riscopre il valore dell'endecasillabo, del sistema strofico, della struttura sintattica). 1915 Giunge in Italia e, scoppiata la prima guerra mondiale, si arruola come volontario.I drammatici giorni trascorsi d a soldato Ha dovuto vegliare, come dice il titolo della poesia Veglia, un suo compagno, la cui bocca digrignata (avvolta da una smorfia) e le mani livide e gonfie rimasero particolarmente impresse nel suo pensiero. LA VITA [1888-1970] Le molte patrie Ungaretti ebbe molte âpatrieâ: Lucca, città natale dei Professor Emerita University of British Columbia (The English version follows below) S e, come dice Ezra Pound, "la grande poesia è semplicemente linguaggio carico di significato al massimo grado possibile", non c'è dubbio che Ungaretti ⦠Giuseppe Ungaretti è un poeta italiano dell?inizio del Novecento. Leggi gli appunti su poetica-ungaretti qui. Le sue opere sono molto importanti per lo studio della letteratura italiana in quanto è considerato il padre fondatore della corrente dell?Ermetismo.In questa guida andremo ad approfondire la poetica di Ungaretti, ma per capirla meglio bisognerà soffermarsi anche sul contesto storico e gli eventi della vita che la influenzarono. Ecco le parole di Ungaretti:<