Il decreto Ristori n. 137 del 28 ottobre 2020 non fissa però i tempi, e nelle mani del MIPAAF c'è ancora l'atteso provvedimento sul fondo perduto per i ristoranti, in evidente ritardo. Nel decreto ristori quater un contributo a fondo perduto per agenti e rappresentanti di commercio. Agenziaentrate.gov.it: Agenzia delle Entrate - Contributo a fondo perduto Online. Le partita IVA potranno chiedere il riesame della domanda nel caso di errori che hanno portato all’accredito di una somma errata o allo scarto dell’istanza. Autocertificazione di regolarità antimafia . Per offrirti una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Riesame domanda contributo a fondo perduto. Se hai un’identità SPID o le credenziali Entratel/Fisconline, Gli utenti in possesso di un’identità Spid possono accedere ad Entratel solo se già registrati al servizio, Consultazione e aggiornamento dei dati catastali e di pubblicità immobiliare, Se hai un’identità SPID o le credenziali Sister, Gli utenti in possesso di un’identità Spid possono accedere a Sister solo se già registrati al servizio, Agenzia delle Entrate - via Giorgione n. 106, 00147 Roma Non ci sono solo i chiarimenti sui contributi a … 09 nov 2020 - 15:37 Lorenzo Borga. Provvedimento contributo a Fondo Perduto | Agenzia delle Entrate. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Contributo a fondo perduto dei decreti Ristori, nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 20 novembre ci sono tutte le istruzioni per fare domanda.. La platea dei beneficiari dei contributi si è allargata con l’arrivo del decreto Ristori quater: anche gli agenti e i rappresentanti di commercio possono presentare istanza. 2,429 यहाँ थे. L’istanza può essere presentata a partire dal giorno 15 giugno 2020 e non oltre il giorno 13 agosto 2020 dal richiedente a da un intermediario abilitato, con delega di consultazione del Cassetto fiscale del richiedente. Pagamento contributi a fondo perduto: sono 312 mila i bonifici automatici effettuati dall’Agenzia delle Entrate per erogare le somme previste dal Decreto Ristori 1 alle partite IVA già beneficiarie in passato della misura. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Altri accrediti in arrivo per le nuove domande e per il DL Ristori bis.. Termina l’attesa anche per coloro che avevano presentato domanda di accesso ai fondi previsti dal Decreto Rilancio la scorsa … La conferma ufficiale arriverà dalla pubblicazione in GU. 67 del D.Lgs. Il contributo viene corrisposto direttamente dall’Agenzia delle Entrate con accredito sul conto corrente del soggetto richiedente. Ad aprire alla rettifica post scadenza in favore dei titolari di partita IVA è l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 65 pubblicata il 12 ottobre 2020.. Sono due i casi per i quali si potrà fare domanda in autotutela, secondo le istruzioni … You also have the option to opt-out of these cookies. Controlli fondo perduto con Serpico: le sanzioni amministrative e penali in caso di violazione. L’istanza relativa al contributo a fondo perduto deve contenere anche l’autocertificazione di regolarità antimafia di tutti i soggetti da sottoporre alla verifica ai sensi dell’articolo 85 del D.Lgs. Per accedervi: coloro che non avevano ricevuto gli importi stanziati con il DL Rilancio possono richiedere le somme all’Agenzia delle Entrate a partire dal 20 novembre scorso; coloro che hanno già beneficiato […] Con la circolare 15/E del 13 giugno 2020, infatti, l’Agenzia prova a fare chiarezza su alcuni degli aspetti che avevano creato più dubbi fra imprenditori e consulenti. Restano ovviamente da soddisfare le domande dei Decreti Ristori che possono ancora essere presentate entro il 15 gennaio 2021. Con provvedimento del 10 giugno 2020 l’Agenzia delle entrate mette in chiaro le regole del “fondo perduto” previsto dal decreto Rilancio. Pagamento contributi a fondo perduto: operazione completata. Ad annunciare la notizia è l'Agenzia delle Entrate con il comunicato stampa del 10 dicembre 