Elias Canetti. Tentativo, a mio parere, non particolarmente riuscito. L'inserimento a carrello non è andato a buon fine, si prega di riprovare in un secondo momento. club. Un libro assolutamente meraviglioso, interessante, scorrevole. potrebbe essere il libro giusto quando rientro in italia! Chi ha salvato la lingua dalla corruzione operata in modo sistematico quanto tenace nei dodici anni in cui entro i confini del Reich tedesco si parlava la lingua … L'ho letto in un giorno, dal mattino sino a notte. diegod56 ha detto: 31 luglio 2012 alle 12:53. ottimo redpoz, ovviamente il mio piccolo parere è una goccia nel mare di apprezzamenti autorevoli sul canetti. Elias Canetti. Storia di una giovinezza gratis Leggere il libro gratuitamente La lingua salvata. Elias Canetti. sui cookie, Codice “Il mio più lontano ricordo è intinto di rosso”, scrive Canetti. Straordinaria la lucidità dei ricordi, fin dalla primissima infanzia; intensi i suoi rapporti con i genitori e le persone del ricco repertorio che lo circondano, in un ambiente fatto di molte lingue, culture, tradizioni. La lingua salvata. Studierà al … La lingua che può salvare la vita, come nell'episodio dell'attentato sventato sulla nave, le diciassette lingue parlate dal nonno, istrionico millantatore, la lingua crudelmente soffocata nella stenografia, e la lingua antica e di confine, scomparsa e riapparsa magicamente per un istante sulle labbra di una contadina delle valli svizzere. Storia di una giovinezza. Se dovessi definire questo primo scalino di biografia, parlerei in tutti i casi di un gigantesco trattato di curiosità; Canetti lascia uscire dalla faretra della sua memoria ricordi di impressionante vivezza: un vecchio quaderno su cui annota versi commoventi, il terrore di erotismi volatili che pian piano lo chiamano, e la sommità tragica della prima guerra mondiale a scandire spostamenti da luogo a luogo. Leggi le recensioni degli utenti e acquistalo online su IBS. sociale € 1.054.852 i.v. Bellissima autobiografia dei primi anni di vita di Elias Canetti, si va dalla nascita fino all’adolescenza. Storia di una giovinezza è la prima parte dell'autobiografia di Elias Canetti che continua con Il frutto del fuoco e Il gioco degli occhi come il Bildungsroman per eccellenza dell'autore ebreo bulgaro. Storia di una giovinezza, Libro di Elias Canetti. In braccio a una ragazza esco da una porta, davanti a me il pavimento è rosso e sulla sinistra scende una scala pure rossa. Eppure ora che l’ho riletto, mi ha deluso: lo stile scrittura mi sembra sorpassato, la storia (forse perché a me già nota) non mi ha dato nulla di più di quanto avevo avuto nella prima lettura. Insieme a tutto questo, c'è la letteratura, scoperta dall'autore fin dalla tenera età, grazie alla figura del padre; scoperta che, anche se non all'inizio apertamente, lo cambierà profondamente, tanto da crearsi una realtà artificiale nel quale rifugiarsi nei momenti complicati della vita: e in questo senso troviamo un valore molto attuale della lettura e, più in generale, della letteratura. Perdere la lingua è una mutilazione, un’amputazione, una castrazione. Rispondi. sul diritto di recesso, Informativa Importantissimo infatti risulta essere il rapporto con la madre; madre molto forte di carattere ma a cui Canetti sa tenere bene testa, tanto da imporsi per rimanere a studiare a Zurigo e da opporsi ad un progetto di matrimonio che i parenti di sua madre stavano tentando di escogitare. {{addToCartResponse.SelectedProduct.MediaType}} Canetti ha così magistralmente dipinto un capolavoro assoluto,poetico,ieratico,appassionato e onnicomprensivo. Alla fin della lettura si è estenuati, onestamente ho poi preferito dedicare altro e maggior tempo alla Ricerca di Proust. Informativa lo sto leggendo, un libro vero, importante assolutamente da leggere....... Chiedi a Gaia, la tua assistente personale. sulla garanzia legale di conformità | Dal 24 gennaio al 5 dicembre 2019, alla Biblioteca Delfini, in corso Canalgrande 103, lettura a puntate dalle pagine autobiografiche della Lingua salvata Storia di una giovinezza. Suggestiva la passione che l'autore ha per la lettura ed il rapporto con la bellissima ,severa, sensibile e colta madre. Storia di una giovinezza è un Libro di Elias Canetti pubblicato da Adelphi. La lingua salvata è quindi un omaggio alla pluralità, allo studio, alla memoria, all’impegno per costruire la propria identità che Elias Canetti fa propria dopo una dura lotta con se stesso … Uno dei libri più belli che abbia mai letto. All’età di sette anni Canetti parlava 3 lingue: lo spagnolo delle sue origini familiari, l’inglese idioma simbolo della libertà e il tedesco, considerato dall’autore sua lingua madre. