Alex e Conner non sono contenti della loro vita. Davanti ai fotografi i protagonisti Vincent Cassel e Salma Hayek, accompagnati dal [...], Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Niente eroi o grandi gesta, ma solo l'umanità alle prese con le sue millenarie tragedie. Vai alla recensione », "Lo cunto de li cunti", la storica raccolta di fiabe e racconti della tradizione medeviale italiana, composta dal partenopeo Giambattista Basile, prende vita nel 2015 nell'adattamento cinematografico di Matteo Garrone (Gomorra, Reality), in un operazione che costituisce un unicum nella storia del cinema italiano. Vai alla recensione », Garrone divora. Da 3 fiabe ( La cerva fatata , Lo polece , La vecchia scortecata ) di Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile (1575-1632) trasposte a intreccio e con sostanziali modifiche dai 4 sceneggiatori, tra cui Garrone stesso. Usa la fiaba e i suoi simboli, usa soprattutto le vicissitudini del corpo, della sua decadenza fisica e del corrispettivo desiderio di una corsa all’indietro nel tempo e verso la bellezza perduta. Vai alla recensione », Film straordinario tratto da una raccolta del 1600 scritta da Giambattista Basile che furono nei secoli successivi grande fonte d'ispirazione ,in lingua Napoletana una serie di 50 fiabe , destinate ad pubblico adulto data la natura dei racconti e inizialmente al popolo alla gente comune,in un atmosfera surreale Garrone estrapola 3 storia in susseguirsi di libertà creativa nella più completa espressione [...] Leo, un vecchio immigrato polacco ebreo, vive nel ricordo del grande amore della sua vita. E questo in effetti è vero, se per fiaba si intende un mondo meraviglioso, ma patinato, abitato da principesse incantevoli, animali parlanti, streghe cattive che vengono punite e valori ideali. Il risultato è un film spettacolare a livello visivo - complici i paesaggi italiani da cartolina - ma freddo [...] Matteo Garrone ne "Il racconto dei racconti" narra non una ma tre storie tutte d'un fiato, riempiendole [...] Lo stesso i cinque protagonisti del film hanno molto da dire sul lavoro fatto con il cineasta italiano su un set strano per loro, stranieri abituati a grandi film in costume ma non girati nel nostro stile, e strano per la troupe italiana, abituata a lavorazione molto meno ambiziose. Fastoso, lussureggiante di costumi e castelli, cupo di mostri e di sangue ; teatrale di una teatralità barocca, dove l’estetica del bello si confronta con l’estetica del brutto, dove la tragedia sfuma in meraviglia, ma una [...] L’Incredibile storia dell’Isola delle rose, la verità dietro al film Netflix La storia vera di Giorgio Rosa e della sua micronazione al largo di Rimini, nata in un'esuberante estate di fine anni Sessanta, diventano un film con Elio Germano in arrivo su Netflix dal 9 dicembre. La difficoltà di essere vecchi come di essere giovani in un mondo percepito come in guerra con se stesso. Regia di Matteo Garrone. In concorso a Cannes insieme a "The youth" di Sorrentino e "Mia madre" di Moretti, è una fiaba horror che racconta tre storie contemporaneamente: quella della regina impersonata da Salma Hayek e del suo erede, figlio di un drago marino, profondamente legato al suo gemello; quella di due vecchie sorelle che vivono nascoste per celare agli occhi del mondo la loro bruttezza, e quella di una principessa [...] Vai alla recensione », Matteo Garrone ci aveva abituati a tutt'altro genere di film e stupisce con una scelta insolita e originale, inedita per il cinema italiano. Il racconto dei racconti è un fantasy-fiabesco di Matteo Garrone, la cui fonte di ispirazione è un’opera scritta da Gianbattista Basile nel 1600. uno dei link presenti nel testo, Consigli.it riceve una commissione Vai alla recensione », Una regina affranta dalla sterilità fa di tutto per avere un figlio; questi non ricambierà la morbosità di tale affetto. . Torna "La storia