Qual è la profondità? Il Lago Sirino è un grazioso specchio d’acqua dalla forma leggermente ellittica situato ai piedi del Monte Sirino, in un incantevole contesto nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese nei pressi del borgo di Nemoli, in provincia di Potenza. Fatevi aiutare da siti e app per trovare un hotel, un B&B o una casa vacanze anche nei paesi vicini. Centro storico di San Fele: cosa visitare (Potenza, Basilicata), Centro storico di Melfi: cosa vedere (Basilicata), Valsinni: cosa vedere (Matera, Basilicata). Il Micromondo è il percorso del parco tematico sulla geologia. Le sue acque cristalline ospitano una ricca fauna ittica formata da anfibi, trote, anguille, capitoni, alborelle, persici e carpe, paradiso dei pescatori. Da qui, attraversando contrada Cammartino, si raggiunge il centro di Rivello per poi dirigersi verso passo La Colla. Lungo le sponde ci sono molte panchine per sedersi e godersi il silenzio e la pace del luogo in totale relax ammirando il paesaggio circostante e gli animali che vi abitano, come pesci, tartarughe, papere, rane e altre specie. Dalle conoscenze giunte fino a noi, pare che il lago sia classificato come un lago di sbarramento, ovvero originatosi in seguito ad un evento franoso che avrebbe occluso il corso delle acque sorgive. Nei dintorni, Sapri, Trecchina e Rivello; Come arrivare: Ottieni indicazioni; Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €77,00 a camera - guarda le offerte Salsiccia, soppressata, capocollo e prosciutti vari; “Ghiummarieddi” (involtini di interiora). Da Monte San Biagio (Maratea) alla Statua del redentore, passando per i parchi del pollino e dell’appennino lucano: scopri i luoghi da visitare e le cose da fare assolutamente durante una visita nella regione Molte sono le cose da fare durante una visita al Lago Sirino in Basilicata. Visita ed immergiti nelle spettacolari gro Qual è la leggenda del Lago Sirino? In moto. Il comprensorio del Monte Sirino, in cui il paese ricade, in estate è il posto ideale in cui praticare trekking, andare in mountain bike o dedicarsi a passeggiate a cavallo, in inverno, grazie alle stazioni sciistiche del Lago glaciale Laudemio e Conserva di Lauria, consente … ... Ecco una guida a cosa fare e cosa . Chi vuole può attraversare il ponticello per osservare ancora più da vicino questo ecosistema unico. A soli 30 chilometri da Maratea una delle prime tappe che si incontrano è il piccolo Lago Sirino. Durante una giornata al Lago Sirino è possibile anche visitare il suggestivo borgo di Nemoli, attraversato da case e palazzi settecenteschi decorati di fregi e stemmi preziosi. Cosa si puo' vedere in Basilicata? Lago di Pietra del Pertusillo Pensiamo ad esempio a cosa vedere a Maratea o a Melfi. Qual è l’altitudine? Potete organizzare una vacanza per rilassarsi in tutti i periodi dell’anno o anche una gita fuori porta se vivete in qualche posto vicino e nei dintorni tra Campania e Calabria. Una visita a Ravello è consigliatissima. Contattate l’organizzazione al numero di telefono 0973 40632 per avere maggiori informazioni e per conoscere i prezzi. Proseguendo, ci si può spingere verso al centro del parco, fino alla stazione sciistica (si, qui si scia) del Monte Sirino, dove il piccolo Lago Laudemio circondati da faggi d’estate ospita pascoli di montagna. [21], The Gross domestic product (GDP) of the region was 12.6 billion euros in 2018, accounting for 0.7% of Italy's economic output. Ci sono tante panchine per sedersi e godersi lunghi momenti di relax guardando i pesci, le papere, le tartarughe, le rane e tutti gli abitanti (fauna) del bacino idrico. Sul percorso c’è una fontana con acqua molto fresca, per bere e rinfrescarsi. A 3 chilometri di distanza dal centro di Lagonegro è situato il lago di Laudemio, che è di origine glaciale, la sua conca è parecchio frequentata in inverno, grazie alla la presenza di piste da sci. Per strada un viandante li fermò e chiese loro come mai non avessero rispettato il riposo nel giorno dedicato alla Madonna e loro risposero in modo particolarmente sgarbato che avevano da lavorare. Lo specchio d’acqua ai piedi del monte omonimo, con il verde e le casette riflesse sono un vero e proprio spettacolo. Accolgono nella propria valle una riserva naturale e un impianto sciistico. Passeggiate, viaggi e selfie consigliati da Daniele e Daniela. ... A 