La durata del congedo ordinario è di 32 giorni lavorativi. Congedo ordinario. Archivio Archivio. Qualsiasi deroga, di iniziativa dell’amministrazione, a tali vincoli, assumendo la natura di provvedimento amministrativo incidente su diritto soggettivo affievolito, va motivata ai sensi dell’art.3 della legge n.241/1990 (non essendo sufficiente, come da giurisprudenza amministrativa successiva al 1990, la generica dicitura “per motivi di servizio”). CONGEDO ORDINARIO L’istituto del congedo ordinario autorizza il dipendente alla fruizione di un periodo di riposo – di durata proporzionale all’anzianità di servizio e alle diverse tipologie di distribuzione dell’orario di lavoro – per consentirgli il recupero delle proprie energie psico-fisiche. Roma, 15 Giu 2018 – (Pubblichiamo un estratto del seguente articolo da leggere nella sua completezza collegandosi al link indicato a fine paragrafo) – di Simone Micocci – Per il personale della Polizia di Stato c’è un limite ben preciso da non superare.Ecco qual è e come viene pagata l’assenza. Email. Coronavirus. Tale periodo di congedo straordinario non era stato, però, considerato utile ai fini della tredicesima mensilità e del congedo ordinario. Le assenze dal servizio del personale della Polizia di Stato. della Procura della Repubblica di Venezia. OGGETTO: Congedo ordinario convertito in congedo straordinario per motivi di famiglia. Un anno con voi. Qualora indifferibili (che non si possono rinviare ad un tempo successivo – Dizionario Microsoft Encarta edizione 2003) esigenze di servizio non abbiano reso possibile la completa fruizione del congedo ordinario nel corso dell’anno, la parte residua deve essere fruita entro l’anno successivo. 1, comma 1, ha diritto, in ogni anno di servizio, ad un periodo di congedo ordinario retribuito.. 2. N. 557/RS/01/13/3348 – 20 settembre 2010. 2. 3/1957 - e 60 - d.P.R. A) della legge 23 dicembre 1977 n.937 (cosiddetti riposi legge). congedo ordinario spettante a tale data non sia stato fruito per documentate esigenze di servizio, si procede al pagamento sostitutivo dello stesso". CHIUSURA SEZIONE POLIZIA POSTALE PIACENZA.... OPS, SI VEDE IL SAP CON AUTOGOL.... POLIZIOTTI COME GRADIATORI USATI PER DISTRARRE IL POPOLO DALLA MISERIA, ALLA PRESENZA DINAMICA IL SIAP RISPONDE CON MANIFESTAZIONE DAVVERO DINAMICA. La durata del congedo ordinario è di 32 giorni lavorativi (30 + 2 ex congedo legge). Io non ho alcun problema ad usufruire dei 2 anni e mezzo di aspettativa + 45 giorni di Congedo straordinario e del congedo ordinario. Pervengono a questa Direzione centrale quesiti […] Diniego di conversione di un giorno di congedo ordinario in congedo straordinario per gravi motivi. A capodanno #festeggiainsicurezza. 54 DPR n. 1092/1973. Così è anche sul fronte lavorativo, sia nella nuova … 1) - convocato a rendere testimonianza davanti al Tribunale di Modena in una causa nella quale era stato nominato consulente tecnico d’ufficio. Twitter. studio4s.com. (Segue articolo). - 1. Catturato il latitante Antonio Di Martino: era ricercato da due anni. 1) - convocato a rendere testimonianza davanti al Tribunale di Modena in una causa nella quale era stato nominato consulente tecnico d’ufficio. Print. A norma dell’art. Il coronavirus impone anche ai datori di lavoro di adottare misure per limitare il rischio contagio, ed è per questo che il DPCM dell’8 marzo 2020 consiglia di favorire periodi di ferie o congedo ordinario per i dipendenti.. Sono suggerimenti e non obblighi quelli che arrivano dall’ultimo decreto del Presidente del Consiglio per contenere lo sviluppo del coronavirus. 