Auto fatta portar via con il carroattrezzi e 513,00 euro di multa. Ferrari Cristiano, Le rispondo che no. La prefettura, secondo quanto da lei indicato ha già provveduto in tal senso accordandole un permesso di guida per sei mesei. Motivi riservati 90 giorni cosa sta a significare Buongiorno, Dopo aver superato le visite mediche per l’art. Cordialità. Non vi è scelta. Se occorre, ci potrà contattare in via privata anche sulla pagina fb dello Studio. Grazie anticipatamente. Ad oggi non ho ancora ricevuto l’avviso conclusioni indagini a seguito del quale vorrei chiedere la messa alla prova, ho già trovato un ente disposto ad accettaarmi e sono già passato alla UEPE che mi ha dato tutta la procedura da seguire, vorrei dunque chiederLe : Inoltre, tale valutazione potrebbe essere influenzata proprio dall’esito positivo dell’esame del sangue alla ricerca di droga o alcool. Qualora vi … buongiorno avvocato. della strada, e quindi, in virtù di quest’ultimo, nel periodo della revoca la patente non era sospesa? Profili di responsabilità penale per la diffusione del Covid-19 negli ambienti di lavoro, Diritto Penale del lavoro: la responsabilità penale del Committente, Accesso abusivo a sistema informatico: Le Sezioni Unite sul tema. Avv. :infrazione accertata in seguito di sinistro stradale con ferito occorso alle 01.40.Ne sospensione della patente ne esami all ospedale non sono menzionati nel medesimo.Ho pagato subito la multa e poi non so più nulla..purtroppo vivere così con l angoscia ke non so cosa possa capitare non è giusto uno dovrebbe sapere almeno..x questo vorrei un suo parere.io quella sera avevo bevuto quindi gli esami quasi sicuro erano positivi all alcool..secondo lei hanno mandati tutto al prefetto lo stesso e sarà li ke si deciderà la mia sospensione?o non avendomi ritirato la patente non accadrà nulla?questa e la vera domanda è chiedo scusa se sono ripetitivo ma vivo in ansia..cordiali saluti. Il Giudice del processo penale, quindi, in sede di quantificazione della sospensione della patente di guida quale sanzione accessoria NON potrà tenere conto del periodo di sospensione applicato (prima) dal Prefetto (in sede cautelare); e sarà il Prefetto stesso in esecuzione della pena inflitta dal Giudice a provvedere alla detrazione del periodo scontato quale sospensione cautelare. Se non è emanato il provvedimento entro questi termini, lei può chiedere alla prefettura la restituzione della patente. Buna sera Avvocato, mi è stata ritirata la patente per guida in stato di ebrezza 1,95 e 1,78, dopo 90 giorni il prefetto non mi ha notificato il periodo di sospensione, esiste un termine di legge per qui mi debba notificare la sospensione ? Marta. Buongiorno avvocato,il 20.09.2015 mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza con tasso alcolico di 1.54. La decurtazione dei punti ha carattere amministrativo e non penale. Prefetto. Si informi bene. ad agosto devo partire per gli usa per iniziare gli studi. A seguito di un incidente stradale, collisione con un’altra auto, mi è stata sospesa la patente per 3 anni su predisposizione della prefettura con decreto ai sensi degli artt. o per rinnnavarla ancora visto che scade tra un mese devo comunque rifare le analisi non ostante sia stato prescritto il fatto? 3. Non occorre però che su tale documento siano specificate le conseguenze se Lei non si sottopone all’accertamento. Buongiorno avvocato sono sempre Vittorio. rispondo al suo quesito facendo una importante premessa: la violazione del codice della strada comporta sanzioni sotto un duplice profilo, penale e amministrativo. E’ possibile che il provvedimento prefettizio che le sarà notificato di sospensione cautelare, sia inficiato da irregolarità formali e potrà impugnarlo avanti al GDP. la ringrazio anticipatamente NON è in alcun modo possibile per me quantificare i tempi con i quali Lei sarà tratto in Giudizio. Avvocato, La mia domanda è se questo reato comparirà nel Certificato Generale del Casellario Giudiziale oppure nel Certificato