k) via Santa Caterina d'Alessandria, piazza Indipendenza (carreggiate fra via S. Caterina d'Alessandria e via XXVII Aprile e fra via XXVII Aprile e via Ridolfi), via Ridolfi. ZTL Firenze: tutte le informazioni utili per entrare in centro © copyright 2011 Servizi Alla Strada S.p.A. - Società a Socio Unico - Via Guglielmo Marconi n. 18-20 - 50131 Firenze - C.F., P.IVA., Iscrizione Registro Imprese Firenze n. 05087650486 - Iscrizione REA CCIAA Firenze n. 519419 - Capitale Sociale € 700.000,00 interamente versato | E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. I permessi di questo tipo sono rilasciati anche ai residenti "Frontisti" sul perimetro esterno della ZTL (vedi ord. Estensione ZTL. Dal 4 aprile 2014 alla prima domenica di ottobre 2014 è istituita la ZTL Notturna. document.getElementById('cloak30dc8a19a043521bfa9b4797dbd9effd').innerHTML = ''; Per il Settore A dovranno essere rilasciati permessi di solo transito, salvo diverse disposizioni previste dal presente disciplinare per specifiche categorie. var path = 'hr' + 'ef' + '='; È attivo il sistema di rilevazione automatica dei veicoli che accedono alla Zona a Traffico Limitato (ZTL). Per informazioni: tel. All'interno di quest'area l’accesso, la circolazione e la sosta sono regolati da apposite norme. La Ztl di Firenze, nei settori A, B e O è attiva tutto l’anno, nei giorni feriali, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 20:00 e il sabato dalle ore 7:30 alle ore 16:00. Emergenza Covid-19_chiusura uffici Parterre, servizi di pubblica utilità (società di servizi a rete: Alia, Publiacqua, ataf, etc). All'interno dell'area ZTL sono individuate aree pedonali ove l'accesso è sempre interdetto ai veicoli a motore ad eccezione di quanto individuato negli Atti di Mobilità specifici. Comune di Bologna. Il permesso sarà rilasciato gratuitamente nel caso in cui l'accesso all'Area Pedonale avvenga nei giorni festivi o negli orari in cui non vige la Zona a Traffico Limitato, o quando il richiedente sia già in possesso di autorizzazione al transito. Rusted Motorcycle. lungarno Corsini, lungarno Acciaiuoli, lungarno Archibusieri, lungarno M.L. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. I permessi giornalieri potranno essere rilasciati eccezionalmente anche dalla Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità. Da un lato l’amministrazione vuole ridurre il traffico in alcuni degli scorci più importanti di Firenze dal punto ... A e O della Ztl compresi ciclomotori e motocicli ... novembre 2020. h) * via Santa Caterina d'Alessandria, piazza Indipendenza (carreggiata fra via S. Caterina d'Alessandria e via Nazionale), via Nazionale, via Guelfa (nel tratto fra via Nazionale e via Panicale), via Panicale, via Taddea, via Rosina, piazza del Mercato Centrale, via Chiara, via Nazionale, largo F.lli Alinari, piazza Stazione - via Santa Caterina da Siena - via della Scala (nel tratto fra via S. Caterina da Siena e viale F.lli Rosselli) - via Rucellai - via il Prato (tratto tra via Rucellai e P.le Porta al Prato)" var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; I Contrassegni Invalidi possono ottenere anche l'autorizzazione giornaliera alla Zona a Traffico Limitato  o tramite Numero Verde 800339891, o, inoltrando l'apposito modulo compilato via fax 055.4040253 o via e-mail upd@serviziallastrada.it. Firenze, pedonalizzazione dei ... giovedì 03 settembre 2020 16:51. g) * via Santa Caterina d'Alessandria, piazza Indipendenza (carreggiata fra via S. Caterina d'Alessandria e via Nazionale), via Nazionale, largo F.lli Alinari, piazza Stazione - via Santa Caterina da Siena - via della Scala (nel tratto fra via S. Caterina da Siena e viale F.lli Rosselli) - via Rucellai - via il Prato (tratto tra via Rucellai e P.le Porta al Prato) 6 e 7 C.d.S*, esclusi i casi in cui si incorra in contravvenzione a quanto disposto dall'art.158 C.d.S. Scatta la pedonalizzazione dei lungarni Acciaiuoli-Archibusieri e Anna Maria Luisa de’ Medici Sabato 5 settembre una biciclettata per salutare l’avvio. Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie analitici di terze parti utilizzati ai soli fini statistici. addy49c3dac8cb9b6426d61589ba873a9580 = addy49c3dac8cb9b6426d61589ba873a9580 + 'serviziallastrada' + '.' + 'it'; : Dette pratiche saranno processate in ordine di priorità di arrivo compatibilmente con l’organico a disposizione. Ripartono oggi le Ztl del Centro storico, del Tridente e di Trastevere, che limitano il transito e la sosta in alcune zone del cuore della città. j) via dell'Agnolo (tratto fra viale Giovine Italia e via S. Verdiana), via Santa Verdiana, piazza Ghiberti, via della Mattonaia La sosta è consentita, per il tempo massimo di 30 minuti, negli spazi riservati ai residenti o comunque dove consentito nelle immediate vicinanze delle strutture ricettive, con esposizione di contrassegno rilasciato dalla struttura stessa ed indicazione dell'orario di arrivo. Dal 1 gennaio 2019 entra in vigore il divieto previsto dall'Ordinanza del Sindaco 2018/00301 dell' 11/10/2018 pertanto i ciclomotori, motoveicoli ed autoveicoli Euro 1 a benzina ed Euro 2 diesel non potranno circolare in ZTL dalle ore 00:00 alle ore 24:00 dal lunedì alla domenica compresi con le sole eccezioni previste dall'ordinanza medesima. E' permesso l'accesso nella Zona a Traffico limitato  per i clienti delle strutture alberghiere (questa autorizzazione non ricomprende i varchi che controllano le corsie bus). La Zona a Traffico Limitato di Firenze nasce nel 1990 e ad oggi comprende un'area di circa 4 Km2 su 48 Km2 di centro abitato, per un totale di 10.11 m2/ab ed è attualmente controllata da 20 varchi telematici. Il monitoraggio dei mezzi in entrata nella ZTL di Firenze viene effettuato attraverso venti telecamere collocate rispettivamente in: A partire dal 19 luglio 2013 sono state attivate in fase di preesercizio le seguente telecamere attive 24 ore su 24 ore a tutela dei subsettori previsti all'interno della ZTL poste rispettivamente in: Si ricorda inoltre che dal primo giovedì di aprile alla prima domenica di ottobre è attiva la ZTL Notturna estiva e pertanto  in questo periodo, è estesa anche alle notti di giovedì, venerdì e sabato con i seguenti orari: Ne consegue pertanto che nei periodi estivi la ZTL di Firenze è attiva il venerdì  e il sabato senza soluzione di continuità fino alle 3 di notte. Via Centostelle 48 A/B . Nel caso non si rientri nelle casistiche sopra elencate si ricorda che il centro storico è servioa da una serie di parcheggi di facile accessibilità: per maggiori informazioni consulta la pagina Parcheggi Firenze: come arrivare e dove parcheggiare in ZTL. La Zona Traffico Limitato  di Firenze è costituita dai tre settori A, B e O. Il Settore "A" riguarda tutte le strade comprese all'interno del seguente perimetro: n. 055 3282040/ 41,  fax n. 055 2625098, Mail: pm.verbali.notifiche@comune.fi.it ). Per evitare comunque di incorrere in multe si consiglia di utilizzare i parcheggi a servizio delle Zona a Traffico Imitato: per maggiori informazioni consulta la pagina Parcheggi Firenze: come accedere e parcheggiare in ZTL. Questi permessi potranno essere rilasciati a posteriori solo per le categorie in cui è riportata questa possibilità. Presso la nostra officina trovate i migliori usati Euro 3 a partire da €900 revisionati, ... Altro Riparazioni motocicli Florence. Le ZTL di Roma sono 6 di cui due hanno dimensioni diverse tra la fascia oraria diurna e notturna. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Parcheggi Firenze: come accedere e parcheggiare in ZTL. DIVIETI DI CIRCOLAZIONE . Ecco la guida… h) * via Santa Caterina d'Alessandria, piazza Indipendenza (carreggiata fra via S. Caterina d'Alessandria e via Nazionale), via Nazionale, via Guelfa (nel tratto fra via Nazionale e via Panicale), via Panicale, via Taddea, via Rosina, piazza del Mercato Centrale, via Chiara, via Nazionale, largo F.lli Alinari, piazza Stazione - via Santa Caterina da Siena - via della Scala (nel tratto fra via S. Caterina da Siena e viale F.lli Rosselli) - via Rucellai - via il Prato (tratto tra via Rucellai e P.le Porta al Prato)" 1) DAL LUNEDI ALLA DOMENICA, 00.00 - 24 NEL CENTRO ABITATO cioè il perimetro interno al Comune di Firenze identificato ai sensi del C.d.S. (Reparto verbali e notifiche: Via delle Cascine, 9 tel. e) via Melegnano - Borgo Ognissanti (nel tratto fra via Melegnano e via Il Prato) - via Il Prato o, in alternativa, via Curtatone Non è possibile l'inserimento retroattivo, salvo che per i titolari di tagliando invalido. var path = 'hr' + 'ef' + '='; Quando è attiva la ZTL diurna. La ZTL Centro Storico diurna è chiusa alle automobili nei seguenti orari: 6.30-18.00 da lunedì a venerdì (esclusi i festivi) 14.00-18.00 il sabato (esclusi i festivi) Quando è … Il transito è consentito su tutti i settori, secondo il percorso più breve per raggiungere la struttura ricettiva di destinazione. Permessi di circolazione in ZTL per veicoli Bifuel commerciali <3,5 tonn 13-10- Sono autorizzati ad entrare nella ZTL di Firenze senza autorizzazione la seguenti tipologie di veicoli: - Ciclomotori (esclusivamente a due ruote) e motocicli. a) piazza Tasso - via del Campuccio (nel tratto fra piazza Tasso e via dei Serragli) - via dei Serragli (nel tratto fra via del Campuccio e piazza della Calza) -piazza della Calza Per esigenze saltuarie di accesso, gli invalidi che non abbiano richiesto l'apparato telepass, o che utilizzino un veicolo diverso da quelli abbinati al telepass, gli interessati potranno richiedere di volta in volta l'inserimento della targa in lista bianca, anche a posteriori, entro il giorno feriale successivo all'accesso, presso i distaccamenti della Polizia Municipale e le sedi della società affidataria o telefonando al numero verde dedicato di seguito riportato. L'accesso si intenderà autorizzato nelle due ore antecedenti l'orario di inserimento dei dati nel sistema. Firenze, 3 settembre 2020 – Cambia l’asse di attraversamento del centro. var addy_text49c3dac8cb9b6426d61589ba873a9580 = 'emergenzacontrassegni' + '@' + 'serviziallastrada' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak49c3dac8cb9b6426d61589ba873a9580').innerHTML += ''+addy_text49c3dac8cb9b6426d61589ba873a9580+'<\/a>'; var addy_text30dc8a19a043521bfa9b4797dbd9effd = 'scrivi' + '@' + 'serviziallastrada' + '.' + 'it';document.getElementById('cloak30dc8a19a043521bfa9b4797dbd9effd').innerHTML += ''+addy_text30dc8a19a043521bfa9b4797dbd9effd+'<\/a>'; a) piazza Tasso - via del Campuccio (nel tratto fra piazza Tasso e via dei Serragli) - via dei Serragli (nel tratto fra via del Campuccio e piazza della Calza) -piazza della Calza I permessi giornalieri sono rilasciati dalle  dagli uffici della società Affidataria, nelle sedi, negli orari e con le modalità rese note al pubblico. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Venturi Moto. BICICLETTE, VEICOLI A DUE RUOTE E VEICOLI A TRAZIONE ELETTRICA Alle biciclette, ai ciclomotori a due ruote (cat. Le operazioni di carico e scarico all'interno della Zona a Traffico Limitato , per i possessori del permesso riasciato dal comune,possono essere effettuate secondo le modalità indicate dal permesso medesimo. L'Mp3 pur avendo 3 ruote e considerato a tutti gli effetti motociclo. La Ztl a1 del Tridente è attiva dalle 6.30 alle 19, dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) e il sabato dalle 10 alle 19.