nelle storie" il cineforum di ArDP pensato per dare visibilità alle storie delle donne e alla prospettiva delle donne nella e sulla storia. Un re deve dare la figlia in sposa a un orco perché è l'unico che riesce a superare la prova creata per ottenere la mano della principessa. Garrone ha rischiato ed ha vinto la sua scommessa . “Il racconto dei racconti” è una opera complessa, che intreccia tre storie diverse scelte da un prolifico scrittore di fiabe del seicento napoletano (Giambattista Basile). “Ho letto questa storia per caso, su Wikipedia, mentre stavo lavorando a Smetto quando voglio 2”. Vai alla recensione », Complimenti a Garrone per aver approcciato un genere, il fiabesco, certamente non nelle corde e nella prassi dei nostri autori. Consigli per la visione +13. Vai alla recensione », Girato da un famoso e ambizioso regista Italiano su un genere veramente innovativo per il nostro panorama cinematografico. Interpretato da SALMA HAYEK, VINCENT CASSEL, TOBY JONES, JOHN C. REILLY, SHIRLEY HENDERSON, HAYLEY CARMICHAEL, BEBE CAVE, STACY MARTIN, CHRISTIAN LEES, JONAH LEES, GUILLAUME DELAUNAY, ALBA ROHRWACHER, MASSIMO CECCHERINI Il regista di "Gomorra" e "Reality", per chi non lo avesse capito, è in realtà uno dei nostri autori più visionari e, alla lettera, barocchi. consulenza di esperti. Garrone, cavallo vincente del cinema italiano, (gran)premiato con bis a Cannes, e di diritto coccolato dal Festivàl, come è solito fare con tutti i suoi pupilli. Nell'immaginario visivo de Il racconto de i racconti c'è anche il Garrone precedente: il respiro ansimante delle creature selvagge, siano esse uomini o la loro trasformazione animale; i labirinti della mente; il tentativo di addomesticare l'altrui libertà; la solitudine come destino inevitabile; l'arroganza dei tanti "re" che "non ascoltano nessuno". | Fantasy, +13 Detto questo devo purtroppo dare un giudizio fortemente negativo su Il Racconto dei racconti. Anche l'uso delle musiche è Garrone, pur nella sua radicale differenza con, ad esempio, Gomorra, in cui sonoro era ambientale: perché anche se ne Il racconto dei racconti l'accompagnamento musicale (di Alexandre Desplat) è quasi incessante, nei momenti più importanti (e più crudeli) si arrende al silenzio assoluto, all'isolamento (anche acustico) totale dell'abbandono. Alla [...] Tre storie legate insieme dal tema dell'amore possessivo e del desiderio di giovinezza, declinate in vari aspetti e ambiti. Vai alla recensione », Si è ormai abituati a considerare il cartone animato come il linguaggio cinematografico più consono alla narrazione delle fiabe. Film senza capo ne coda con una narrazione frettolosa ed approssimativa, prendono 3 episodi da un mucchio di 50 sviluppandoli frettolosamente con salti narrativi a volte spiazzanti, emblematico è il ritorno a casa di Jonah quando il gemello Elias parte poco prima alla ricerca del fratello (per via dell'acqua rancida alla fonte) e subito dopo ritroviamo Jonah in pericolo, teletrasporto magico? Il racconto dei racconti - Tale of Tales - Un film di Matteo Garrone. La brama con cui la regina vuole per sé (e solo per sé) un figlio annulla il sacrificio del marito e soffoca il desiderio di essere amato (per sé) del nuovo nato, che una volta cresciuto incontra il suo "gemello" più povero ma infinitamente più libero. Salma Hayek, Toby Jones, John C. Reilly e Vincent Cassel hanno accompagnato Il racconto dei racconti - Tale of Tales per la prima proiezione nel concorso del Festival di Cannes e proprio in sala assieme al resto degli spettatori lo vedranno per la prima volta. New York, 21° secolo. Cosa vedere su Netflix durante queste fredde giornate che si avvicinano all'inverno? Paola Casella, Disponibile su Amazon Prime Video. Ha vinto 3 Nastri d'Argento, Il film ha ottenuto 12 candidature e vinto 7 David di Donatello, 2 candidature e vinto un premio ai Globi d'oro, In Italia al Box Office Il