Il Purgatorio non esiste e nell’Aldilà tutti dovremo comparire davanti al tribunale di Dio per rendere conto delle nostre opere in vita (Vangelo di Luca 16,19-31). Così cattolici e protestanti debbono amarsi a vicenda, anche se non sono d’accordo su ciò che l’altro fa o crede. Perciò lei si manifesterà a noi come Madre e così avremo un posto speciale nel suo cuore materno e sotto il suo manto. Cattolici e Protestanti credono in molte delle stesse cose (come la figura di Gesù Cristo e il concetto di Trinità), ma hanno anche parecchie differenze, alcune delle quali sono banali, ma … L'importanza dei santi è molto diversa tra le fedi cattoliche e protestanti. QUINDICESIMA PROMESSA «La devozione al mio Rosario è un grande segno di predestinazione». Preghiera . La maggior parte di queste false credenze al riguardo vennero canonizzate dalla CCR nel 1943 come risultato di un’enciclica di Pio XII. Fra l’altro una delle principali accuse di Lutero contro Papa Leone X fu proprio di aver concesso una grande indulgenza plenaria. I giusti avranno la vita eterna, mentre …. il purgatorio non esiste secondo i protestanti La dottrina del purgatorio è invenzione umana, fu inventata da Gregorio Magno verso l’anno 593 e fu considerata come dogma nel Concilio di Firenze, nell’anno 1439 sulla base di versi tratti dai libri apocrifi Per gli Ortodossi infatti il purgatorio potrebbe esistere solo se Dio avesse distinto tra due generi di male ove uno fosse un male purificabile e l’altro destinato alla dannazione eterna, distinzione che però nella bibbia non esiste affatto. Molti protestanti considerano l’insegnamento della CCR su Maria come idolatro e tipicamente settario. Tuttavia, le chiese protestanti non credono nel purgatorio, osservando che non è menzionato nella Scrittura. I protestanti credono che tutti i credenti siano giustificati da Cristo (non esiste il concetto di peccato originale) in quanto le loro colpe sono state espiate da Cristo sulla croce. a coloro che contendono e non ubbidiscono alla verità, ma ubbidiscono … • La Chiesa protestante crede anche che alcuni libri nella Bibbia cattolica non siano benedetti da … Al contrario, i protestanti credono che poiché siamo giustificati per fede in Cristo soltanto e poiché la giustizia di Cristo ci viene imputata, quando moriremo andremo direttamente in cielo per stare nella presenza del Signore (2 Corinzi 5:6-10 e Filippesi 1:23). Inoltre, i protestanti non ha affrontato la questione «Filioque», che è la pietra angolare della disputa tra cattolici e ortodossi. Inoltre non hanno il purgatorio, e la Vergine Maria è visto come un modello di donna perfetta. I protestanti (nome dato dalla Chiesa Cattolica) rifiutano ogni tradizione o insegnamento che non è in piena armonia con la parola di Dio. Le principali obiezioni che le fanno i protestanti sono: La sua verginità perpetua. Invece, chiese protestanti credono anime vanno né in paradiso o all'inferno direttamente dopo la morte. • I cattolici credono nel purgatorio, nella preghiera dei santi e nell'adorazione di Maria. Dei sette sacramenti protestanti comuni accettano solo battesimo e comunione. I protestanti credono che tutti i credenti siano giustificati da Cristo in quanto le loro colpe sono state espiate da Cristo sulla croce. Nessuno di noi è sicuro di andare in paradiso o in purgatorio, anche se ovviamente tutti speriamo di non andare all’inferno. Inoltre secondo il protestantesimo non vi è alcun purgatorio, quindi quando “passeranno a miglior vita”, le uniche possibilità saranno quelle del paradiso o dell’inferno. I protestanti non credono in quelli e per loro Maria è solo la madre fisica di Gesù. Esiste SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per i Cattolici.. Ortodossi e Protestanti, infatti, ne rifiutano categoricamente l’esistenza. Essi non credono né al Purgatorio, né alle indulgenze.