La prima parte di ciò che il Signore aveva annunciato ai suoi si compiva (cap. Convertici a te, o Padre, nostra salvezza e formaci alla scuola della tua sapienza, perché l’impegno quaresimale lasci una traccia profonda nella nostra vita. Dal Vangelo secondo Matteo (4, 18-22) In quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. 36«Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Post su sms per ragazzi scritto da suor Mariangela, fsp e Dalia Mariniello. DOMANDE INSIDIOSE RELATIVE AL TRIBUTO, ALLA RESURREZIONE, ED AL GRAN COMANDAMENTO Marco 12:13-34; Luca 20:20-40. Per questo, proverò a balbettare qualcosa, molto riferendomi, senza nominarle, a persone che ho conosciuto e conosco, e con le quali ho vissuto e vivo, umilmente e profondamente fedeli a questo supremo insegnamento di Gesù. Il comandamento dell’amore è il giudizio e il controllo di ogni “ortodossia”, perché quello che non cerca e non accoglie l’amore non può dirsi cristianamente ortodosso. Domenica dopo domenica, il Vangelo ci presenta gli insegnamenti del Signore, una sorta di grande bersaglio, al cui centro sta lui, Gesù, l'Amore di Dio fatto persona. Per l'esposizione vedi Marco 12:13-34. Tuo. (Mt 22,34-40) Allora i farisei, udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova: "Maestro qual è il più grande comandamento della legge?". Dal vangelo secondo Matteo (22,1-14) In quel tempo, rispondendo, Gesù riprese a parlar in parabole ai principi dei sacerdoti e agli anziani del popolo e disse: «Il regno dei cieli è simile a un re che fece un banchetto di nozze per suo figlio. Per i giovani; Missio Ragazzi â Commento alle letture di domenica 25 Ottobre 2020 per giovani. Il nostro canale ufficiale: news, link, omelie, appuntamenti – link, Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress. Mt 22, 34-40 Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». L’episodio quasi a conclusione del capitolo 22 di Matteo si apre con una nota: Gesù aveva “chiuso la bocca” ad alcuni. Dal Vangelo secondo Matteo - Mt 22, 34-40 - Amerai il Signore tuo Dio, e il tuo prossimo come te stesso. TESTO 149. Ne approfitto per dire che per questo la “vita eterna” la dobbiamo pensare come un’incessante crescita, e non come qualcosa di fisso e di fermo. 19 Ottobre 2020. SABATO 22 Ottobre 2011 Vangelo secondo Luca (13,1-9) DOMENICA 23 Ottobre 2011 XXX Domenica del T.O. VANGELO (Mt 22,34-40) Amerai il Signore tuo Dio, e il tuo prossimo come te stesso. Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo SABATO 22 Ottobre 2011 Vangelo secondo Luca (13,1-9) DOMENICA 23 Ottobre 2011 XXX Domenica del T.O. Siamo qui al cuore della fede ebraica, che diventa il cuore della fede cristiana. 196/03 e UE GDPR n 2016/679). E per il quale piango perché non sono capace di accoglierlo e di farlo fiorire in me e da me. Matteo 2,1-12 Venuti con doni ad adorare Matteo 24,37-44 Tenetevi pronti Gli rispose: "Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la tua mente.Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. Mi sembra si possa dire che innanzi tutto il comandamento dell’amore è la suprema rivelazione-immagine di Gesù stesso: Lui è la perfetta presenza dell’amore di Dio e del prossimo! 3. 38Questo è il grande e primo comandamento. Vangelo secondo Matteo (22,34-40) LUNEDÌ 24 Ottobre 2011 Vangelo secondo Luca (13,10-17) MARTEDÌ 25 Ottobre 2011 Vangelo secondo Luca (13,18-21) L’amore di Dio viene dunque descritto con fatica, come “forzando” le parole. 19 ottobre 2008 Matteo 22, 15-21 - La Chiesa è l'azzeramento del potere. 