In realtà, è una delle razze più popolari. Caratteristiche del Bengal: non chiamatemi grasso. Il gatto del Bengala può vivere in vari habitat, anche se è comune trovarlo in boschi fitti e foreste. "acceptedAnswer": { Dal punto di vista fisico, la caratteristica principale del Gatto del Bengala è senza dubbio il suo mantello maculato che deriva appunto dal suo antenato leopardo. "text": "Sì, ai gatti del bengala piace essere coccolati, ma starà a loro decidere quando. "text": "I gatti del Bengala, un ibrido abbastanza nuovo che deriva dall’Asian Leopard Cat e dalle razze di gatti domestici, sono gatti di taglia media o grande. Il gatto del Bengala ha una caratteristica su tutte: il suo mantello maculato da leopardo. Nello standard della razza sono ammesse anche striature, che devono però avere posizioni ben precise. "@type": "Question", Il gatto del bengala non è un felino selvatico anche se alcuni esemplari possono sviluppare dei comportamenti non tipici dei gatti domestici. ", "@type": "FAQPage", },{ Il gatto del Bengala si caratterizza per avere la testa di forma triangolare e grandi occhi che possono essere di colore giallo, verde o azzurro. "@type": "Question", Parlando di dimensioni medi-grandi, l’altezza di questo felino misura all’incirca 20 o 25 cm, mentre per quanto riguarda la lunghezza, si parla di 35, 45 cm circa. Vari allevatori si interessarono in seguito agli incroci tra razze di gatti. Gatto del Bengala: caratteristiche, aspetto, carattere e costo - Idee Green. La razza del gatto del Bengala ebbe origine dall’incrocio di un esemplare femminile di Asian Leopard Cat, molto simile ad un leopardo di dimensione molto più piccole, e un esemplare maschio di gatto domestico.L’intento di Jean Mill, originariamente, non era quello di creare una nuova razza. Quando si parla del gatto del Bengala, ci riferiamo ad un micio di taglia medio grande, che tendenzialmente pesa tra i 3 e i 7 kg. Il gatto leopardo alla stato brado è un predatore che tende agguati alle proprie prede nascondendosi tra le fronde della foresta. I bengalesi annoiati possono fare pipì per casa, rompere oggetti domestici, mettersi nei guai e miagolare o irritare incessantemente il loro proprietario e la famiglia in generale. Storia del gatto bengala gatto_bengala_ Con il suo caratteristico cappotto maculato e le grandi dimensioni, il gatto Bengala sembra un gatto selvatico in cerca di preda, ma sebbene uno dei suoi antenati sia il piccolo gatto selvatico asiatico leopardo, è un gatto domestico in tutto e per tutto. "acceptedAnswer": { Conserva molte caratteristiche dei felini che amano la libertà, la natura e gli spazi aperti. "@type": "Question", Se si accoppia, il gatto del Bengala sceglie un compagno o una compagna per tutta la vita. Gatto del Bengala: caratteristiche e immagini. Gatti Grandi Gatti E Gattini Animali Carini. Il Gatto Bengala o Bengalese sembra a prima vista un leopardo in miniatura per la presenza del caratteristico mantello maculato: infatti deriva da un incrocio tra il gatto selvatico e il leopardo asiatico (Felis bengalinsis ) ed è denominato anche 'gatto leopardato' per la colorazione della sua pelliccia. Sebbene possano apparire più grandi di quanto non siano in realtà per via della loro muscolatura, non diventano molto più grandi degli altri gatti domestici. Sono degli autentici predatori che si nascondono tra le fronde in attesa delle prede. Si consiglia caldamente di mantenere anche molto pulita la lettiera, poiché altrimenti rischiereste di trovare qualche spiacevole sorpresa in giro per casa. I bengalesi annoiati possono fare pipì per casa, rompere oggetti domestici, mettersi nei guai e miagolare o irritare incessantemente il loro proprietario e la famiglia in generale." Il gatto del Bengala, chiamato anche gatto leopardo o Prionailurus bengalensis, è il felino delvatico più diffuso nel continente asiatico. In caso di problemi comportamentali gravi o se il gatto cambia carattere all'improvviso, consulta un veterinario o un etologo. Il gatto del Bengala è un gatto domestico di grossa mole con forma allungata che, a seconda dei casi, può arrivare a pesare anche nove chili.Fisicamente presenta una struttura muscolare molto sviluppata che si accompagna a una potenza nella corsa e a un’agilità davvero notevoli. Infatti, sarà possibile vedere un gatto del Bengala con delle macchie rotonde di colore più scuro, anche della stessa colorazione del pelo, fino ad avere delle striature di forma più lunga e orizzontali che coprono gran parte del suo corpo. Gatto del Bengala: caratteristiche e standard di razza. "text": "Bengal Cat World consiglia che tenere un Bengala al chiuso, per tutto il tempo può di fatto annoiare molto questo tipo di gatto. Bengal Cat World consiglia che tenere un Bengala al chiuso, per tutto il tempo può di fatto annoiare molto questo tipo di gatto. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Così pieni di energia e curiosi, sono sempre pronti a giocare, arrampicarsi ed esplorare. Il gatto del Bengala è un animale solitario, per cui una casa con altri animali non è il luogo più indicato. Queste sottospecie sono caratterizzate da un pelo più lungo rispetto a quello delle sottospecie selvatiche, sono di color marrone-olivastro e hanno le macchie appena visibili. I gatti del Bengala si possono tenere in casa? } Questo è in realtà uno dei motivi principali per i comportamenti aggressivi nei gatti. "acceptedAnswer": { Il Bengal o gatto Bengala è un felino di taglia media, dalla corporatura massiccia e muscolosa. Come faccio a far andar d'accordo cane e gatto? } Per quanto riguarda il suo carattere, va detto subito che risulta essere piuttosto dominante e a tratti potrebbe risultare pure aggressivo, anche nei confronti degli altri animali domestici, nel caso ne abbiate. Bisogna però prendersi molta cura di loro. Il gatto del Bengala caratteristiche e curiosità Razze di gatti 21 Febbraio 2016 Nessun commento Giusy Il gatto del Bengala appartiene ad una razza che viene dall’incrocio tra un felino domestico e un gatto leopardo asiatico, la cui origine è evidente dal suo bel manto leopardato. { },{ Storia del gatto del Bengala. Sebbene possano apparire più grandi di quanto non siano in realtà per via della loro muscolatura, non diventano molto più grandi degli altri gatti domestici. Gatto bengala bianco: aspetto e caratteristiche. Gatto del Bengala: scopri le sue caratteristiche, l'origine, l'aspetto, il carattere, come allevarlo, le tipologie di mantello e il prezzo. Questo è in realtà uno dei motivi principali per i comportamenti aggressivi nei gatti. La forma della macula sul manto del gatto del Bengala, può essere di diverso tipo. Il peso si aggira sugli 8 o 9 kg se maschio, circa sui 6 kg per la femmina. "name": "5. Poiché i bengalesi hanno parecchia energia, c’è bisogno di bruciarla in qualche modo. Come avviene per moltissime altre razze di gatti e anche per altri animali in natura, i maschi sono tendenzialmente un po’ più grandi delle femmine. Origini storiche della razza. Se non lo fanno, possono diventare cattivi dato che potrebbero avere un’energia repressa da dover sfogare in qualche modo. "text": "Al gatto del Bengala piace il gioco aggressivo. Quando si parla del gatto del Bengala, ci riferiamo ad un micio di taglia medio grande, che tendenzialmente pesa tra i 3 e i 7 kg. Gatto del Bengala: caratteristiche e cure. "@type": "Answer", P. roprio per questo motivo bisogna fare in modo di assicurarsi di andare dal veterinario con una certa regolarità e prestare anche le dovute attenzioni per quanto riguarda il cibo che andrete a somministrargli. "@type": "Answer", Quali sono le migliori razze di gatti da appartamento? Infatti, il gatto del Bengala ama essere il vero e unico protagonista della casa. I gatti del Bengala sono famosi per essere dei piccoli avventurieri. } "acceptedAnswer": { Ovviamente nei maschi questo tipo di corpo è accentuato rispetto agli esemplari femminili che sono invece un po’ meno robusti,a favore di un corpo più esile già alla vista. Il gatto del Bengala è un gatto di una razza molto intelligente, caratterizzata dal suo aspetto selvaggio, simile al leopardo. "text": "Il gatto del Bengala è un gatto di una razza molto intelligente, caratterizzata dal suo aspetto selvaggio, simile al leopardo. },{ },{ Fai click per aggiungere una foto insieme al commento, Gatto del Bengala: caratteristiche e immagini, 11 Razze di Levrieri: caratteristiche e immagini, Cani brachicefali: razze e caratteristiche specifiche. Come detto in precedenza, siamo di fronte ad un gatto molto intelligente, pieno di energia e se, trattato con la dovuta grazia e il rispetto che merita, anche molto affettuoso. È un animale che consuma una discreta quantità di cibo, ma che ha una vita fatta di movimento regolare. Il maschio può arrivare a pesare fino a 9 kg, mentre la femmina 6. La seconda particolarità di questa razza è che è l’unica ottenuta dall’incrocio tra un felino selvatico ed un gatto domestico. Ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare la tolleranza da parte del tuo gatto, affinché stia in braccio da te più a lungo. Il Bengala o il Gatto Leopardo : Tutte le razze di gatti .Storia ed Origini. L’unica nota dolente, scoperta piuttosto di recente, è una possibile atrofia di tipo progressivo alla retina, che potrebbe addirittura portare alla cecità entro l’anno di vita. In ogni caso, che il manto sia a macule o strisce, la testa presenterà quelle tipiche strisce dei cosiddetti gatti “tigrati” comuni. Per quanto possano essere schizzinosi i felini, quando la fame chiama, non c’è verso di poterle resistere. Gatto Cymric : Informazioni, immagini e caratteristiche. La lucentezza del pelo di questo gatto è dovuta anche al fatto che la fase di pulizia con lingua e saliva, è piuttosto frequente e proprio per questo motivo, non avrete bisogno di effettuare invadenti interventi di cura. Pare che Jean Mill, un’allevatrice della California, sia stata la prima a riuscire a incrociare due razze diverse per generare quello che oggi conosciamo come Gatto del Bengala. Gatto Bengala: caratteristiche fisiche La principale caratteristica fisica di questo gatto robusto è il mantello maculato che deriva dal suo antenato, il leopardo. Evitate quindi di mettere a sua disposizione degli alimenti crudi, ma affidatevi ai prodotti di qualità che sono presenti sul mercato. Caratteristiche fisiche del Bengal. In generale, l’intelligenza e l’istinto superiori del Bengala li rendono in sintonia con il loro status di gatto volto alla vita naturale. Se non lo fanno, possono diventare cattivi dato che potrebbero avere un’energia repressa da dover sfogare in qualche modo." Quanto ci mette un gatto ad accettare un altro gatto? }] Spesso si legano fortemente alle loro famiglie e possono essere molto esigenti rispetto a ciò che vogliono, che è proprio quello che molte persone cercano, ma ovviamente non è un gatto per tutti e può far impazzire alcuni proprietari." In generale, l'intelligenza e l'istinto superiori del Bengala li rendono in sintonia con il loro status di gatto volto alla vita naturale. Come capire se un gatto è maschio o femmina. "@type": "Answer", Le caratteristiche del gatto del Bengala. Come avviene per moltissime altre razze di gatti e anche per altri animali in natura, i maschi sono tendenzialmente un po’ più grandi delle femmine. Ha un fisico robusto e muscoloso, dalla forma allungata, di taglia grande e potente. Oltre agli uccellini l'alimentazione del gatto del Bengala è costituita da: roditori, rettili, piccoli anfibi, insetti, erba e uova. ", Sorprende le sue prede all'improvviso afferrandole con gli artigli, mordendole fino a ucciderle. È anche incredibilmente attivo e giocoso con un temperamento affettuoso e gentile. Di norma, il gatto del Bengala non ama essere ingabbiato in una posizione particolare. Mill era tra questi. Nell’eventualità, anche un bel balcone o una terrazza, delimitata da una rete, risulta essere una soluzione più che apprezzata da questo piccolo leopardo. La lunghezza del pelo e la disposizione delle macchie del manto del gatto del Bengala variano a seconda della zona in cui vive. La caratteristica dominante, in questo tipo di gatto, è tuttavia la sua energia che sembra davvero non finire mai. Se vuoi sapere com'è il carattere del gatto del Bengala perché stai pensando di prenderne uno e non sai se si tratta di un animale troppo selvatico anche se incrociato, di seguito ti mostriamo alcune delle caratteristiche proprie di questo felino. ", "name": "3. Ad esempio, un gatto del Bengala F1 (prima generazione) avrebbe dimensioni molto maggiori rispetto alla maggior parte dei gatti domestici. I gatti del Bengala sono buoni animali domestici? Il bengala è una razza giovane, che nasce solo nel 1991 e che deriva dall’incrocio con il selvatico gatto-leopardo. Proprio per questo motivo dovrete tenerlo occupato di continuo e solamente i giochini