7.1 della predetta normativa è stato previsto l’innalzamento del limite massimo eli permessi spettanti per ciascun anno solare da 36 a 54 ore. congedo parentale: L’art. 14 del d.P.R. n. 333- A/U.C./0181816/2766/PP del 18 settembre 2017 con la quale il Ministero dell’interno - dipartimento pubblica sicurezza - ha chiesto il parere del Consiglio di Stato sull'istanza sopra indicata; esaminati gli atti e udito il relatore, consigliere Saverio Capolupo. WhatsApp. Il concetto di assenza dal servizio risponde alla naturale esigenza del dipendente di godere di un momento di riposo rigenerante, pausa lavorativa che ha un ritorno benefico anche per l’Amministrazione in quanto permette al dipendente stesso di recuperare energie psico-fisiche per poi svolgere i suoi compiti istituzionali in maniera efficiente ed … Contratto 1995. Concorso: bando per 1000 vice ispettori della Polizia di Stato. Queste sono un diritto irrinunciabile, hanno lo scopo di ritemprare le energie psicofisiche del lavoratore, per cui, qualsiasi clausola del contratto di lavoro che ne preveda la rinuncia è nulla (Art.2109 c.c.). Le assenze dal servizio del personale della Polizia di Stato. risposta negativa, pertanto mi chiedo se questo comportamento del capo ufficio è perseguibile?. Non basta l’autorizzazione telefonica per le perquisizioni antidroga
1, comma 1, ha diritto, in ogni anno di servizio, ad un periodo di congedo ordinario retribuito. Il disinteressato e corretto esercizio dell’attività amministrativa in tema di congedi ordinari per il personale della Polizia di Stato, suggerisce le seguenti fasi: a) che siano avanzate per tempo le singole istanze di congedo ordinario; b) che sulla base di queste sia svolta una valutazione istruttoria contemperativi d’insieme ai sensi dell’art.59 DPR. “LUCE”, il mini film di Natale della Polizia di Stato. 26 marzo 2001, n. 151, dell’indennità prevista dal comma 5-ter di tale articolo. Il diritto a fruire del congedo di cui... Concorso 1211 posti da Vice Sov., pari al 70% delle vacanze nel ruolo al 31.12.2018, riservati agli Ass. Congedo Ordinario personale Polpen prot 82 2020 (384 kB) Tags: Dap. inviare un altro dipendente. Al riguardo, la Direzione Centrale per le Risorse Umane ha fatto presente che le giornate di congedo ordinario precedentemente maturate nel rispetto delle disposizioni contrattuali, andranno computate considerando l’articolazione dell’orario di lavoro dell’Ufficio in cui il dipendente presta servizio al momento della fruizione delle ferie in esame, e, cioè, nel caso prospettato, non computando, nel congedo richiesto, il sabato, che, ovviamente, in uffici che in tale giornata non effettuano prestazioni lavorative, deve essere considerato come giornata non lavorativa, alla. Il coronavirus impone anche ai datori di lavoro di adottare misure per limitare il rischio contagio, ed è per questo che il DPCM dell’8 marzo 2020 consiglia di favorire periodi di ferie o congedo ordinario per i dipendenti.. Sono suggerimenti e non obblighi quelli che arrivano dall’ultimo decreto del Presidente del Consiglio per contenere lo sviluppo del coronavirus. Roma, (Lazio) sez. Col termine contemperare si intende mitigare, moderare, adattare (Dizionario Microsoft Encarta edizione 2003). Tavolo permanente di confronto... Covid: regole e FAQ sugli spostamenti a dicembre
37 del D.P.R. Per i dipendenti assunti dopo l’entrata in vigore del DPR. 1108. L’art. Per il personale con oltre 25 anni di servizio (maturati prima o dopo il 31 dicembre 1996) uno degli scaglioni non può essere inferiore a 20 giorni. Fra le altre, “Congedo ordinario e Ferie”. Successivamente l’art. 14, co. 8, … N. 557/RS/01/13/3348 – 20 settembre 2010 Criterio per il calcolo del congedo ordinario residuo a seguito di passaggio dell’orario di lavoro dal regime a settimana su 6 giorni a quello su 5 giorni lavorativi. II, 11/05/2020, n.4898. Online il modulo di … La ricorrente aveva maturato negli anni 2015, 2016 e 2017, complessivamente, 173 giorni di congedo. In caso di distribuzione dell’orario settimanale di lavoro su cinque giorni (settimana corta), il sabato è considerato non lavorativo ed i giorni di congedo ordinario sono ridotti rispettivamente: 26 giorni lavorativi per i primi 3 anni, per chi è assunto dopo il 31 luglio 1995; 28 giorni lavorativi per il personale sino a 15 anni di servizio; 32 giorni lavorativi per il personale con più di 15 anni di servizio e meno di 25; 39 giorni lavorativi per il personale con più di 25 anni di servizio; 41 giorni per il personale con più di 25 anni di servizio maturati prima del 31 dicembre 1996. Fra le altre, “Congedo ordinario e Ferie”. 