Dati, ricerche e bilanci. Per garantirsi la percentuale di retribuzione prevista, il genitore deve fare domanda prima del periodo di congedo. Congedo parentale: ecco le istruzioni per richiederli e il fac simile del modulo di domanda da consegnare all’Inps. Di seguito vediamo per punti come funziona il congedo parentale, qual è l’importo dell’indennità di retribuzione riconosciuta e quali sono le istruzioni e le regole per presentare domanda Inps. al padre lavoratore dipendente, anche durante il periodo di astensione obbligatoria della madre (a partire dal giorno successivo al parto) e anche se la stessa non lavora; indennità pari al 100% nei primi 30 gg di congedo per i primi 12 anni di vita del bambino; indennità pari al 30% della retribuzione per i restanti periodi e fino al compimento di 6 anni di vita del figlio; indennità pari al 30% se il congedo parentale è richiesto fino agli 8 anni di vita del figlio e solo qualora il richiedente abbia un reddito inferiore a 2,5 volte il trattamento minimo Inps; nessuna indennità se il congedo è richiesto dagli 8 ai 12 anni di vita del figlio. Congedo parentale per quarantena dei figli, i chiarimenti dell’INPS. Questo video e per le persone che non sanno compilare il congedo parentale online. Contact Center integrato – n. 803164 gratuito da rete fissa o al n. 06164164 da rete mobile a pagamento secondo la tariffa del proprio gestore telefonico; Patronati ,attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi. INPS Comunica. Il congedo parentale Covid, quello per la quarantena scolastica dei figli under 14, non è previsto in caso di didattica a distanza dei figli perché è la norma e la circolare INPS in merito a non prevederlo. Direttive Inps su congedo parentale covid scolastico – meteoweek.com. Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro che spetta ai genitori per prendersi cura del bambino nei primi 12 anni di vita e soddisfare i suoi bisogni affettivi e relazionali. Anche la procedura per fare domanda ed accedere ai permessi retribuiti mediante il congedo parentale si presenta tutt’altro che idonea a situazioni di emergenza. Network, Congedo parentale: il Fac simile della domanda. Il congedo parentale prevede l’erogazione di un’indennità economica a favore della lavoratrice e del lavoratore in sostituzione della retribuzione normalmente percepita. L’indennità di congedo parentale, congedo di maternità e congedo di paternità, spetta anche ai genitori adottivi o affidatari? Congedo parentale INPS: come fare domanda? Il periodo massimo di congedo parentale che può essere richiesto da madre e padre del bambino è pari, di norma, a 10 mesi, e durante l’astensione dal lavoro si ha diritto a beneficiare di un’indennità di retribuzione, che dovrà essere richiesta entro un anno presentando domanda all’Inps. Il congedo parentale, anche noto come maternità facoltativa, può essere richiesto anche nel 2019 presentando domanda INPS qualora si sia in possesso di specifici requisiti. Congedo parentale Inps: domanda e istruzioni, Informazione Fiscale S.r.l. Iscrizione ROC n. 31534/2018, Leggi l'informativa sulla Privacy | Redazione e contatti, Questo sito contribuisce all'audience di Secondo le istruzioni Inps, il calcolo dell’indennità di retribuzione spettante nel periodo di congedo parentale deve essere così effettuato: Per richiedere l’indennità di congedo parentale bisognerà presentare domanda Inps prima dell’inizio del periodo di astensione dal lavoro. Ecco nel dettaglio cosa accade in caso di quarantena del figlio. Congedo Paternità 2020: cos’è, requisiti, domanda Inps. 25 Decreto-Legge 18/2020); I lavoratori dipendenti possono richiedere anche il congedo parentale ad ore, secondo le regole previste dal CCNL di settore ovvero secondo quanto stabilito dal Jobs Act nel caso di mancanza di indicazione del contratto collettivo. Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativo dal lavoro concesso ai genitori per prendersi cura del bambino nei suoi primi anni di vita e soddisfare i suoi bisogni affettivi e relazionali. Secondo quanto previsto dal Jobs Act, il dipendente può altresì richiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a parziale per il periodo di congedo spettante, con una riduzione dell’orario di lavoro non superiore al 50%. Congedo parentale straordinario 15 giorni INPS, proroga al 3 maggio: chi può fare richiesta? In attesa di novità, facciamo di seguito il punto sulle regole vigenti. L’articolo 1 comma 342 della legge di bilancio 2020, ha prorogato il congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti, passando dai 5 giorni dell’anno 2019 ai 7 giorni per l’interno anno 2020, con il pagamento di un’indennità giornaliera pari al 100% della retribuzione. L’indennità è calcolata, per ciascuna giornata del periodo indennizzabile, in misura pari al 30% di 1/365 del reddito derivante da attività di lavoro a progetto o assimilata, percepito negli stessi dodici mesi presi a riferimento per l’accertamento del requisito contributivo. Covid-19: congedo parentale esteso fino al 13 aprile ... 2020, n. 18, ha introdotto un congedo per la cura dei minori durante il ... Condividi questo contenuto: Prima di tutto però cerchiamo di capire quali sono regole, requisiti e chi può richiedere il congedo parentale e presentare domanda in una guida completa con tutte le istruzioni fornite dall’Inps. Si ampliano i casi in cui si può fruire del congedo parentale: non solo per quarantena scolastica. siano iscritti alla gestione separata come lavoratori a progetto e categorie assimilate e non siano contemporaneamente percettori di pensione e iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria; siano iscritti alla gestione separata in qualità di professionisti, di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e non siano titolari di pensione o iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie; possano far valere almeno 3 mesi di contribuzione nei 12 mesi presi a riferimento ai fini dell’erogazione dell’indennità di maternità/paternità;, sussista un rapporto di lavoro ancora in corso di validità nel periodo in cui si colloca il congedo parentale;. Il congedo parentale facoltativo Inps retribuito può essere richiesto fino al compimento di 6 anni da tutti i lavoratori dipendenti, mentre il diritto a beneficiare dell’indennità Inps è riconosciuto fino agli 8 anni nel rispetto di specifici requisiti di reddito e viene meno a partire dagli 8 anni e 1 giorni ai 12 anni del bambino. Congedo parentale Covid-19 e smart working, nel decreto Ristori cambia nuovamente la disciplina relativa alle tutele per i genitori.. L’età dei figli passa da 14 a 16 anni, ed il diritto al congedo parentale così come al lavoro agile scatterà non solo in caso di quarantena, ma anche nell’ipotesi dell’attivazione della didattica a distanza da parte della scuola. Congedo parentale INPS 2020: come e quando fare domanda. I mesi di astensione facoltativa riconosciuta ai genitori salgono a 11 se il padre si astiene dal lavoro per un periodo di almeno tre mesi. Sulla base delle istruzioni dell’Inps, il diritto al congedo parentale spetta: Le stesse regole e istruzioni valgono per i genitori adottivi o affidatari: in questo caso, tuttavia, il limite di 12 anni per richiedere il congedo parentale non è legato all’età del minore ma agli anni di ingresso in famiglia. Network, Congedo parentale Inps: cos’è, domanda e istruzioni, Chi può richiedere il congedo parentale Inps, Congedo parentale Inps 2019: durata e istruzioni maternità facoltativa, Indennità di congedo parentale: come si calcola la retribuzione, Domanda congedo parentale Inps: ecco come fare, Congedo parentale Inps scuola: indennità al 100% nei primi 30 giorni, Congedo parentale Inps: domanda e istruzioni. È corrisposto dall’Inps e disciplinato sia dalla legge [1] sia dai singoli contratti nazionali di categoria.. Può essere usufruito dalla madre o, in alternativa, dal