racconto dei racconti - Tale of Tales ha incassato 3 milioni di euro . Messo in immagini dalla fotografia ad ampio respiro di Peter Suschitzky, il nostro Paese si dimostra ancora una volta una miniera di luoghi e [...] I costumi , i trucchi , i personaggi , le ambientazioni , i paesaggi , tutto è studiato fin nei più piccoli particolari . Vai alla recensione ». La storia dell'amore (The History of Love) - Un film di Radu Mihaileanu. La struttura circolare della narrazione è, a tutti gli effetti, olistica (anche perché guidata da figure femminili), il che è particolarmente sorprendente perché i tre episodi sono stati girati separatamente, e non c'è stato tempo, né denaro, per effettuare il consueto lavoro di rifinitura cui Garrone è abituato. Un caleidoscopio di immagini potenti ed evocative, nonché una riflessione profondissima sulla natura dell'amore. Le storie sono raccontate nel libro intitolato Beware the Night, in cui Sarchie ha descritto la sua esperienza nell’indagare su alcuni casi (compresi quelli misteriosi). Vai alla recensione », Tre piccoli regni nella Puglia del ‘600 vedono svolgersi altrettante storie drammatiche. Attori molto bravi e convincenti nei loro ruoli (anche se avrei preferito un cast italiano) ma non abbastanza da renderlo godibile. L’incredibile storia dell’Isola della Rose, quarto lungometraggio di Sidney Sibilia dopo la trilogia di Smetto quando voglio e prodotto dalla Groenlandia, racconta questo folle progetto. Genere Fantasy, "Che paura lavorare con quei giganti", 'The Undoing', l'enigma di Nicole Kidman: "Proteggo me stessa e i miei segreti", 'Mandalorian', svelata la serie più piratata del 2020. Compralo subito, 1600. Mentre s'annuncia un cinepanettone 2015 dal titolo Natale a Gomorra. Semplice e coltissimo. 2 di 2. Vertice Rai rinnovato nel 2021 con le vecchie norme. Una vecchia, scambiata dal suo re per una giovane, accetta di passare la notte con lui, purché al buio; scoperta e gettata da una torre, si salva e diventa una meravigliosa fanciulla. Ecco i film basati su storie … Nonostante la dolorosa storia alle spalle, si dimena allegramente tra gli alti e bassi della vita con al fianco il miglior amico Bruno. Perché si raccontavano? Se vuoi saperne di più, Recensione di Ogni tanto qualche italiano riesce a produrre un'opera intelligente, interessante, inaspettata. Ecco alcuni film sulle donne che raccontano storie vere. Il film di Garrone è diviso in capitoli, ognuno annunciato dalla ripresa del castello. Un film che vanta un’ottima fotografia, grandiosi costumi, location e scenografie. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 Su MYmovies il Dizionario completo dei film di Laura, Luisa e Morando Morandini, Pochi italiani sanno che alcune delle più belle fiabe del mondo, da "Cenerentola" al "Gatto con gli stivali", un po' prima di finire dentro i libri di Perrault e di Grimm, dove tutti lo scoprimmo da bambini, erano giunte all'orecchio del napoletano Basile [...], È entrato nel vivo il Festival di Cannes, con il primo film italiano presentato in concorso, Il racconto dei racconti di Matteo Garrone e l'atteso Mad Max: Fury Road, reboot di George Miller presentato con successo fuori concorso, tra urla e ovazioni. Dettagli piùCompagnia - All I watch for Christmas. Vai alla recensione », Tre racconti per tre regni fiabeschi che mettono in scena tanto le declinazioni dell’orrore quanto quelle della bellezza: una regina con il pensiero fisso di avere un figlio a tutti i costi, al punto che porta a sacrificare il marito in una battaglia per ottenere un cuore di drago marino, il quale, cucinato da una vergine e poi mangiato, permetterà alla stessa regina di rimanere incinta; [...] Vai alla recensione ». Volgare e poetico. Complessivamente mi vien da pensare che probabilmente sarà più emozionante leggere le opere cui si richiama. con Salma Hayek, John C. Reilly, Christian Lees, Jonah Lees, Alba