If you book with Tripadvisor, you can cancel up to 24 hours before your tour starts for a full refund. Museo della Sindone di Torino, tutte le informazioni sul museo Museo della Sindone. Il suo scopo fu quello di diffondere e accrescere la devozione nei confronti del Santo Sudario. Oggetti di particolare significato sono la cassetta utilizzata per il trasporto della Sindone a Torino nel 1578 e quella d'argento che l'ha conservata dalla fine del 1500 al 1998. Vi sentirete letteralmente rapire da questo affascinante percorso che documenta la storia del lino dalla seconda metà del Quattrocento, quando divenne proprietà dei Savoia. Clicca su quello che preferisci per effettuare la condivisione. Condizioni d'uso, privacy e cookie. Indirizzo, orario apertura e chiusura, sito web, descrizione e opere nel museo Museo della Sindone. 1.3K likes. La Sindone è custodita nella Teca di Conservazione che a sua volta è rinchiusa dentro una grande cassa metallica e pertanto non è visibile. In diretta da Torino, Fabio Bolzetta visita il museo della Sindone ICSS Sudario. Apart from the sporadic exhibitions, it is the only place, that allows to approach to the scientific and historical questions related to the Holy Shroud. Nel 1936 la Confraternita del SS. Il Museo della Sindone è stato fondato nel 1936 dalla Confraternita del SS. Percorso Blu In esso sono esposti reperti, documenti, immagini relative alla storia del Sacro Lino, nonché una buona documentazione relativa alle ricerche scientifiche effettuate su di esso. Restaurants near Museum of the Holy Shroud (Museo della Sindone): (0.01 km) Pasticceria Dolci Pensieri (0.03 km) Golden Lounge Bar (0.04 km) McGuillycuddy's (0.05 km) Birrificio San Michele Taproom (0.11 km) La Taverna dei Mercanti; View all restaurants near Museum of the Holy Shroud (Museo della Sindone) on Tripadvisor Some claim the image depicts Jesus of Nazarethand the fabric is the burial shroudin which he … Il museo, fondato dalla Confraternita del Santissimo Sudario nel 1936 e ospitato in via San Domenico 28, presenta un allestimento storico-scientifico delle collezioni costituite da reperti suggestivi, oggetti di culto e opere d’arte, riprese fotografiche e risultati di ricerche sperimentali; il percorso documenta la storia della Sindone e ne illustra gli aspetti storici, scientifici, devozionali e artistici. Il Museo della Sacra Sindone In attesa che il Papa annunci la prossima data, potete visitare il Museo della Sacra Sindone, nella cripta della chiesa del Santo Sudario. Il Museo della Sindone è stato fondato nel 1936 dalla Confraternita del SS. Nel Museo è raccolto tutto ciò che documenta la storia del sacro lino dalla seconda metà del Quattrocento, quando divenne proprietà di Casa Savoia. The Shroud is a linen burial cloth 4.41 meters (~14.5 feet ) long and 1.13 meters (~3.7 feet) wide, in tightly woven herringbone twill. Il Museo della Sindone, fondato nel 1936 ad opera della Confraternita del Santo Sudario ha sede a Torino. Il museo offre un'informazione molto ampia sulle ricerche sindonologiche, dalle prime riproduzioni fotografiche da cui presero il via le indagini scientifiche, fino ai più recenti risultati. Hai chiesto di condividere questo contenuto sui social network. Il museo venne fondato nel 1936, nella città di Torino, ad opera della Confraternita del Santo Sudario. As the official representative of the studies on the Shroud, it has not the mission to defend the authenticity of the Shroud. Museo della Sindone fa parte dei “Percorsi d’arte e di cultura”: Orario: tutti i giorni 10.00-19.00 (chiusura vendite e prenotazioni ore 18.00) Appena entrati c’è una fedelissima riproduzione del Sacro lenzuolo che secondo la tradizione cristiana avrebbe avvolto il … Pensati per ospitare le truppe di fanteria di Vittorio Amedeo II e concepiti come il nuovo ingresso a ovest della città, furono realizzati da Filippo Juvarra (1716-1728) a completamento del suo intervento di ampliamento urbanistico. Museo della Sindone. Ultime Notizie Attività del Museo della Sindone e del Centro Internazione di Studi sulla Sindone Nell'anno appena trascorso siamo stati limitati nelle iniziative in presenza e in tutte quelle attività che avevano lo scopo di rendere partecipi tutti voi negli aspetti legati alla Sindone e al museo. Turin Historic Centre, Turin (0 miles from Museum of the Holy Shroud Museo della Sindone) Located in the center of Turin, 