2020. Le somme dovute a titolo di restituzione del contributo erogato non spettante, oltre interessi e sanzioni, sono escluse da compensazione. I codici tributo: 8077 […] Via le domande per il fondo perduto da inoltrare all’agenzia delle entrate. Fondo perduto Agenzia Entrate modulo domanda pdf: Contributi a fondo perduto arrivate le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate per fare la domanda: l’Agenzia delle entrate ha emanto il provvedimento con le procedure operative per la gestione delle domande per richiedere i contributi a fondo perduto da parte dei soggetti beneficiari. Il sito dell’Agenzia delle Entrate dispone già una guida operativa per i contributi a fondo perduto erogati nel mese di maggio. Viste le difficoltà e le criticità di questa misura, è prudente avvisare l’Agenzia delle Entrate inviando una nuova istanza di erogazione del contributo a fondo perduto. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Contributo a fondo perduto. L’accesso autonomo indipendent... Nov 20, 2020 by Maurizio Ebano. Se devi richiedere il Contributo a fondo perduto e hai una delega a Cassetto Fiscale procedi selezionando il tasto «Accedi». Questi fondi, sotto forma di contributi a fondo perduto sono previsti nella misura del: 100% per gelaterie, pasticcerie e bar senza cucina; 150% per ristorazione, aziende agricole e strutture alberghiere; 200% … Istanza per il riconoscimento del contributo a Fondo Perduto | MODELLO Agenzia delle Entrate. dal sito dell’Agenzia delle Entrate. Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 65 del 12 ottobre 2020. Decreto Rilancio Il contributo a fondo perduto, previsto dal “decreto Rilancio” (Dl n. 34 del 19 maggio 2020), consiste nell’erogazione di una somma di denaro senza obbligo di restituzione. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Le restanti aziende, quelle che non hanno mai … Con la risoluzione n. 37/E del 26 giugno 2020, l’Agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo da utilizzare per la restituzione del contributo a fondo perduto se non spettante. Per chi ha già percepito il primo contributo, la seconda erogazione arriverà in … Decreti legge e Ordinanze; Dl Agosto; Decreto Semplificazioni; Guida Fondo Perduto; Fase 3; Dl … A chi spetta il contributo a fondo perduto dell’Agenzia delle Entrate. Agenzia delle Entrate, partiti i bonifici del decreto ristori Economia. L’Agenzia delle entrate comunica di aver provveduto a soddisfare interamente le richieste e necessità del fondo perduto ai contribuenti. Guida contributo-a-fondo-perduto.pdf (187 download) Provvedimento del 10 giugno 2020 Modalità-tecniche-e-termini-trasmissione-telematica-dei-corrispettivi.pdf (55 download) Istanza istanza_fondo_perduto_istr_rich_accred_istr.pdf (90 download) … Pubblicato oggi il modello di istanza per richiedere il risarcimento del 25% della differenza tra il fatturato di aprile 2020 e fatturato di aprile 2019 se questo è inferiore al 33% Contributo a fondo perduto: ecco come ottenerlo http://ow.ly/2Sj850A4syI Domande dal 15 giugno. Fondo perduto per i centri storici, la domanda per ottenere il contributo va inviata dal 18 novembre 2020.. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 12 novembre il provvedimento con le istruzioni e il modulo da compilare: le imprese dei centri storici delle città colpite dal calo del turismo estero hanno tutte le informazioni per poter fare domanda del contributo a fondo perduto previsto dal decreto Agosto.. La … Se devi richiedere il Contributo a fondo perduto e hai una delega a Cassetto Fiscale procedi selezionando il tasto «Accedi». Riguardo i contributi a fondo perduto, e le istanze per riesame della domanda, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 65 dell’11 ottobre 2020, ha chiarito che l’istanza per il riesame della domanda va trasmessa via PEC alla Direzione provinciale territorialmente competente in relazione al domicilio fiscale del soggetto richiedente, firmata digitalmente dal soggetto richiedente ovvero