Il curriculum EC prevede l'inclusione di almeno un laboratorio di 3 cfu fra quelli attivati, quali: Tutti i laboratori sopra menzionati prevedono l'obbligo di frequenza. finalizzate allo sviluppo delle competenze trasversali e la cui frequenza (circa 8 ore) comporta il riconoscimento di 1 cfu (modulo da compilare per il riconoscimento cfu). Vieni a fare esperienza su cosa sia l’Informatica partecipando alle nostre iniziative di orientamento. Per informazioni di tipo formativo su questo tipo di esperienza, rivolgersi alla prof.ssa Patrizia Romei, referente del CdS sui tirocini. Il CdS prevede delle attività laboratoriali, valutate sempre con solo giudizio, mirate a potenziare le competenze trasversali attraverso una didattica in piccoli gruppi e l'utilizzo di software specifici. La richiesta può essere fatta per mail all’indirizzo della Segreteria del CdS clea@economia.unifi.it , allegando alla richiesta la certificazione attestante il conseguimento delle competenze. L'attività degli studenti nell'ambito dei laboratori PLS può essere configurata come attività di PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex alternanza scuola-lavoro). Percorsi per le competenze trasversali per l'orientamento (PCTO) Anno accademico 2020/21 Anni accademici 2018/19 e 2019/20 In scelta libera gli studenti possono pure selezionare il Theoretical essay writing workshop (6 CFU), una attività finalizzata ad ampliare le competenze acquisite durante la stesura della relazione finale, quali l'impostazione di un lavoro teorico formalizzato, la scrittura in Latex, l'utilizzo della lingua inglese. Fermo programmato delle piattaforme Moodle per aggiornamento nei giorni 04 e 05 Gennaio 2021 INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA DIDATTICA 2020-21 Docenti Indicazioni operative Sistema Cisco Webex : istruzioni . Competenze sociali e civiche. Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale, Mostra la posizione di questa pagina nella mappa, modulo da compilare per il riconoscimento cfu, Consulta altre opportunità offerte dall'Ateneo al seguente. PER LA SCUOLA PRIMARIA. Per le iscrizioni, vedi punti sopra. Ti aspettiamo il 3 dicembre alle ore 18.00 in collegamento su Webex per scoprire Samsung Innovation Camp, un percorso gratuito per diventare esperti di innovazione e accompagnare le aziende nei processi di cambiamento e trasformazione.. Il CdS prevede delle attività laboratoriali, valutate sempre con solo giudizio, mirate a potenziare le competenze trasversali attraverso una didattica in piccoli gruppi e l'utilizzo di software specifici. Seniores Italia Lazio, associazione di volontari professionali senior, ha progettato e sperimentato con grandissimo successo nelle scuole superiori di Roma laboratori per lo sviluppo di queste competenze. i Laboratori ed ogni altra attività che va ad ampliare l’offerta formativa delle nostre scuole; 4.a Competenze Trasversali “Competenze trasversali” è un’espressione usata per denominare un vasto insieme di conoscenze, abilità e capacità personali implicate in vari tipi di compiti, ed esplicate in situazioni operative tra loro diverse. La Scuola di Giurisprudenza riconosce e condivide il prezioso apporto formativo dei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO), che garantiscono agli studenti degli Istituti Superiori l'opportunità di confrontarsi con la realtà universitaria in tutta la sua ricchezza. Alla fine del percorso lo studente cha avrà completato con successo tutto riceverà una certificazione delle competenze e dei relativi CFU associati. COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PROFILO DELLO STUDENTE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE COMPETENZE TRASVERSALI . Assessment center sulle competenze trasversali e digitali. Per informazioni amministrative sui tirocini curriculari e extra-curriculari rivolgersi ai referenti presso gli uffici della Scuola di Economia e