dei Carichi Pendenti della Procura, che verrebero richiesti per scopo immigrazione. il mio avvocato mi ha detto che non lo sa(??????) E’ ovvio che se l’esame dovesse dare esito positivo (presenza di stupefacente nel sangue), Lei sarebbe oggetto di un provvedimento del Prefetto per la sospensione temporanea cautelare della patente e poi sarebbe indagato per il reato ex art. Buonasera Avvocato, mi e’ stata ritirata la patente art.186. GM de Lalla. Le posso accennare tuttavia che: 1. il 14/01 mi trovarono su un’uscita della tangenziale a dormire, ero andato ad un compleanno e qualcosa l’avevo bevuta, anche se ero stanco per causa lavoro e decisi di uscire dalla tangenziale, fermandomi comunque dove non potevo. La mia domanda è, dovendo fare un concorso per le forze dell’ordine, questa informazione sullo sdi, potrebbe darmi rogne e invalidare la mia domanda? lei può senz’altro mettere a conoscenza la Commissione della nota Sentenza. Ora sto facendo gli ultimi esami per riprendermelo.Fra un paio di mesi devo andare davanti al giudice.La mia domanda è: cosa devo dire al giudice, quanto puo durare l’incontro col giudice? E’ – quindi – sostanzialmente un provvedimento giudiziario di ordine penale (come detto, è una pena accessoria irrogata con quella principale dal Giudice del processo penale). Ho pagato la multa ma il ritiro della patente mi sembra veramente troppo. Pertanto, sarà necessario effettuare la normale procedura presso gli uffici della motorizzazione. Il giudice penale non può applicare la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, se il reato contestato all’automobilista è … 444 cpp. Salve avvocato, Oggi ho terminato i lavori di pubblica utilità per rimediare alla violazione dell’art 187 del CDS. Dirlo alla fine non è del tutto regolare poiché è al momento dell’esame con l’etilometro che ha diritto a farsi assistere. 1 – incidente in stato di ebbrezza, provoco incidente, ma nessuno si fa male Oppure c’erano comunque i due provvedimenti della decurtazione dei punti e della seconda sospensione della della patente? Innovando rispetto al passato, il nuovo codice della strada, specificamente attribuisce la natura di sanzione amministrativa alla sospensione della patente di guida e prevede un regime particolare per l’ipotesi in cui questa sanzione acceda a reati contro la persona per violazione delle norme di circolazione stradale, un regime che in via di principio affida l’applicazione […] (data 11/11/2014), Ho chiesto una copia della sentenza nella quale le mie avvocatesse hanno chiesto: Posso però dirle che sono portato ad escludere che per settembre il procedimento non sarà più pendente. Ad oggi sto ultimando le visite di rito per riprendermi la patente, visto che la scadenza della sospensione provvisoria è il 22/12/2014. In seguito ho avuto una sospensione della patente per 10 mesi. Le hanno applicato il DECRETO PENALE DI CONDANNA. GM de Lalla, Gentili Ciò posto, per logica, Le rispondo che la revoca ha di fatto eliminato la titolarità di quella patente in capo a Lei. Sono desolato ma non posso aiutarla. Deve appurare ovviamente – ma lo avrà già fatto – con quale sito e con quali conseguenze sul suo casellario giudiziario. IL DECORSO INTERVIENE DALLA DATA DELLA NOTFICA DEL PROVVEDIMENTO. Circa 9 anni fa sono stato fermato per la prima volta – non alla guida- dai carabinieri con meno di 0.5g di hashish… Successivamente mi é stato richiesto di inviare la mia patente a Roma per limitare la sua scadenza in base al percorso con il sert(non so neanche se lo potevano fare visto che non sono mai stato fermato e mai avuto nessun altro tipo di reato) comunque supero il primo esame con patente rinnovata per 6 mesi… Superato nuovamente anche il secondo esame con validita un anno…. Pertanto, il Giudice penale potrà comminarle una sanzione accessoria – ovvero di sospensione della patente – uguale a quella prefettizio o addirittura di entità minore o maggiore. E’ necessario avere un “filo diretto” con l’avvocato che si occupa della vertenza