La morte interrompe un percorso di vita. (Publilio Siro), La morte è la notte fresca; la vita, il giorno tormentoso. Per la disperazione si tenterebbe tutti i giorni di uccidersi. (Socrate), La vita è un sonno, la morte è il risveglio. Mia madre è come una canzone senza fine nel mio cuore di conforto, felicità ed essere. (Thomas Mann), Chi toglie vent’anni alla sua vita, altrettanti ne toglie alla paura sua della morte. (Simone Weil), A volte non hai il tempo di accorgertene. (Linda Poindexter). Chissà se da qualche parte dell’universo guarda ancora le cose e dice “Non è giusto”. Tanti filosofi, scrittori, religiosi e poeti hanno provato a descrivere il rapporto profondo ciò che unisce il vivere e il morire. Colombo infatti morì senza quasi averlo visto, e in pratica senza sapere che cosa aveva scoperto. Era un eroe di guerra ed era davvero eccezionale con le sue mani. Ma vivere è appartenere a un altro dal di fuori, e morire è appartenere a un altro dal di dentro. Non temo la morte. saranno una vana parola, Colombo infatti morì senza quasi averlo visto, e in pratica senza sapere che cosa aveva scoperto. Papà, la tua mano guida sulla mia spalla rimarrà con me per sempre. Papà, sono grato per tutti i ricordi che abbiamo condiviso insieme. Lei si è arresa. Da sempre letterati, artisti, filosofi e pensatori si sono cimentati in riflessioni sulla fine dell'esistenza. (Johann Wolfgang Von Goethe), Che cos’è questa vita, nella quale l’unica cosa certa è l’unica di cui non si può sapere nulla con certezza: la morte? Frasi sulla morte scritte da autori italiani. (Ben Becht), Coloro che amiamo e perdiamo sono sempre collegati da corde del cuore all’infinito. Sono i particolari del modo in cui è vissuto e in cui è morto che differenziano un uomo da un altro. dolore, ostinazione violenta, Una vita totalmente sicura non può essere viva, perché è andata perduta l’avventura stessa. (Emiliano Zapata), E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita? Abbiamo realizzato una raccolta di frasi sulla morte utili, non solo il 2 novembre, giorno della commemorazione dei morti, ma sempre, a chi vuole ricordare chi non c’è più.Troverete frasi per ricordare la mamma, il papà, il nonno e la nonna, un figlio, un amico, una persona cara insomma. Viva, viva, viva! Perché vita e morte sono una cosa sola, così come il fiume e il mare. Accettare qualcosa che non si può cambiare riduce la sofferenza, permettendoci di superare la paura. Purché solo, abbia il coraggio e la volontà di usarla. Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola. La vita ha più timore reverenziale della morte. Non saprai mai quanto credi davvero a qualcosa, finché la verità o la falsità di questo qualcosa non diventano una questione di vita o di morte. La vita è l’infanzia della nostra immortalità. Sei morto. Ci sono solo due date, quella della mia nascita e quella della mia morte. (Albert Camus), La vita e la morte confluiscono in uno e non c’è né evoluzione né destino, soltanto essere. (Proverbio tedesco), Il conforto di avere un amico può essere tolto, ma non quello di averne avuto uno. Lasciala andare. Quando noi viviamo la morte non c’è, quando c’è lei non ci siamo noi. (Tommaso Campanella), Quando si è vecchi, si ha dinanzi a sé soltanto la morte, mentre quando si è giovani si ha davanti la vita; sennonché ci si può chiedere quale dei due casi sia il più inquietante, e se tutto sommato la vita non sia qualcosa che è meglio avere dietro di sé che davanti. Le occasioni per scrivere una bella frase sono veramente tante. (Hans Christian Andersen), Respirare, dormire, bere, mangiare, lavorare, sognare, tutto ciò che facciamo è morire. Dopo tutto, cos’è una vita? Chi amiamo non se ne va, cammina ogni giorno accanto a noi… Invisibile, ma sempre vicino, ancora amato, ancora mancato e molto caro. L’atto di morire non è importante, dura così poco tempo. Ho raggiunto il punto in cui non mi importa più se vivo o muoio. E tu, ogni giorno tu mi manchi come il sole che s'appoggia all'orizzonte immenso e blu. La vita non è forse più bella perché da un momento all’altro si può perderla? Non c’è cura