archi e anfiteatri monumentali a memoria dell’Antico Impero; chiese medievali a sancirne il centro della cristianità; palazzi baroccheggianti a sfoggio della ricchezza della nuova nobiltà. Via di San Gregorio 30 e Largo della Salara Vecchia 5/6, Roma La valle del Foro tra i sette colli di Roma era anticamente una palude. La sua semi-cupola poggia direttamente sull’edificio, senza bisogno di un tamburo. Progettato da Massimiliano Fuksas, la sua realizzazione è stata alquanto difficoltosa tanto da protendersi dal 2007 per ben 10 anni. Chi ama l’arte e l’architettura barocca di Roma non può dunque perdersi una visita alla chiesa di San Ivo e volete scoprire con una visita guidata questa e tante altre meraviglie di Roma prenotate il nostro tour di Roma museo a cielo aperto. Il mattino ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman riservato per Roma. L’edificio nasce con criteri di sostenibilità ambientale e risparmio energetico e idrico, il tetto è dotato di pannelli fotovoltaici, e l’interno dell’edificio è pensato secondo i principi dello smart working, con open space tecnologici. Studenti di Architettura a Roma. Per segnalarci eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a: info@cosafarearoma.it provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. Vi proponiamo dunque un itinerario alla scoperta dell’architettura moderna di Roma, ovvero (con più precisione) alla ricerca di quelle architetture che in essa hanno visto la luce dal 2000 in poi. Talvolta con estrema grazia e armonia, talvolta un po’ più bruscamente. Singolare la sua copertura: essa, rivestita ditegole di rame con un andamento ricurvo,  si proietta in avanti adombrando il portale d’ingresso. Professori e studenti della Tongji University e della Sì, 1 cfp per ogni giorno di visita; non possono essere computati complessivamente nel triennio più di 15 c.f.p. Quando pensiamo a Roma, quel che viene in mente sono anzitutto le vestigia del suo glorioso passato: Ma, anche se con molta fatica data la preesistenza, Roma si sta evolvendo ancora oggi mediante la realizzazione di nuove architetture, spesso opera di artisti di fama internazionale: esse magari non sorgono in zona esattamente centrale, ma nelle zone periferiche in rapida espansione, rappresentando spesso un tentativo di riqualificazione urbana e di adattamento della città ad un funzionalismo ed un’essenzialità tipica dell’epoca attuale. Gli uffici resteranno chiusi dal 31/07 al 30/08 compresi. TURA. VIAGGI. CONTATTI | INFORMATIVA DELLA PRIVACY | COOKIE POLICY | LICENZA. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Nel cassetto una Laurea in Storia dell’Arte ed una tesi su Beardsley. - Passeggiate accompagnate alla scoperta dei nuovi trend - … Ideata dalla Fondazione Musica per Roma, World Cityscapes è la rassegna di fotografia contemporanea accessibile a tutti che fonda la sua spettacolare semplicità sulla potenza delle immagini. La struttura è costituita da una parte interrata, sopra la quale si innalzano la teca in vetro e acciaio che ospita la Nuvola, nonché la Lama, ovvero un hotel a 440 stanze. il rosso dura di più, Naso chiuso: rimedi naturali e trucchi della nonna, L’arte trova casa al MAAM, in un ex salumificio di Roma. ... MAXXI, Roma 2020 VIAGGI, LAVORO E CURA DURANTE LA PANDEMIA ... pulizie di primavere, 1971. Tutte architetture dal grande fascino, opere da esibire con grande orgoglio a tutto il Mondo. A completare il tutto, le sue ampie vetrate, che però non lasciano mai filtrare la luce in modo diretto, se non in un momento del pomeriggio in estate, in cui essa penetra alle spalle del crocifisso sull’altare illuminandolo. Eventi ricreativi di varia natura perché gli architetti si divertono anche. Si estende sul quartiere Q. XVI Monte Sacro.Il suo nome deriva dal tufillo.Si tratta di una roccia sedimentaria derivante dal tufacea, che costituisce le collinette su cui fu costruita la borgata. Architettura; Architettura Torri di Piazza Drago piazza Drago, Jesolo (Venezia) ... San Lorenzo, 9, Camaiore (Lucca) Il Museo Casa Natale è situato nell’appartamento, al secondo piano di un antico fabbricato nel cuore della città di Lucca, in cui è nato Giacomo Puccini il 22... Architettura. In cammino sulla Via Appia - DESTINATARI: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado - TEMATICHE: Roma Antica, Architettura e urbanistica; Come si viveva… nella Antica Roma, città di deì e uomini - DESTINATARI: Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado - TEMATICHE: Roma Antica A bbiamo già parlato delle bellezze del Quartiere Coppedè a Roma. 15-mag-2015 - Esplora la bacheca "Architettura romana (antica)" di Gre Ca su Pinterest. Sapienza Università di Roma (DIAP) - Tongji University, Shanghai (CAUP) VIAGGIO DI STUDIO ROMA 201831 agosto – 4 settembre 2018 Nilda ValentinDiap Sapienza LU Yongyi, ZHOU Minghao, DING XuesongCAUP Tongji L’obiettivo del viaggio di studio è quello di condurre delle indagini e delle ricerca sull’architettura italiana. 02096550393, Architettura moderna a Roma Nord: il Percorso delle Arti. © Gruppo Secondamano® EDIT ITALIA P.I. In continuità con quanto fatto nella vicina Nuova Stazione Tiburtina di Roma, che il gruppo BNL – BNP Paribas ha costruito la nuova sede operativa per le proprie attività finanziarie. Le prenotazioni a viaggi ed eventi restano attive sul sito! Architetture più o meno imponenti si inseriscono e si inglobano nel tessuto della capitale. Viaggi di Architettura Da Aalto a Zumthor, sono gli itinerari dedicati agli archituristi: professionisti o appassionati che amano i viaggi focalizzati al mondo dell’architettura e del design moderno e contemporaneo. Foto 1 di 20. In questo tecnologico palazzo sono stati trasferiti ben 3.500 dipendenti da 8 sedi diverse di Roma. Numerose le convenzioni riservate ai soci rappresentati da […] Acciaio, cemento e legno collegano il Lungotevere Flaminio, con Auditorium e MAXXI, al Lungotevere Cadorna, con il complesso del Foro Italico. Iniziato nel 1995 su progetto di Renzo Piano, venne ultimato nel 2002. In direzione ostinata e contraria sin da principio, della vita perseguo l’incanto. La sua struttura in acciaio e cemento armato si sviluppa con due ampi archi ribassati di colore bianco. Esperienze di viaggio intorno al mondo con Viaggi di Architettura. Un vero gioiellino a pianta circolare che poggia su 36 pilastri a Y. Fu progettato da Pier Luigi Nervi e Annibale Vitellozzi in occasione dei Giochi Olimpici del 1960. Uno dei motivi per cui la capitale della Lettonia era in cima alla mia lista è la sua architettura: con oltre 800 edifici in stile Liberty – quasi un terzo del totale! Il corpo esterno in calcestruzzo si distingue per le superfici curvilinee nonché per gli “sbalzi di quota” dei suoi 8 volumi concatenati. claudia garage 6 commenti. Passeggiando lungo via del Corso, si scorge facilmente arrivati all’incrocio con via  e via Tomacelli, la “Lanterna” di Fuksas, proprio al di sopra del palazzo dell’Ex Unione Militare. È costituita da una struttura a 3 vele bianche e ricurve in cemento levigato ed autopulente, che simboleggiano la Chiesa come nave in grado di traghettare i fedeli nel Terzo Millennio. Interessante è il “Percorso delle Arti” che si snoda a Roma Nord, tra il Tevere e Villa Glori: un immenso giardino dalla natura selvaggia e un po’ caotica. La struttura è costituita in vetro e acciaio, e parte dal piano terra attraversando ben quattro piani dell’edificio fino ad uscire fuori come una copertura della terrazza panoramica con vista sulla cupola della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso. Tra pini marittimi, querce e ippocastani, ecco spuntare opere di arte contemporanea. Fino al 26 febbraio 2016 le singolari strutture del MAXXI di Roma, firmate da Zaha Hadid, ospitano una mostra inconsueta e preziosa: The Japanese House, una mostra sull’architettura giapponese dal … Ingresso chiesa. Visualizza altre idee su architettura romana, roma, villa. Condividilo su: Classe ’83. Tutti i contenuti quali logo, impostazione grafica, testi e fotografie sono di proprietà esclusiva degli autori del sito. luglio 2020. Ma la sua struttura è reticolare, tanto da ricordare vagamente la composizione del DNA nonché l’intreccio architettonico del retrostante Gazometro. Visualizza altre idee su Architettura romana, Architettura, Roma antica. La galleria-ponte è rivestita in cristallo e sostenuta da un’orditura di montanti d’acciaio. Ed è possibile godere della loro bellezza e grandiosità entrando nella platea esterna. Vuoi conoscere gratis i posti più insolti di Roma fuori dalle solite mete? Breve guida pratica per appassionati di viaggi di architettura: le 5 città da visitare nel corso dei prossimi mesi estivi Sono cinque le migliori città millenarie al mondo , ritenute tali per le caratteristiche prettamente architettoniche che le contraddistinguono, testimonianza di civiltà antiche, antenate della nostra storia. Il 20 dicembre 1950 veniva inaugurata Roma Termini, il principale scalo ferroviario della Capitale. ARCHITET. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più, Leggi tutti gli altri articoli dell'autore. Tufello è una particolare zona urbanistica 4I del Municipio Roma III, ex Municipio Roma IV, di Roma Capitale. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Palazzo Venezia è costituito da due corpi di fabbrica: il cosiddetto Palazzetto costruito nel 1455 tra le attuali Piazza Venezia e Piazza S.Marco (e che venne spostato nel 1911/1913 alla sinistra della Basilica di S.Marco), e il corpo principale tra Via del Plebiscito, Via degli Astalli e Piazza Venezia. Si tratta di un ampio complesso dedicato allo sport e ai giovani, che risale agli anni ’30 del ‘900. Anche Alfredo Pirri rientra fra i protagonisti di “Oltre Tutto”, il palinsesto di iniziative per il Capodanno di Roma. È stato costruito dal 2009 al 2012 su progetto di Francesco Del Tosto e, come il precedente presenta archi di acciaio verniciati di bianco. document.getElementById("comment").setAttribute( "id", "a1fcb0db0af88838b8753a9c135f858c" );document.getElementById("c766cc1b0b").setAttribute( "id", "comment" ); Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Mi piace stupirmi di ogni attimo inatteso, così da scoprire ogni volta il mio senso e il senso degli altri. Si parte dal Colosseo (esterno), 2000 anni di storia e questo monumento rimane sempre il simbolo di Roma per eccellenza. A seguito dell'attuale emergenza sanitaria covid-19, alcune attività potrebbero aver variato le loro modalità di apertura, ti consgilio quindi di chiamare sempre i loro numeri o visitare i loro siti per avere conferma. Salvato da alec cunningham. All’interno,  un intreccio di scale multilivello conducono ai piani in cui vengono ospitate esposizioni e attività di sperimentazione. Visualizza altre idee su Roma, Parete dei viaggi, Fotografia di architettura. ... ARCHITETTURA&VIAGGI è una realizzazione di Sonia Piazzini e Francesco Pinzani. Costruita fra il 2003 ed il 2005, su progetto di Lucrezio Carbonara. Tufello: il quartiere di Roma. Inaugurato nel 2010 come Museo d’Arte del XXI sec., il MAXXI è sorto al posto dell’ex-caserma Montello su progetto dell’architetto anglo-irachena Zaha Hadid. Arrivo e pranzo in ristorante. CosaFareaRoma.it non è una testata giornalistica, ma un blog senza scopo di lucro. 55.000 m2. Ad oggi, ne è visibile (anche a notevole distanza) una “vela a pinna di squalo“. Essa è stata progettata dallo studio romano ABDR Architetti Associati, con capogruppo nella figura di Paolo Desideri. Via Guido Reni, 4/a Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compiamo tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. È il nuovo Convention Centre sito in Roma EUR, in un’area complessiva di ca. Accanto a itinerari archeologici – che la città regala senza risparmiarsi – e alla street art, che colora e ravviva anche i luoghi più bigi, fa capolino una Roma moderna. È in questo quadro che si inserisce il Palasport – ribattezzato “Pantheon schiacciato” – la cui cupola è, senza alcun dubbio, il punto forte. Sono la Sala Santa Cecilia, la Sala Sinopoli e la Sala Petrassi, ognuna pensata per fare e ascoltare musica. Incontro con la guida locale e inizio delle visite alla città. Attraversando la strada e imboccando via Guido Reni, il MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo. Architettura al top. Il “Percorso delle Arti”, un itinerario alla scoperta di architetture moderne che si stagliano a Roma Nord, tra il Tevere e Villa Glori. Tutti impegnati nelle corse quotidiane, quando arriva la mail di ALOA a solleticare la mente, a molti scappa un: “perché no?”