Contributo a fondo perduto per la ristorazione: ecco le modalità di erogazione Pubblicato nella G.U. Decreto Rilancio (CLICCA QUI PER TUTTE LE MISURE). Lo annuncia il ministro dell’Economie e delle Finanze sul suo profilo facebook. Il plafond di 6 miliardi di euro stanziati è stato speso interamente, prima che tutte le domande venissero soddisfatte. Gli Enti Pubblici (Stato, Regioni, Provincie, Camere di commercio, ecc. 25 del D.L. Il contributo a fondo perduto erogabile al richiedente, in questo caso, sarà pari a 6.000 euro. Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 65 del 12 ottobre 2020. DI EROGAZIONE Con accredito automatico per gli aventi diritto che hanno già percepito il Contributo a fondo perduto del decreto “Rilancio” (art. n. 277 del 06 novembre 2020, n. 277, il decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali recante i criteri e le modalità di gestione del Fondo per la … Novità, quest’ultima, che taglierebbe fuori dal contributo a fondo perduto una grassa fetta di partite iva, sicuramente non contenti di questa scelta del governo. Quasi due terzi dei 964 miloni in erogazione sono destinati a 154mila bar, pasticcerie, gelaterie e ristoranti per un importo di oltre 726 milioni di euro, mentre 106 milioni di euro andranno a circa 25mila operatori dell'ospitalità. Contributo fondo perduto PMI, cos’è e come funziona: Fondo perduto PMI, cos’è: grazie al Fondo di solidarietà nazionale per le micro e PMI, anticipato dal ministro Patuanelli, nel decreto Rilancio contributi a fondo perduto il governo erogherà degli aiuti alle PMI per un importo medio di 5 mila euro. L’agevolazione con il fondo perduto consiste in: un contributo a fondo perduto del 40% su tutti gli investimenti, escluso il punto e), del paragrafo precedente. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 21 luglio 2020, n. 22/E fornendo alcuni importanti chiarimenti in merito alla fruizione del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del Decreto Rilancio.. Il Bonus a fondo perduto potrà essere richiesto compilando elettronicamente una specifica istanza da presentare fra il 15 giugno e il 24 agosto. Ed inoltrandola all’ente erogatore in soli 10 giorni per ottenerne l’approvazione entro il mese successivo. Il Comune di Fonni ha pubblicato un bando rivolto alle attività economiche artigianali e commerciali che prevede l'erogazione di un contributo a fondo perduto a valere sul Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 settembre 2020 recante … Decreto interministeriale che stabilisce i criteri e la modalità di gestione del Fondo per la filiera della ristorazione istituito ai sensi dell'articolo 58 del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104. Erogazione del contributo a fondo perduto Per l’erogazione del contributo a fondo perduto, le cui domande potranno essere trasmesse dal 15.06.2020, si prevede una procedura semplificata. Fondo perduto "turbo", Gualtieri: versati già 730 milioni Contributi a fondo perduto, le sanzioni in caso di indebita percezione Contributi a fondo perduto, come controllare l'esito della domanda Contributi fondo perduto al via. BANDO EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO ALLE ATTIV... ITA' ECONOMICHE, ARTIGIANALI E COMMERCIALI. Condizioni per accedere al contributo a fondo perduto. Contributo a fondo perduto: premessa. Erogazione del contributo Il contributo viene erogato dall’Agenzia delle entrate mediante accredito sul conto corrente corrispondente all’Iban indicato nella domanda. In sostanza, in tali casi, il contributo a fondo perduto Covid-19 spetta anche se, ad esempio, l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi di aprile 2020 fosse pari a zero. 25) o su presentazione di istanza Con accredito automatico per gli aventi diritto che hanno già percepito il Contributo a fondo perduto del decreto “Rilancio” (art. n. 34/2020, c.d. È pronto il modello per chiedere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto Agosto per negozi e attività economiche dei centri storici delle città d’arte penalizzati dal crollo dei turisti stranieri causato dal Covid-19. 