per la nascita e la morte se non godersi l’intervallo. (Budda), Non temere così tanto la morte, ma piuttosto l avita inadeguata. Non è senza feccia il liquor della vita, e anche il raso ha le sue strie. Frasi Sulla Morte Frasi Belle Sulla Morte, Dediche Sulla Morte, Frasi Sulla Morte di una Persona Cara, Frasi Belle per Persone Morte, Riflessioni Sulla Morte, Aforismi di Morte, Frasi Morte Commemorazione e Addio, Clicca Qui! Grazie per tutte le favole che mi hai raccontato con amore. (Clarence Budington Kelland), Mio padre era il mio migliore amico e il più grande modello di ruolo. (S. Agostino), Non voglio morire senza cicatrici. Avrò sempre bisogno di te, mamma. (Shunryu Suzuki), Voglio vivere per sempre, o morire provandoci. Mi manchi papà. Non è nulla né per i vivi né per i morti. (Elwyn Brooks White), Alcuni dovrebbero vivere una seconda volta come premio, altri come castigo. belle frasi per tutte le occasioni Questo sito nasce per aiutare tutte quelle persone che vorrebbero dire tanto con una bella frase ma non riescono a trovare le parole. Ottieni lo stupore, la gioia, i momenti teneri – e alla fine ottieni anche le lacrime. (Arthur Schopenhauer), In piedi, ragazzo: quando il viaggio sarà finito ci sarà tutto il tempo per dormire. Ora quella legge vuole due cose: l’una, che effettivamente moriamo; l’altra, che cerchiamo di conservare la nostra vita quanto più a lungo ci è possibile. (Fernando Pessoa) Quando un uomo muore,… Frasi per defunti, Giovani, sulla lapide, San’Agostino, scrittori e persone famose (Fernando Pessoa), La morte non è una fine se si può vivere nei figli e nella giovane generazione. un bel lasciarsi andare, Più assurda è la vita, meno sopportabile è la morte. o un vizio assurdo. (Charles Bukowski), La vita ha più timore reverenziale della morte. Non sono lontano, sono dall’altra parte, proprio dietro. (David McCullough). (Samuel Johnson), La morte non ha mai senso per le nostre menti. (Igor Stravinsky), I nonni sono coloro che vengono da lontano e vanno per primi ad indagare oltre la vita. Non fa che adagiarsi sui malanni e sulla morte. (Leo Tolstoy), Come una giornata ben trascorsa porta un sonno felice, così una vita ben usata porta una morte felice. Perché essi sono noi: i nostri corpi non sono che le foglie appassite sull’albero della vita. Quasi sempre. Ovunque vada, anche tu vai. (Jean Cocteau), La vita livella tutti gli uomini. È una sfida gettata all’esistenza. Frasi belle per persone morte: citazioni ed aforismi celebri Vorrei avere ancora la tua saggezza per guidarmi attraverso il mio quotidiano. Una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla morte, un argomento triste che consistent withò molti letterati hanno saputo affrontare in modo delicato. A volte posso dimenticare le parole ma ricordo sempre la melodia. *** Ci Sono parole che leniscono il dolore, altre che sono una vera dedica d’amore a chi non c’è più. L’importante sta nella vita, soltanto nella vita, nel processo della sua scoperta, in questo processo continuo e ininterrotto, e non nella scoperta stessa! Spesso è da forte, più che il morire, il vivere. (Fernando Pessoa), Chi è amato non conosce morte, (Philip James Bailey), Vivere male, ossia senza saggezza né temperanza e santità, come affermava Democrate, non è solo vivere male bensì continuare a morire per un tempo indefinito. La vita è breve e il tempo vola; le rose appassiscono e le ombre si spostano. Il nostro amore continuerà a vivere per l’eternità. Eri la luce guida della mia vita, e oggi soprattutto mi viene in mente quanto sono stato fortunato ad averti per tutto il tempo. Perché essi sono noi: i nostri corpi non sono che le foglie appassite sull’albero della vita. Una raccolta di belle frasi according to ogni occasione. Nasciamo, viviamo un po’, moriamo. Vivi la tua vita, fai il tuo lavoro, poi prendi il cappello. Il grande problema dell’uomo è la vita, il grande problema della vita è la morte. Di seguito troverete tanti celebri aforismi sulla morte, frasi di saluto per ricordare i propri cari scomparsi, poesie, immagini e frasi sulla morte per ricordare chi non c’è più e alleviare