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 15 mag 2019 alle 12:21. La lingua salvata La biblioteca di Repubblica - Novecento, 45. di Elias Canetti | Editore: Gruppo Editoriale l'Espresso Voto medio di 1629 4.244014732965 | 189 contributi totali di cui 166 recensioni , 21 citazioni , 0 immagini Imprese di Milano 12252360156 - R.E.A. Ho acquistato "La lingua salvata" perché amo le autobiografie, e da questa sono stata rapita, leggendola in soli due giorni. Libri come questo lasciano un buon ricordo per tante ragioni; tra queste, senz'altro, gli spunti di riflessione su come si cresce e come si dovrebbe far crescere un figlio. Incipit La Lingua Salvata. La mamma accompagna il piccolo Elias nella sua scoperta della letteratura, facendogli capire le cose in modo già adulto, con un rigore morale ineccepibile e proiettato verso l’esterno, la comprensione del mondo e degli altri. Anche qui la madre saprà indirizzare il fanciullo verso la comprensione dei propri sbagli e la comprensione delle motivazioni altrui. Notevole risulta dal testo l’acutezza intellettuale di Canetti, dall’estrema facilità con cui impara le lingue: dallo spagnolo, lingua della sua infanzia, all’inglese durante il periodo in cui vive a Manchester, al tedesco del periodo di Vienna e poi del soggiorno in Svizzera, tedesco che poi diventerà la lingua con cui scriverà Canetti. La lingua salvata (1977, tit. Milano 1542508 - P.IVA 12252360156 - Capitale Questo libro è molto interessante non tanto perché ci fa conoscere gli anni giovanili dell'autore, che pure vengono presentati con colore e calore, ma soprattutto perché ci offre uno spaccato denso e affascinante della vita nei primi anni del Novecento in tutta Europa, dalla periferica Bulgaria, al dinamico Regno Unito, dalla sfavillante Vienna imperiale, alla placida Zurigo del primo dopoguerra. Assolutamente da leggere. sulla privacy, Informativa Il libro si legge benissimo pur non essendo banale o scontato. sul RAEE | Canetti ha donato al mondo questi tre viaggi dentro se stesso, i quali sono di una bellezza suprema. Leggi «La lingua salvata Storia di una giovinezza» di Elias Canetti disponibile su Rakuten Kobo. una gioia trascorrere il tempo insieme a Canetti. Una giovinezza tragica ed esaltante, passata in continue peregrinazioni nell’Europa di inizio Novecento.Il primo volume della biografia di Elias Canetti fa perno sulla tematica della lingua non solo come idioma, ma soprattutto come questione di identità, problema particolarmente sentito per un ebreo sefardita, di origini spagnole, nato in Bulgaria. Tutte le età restano sempre impresse nella corteccia, tutti i gradi, le tinte, gli anelli interiori. Risparmi {{addToCartResponse.DiscountFormatted}}, {{addToCartResponse.SelectedProduct.Authors}} sulla privacy | L'autore delinea un mondo sospeso tra modernità e progresso, assimilabili rispettivamente in maniera ideale alla componente paterna (costituita da una famiglia arricchitasi di recente) da un lato, e da quella materna dall'altro (costituita da una delle Famiglie più prestigiose della cittadina). La Lingua salvata è la storia dell’infanzia del Premio Nobel Elias Canetti. Informativa Fin dal suo apparire, nel 1977, questa «storia di una giovinezza» è stata accolta da molti come un «classico immediato», uno di quei libri destinati a restare, che coinvolgono profondamente ogni specie di lettori. {{addToCartResponse.SelectedProduct.ProductType}} {{addToCartResponse.SelectedProduct.Contributors}} sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR | Scarica il libro La lingua salvata La lingua salvata canetti pdf. Traduzione di Amina Pandolfi, Renata Colorni Biblioteca Adelphi, 95 1980, 13ª ediz., pp. Il prodotto digitale che hai selezionato è già presente nel tuo carrello. “La lingua salvata” era il più semplice. Pubblicato da Adelphi, collana Gli Adelphi, brossura, aprile 1991, 9788845908163. Un Canetti ormai