L’errore in diritto è in cui è incorsa la sentenza è, quindi, consistito nell’aver ritenuto che le suddette condotte dessero luogo a violazioni autonome per il solo fatto di esser state consumate ad orari diversi, trascurando di considerare che ad ogni accertamento non deve necessariamente corrispondere una contravvenzione, in particolare ove trattasi di condotte poste in essere sulla stessa strada entro un brevissimo lasso temporale, stante il carattere di durata e quindi unitario, delle predette condotte illecite (cfr., testualmente, Corte cost. 4.3.2011, n. 5252). Il secondo motivo censura la violazione e falsa applicazione dell’art. I giudici hanno stabilito che, in caso di più violazioni a breve distanza di tempo sulla medesima tratta, va valutato se esse debbano essere considerate violazioni autonome oppure come un’unica violazione. In pratica, quando l’automobilista ha superato il varco attivo più volte nell’arco di pochi minuti (come nell’esempio di poc’anzi per la ricerca di un parcheggio) gli sarà imputata una sola multa. 7, comma 14, d.lgs 285/1992, per aver transitato in zona a traffico limitato e corsie riservate ai mezzi pubblici in assenza di autorizzazione, violazioni commesse nei mesi di novembre e dicembre 2012. Costo multa ZTL. Entra due volte in ztl: la multa arriva doppia ma si può fare ricorso Gentile avvocato Bassu, ho ricevuto una multa per aver violato due volte la zona a traffico limitato di una nota città italiana. 285/1992 (che concerne, tuttavia, le ipotesi di concorso formale di violazioni ai divieti di accesso nelle aree pedonali urbane e nelle zone a traffico limitato, disponendo che il trasgressore soggiace, anche in tal caso, alla sanzione prevista per ogni singola violazione). mi sono state contestate 2 multe per la stessa infrazione ex art. Essendo la prima volta che prendi una contravvenzione su quel tratto di strada ti chiedi se ci sono possibilità di fare ricorso. Quanto alle difficoltà pratiche di conformarsi, non solo il ricorso non indica quali adempimenti fossero necessari e quali fossero i tempi. Molto spesso chi viola una zona a traffico limitato finisce sotto l’occhio di più telecamere disseminate lungo il percorso, con la conseguenza che ad ogni rilevazione seguirà un differente verbale. 8, l. 689/1981 (cfr. I casi nel 2020 di due multe nello stesso giorno per la stessa infrazione; Stessa infrazione in un giorno, la multa si paga due volte oppure no. Il verbale per violazione del Codice della Strada; Entro quanto tempo bisogna pagare una multa? Ha dedotto di essere incorsa in errore incolpevole, non essendo, al momento delle infrazioni, a conoscenza della modifica del regime di autorizzazione all’accesso in zona ZTL, adottata dal Comune di Milano con ordinanza n. 684429 del 2012, entrata in vigore il 29.10.2012, adducendo, a conferma della propria buona fede, di aver regolarizzato la propria posizione non appena ricevuta la notifica del primo verbale di contestazione. 2. “1. 19 settembre 2005 Stress da multa, condannato il Comune Credo che un automobilista in buona fede vada tutelato. Le sanzioni plurime sono quelle multe prese per un infrazione commessa a distanza di pochi secondi l’una dall’altra . Contro più multe per la stessa infrazione, qualora siano ritenute illegittime, si può fare un unico ricorso collettivo o vanno presentate singole contestazioni avverso ogni verbale?. Fermo tale rilievo, occorre considerare che la sentenza impugnata ha ritenuto incontestato (e comunque provato), che il Comune avesse pubblicato nell’albo pretorio l’ordinanza istitutiva dell’area C del territorio urbano, entro cui erano destinate ad assumere vigore le nuove prescrizioni. Parliamo di una questione semplice: un automobilista, in buona fede, commette un’infrazione da Codice della Strada e riceve a casa una prima multa. ZTL: ecco tutti i motivi di illegittimà delle multe e come vincere il ricorso Verona, ricorsi contro la multa in Ztl destinati a fallire. In Cassazione, non trova accoglimento la doglianza con cui la società ritiene di essere caduta in errore per non essere stata a conoscenza delle modifiche al regime di ZTL del Comune. Per stabilire l’autonoma delle singole condotte illecite, il giudice di merito