1.4 miles from Polytechnic University of Turin and 1.5 miles from Mole Antonelliana, A Casa Armenia B&B has accommodations with free WiFi and a shared lounge. Museo Nazionale del Risorgimento: Tickets & Tours‎ ... We recommend booking Duomo di Torino e Cappella della Sacra Sindone tours ahead of time to secure your spot. Ciss - Museo della Sindone, Torino, Torino (Turin, Italy). Up till now it has almost sixty years of experience. Pochi isolati più avanti, in direzione di piazza Statuto, i Quartieri Militari segnano l'incrocio tra via del Carmine e corso Valdocco. Apart from the sporadic exhibitions, it is the only place, that allows to approach to the scientific and historical questions related to the Holy Shroud. Qui ha sede il Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà. The Most Holy Shroud Museum is the place permanently addressed to the worship, disclosure, knowing and study on the Holy Shroud. Sudario, nuova sede inaugurata il 15 aprile 1998. Sudario di Torino ed è allestito nella cripta della chiesa del SS. Il Museo della Sindone di Torino è il luogo stabilmente destinato, anche al di fuori delle periodiche ostensioni, alla devozione, alla divulgazione e allo studio del Sacro Lino. The International Center of studies on the Shroud is committed to spread the message and the lesson of the Shroud in the world. NORME DI SICUREZZA: Il Museo della Sindone accoglierà comitive ristrette – riservate a non più di 7 ospiti - per tour esclusivi, guidati direttamente dal direttore del museo o comunque da esperti del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone. Descrizione: Il Museo della Sindone, è stato fondato nel 1936 ad opera della Confraternita del Santo Sudario. Museum of the Shroud Fondato nel 1936 dalla Confraternita del Santo Sudario di Torino, dal 1998 è allestito nella cripta della chiesa del SS. Sudario, nuova sede inaugurata il 15 aprile 1998. Il Museo della Sindone, fondato nel 1936 ad opera della Confraternita del Santo Sudario ha sede a Torino. La Cappella della Sacra Sindone venne in origine commissionata dal duca Carlo Emanuele di Savoia a Carlo di Castellamonte (1611) per conservare la preziosa reliquia, custodita dalla famiglia ducale sabauda dal 1453 e trasportata a Torino nel 1578. Gli orari di apertura di Museo della Sindone sono: dom - sab 09:00 - 12:00; dom - sab 15:00 - 19:00 In esso sono esposti reperti, documenti, immagini relative alla storia del Sacro Lino, nonché una buona documentazione relativa alle ricerche scientifiche effettuate su di esso. Sudario, nuova sede inaugurata il 15 aprile 1998. Creato a Torino nel 1936 e ospitato dal 1998 nella cripta della chiesa del SS. Restaurants near Museum of the Holy Shroud (Museo della Sindone): (0.00 mi) Pasticceria Dolci Pensieri (0.02 mi) Golden Lounge Bar (0.02 mi) McGuillycuddy's (0.03 mi) Birrificio San Michele Taproom (0.07 mi) La Taverna dei Mercanti; View all restaurants near Museum of the Holy Shroud (Museo della Sindone) on Tripadvisor $ Normalmente viene estratta solo in occasione delle ostensioni pubbliche. Sudario fondò nella cripta del SS. Sudario di Torino e attualmente è allestito nella cripta della chiesa del SS. Sin da quando la Sindone fu trasferita da Chambéry a Torino nel 1578 per soddisfare la richiesta di pellegrinaggio del cardinale di Milano, Carlo Borromeo, il problema di una sede degna per la preziosa reliquia fu al centro delle preoccupazioni della dinastia sabauda. Apart from the sporadic exhibitions, it is the only place, that allows to approach to the scientific and historical questions related to the Holy Shroud. Sudario di Torino fu istituita nel 1598, circa 20 anni dopo l’arrivo della Sindone a Torino per volontà dei Savoia. The Gospel stories of Jesus' burial are the first documents that refer to the Holy Shroud. Consulta la mappa della città per scoprire come arrivare al museo Museo della Sindone. È custodita nella Cattedrale di Torino (piazza San Giovanni), nell’ultima cappella della navata sinistra, sotto la Tribuna Reale. Museum of the Shroud The Most Holy Shroud Museum is the place permanently addressed to the worship, disclosure, knowing and study on the Holy Shroud. Reperti, oggetti, libri, documenti, stampe e dipinti, testimoniano e illustrano le pubbliche Ostensioni. Il museo propone un’informazione completa sulle ricerche sindonologiche dal ‘500 ad oggi cogliendo gli aspetti storici, scientifici, devozionali