Management. Nello specifico, le tre macro categorie trattate dai nostri corsi per i Junior Dreamers sono: programmazione (coding) robotica È un percorso per la tua formazione accademica umanistica con conoscenze digitali e manageriali. Come ulteriore alternativa può essere opzionato un laboratorio di lingua da 3 cfu ottenibile attraverso test da svolgersi al Centro Linguistico di Ateneo (CLA). Direttrice del corso: Prof.sa Maria Ranieri ... saper promuovere la valutazione formativa per la valorizzazione delle competenze trasversali. Le competenze digitali si integrano strettamente con le competenze trasversali tipiche del leader e con le competenze specifiche di settore. Per ciascun modulo è prevista una e-tivity (esercitazione pratica online) e gli iscritti saranno supportati lungo tutto il percorso dal personale specializzato del Career Service che fornirà, inoltre, feedback sulle e-tivity svolte. Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) Per studenti e studentesse del triennio. Gli eventi sono aperti a tutti gli studenti, anche a chi non ha mai studiato Informatica a scuola. Il curriculum EC prevede l'inclusione di almeno un laboratorio di 3 cfu fra quelli attivati, quali: Laboratorio di analisi dei dati, Durante il webinar a lui dedicato, il pilota d’aerei di linea, istruttore e esperto di sicurezza di volo ci spiega perché gli errori non devono fare paura. Le informazioni relative ai laboratori di lingua inglese sono contenute nella Guida a disposizione degli studenti. 16 Dic, 2020 | Cultura e formazione, Dispersione scolastica e culturale, Giovani, Le Officine del Fare, News, Verso nuove competenze trasversali. L'accesso al CdS richiede come prerequisito la familiarità con i principali strumenti informatici. Esiste pure la possibilità di una mobilità per traineeship all’estero con borse bandite annualmente dall'Ateneo. SKILLS DEL FUTURO Allenare le competenze cruciali per la società nei prossimi decenni: spirito di innovazione, problem solving, capacità progettuali, pensiero critico. Il Laboratorio è una delle attività di base offerta a tutti gli studenti dell'Ateneo che prevede un percorso guidato su tre aspetti che corrispondono a tre differenti moduli: Lo studente può decidere di seguirli tutti (in questo caso è fortemente raccomandato attenersi all'ordine in cui sono elencati - propedeuticità) oppure solo una parte. Le attività formative professionalizzanti sono svolte per un numero di CFU non inferiore a 30 nella forma di tirocini, laboratori e attività pratiche condotte in strutture adeguate per dimensioni e caratteristiche tecniche all’attività prevista e al numero degli studenti. Ciascun modulo corrisponde ad 1 CFU e può esserne richiesto il riconoscimento dei CFU, nell’ambito del Laboratorio di competenze trasversali. Necessaria iscrizione (scarica la locandina pdf); Innovation Camp è un percorso di formazione ideato da Samsung, promosso in collaborazione con l’Università di Firenze e con una vasta rete di Atenei italiani, con lo scopo di accompagnare studenti e laureati in un nuovo scenario dettato dall’incertezza, per trasformarlo in opportunità professionale.Innovation Camp si compone di: Lezioni Online per conoscere le tecnologie digitali e le loro applicazioni nel business, marketing e processi produttivi, Esclusivi webinar per avvicinarsi allo scenario contemporaneo e scoprire come le aziende nel mondo stanno cambiando nel segno della sostenibilità, Due sessioni di workshop riservate ai migliori studenti di ogni Università, per imparare le metodologie di lavoro che permettono di attuare i processi di cambiamento nelle aziende, Project Work assegnato da un’azienda del territorio per mettere in pratica le competenze acquisite in un business case reale e aiutarla a cogliere nuove opportunità. Indirizzo di funzione: laboratori-formpri(A)st-umaform.unifi.it 3. Indirizzo di funzione: helpdesk.inglese(A)st-umaform.unifi.it 2018-19 