19,6 km da Skilift del Monte Sirino e a 19,6 km da Massiccio del Sirino, questo bed and breakfast vanta una buona posizione a Nemoli. Le sue origini sono antichissime, infatti in epoca preistorica faceva parte di un lago più grande che occupava la Valle del Noce e si allargava fino a Lauria passando per Trecchina. Secondo un’antica leggenda popolare il Lago Sirino sarebbe stato creato da una “lacrima divina”. Nella cornice suggestiva ci sono anche alberghi e alloggi per pernottare. Riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico, © 2021 Basilicatanelcuore.it - Tutti i diritti riservati. Lagonegro. Secondo le tradizioni popolari e un’antica leggenda, il lago sarebbe nato da una “lacrima divina” della Madonna, stando al racconto di un contadino. Si racconta che era il giorno dedicato ai festeggiamenti in onore della Madonna di Sirino, protettrice della Valle del Noce, una ricorrenza molto sentita dagli abitanti del luogo. Poco distante dal confine calabro, nella Lucania sud-occidentale, si trova l’antico comune di Lauria. L’imponenza del Monte Sirino e l’azzurro del mare della vicina Maratea, “Perla del Tirreno”, il borgo medioevale e la leggenda che immagina proprio qui sia stata sepolta la Monna Lisa di Leonardo da Vinci rendono Lagonegro meta di un viaggio emozionante. Abbiamo visto anche un piccolo parco giochi per far giocare i bambini nel caso in cui visitate questo posto con la famiglia e i figli. Il Monte Sirino è il luogo ideale per attività all’aria aperta quali escursionismo, equitazione, ciclismo, canyoning e rafting. For its picturesque coastal landscapes and mountain areas, and for the peculiarities of art and history, Maratea is also known as "the pearl of the Tyrrhenian Sea" and "City of 44 churches" for its numerous churches, chapels and monasteries were built in different eras and different styles. Cosa vedere a Lagonegro: La guida alla visita di Lagonegro e delle sue attrazioni. Allo stato attuale delle conoscenze esso viene classificato come un lago di sbarramento, ovvero originatosi in seguito ad un evento franoso che avrebbe occluso il corso delle acque sorgive. Vicino c’è anche una piccola chiesa, il Santuario Parrocchiale “Santa Famiglia”. C’è l’area picnic gratis se volete pranzare al sacco con i panini o con ciò che avete portato da casa. Cosa vedere in città e nei dintorni: centro, spiagge, chiese, statua del Cristo Redentore, Monte San Biagio. La Basilicata è una regione ricca di splendidi luoghi naturali, da visitare durante una vacanza nel suo territorio. Tra modelli 3D animati, plastici in miniatura e laboratori geologici, astronomici, preistorici o di Chimica si raccontano la nascita e l’evoluzione della … Tra modelli 3D animati, plastici in miniatura e laboratori geologici, astronomici, preistorici o di Chimica si raccontano la nascita e l’evoluzione della Terra tra scienza e divertimento. Maratea centro storico. Partite dal centro di Lauria, posto su un versante del massiccio del Sirino. Cosa vedere a Maratea. 4. Il massiccio montuoso comprende alcune vette particolarmente imponenti come il Monte Papa, la Cima De Lorenzo e la Timpa Scazzariddo. Uno dei posti più belli da vedere è la zona del Lago Sirino. Altre aree picnic sono presenti anche nei pressi del Monte Sirino, il luogo ideale per fare trekking e praticare diversi sport invernali come sci alpino, sci di fondo, snowboard o passeggiate con le ciaspole. Maphill maps are and will always be available for free. La conoscenza della meta turistica, tra l’altro, potrebbe rivelarsi anche una bella idea su dove trascorrere il ferragosto o le feste come Pasqua e Pasquetta. Quando il cielo tornò sereno apparve un’enorme distesa d’acqua nella quale si specchiava la vetta del Monte Sirino. Cosa vedere a Lauria. In più, si trova il ristorante, l’agriturismo, il panificio, la pizzeria e il bar. ... Monte Sirino – Che tu sia un escursionista esperto o un semplice appassionati di montagna, questo paesaggio ricco di vegetazione ricoperta di neve merita di essere visto. È a base di farina di mais della varietà locale “Trecchienieddre” e si dunque si presenta con un colore giallo vivo. Durante una visita al Lago Sirino è d’obbligo fare una tappa al Micromondo, un percorso tematico e museo interattivo sulla Geologia. Per quanto riguarda lo spettacolo estivo, informatevi in anticipo per