In latino gli aggettivi e avverbi numerali comprendono 'quattro categorie: 1. Le disposizioni del presente articolo si applicano anche al personale di cui all’articolo 102 del decreto del Presidente della Repubblica 17 luglio 1980, n.382, con le specificazioni e gli adattamenti che saranno previsti in relazione ai modelli gestionali e funzionali di cui all’articolo 6 della legge 30 novembre 1998, n.419, dalle disposizioni di attuazione della delega stessa. Con regolamento adottato su proposta del Ministro della sanità, ai sensi dell’articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400, sono disciplinate le modalità di organizzazione e funzionamento della Commissione, composta da dieci esperti di riconosciuta competenza a livello nazionale in materia di organizzazione e programmazione dei servizi, economia, edilizia e sicurezza nel settore della sanità. Eso significa que de los más de 10000 opositores que nos presentamos, ... debe repercutir la cuota tributaria a otras personas o entidades y que, salvo que la ley disponga otra cosa, coincidirá con aquel que realiza las operaciones gravadas. Art. Testo aggiornato con i seguenti provvedimenti: Decreto Legislativo 7 dicembre 1993 n. 517 Decreto Legge 30 maggio 1994 n. 325 Decreto Legge 27 agosto 1994 n. 512 Legge Finanziaria 23 dicembre 1994 n. 724 Legge Finanziaria 28 dicembre 1995 n. 549 Decreto Legge 18 novembre 1996 n. 583 Decreto Legislativo 15 dicembre 1997 n. 446 Legge Finanziaria 23 dicembre 1998 n. 449 Legge Delega 30 novembre 1998 n. 419 Decreto Legislativo 19 giugno 1999 n. 229 Decreto Legislativo 28 luglio 2000 n. 254. bis «due volte»]. 18 octies decise . Il dirigente è sottoposto a verifica triennale; quello con incarico di struttura, semplice o complessa, è sottoposto a verifica anche al termine dell’incarico. [dal lat. che testamenti ne aveva scritti più di uno, senza far attenzione al calendario, aedem Fortunae Primigeniae vovit si eo die hostes fudisset, fece voto di consacrare un tempio alla Fortuna Primigenia, se quel giorno avesse sbaragliato i nemici, aiebat bonam partem sermonis in hunc diem esse dilatam, diceva che gran parte della discussione era stata rinviata a oggi, caedem optimatum in ante diem quintum Kalendas Novembres, fissare per il V giorno prima delle calende di novembre il massacro dei cittadini migliori, civitatis nostrae verecundia sui documentum … illo die exhibuit, quo …, la verecondia della nostra città diede prova di sé quel giorno in cui …, advocati flagitabant uti postero die iudex querellam inspiceret, gli avvocati chiedevano che il giorno dopo il giudice esaminasse il reclamo, alios prima crescentis origine mundi inluxisse dies, che fossero altri i giorni che brillarono alla prima genesi del mondo nascente, Aristoteles ait bestiolas quasdam nasci quae unum diem vivant, Aristotele dice che nascono delle bestiole che vivono un solo giorno, iactata per aliquot dies cum in senatu res tum apud populum est, la questione fu discussa per alcuni giorni sia in senato, sia davanti all'assemblea popolare, at enim in senatum venire in Capitolium intrare turbolento illo die non debuisti, ma tu (sostieni) non saresti dovuto venire in senato ed entrare in Campidoglio in quel giorno di disordini, Volusenus perspectis regionibus omnibus … quinto die ad Caesarem revertitur, (presente storico) Voluseno, esplorate tutte le regioni, al quinto giorno tornò da Cesare, agitabatur magis magisque in dies animus ferox inopia rei familiaris, il suo carattere selvatico era eccitato ogni giorni di più dal deperimento della sua fortuna, centum et viginti anni ab interitu Ciceronis in hunc diem colliguntur, dalla morte di Cicerone a oggi si contano centoventi anni, ceteros … iam antea aequitate et misericordia viceras, hodierno vero die te ipse vicisti, già in precedenza avevi superato tutti gli altri per equilibrio e clemenza, ma oggi hai superato te stesso. 3. Segretario del Consiglio 1. Nelle pubbliche selezioni per titoli, di cui all’articolo 4 della legge 5 giugno 1990, n. 135, fermo restando il punteggio massimo previsto per il curriculum formativo e professionale dalle vigenti disposizioni in materia, è attribuito un punteggio ulteriore, di uguale entità massima, per i titoli riguardanti le attività svolte nel settore delle infezioni da HIV. 5-bis. Le regioni, anche avvalendosi del supporto tecnico dell’Agenzia per i servizi sanitari regionali, procedono ad una ricognizione delle cause di tali scostamenti ed elaborano programmi operativi di riorganizzazione, di riqualificazione o di potenziamento dei Servizi sanitari regionali, di durata non superiore al triennio. Che vuol dire Apat? Gli incarichi di cui al presente articolo, conferiti sulla base di direttive regionali, comportano l’obbligo per l’azienda di rendere contestualmente indisponibili posti di organico della dirigenza per i corrispondenti oneri finanziari. 