prevede due diverse attività per arricchire le competenze informatiche degli studenti: LABORATORI INGLESE. L'Incontro di conversazione (chat time, tertulia, conversation, konversation) ha come intento quello di procurare un momento di scambio e collaborazione, al fine di potenziare le competenze di espressione orale e interazione. Conosci UNIFI e Notte Europea della ricerca In questa settimana iniziano le attività dell’Università di Firenze dedicate alla conoscenza dei percorsi universitari e alle crescita delle competenze trasversali. Le scuole secondarie di secondo grado interessate a partecipare al progetto possono compilare, su carta intestata della Scuola, il modulo di convenzione e inviarlo a orientamentoeplacement(AT)adm.unifi.it per una verifica dell’accoglibilità della richiesta. redazione efficace del Curriculum Vitae (chiave d'accesso: "curriculum2020"); redazione efficace della lettera di presentazione (chiave d'accesso: "lettera2020"); Preparazione efficace al colloquio di selezione (chiave d'accesso: "colloquio2020"). ... laboratori e on site experience. Ciclo di incontri online per le competenze trasversali. STRUMENTI E TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA . I docenti interessati sono invitati a contattare la Dott.ssa Elisa Patergnani per avere ulteriori informazioni. I laboratori digitali per bambini organizzati dalla nostra scuola trattano tematiche diverse al fine di trasferire, anche a bambini piccoli come i Junior Dreamers, competenze tecnologiche trasversali utili per il loro futuro. In alternativa può essere opzionato il Laboratorio di competenze trasversali che può essere convalidato dietro attestazione di frequenza (25 ore = 1 CFU) ad attività volte a potenziare le competenze di vario genere come le attività organizzate dall'Ateneo, dalla Scuola o dal CdS quali, ad esempio: La convalida può essere chiesta compilando questo modulo e inviandolo a clec@economia.unifi.it allegando pure la documentazione relativa alla specifica attività svolta. ABSTRACT DEL PROGETTO (CONTESTO DI PARTENZA, OBIETTIVI E FINALITA’ IN Il nostro progetto prevede la realizzazione di un laboratorio polifunzionale, dedicato prevalentemente al biennio, per lo sviluppo delle competenze in ambito tecnologico e scientifico . BRUNO ROBIN E L’ARTE DI SBAGLIARE: Laboratorio per il Cambiamento del 9 novembre 2020. I crediti previsti per quest'ultima attività di laboratorio si acquisiscono con l'attestazione della frequenza al laboratorio e la relazione del docente responsabile secondo le modalità previste dal corso di laurea. Esse includono anche le “competenze digitali per il lavoro”, che devono essere possedute da tutti i lavoratori, poiché tutti i lavori richiedono la capacità di utilizzare le tecnologie digitali. L'offerta formativa del CdS a partire dall'a.a. - non sarà possibile iscriversi per anticipare. Le “competenze desiderabili” indicano le abilità che, nonostante siano utili per svolgere la mansione descritta nell'annuncio di lavoro, non è necessario possedere. Laboratorio di ricerca attiva del lavoro lunedì 27 maggio 2019 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Edificio D15 aula 004 Piazza Ugo di Toscana, 5 - Firenze; Skills Map - mercoledì 22 maggio 2019 dalle ore 9.30 alle ore 17.30 Edificio D15 aula 005 Piazza Ugo di Toscana, 5 - Firenze; KPMG SpA mercoledì 5 giugno 2019 ore 10.00 Edificio D15 aula 005 Piazza Ugo di Toscana, 5 - Firenze. Per partecipare agli incontri non è necessario prenotare. Se vuoi saperne di più vai sul sito innovationcamp.it! In calendario: Autoefficacia e resilienza: 9 novembre (ore 17.30 -19.30) Problem Solving e resilienza al cambiamento: 16 novembre (ore 17.30 -19.30) Publick Speaking: 23 novembre (ore 17.30 -19.30) Intelligenza emotiva: 30 novembre (ore 17.30 … Per il tirocinio all'estero rivolgersi all'Ufficio relazioni internazionali della Scuola: relint@economia.unifi.it, Modalità di