59, comma 1, del decreto Agosto ha previsto l’erogazione di un contributo a fondo perduto ai soggetti esercenti attività di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico, svolte nei centri storici (zone A o equivalenti) dei comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana ad alta presenza di … A versare il contributo a fondo perduto è l’Agenzia delle Entrate. "In dieci giorni soldi sul conto" Contributo Fondo perduto, domande al via Ad approvazione ottenuta si deve effettuare una rendicontazione dei costi sostenuti ed infine terminata tale attività ci sarà l’erogazione del contributo. Contributo a fondo perduto: a chi spetta, modalità e tempi d'erogazione . Contributo a fondo perduto Lombardia. ... di regolarità antimafia è punito con la reclusione da due anni a sei anni. I negozi di scarpe quindi saranno inclusi tra i beneficiari dei contributi a fondo perduto con una percentuale del 200 per cento. “Salvaguardare la salute degli italiani è e resta la priorità di … L’Agenzia delle entrate ha predisposto il modello con le relative istruzioni per i contribuenti che hanno i requisiti per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dall'art. Le partita IVA potranno chiedere il riesame della domanda nel caso di errori che hanno portato all’accredito di una somma errata o allo scarto dell’istanza. Solitamente trascorrono da un minimo di 20 giorni ad un massimo di 180 per sapere se la domanda è stata accettata, questi tempi variano da bando a bando. Sviluppando, integralmente e correttamente, la tua pratica/richiesta di contributo (business plan, documentazione, etc.). Il bando Sì! L’art. Tutto esaurito, o come si dice con un’espressione oggi di moda, sold out: i contributi a fondo perduto introdotti dal Decreto Rilancio hanno terminato le risorse assegnate. 25, un contributo a fondo perduto a favore di lavoratori autonomi ed imprese in crisi di economica e di liquidità.. Possono beneficiare del contributo i soggetti che svolgono attività d'impresa e di lavoro autonomo e, conseguentemente, i titolari di partita iva. Cumulabilità del contributo: i chiarimenti. A onor di cronaca bisogna specificare che il fondo perduto era stato erogato per coprire i mancati introiti della prima ondata della pandemia per cui questa erogazione giustifica solo in parte la mancanza dei codici ateco delle agenzie nei ristori per la seconda ondata, dato che ancora per diversi mesi non si … Il contributo a fondo perduto previsto dal decreto ristori e ristori bis, dopo una iniziale fase contrassegnata dai numerosi dubbi interpretativi sulla portata ed ambito di applicazione della norma, sta riservando agli operatori del settore numerose insidie. Vediamoli, con maggiore dettaglio. Si tratta di un supporto economico previsto per alcune categorie lavoratie. Lombardia ha previsto l'erogazione di un nuovo contributo a fondo perduto per le imprese e le partite iva colpite dal lockdown dovuto dalla pandemia di … Trovando il bando di contributo a fondo perduto adatto a te (per il quale, cioè, hai i requisiti di accesso). Riesame domanda contributo a fondo perduto. Il Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 ha previsto, all'art. Come anticipato ci sono dei vincoli di cumulabilità per l’erogazione dei contributi a fondo perduto. Il contributo si può ottenere anche sugli investimenti già realizzati dal 02/01/2020. Contributo a fondo perduto: già erogati 5,2 miliardi di euro. Il conto corrente deve essere intestato o cointestato al soggetto richiedente, altrimenti l’istanza verrebbe scartata. I comuni capoluogo di provincia, o di città metropolitana, interessati dalla misura sono, per il Veneto, Venezia, Padova e Verona. Chi ha presentato istanza per il fondo perduto entro il 13 agosto (24 agosto per gli eredi) riceve in automatico sul conto corrente il bonifico del nuovo contributo previsto dal decreto Ristori. Roma – Un contributo a fondo perduto per bar e ristoranti nel Decreto di Natale.