12 ottobre 2008 Matteo 22, 1-14 - Molti i battezzati, pochi i cristiani. E tu benedicimi. Qumran2.net, dal 1998 al servizio della pastorale, XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A). Storia delle Scritture. Al che, per tutta risposta, Gesù riprese a parlare loro con parabole, come segue. La scienza divina. XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (29/10/2017). vangelo 25 ottobre 2020 per bambini By 28 novembre 2020 Nessun commento Share Tweet Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr Email + Tweet Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr Email + Omelie.org (bambini) XXX Domenica del Tempo Ordinario ... Vangelo: Mt 22,34-40 . Qui... Continua a leggere. Commento su Matteo 22,15-21. DAL VANGELO della domenica [Mt 22,34-40] In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 22, 34-40) ... Commento. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Matteo 22,34-40: XXX Domenica Tempo ordinario - Anno A In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Dio ti benedica. In questa via e in questo orizzonte l’amore di Dio è diventato “umano”, da quando “il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Giovanni 1,14). Spiega lʼimportanza di sentire amore per gli altri. Intanto, egli accantona la miriade di leggi e norme che si dovevano osservare secondo scribi e farisei (e anche secondo tanti teologi successivi); infatti, nel duplice comandamento dell’amore è sintetizzata “tutta la legge e i profeti”. Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti! Ti ricordiamo che le tue risposte sono anonime e che i dati raccolti saranno conservati da Pepita Onlus e Fondazione Carolina Onlus nel rispetto della tua privacy, insieme a quelle degli altri partecipanti (D. Lgs. Giovanni. LâAssemblea fu convocata per 347 sedute in cui vennero discussi gli articoli del progetto per i quali furono presentati 1663 emendamenti (di cui 314 respinti, 292 approvati e 1057 ritirati o assorbiti). 08 Ottobre, 2015 ... lo interrogò per metterlo alla prova: 36 «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Per i giovani; Missio Ragazzi – Commento alle letture di domenica 25 Ottobre 2020 per giovani. In formato word, da stampare e colorare. In queste persone conosco che cosa sia l’amore stesso di Dio, perché mi amano con quella totalità divina con la quale il Padre ama il Figlio e il Figlio ama il Padre! E per il quale mi allieto e gioisco, perché, essendone incapace non posso che riceverlo e percepirlo come dono. Commento su Matteo 24,37-44 Eccoci all'inizio di un nuovo anno liturgico, l'anno A. Con oggi inizia un tempo prezioso, quello dell'avvento, che significa "venuta-attesa". La pena di morte è pronunciata. 15 Matteo 22:15-40. 50 - IL MONDO NON SA FARLO; IL CRISTIANO SIâ: AMARE DIO E IL PROSSIMO Domenica 25 Ottobre 2020 XXX Domenica Tempo ordinario â Anno A Letture: Esodo 22,20-26; Salmo 17; 1 Tessalonicesi 1,5-10; Matteo 22,34-40 51 - SANTO ANCHE TU! Nel corso dei lavori si iscrissero a parlare 275 deputati per un totale di 1090 interventi. 34 Allora i farisei, udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme 35 e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova: 36 «Maestro, qual è il più grande comandamento della legge?».37 Gli rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. 21 Matteo 22.41-46. Commento su Matteo 22,34-40 Eccoci in dirittura d'arrivo dell'anno liturgico; tra un mese inizierà l'Avvento. Vangelo secondo Matteo (22,34-40) LUNEDÌ 24 Ottobre 2011 Vangelo secondo Luca (13,10-17) MARTEDÌ 25 Ottobre 2011 Vangelo secondo Luca (13,18-21) Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti! 37Gli rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Come miracolo della misericordia del Signore. XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (26/10/2008) Vangelo: Mt 22,34-40 IV di Avvento â ANNO B 21 Ottobre 2020. Foglio per Domenica 25 Ottobre 2020, XXX Domenica tempo ordinario, anno A. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mt 22,34-40). 