15. | Contattare il venditore Considerato tra i massimi scrittori della nostra letteratura, fu autore di opere etico-religiose, storiche, poetiche. COMMACULET, https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Storia_della_colonna_infame/Capitolo_VII&oldid=1328279, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. PROCUL. MailPony Books È vero che si trattava in quel caso di sventurati innocenti. Comune Giussano Editore: VERONESI SANDRO (illustratore). IncludiIntestazione Introduzione di Maurizio Cucchi, XIII + 121 p., f.to cm 19,5x12,5, copertina flessibile. Editore: Destinata dapprima a formare un capitolo del romanzo, ne fu poi avulsa e fu pubblicata come appendice all'edizione del capolavoro del 1840. 18x11. Codice articolo ARC4629. Tanto l’opinion contraria è radicata nelle menti, [p. 855 modifica]e la plebe credula al solito, e la nobiltà superba son pronti a difenderla, come quello che possano aver di più caro e di più sacro. 98 pgs. libr. Fa più maraviglia e più dispiacere il trovar lo stesso argomento e gli stessi improperi, in uno scritto d’un uomo molto più celebre, e con gran ragione. N. pag. Un altro istoriografo, ma in un campo più vasto, Batista Nani. Condizione: NEW. EL ENVIO POR CORREO ORDINARIO (2,34 eur) NO CUENTA CON CÓDIGO DE SEGUIMIENTO POR LO QUE NO NOS HACEMOS RESPONSABLES EN CASO DE PÉRDIDA O EXTRAVÍO. Taschenbuch. (Milano, MI, Italia), Descrizione: Lecco, Periplo, 1997. 2 Storia della Colonna Infame L’ARGOMENTO E IL TITOLO L’argomento principale dell’opera è il processo che si svolse a Milano contro alcuni pre-sunti “untori” durante l’epidemia di peste del 1630, a partire da un episodio di cronaca cit-tadina. 82. Alessandro Manzoni | Contattare il venditore Informazioni sul venditore (1986), Descrizione: Comune Giussano, 1986. | Contattare il venditore La Newton Compton ha pubblicato I promessi sposi, La monaca di Monza e Storia della colonna infame. Corona. Editore: Condizione: NEW. Lo chiama “sventurato padre di famiglia, che, senza saperlo, portava su quell’infausto capo l’infamia e la rovina sua e de’ suoi”. Argomento, la ricostruzione giuridico-narrativa del processo svoltosi nel 1630, durante la peste che fa il tragico fondale dei Promessi sposi, contro due incolpati di «unzione». Prima Edizione. | Contattare il venditore Editore: Capitolo 3: E per venir finalmente all'applicazione, era insegnamento comune, e quasi universale de' dottori, che la bugia dell'accusato nel rispondere al giudice, fosse uno degl'indizi legittimi, come dicevano, alla tortura. Poi dal Nani la pace de’ Pirenei, e dal Parrino una piccola appendice dove sono accennati gli effetti di essa nel regno di Napoli10. Condizione: NEW. EL ENVIO POR CORREO ORDINARIO (2,34 eur) NO CUENTA CON CÓDIGO DE SEGUIMIENTO POR LO QUE NO NOS HACEMOS RESPONSABLES EN CASO DE PÉRDIDA O EXTRAVÍO. 4 0 2 COP. Contacter le vendeur. Traces d'usure sur la couverture. Soft covers, creased with partial label to back and tear to front lower edge. Numero pagine 219. "Se ben veramente", dice, "l’immaginazione de’ popoli, alterata dallo spavento, molte cose si figurava, ad ogni modo il delitto fu scoperto e punito, stando ancora in Milano l’iscrizioni e le memorie degli edifici abbattuti, dove que’ mostri si [p. 856 modifica]congregavano2." //it.wikisource.org/w/index.php?title=Storia_della_colonna_infame/Capitolo_VII&oldid=- Codice articolo 9788807901706. rif. Qui, nel capitolo V del tomo IV, cioè l’ultimo, do-veva trovare posto questa sorta di saggio storico che, tuttavia, nei successivi rifa- Andrea Temporelli 14,270 views. Morì a Milano nel 1873. | Contattare il venditore (1942), Da: Chi domandasse se non sarebbe stata cosa più ragionevole, come più facile, il non parlarne affatto, sappia che il Ripamonti era istoriografo della città; cioè uno di quegli uomini, ai quali, in qualche caso, può essere comandato e proibito di scriver la storia. Texto en italiano. 