padre. L’ultima circolare Inps chiarisce quando e come si può usufruire del congedo parentale in occasione della quarantena dei figli. Dopo aver compilato domanda sarà possibile procedere con l’invio della richiesta di indennità di congedo parentale Inps. La legge e i CCNL di comparto disciplinano i tempi e le modalità di astensione dal lavoro, compreso il congedo parentale a ore, e la relativa retribuzione. Prima di tutto però cerchiamo di capire quali sono regole, requisiti e chi può richiedere il congedo parentale e presentare domanda … I soggetti beneficiari del congedo parentale e che quindi possono presentare domanda Inps sono: Il congedo parentale non spetta alle seguenti categorie di soggetti esclusi: Nel caso in cui il rapporto di lavoro in atto cessi all’inizio o durante il periodo di fruizione del congedo parentale, il diritto all’astensione retribuita viene meno dal momento in cui è cessato il rapporto di lavoro. Di seguito vedremo punto per punto come funziona il congedo parentale per madre e padre, e quali sono le condizioni per poter fare domanda all’INPS nel 2019. L’indennità di congedo parentale è pagata direttamente dall’Inps per gli operai agricoli a tempo determinato, i lavoratori stagionali a termine e i lavoratori dello spettacolo a tempo determinato, lavoratrici e i lavoratori iscritti alla Gestione Separata e per le lavoratrici autonome. Ci sono tuttavia specifiche categorie di lavoratori che non possono presentare domanda di congedo parentale, ovvero i genitori lavoratori domestici e i lavoratori a domicilio. I lavoratori dipendenti che intendono fruire del congedo parentale Inps dovranno presentare domanda entro un anno a partire dal giorno successivo alla fine del periodo indennizzabile, pena la perdita del diritto alla retribuzione. entro i 6 anni dall’ingresso in famiglia del minore, indipendentemente dalle condizioni di reddito del richiedente, per un periodo di congedo complessivo di sei mesi tra i due genitori; dai 6 anni e un giorno agli 8 anni dall’ingresso in famiglia del bambino nel caso in cui i genitori non ne abbiano fruito nei primi 6 anni dall’ingresso in famiglia , o per la parte non fruita, il congedo verrà retribuito al 30% solo se il reddito individuale del genitore richiedente risulti inferiore a 2,5 volte l’importo annuo del trattamento minimo di pensione; dagli 8 anni e un giorno ai 12 anni dall’ingresso in famiglia del bambino il congedo non è mai indennizzato. Con il Jobs Act è stata introdotta la possibilità di fruire del congedo parentale ad ore mentre, per madri e padri lavoratori dipendenti della scuola sono previste regole diverse e di maggior favore sull’importo della retribuzione riconosciuta nei primi 30 giorni di fruizione del congedo parentale Inps. Il calcolo dell’importo del congedo parentale riconosciuto dall’Inps deve essere effettuato sulla base di diversi fattori: età del figlio al momento della fruizione del periodo di astensione facoltativa dal lavoro, reddito individuale del genitore alla data di richiesta. Al termine del periodo di astensione obbligatoria la lavoratrice madre (o in alternativa il padre) può scegliere se riprendere l’attività … Congedo Parentale. La domanda di congedo parentale dovrà essere presentata in modalità telematica all’Inps, accedendo alla sezione del sito dedicata. Il congedo parentale spetta, in costanza di rapporto di lavoro: “ai genitori naturali entro i primi 12 anni di vita del bambino per un periodo complessivo tra i due genitori non superiore a 10 mesi, aumentabili a 11 qualora il padre lavoratore si astenga dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato non inferiore a 3 mesi. INPS - Maternità e congedo parentale lavoratori dipendenti, autonomi, gestione separata. Amministrazione trasparente. Per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti, l’indennità di congedo parentale è anticipata dal datore di lavoro tranne in casi particolari in cui è pagata direttamente dall’Inps (operai agricoli a tempo determinato, lavoratori stagionali a termine, lavoratori dello spettacolo a tempo determinato). Congedo Parentale Inps 2020 under 14: *** Congedo parentale Inps ultime notizie 17 settembre 2020: con l'inizio della scuola e l'aumento dei contagi, torna a farsi sentire la necessità del congedo parentale, o di soluzioni alternative, per giustificare l'eventuale assenza dal lavoro in caso di quarantena obbligatoria dei figli. Indennità congedo parentale INPS lavoratrici/lavoratori iscritti alla gestione separata: quando spetta? La durata del congedo parentale è di un massimo di 10 mesi, periodo complessivo che deve essere calcolato in cumulo tra madre e padre. Congedo parentale INPS su base oraria e Jobs Act, Bonus baby sitter Inps e congedo parentale, Voucher baby sitter asilo nido 2017: come fare domanda e importi, Congedo parentale INPS: istruzioni e fac simile, WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN dispositivo attraverso il portale dell’Istituto (. Il messaggio dell’INPS 3114 del 2018 stabilisce la possibilità di cumulo dei benefici del congedo parentale con i permessi mensili della Legge 104. - P.I. Si tratta di un periodo di astensione facoltativa dall’attività lavorativa che può essere richiesto, per un periodo massimo di 10 mesi cumulati tra madre e padre, presentando domanda Inps, passo fondamentale per beneficiare dell’indennità di retribuzione riconosciuta dalla legge. Per poter presentare domanda di congedo parentale in modalità telematica è necessario essere in possesso di PIN Inps, SPID o CNS. Per compilare la domanda di congedo parentale Inps bisognerà accedere alla sezione âAcquisizione domandeâ e selezionare la propria categoria di lavoratore o lavoratrice. Nell’ambito del predetto limite, il diritto di astenersi dal lavoro compete: Ai lavoratori dipendenti, genitori adottivi o affidatari, il congedo parentale spetta, con le stesse modalità dei genitori naturali, e cioè entro i primi otto anni dall’ingresso del minore nella famiglia, indipendentemente dall’età del bambino all’atto dell’adozione o affidamento, e non oltre il compimento della maggiore età dello stesso. Il congedo parentale è un diritto riconosciuto sia alla madre che al padre del figlio. La legge 92/2012 ha introdotto in via sperimentale la possibilità di concedere alla madre lavoratrice, al termine del periodo di congedo di maternità, per gli undici mesi successivi e in alternativa al congedo parentale la corresponsione di voucher per l’acquisto di servizi di baby-sitting, ovvero per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l’infanzia o dei servizi privati accreditati. Maternità e congedo parentale lavoratori dipendenti, autonomi, gestione ... Servizio Bonus servizi di baby sitting. / C.F. il congedo parentale e il congedo per la malattia del medesimo figlio disabile grave nello stesso periodo, da parte dell’altro genitore, è cumulabile con il congedo straordinario (msg. affidamento esclusivo del bambino al padre; adozione o affidamento non esclusivi, qualora la madre non ne faccia richiesta. La domanda di congedo parentale deve essere presentata all’Inps telematicamente, anche dalle lavoratrici e lavoratori assicurati ex IPSEMA dipendenti da datori di lavoro optanti per il pagamento delle indennità con il metodo del conguaglio (codice conguaglio “CA2G”)- ( Circolare INPS n. 173 del 23.10.2015), mediante una delle seguenti modalità: Il decreto legislativo del 15 giugno 2015, n. 80, attuativo della delega contenuta nel Jobs Act, prevede che i genitori lavoratori dipendenti, in assenza di contrattazione collettiva, anche di livello aziendale, possano fruire del congedo parentale su base oraria in misura pari alla metà dell’orario medio giornaliero del periodo di paga quadrisettimanale o mensile immediatamente precedente a quello nel corso del quale ha inizio il congedo parentale. L’INPS, con Circolare n. 132 del 20.11.2020, ha fornito ulteriori indicazioni