2-bis. Cosa vuol dire AR in ambito medico? 8 octies . Il Governo, con atto regolamentare, sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome, adegua la vigente disciplina concorsuale del personale del Servizio sanitario nazionale alle norme contenute nel presente decreto ed alle norme del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni, in quanto applicabili, prevedendo: a) i requisiti specifici, compresi i limiti di età, per l’ammissione; b) i titoli valutabili ed i criteri di loro valutazione; c) le prove di esame; d) la composizione delle commissioni esaminatrici; e) le procedure concorsuali; f) le modalità di nomina dei vincitori; le modalità ed i tempi di utilizzazione delle graduatorie degli idonei. 40 quadragies . © 2003-2024 - Tutti i diritti riservati - Olivetti Media Communication, giorno importante o fatale: del compleanno, della morte, della rovina, tempo in generale, periodo, spazio di tempo, luce del giorno in opposizione alla notte, giorno di bisboccia (= in cui si beve molto), senza fissare il giorno, in un tempo imprecisato, sino a nuovo ordine, un giorno si, l'altro no (= a giorni alterni), data determinata (di un termine, di una scadenza), giorni nefasti in cui non si poteva amministrare la giustizia, anniversario della sconfitta (il giorno più infausto per i Romani), il secondo giorno; il giorno dopo; l'indomani, fissazione del giorno entro il quale una cosa già assegnata era aggiudicata a chi offriva di più, qualcosa viene a cadere in un certo giorno, concedere un giorno (di dilazione di pagamento), comprare qualcosa da pagare a scadenza stabilita, cerimonia funebre dedicata alla purificazione della famiglia del morto, pregare qualcuno di tornare per quel giorno, trascorrere il giorno secondo i propri desideri, nel modo più gradito, strappiamo alla giornata questa occasione, entro un termine fissato, prima dello scadere del giorno stabilito, il diadema radioso del giorno (= il sole raggiante), in un giorno (considerato) infausto fin dall'antichità, rimandare qualcosa a una data più distante, fissare il giorno del supplizio di qualcuno, a un altro giorno, dice (formula con cui si rinviava ad altra data poiché gli auguri quel giorno non erano favorevoli), (presente storico) domandò che gli si concedesse del tempo, questa giornata è stata sostenuta con difficoltà (= per oggi abbiamo resistito), entro il giorno stabilito si ritirarono dal presidio, alla scadenza del permesso non si presentò, è proprio dei barbari vivere alla giornata, pentito di aver sprecato i giorni stupidamente, la flotta prese il mare quaranta giorni dopo il primo colpo di ascia (= dalla messa in cantiere), quando giunse il giorno che aveva stabilito, a tutta la folla rimanente (esclusi i capi) egli fissa un giorno, con razioni di pane tostato per cinque giorni, il giorno che spunta e il caldo di mezzogiorno, si sarebbero affrontati entro pochi giorni con la flotta, nella notte cui tenne dietro il giorno della (sua) uccisione, ea dies quam constituerat cum legatis venit, giunse la data che aveva concordato coi legati, nel giorno in cui tracci il perimetro delle mura con l'aratro, Fabio aveva tirato in lungo la giornata temporeggiando, (lettera) spedita il quanto giorno prima delle calende di novembre. 19 novies decies . 4. Articolo 15-octies Contratti per l’attuazione di progetti finalizzati 1. Art. Ai fini del presente decreto, si considerano strutture complesse i dipartimenti e le unità operative individuate secondo i criteri di cui all’atto di indirizzo e coordinamento previsto dall’articolo 8-quater, comma 3. Il personale medico universitario di cui all’articolo 102 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, cessa dallo svolgimento delle ordinarie attività assistenziali di cui all’articolo 6, comma 1, nonché dalla direzione delle strutture assistenziali,. 3. Il caso del bene culturale, Atti amministrativi presupposti e invalidità derivata: i chiarimenti, Danno da ritardo della PA e spettanza del bene della vita, Il testo della legge 241 del 1990 prima e dopo il decreto Semplificazioni. La formazione comporta l’assunzione delle responsabilità connesse all’attività svolta. Il ministro della Sanità, d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, determina, nel limite complessivo di lire 1.800 miliardi, l’ammontare dei fondi di cui all’art. Respuesta favorita. ¿No ves todos los libros que tengo abiertos? 