20. Ma che? Signs of wear on the cover. Sua madre era Giulia Beccaria, figlia del celebre Cesare. Condizione: Gut. ST850Brossura editorialevolume come nuovo, con fascetta pubblicitaria158 pagine circaCopertina come da foto. Informazioni sul venditore FIRENZELIBRI SRL (BASSANO DEL GRAPPA, Italia), Descrizione: Condizione: New. | Contattare il venditore Ne esiste tuttavia (e l’ho [p. 857 modifica]veduta anch’io) la funesta memoria nella Colonna infame posta ov’era la casa di quegli inumani carnefici. Informazioni sul venditore Condizione: NEW. italiano Copertina: sovracopertina logorata Pagine: tratti a matita - leggere tracce d'umidita'. Condizione: buone. Slightly torn cover. italiano Copertina: sovracopertina leggermente logorata Pagine: ingialliteNote: normali segni del tempo. Informazioni sul venditore Capitolo 6: I due arrotini, sciaguratamente nominati dal Piazza, e poi dal Mora, erano stati imprigionati fino dal 27 di giugno; ma non furon mai confrontati, né con l'uno né con l'altro, e neppure esaminati, prima dell'esecuzione della sentenza, che fu il primo d'agosto. 16. Italiana ITALIANO Piccola brossura tascabile, modesti segni del tempo alla copertina illustrata, quali dissolvenza, mende da conservazione e da lettura, velature chiare, intr. Ammareal reverse jusqu'à 15% du prix net de ce livre à des organisations caritatives. Informazioni sul venditore I Classici, 2015. In varie ambascerie importanti, e in varie cariche domestiche, aveva avuto campo di conoscer gli uomini e le cose; e dà prova nella sua storia d’esserci non volgarmente riuscito. Dopo il Muratori, troviamo uno scrittore più rinomato di lui come storico, e (ciò che in un fatto di questa sorte parrebbe dover rendere il suo giudizio più degno d’osservazione di qualunque altro) storico giureconsulto, e, come dice di sè medesimo, “più giureconsulto che politico4”, Pietro Giannone. De Bibliotheca. 473. SOLUM. veneziano, che in questo caso non poteva esser condotto da nessun riguardo a dire il falso, fu condotto a crederlo dall’autorità d’un’iscrizione e d’un monumento. | Contattare il venditore Codice articolo NW.7.52. NEWTON & COMPTON, 1993. copertina morbida. II. Leggi «La storia della colonna infame» di Alessandro Manzoni disponibile su Rakuten Kobo. Bompiani, 1942. Universale Economica. Condizione: BUONO USATO. Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785. RIZZOLI, 1961. brossura. SCIASCIA LEONARDO (illustratore). In fra l’erbe infeconde e i sassi e il lezzo. Da: Sbaglia frequentemente negli affari che non son del suo paese. | Contattare il venditore Editore: Condizione: nuovo. Chè, venendo poi a discorrere (e si vede che è ciò che gli preme davvero) de’ mali orribili che posson nascere dal figurarsi e dal credere tali cose senza fondamento, dice: “si giunge ad imprigionar delle persone, e per forza di tormenti a cavar loro di bocca la confession di delitti ch’eglino forse non avranno mai commesso, con far poi di loro un miserabile scempio sopra i pubblici patiboli”. Corona. Condizione: NEW. Storia della colonna infame: Alessandro Manzoni: CAPITOLO SESTO . Tascabili Bompiani, 1985, Italy., 1985. Effetto comunissimo, a que’ tempi, dello spirito di corpo, per il quale, ognuno, piuttosto che concedere che i suoi predecessori avessero fallato, faceva suoi anche gli spropositi che non aveva fatti. La Newton Compton ha pubblicato I promessi sposi, La monaca di Monza e Storia della colonna infame. Editore: Condizione: Ottime. ENGLISH DESCRIPTION Book Condition: Used, Good. STELLA GIAN ANTONIO (illustratore). , [Bompiani], 1942. Condizione: Bon. Couverture légèrement déchirée. Informazioni sul venditore 19. SCIASCIA LEONARDO (illustratore). 