ha dato rilievo al fatto che esse risultavano commesse in luoghi e tempi diversi, con vetture diverse ed in orari diversi ma, nel valutare il dato cronologico, non ha però tenuto conto che, nei casi segnalati dall’istituto ricorrente, i verbali evidenziavano che talune infrazioni erano state commesse dal medesimo veicolo, sullo stesso tratto stradale ed inoltre erano state consumate entro un intervallo temporale ridottissimo (di pochi secondi o di qualche minuto). Più infrazioni non sempre comportano più multe per accesso alla ZTL La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22028 del 11 settembre 2018 ha stabilito che in caso di più violazioni in un breve lasso di tempo, avvenute nel medesimo tratto stradale “essendo la condotta unica e tale da integrare una sola violazione, va applicata una sola sanzione”. 11; ... Multe, da gennaio sconto per quelle più alte. Da quello che so io puoi beccare due multe per la stessa infrazione, solo se sono distantanziate nel tempo di almeno un'ora. Quindi se passa cinque volte da un varco attivo deve pagare cinque multe diverse e non una sola. Nei casi indicati non poteva escludersi aprioristicamente la configurabilità di un’unica condotta e di una sola violazione, ma occorreva valutare se il tempo intercorso tra le singole condotte illecite fosse sufficiente per dar luogo a più azioni autonome, dovendosi altrimenti applicare una sola sanzione e non più sanzioni autonome, tra di esse cumulate. Vediamo dunque cosa è stato detto. L'infrazione commessa è sempre la stessa, corsia rivervata ai mezzi pubblici, nel tratto di strada ormai famoso della tangenziale est romana. salve mi serve un informazione come posso contestare 4 multe x ztl di cui 2 doppioni con distanza temporale di 10 minuti , come posso contestare tecnicamente, almeno x sapere se posso pagarne solo 2 oppure per legge le devo pagare tutte ? Spetta però al giudice di primo grado stabilire se e quando si può parlare di un breve lasso di tempo tra una violazione e l’altra, e quindi annullare tutte le altre contravvenzioni. 16.12.2014, n. 26434; Cass. 19 settembre 2005 Stress da multa, condannato il Comune Come avremo modo di vedere a breve, i giudici hanno aperto la possibilità, in determinati casi, di pagare una sola volta in caso di più infrazioni della stessa norma del codice della strada. 198, comma secondo, d.lgs. In questa ipotesi scatta la multa per la ztl che può essere rilevata anche tramite una telecamera. Multe stradali per la stessa infrazione: cosa dice la Cassazione A tal proposito, particolarmente chiarificatrice è una sentenza della Corte di cassazione del 2014 : la numero 26434 del 16 dicembre. accoglie il primo motivo di ricorso, rigetta il secondo, cassa la sentenza impugnata con rinvio ad altro Magistrato del Tribunale di Milano, che pronuncerà anche sulle spese del presente giudizio di legittimità. Quindi, già che c'è, chieda di avere copia anche della relata di notifica del suddetto verbale. La Istituti di Vigilanza Riuniti d’Italia – da ora IVRI – ha proposto opposizione al giudice di pace di Milano avverso 141 verbali di contestazione elevati per violazione dell’art. cumulo materiale e, quindi, quod poenam, delle sanzioni previste per ogni singola violazione (Cass. 198, comma secondo, CDS non può applicarsi nel caso in cui le violazioni siano commesse in un brevissimo lasso di tempo e con riferimento al medesimo tratto stradale, essendo in tal caso la condotta unica e tale da integrare una sola violazione, cui va, quindi, applicata una sola sanzione. Non ho compreso o forse non lo ha detto se il verbale di infrazione le sia stato notificato o no; potrebbe essere decisivo per far ritenere invalida l'emissione del ruolo e della successiva cartella esattoriale. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Non si applica neanche il cumulo formale che prevede l’aumento della contravvenzione fino al triplo. L’importo da pagare è di euro 84 ma che può arrivare anche a 335. A riguardo la Cassazione ha recentemente detto che «nel caso in cui, tramite condotte reiterate, perpetrate anche in tempi diversi, l’automobilista effettui plurimi ingressi nella zona a traffico limitato, anche qualora siano riferibili tutti al medesimo giorno, lo stesso soggiace alle sanzioni previste per ogni singola violazione, quindi è tenuto a pagare tutte le contravvenzioni, ossia per ogni singola infrazione. Le multe per infrazioni minori sono di solito un po' meno salate rispetto all'Italia, per quelle più importanti sono uguali o superiori a quelle italiane. Più multe per transito sulla corsia preferenziale in pochi minuti. Il problema della multe seriali è più vivo che mai. 17 ottobre 2008 Più di 7.100 euro di multa all'Assessore Cioni. La corsia preferenziale è un tratto di strada che viene riservato al transito dei mezzi pubblici, che spesso vengono presidiati da videocamere di sorveglianza. Quotidiano giuridico » ricorso più multe stessa infrazione | Artigiani dal 1904. Questa Corte ha ritenuto che le violazioni della stessa indole reiterate nei cinque anni successivi alla prima di esse soggiacciono ad un aggravamento della sanzione (ad eccezione che nei casi di cui al quarto comma della previsione), senza che ciò comporti l’unificazione delle condotte illecite aventi carattere autonomo a guisa di continuazione ed in deroga alle previsioni dell’art. Parimenti la condotta illecita non poteva giustificarsi alla luce delle difficoltà di ordine pratico di conformarsi al nuovo regime, avendo la sentenza accertato che le novità introdotte erano state precedute da una precedente ordinanza, parimenti modificativa in senso restrittivo del regime precedente, adottata mesi prima dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni, e che il ricorrente, per le qualità rivestite, era tenuto ad attivarsi per tempo, essendo in condizione di conoscere il contenuto della nuova normativa comunale, e che, inoltre, era stata raggiunto dalla comunicazione del 23.10.2012 con cui gliene era stato anticipato, in modo dettagliato il contenuto. di Walter Gobbi 02/08/2020, 21:25 II Civile, ordinanza 15 marzo – 11 settembre2018, n. 22028. Vi è mai capitato di dover pagare più multe per la stessa infrazione? Egli dovrà valutare se il tempo intercorso tra le singole condotte illecite possa essere sufficiente a dar luogo a più azioni autonome. In base al codice della strada [2], quando con un’unica condotta illegittima sono violate più norme del codice della strada si applica un’unica sanzione aumentata del triplo. IT02324600440, Per la Cassazione a ogni accertamento non dovrà corrispondere necessariamente una distinta contravvenzione, stante il carattere di durata e quindi unitario delle condotte ilelcite. I casi nel 2020 di due multe nello stesso giorno per la stessa infrazione; Stessa infrazione in un giorno, la multa si paga due volte oppure no. 8 della l. n. 689 del 1981 prevede espressamente tale possibilità soltanto per le violazioni in materia di previdenza e assistenza, sia perché la differenza morfologica tra illecito penale ed illecito amministrativo non consente che, attraverso un procedimento di integrazione analogica, le norme di favore previste in materia penale vengano tout court estese alla materia degli illeciti amministrativi. Il comandante Famigli lancia l'allarme: per le multe ai varchi elettronici vanno ridotte drasticamente le tempistiche procedurali dopo con la diminuzione dei tempi di notifica a 90 giorni. s.u., 28.7.2016, n. 15669). Entra due volte in ztl: la multa arriva doppia ma si può fare ricorso. 1. Stessa infrazione, 110 multe in tre mesi. Ha infine rilevato che l’IVRI aveva richiesto l’autorizzazione con notevole ritardo, solo nel gennaio 2013, quindi dopo un “periodo sovrabbondante rispetto alla necessaria tempistica per l’ottenimento della necessaria autorizzazione”. 198, comma secondo, d.lgs. In tal caso non può invocarsi neppure l’art. Nell’esempio in apertura abbiamo rappresentato il caso di un automobilista all’oscuro dei nuovi divieti. Non passano molte settimane che ti arrivano a casa numerose multe e tutte per la stessa infrazione. Ci sono città dove le ZTL sono delle vere e proprie trappole, magari imbocchi per errore una via e non hai scampo, a meno di non fare marcia indietro o inversione ad U prima delle telecamere. 8 della L. 689/81, il quale dispone che in caso di più violazioni di disposizioni che prevedono sanzioni amministrative. 