50 - IL MONDO NON SA FARLO; IL CRISTIANO SI’: AMARE DIO E IL PROSSIMO Domenica 25 Ottobre 2020 XXX Domenica Tempo ordinario – Anno A Letture: Esodo 22,20-26; Salmo 17; 1 Tessalonicesi 1,5-10; Matteo 22,34-40 51 - SANTO ANCHE TU! Cuore, anima e mente sono termini che nel linguaggio biblico tendono a cogliere l’interezza della persona, più che sue singole facoltà e singoli orientamenti. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. La parabola dei talenti è tra le più famose e più citate del Vangelo. AMARE, L’UNICO COMANDAMENTO! Narra la parabola del buon Samaritano contenuta in Luca 10:25â37. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. natale del signore; Sr. Mariangela Tassielli - Commento al Vangelo di domenica 20 Dicembre 2020 per bambini/ragazzi - su Rallegrati! Succede del Regno dei cieli come quando un uomo, un re, decise di fare la festa di nozze per suo figlio. Sulla strada - TV2000 è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti! 204. 08 Ottobre, 2015 | La lectio quotidiana | 2. padre Paul Devreux è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo? 38 Questo è il grande e primo comandamento. 310. Don Giuseppe Dossetti ci diceva che bisogna pregare anche per chi è in Paradiso, per chiedere appunto che egli cresca di gloria in gloria, in una gloria sempre più gloriosa. 39 Il secondo poi è simile a quello: Amerai il tuo prossimo come te stesso. L’espressione “con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente” (ver.37) dice una vita totalmente riversata e immersa nell’altro. ... Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme 35 e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: 36 «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Reciprocamente, se non si dà l’uno, non si dà l’altro! Ha una doppia caratteristica: ci prepara alla solennità del Natale, in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio, ed è … 35e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova:
La domanda fatta a Gesù è una prova, un inganno, una questione posta sul piano della Legge, quella con la elle maiuscola, mentre la risposta che Egli da si riferisce ad una legge diversa, quella con la a maiuscola, la a di Amore. Commento su Esodo 22,20-26; Matteo 22,34-40 Amici, torniamo a parlare di unità. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Domenica 23 Ottobre 2011 XXX Domenica del T. O. Anno A LETTURE: Es 22,20-26; Sal 17; 1 Ts 1,5c-10; Mt 22,34-40 FOREVER YOUNG (PER SEMPRE GIOVANE, chiaramente chi ama) Domenica 30 Ottobre 2011 XXXI Domenica del T.O. Matteo 22, 34-40 - I due comandamenti sono uno solo. inserito il 29/10/2017, visto 1369 volte. - Clicca qui per sapere il perché. Sr. Mariangela Tassielli - Commento al Vangelo di venerdì 25 Dicembre 2020 per bambini/ragazzi - su Non temete, per voi sia gioia! La “rivoluzione cristiana” sta nel secondo comandamento che “è simile a quello” (ver.39), e cioè perfettamente uguale al primo comandamento: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Matteo 22,34-40. Gesù, inoltre, risponde indicando non un comandamento, un precetto, ma le parole della professione di fede di Israele: “Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». (Matteo 22,1-14) 1. ... Articolo precedente Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 22 Ottobre 2020 – … In Paradiso non ci si annoia! Vangelo secondo Matteo 22:36-40 NR94 «Maestro, qual è, nella legge, il gran comandamento?» Gesú gli disse: «“Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Dunque, Gesù sta certamente dicendoci del suo stesso amore per il Padre. Spiega lʼimportanza di sentire amore per gli altri. 67 e 68). Invita un bambino a leggere Matteo 22:34–40. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». 37 Gli rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. 