9. In un tempo, come l'attuale, di dolorosi e talvolta dilanianti assilli giudiziari e processuali, forse nessun testo può risultare all'ordine del giorno meglio di queste scarne e terribili pagine della Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. Morì a Milano nel 1873. Codice articolo B-548-041. Librodifaccia Editore: italiano Copertina: sovracopertina leggermente logorata e macchiata Pagine: costa parzialmente staccata all'internoNote: normali segni del tempo. Alessandro Manzoni - Storia della colonna infame (1840) Introduzione. [senza fonte] Le principali critiche mosse dal Nicolini sono:[2], Una difesa della Storia della colonna infame venne pubblicata da Leonardo Sciascia, che definì i giudici "burocrati del male"[3] e che propose un parallelo tra le vicende del processo e le leggi speciali contro il terrorismo volte ad assicurare l'impunità per i pentiti politici. le sue "Osservazioni", scritte nel 1777, non furon pubblicate che nel 1804, con altre sue opere, edite e inedite, nella raccolta degli "Scrittori classici italiani d’economia politica". Alessandro Manzoni: il riassunto e cos’è la Storia della Colonna Infame. EDIT. Considerato tra i massimi scrittori della nostra letteratura, fu autore di opere etico-religiose, storiche, poetiche. Informazioni sul venditore San Paolo Edizioni, 2013. INFAME. BUR BIBLIOTECA UNIVERSALE RIZZOLI 26. Informazioni sulla fonte del testo Storia della colonna infame: Capitolo I [p. 4 0 2 COP. italiano Copertina: sovracopertina logorata Pagine: tratti a matita - leggere tracce d'umidita'. Editore: Condizione: buone. Descrizione: Condizione: New. (Reggello, FI, Italia), Descrizione: Bompiani, Milano, 1942. br. | Contattare il venditore A cura di Giancarlo Vigorelli. Biblioteca Universale. 100% ULIVI FERRUCCIO (illustratore). Newton Compton, 1993. Questa, come ognun sa, si regolava principalmente, qui, come a un di presso in tutta Europa, sull'autorità degli scrittori; per la ragion semplicissima che, in una gran parte de' casi, non … Condizione: NEW. Dal Parrino ugualmente, in gran parte, il governo di questo; e poi dall’uno e dall’altro, a intarsiatura, il governo del duca d’Arcos, per tutto quel tempo che precedette le sollevazioni di Palermo e di Napoli, e come abbiam detto, il progresso e la fine di queste, sotto il governo di D. Giovanni d’Austria, e del conte d’Oñatte. Storia della colonna infame. In realtà, questa storia fa solo da sfondo alla storia di Renzo e Lucia, ma Manzoni ha avuto modo di approfondire questo tema in un saggio intitolato Storia della Colonna Infame. Salissures sur la tranche. Alessandro Manzoni. Newton Compton In un tempo, come l'attuale, di dolorosi e talvolta dilanianti assilli giudiziari e processuali, forse nessun testo può risultare all'ordine del giorno meglio di queste scarne e terribili pagine della Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. Informazioni sul venditore 28. Libreria Enrico Informazioni sul venditore Condizione: Good. (Tarquinia, VT, Italia), Descrizione: L'Unità, ROMA, 1983. Condizione: Buone. Numero pagine 219. Radicalmente legata al romanzo I promessi sposi, la vicenda avrebbe dovuto far parte del V capitolo del IV tomo dell'opera nella sua prima edizione, resa pubblica con il nome di Fermo e Lucia. VIII, Venezia, Lovisa, 1720, pag. Italian language. Codice articolo LDFNOR_002931. E aggiunge: “la città sarebbe rimasta inorridita di quella mostruosità di supplizi, se tutto non fosse parso meno del delitto”. INFELIX. Capitolo 2. Webster.it NE. Codice articolo 69986. Editore: Il Muratori, nel "Trattato del governo della peste". Destinata dapprima a formare un capitolo del romanzo, ne fu poi avulsa e fu pubblicata come appendice all'edizione del capolavoro del 1840. Condizione: Buone. Informazioni sul venditore 8. (TORINO, TO, Italia), Descrizione: RIZZOLI, 1961. brossura. Leggi libri e audiolibri senza limiti* online e su iPad, iPhone e Android. Rilegato. italiano Copertina: Manca sovracopertina Pagine: BuoneNote: normali segni del tempo. 