Rohrwacher, Massimo Ceccherini. Sul genere non ci piove. Uscita cinema giovedì 14 maggio 2015 Vai alla recensione ». Film piatto, inespressivo come i personaggi, che non sono minimamente sviluppati, e così neanche le (poche) scene che sarebbero potute risultare vagamente avvincenti. Ti abbiamo appena inviato una email. Capodanno 2021, l’anno zero dello streaming. Nell'universo de Il racconto dei racconti eros e thanatos sono ossessioni supremamente vitali, le bestie si riconoscono all'odore e gli uomini (e le donne) diventano mostri tutti allo stesso modo. L’incredibile storia dell’isola delle rose è il nuovo film con Elio Germano, ecco di cosa parla e perché vederlo. Occasioni come «Cinema ritrovato» dimostrano che la storia del cinema italiano è tutta da riscrivere, appesantita com’è da pregiudizi estetici e ideologici che premiano l’Arte, l’Impegno, il Realismo e la Letteratura, e snobbano i prodotti della cultura popolare, come i film con forzuti, amazzoni e principesse veneziane erculee, come Astrea. Vai alla recensione », Un film per bambini adulti o, se preferite, per adulti bambini. Per allenarci alla perdita su IBS.it. 11. Ma la tessitura dell'arazzo era già insita nella scrittura (degli sceneggiatori Edoardo Albinati, Ugo Chiti e Massimo Gaudioso, oltre allo stesso Garrone, ma ancora prima di Basile) e nell'immaginario cinematografico e pittorico del regista, che ripropone temi a lui cari - la trasformazione del corpo, la passione accecante, l'inganno - attraverso la codifica narrativa archetipale della fiaba e la crittografia visiva del genere fantasy, usato ad altezza autoriale senza dimenticare il pop delle sue origini e dei suoi intenti. Cinema che, prima ancora che narrazione, è gioia per gli occhi e meraviglioso spettacolo. Quell'Imbalsamatore che percorreva, con alcuni decenni di anticipo, la strada di Sorrentino nell'Amico di Famiglia. Si narravano nelle [...] Tre sono le storie, tre sono i regni. Vi proponiamo una lista di film tratti da storie vere. Avrà chiosato così, alla fine della sua precedente pellicola (Reality), passata sul red carpet più importante nel lontanissimo 2012 (eh sì! Un re erotomane s'invaghisce della voce di una donna, udita da lontano; non immagina che l'oggetto del suo amore è una vecchia decrepita. Dalla cultura alla scienza alla politica, così il cinema racconta la Storia fatta di donne. Garrone attinge a Fellini (La strada, Casanova) come al grottesco cortigiano dei dipinti di Goya, a M. Night Syamalan The Village, Lady in the Water) come al Mario Bava de La maschera del demonio, allo strazio romantico del Pinocchio di Comencini come alla comicità "medievale" de L'armata Brancaleone. Ne ‘Lo cunto de li cunti’ Basile, che vive un’epoca di cambiamento e [...] Suddiviso in tre episodi indipendenti che s’intersecano a piccoli frammenti, tutti [...] senza alcuna variazione del prezzo finale. L'animo umano è scandagliato in queste favole fin nel suo profoindo . E i ragazzi, attori di una straordinaria storia vera, ... E guardarlo, nel Natale del Covid-19, primo film tra tante storie Netflix che trovate nella gallery in alto, ha un suo potere salvifico. L’evocazione – The Conjuring (2013) La regina di Selvaoscura ( interpretata da una fantastica Salma Hayek) [...] Vai alla recensione », Garrone si da al fantasy e lo fa attraverso un film imponente arricchito da un cast internazionale in grande forma. [...] prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la Occorre premettere che in Basile è fondamentale il linguaggio, piuttosto rinnovato rispetto alla tradizione rinascimen [...] Vai alla recensione », Tutti conoscono il background di questo film e tutti ormai sanno che risulta essere, di base, la trasposizione cinematografica dei tre racconti di Basile tratti dalla raccolta de Lo Cunto de li Cunti ( e precisamente i racconti in questione sono La Cerva, la pulce e la vecchia scorticata).