per poter fruire del congedo parentale spettante ai genitori lavoratori con figli in quarantena per covid-19 o per cui sia stata disposta la sospensione della didattica in presenza.. Ecco quanto si legge nella circolare 132/2020. Prestate particolare attenzione: se l’Inps non provvede al pagamento entro un anno dalla fine del periodo di congedo parentale indennizzabile, il diritto si prescrive; il termine di prescrizione si interrompe se il richiedente presenta all’Inps atti scritti di data certa (richieste scritte di pagamento, solleciti e così via). Congedo parentale 2020, guida ai permessi INPS per i genitori: analizziamo di seguito come funziona e come viene retribuito.. Nelle ultime ore si parla molto di congedo parentale in relazione alle misure introdotte dal Governo per arginare il rischio di diffusione del coronavirus.La chiusura delle scuole rappresenta un problema per le famiglie nelle quali ambedue i genitori lavorano. Secondo quanto chiarito dall’Inps si potrà usufruire del congedo anche più di una volta ma con un limite temporale. Ecco il fac simile di domanda: La domanda di congedo parentale INPS deve essere presentata all’Inps telematicamente mediante una delle seguenti modalità: La domanda telematica di congedo parentale deve essere inoltrata all’Inps prima dell’inizio del periodo di congedo richiesto; qualora sia presentata dopo, saranno pagati solo i giorni di congedo successivi alla data di presentazione della domanda. al genitore solo (padre o madre), per un periodo continuativo o frazionato non superiore a 10 mesi; entro i primi 6 anni di età del bambino per un periodo massimo complessivo (madre e/o padre) di 6 mesi con un importo pari al 30% della retribuzione media giornaliera calcolata considerando la retribuzione del mese precedente l’inizio del periodo indennizzabile; dai 6 anni e un giorno agli 8 anni di età del bambino, nel caso in cui i genitori non ne abbiano fruito nei primi 6 anni, o per la parte non fruita, il congedo verrà retribuito al 30% solo se il reddito individuale del genitore richiedente risulti inferiore a 2,5 volte l’importo annuo del trattamento minimo di pensione; dagli 8 anni e un giorno ai 12 anni di età del bambino il congedo non è mai indennizzato. Con la circolare n. 71 del 3 giugno 2020 l’INPS illustra la novità normativa introdotta dal decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, in materia di diritto all’indennità di maternità o paternità e di congedo parentale in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata. I dipendenti della scuola beneficiano di regole specifiche sul calcolo dell’indennità di congedo parentale, per effetto di quanto previsto dal Contratto di categoria. E, di conseguenza, siano impossibilitati a recarsi presso il luogo di lavoro. Criticità in caso di emergenza. Tuttavia si avrà diritto a beneficiare dell’indennità Inps non oltre il compimento dei 18 anni del figlio. Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Velletri al n° 14/2018 Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Velletri al n° 14/2018 I lavoratori della scuola hanno infatti diritto a beneficiare di un’indennità pari al 100% della retribuzione nei primi 30 giorni di fruizione del congedo parentale. Il congedo parentale straordinario, o congedo parentale covid, è un periodo di assenza dal lavoro retribuito dall’INPS, di durata non superiore a trenta giorni introdotto dal Decreto “Cura Italia” a seguito del diffondersi del virus SARS-COV-2, spettante ai genitori di … Congedo parentale INPS: istruzioni e fac simile, Informazione Fiscale S.r.l. Avvisi, bandi e fatturazione. Congedo parentale: cosa fare se INPS non paga? Inoltre non hanno diritto a beneficiare dell’indennità di congedo parentale i genitori disoccupati e sospesi. In caso di adozione e affidamento solo preadottivo sia nazionali che internazionali, il congedo parentale è riconoscibile per massimo 3 mesi entro il primo anno dall’ingresso in famiglia del