la vostra confettura di rabarbaro attendo impaziente di rincontrarvi in autunno, crea dipendenza! è il concime organico studiato per apportare un alto quantitativo di azoto e fosforo organici assimilabili al 100%. Per le piante da frutta o per gli ortaggi a ciclo vegetativo breve come le insalate, questa concimazione di fondo sarà sufficiente per tutta la stagione. Distribuire sul terreno nella dose di 40-60 g/mq. Si tratta di un concime molto ricco di macroelementi nutritivi (fosforo, azoto e potassio), per questo motivo bisogna stare molto attenti a somministrarlo senza esagerare. Concime organico completamente naturale, raccomandato anche per coltivazioni biologiche. In commercio lo si può trovare già pronto, ma se avete a disposizione un piccolo fazzoletto di terra potete anche prepararvelo da soli facendo decomporre in una compostiera di legno o in altri materiali gli scarti della cucina, del giardino e dell’orto (compostaggio). La cornunghia, quando usarla? Il guano è un concime di origine biologica, ottimo per l’orto e per i giardini.Proveniente da falde naturali presenti in sud America. Le piante possono essere danneggiate sia da una carenza che da un eccesso di concimazione. Questo fertilizzante si ricava dagli escrementi di uccelli marini, che col tempo si sono accumulati ed essiccati in giacimenti, Cile e Perù sono i paesi da cui proviene solitamente il guano. Caratteristiche: ALTEA PERÙ è composto esclusivamente da Guano del Perù, un concime organico completamente naturale ricco in azoto e fosforo, unico nel suo genere, particolarmente indicato sia per la nutrizione di colture orticole e frutticole sia per la concimazione di aiuole, tappeti erbosi e anche di piante in vaso. Puoi raccontare la tua esperienza, lasciare un consiglio o fare una domanda. GUANITO è il concime organico studiato per apportare un alto quantitativo di azoto e fosforo organici assimilabili al 100%. Lascia un commento. Sino allo scorso anno per le rose usavo l'Osmocote della KB ma quest'anno non l'ho trovato sebbene abbia girato diversi vivai. Il terreno, nonostante la dotazione di elementi minerali e di materiale organico, dopo vari cicli di coltivazione, può impoverirsi, delle sostanze che le piante hanno assorbito. Ripetere il trattamento in estate. Il guano ha alle spalle una lunga storia come fertilizzante organico dalle alte prestazioni. Quali sono i concimi naturali più adatti alle vostre piante.Come scegliere e come usare i fertilizzanti che ci offre la natura. Concime Granulare BIO Guano DOSI E ISTRUZIONI PER L’ USO Ogni confezione è dotata di un apposito cucchiaio dosatore particolarmente utile nelle applicazioni. A rendere interessante questa sostanza è la ricchezza di macroelementi, che vengono resi subito disponibili. Per concimare le piante tenete presente quest’indicazione: i concimi vanno distribuiti sul terreno leggermente umido e interrati superficialmente con uno strumento da giardinaggio tipo zappetta. Il concime di guano si trova in commercio in granuli o pellet secchi, già pronti per la distribuzione sul terreno dell’orto, può essere acquistato nei centri agrari o nei vivai, sulle confezioni viene solitamente riportata la composizione e anche le indicazioni per un corretto utilizzo. Concime Granulare BIO Guano DOSI E ISTRUZIONI PER L’ USO Ogni confezione è dotata di un apposito cucchiaio dosatore particolarmente utile nelle applicazioni. In caso di rinvaso con terriccio COMPO SANA® impiegare i Bastoncini Fiori con Guano solo dopo 3 settimane. Il concime “a pronto effetto” invece rendono disponibili le sostanze nutritive per le radici in tempi brevissimi. Il concime stallatico, come usarlo? L'aggiunta di Guano favorisce l'irrobustimento della struttura delle piante, aiuta a prevenire l'ingiallimento fogliare e facilita lo sviluppo radicale. Questo concime ammendante è bilanciato e contiene funghi e batteri viventi, vitamine e minerali, oligoelementi, vermicompost, guano del Perù per garantire lo sviluppo ottimale della pianta. Il concime azotato (fertilizzante azotato) serve proprio a far si che ciò non succeda. Lo si trova in vendita acquistabile in granuli o in pellet (stallatico pellettato) o in polvere, e