2) - Il diniego del congedo straordinario era motivato con riferimento alla circolare del ministero degli interni del 3 marzo 2010, la quale dispone che il congedo … In ultima istanza anche i fratelli o Nell'anno di assunzione o di cessazione dal servizio la durata del congedo ordinario e' determinata in proporzione … Si comunica che a far data dal 17 maggio 2018, con l’entrata in vigore del recepimento dell’ accordo sindacale e del provvedimento di concertazione del personate non dirigente delle Forze di Polizia ad ordinamento civile e militare, “Triennia normative ed economico 2016 – 2018”, di cui al D.P.R. n. 395/1995 ha previsto la monetizzazione delle ferie maturate e non godute quando all’atto della cessazione dal servizio il congedo non sia stato fruito per documentate esigenze di servizio. In base all’art. Il personale di cui all'art. 215. File Allegato. Contratto 2007. Durante tale periodo al dipendente spetta la normale retribuzione, esclusi i compensi per prestazioni di lavoro straordinario e le indennità che non siano corrisposte per dodici mensilità. Per il principio amministrativo dell’istruttoria e dei provvedimenti collegati e conseguenti, il momento in cui si concede il congedo ordinario è da ritenersi l’atto amministrativo con cui il responsabile dell’ufficio, reparto o istituto, sulla base delle domande (di congedo ordinario) degli interessati, programma i turni di fruizione delle ferie (ovvero il prospetto di programmazione dei turni di congedo ordinario) ai sensi dell’art.59 del D.P.R. Congedo ordinario per il personale di Polizia Penitenziaria: riconoscimento del periodo prestato nelle Forze armate e negli altri Corpi di polizia per il computo dell’anzianità di servizio. Successivamente l’art. 16-3-1999 n. 254, recante il n. 254/1999 ha previsto la possibilità della monetizzazione del congedo ordinario e non fruito in caso di […] Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunciarvi. © Siulp 2020 - C.F.97014000588 - Realizzato da L’art. (Segue articolo). La durata del congedo ordinario e' di 32 giorni lavorativi. Manifestazione 14 ottobre 2020. Contratto 2002. Al … Intervento di Valter Mazzetti. Il diritto al congedo ordinario maturato nel periodo di aspettativa per infermità include automaticamente il diritto al compenso sostitutivo, ancorché il dipendente sia cessato dal servizio a domanda.. T.A.R. Capo
Analizziamo quindi di seguito tutte le regole nel dettaglio, basandoci sulla guida al congedo straordinario della legge 104 fornita dall’INPS. Redazione - 26 Ottobre 2013. Diniego di conversione di un giorno di congedo ordinario in congedo straordinario per gravi motivi. Congedo ordinario per il personale di Polizia Penitenziaria. Per i … Per la determinazione dell’inizio del periodo di gravidanza si presume il concepimento sia avvenuto 300 giorni prima della data del parto, … 14/05/2002 nr. Aggiornamento professionale del personale della Polizia di Stato per l'anno 2019: ... Modalità corresponsione a seguito parere Consiglio di Stato sulla monetizzazione del congedo ordinario maturato durante il periodo di aspettativa per infermità a cui consegue cessazione servizio: Il congedo ordinario e le due giornate di riposo legge che ne seguono la disciplina vanno fruiti, di norma, nel corso dell’anno solare cui si riferiscono; qualora, tuttavia, indifferibili esigenze di servizio non abbiano reso possibile la completa fruizione del congedo ordinario nel corso dell’anno, la parte residua deve essere fruita entro l’anno successivo; così come, compatibilmente con le esigenze di servizio, in caso … Il direttore dell’istituto, da