minore adottato/affidato, a condizione che il minore stesso non abbia superato, all’atto dell’adozione o dell’affidamento, i 12 anni di età. Dati, ricerche e bilanci . Tali regole, unite con le novità introdotte con il Jobs Act, danno diritto di beneficiare a madri e padri lavoratori della scuola di un indennità di congedo parentale così calcolata: Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Congedo parentale: ecco le istruzioni per richiederli e il fac simile del modulo di domanda da consegnare all’Inps. - P.I. Accedendo a questa sezione puoi avere informazioni sui canali utilizzati da INPS per essere in contatto con la propria utenza. Per beneficiare del congedo parentale nel 2017 è necessario inoltrare apposita domanda all’INPS mediante il modulo SR01. Si potrà annullare la domanda inserita ovvero consultare le domande inviate grazie alle diverse funzioni disponibili sulla sezione del portale Inps dedicate alle domande di congedo parentale. Il congedo parentale è un periodo di astensione dal lavoro di un genitore.La legge disciplina i tempi e le modalità di astensione, che per alcuni periodi può essere retribuita. Fino al 2015 i papà potevano godere solo di 1 giorno di congedo paternità INPS obbligatorio + altri 2 giorni di congedo facoltativo, alternativo al congedo di maternità della madre, entro e non oltre il 5° mese di vita del bambino. Congedo parentale straordinario Covid-19: requisiti per fare domanda e accedere ai 15 giorni di permesso Specifichiamo da subito che la richiesta della maternità facoltativa può essere presentata da lavoratrici e lavoratori dipendenti entro i primi 12 anni di vita del figlio. Indietro. Congedo parentale Inps 2020: Rivolto ai i genitori con figli che sono a casa per colpa della chiusura delle scuole decisa per far fronte al contenimento dell’emergenza coronavirus. Possono richiedere il congedo parentale straordinario le seguenti categorie di lavoratori: dipendenti del settore privato (art. I genitori adottivi o affidatari, infatti, possono usufruire dell’indennità per congedo parentale al 30% della retribuzione media giornaliera calcolata considerando la retribuzione del mese precedente l’inizio del periodo indennizzabile: Il congedo di maternità e congedo di paternità e l’indennità congedo parentale spetta anche alle lavoratrici/lavoratori iscritti alla gestione separata INPS di cui alla legge 335/1995 purché: Per il riconoscimento del congedo di paternità INPS del lavoratore iscritto alla gestione separata occorre che siano state versate almeno 3 mensilità di contribuzione nei 12 mesi precedenti l’insorgenza delle seguenti situazioni: Per lavoratrici/lavoratori iscritti alla gestione separata, non iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria e non pensionati, spetta una indennità per congedo parentale, per massimo 3 mesi entro il primo anno di vita del bambino. Nello specifico vedremo quali sono i requisiti, come fare domanda e la compatibilità. Vai a MyINPS. Madre e padre lavoratori dipendenti del settore statale o privato possono richiedere l’indennità Inps di congedo parentale in caso di astensione facoltativa dal lavoro entro i primi 12 anni di vita del figlio. Il Jobs Act prevede che in assenza di istruzioni nel contratto collettivo, anche aziendale, i lavoratori dipendenti possono richiedere il congedo parentale ad ore per metà dell’orario medio di lavoro calcolato in base al periodo di paga del mese precedente. Bilanci, rendiconti e flussi finanziari; Rendiconto e Bilancio sociale INPS: NOVITÀ CONGEDO PARENTALE PER CHI HA GESTIONE SEPARATA. Il congedo parentale INPS (o astensione facoltativa), consiste in un periodo di astensione dal lavoro di un genitore. Prestazioni e servizi. A differenza del congedo obbligatorio di maternità o paternità , il congedo facoltativo prevede l’erogazione da parte dell’INPS di un’indennità parziale rispetto allo stipendio riconosciuto mensilmente. Premessa . Per le lavoratrici e i lavoratori