dall’intermediario con … Le istruzioni e il modello per l’istanza si trovano nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 12 novembre 2020. I contributi a fondo perduto e i ristori erogati dall’Agenzia delle entrate ammontano al 25 novembre 2020 a 8,2 miliardi di euro a favore di 2,4 milioni di partite Iva. Pubblicato il 10 Giugno 2020 10 Giugno 2020 di Bruno Di Lascio. La domanda fondo perduto 2020, come promesso, è all'insegna della semplicità, … * Al momento per gli uffici della Toscana e dell’ Emilia Romagna è possibile prenotare solo dal sito internet e con l'App Con tale autocertificazione il dichiarante, ai sensi della vigente normativa antimafia, dichiara che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall’art. Con la risoluzione n. 37/E del 26 giugno 2020, l’Agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo da utilizzare per la restituzione del contributo a fondo perduto se non spettante. In base a quanto previsto dal testo del decreto Rilancio pubblicato in Gazzetta Ufficiale e dal provvedimento Prot. soggetti esercenti attività d’impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario titolari di partita IVA, che nell’anno 2019 abbiano conseguito un ammontare di ricavi o di compensi non superiore a cinque milioni di euro. autocertificazione di regolarità antimafia. Ricordiamo che i contributi spettano ai contribuenti con partita Iva (tranne alcuni soggetti esclusi, anche se potrebbero esservi dei ripescaggi in sede di conversione), e in particolare a imprese, anche agricole, e titolari di reddito di lavoro autonomo, … ha aveva presentato domanda entro agosto 2020, l’accredito del ristoro arriverà in una settimana tramite bonifico da parte dell'Agenzia delle Entrate direttamente sul conto corrente già indicato. AGENZIA ENTRATE E CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO. Domanda contributi a fondo perduto al via, scadenza 15 gennaio 2021: arrivano le istruzioni dall'Agenzia delle Entrate per beneficiare delle somme stanziate dal Decreto Ristori e Ristori bis. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Sul cambio delle coordinate bancarie per il soggetto che già ha percepito il primo contributo, è possibile effettuare tramite la piattaforma la modifica. Le partita IVA potranno chiedere il riesame della domanda nel caso di errori che hanno portato all’accredito di una somma errata o allo scarto dell’istanza. Tutti i passaggi da seguire. I successivi pagamenti verranno effettuati entro la fine della settimana prossima.. Importante: verificare il possesso di tutti i requisiti necessari perché qualora il contributo non sia dovuto, o sia dovuto solo in parte, l'Agenzia delle Entrate procede al recupero delle somme elargite ma non spettanti. Agenziaentrate.gov.it is a famous web project, safe and generally suitable for all ages. Contributi a fondo perduto, chiarimenti per le partite IVA fuori tempo massimo: la circolare n. 25/E dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata il 20 agosto 2020, arriva a distanza di quasi 10 giorni dalla scadenza per fare domanda.. Una beffa vera e propria, con il rischio per alcune partita IVA di dover procedere ora con la restituzione della somma erogata.. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Il contributo spetta se l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore ai due terzi … WordPress database error: [UPDATE command denied to user 'Sql1049555'@'62.149.143.108' for table 'aru_options']UPDATE `aru_options` SET `option_value` = '1' WHERE `option_name` = 'rs_tables_created', Errore sul database di WordPress: [INSERT, UPDATE command denied to user 'Sql1049555'@'62.149.143.108' for table 'aru_options']INSERT INTO `aru_options` (`option_name`, `option_value`, `autoload`) VALUES ('_transient_doing_cron', '1609842743.6633350849151611328125', 'yes') ON DUPLICATE KEY UPDATE `option_name` = VALUES(`option_name`), `option_value` = VALUES(`option_value`), `autoload` = VALUES(`autoload`), Errore sul database di