poco nominato in quella sede, dopo una ricognizione generale della situazione del congedo maturato e non fruito, dal personale di Polizia Penitenziaria, con ordine di servizio dichiarava perento il congedo … Pervengono a questa Direzione centrale quesiti […] condividi Whatsapp Twitter Telegram. Capo della Polizia, ha stabilito che : " con specifico riferimento al periodo estivo ed alle principali festività, si sottolinea la necessità che gli uffici provvedano , con congruo anticipo, di una attenta pianificaziopne dei periodi di fruizione del congedo ordinario sulla base delle istanze prodotte agli interessati e a comunicare agli stessi, almeno quindici giorni prima dell'inizio del periodo di congedo richiesto, gli eventuali dinieghi. Richiesta intervento.- Pregiatissimo Direttore, ben conscio della Sua sensibilità al riguardo, con la presente, voglio segnalarLe una particolare problematica emersa a seguito delle eccezionali e straordinarie misure di prevenzione, legate al Coronavirus (COVID-19), presente ormai nella maggior parte del territorio … ... Nell’ipotesi di revoca, per indifferibili esigenze di servizio, del congedo ordinario già concesso ma non fruito, l’art. C H I E D E alle SS.LL, di poter concedere ugual … 782/1985 il responsabile di ogni ufficio, reparto o istituto della Polizia di Stato, sulla base delle domande degli interessati, deve programmare i turni di fruizione delle ferie in modo da contemperare le esigenze del servizio con quelle del personale, avendo cura che il numero dei congedi ordinari non superi, di massima, 1/4 della forza effettiva di ciascun ruolo. Le ferie annuali sono considerate quel periodo di riposo cui ha diritto il prestatore di lavoro per ogni anno di lavoro prestato. Per tale motivo vorrei fare delle boccate d' ufficio e delle boccate di aria fresca in alternanza sino ad arrivare al traguardo. Quanti giorni di congedo straordinario e aspettativa? Durante tale periodo al … Considerato diritto indispensabile, risponde - come è stato riconosciuto anche in sede giurisdizionale - all'esigenza, costituzionalmente protetta, di garantire, … 8.1 ha invece ridotto il termine di preavviso per la richiesta di congedo parentale che scende a 5 giorni, salvo casi eccezionali. Contratto 1995. Polizia di Stato: Concorsi interni per 2662 e 1141 posti da Vice Ispettore 3 Gennaio 2021; Legge di Bilancio per il 2021: Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 178/2020 3 Gennaio 2021; Unifil Libano: Conclusa l’esercitazione “Green Zone 2020” 3 Gennaio 2021; Cronaca: Soldati e carabinieri, l’anti virus 2 Gennaio 2021 03/02/2020. Ritenere il provvedimento di pianificazione dei turni di ferie atto non conclusivo di istruttori amministrativa e non vincolante, rimandando la concessione dei singoli congedi ordinari ad un momento successivo significherebbe, inevitabilmente, due cose: a) che il responsabile del procedimento non ha svolto diligentemente quelle valutazioni istruttorie sulle esigenze di servizio e sulle esigenze personali imposte dal diritto, in tema di programmazione delle ferie per il personale della Polizia di Stato; b) che si tenterebbe ingiustamente di sottrarsi alle responsabilità da cui nasce il diritto al rimborso delle spese sostenute per mancata concessione delle ferie. OGGETTO: Monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito a causa di sopravvenuta malattia, da parte del personale della Polizia di Stato cessato dal servizio a domanda. Vista la relazione prot. Conformi indicazioni sono state fornite al Compartimento Polizia Ferroviaria di Bari. 782/1985 (regolamento di servizio dell’Amministrazione della pubblica sicurezza) - a riconoscere al personale della Polizia di Stato la concessione del congedo straordinario per infermità o per gravi motivi familiari. OGGETTO: Monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito a causa di sopravvenuta malattia, da parte del personale della Polizia di Stato cessato