in maniera che sia sempre agevole porre i legittimi quesiti per avere le più opportune e precise risposte. Buongiorno, e volevo chiedere io dato che ho finito i punti cosa devo fare. La Prefettura notificava pertanto ordinanza che disponeva la sospensione della patente per giorni 90, in relazione alla contestazione della violazione dell'art. Ma al momento del ritiro del rinnovo arriva la notizia che viene bloccata per esecuzione della sentenza penale! In pratica, una motocicletta guidata da un ragazzo, per evitare un’auto davanti a se e dato che correva abbastanza, invade la mia corsia piombando frontalmente sulla mia auto e il guidatore decede. Per ora gli hanno solamente ritirato la patente e siamo,pertanto,in attesa di ricevere le notifiche degli atti. Le rispondo più che altro a titolo di riflessione personale poiché non si tratta di un quesito di carattere strettamente giudiziario di natura penale. 186 bis comma 9 del Cod. Il Giudice di Pace può sospendere l’efficacia del provvedimento prefettizio ma non ha l’autorità per poter indicare che è privo di efficacia. considerando che per lavoro la patente mi serve in quanto lavoro lontano e mi sposto presso clienti dislocati sul territorio nazionale. ci sono alcuni aspetti di questa vicenda che non mi indica chiaramente. Arrivate le carte dalla prefettura, mi hanno sospeso la patente per un anno e mezzo, oltretutto entro 60gg devo presentarmi alla commissione medica provinciale per effettuare una visita e vedere la mia idoneità psico-fisica relativa alla possibilità di ottenere la patente in futuro, in funzione della sospensione. grazie. A questo punto vado in prefettura con copia della sentenza e certificato medico e con un’ordinanza mi restituiscono la patente. Per quanto riguarda la sospensione della patente di guida, in sede penale il Giudice può applicare in quanto sanzione accessoria il medesimo termine del Prefetto o, come in questo caso applicare una sanzione maggiore. Gentili.mo Avvocato, la ringrazio per la sua celere risposta. 4 di arresto ed € 533.33 di ammenda; Salve avvocato,ho fatto l’esame tossicologico con 7 cm di capello e mi hanno trovato positivo a cocaina e cannabinoidi dopo 1 anno e 3 mesi di completa astinenza…e’possibile secondo lei questo??? Il procedimento penale e quello amministrativo coinvolgono autorità differenti. Egregio Signor Michele, Teoricamente si; dopo il provvedimento prefettizio cautelare di soepnsione è possibile che intervenga la pena accessoria più lunga (la sospensione della patente quale sanzione accessoria) di quella comminata dal Prefetto. I 6 mesi di sospensione fatti sono presi in considerazione? Grazie x la cortesia le auguro buona serata. Per quanto riguarda il profilo amministrativo invece, qualora le fosse stata applicata la sanzione della sospensione della patente, le arriverà in tempi brevi il provvedimento emesso dal Prefetto. Lui come lavoro fa il rappresentante. Grazie. – quello amministrativo legato alla patente. ho letto con molta attenzione la Sua mail. Cordialità. Per il resto l’iter che mi descrive mi sembra nella norma. Ai sensi del comma successivo dello stesso articolo: “Quando la sanzione amministrativa accessoria è costituita dalla revoca della patente, il prefetto, entro quindici giorni dalla comunicazione della sentenza o del decreto di condanna irrevocabile, adotta il relativo provvedimento di revoca comunicandolo all’interessato e all’ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri”. La sanzione accessoria della sospensione della patente può essere applicata anche dopo la pronuncia di una sentenza penale o di un decreto di accertamento del reato e di condanna, divenuti irrevocabili, se espressamente previsto dal codice della strada. Quindi è ragionevole pensare di poter ottenere il documento di guida a partire dal 18/08/14 come indicato dal prefetto nella sua comunicazione? Ne consegue che il mio punteggio sulla patente scende a 0, a questo punto mi aspetto l’intimazione di sottopormi alla revisione. La