il dolore della scomparsa. Continueremo ad amarti incessantemente; Persona buona e onesta. Ciao nonno. Se sei il degno proprietario di un cavallo o un’amante dell’equitazione, quest’articolo è ricco di proverbi, citazioni e frasi belle sulla passione per i cavalli.Oltre alle bellissime immagini originali che abbiamo creato, vi troverai canzoni, poesie, citazioni dai film e frasi stupende sui cavalli. (Søren Kierkegaard), Spengiti, spengiti breve candela! Sulla scia delle frasi per persone che non ci sono più, troverete ora frasi sulla morte di un nonno e frasi sulla morte della nonna, che celebreranno la loro vita e il loro amore duraturo. (Gavin DeGraw), Solo perché qualcuno è morto non significa che sia finita. (Jamie Cirello), Possa ogni lacrima e ogni ricordo affettuoso essere una nota d’amore che sorge per incontrarti. Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo. La vita è un sonno, la morte è il risveglio. (Christian Friedrich Hebbel), I limiti che dividono la Vita dalla Morte sono, nella migliore delle ipotesi, vaghi e confusi. nello specchio. (George Orwell), La nostra vita conserva tutto il significato che ha avuto: è la stessa di prima, c’è una continuità che non si spezza. Ogni notte guardo il cielo e so che la stella più luminosa è quella da dove mi proteggi tu. Il mondo cambia di anno in anno, le nostre vite di giorno in giorno, ma l’amore e il ricordo di te, non passeranno mai. Per i vivi non c’è, i morti non sono più. molto rimane come prima. La morte è certamente una condizione inevitabile. Concludiamo questa carrellata di frasi sulla morte con alcune citazioni di autori italiani, a cui abbiamo aggiunto una di Totò per sdrammatizzare il tutto. Perché essi sono noi: i nostri corpi non sono che le foglie appassite sull’albero della vita. La vita è soltanto un’altra morte. Nemmeno la morte stessa può separare i veri amici. Il dolore è come l’oceano; viene su onde che fluiscono e fluiscono. C’è la stessa forza dentro di lei. Una piacevole condizione. Il principio della vita, non la fine, è la morte. Tutti vogliono andare in paradiso, ma nessuno morire. Non è nulla né per i vivi né per i morti. Respingo la morte a furia di vivere, soffrire, sbagliare, rischiare, dare e perdere. Ci sono alcuni che portano una luce così grande al mondo che anche dopo che se ne sono andati la luce rimane. (Terry Pratchett), Dicono che muori due volte. (Maxime Lagarcé), Né il fuoco né il vento né la nascita né la morte possono cancellare le nostre buone azioni. (Victor Hugo), La vita debb’essere viva, cioè vera vita; o la morte la supera incomparabilmente di pregio. (Jean de La Fontaine), Una morte onorevole è meglio di una vita disonorevole. Fosse per me non lo avrei mai scelto, ma purtroppo la vita spesso ci costringe ad affrontare situazioni che mai e poi mai avremmo voluto vivere. Chi di noi due vada verso il meglio è oscuro a tutti fuorché a Dio. Perdere una madre è uno dei dolori più profondi che un cuore possa conoscere. (Madre Teresa di Calcutta), Cosa varrebbe la vita se non ci fosse la morte? morire è solo non essere visto. Quale di questi due sia meglio solo Dio lo sa. Uno dei primi segni che cominciamo a capire è il desiderio della morte. Quando si è vecchi, si ha dinanzi a sé soltanto la morte, mentre quando si è giovani si ha davanti la vita; sennonché ci si può chiedere quale dei due casi sia il più inquietante, e se tutto sommato la vita non sia qualcosa che è meglio avere dietro di sé che davanti. Frasi belle per persone morte. (Paul Jean Richter), La vita è una ciliegia, la morte il suo nòcciolo, l’amore il ciliegio. (Leonardo da Vinci), Per compiere grandi cose bisogna vivere come se non si dovesse mai morire. Vivere, insomma, è morire! Dei mali della vita ci si consola pensando alla morte e della morte pensando ai mali della vita. (Frase buddista), Forse tutto ciò che si può sperare è finire con i giusti rimpianti. Sei stato una parte fondamentale della mia vita e quello che sono oggi lo devo a te. Gli uomini, fuggendo la morte, l’inseguono. (Kahlil Gibran), Per la mente organizzata, la morte non è che la prossima grande