18 octies decise . Il Ministro della sanità e la regione interessata stipulano una convenzione redatta sulla base di uno schema tipo approvato dal Ministro della sanità d’intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, avente ad oggetto le misure di sostegno al programma operativo di cui al comma 2, i cui eventuali oneri sono posti a carico della quota parte del Fondo sanitario nazionale destinata al perseguimento degli obiettivi del Piano sanitario nazionale, ai sensi dell’articolo 1, comma 34-bis della legge 23 dicembre 1996, n. 662. A tali fini il dirigente responsabile della struttura predispone e assegna al dirigente un programma di attività finalizzato al raggiungimento degli obiettivi prefissati ed al perfezionamento delle competenze tecnico professionali e gestionali riferite alla struttura di appartenenza. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, previo accordo con il Ministero della sanità ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, organizzano ed attivano, a livello regionale o interregionale, avvalendosi anche, ove necessario, di soggetti pubblici e privati accreditati dalla Commissione di cui all’articolo 16-ter, i corsi per la formazione di cui al comma 1, tenendo anche conto delle discipline di appartenenza. ; anche come sost. 19-sexies – Norme transitorie. Art. Essi sono sottoposti a verifica entro il 31 dicembre 1999, conservando fino a tale data il trattamento tabellare già previsto per il secondo livello dirigenziale. bis avv. Art. Ai sensi del presente decreto, la formazione continua comprende l’aggiornamento professionale e la formazione permanente. I protocolli d’intesa tra le regioni e le università e gli accordi attuativi dei medesimi, stipulati tra le università e le aziende sanitarie ai sensi dell’articolo 6, comma 1, disciplinano le modalità e i limiti per l’utilizzazione del suddetto personale universitario per specifiche attività assistenziali strettamente correlate all’attività didattica e di ricerca. Il personale inquadrato nella posizione funzionale corrispondente all’undicesimo livello del ruolo sanitario è collocato nel secondo livello dirigenziale. Articolo 16-ter Commissione nazionale per la formazione continua 1. pen. 12 duodecies . L’atto aziendale di cui all’articolo 3, comma 1-bis, disciplina l’attribuzione al direttore amministrativo, al direttore sanitario, nonché ai direttori di presidio, di distretto, di dipartimento e ai dirigenti responsabili di struttura, dei compiti, comprese, per i dirigenti di strutture complesse, le decisioni che impegnano l’azienda verso l’esterno, per l’attuazione degli obiettivi definiti nel piano programmatico e finanziario aziendale. Aggettivi Ordinali(primo, secondo...). Il dirigente è responsabile dell’efficace ed efficiente gestione delle risorse attribuite. Sono fatti salvi i concorsi per l’accesso al primo livello della dirigenza sanitaria già banditi, nonché le graduatorie esistenti ed ancora valide. Issuu is a digital publishing platform that makes it simple to publish magazines, catalogs, newspapers, books, and more online. I contratti collettivi nazionali di lavoro del personale dipendente e convenzionato individuano specifici elementi di penalizzazione, anche di natura economica, per il personale che nel triennio non ha conseguito il minimo di crediti formativi stabilito dalla Commissione nazionale. Gli oneri connessi ai corsi sono a carico del personale interessato. 2. Discrezionalità tecnica e controllo del giudice. Aggettivi Cardinali(uno, due...). 3. I reati ostativi1sono una determinata categoria di delitti, ritenuti estremamente gravi dall’ordinamento e per i quali non è prevista la sospensione dell’esecuzione della pena2, né i benefici carcerari (ad eccezione della liberazione anticipata3). La formazione continua consiste in attività di qualificazione specifica per i diversi profili professionali, attraverso la partecipazione a corsi, convegni, seminari, organizzati da istituzioni pubbliche o private accreditate ai sensi del presente decreto, nonché soggiorni di studio e la partecipazione a studi clinici controllati e ad attività di ricerca, di sperimentazione e di sviluppo. Articolo 15-quatuordecies Osservatorio per l’attività libero-professionale 1. by martí_ferrer_4 in latín, aprendizaje, y empezar Le regioni, prevedendo appropriate forme di partecipazione degli ordini e dei collegi professionali, provvedono alla programmazione e alla organizzazione dei programmi regionali per la formazione continua, concorrono alla individuazione degli obiettivi formativi di interesse nazionale di cui al comma 2, elaborano gli obiettivi formativi di specifico interesse regionale, accreditano i progetti di formazione di rilievo regionale secondo i criteri di cui al comma 2. Come si dice octies in Italiano? ), Sommario: Art. Metti mi piace alla nostra pagina. Cosa dice la legge? Restano confermati gli obblighi contributivi dovuti per l’attività svolta, in qualsiasi forma, dai medici e dagli altri professionisti di cui all’articolo 8.