e artistici. Inizialmente ospitata in due piccole stanza adiacenti la Chiesa del Santo Sudario, dal 1998 è ospitato nella sede attuale che comprende anche la cripta della Chiesa. Tra i preziosi oggetti conservati presso il Museo della Sindone spicca, in particolare, la cassa reliquiario in legno, rivestita in lamina d’argento, tempestata di pietre dure e smalti con inserti riproducenti le Arma Christi, in cui è stata conservata, arrotolata, la Sindone dalla fine del XVI secolo fino al 1998. La tempera del Museo della Sindone, firmata, è una replica con varianti della più celebre opera conservata presso la Galleria Sabauda di Torino, che conobbe nel tempo diverse attribuzioni (da Raffaello a Giulio Clovio). Le due caserme simmetriche, porticate, a mattone vivo, sono oggi destinate ad uso pubblico. Via Garibaldi e dintorni: la strada romana, la Torino militare e la Torino solidale. Tale museo venne fondato nel 1936 dalla Confraternita del SS. Ristoranti vicino a Museo della Sindone su Tripadvisor: vedi 75.027 recensioni e 50.002 foto autentiche di ristoranti vicino a Museo della Sindone a Torino, Provincia di Torino. Museo della Sindone fa parte dei “Percorsi d’arte e di cultura”. The Most Holy Shroud Museum is the place permanently addressed to the worship, disclosure, knowing and study on the Holy Shroud. Sudario. museo della sindone Museum Since 1898, many scientists have been trying to explore the ‘meaning’ of the Shroud in order to disclose its underlying mysteries: scientific investigations culminated in the amazing three-dimensional image of the face of the Man of the Shroud, elaborated by Giovanni Tamburelli and his team in 1978. The International Center of studies on the Shroud is committed to spread the message and the lesson of the Shroud in the world. The Shroud of Turin, also called the Holy Shroud(Italian: Sindone di Torino, Sacra Sindone[ˈsaːkra ˈsindone]or Santa Sindone), is a length of linencloth bearing the negativeimage of a man. Visualizza nella cartina. Tappa obbligata del "pellegrinaggio" dei fedeli è anche il "Museo della Sindone", nel quale si ripercorrono le tappe della storia del lenzuolo e delle ricerche scientifiche che hanno indagato sulla sua immagine. Sudario di Torino, il museo sorge nella cripta della chiesa del SS. Il Museo della Sindone. Infopiemonte - Torinocultura - Via Garibaldi angolo Piazza Castello Informazioni in breve: Il Museo della Sindone è stato fondato nel 1936 dalla Confraternita del SS.Sudario di Torino ed è allestito nella cripta della chiesa del SS. It promotes instead the studies on this icon, with a multidisciplinary approach. Museo della Sindone Le origini e la storia, i documenti e le indagini, gli oggetti e i dipinti: tutto ciò che ha accompagnato il Sacro Lino e le sue Ostensioni. It promotes instead the studies on this icon, with a multidisciplinary approach. Questo servizio non genera cookie da parte di questo sito. Vedi le foto del museo e delle opere contenute, vedi le schede degli artisti. Sudario di Torino ed è allestito nella cripta della chiesa del SS. Comune di Torino > Arte e Cultura > TorinoMusei > Museo della Sindone. Sudario, il Museo della Sindone rappresenta il luogo che più di ogni altro (al di là del Duomo, in cui il Lenzuolo è stabilmente conservato, ma non visibile) offre la possibilità di accostarsi alla Sindone. Sudario, a Torino, il Museo della Sacra Sindone.La Confraternita del SS. Numero Verde: 800.329.329 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00) Up till now it has almost sixty years of experience. Indirizzo: Via San Domenico, 28 - Torino; Telefono: 011 4365832; Email: museo@sindone.org; Sito web: www.sindone.org Il Museo della Sindone Torino, se avete intenzione di visitare la metropoli subalpina, è una cosa assolutamente da andare a vedere, sia che siate credenti o no. Si consiglia, quando possibile, di verificare le informazioni direttamente sul sito di ciascun museo. Il Museo della Sindone è stato fondato nel 1936 dalla Confraternita del SS. Horario de apertura de Museo de la Sábana Santa (Museo della Sindone): dom - sáb 9:00 - 12:00; dom - sáb 15:00 - 19:00 As the official representative of the studies on the Shroud, it has not the mission to defend the authenticity of the Shroud. Il museo della Sindone propone un percorso ricco e completo che illustra le diverse ricerche sindonologiche svolte dal Cinquecento ad oggi, cogliendone …