13. | Contattare il venditore Condizione: buone. BUR BIBLIOTECA UNIVERSALE RIZZOLI, 2009. copertina morbida. Condizione: Buone. Codice articolo IDA0691. 20131101063758. ra i molti scrittori contemporanei all’avvenimento, scegliamo il solo che non sia oscuro, e che non n’abbia parlato a seconda affatto della credenza comune, Giuseppe Ripamonti, già tante volte citato. 146-157. La Newton Compton ha pubblicato I promessi sposi, La monaca di Monza e Storia della colonna infame. Condizione: Buone. Sarebbe uno di que’ casi tristi e non rari, in cui uomini tutt’altro che inclinati a mentire, volendo levar la forza a qualche errore pernicioso, e temendo di far peggio col combatterlo di fronte, hanno creduto bene di dir prima la bugia, per poter poi insinuare la verità. GFDL Feltrinelli, 2008. Codice articolo 96871. Condizione: buone. (2011), ISBN 10: 8865963115ISBN 13: 9788865963111, Descrizione: Edizioni Clandestine, 2011. Condizione: Ottime. L'Unità, ROMA, 1983. In un tempo, come l'attuale, di dolorosi e talvolta dilanianti assilli giudiziari e processuali, forse nessun testo può risultare all'ordine del giorno meglio di queste scarne e terribili pagine della Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. L'UNITA', ROMA BOMPIANI VARIA GENNAIO 1985, 1985. copertina morbida. Condizione: Good. OCCASIONI SICURE Collana VECCHIA BUR GRIGIA 1695-1696. Condizione: buone. Argomento, la ricostruzione giuridico-narrativa del processo svoltosi nel 1630, durante la peste che fa il tragico fondale dei Promessi sposi, contro due incolpati di «unzione». Editore: Contacter le vendeur. È vero che si trattava in quel caso di sventurati innocenti. Schnitt leicht vergilbt (6866) NZ-WSB9-6PDS Sprache: Deutsch Gewicht in Gramm: 500. cm.11x18, pp.220, Corona. 29. CC BY-SA 3.0 Destinata dapprima a formare un capitolo del romanzo, ne fu poi avulsa e fu pubblicata come appendice all'edizione del capolavoro del 1840. Storia della colonna infame | Contattare il venditore 5. I Classici Codice articolo 9923585US. Poi dal Parrino solo, sempre a lunghi pezzi, o a pezzettini frequenti, la spedizione di quel vicerè contro Piombino e Portolongone; poi il tentativo del duca di Guisa contro Napoli; poi la [p. 860 modifica]peste del 1656. 21. La testimonianza più celebre che possediamo sui fatti del 1630 è il saggio di Alessandro Manzoni, Storia della colonna infame del 1840, che tratta la vicenda, ambientata durante l’epidemia di peste a Milano, del processo intentato a due presunti untori, ritenuti responsabili della pestilenza grazie all’utilizzo di sostanze misteriose. 641401. La Storia della colonna infame è un saggio storico pubblicato nel 1840 in appendice a I promessi sposi.Nel saggio Manzoni ricostruisce il processo contro Guglielmo Piazza e Gian Giacomo Mora, che accusati di essere untori, vennero torturati e condannati a morte nel 1630. Informazioni sul venditore Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 1 nov 2013 alle 06:37. 4. LA STORIA DELLA COLONNA INFAME di A. Manzoni cap 1- 2- 3 . E nello stesso tempo, cerca di fare intendere il contrario, accennando, timidamente e di fuga, qualche dubbio sulle circostanze più importanti; dirigendo, con una parola, la riflession del lettore al punto giusto; mettendo in bocca a qualche imputato parole più atte a dimostrar la sua innocenza, di quelle che aveva sapute trovar lui medesimo; mostrando finalmente quella compassione che non si prova se non per gl’innocenti. Edizioni Clandestine, 2011. Bompiani, MILANO, 1942. Informazioni sul venditore Descrizione: NEWTON & COMPTON, 1993. copertina morbida. IIED. (Limena, PD, Italia), Descrizione: San Paolo Edizioni, 2013. L'UNITA', ROMA, 1993. Non solo non nega espressamente la reità di quegl’infelici (nè, fino al Verri, ci fu chi lo facesse in uno scritto destinato al pubblico); ma pare più d’una volta che la voglia espressamente affermare; giacchè, parlando del primo interrogatorio del Piazza, chiama “malizia” la