residenza di chi commette il reato non ha rilevanza per la competenza giurisdizionale nel caso come il Suo. Inoltre dubito che le stesse visite me le fanno fare all estero… Grazie in anticipo saluti, Buongiorno, – le indagini preliminari per legge durano sei mesi rinnovabili ma nel Suo caso dubito che sarà richiesta una proroga posto che le indagini sono già concluse di fatto con l’accertamento del Suo rifiuto all’esame; Veniamo ai quesiti: Mi è stata notificato il dispositivo della sentenza di patteggiamento nel quale trovo scritto: Altro in questa sede non posso dirle. Ringraziandola sentitamente le porgo i miei più sentiti saluti. Qualora fosse ancora nei termini è possibile impugnare l’Ordinanza di sospensione della patente di due anni (tra l’altro le è stata comminata la sanzione nella massima estensione) avanti al Giudice di Pace con idonea documentazione attestante la necessità/ l’esigenza di utilizzare l’auto per spostamenti relativi all’attività lavorativa o per necessità familiari. Buongiorno avvocato, Gentile Signora, Cordialità. Sono disperato. siamo disperati perchè dobbiamo gestire casa, bambino e due lavori, e in più sta arrivando l’inverno… grazie ancora. Ma la commissione non è vincolata dalla medesima. – al riconoscimento delle attenuanti (generiche o meno); E’ il PM l’interlocutore delle Forze di Polizia. Devo presentarmi presso la stessa commissione medicare effettuare gli esami per cannabinoidi visto che sto già facendolo per il primo gli stessi esami?e come si evolvera la mia situazione confido che lei riesca a semplificare questa situazione la ringrazio tantissimo. D.Legsl. A tal proposito, probabilmente sarebbe utile produrre alla Prefettura la documentazione attestante la tardività delle notifica e che era già privo delle patente molto tempo prima. MI scuserà, ma senza vedere il provvedimento che Le è stato spedito non posso in alcun modo pronunciarmi. é ancora presto ma si è deciso di patteggiare e LSU per poter cosi usufruire di sconti di pena, sia sulla sospensione della patente che sull’ammenda/arresto e sopratutto restituzione del veicolo. Si informi. 2) può essere che nell esame del capello decidono ora di cercare anche sostanze stupefacenti nonostante non e’ il mio caso? non avendo commesso nessun reato. Questo credo sia stato un errore dell’agente che le ha restituito il documento anche se – di fatto – egli non poteva prolungare il periodo stabilito dal Prefetto. Tenga presente che sarà allungato il periodo di sospensione per un numero di giorni DOPPIO rispetto alle ore per le quali è richiesto il permesso di guida. Devo però fare una riflessione: la decurtazione segue l’accertamento del reato. Non sarebbe possibile ricorrere al Giudice di Pace trattandosi di pena inflitta dall’Autorità Giudiziaria (il GIP) quale pena – appunto – accessoria. Buongiorno avvocato, 187 CdS. La mia domanda é essendo una ordinanza provvisoria se si può fare domanda per la restituzione della patente. Al terzo esame ovvero l ultimo che pensavo fosse la fine stranamente sono risultato non idoneo temporaneamente alla guida… Preso dallo sconforto non ho più proseguito e sono andato a vivere all estero in Europa…. Salvo poi – più avanti, magari – inviarLe la sospensione formale a seguito della comunicazione del provvedimento del Giudice penale. Grazie anticipatamente. Ho sentito anche polizia stradale e carabinieri e anche a loro sembra assurda questa cosa. E se il prefetto non dovesse dare nessun mese di sospensione patente la multa è lo stesso da pagare? seconda cosa cosa mi sospendono dato che io la patente non ce l ho piu?e per terza cosa sono passati i 2 anni dalla revoca e io sono andata a fare i fogli per ridare l esame ho gia fatto la teoria e sono passata quindi vorrei sapere se ora prendo la patente me la sospendono di nuovo oppure magari mi contano i 2 anni che io non l ho avuta a causa della revoca?le prego di darmi una risposta perchè sono davvero disperata nessuno mi sa dire niente ne la motorizzazzione ne la prefettura la ringrazio in anticipo. -p.b.