iscritti alla Gestione Separata e per le lavoratrici autonome il pagamento è effettuato direttamente dall’Inps. vi sia l’effettiva astensione dall’attività lavorativa. Congedo parentale INPS: soggetti beneficiari, Congedo parentale, congedo di maternità e congedo di paternità: i requisiti Inps, L’indennità congedo parentale, congedo di maternità e congedo di paternità: genitori naturali. Congedo parentale a ore 2020 INPS, come funziona con regole ordinarie: Il congedo parentale a ore Inps 2020 è una disposizione prevista inizialmente in via sperimentale dal 25 giugno al 31 dicembre 2015 dal decreto attuativo del Jobs Act Dl 80/2015 e poi resa strutturale con l'altro decreto Jobs Act 148/2015. n. 22912 del 20.09.2007). Iscrizione ROC n. 31534/2018, Leggi l'informativa sulla Privacy | Redazione e contatti, Questo sito contribuisce all'audience di La legge disciplina i tempi e le modalità di astensione, che per alcuni periodi può essere retribuita. Congedo parentale: che cos’è? se il periodo di congedo parentale è richiesto negli anni di vita del bambino successivi al primo e sino al 6° (ai fini dell’indennizzabilità) e sino al 12° (ai fini della fruibilità) è necessario che sussista lo status di lavoratore (iscrizione negli elenchi agricoli e 51 giornate di lavoro in agricoltura nell’anno precedente la richiesta del congedo oppure nello stesso anno purché le giornate di lavoro siano effettuate prima dell’inizio del congedo). Quali sono i requisiti per ottenere il congedo di maternità e paternità, congedo parentale INPS? Si, secondo particolari condizioni. Congedo di paternità INPS per gli iscritti alla gestione separata. Il congedo parentale INPS è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro, previsto per la madre (congedo di maternità) e/o per il padre (congedo di paternità). Sarà l’INPS a gestire le domande, secondo la prassi già prevista per il congedo parentale introdotto dal decreto Cura Italia. Con la circolare n. 116 del 2 ottobre 2020 l’INPS ha chiarito i requisiti per poter richiedere il congedo Covid-19 da parte dei genitori nel caso in cui i figli conviventi, minori di 14 anni, siano posti in quarantena scolastica dal Dipartimento prevenzione della ASL di riferimento. Il congedo parentale è un periodo di astensione dal lavoro facoltativa: ne hanno diritto sia le madri che padri lavoratori dipendenti ma, a differenza del periodo di congedo di maternità o del congedo di paternità non devono esser per forza fruiti. / C.F. Il congedo parentale INPS è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice ed al lavoratore durante il periodo pre e post parto. I lavoratori non muniti delle credenziali di accesso al portale dell’Istituto possono fare domanda tramite: Ad anticipare la retribuzione al lavoratore sarà il proprio datore di lavoro. Di seguito vediamo per punti come funziona il congedo parentale, qual è l’importo dell’indennità di retribuzione riconosciuta e quali sono le istruzioni e le regole per presentare domanda Inps. Nel messaggio l’Istituto riconosce la possibilità di cumulare nello stesso mese i periodi di congedo straordinario, quindi il congedo parentale (ex art. L’indennità congedo parentale INPS spetta ai genitori naturali: L’indennità del congedo parentale INPS spetta anche ai genitori adottivi o affidatari che presentano domanda? Congedo parentale Inps scuola: indennità al 100% nei primi 30 giorni. L'Istituto. Detto periodo complessivo può essere fruito dai genitori anche contemporaneamente”. Possono richiederlo i lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato (anche ex IPSEMA), con regole più favorevoli sul calcolo dell’indennità di congedo per i dipendenti della scuola. Per tutte le informazioni su come richiedere i voucher baby sitter e asilo nido ti consigliamo di leggere -> Voucher baby sitter asilo nido 2017: come fare domanda e importi, Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Congedo parentale Covid: non previsto per Dad.