avventura. La tua presenza non andrà mai via: ti sento e ti vedo ancora in ogni mio gesto, in ogni mio sorriso, in ogni lacrima versata per te, fratello mio. (Voltaire), La storia della vita inizia e finisce con due pagine bianche. E se la cicatrice è profonda, così è stato l’amore. Nella vita c’è la morte, nella morte c’è la vita. Non sarà solo. Una volta quando smetti di respirare e una seconda volta, un po’ più tardi, quando qualcuno dice il tuo nome per l’ultima volta. La vita dei morti sta nella memoria dei vivi. tutto cambierebbe, Leggi anche:Frasi e immagini sul silenzio: 102 pensieri sul silenzio, Indice Frasi in franceseAforismi in franceseFrasi d’amore in franceseFrasi in francese sulla vitaFrasi Piccolo Principe in franceseFrasi sull’amicizia in franceseFrasi in francese su ParigiBuon compleanno in francese: immagini e frasiImmagini con frasi celebri in francese Frasi in francese La lingua francese è tra le lingue più musicali al mondo e i francesi sono noti per […], Indice Buon compleanno DavideAuguri Davide: frasi per una persona specialeAuguri speciali per Davide: le più belle frasi e immagini romanticheBuon compleanno Davide: le frasi più divertenti e spiritoseImmagini buon compleanno Davide e i videoI video buon compleanno Davide Buon compleanno Davide Al giorno d’oggi si possono fare gli auguri di buon compleanno in maniera anche […], Indice DeterminazioneFrasi determinazioneFrasi sulla tenaciaFrasi di coraggio e determinazioneFrasi sulla perseveranzaDeterminazione: frasi e immagini Determinazione La determinazione è la chiave del successo e corrisponde a una forza interiore che ci permette di raggiungere obiettivi e realizzare sogni nonostante le eventuali difficoltà. Le frasi belle le possiamo dedicare anche a chi non c'è più a chi ci ha lasciato ma resta sempre nel nostro cuore. (Lao Tzu), La morte è una sfida. È coinvolta la morte. Se vivremo, vivremo per calcare i nostri piedi sui corpi di re; se morremo, morire sarà bello trascinando alla morte anche dei principi. come vedere nello specchio Oltre alla tristezza, c'è una ritualità anche nel modo di vestire per le persone che affrontano la perdita: il nero è usato in segno di sofferenza e rispetto per la persona scomparsa. (Demi Lovato). Il guaio è che lei non vuole battersi. La mamma tiene le mani dei propri figli per un po’, ma i loro cuori per sempre. (Napoleone Bonaparte), Il fatto che sia morto non significa affatto che sia vissuto. Tutto cambia. Non ho mai veramente imparato quali fossero le parole “Mi manchi” fino a quando non ho preso l amano di mia madre e non c’era. (Saˁdi), Devi morire un paio di volte prima di iniziare a vivere davvero. Perché essi sono noi: i nostri corpi non sono che le foglie appassite sull’albero della vita. Ci sono solo due date, quella della mia nascita e quella della mia morte. Così li vedi ogni mattina Una piacevole condizione. Persino i migliori amici non possono partecipare ai funerali. Pochi uomini desiderano veramente di morire; ma infiniti vorrebbero non esser mai nati. A volte non hai il tempo di accorgertene, le cose capitano in pochi secondi. (Émile Zola), C’è una vita e c’è una morte, e in mezzo ci sono bellezza e malinconia. Non è senza feccia il liquor della vita, e anche il raso ha le sue strie. L’obiettivo non è vivere per sempre, l’obiettivo è quello di creare qualcosa che lo farà. Tutto cambia. Scritto da admin Il ottobre - 7 - 2009 questa pagina è stata letta 80.855 volte. È tempo di credere alla vita, in tempo di morte. Questa vita ci sembra insopportabile, un’altra irraggiungibile. (Stanislaw Jerzy Lec), La morte è dolce a chi la vita è amara. che è la morte di ogni poeta. La morte deve essere così bella. (Flavia Weedn), La morte di un amico equivale alla perdita di un arto. Frasi belle le frasi più belle da dedicare ai propri amici. dato che siamo mortali (Bertold Brecht), Se ami la vita e temi la morte, questo stesso timore della morte è come un inverno quotidiano. (Arthur Miller), La morte non è la fine di tutto. (Winston Churchill), Non è la morte che un uomo dovrebbe temere, ma dovrebbe temere di non iniziare mai a vivere.