attivazione del tirocinio curriculare, Corso di Laurea Triennale in Economia e Commercio, Mostra la posizione di questa pagina nella mappa, Workshop in probability for economics and finance. Grazie a Innovation Camp potrai acquisire strumenti utili ad avvicinarti al mondo del lavoro e ad aumentare la competitività del tuo profilo professionale. Promosso dallo spin off dell'Università di Firenze Laborplay, una serie di laboratori nei quali sarà possibile sperimentare giochi digitali ed analogici pensati per valutare in maniera oggettiva le competenze trasversali attraverso l’osservazione dei comportamenti dei partecipanti durante le dinamiche di gioco. Laboratori. COMPETENZE TRASVERSALI: Competenza digitale La competenza digitale è una delle competenze chiave (Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 (2006/962/CE), consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell'informazione per il lavoro, il tempo È in grado di affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età. LABACO: percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. Per partecipare agli incontri a tema non è necessario prenotare. MAESTRI DIGITALI. Avviso upgrade, piani formativi per lo sviluppo delle competenze digitali. Gli studenti di Economia aziendale potranno scegliere tra una serie di attività (Laboratori, Seminari ecc.) Le tecnologie 3D per le imprese del settore tessile: al PIN nasce il progetto “3D for Textile” dal LAB Promo Design e R&D Telecommunication and energy srl. Sviluppare le competenze per apprendere, esprimersi, interagire ed essere cittadini digitali consapevoli. ... A studenti che vogliano mettersi in gioco per cogliere le sfide del futuro e di un mondo del lavoro in continua evoluzione. Consulta le guide per utilizzare al meglio i diversi ... Consulta il Piano di studio e i materiali didattici prodotti nei laboratori - Progettare per competenza ... quale si punta ad evidenziare i traguardi formativi che qualificano il contributo della disciplina allo sviluppo delle Competenze trasversali. Nel curriculum di ET è previsto obbligatoriamente un Laboratorio di Lingua straniera da 6 cfu. Il Corso di laurea promuove la possibilità di svolgere di un tirocinio (non obbligatorio) presso aziende pubbliche o private. Il laboratorio per le competenze digitali (DigiLab) nasce in linea con le direttrici del piano ministeriale della nuova Strategia Nazionale per le Competenze Digitali per offrire un nucleo di supporto e consulenza per le attività e progetti di formazione alle competenze trasversali, in particolare digitali, informative e documentali, complementari ai corsi istituzionali previsti dai vari Corsi di Laurea del Dipartimento. Gli studenti di Economia aziendale potranno scegliere tra una serie di attività (Laboratori, Seminari ecc.) Laboratorio di ricerca attiva del lavoro - lunedì 25 marzo 2019 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Edificio D15 aula 004 Piazza Ugo di Toscana, 5 - Firenze; Skills Map - mercoledì 20 marzo dalle ore 9.30 alle ore 17.30. Competenze digitali per le discipline umanistiche Competenze digitali e pensiero computazionale; Competenza digitali e dimensioni etico-sociali; Valutazione: La valutazione finale si svolge attraverso un colloquio in presenza. Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) II BIENNIO E V ANNO - TRIENNIO 2020/23 Tecnici degli apparati audio-video e della ripresa video-cinematografica 3.1.7.2.1 PARTNER ESTERNI ASSOCIAZIONE CULTURALE VISIONAIR 4. finalizzate allo sviluppo delle competenze trasversali e la cui frequenza (circa 8 ore) comporta il riconoscimento di 1 cfu (modulo da compilare per il riconoscimento cfu). Spesso queste competenze includono le abilità più facili da acquisire o quelle per le quali il datore di lavoro è … Tale attività può essere inserita nella libera scelta del pds per un minimo di 3 CFU e un massimo di 12 CFU (25 ore di attività per ogni CFU).