sapere se viene organizzato il programma anche durante l’anno in corso. La cucina nemolese è caratterizzata dai sapori di terra tipici della gastronomia lucana: Una specialità tipica è la Polenta di Nemoli, inserita nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della regione Basilicata. Per chi ha frequentato i lagi di altre zone di Italia e non questo lago non presenta grandi attrattive: piccolo e senza grossi spunti di interesse se non per il fresco che puoi trovare sulle sue rive e i pesci e le tartarughe che riescono a sopravvivere alla maleducazione e al chiasso dei … Proseguite nel vostro percorso per sapere cosa vedere a Lauria. Il lago era immerso nel silenzio, come se avesse inghiottito tutti i rumori. La superficie sembrava uno specchio, s’increspava a ogni soffio di vento. È presente anche un piccolo parco giochi per far divertire i bambini. Visitare la Lucania tra borghi, il Pollino, i sassi di Matera e i migliori ristoranti. Ammirerete alberi profumati e rocce che proiettano sul mare. Dal cuore della Calabria e dai suoi boschi rigogliosi, andate fino alla costa mediterranea. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo. IL TERRITORIO. Il bacino idrico naturale si trova nel comune di Nemoli (provincia di Potenza) e consigliamo vivamente una bella visita per godersi una giornata di pace. Il monte Sirino, infatti, si pone come una vera e propria località sciistica, con numerosi impianti situati tra la zona di Lauria e di Lagonegro. E’ uno dei borghi più caratteristici dell’entroterra potentino, perché al primo impatto sembra un presepe adagiato sul picco della collina che si affaccia da un lato sulla valle del Noce e dall’altro verso il monte Sirino. Dopo un po’ di tempo immersi nella totale calma, sembra di stare in paradiso. Idee di viaggio Le più belle spiagge della Basilicata . Usate la cartina, ad esempio, per vedere la distanza da Lagonegro, Lauria, Maratea o Potenza. ... a 788 metri s.l.m., alle pendici dell’omonimo monte, sorge il Lago Sirino. Nel suo territorio si trova il monte Sirino (2005 m s.l.m.). L’area picnic gratuita è perfetta per fare una pausa pranzo a contatto con la natura. Si può pescare? Il bacino idrico naturale si trova nel comune di Nemoli (provincia di Potenza) e consigliamo vivamente una bella visita per godersi una giornata di pace. Bellissimo il loggiato in stile napoletano del Palazzo Filizzola, le pregiate opere d’arte della Chiesa del Lago Sirino o lo stupendo rosone delle vetrate artistiche fiorentine della Chiesa di Santa Maria delle Grazie. 10 Posti da Vedere in Basilicata: ... il tempo tra rilassanti sedute di benessere e gite nei dintorni in amene località come la stazione sciistica del Monte Sirino. Una bella passeggiata a piedi lungo il perimetro del lago è d’obbligo per contemplare il panorama e per fare una sana scorta di aria pura. 10 posti più belli in Basilicata in inverno, d'estate e in camper Attorno al perimetro c’è un percorso per fare una bella passeggiata a piedi, in più esiste un piccolo ponticello che consente di attraversare lo specchio d’acqua e guardare i pesci (enormi) dall’alto. Ora vediamo dove si trova e come arrivare al Lago Sirino. In questa zona si ergono come vedette sul Tirreno due maestose montagne lucane: Il monte Papa ed il Sirino. Non sono poche la cose da vedere a Rivello. Il cielo tornò azzurro ed al posto di tutto ciò c’era un’ampia distesa d’acqua nella quale si specchiava il monte Sirino. ... Sul monte Sirino si trova anche una stazione sciistica, raggiungibile in seggiovia partendo proprio dal Lago di Laudemio, dotata di numerosi impianti di sci alpino e di fondo. ... Sono molto interessanti da vedere le strutture private e rionali per la raccolta delle acque e la Casa Grotta dove sono conservate tutte le testimonianze del come si viveva. Consigliamo di consultare orari e giorni di apertura per non trovare chiuso. Cosa fare e cosa vedere presso il Lago Sirino? Il Monte Sirino è il luogo ideale per attività all’aria aperta quali escursionismo, equitazione, ciclismo, canyoning e rafting. Gli impianti sciistici del Monte Sirino infatti sono la meta ideale per gli appassionati della neve e della montagna. Everything will be easier! 5 reviews. lungo la … A volte si trova anche qualche signore che pesca e l’immagine rende ancora più suggestivo questo splendido luogo da cartolina.