= gg. I campi obbligatori sono contrassegnati *, 02.36567455         02.92853330 cordiali saluti, Le rispondo purtroppo non un po’ di ritardo. Avv. Pertanto, La commissione potrà procedere con ogni necessario accertamento anche alla luce della richiamata Sentenza. salve, vorrei chiederli una informazione, mi e stata sospesa la patente per la guida di una machina con tropi kW visto che sonno neopatentata,; o sentito che posso fare domanda per andare al lavoro allungando cossi la sospensione. L idea dell istanza e buona aspetterò solo qualke giorno ancora xke con tutte le feste di mezzo nn vorrei ke nn l avessero ancora trascritto.certo ke la vicenda è strana cmq.Ma lei mi garantisce ke se volevano ritirarmi la patente l avrebbero fatto subito?Le cose potrebbero essere 2 mi viene da pensare..xke la prima pattuglia di carabinieri a mio padre disse mentre veniva dietro all ambulanza di non muoverci dall ospedale ne io ne lui (intestatario dell auto)..xo poi è arrivata una seconda pattuglia dove il luogo era di propria competenza ke ha preso in mano la situazione..Difatti all ospedale nn e venuto nessuno nonostante mi abbiano fatto i test..l opzione 2 e ke,essendo vigilia di Natale,essendo ke ho distrutto l auto e mi sono fatto male ma nn ho urtato contro nulla e nessuno (xke finito in un fosso)la seconda pattuglia ke ha preso in mano il caso abbia deciso di “essere buona” cn me facendomi solo una sanzione accessoria x quanto riguarda l omessa revisione..anche se mi sembra molto strano…nn ho altre chiare spiegazioni…vorrei ancora chiederle..potrebbe essere ke pur non avendo mi ritirato la patente la cosa sia stata mandata al prefetto cmq?confido in una sua risposta è la ringrazio molto x il suo consiglio, Buongiorno avvocato sono sem Nel mio caso non è stata notificata ancora a distanza di 10 giorni. E’ in realtà contrattabile? Quindi, una volta che la prova è superata, non viene applicata la pena accessoria. Pertanto i 14 mesi di sospensione e che ha scontato vanno decurtati da quelli inflitti con la sentenza penale. Mi e’ stata ritirata la patente nel 2012 per un anno tasso 1,52 .ho scontato la sospensione, dopo 3 anni arriva la sentenza penale con pena di 6 mesi e sospensione di due anni (già uno scontato) della patente , il mio avvocato propone i LSU per evitare la sospensione della patente (ma oramai eravamo in sentenza definitiva) mi viene concesso il LSU per 6 mesi! Buongiorno avvocato, approfitto della sua professionalità dopo aver letto tutti le situazioni sopra citate. Dopo una o due settimane mi arriva per posta il decreto del giudice che asserisce una multa di 1600 euro e sospensione della patente per 6 mesi. Chiede, dunque, l'annullamento della sentenza impugnata limitatamente al punto concernente l'omessa sospensione dell'efficacia della sanzione amministrativa della sospensione della patente di guida applicata. Mi dispiace non poterLe essere di maggiore aiuto. LA PATENTE SARA’ RINNOVATA ALL’INZIO PER PERIODI LIMITATI ho letto con attenzione la Sua mail. 2) entro quanto dovrebbe venirmi notificato il decreto penale di condanna? la semplice iscrizione nello SDI non dovrebbe darle alcun contraccolpo negativo sul concorso. GM de Lalla, Salve, Le indagini preliminari hanno una durata di sei mesi che decorre dall’iscrizione del nome della persona alla quale è attribuito il reato nel registro delle notizie di reato; in ogni caso tale termine può essere prorogato di ulteriori sei mesi, a loro volta prorogabili per altri sei mesi fino ad un massimo di 18 mesi, ad esclusione di alcuni reati, considerati più gravi, dove il termine è di due anni (ma non è questo il suo caso); Do circa 20 giorni mi è arrivato decreto prefettizio di sospensione della patente per 180 gg. Grazie mille avvocato per le sue celeri e puntuali risposte. le chiedo gentilmente un suo parere.Il 28/06/2014 ho avuto un incidente stradale ( senza feriti ) con tasso alcolemico 1,70.Ho fatto ricorso al giudice di pace perchè l’etilometro