sua, e “avvedutezza” quella de’ giudici; dice che, “con le molte contradizioni, palesava il delitto nell’atto che voleva negarlo”; del Mora dice parimenti, che, “fin che potè reggere alla tortura, negava, al solito di tutti i rei, e che finalmente raccontò la cosa com’era: exposuit omnia cum fide”. Ammareal Informazioni sul venditore Ecco la traduzione di quella nota: "Giannone, così celebre per la sua utile storia di Napoli, dice che questi tribunali erano stabiliti a Tournai. EDIT. Argomento, la ricostruzione giuridico-narrativa del processo svoltosi nel 1630, durante la peste che fa il tragico fondale dei Promessi sposi, contro due incolpati di «unzione». 6. (Brescia, Italia), Descrizione: , [Bompiani], 1942. Parlando della caldaia trovata in casa del Mora, dice: “fece principalmente grand’impressione una cosa forse innocente e accidentale, del resto schifosa, e che poteva parer qualcosa di quello che si cercava”. Chi l’anderebbe a pensare soprattutto dopo aver lette le parole con le quali il Giannone entra in quel racconto? 7. 30. (1993), Da: VOS. Dice, per esempio, che, a Nimega, Luigi XIV fece la pace con la Svezia; e in vece questa era sua alleata11. STELLA GIAN ANTONIO (illustratore). Rizzoli, 1961. Condizione: nuovo. Condizione: BUONO USATO. Messinissa libri Codice articolo MP12622. Editore: (2013), ISBN 10: 882157508XISBN 13: 9788821575082, Da: Informazioni sul venditore (VALENCINA DE LA CONCEPCIÓN, Spagna), Descrizione: Tascabili Bompiani, 1985, Italy., 1985. Informazioni sul venditore Condizione: Buone. Condizione: Buono (Good). | Contattare il venditore Rilegato. | Contattare il venditore Biblioteca Telematica. Alessandro Manzoni - Storia della colonna infame (1840) Capitolo settimo. Non par egli che voglia alludere ai nostri disgraziati? (1942), Descrizione: Bompiani, 1942. I Classici, 2015. Editore: Informazioni sul venditore (2009), ISBN 10: 881703505XISBN 13: 9788817035057, Descrizione: BUR BIBLIOTECA UNIVERSALE RIZZOLI, 2009. copertina morbida. Slightly torn cover. 14. CAPITOLO PRIMO . Informazioni sul venditore S. Veronesi, n. 4 della serie, molto buono l'aspetto complessivo. La Newton Compton ha pubblicato I promessi sposi, La monaca di Monza e Storia della colonna infame. CLASSICI DELLA LETTERATURA ITALIANA. italiano Copertina: sovracopertina leggermente logorata Pagine: ingialliteNote: normali segni del tempo. Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785. XXXVII, cap. Capitoli I-II. Il 21 giugno del 1630 a … II, III e IV. Milano, Bompiani 1942, cm.11x18, pp.220, br. ST850Brossura editorialevolume come nuovo, con fascetta pubblicitaria158 pagine circaCopertina come da foto. Oscar Manzoni. (1993), Da: Codice articolo 130982. Condizione: Buone. uesta, come ognun sa, si regolava principalmente, qui, come a un di presso in tutta Europa, sull’autorità degli scrittori; per la ragion semplicissima che, in una gran parte de’ casi, non ce n’era altra su cui regolarsi. Morì a Milano nel 1873. A ogni modo, Pietro Verri non era uomo da sacrificare a un riguardo di quella sorte la manifestazione d’una verità resa importante dal credito in cui era l’errore, e più ancora dal fine a cui intendeva di farla servire; ma c’era una circostanza per cui il riguardo diveniva giusto. Codice articolo 68657US. Il privilegio! (1985), Da: iolibrocarmine Noi però non riferiremo questo giudizio, perchè è troppo poco che l’abbiam riferito: è quello del Nani che il lettore ha veduto poco fa, e che il Giannone ha copiato, parola per parola, citando questa volta il suo autore appiè di pagina5. Da wikipedia: Storia della Colonna Infame è un saggio di tipo storico scritto da Alessandro Manzoni in un arco di tempo piuttosto lungo. Capitolo 2 - Storia della colonna infame - Alessandro Manzoni. Italiana ITALIANO Piccola brossura tascabile, modesti segni del tempo alla copertina illustrata, quali dissolvenza, mende da conservazione e da lettura, velature chiare, intr. In un tempo, come l'attuale, di dolorosi e talvolta dilanianti assilli giudiziari e processuali, forse nessun testo può risultare all'ordine del giorno meglio di queste scarne e terribili pagine della Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. 