dal servizio a domanda. In caso di distribuzione dell'orario settimanale di lavoro su cinque giorni, il sabato e' considerato non lavorativo ed i giorni di congedo ordinario di cui al comma 2, sono ridotti rispettivamente a 28, 32, 39 giorni lavorativi ed a 26 giorni lavorativi per i dipendenti nei primi 3 anni di servizio. Solo in caso di motivate esigenze di carattere personale, valutate compatibilmente con le esigenze di servizio, il dipendente deve fruire del congedo ordinario residuo entro l’anno successivo a quello di spettanza . Premesso: Il signor … 59, d.P.R. Si fa riferimento alla nota n. 778/09 del 21 dicembre 2009, di codesta O.S. Segreteria Provinciale Re: Congedo ordinario da monetizzare Messaggio da luiscypher » mer gen 17, 2018 11:07 am JESSICA1995 ha scritto: Per voce stipendio, io già appartenente Arma CC., comprende quelli tabella unitamente dell'indennità integrativa speciale, al lordo. 26 nov APPLICABILITA' AL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO DELL'ART. Il personale di cui all’art. 04/01/2012 12:22. rigetto della richiesta di monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito. Quello che voglio evitare e di fare 30 giorni di aspettativa continua poichè non ho alcuna voglia di andare davanti alla C. medica. Il caso di congedo parentale oggetto di analisi del TAR. 15.03.2018, n.39, sono state apportate delle modifiche/integrazioni agli istituti indicati:. 18 del d.P.R. 2) CONGEDO ORDINARIO PER IL PERSONALE DELLA P. di S. L'istituto del congedo ordinario ha lo scopo di concedere al lavoratore della Polizia di Stato un periodo di svago e di riposo per consentirgli di ritemprare le proprie energie e di riprendere il servizio nelle migliori condizioni possibili di corpo e di … Congedo ordinario . Per il personale con oltre 15 anni di servizio la durata del congedo ordinario è di 37 giorni lavorativi, per quello con oltre 25 anni di servizio maturati dopo il 31 dicembre 1996 è di 45 giorni lavorativi, per quello con oltre 25 anni di servizio maturati prima del 31 dicembre 1996 è di 47 giorni lavorativi. Il Docufilm della Manifestazione Nazionale del 14 OTTOBRE 2020. Osservazioni, Tutti i bonus previsti per il 2021 a favore dei cittadini e delle famiglie italiane più bisognose, Fruizione di permessi mensili previsti in una giornata festiva e recupero riposo, Ricorsi – concorso 614 posti da Vice Ispettore 2018, Commissione per il personale del ruolo degli ispettori della Polizia di Stato, Autorizzazione ad assumere personale per la Polizia di Stato ed i Carabinieri – emanato il Decreto Presidente Consiglio dei Ministri, Scrutinio per merito comparativo per la copertura di 1211 posti per Vice Sovrintendente, Aggiornamento professionale del personale della Polizia di Stato per l’anno 2021, CNEL – Consiglio Nazionale Economia e Lavoro, Tutela dei lavoratori, sindacati e sicurezza nel lavoro. Attraverso il Dpcm del 8 marzo, vengono rese note le nuove misure di contrasto all’emergenza Coronavirus. Si fa riferimento alla nota n. 778/09 del 21 dicembre 2009, di codesta O.S. FSP … Il Tar piemontese ha recentemente sentenziato sul ricorso proposto da D.A. Il diritto al congedo ordinario maturato nel periodo di aspettativa per infermità include automaticamente il diritto al compenso sostitutivo, ancorché il dipendente sia cessato dal servizio a domanda.. T.A.R. Criterio per il calcolo del congedo ordinario residuo a seguito di passaggio dell’orario di lavoro dal regime a settimana su 6 giorni a quello su 5 giorni lavorativi. 2) CONGEDO ORDINARIO PER IL PERSONALE DELLA P. di S. L'istituto del congedo ordinario ha lo scopo di concedere al lavoratore della Polizia di Stato un periodo di svago e di riposo per consentirgli di ritemprare le proprie energie e di riprendere il servizio nelle migliori condizioni possibili di corpo e di spirito. Attraverso il Dpcm del 8 marzo, vengono rese note le nuove misure di contrasto all’emergenza Coronavirus. Il signor -OMISSIS-, sovrintendente della Polizia di Stato, nell’ottobre del 2011 presentava domanda di cessazione volontaria dal servizio e di collocamento in quiescenza, accolta con decreto del prefetto a decorrere dal primo settembre 2012. 