risulta tarato nel 2008 e perchè il tutto mi è stato notificato dopo 2 mesi.Il giudice di pace ordina al prefetto di restituire la patente al titolare, inoltre ha fissato l’udienza il 16/12/2014.Sto procedendo ad effettuare le analisi, con ottimi esiti, per la commissione medica.La mia domanda è la seguente: Il giudice di pace può accogliere il mio ricorso definitivamente perchè l’etilometro nn era tarato? Le chiedo quindi se esiste la possibilitá di: Tempo necessario a prescrive.” effettua una distinzione tra delitti e contravvenzioni. (data 11/11/2014) Ho ricevuto una multa per eccesso di velocità (Art 142 comma 9). Il procedimento penale in che fase è? RISPOSTA: non assolutamente non le conteranno i due anni. Non sono temi di diritto penale. L’anno scorso avevo consumato della cannabis, mi hanno tolto il patentino. e 464 bis c.p.p., come per esempio: -2) Attualmente guida con permesso guida provvisorio della validitá di un anno. buona sera avvocato. Ma se quando ritira la patente a loro non risulta nulla gliela consegneranno. 2. Oggi mi è stata consegnata la notifica del prefetto che prevede la sospensione della patente per 6 mesi con relativi esami alla CML della mia città entro 60gg dalla notifica stessa. salve avvocato, volevo chiederle in caso di sospensione della patente per omicidio colposo applicatadal giudice con la formula del pattegiamento. MI SEMBRA DI CAPIRE CHE IL DISPOSITIVO DI CUI ABBIAMO PARLATO SOPRA – QUELLO CHE LEI DICE CHE LE HANNO NOTIFICATO – SIA DUNQUE DIVERSO DA QUELLO INCORPORATO NELLA SENTENZA DI CUI HA CHIESTO COPIA. Posso comunque ricorrere al Giudice di Pace per riavere la patente e chiedere l’annullamento della sospensione? Procedimento per il quale sarebbe in attesa della fissazione della udienza di definizione con sentenza. effettivamente la situazione è anomala. Ci può essere lo stesso il raddoppio della pena? Dopo aver letto con molta attenzione la sua richiesta, Le comunico che in base alle indicazioni da Lei fornitemi, non sono in grado di risponderLe. Però le faccio notare che già la sentenza e’ attiva , io sto svolgendo i LSU senza possedere già la patente (e il secondo e ultimo anno)con il massimo attribuito dalla norma,ed inoltre una condanna a sei mesi! – se dovesse andare a buon fine la messa alla prova, la sanzione accessoria di sospensione della patente sarebbe annullata oppure dimezzata da un anno a sei mesi e quindi dovrei riconsegnare la patente per un altro mese ? Dopo aver fatto gli esami del sangue di rito ed aver adempiuto al pagamento e alla sospensione, dopo i famigerati 7 mesi la patente mi è stata ridata. )a cui non ho fatto opposizione. Il rilascio della patente ora è automatico ? 31 gennaio 2011 incidente in stato di ebrezza e ritiro della patente a cui segue sospensione del prefetto x 2 anni. You also have the option to opt-out of these cookies. Buongiorno ritirato patente per art 186 (0,9) nel agosto 2007 per tre mesi, poi dopo esami sangue x alcool (tutto ok) e visita in commissione me l’hanno ridata con nuova scadenza due anni. Cordialità. direi che NON le hanno dato una indicazione corretta. Pertanto, non è possibile porsi alla guida di qualsiasi veicolo che richieda la patente. NO. In ogni caso, circa il Suo quesito, il Collega che l’assiste credo abbia fatto una analisi del tutto condivisibile. Buongiorno, Meno di una settimana fa, tornando dal lavoro, mi trovavo ad un incrocio a T. Arrivato allo stop e Dovendo svoltare a sinistra ho oltrepassato la linea per poter vedere se arrivassero auto perché la visuale era molto scarsa a causa della folta erba sul ciglio della strada. Avv. 176 CdS e, quindi, risulta insistente su un documento del quale Lei – di fatto – non è più titolare. NEL CASELLARIO AD USO DI PRIVATI – CHE SOLO LEI PUO’ RICHIEDERE – COMPARIRA LA SCRITTA “NULLO”. mio marito a seguito di una crisi ipglicemica ,è diabetico, è uscito fuori strada senza coinvolgere nessuno. sono stato fermato nell’ottobre scorso da una pattuglia dei carabinieri che mi ha contestato