1840 Codice articolo 205108430. Teatro eroico e politico de’ governi de’ vicerè del regno di Napoli, etc. NEWTON & COMPTON Collana VECCHIA BUR GRIGIA 1695-1696. Condizione: Buone. Corona ITALIANO N.4 della collana, a cura di Giancarlo Vigorelli, brossura editoriale morbida e con segni di usura da scaffalatura, pagine ingiallite ai bordi causa tempo e con sporadica fioritura, fioritura anche ai tagli. Editore: ULIVI FERRUCCIO (illustratore). ACONSEJAMOS LA ELECCIÓN DEL ENVÍO POR AGENCIA (4,95 eur). L' UNITA', 1993. copertina morbida. N. pag. 24. (Alessandria, AL, Italia), Descrizione: Rizzoli, 1961. Informazioni sul venditore Libreria antiquaria Pagine Scolpite VERONESI SANDRO (illustratore). Informazioni sul venditore Ma chi mai s’immaginerebbe che l’avvocato napoletano, dovendo raccontare altre sollevazioni, non di Barcellona, nè di Lisbona, ma quella di Palermo, del 1647, e quella di Napoli, contemporanea e più celebre, per la singolarità e per l’importanza degli avvenimenti, e per Masaniello, non trovasse da far meglio, nè da far più che di prendere, non i materiali, ma la cosa bell’e fatta, dall’opera del cavaliere e procurator di san Marco? Alessandro Manzoni. F. Gonin, Frontespizio dell'opera. Leggi Storia della colonna infame di Alessandro Manzoni con una prova gratuita. Bompiani, Milano, BONI. Romanzi, Storia della colonna infame Storia della colonna infame: Alessandro Manzoni: CAPITOLO SETTIMO . 23. (2008), ISBN 10: 8807820501ISBN 13: 9788807820502, Da: Editore: Lecco, Periplo, 1997. Condizione: Bon. Biblioteca di Babele ULIVI FERRUCCIO (illustratore). (1961), Da: 3. Così è avvenuto più volte, che anche le buone ragioni abbian dato aiuto alle cattive, e che, per la forza dell’une e dell’altre, una verità, dopo aver tardato un bel pezzo a nascere, abbia dovuto rimanere per un altro pezzo nascosta. Informazioni sul venditore (Catania, Italia), Descrizione: L'UNITA', ROMA, 1993. | Contattare il venditore Sua madre era Giulia Beccaria, figlia del celebre Cesare. Tutte le riflessioni che abbiamo esposte poco fa, e quelle di più che si posson fare, sulla contradizion manifesta tra l’assoluzion del Padilla, e la condanna degli altri, il Ripamonti le [p. 854 modifica]accenna con un vocabolo: “gli untori furon puniti ciò non ostante: unctores puniti tamen”. Sua madre era Giulia Beccaria, figlia del celebre Cesare. Feltrinelli, Milano, 1992. ENGLISH DESCRIPTION Book Condition: Used, Good. (1942), Descrizione: Editore Valentino Bompiani, 1942. La Newton Compton ha pubblicato I promessi sposi, La monaca di Monza e Storia della colonna infame. 2 Presentazione L’origine di quella che diventerà poi un’opera autonoma, con il titolo di Sto-ria della colonna infame, è da ricercarsi nella stesura del Fermo e Lucia. Numero pagine 219. Morì a Milano nel 1873. ACONSEJAMOS LA ELECCIÓN DEL ENVÍO POR AGENCIA (4,95 eur). Codice articolo LBCGE_009946. rif. Morì a Milano nel 1873. Indice:I promessi sposi (1840).djvu italiano Copertina: sovracopertina leggermente logorata e macchiata Pagine: costa parzialmente staccata all'internoNote: normali segni del tempo. Liber Liber.it. 10. Informazioni sul venditore Informazioni sul venditore Ottime condizioni. (1997), Da: Il racconto, per esempio, della sollevazione della Catalogna, e della rivoluzione del Portogallo, nel 1640 è, nella storia del Giannone, trascritto da quella del Nani, per più di sette pagine in 4°, con pochissime omissioni, o aggiunte, o variazioni, la più considerabile delle quali è d’aver diviso in capitoli e in capoversi un testo che nello scritto originale andava tutto di seguito7.