WordPress: [UPDATE command denied to user 'Sql1049555'@'62.149.143.108' for table 'aru_options']UPDATE `aru_options` SET `option_value` = '' WHERE `option_name` = 'rewrite_rules'. Con la suddetta circolare l’Agenzia fornisce ulteriori indicazioni circa il corretto accesso al contributo a fondo perduto in merito alla verifica della sua spettanza e alle sue modalità di determinazione. Se invece operi per te stesso o come Incaricato , Tutore o hai una delega al Servizio di Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici accedi al Portale «Fatture e Corrispettivi». I risultati delle richieste di accesso ai fondi sul portale Fatture e Corrispettivi dovevano essere disponibili da oggi, 26 giugno, ma la data è stata posticipata di qualche giorno, come si legge sulla piattaforma. Fondo perduto per i centri storici, la domanda per ottenere il contributo va inviata dal 18 novembre 2020. Fondo perduto: il provvedimento dell’Agenzia delle entrate Pubblicato il 11 Giugno, 2020 Dott Mauro Gelasio Con provvedimento del 10 giugno 2020 l’Agenzia delle entrate mette in chiaro le regole del “fondo perduto” previsto dal decreto Rilancio. Contributo a fondo perduto, c'è tempo dal pomeriggio di lunedì 15 giugno fino al 13 agosto per inviare le richieste. L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 519 del 4 novembre 2020, ha specificato che il bonus di 100 euro riconosciuto ai dipendenti per il servizio svolto in presenza nello scorso mese di marzo può tenere conto anche delle giornate in cui il lavoratore, nello stesso mese, ha prestato la propria attività sindacale in ufficio su convocazione dell’Amministrazione o presso la sede sindacale. Pubblicato oggi il modello di istanza per richiedere il risarcimento del 25% della differenza tra il fatturato di aprile 2020 e fatturato di aprile 2019 se questo è inferiore al 33% Per presentare la domanda contributi a fondo perduto all'Agenzia delle Entrate, occorre compilare il modulo online ed allegare la cd. Contributi a fondo perduto anche per le imprese agricole.Il decreto Ristori n. 137 del 28 ottobre 2020 stanzia 100 milioni di euro, ma per l’avvio della misura servirà un decreto attuativo.. Il MEF ed il MIPAAF dovranno definire requisiti e criteri per l’accesso al contributo a fondo perduto.Serve quindi un passaggio ulteriore per dare il via alla misura, e la fase operativa sarà in ogni caso gestita dall’Agenzia delle … Contributi a fondo perduto, le... Nov 26, 2020 by Maurizio Ebano. Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 65 del 12 ottobre 2020. Le somme dovute a titolo di restituzione del contributo erogato non spettante, oltre interessi e sanzioni, sono escluse da compensazione. Controlli fondo perduto con Serpico: le sanzioni amministrative e penali in caso di violazione. Lunedì 15 giugno i contributi a fondo perduto per le Pmi danneggiate dal coronavirus, previsti dal decreto Rilancio verranno erogati dall'Agenzia delle Entrate entro una decina di giorni direttamente sul conto corrente dei richiedenti che rientrano nei parametri fissati. Agenziaentrate.gov.it: visit the most interesting Agenzia Entrate pages, well-liked by male users from Italy, or check the rest of agenziaentrate.gov.it data below. Contributo a fondo perduto – Decreto Ristori - Che cos'è Il contributo a fondo perduto previsto dal decreto “Ristori” (Dl n. 137 del 28 ottobre 2020), consiste nell’erogazione di una somma di denaro corrisposta dall’Agenzia delle Entrate ai titolari di partita Iva che, sulla base della codifica ATECO, esercitano l’attività prevalente in uno dei settori economici individuati dallo stesso decreto legge … 09 nov 2020 - 15:37 Lorenzo Borga. Tali … Per chi chiama dall'estero il numero 0039-0696668933. Il contributo spetta ai titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa e di lavoro autonomo o che sono titolari di reddito agrario, ed è commisurato alla diminuzione di fatturato subita … 15-giu-2020 - Dal pomeriggio di oggi lunedì 15 giugno è possibile inviare le domande per accedere ai contributi a fondo perduto. Lo comunica l’Agenzia delle Entrate. Via le domande per il fondo perduto da inoltrare all’agenzia delle entrate. Il sito dell’Agenzia delle Entrate ha predisposto una finestra in sovrimpressione che compare in entrata automaticamente agli utenti, e che rimanda alla sezione interamente dedicata alle istanze per il contributo a fondo perduto. Il Decreto "Rilancio" ha introdotto numeroso disposizioni destinate a sostenere gli operatori economici danneggiati dall'emergenza Covid-19. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Dal 15 giugno, giorno dell’apertura del canale dedicato dell’Agenzia delle Entrate, sono più di 900 mila le domande del contributo a fondo perduto inviate con l’apposita procedura gestita dal partner tecnologico Sogei. Codice Fiscale e Partita Iva: 06363391001. sogei.agenzia.header.languages.available : Prevenzione della corruzione e trasparenza, Informativa sul trattamento dei dati personali, Prenota un appuntamento e recapiti uffici. Le somme dei contributi a fondo perduto vengono corrisposte alle partite IVA che operano nel settore della ristorazione tramite accredito sul conto corrente bancario o postale indicato per ricevere i contributi del Decreto Rilancio.. Aver ottenuto la prima tornata di fondi, infatti, rientra tra i requisiti principali per … L’erogazione del contributo è effettuata mediante accredito sul conto corrente identificato dall’IBAN indicato nell’istanza, è accordato ai soggetti che hanno iniziato l’attività in data antecedente il 1° maggio 2020. Comunicato stampa del … Pagamento contributi a fondo perduto: sono 312 mila i bonifici automatici effettuati dall’Agenzia delle Entrate per erogare le somme previste dal Decreto Ristori 1 alle partite IVA già beneficiarie in passato della misura. Riguardo i contributi a fondo perduto, e le istanze per riesame della domanda, l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 65 dell’11 ottobre 2020, ha chiarito che l’istanza per il riesame della domanda va trasmessa via PEC alla Direzione provinciale territorialmente competente in relazione al domicilio fiscale del soggetto richiedente, firmata digitalmente dal soggetto richiedente […] La trasmissione è effettuata tramite i canali telematici dell’Agenzia delle entrate oppure tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet dell’Agenzia delle entrate. L’Agenzia delle entrate ha emanato il 21 luglio 2020, la circolare n. 22/E, con gli ulteriori chiarimenti ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34. Riesame domanda contributo a fondo perduto. Agenzia delle Entrate, partiti i bonifici del decreto ristori Economia. Contributi a fondo perduto 2020 arrivate nuove istruzioni da parte dell'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 22 del 21 luglio 2020. Pubblicati quindi ulteriori chiarimenti ai fini della domanda e conseguente fruizione del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34 recante «Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di … This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Agenzia delle Entrate, la guida operativa. INPS: riduzioni contributive lavoratori autonomi agricoli under 40, Contributi a fondo perduto: l’importanza del quadro A, Esenzione IMU: spiegazioni nelle FAQ del MEF, Bollo fattura elettronica: le novità dal 2021 su sanzioni e ravvedimento, Contributi a fondo perduto: l’Agenzia delle entrate comunica di aver provveduto al pagamento, Scontrino elettronico: dal 2021 obbligatorio anche per minimi e forfettari. Per controllare se la propria richiesta ha superato i controlli sui requisiti, bisogna innanzitutto cliccare su “Accedi” e entrare nella propria area personale. Erano davvero molto attesi e sono arrivati in tempo per il via del 15 giugno. Il contributo a fondo perduto viene quindi erogato direttamente dall’Agenzia delle Entrate sul conto corrente bancario o postale intestato al soggetto beneficiario. Sono i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul contributo a fondo perduto. La richiesta deve essere presentata solo dalle partite IVA che non hanno già ricevuto i fondi stanziati con il DL Rilancio e che rientrano nella nuova platea di beneficiari in base al codice ATECO di attività e alla … n. 159/11. n. 159/2011 e … We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Si tratta di contributi a fondo perduto per 2,458 miliardi di euro (per il 2020). L’Agenzia delle entrate ha emanato il 21 luglio 2020, la circolare n. 22/E, con gli ulteriori chiarimenti ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34. E’ possibile effettuare il riesame, nel carso di scarto della domanda per errori ed in caso di impossibilità di inviare una nuova domanda … Con istanza in autotela è possibile presentare una richiesta di revisione dell'esito di rigetto o dell'importo del contributo a fondo perduto erogato ex art 25 del Rilancio. Se invece operi per te stesso o come Incaricato , Tutore o hai una delega al Servizio di Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici accedi al Portale « Fatture e Corrispettivi ». Contributi a fondo perduto: riesame in autotutela delle domande con errori, scartate o che hanno portato alla percezione di una somma inferiore a quella spettante.. L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 65 dell’11 ottobre 2020, ha chiarito che è possibile presentare istanza volta alla revisione, in autotutela, in due casi. I codici tributo: 8077 […] Per ulteriori informazioni. Contributi a fondo perduto: Domanda all’Agenzia delle Entrate da oggi 15 giugno. Compilazione e invio di dichiarazioni e comunicazioni, versamenti, registrazione contratti di locazione, consultazione dei propri dati fiscali e immobiliari, Civis –assistenza fiscale, ecc. Contributi a fondo perduto, riesame della domanda in autotutela nel caso di errori che hanno portato al pagamento di un importo inferiore a quello spettante o allo scarto dell’istanza.. Il contributo a fondo perduto è riconosciuto alle partite IVA in base ad un codice Ateco specifico, direttamente con l’accredito in conto corrente. Fondo perduto per i centri storici: la domanda si può presentare dal 18 novembre 2020 al 14 gennaio 2021. Fondo perduto dei decreti Ristori, l’Agenzia delle Entrate ha completato i pagamenti.. L’annuncio arriva dall’Agenzia delle Entrate stessa, con il comunicato stampa del 10 dicembre. Successivamente all’erogazione … Le aziende che riceveranno in automatico il contributo a fondo perduto, circa 324 mila, sono quelle che hanno già ricevuto l’aiuto nei mesi scorsi, e quindi troveranno l’importo accreditato direttamente nel conto corrente già da lunedì o martedì prossimo.. con l'app dell'Agenzia delle Entrate; chiamando il numero verde 800.90.96.96 da telefono fisso; il numero 06-96668907 da cellulare. La .. Articolo di ilmondodinoidonne.com. Con apposito provvedimento, l’Agenzia delle entrate ha pubblicato il modello di domanda per richiedere i contributi a fondo perduto previsti dal decreto Rilancio. Chi sono; Articoli e News; Parlamento; Dicono di me; Download. Con il decreto Rilancio 2020 sono in arrivo i contributi a fondo perduto a favore di imprese e professionisti.L'aiuto potrà variare da 1000 euro fino a un massimo oltre i 50 mila euro.. Nuovi contributi a fondo perduto per ristoranti e bar nel Decreto Natale: come funziona il pagamento. non aveva aderito alla prima edizione del fondo perduto o perché non rientrava nei requisiti del volume di affari inferiore a 5 milioni, dovrà presentare la domanda all’Agenzia e attendere qualche settimana in più. Il nuovo protocollo tra Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza dà così il via ai controlli sul fondo perduto da parte delle Fiamme Gialle.. La Guardia di Finanzia utilizza quindi Serpico per l’acquisizione dell’esito delle istanze presentate, così da verificare la sussistenza dei requisiti previsti. Lo schema adoperato sarà nuovamente il medesimo, anche se si attendono nuovi dettagli su parametri temporali e importi.