l’art 186 co 2 (seconda fascia). Gentile Avvocato La rangrazio. rischio cosi anche di sporcarmi la fedina penale. Oppure è possibile ke dato ke ho fatto tutto da solo ed era praticamente Natale mi abbiano graziato?Non dovevano ritirarmi subito la patente in caso i test dell ospedale erano positivi?io nn so cosa pensare vivo assillato. oppure dalla data in cui la sentenza diventa definitiva ? Mi chiedo poi: a quale Giudice è stata presentata la memoria? Ad oggi, sono trascorsi 80 giorni da quando mi hanno sottoposto agli esami, in ospedale, ma ancora non sono stato informato dell’esito. Credo non sia avvenuto al momento del suo ingresso in ospedale altrimenti gli operanti avrebbero immediatamente ritirato la patente. Ho letto con molta attenzione la sua mail. Ho letto attentamente la sua mail. Rimango a sua disposizione epr qualsiasi chiarimento. il fatto di essere in possesso della patente non significa che posso guidare? Gentile Signora Marta, dipende dal carico di lavoro del tribunale. Le avvocatesse mi hanno detto che con la frase “La richiesta veniva subordinata alla concessione del beneficio della sospensione condizionale” è stata chiesta la non menzione , è giusto? Ora Lei non ha la patente ma se la dovesse conseguire la pena accessoria potrà essere scontata. e se il GIP dovesse rifiutare l’archiviazione non potro piu partire? Cordialità. Cordialità. Premetto che non ho mai avuto problemi del genere,inoltre a distanza ormai di 1annoe due mesi quasi non ho ricevuto notizie del processo a mio carico quanto ci mettono a processarmi e giustamente a condannarmi? Ha firmato il verbale di consegna della patente e la custodia della macchina quindi questi due documenti doveva firmarli. seconda cosa cosa mi sospendono dato che io la patente non ce l ho piu? Grazie per l’attenzione, – se dovesse andare a buon fine la messa alla prova, la sanzione accessoria di sospensione della patente sarebbe annullata oppure dimezzata da un anno a sei mesi e quindi dovrei riconsegnare la patente per un altro mese ? In ogni caso, la regolarità della notifica prevede proprio che sia la polizia ad effettuarla a mani. Per quanto riguarda i giorni e le ore che il suo compagno dovrà impiegare per lo svolgimento dei LSU, si tratta di una calcolo puramente matematico che allo stato, non avendo appunto documentazione riguardante il vostro procedimento non posso effettuare. La restituzione dell’automobile avverrà quando suo marito avrà concluso lo svolgimento dei LPU e avrà scontato la sanzione accessoria della sospensione di mesi 14 della patente di guida. Mi prenderanno nuovamente la patente per altri 6 mesi? In ogni caso, Le posso dire che non mi era mai successo in precedenza che una violazione del genere fosse annotata per ordine del prefetto nello SDI. Circa lo stato del procedimento il Suo difensore potrà sicuramente avere informazioni dall’ufficio competente presso il Tribunale. Giuseppe Maria de Lalla, le chiedo se perfavore sa dirmi cosa devo fare ora per riprendermi la patente.le dico che me l anno sospesa nel 2002,ormai son gia`passati piu di 10 anni,per il motivo che mi hanno fatto fare le analisi xke` in evidente stato di alterazione per causa stupefacenti….ora l anno in questura la mia patente..e vorrei sapere se mi devo anke reiscrivere a scuola guida o devo far sole le analisi di routine?? – rileva solo che l’auto NON era del trasgressore e a nulla influisce che fosse o meno della ditta. Tenga infatti presente che in caso di condanna per questo reato – se il veicolo è a Lei intestato – è sempre disposta la confisca del veicolo alla quale, appunto, precede il sequestro. La ricostruzione che mi dà degli accadimenti non mi permette di pronunciarmi. Buongiorno avvocato ho per favore bisogno di un parere. Le mie domande: Salve avvocato, ?oppure quali step ci sono da seguire?? Perche a loro risulta 1 anno? Lei è già assistito da un Collega quindi non posso (e non voglio) scavalcare un Collega o sostituirmi a lui al quale è stato dato mandato di difenderLa.