81 c.p.) Inoltre, le singole contestazioni erano scaturite tutte dal mancato possesso dell’autorizzazione richiesta per il transito in zona a traffico limitato e pertanto le condotte sanzionate avevano carattere unitario; che, stante il numero di veicoli e di accessi effettuati, era particolarmente difficoltoso adeguarsi alle nuove prescrizioni; che, l’entità della sanzione applicata era dipesa non dal disvalore della condotta, ma da circostanze del tutto casuali, quali il numero di transiti effettuati ed i tempi con cui l’amministrazione aveva provveduto a notificare i verbali di accertamento, giustificandosi almeno una riduzione delle sanzione alla luce delle suddette circostanze di fatto. 198, comma primo, d.lgs. In più eri in buona fede perché nessuno ti aveva avvisato del cambio della segnaletica, né i giornali ne hanno parlato. @ Copyright 2001 - 2020 Il Giudice di pace ha escluso la sussistenza di un errore di fatto, ma ha ritenuto applicabile l’art. In altri termini in caso di più multe per la stessa infrazione ZTL, … 3.5.2017, n. 10775; Cass. Il termine è di 90 giorni, anche se ci sono dei casi in cui può variare. Gli unici termini da poter mettere in dubbio per un ricorso per multa ZTL sono: luogo e data di infrazione non specificati nel verbale; multa notificata con oltre 90 giorni dalla violazione Per fare ricorso contro la multa per ZTL avete tempo 60 giorni: attenzione però, perché ci sono pochi casi in cui è consigliabile procedere. In linea di principio l’errore scusabile sul fatto può assumere rilievo per escludere la responsabilità del soggetto sanzionato in quanto non attinga la sola interpretazione giuridica del precetto, ma verta sui presupposti della violazione, e sia stato determinato da un elemento positivo, estraneo all’autore, idoneo ad indurlo in errore ed estraneo alla sua condotta, non ovviabile con ordinaria diligenza, purché sia idoneo ad ingenerare l’incolpevole opinione della liceità del proprio agire. Riforma copyright: il Parlamento europeo approva le modifiche, Corte di Cassazione, sez. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Torino, multe ztl a rischio. 285/1992, in considerazione della “consequenzialità funzionale delle condotte e del carattere seriale delle violazioni, commesse in tempi ravvicinati e rispondenti ad una programmazione unitaria”, confermando le contestazioni oggetto di 14 verbali ed annullando le altre. Vi è mai capitato di dover pagare più multe per la stessa infrazione? Stampa 1/2016. Parliamo di una questione semplice: un automobilista, ... Dopodiché, a distanza di pochi giorni, si vede recapitare una seconda multa per la stessa identica infrazione, però commessa in data successiva. La risposta è stata di recente fornita dalla Cassazione [1]. Originale postato da GIORGIO MERCADANTE. Più infrazioni non sempre comportano più multe per accesso alla ZTL. 29.9.2009, n. 20866; Cass. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22028 del 11 settembre 2018 ha stabilito che in caso di più violazioni in un breve lasso di tempo, avvenute nel medesimo tratto stradale “essendo la condotta unica e tale da integrare una sola violazione, va applicata una sola sanzione”. 285/1992, qualora con un’unica condotta illegittima siano violate più disposizioni di legge o sia commesse più violazioni della stessa disposizione, deve applicarsi un’unica sanzione aumentata fino al triplo, mentre in presenza di più violazioni della medesima o di diverse disposizioni di legge, consumate mediante condotte autonome, si applicano i principio del cumulo materiale e ciascuna infrazione soggiace ad una autonoma sanzione. Così attraversi il varco che, in quel momento, è attivo. P.I. Dovete sapere che non sempre tali multe devono essere pagate per intero; infatti, è necessario verificare se la reiterazione dell’infrazione sia stata posta in essere a distanza temporale più o meno breve. Lo fai più volte, alla ricerca di un parcheggio: entri ed esci dalle ZTL senza accorgerti che, per ogni volta che passi, c’è una telecamera a fotografarti. Dovete sapere che non sempre tali multe devono essere pagate per intero; infatti, è necessario verificare se la reiterazione dell’infrazione sia stata posta in essere a distanza temporale più o meno breve.