18, comma 1 del citato decreto del Presidente della Repubblica 16 marzo 1999, n. 254, e' il seguente: «Art. QUESITO: In data 20.03.c.a., in accordo con il capo ufficio ho presentato richiesta per usufruire del c.o., nello stesso tempo mia moglie fa la stessa richiesta al suo datore di lavoro, in data per il personale della polizia di stato recita testualmente: “1. File Allegato. Alle Forze di Polizia è riconosciuto - oltre ai permessi e al congedo ordinario - anche un congedo straordinario e un periodo di aspettativa per infermità o gravi motivi. Congedo ordinario. n.782/1985; c) che le domande di congedo siano pianificate in un prospetto programmatorio, vistato ed esposto in visione. Facebook. Si trasmette, per opportuna conoscenza, la circolare della Direzione Centrale per le Risorse Umane n. 333-G/Div.14 del 28 maggio 2019, concernente l’oggetto. Il congedo parentale COVID-19, che sia fruito a ore o in modo giornaliero, prevede comunque e sempre un’indennità al 50% secondo lo stesso meccanismo di quello ordinario. – Alle Forze di Polizia è riconosciuto – oltre ai permessi e al congedo ordinario – anche un congedo … Anche per esigenze di servizio la Polizia di Stato può richiamare in servizio un lavoratore già collocato in congedo. Credi che la … Raggiunto il limite minimo di presenze (si tiene conto anche di congedo ordinario, riposi compensativi, assenze per infortunio sul lavoro) spetta per ogni giornata di presenza effettiva un importo pari a 3,60€. Sono gli articoli 37 – del d.P.R. 18 del D.P.R. n. 254/1999 ha previsto la possibilità della monetizzazione del congedo ordinario e non fruito in caso di […] A decorrere dal 31 dicembre 1985 il responsabile di ogni ufficio, reparto o istituto della Polizia di Stato, sulla base delle domande degli interessati, la parte residua deve essere fruita entro l’anno successivo, Qualsiasi deroga, di iniziativa dell’amministrazione, a tali vincoli, assumendo la natura di provvedimento amministrativo incidente su diritto soggettivo affievolito, va motivata ai sensi dell’art.3 della legge n.241/1990 (non essendo sufficiente, come da giurisprudenza amministrativa successiva al 1990, la generica dicitura. Si riporta la circolare nr.333-G/Div.1^ del 28/05/2019 a firma del Direttore Centrale della Direzione Centrale delle Risorse Umane in ordine alla monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito a causa di sopravvenuta malattia, da parte del personale della Polizia di Stato cessato dal servizio a … Valutato che i dipendenti di molti altri uffici ed Amministrazioni che, per ovvi motivi, non stanno prestando la propria opera lavorativa e professionale, si vedranno riconosciuti i giorni di assenza – non dipendente dalla loro volontà – quale periodo di Congedo Straordinario (anche per chi, sfortunatamente, è in quarantena), questa O.S. grazie anticipatamente per la risposta. Emanato il regolamento per... Criterio per il calcolo del congedo ordinario residuo a seguito di passaggio... Bozza circolare su rilevazione e certificazione dato associativo sindacale al 31.12.2020. Congedo ordinario. Atteso che il momento di concessione del congedo è il momento dell’avvenuta pianificazione d’insieme delle istanze presentate, nel caso in cui emergano successivamente esigenze di servizio o errori nella pianificazione dei congedi, non imputabili al singolo dipendente e tali da negare il congedo già concesso, il dipendente ha diritto al rimborso delle spese sostenute ai sensi dell’art.18 del DPR. Pur sussistendo la regola generale della irrinunciabilità alla fruizione del congedo ordinario, tuttavia va … 395 (contratto di lavoro primo quadriennio normativo Polizia) e dall’art. 14 del D.P.R. 28 ottobre 1985 n.782. Contratto 1999. 