cresciuto ripercorre le vicende di vita che lo hanno portato a diventare se stesso.Sin da principio,fra le schegge lucenti e malinconiche di una infanzia che riaffiora vivida e reale,si delineano quelli che saranno i cardini della formazione adolescenziale di uno dei più grandi scrittori del Novecento:lo sconfinato amore per la letteratura,una sensibilità e un acume senza pari,l'inappagabile necessità di ascoltare e raccontare storie.Egli ripercorre la sua infanzia e adolescenza indissolubilmente legate a 4 città europee,Rustschuk,Vienna, Manchester e Zurigo,con le proprie culture eterogenee e iridescenti,ognuna delle quali darà un apporto tutto particolare alla prematura maturità del ragazzo.Altrettanto fondamentali saranno le uniche e ineffabili figure della madre Mathilde e del padre Jacques, entrambi ebrei di nobile spirito con una forte vocazione artistica e genitori straordinari.Ma Canetti sarà messo a dura prova da una tragedia che porterà lutti infiniti alla famiglia,dopo una maledizione e un accesso di gelosia,che legheranno morbosamente madre e figlio.Proprio ella ammetterà,in un attimo di debolezza,che la propria disgregazione psicofisica altro non riflette se non la dissoluzione dell'impero asburgico e la fine della gloria per la sfavillante Vienna,scrigno dei sogni e della gioventù dei genitori di Canetti e di un pezzo importante nella vita dello scrittore.Alla fine sarà di nuovo la madre a spezzare l'incantesimo zurighese devastando subitamente le solide sicurezze che il giovane Elias si era faticosamente costruito.È la cacciata dal paradiso,il peregrinare deve ricominciare,alla volta della Germania maciullata dalla guerra, cosicché il giovane possa comprendere la vera vita di sofferenza e astrarsi dal mondo favoloso ma finto dell'arte;in quell'istante si frantumerà per sempre il legame che ha cementato due anime per 16 anni. d'uso del sito, Informativa La lingua salvata. sul RAEE, Informativa Su tutto e tutti domina la magnifica figura della madre del narratore, donna passionale e ipersensibile, convinta umanista, colta e pacifista, che raccoglie in sé tutti i valori positivi alla base della cultura europea, di ieri e di oggi. Un connubio incredibile di semplicità e complessità. Storia di una giovinezza. La lingua salvata. Non ha esitato a ordinare con grazia ogni particella del suo ieri ricchissimo, i viaggi, le aristocratiche stanze delle sue prime percezioni, la solerzia delle governanti, i libri, già tanti precocemente e molti di questi regalatigli con fierezza dal padre, che poi Elias perderà a otto anni (e forse è in questa radice orfana l'avversione di Canetti per la morte, che egli detesterà attraversandola con tagliente lucidità fino alla fine dei suoi giorni). Netcomm Può piacere,può non piacere.Lo stile,però, è divino! Dopo aver letto il libro La lingua salvata.Storia di una giovinezza di Elias Canetti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. Codice Visita eBay per trovare una vasta selezione di la lingua salvata. Non può infine mancare di suscitare nostalgia lo splendore dell'Europa di inizio Novecento, e lo stesso è a dirsi per quella cultura mitteleuropea troppo presto dimenticata. La lingua salvata - Elias Canetti Scheda del libro "La Lingua Salvata" dell'autore Elias Canetti con analisi dei personaggi, della storia, del tempo. Il racconto della propria fanciullezza all'inizio del novecento nel cuore dell'europa. La lingua dell'amore. Un testo, nel suo genere, veramente straordinario. sulla garanzia legale di conformità, Informativa Storia di una giovinezza, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_lingua_salvata&oldid=104910692, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. “la lingua salvata” ancora non l`ho letto, ma è pronto in bella vista sulla libreria. Da leggere! Alla sua “storia di una giovinezza” che ha per titolo La lingua salvata. Con la sua prosa limpida, tesa, vibrante in tutti i particolari, Canetti è qui risalito ai suoi ricordi più remoti, cercando di ritrovare nella propria vita quella difficile verità che solo il racconto può dare. Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Canetti racconta la storia della sua giovinezza, una storia come tante probabilmente, ma raccontata in un modo semplice, lineare, la lettura ti rilassa e ti tiene incollato alle pagine. Le giornate del piccolo Elias nella cittadina danubiana si susseguono senza affanni o preoccupazioni di sorta, occasionalmente scandite dalle festività religiose e da pochi altri eventi di rilievo. Nel complesso una lettura interessante. Dal turbolento rapporto con la madre, ai frequenti spostamenti attraverso l'Europa, al rapporto morboso con i libri, tutto viene conservato e contribuisce a costruire l'essere canettiano. Informativa Facilmente la famiglia ebrea di Canetti avrebbe potuto inculcare i riti e le credenze proprie della religione nell’educazione del bimbo, ma la fermezza della madre ha imposto un modello totalmente laico – e questo è un punto ancora attualissimo nel nostro Paese – Canetti nel suo narrare dimostra come la mente deve essere libera e stimolata ad aprirsi a tutto tondo senza intralci di fanatismi o credenze. Storia di una giovinezza è un libro di Elias Canetti pubblicato da Adelphi nella collana Gli Adelphi: acquista su IBS a 13.00€! Il libro, oltre che bellissimo da leggere per la leggiadria delle costruzioni canettiane, col suo linguaggio puro e rutilante, scorrevole ma ricchissimo di fraseggi colti ed eleganti, è una valida testimonianza su di un modo ormai scomparso, e un omaggio ad una figura importante come quella della madre, che ha saputo essere oltre che genitrice, amica e maestra, senza abbandonarsi a smancerie, melensaggini ma ponendo di fronte al piccolo Elias, da subito, la responsabilità per il cammino che andava intraprendendo. Storia di una giovinezza è la prima parte dell'autobiografia di Elias Canetti che continua con Il frutto del fuoco e Il gioco degli occhi come il Bildungsroman per eccellenza dell'autore ebreo bulgaro. E ancora i rapporti coi fratelli, vivaci e mossi da un piglio severo che si affaccerà presto nei sensi del bambino, ma soprattutto, e qui siamo nel sangue della sua scrittura, quel suono e quell'impronta d'apolide che sarà come il costante inquieto battito intellettuale che segnerà la sua traversata d'autore, di saggista, di figlio, di marito, di uomo. Voto medio . ADELPHI, 1993, libro usato in vendita a Lodi da LIBRODICARTA LA LINGUA SALVATA di CANETTI ELIAS, ed. Inoltre il romanzo è ambientato all'ombra della Prima Guerra Mondiale, e non mancano riflessioni e dialoghi tra i vari personaggi, che esprimono il loro parere sul conflitto in atto. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. {{addToCartResponse.SelectedProduct.Media}}, {{addToCartResponse.SelectedProduct.ProductType}}, {{addToCartResponse.PriceWithPromotions}}, Risparmi {{addToCartResponse.DiscountFormatted}}, Prenota ora per ritirarlo oggi dalle {{item.FirstPickUpTime.hour}}:0{{item.FirstPickUpTime.minute}}, Prenota ora per ritirarlo oggi dalle {{item.FirstPickUpTime.hour}}:{{item.FirstPickUpTime.minute}}, *Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva, Scegli il Negozio dove ritirare il tuo prodotto, Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una email di conferma, Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una email di conferma, Recati in Negozio entro 3 giorni e ritira il tuo prodotto, {{addToCartResponse.SelectedProduct.Title}}, Condizioni Scarica e leggi il libro di La lingua salvata. Prima parte dell'autobiografia di Canetti, non delude le aspettative. Nonostante l'abbia sottolineato, citato, in parte anche discusso, il segreto del mio amore sta - direi quasi tra le sue coltri, ma in realtà - tra le sue pagine, nel non detto. Ho acquistato "La lingua salvata" perché amo le autobiografie, e da questa sono stata rapita, leggendola in soli due giorni. Solo l’ultima parte, la quarta, ho trovato un po’ monotona. Spazio consumatori, Libri in inglese a disponibilità immediata, MATTEL: Barbie, Hot Wheels e Fisher-Price, Agenda dei lettori Feltrinelli a prezzo speciale. Drammaturgia a cura di Riccardo Corcione, Tolja Djokovic, Fabiola Fidanza, Luca Gadler, Silvia Gusson. Le aspirazioni represse dei genitori diventano uno dei temi chiave dell'opera, quasi una molla in tensione pronta a saltare, che si rivelerà nel corso dell'opera distruttiva in ambito familiare. Per il tema trattato e l'argomento in questione (la vita di un autore a me quasi del tutto sconosciuto o che, comunque, non mi era mai capitato affrontare), non credevo di avere una così