. derivanti dalla somma dei c.f.p. 1. Se stai cercando l'itinerario perfetto fra le opere più belle dell'architettura contemporanea di Roma, non perdere assolutamente la lettura della nostra classifica, con tutti gli indirizzi utili e curiosità sul mondo dell'architettura contemporanea della Capitale. La Matra vincitrice della 24 Ore di Le Mans nel 1972... Dakar 2021, Sainz e Price prendono il comando. Giusto a pochi passi di distanza, invece, il Palazzetto dello Sport. ROMA di Paolo Galgani. La figura ricercata dovrà essere interessata ad intraprendere un percorso di formazione e collaborazione per l'espletamento delle principali attività professionali. Quest’ultimo è costituito da un sagrato a forma di “V”, a simboleggiare le braccia della Chiesa che accoglie tutti i fedeli in un abbraccio. Quest’ultimo è costituito da tre cornici in marmo bianco inserite l’una nell’altra che, rimpicciolendosi verso la vetrata d’ingresso, invitano suggestivamente il fedele ad entrare nel luogo di culto. ... la rivista internazionale di architettura diretta da Francesco Dal Co. SCOPRI. Itinerari per professionisti ed appassionati del settore architettura e design. 18-apr-2019 - Esplora la bacheca "Roma" di Giovanni Chiodetto su Pinterest. Esso è riservato all’uso pedonale, ciclabile e di mezzi pubblici ecologici. Una bella fontana impreziosisce il cortile antistante. Architetture più o meno imponenti si inseriscono e si inglobano nel tessuto della capitale. ARCHITET. La Scuola di Architettura della Sapienza di Roma fa 100 anni e qualche giorno in più e oggi, 22 ottobre 2020, le celebrazioni dell’importante anniversario si aprono ufficialmente con due eventi, una mostra multimediale e un’esposizione di materiali d’archivio, nella sede storica della Facoltà di Valle Giulia. Si resta sorpresi dagli innumerevoli e inaspettati itinerari tra linee sinuose e movimentate, frutto del progetto di Zaha Hadid, uno dei più influenti e visionari architetti dei nostri tempi. Dieci anni di ALOA (Associazione Culturale Ordine Architetti Roma) tra cultura, sport, eventi e viaggi. Un cammino ricco di sculture realizzato nel 1997. Delle parole, delle immagini, delle note. L’edificio è stato realizzato da Bnp Paribas Real Estate su progetto dello Studio di architettura 5 +1AA. Il Macro come Museo dell’Arte Contemporanea di Roma viene ufficialmente aperto nel 2002. Avrebbe dovuto ospitare i Campionati Mondiali di Nuoto del 2009, ed invece ad oggi si discute in merito alla sua demolizione o meno, data l’assenza di fondi per la sua ultimazione. Come per la Chiesa di Tor Tre Teste, sempre Richard Meier ne fu l’artefice, ma stavolta il progetto non fu esente da numerose polemiche: lo stile eccessivamente moderno, nonché la predominanza del colore bianco, vennero infatti considerati inappropriati per il contesto in cui la struttura si era andata ad inserire. Il ponte collega l’Ostiense al Quartiere Garbatella. Uno dei luoghi più interessanti da visitare è il Foro Italico. Accanto a itinerari archeologici – che la città regala senza risparmiarsi – e alla street art, che colora e ravviva anche i luoghi più bigi, fa capolino una Roma moderna. 23-nov-2017 - Esplora la bacheca "Villa adriana" di Paolo Tonini, seguita da 102 persone su Pinterest. I viaggi di studio organizzati/promossi dagli Ordini e/o da Associazioni di iscritti e/o da Federazioni di Ordini Territoriali danno diritto all’acquisizione di crediti formativi? Nella mia presentazione di oggi pomeriggio, una carrellata che ha ripercorso l’evoluzione urbanistica di Roma dalla breccia di Porta Pia fino quasi ai nostri giorni. Il ponte si trova sospeso tra il Lungotevere Flaminio e quello Cadorna, ed è stato costruito fra il 2008 ed il 2011 su progetto dello studio londinese Buri Happold e dell’ingegner Davood Liaghat, assieme a Kit Powell-Williams Architects. Fuoco-Cenere-Silenzio. Dal 18 dicembre al 18 gennaio, sulla cupola Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica viene proiettata una fotografia al giorno che illumina il cielo dal tramonto all’alba. Si conclude il percorso con un arco di 190 metri sul Tevere: il Ponte della Musica. CHIUSURA ESTIVA!! MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Mastice di Chios: proprietà e usi della resina greca, Carta da regalo a km zero per un Natale sostenibile, Suoni il clacson al semaforo? Illustrazione