49 del decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n. 335, e 36 del decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, prevede periodi di congedo differenziati sulla base dell’anzianità di servizio ed in ragione della distribuzione della prestazione … Irrinunciabilità alla fruizione del congedo ordinario. 2. Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri. In merito, scrive il Dipartimento, si ritiene utile precisare che per il personale della Polizia di Stato, il combinato disposto degli artt. 31/07/1995 nr. 30.03.c.a., vengo informato che per sopravvenute esigenze di servizio, non posso fruire di detto congedo, esprimendo le mie dimostranze faccio presente, visto la mia richiesta se era possibile ... Polizia, monetizzazione ferie non godute – Sentenza... 10 Aprile 2017. Congedo Ordinario personale Polpen prot 82 … A tutti i dipendenti sono altresì attribuite 4 giornate di riposo da fruire nell’arco solare ai sensi della legge 23 dicembre 1977 n.937. personale della Polizia di Stato), dall’art. Per il personale con oltre 15 anni di servizio e per quello con oltre 25 anni di servizio la durata del congedo ordinario è rispettivamente di 37 e di 45 giorni lavorativi. A SOSTEGNO DEL DIRETTORE DI TELEJATO PINO MANIACI, LETTERA APERTA AL PRESIDENTE CONSIGLIO MATTEO RENZI. A monte del prospetto della pianificazione dei congedi ordinari si presume che l’amministrazione abbia svolto quell’ampia gamma di valutazioni istruttorie sulle esigenze di servizio e sulle esigenze di natura personale indicate dall’art.59 DPR. 6. A decorrere dal 31 dicembre 1985 il responsabile di ogni ufficio, reparto o istituto della Polizia di Stato, sulla base delle domande degli interessati, deve programmare i turni di fruizione delle ferie in modo da contemperare le esigenze di servizio con quelle del personale, avendo cura che il numero dei congedi ordinari non superi, di massima, ¼ della forza effettiva di ciascun ruolo (Agenti e Assistenti; Sovrintendenti; Ispettori e Direttivi). 7.1 … Per il principio amministrativo dell’istruttoria e dei provvedimenti collegati e conseguenti, il momento in cui si concede il congedo ordinario è da ritenersi, prospetto di programmazione dei turni di congedo ordinario, valutazione istruttoria contemperativi d’insieme, Il prospetto di pianificazione dei congedi, perciò, va inteso come atto finale di un procedimento amministrativo ovvero, Atteso che il momento di concessione del congedo è il momento dell’avvenuta pianificazione d’insieme delle istanze presentate, nel caso in cui emergano successivamente esigenze di servizio o, Nel caso in cui si intendesse derogare al quadro normativo sopra esposto (ad esempio richiedendo al personale della Polizia di Stato di usufruire, si è già impedito a quel personale di usufruire di periodi di congedo ordinario a causa dell’organizzazione di maggiori servizi investigativi, burocratici e di controllo del territorio, Ogni provvedimento amministrativo, compresi quelli concernenti, La motivazione deve indicare i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione dell’amministrazione, in relazione alle risultanze dell’istruttoria, QUESITO: In data 20.03.c.a., in accordo con il capo ufficio ho presentato richiesta per usufruire del c.o., nello stesso tempo mia moglie fa la stessa richiesta al suo datore di lavoro, in data, LE PIAGHE DI UN LAVORO DEDITO AI BISOGNI DEGLI ALTRI, CIAO MABJ BOSCO - DIRIGENTE STRADALE PIACENZA -, LA COMMISSIONE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ACCOGLIE RICORSO DEL SIAP PIACENTINO. CONDIVISIONI. Considerato diritto indispensabile, risponde - come è stato riconosciuto anche in sede giurisdizionale - all'esigenza, costituzionalmente protetta, di garantire, anche nell'interesse dell'Amministrazione, l'integrità fisica e psichica dei dipendenti contro il logorio conseguente alla prestazione, continuata per un certo periodo di tempo, del lavoro.