bella sorpresa. Dopo aver vagato per decenni fra migliaia di miti, di fiabe, di trame, si è rivolto a quell’unica storia che per ciascuno di noi è la più segreta ed enigmatica: la propria. Informativa Peccato per la ridondanza di alcuni capitoli finali, eccessivamente prolissi, dove il tentativo di esaltare l'importanza dell'incontro con l'arte vorrebbe forse anelare a trasformare l'autobiografia in un romanzo di formazione. Colpisce soprattutto l'incredibile capacità di ricordare impressioni ed emozioni vissute molti anni prima, ed una scrittura nitidissima, quasi un guardare attraverso un calice di cristallo. Recensione di Samuele RossiA cura del Master Professione editoria cartacea e digitale, Condizioni La lingua salvata – L’articolo di Nicola Lagioia su Aldo Busi | Altriabusi ha detto: 24 Ottobre 2012 alle 21:38 […] il pezzo su Aldo Busi scritto da Nicola Lagioia per Orwell e attualmente leggibile sul blog “Minima moralia“. Traduzione di Amina Pandolfi, Renata Colorni Adelphi eBook 2017, pp. Internet Bookshop Italia, tutti i diritti riservati, Prodotto disponibile nei seguenti punti Vendita Feltrinelli. Il panorama che fa da sfondo alle vicende personali dell’autore è sicuramente di massimo interesse: la discriminazione degli ebrei sempre minimizzata, quasi a volerla esorcizzare, da parte della madre, lo scoppio della prima guerra mondiale, a Zurigo il protagonista si ritrova a fare colazione in un bar dove al tavolo vicino siede Lenin, poco prima del suo rientro a Mosca e della rivoluzione russa del 1917, ecc… Ne emerge un Canetti che comunque, pur se di giovane età, si già è formato la sua idea su molte cose; essendo orfano di padre si ritrova ad essere lui l’uomo di casa ed è proprio con questo ruolo che si premura della sua amata madre. L’Europa di inizio secolo è una delle principali protagoniste della vicenda. Hai raggiunto la quantità massima acquistabile per un singolo prodotto. Una scrittura straordinaria per la narrazione di una infanzia, quella dell'autore, fuori dal comune. Si guarda anzi con un po' di invidia alla precoce iniziazione alla conoscenza dei classici della letteratura e allo studio delle lingue, soprattutto guardando indietro alla propria esperienza personale. Cerchi un libro di La lingua salvata. nella classifica Bestseller di IBS Libri Classici, poesia, teatro e critica - Saggistica - Saggi letterari, Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto, {{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}, {{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}, Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}, Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}, Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}, 16,15 € Complimenti a Canetti: un libro da leggere! A fine lettura sei innamorato del piccolo Elias :). In alcuni punti l’ho trovata un po’ noiosa, tanto da arrivare in fondo alla pagina e non ricordare ciò che avevo letto. generali di vendita | Storia di una giovinezza è un libro scritto da Elias Canetti pubblicato da Adelphi nella collana Gli Adelphi d'uso del sito | In ogni caso rimane un grande classico della letteratura del Novecento. La lingua salvata, Il frutto del fuoco e Il gioco degli occhi, ecco la trilogia autobiografica di Canetti. Spazio consumatori, Internet Bookshop Italia S.r.l - Sede Legale Via Giuseppe Verdi n.8 20090 Assago MI - Reg. La lingua come elemento di identità (ungarettianamente parlando) e riconoscimento personale, ma anche come tratto distintivo e di appartenenza a un tutto, da cui abbiamo sempre paura di rimanere esclusi. Ma niente, niente,è all'altezza del grande amore per la madre, immensa elegia che qui si dona senza freni. Libro senza dubbio scritto benissimo, ti immedesimi nel piccolo/grande Elias già dalle prima pagine, cresci e impari con lui, entri nella sua vita e ti porti dietro e ricordi ogni minima cosa raccontata. Il lettore viene catapultato nella vita del piccolo Elias, un bambino sensibile e curioso, amante della letteratura, passione che gli viene trasmessa dalla madre, una donna colta dalla spiccata personalità, con il quale il protagonista ha un legame molto forte. Il prodotto scelto non è al momento disponibile per la vendita. Informativa Se c'è una verità morale costantemente presente in ogni grande opera, è un