34 Allora i farisei, avendo udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme 35 e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: 36 «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Cantalavita. don Armando Matteo – Evviva la teologia. ... Commento al Vangelo di domenica 22 Novembre 2020 per bambini/ragazzi - su Come il Re – BUONA DOMENICA! TESTO Commento su Matteo 22,34-40 Omelie.org (bambini) Omelie.org (bambini) è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo? Per l'esposizione vedi Marco … 25 ottobre 2020XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A). Mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma quelli non avevano nessuna voglia di … Matteo 2,1-12 Venuti con doni ad adorare Matteo 24,37-44 Tenetevi pronti Mostra le illustrazioni Il buon Samaritano e Cartina della Terra Santa. L’archivio dei foglietti delle letture poliglotte, Chiese romaniche e paleocristiane in italia, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, Evento di introduzione alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2021, Omelia dialogata su Qo 1,12-18 Dozza 04.01.2021, Omelia di d. Andres Bergamini – II domenica di Natale 2021, Le letture e i canti di domenica 10 gennaio 2021, Omelia di d. Giuseppe Scimè – II domenica di Natale – Dozza 03.01.2921, Lectio condivisa online del 2 gennaio 2021 – Qoelet 1,1-11, Omelia dialogata messa Sammartini Qo 1,1-11 02.01.2021. 16:21, 17:22, 20:18-19). Chi è capace di una simile totalità? Articolo precedente Sr. Mariangela Tassielli â Commento al Vangelo di domenica 18 Ottobre 2020 per bambini/ragazzi Articolo successivo don Luigi Maria Epicoco â Commento al Vangelo del 20 Ottobre 2020 â Lc 12, 35-38 39Il secondo poi è simile a quello: Amerai il tuo prossimo come te stesso. Commento al Vangelo per i bambini di Padre Gioavannino Tolu O. de M. ... Luca 2,22-40 Luce per illuminare le genti Luca 20,27-38 Dio dei vivi Luca 21,25-28.34-36 ... Matteo 17,1-9 Ascoltatelo! Question Title * 1. E’ importante ricordare che l’amore non è una realtà statica, ma dinamica, e quindi di una “pienezza” che per essere tale incessantemente cresce! Gli rispose: "Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la tua mente.Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. (Mt 22,34-40) Allora i farisei, udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova: "Maestro qual è il più grande comandamento della legge?". Questo è l’amore che Dio mi ha fatto conoscere e che continuamente incontro. Mostra le illustrazioni Il buon Samaritano e Cartina della Terra Santa. Lâepisodio quasi a conclusione del capitolo 22 di Matteo si apre con una nota: Gesù aveva âchiuso la boccaâ ad alcuni. Ora Qumran ha bisogno di te. In altri termini si potrebbe parlare di un vivere “di Lui, con Lui e per Lui”. ... Dal Vangelo di Matteo (Mt 25,34-35) domenica di Cristo Re dell’universo – Anno A. Narra la parabola del buon Samaritano contenuta in Luca 10:25–37. Devo doverosamente premettere che davanti a questo supremo comandamento della vita cristiana, direi più semplicemente, “della vita”, mi sento perennemente “novizio”, e cattivo discepolo. La scienza divina. Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. 40 Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti». Parla di un uomo che parte per un viaggio e affida i suoi talenti – capitali corrispondenti al valore di intere vite di lavoro – ai suoi servi, certo del suo discernimento circa le loro effettive capacità di gestirli. don Armando Matteo – Evviva la teologia. 34 Allora i farisei, udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme 35 e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova: 36 «Maestro, qual è il più grande comandamento della legge?». 