e le coccole potrebbero non bastargli. Gli standard della razza felina del bengala prevedono che la muscolatura di questi animali sia abbastanza massiccia, quasi possente. Un gatto, domestico ma dall’aspetto selvaggio, con le movenze di un ghepardo, dai silenziosi balzi, le zampe atletiche, la muscolatura tenace e i miagolii sonori, una pelliccia liscia e setosa con le caratteristiche macchie ed un carattere quasi spiazzante per un aspetto così selvatico: è infatti un felino estremamente affettuoso, coccolone e legato alla famiglia. In questo articolo di AnimalPedia parleremo del gatto del Bengala, con caratteristiche e immagini, per aiutarti a conoscere tutto ciò che c'è da sapere su questo felino, come alimentazione, carattere e origini. Tuttavia, se lo adotti da cucciolo, è possibile educarlo in modo da farlo andare d'accordo con cani e gatti ad esempio. Per quanto riguarda la questione peso, si raccomanda sempre di fare in modo che possa muoversi liberamente e di frequente, in modo da non rischiare di arrivare oltre il limite di peso che è consigliato dai veterinari, per assicurarsi che sia in buona salute. ", Il gatto Bengala ha due caratteristiche che lo distinguono da tutti gli altri esemplari della loro specie. Questo rende il carattere di questo gatto abbastanza particolare anche se è comunque adatto a vivere in appartamento e, con … Ecco perché come genitore di un gatto del Bengala, è importante che voi gli forniate un mezzo per liberare tutta la sua energia.. Uno dei modi migliori per farlo è portarli a fare una passeggiata all’aperto. "name": "1. Il gatto del Bengala è una razza abbastanza recente. In realtà, è una delle razze più popolari. Generalmente svilupperanno un modo per comunicare ciò di cui hanno bisogno e faranno capire ai loro padroni, ciò che desiderano." Alcuni sono più solitari, giocherelloni, curiosi, tranquilli, ecc. Grazie alla sua capacità di dimostrare affetto e alla voglia di giocare, come quella di un cane, è un ottimo animale domestico per tutta la famiglia. Nel caso in cui abbiate un giardino da mettergli a disposizione, assicuratevi di delimitarlo con una rete, poiché la foga esplorativa di questo felino, potrebbe portarlo anche molto lontano da casa. Queste sono le principali caratteristiche del carattere del gatto Bengala:. Natura. La speranza di vita di un gatto del Bengala adottato e non allo stato brado è di circa 13 anni. Risulta essere un animale davvero molto intelligente ed è capace di imparare in fretta diversi comandi che gli darete. Tuttavia è possibile trovarlo anche nella steppa della Mongolia, sulle montagne del Pakistan o sull'Himalaya stesso. },{ "name": "6. Anche le gambe mantengono il portamento massiccio del corpo, d’al… Animali Selvatici. I gatti del Bengala sono più grandi dei gatti normali? "@type": "Answer", Il gatto del Bengala è originario degli Stati Uniti, é una razza ibrida nata nel 1963 ed ottenuta dall’incrocio che un genetista americano fece fra un gatto domestico ed un gatto selvatico della regione del Bengala ,in Asia, oggi divisa tra Bangladesh ed India. Uno di questi era uno Shorthair domestico arancione che trovò in India e l’altro era un Tabby maculato marrone. È un animale molto bello e anche se viene … Spesso si legano fortemente alle loro famiglie e possono essere molto esigenti rispetto a ciò che vogliono, che è proprio quello che molte persone cercano, ma ovviamente non è un gatto per tutti e può far impazzire alcuni proprietari. Il Bengalese è un vero e proprio gatto leopardo del quale siamo certi vi innamorerete non appena lo avrete tra le mani. Ai bengalesi piace essere tenuti in braccio? In casa, puoi dargli un cibo in scatola o delle crocchette di qualità apposta per gatti oppure fargli seguire una dieta BARF. Questo gatto è anche un abilissimo nuotatore e ama l'acqua. Il gatto del Bengala come lo conosciamo adesso, è stato ottenuto a partire dalla quarta generazione. Se volete fare in modo che il vostro bel micione del Bengala viva in modo sereno e a lui particolarmente gradito, potreste e dovreste mettergli a disposizione un ambiente tale, da poter sfogare la sua invidiabile e inesauribile energia. } Un bel micio dalla forte personalità e dalla voglia matta di essere indipendente, che però sa anche regalare tanto affetto alla sua famiglia.