circa Roma rovina l'architettura storica Italia viaggio destinazione acquerello pittura. Attorno ad un’ampia cavea, svettano tre volumi rivestiti di lastre di piombo che assumono una forma di scarabei. Viaggi di Architettura organizza visite guidate e di approfondimento presso gli studi più importanti delle varie città e, attraverso l’acquisizione di permessi speciali, consente di visitare edifici solitamente non aperti al pubblico (banche, ambasciate, edifici pubblici, case private, cantieri, etc). Viaggi, scambi, flussi: Roma antica. Proseguendo lungo via de Coubertin ci si imbatte nel chiacchieratissimo Auditorium Parco della Musica progettato da Renzo Piano. Ti è piaciuto questo articolo? LE CHICCHE DI ROMA. VIAGGI. Realizzata tra il 2003 ed il 2006, su progetto degli architetti Piero Sartogo e Nathalie Grenon. È stata realizzata nel quartiere Tor Tre Teste su progetto dello statunitense Richard Meier, tra il 1998 ed il 2003. Essi vennero però ampliati e adattati all’inizio del nuovo millennio: per la sede centrale, il francese Odile Decq fu incaricato per la realizzazione dei nuovi padiglioni. La “Lanterna” presenta un’altezza massima di circa 7,50 mt,  con un’area interna calpestabile di circa 300 mq. Categoria: viaggi di architettura Art Nouveau a Riga – itinerario di architettura. Dai diversi punti di Roma la “Lanterna” riflettendo la luce del Sole assume i contorni di uno specchio irregolare, e verso sera si illumina assumendo i contorni di una vera e propria grande lampada. Viaggi di Architetti. Illustrazione di storica, verso, roma - 156515653 Pareti curvilinee, ambienti molteplici e corridoi sono solo una piccola parte di ciò che questo edificio-museo propone. Sono 1620 i pezzi che la compongono. Si tratta di un progetto architettonico rimasto incompiuto, ad opera di Santiago Calatrava. 0. Inoltre, il suo ampio rosone-vetrata inonda l’interno di luce, oltre a mettere lo spazio sacro in diretta comunicazione con l’esterno. Via Nizza, 138 e Piazza Orazio Giustiniani, 4. Ma in realtà sia la sede di Via Nizza che quella di Piazza Giustiniani si riadattarono all’interno di edifici preesistenti, ovvero l’Ex-Stabilimento della Birra Peroni e l’ex-Mattatoio. La Nuvola, ovviamente, è il fulcro del progetto: essa presenta nervature di acciaio che si avvilupano su loro stesse ed è rivestita da un telo trasparente per uno straordinario effetto visivo. TURA. Nel 2012, ha ricevuto però il premio Best Building Site del Royal Institute of British Architects di Londra. 2 GENNAIO 2020 – LODI – MILANO – ROMA. All’interno, fungono da sale concerto: a seguito di problemi all’acustica riscontrati, le stesse sono state ottimizzate così da permettere oggi una perfetta propagazione del suono al loro interno. Tre strutture, la cui forma ricorda enormi scarabei, si collocano attorno a una cavea che può ospitare 3000 spettatori circa. Ad ogni modo, essa è realizzata in parte in “tradizionale” travertino, con zone trasparenti in vetro ed altre ad intonaco. Studenti di Architettura a Roma Roma Antica Antica Grecia Storia Antica Architettura Romana Architettura Storica Architettura Antica Architettura Conoscenza Romani. È costituita da una struttura a ponte, che collega due grandi atri posti sulla Nomentana e su Via di Pietralata: su questa si trovano tutti i servizi ai viaggiatori, oltre agli accessi alle banchine. Tutta Roma, infatti, per l’occasione, si dovette dotare delle strutture necessarie e, così, fu creata la zona olimpica nord, nell’area del quartiere Flaminio, e la zona olimpica sud, all’EUR. La chiesa del Giubileo a Roma. Essa è stata inaugurata da Napolitano nel 2011, a 4 anni dall’inizio dei lavori. Con il supporto del MAXXI di Roma. Durante quel periodo storico era noto con il nome di Foro Mussolini, per via della figura che ha ideato la sua realizzazione. Questo sito utilizza cookie per le sue funzionalità. conseguiti dalle attività del punto 5.4 di […] Una struttura possente che, però, trasmette estrema leggerezza. Villa Torlonia, Piazza del Popolo, Pincio, Villa Borghese, Trinità dei Monti, Piazza di Spagna, Isola Tiberina, Ghetto Ebraico, Foro Boario, Bocca della Verità, Colle Aventino, Giardino degli Aranci, 17/18 Ottobre 1° Giorno – Partenza per il LAZIO.