38 Questo è il grande e primo comandamento. E’ un comandamento che, almeno un po’, conosco per il dono divino che ho ricevuto e ricevo in fratelli e sorelle che mi hanno amato e mi amano. E Gesù gli disse: Ama il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua e con tutta la … Storia delle Scritture. E vi allega come complemento necessario – altra sorprendente novità – “Amerai il prossimo tuo come te stesso”. GESÙ CHIUDE LA BOCCA AI FARISEI, FACENDO LORO UNA DOMANDA INTORNO A DAVIDE ED AL MESSIA Marco 12:35-37; Luca 20:41-44. E subito la brutalità e la viltà degli uomini hanno libero corso (vers. Invita un bambino a leggere Matteo 22:34â40. VIDEO Commento su Matteo 22,34-40 Sulla strada - TV2000. Maximo De Marco – Visioni ... Commento al Vangelo del 25 Ottobre 2020 per bambini e ragazzi. In quel tempo, 34i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre. VANGELO (Mt 22,34-40) Amerai il Signore tuo Dio, e il tuo prossimo come te stesso. Uso il termine “cuore” per dire un’essenzialità che è sempre anche esigenza di universalità. â BUONA DOMENICA! Anche per Pietro l'ora è buia, ma per un motivo diverso. Matteo 22,34-40. 28 settembre 2008 Matteo 21, 28-32 - I 'buoni' e i 'cattivi' sono tutti cattivi. 40Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti». I campi obbligatori sono contrassegnati *. Maximo De Marco – Visioni ... Commento al Vangelo per bambini di domenica 27 Dicembre 2020 – don Roberto Fiscer ... radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don Roberto Fiscer commenta il Vangelo di venerdì 1 gennaio 2021 per bambini/ragazzi. 204. Se mi avete ascoltato domenica scorsa, abbiamo detto che in noi non ci dev'essere scissione tra la nostra vita con Dio e la nostra vita quotidiana, rappresentata dalla moneta di Cesare. Chiudi â BUONA DOMENICA! Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. 19 Ottobre 2020. Domenica dopo domenica, il Vangelo ci presenta gli insegnamenti del Signore, una sorta di grande bersaglio, al cui centro sta lui, Gesù, l'Amore di Dio fatto persona. AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA. Poi non risponde nel modo che tutti si aspettavano, e cioè che quello del Sabato sarebbe il comandamento principale, poiché è l’unico che Dio stesso ha osservato. Matteo 22:36-40 Maestro, qual è, nella legge, il gran comandamento? + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». TESTO Commento Matteo 22,34-40 padre Paul Devreux. XXXIV Tempo Ordinario – ANNO A Egli mandò i suoi servi a … – A me personalmente ha sempre fatto impressione quel “con tutto il cuore, con tutta l’anima, con tutta la mente”: come fare? 2. 37 Gli rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org. Commenti per la prossima festa: 1 gennaio 2021 MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO ... Commento su Matteo 22,34-40. 37 Gli rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Commento su Matteo 22,34-40 Eccoci in dirittura d'arrivo dell'anno liturgico; tra un mese inizierà l'Avvento. Vedo però una risposta nelle parole di don Giovanni. Commento al Vangelo per i bambini di Padre Gioavannino Tolu O. de M. ... Luca 2,22-40 Luce per illuminare le genti Luca 20,27-38 Dio dei vivi Luca 21,25-28.34-36 ... Matteo 17,1-9 Ascoltatelo! Anche oggi le “semplici” parole di Gesù danno una bella scossa e capovolgono tutto. Articolo precedente Sr. Mariangela Tassielli – Commento al Vangelo di domenica 18 Ottobre 2020 per bambini/ragazzi Articolo successivo don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 20 Ottobre 2020 – Lc 12, 35-38 Vangelo secondo Matteo (22,1-14) VENERDÌ 19 Agosto 2011 Vangelo secondo Matteo (22,34-40) SABATO 20 Agosto 2011 Vangelo secondo Matteo (23,1-12) DOMENICA 21 Agosto 2011 XXI Domenica tempo ordinario Vangelo secondo Matteo (16,13-20) LUNEDÌ 22 Agosto 2011 5 ottobre 2008 Matteo 21, 33-43 - La pietra scartata.