in questo caso la sua azione è abbastanza rapida. - Piante in vaso: all’inizio della ripresa vegetativa 2 cucchiai (pari a 12 g) per vasi di 15-20 cm di diametro, 4 per vasi di 30 cm e così via. Grazie. Mentre in natura il reintegro degli elementi sottratti al terreno dalle piante è garantito dalla lenta ma continua decomposizione di resti animali e vegetali, nelle coltivazioni, specialmente coltivando piante in vaso, è necessario restituire artificialmente la fertilità dei substrati con concimi e fertilizzanti. E’ a lenta cessione e va usata nelle concimazioni di fondo con le dosi raccocmandate. Consigli pratici di orticoltura biologica, per coltivare il proprio orto sinergico e naturale nel rispetto dell'ambiente. Prodotto che spicca su tutti, 100% biologico e naturale, è il Plagron Bio Supermix. Ordinato dal sito e ricevuto in perfette condizioni e perfette tempistiche! Concime organico: quando, come e quanto concimare, Quando, come e quanto concimare le piante e il terreno, Rabarbaro, radici nude da piantare in inverno, la percentuale di sostanze nutritive contenute, la velocità di rilascio al terreno delle sostanze nutritive, se fertilizzante naturale o concime chimico, Troppo azoto indebolisce e abbassa la resistenza alle malattie, Un eccessivo apporto di fosforo e di potassio provoca un rallentamento del metabolismo, con la conseguente impossibilità di assorbire dal terreno ferro, rame, calcio e magnesio. L’uso del guano nell’orto è migliore distribuendolo al bisogno che non preparando il terreno tempo prima perché i nitrati contenuti abbondantemente in questa sostanza organica si lavano facilmente con le piogge. Contiene azoto, fosforo, potassio e microelementi, è a pronto effetto. Ciascuno di questi elementi, e in particolare i macroelementi (azoto fosforo e potassio per le piante), ha una sua precisa funzione. Ideale per la concimazione dell'orto, ma anche delle piante ornamentali. 1 Kg. Per lo stesso motivo è un concime non semplice da dosare e un uso sconsiderato può danneggiare l’orto. Non tutte le piante e gli ortaggi però hanno le stesse esigenze nutritive: alcune desiderano concimazioni abbastanza consistenti, mentre altre si accontentano di un apporto minimo. Approfondiremo vantaggi e svantaggi di questi concimi in un altro articolo. Questo fertilizzante si ricava dagli escrementi di uccelli marini, che col tempo si sono accumulati ed essiccati in giacimenti, Cile e Perù sono i paesi da cui proviene solitamente il guano. Impiegare dosi dimezzate per le piante sensibili: Primula, Anthurium, Orchidee. La prima è ricca di azoto, fosforo e calcio, ma povera di microelementi; la farina d’ossa come concime è ricca di fosforo e calcio. Dipende dalla pianta. La carenza di fosforo nelle piante si manifesta con la caduta prematura delle foglie e con la comparsa di una colorazione rossastra su quelle rimaste. COMPO Concime per Pomodori con Guano Versione: 2.0 Data di revisione: 29.07.2015 2/8 Data di stampa: 17.12.2015 Scheda di Sicurezza secondo il Regolamento (CE) Num. Alcune hanno bisogno soprattutto di azoto naturale per piante, mentre altre ne consumano pochissimo, ma in compenso assorbono molto fosforo. Metodo continuo: in questo caso il concime viene introdotto nell'impianto d'irrigazione a dosi notevolmente più basse ma ad ogni irrigazione e, per ogni irrigazione, la distribuzione del concime dura per la maggior parte della durata dell'irrigazione. avete letto bene ! l’urina umana , seppur in piccolissime dosi e’ un ottimo fertilizzante nautrale! Anche se in questo articolo trattiamo soprattutto del concime naturale e non dei concimi chimici, vale la pena sapere che i fertilizzanti chimici sono prodotti tramite reazioni chimiche in laboratorio. La sua carenza provoca l’ingiallimento delle parti verdi (clorosi), e in più le piante non riescono a utilizzare al meglio il fosforo e il potassio, anche se presenti in gran quantità. Acconsento al trattamento dei miei dati. Consiglio aggiuntivo: vanno distribuiti sul terreno umido (più o meno un bicchiere a pianta), preferibilmente nelle ore più fresche della giornata e mai sotto il sole caldo, badando di bagnare le radici delle piante e mai le foglie.