richiamo, un'eco, una cadenza d'infanzia immancabile anche nei lavori più tardi. {{addToCartResponse.SelectedProduct.FileSize}}, 35° {{addToCartResponse.SelectedProduct.Publisher}} La lingua salvata. sulla risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR, Informativa Più di trent'anni fa, Vive ancora in me, con gratitudine, quell'emozione. La lingua salvata. Storia di una giovinezza in formato PDF, ePUB, MOBI. La lingua salvata. La prima parte (ambientata nella città natale dell'autore, Rustshuck in Bulgaria) fa riferimento agli avvenimenti dell'esistenza di Elias Canetti relativi alla prima infanzia. spedizione gratuita, 12,35 € Informativa 2005 Gruppo Feltrinelli S.p.A. - Licenza SIAE n. 229/I/05-359 - Copyright © 1998-2018 + 3,85 € Spedizione, Gaia la libraia 365 isbn: 9788845979620 Temi: Autobiografie, Letteratura mitteleuropea. La lingua salvata. {{addToCartResponse.ListPriceFormatted}} Die gerettete Zunge) di Elias Canetti è uno di quei libri che non presterei mai ad anima viva. La lingua salvata. IBS è una società soggetta a direzione e coordinamento di EFFE {{addToCartResponse.SelectedProduct.Title}}, {{addToCartResponse.PriceWithPromotions}} La Lingua salvata è una lucidissima rievocazione dell’infanzia di Canetti, della struggente perdita del padre, del complicato rapporto con la madre e dell’incontro con la letteratura che, in questi primi anni, inizia già a plasmare la sensibilità del Premio Nobel. Il mio più lontano ricordo è intinto di rosso. Storia di una giovinezza di Elias Canetti (edito Adelphi) è un classico contemporaneo da avere in libreria. Elias Canetti: La lingua salvata [www.tecalibri.it] Indice PARTE PRIMA: RUSTSCHUK 1905-1911 Il mio più lontano ricordo 13 Orgoglio di famiglia 14 «Kako la gailinica». Con un titolo che richiama il "Il lessico famigliare" di Natalia Ginzburg, Canetti sottolinea l'importanza dei nostri primi anni sul palcoscenico del mondo, che ci vede indecisi, irresponsabili, incoscienti, ma, allo stesso tempo, con già in nuce quella scintilla che è la pagina bianca su cui già iniziamo a scrivere chi saremo. La cosa che ho preferito sono stati i titoli... tutti davvero strani e che rappresentano avvenimenti davvero importanti per a vita del ragazzo. La lingua salvata. La vicenda si articola in quattro parti fondamentali, ognuna delle quali riferita ad un diverso luogo e periodo di tempo. Un ulteriore elemento di rottura è portato proprio dai suoi genitori, che, con le loro aspirazioni alla cultura (in opposizione alla tradizionale pratica familiare del commercio, tema che verrà più volte ripreso da Canetti nelle sue opere) e attraverso un continuo volgersi all'Occidente (rappresentato da Vienna, che comincia ad assumere sin dalle prime pagine del libro i tratti di topos per eccellenza per Canetti) aprono una frattura nella mentalità locale, quasi stagnante in un lungo Medioevo retaggio della passata dominazione ottomana. Intensa, profonda, e ancorchè scorrevole, autobiografia dell'infanzia; scritta con uno stile sublime, davvero. 4.0: Piacevolezza . Che dire, bellissimo. Viene subito da pensare a Elias Canetti. La prosa di Canetti è sempre chiara e limpida, ed il filo scorre in maniera eccezionale. Se vogliamo una storia come tante altre solo scritta molto bene. 4.0: Opinione inserita da siti 08 Giugno, 2020 Top 50 Opinionisti - Guarda tutte le mie opinioni. Tanti piccoli capitoli rendono il libro leggero e scorrevole, una lettura fluida. Troviamo così una trattazione che, per così dire, rifugge dal resoconto storiografico, trovando una dimensione intimistica e personale, capace di dare rilievo a quei piccoli traguardi quotidiani che contrassegnano la vita di un bambino: scopriamo l'amore del piccolo Elias per la lettura, comunicatogli dalla madre, lo stupore verso il mondo degli adulti, con le sue regole incomprensibili e impenetrabili, ma più di tutto l'affetto per i genitori e i fratelli minori. Bello e con una prosa piena, elegante, d’altri tempi, difficilmente noiosa. E la memoria è come un ago a forma d'albero che insieme raccoglie e rilega tutte queste foglie-pagine, nel luogo in cui la lingua compone con maestria l'intatto e l'ignoto, le bacchette perdute e i portoni del domani, un vecchio concerto ancora vivo nei timpani e gli odori di una serata che non potranno sparire.