La normativa di rif. 472/1997 dispone che: “ Nei casi previsti dai commi 1 e 2, se le violazioni rilevano ai fini di più tributi , si considera quale sanzione base cui riferire l’aumento, quella più grave aumentata di un quinto . Sanzioni tributi locali. 156/2015) quando e come applicarli ai tributi locali (esempi pratici) Cass. 9.3Decadenza e prescrizione quinquennale dei tributi locali 9.4 Il sistema delle sanzioni 9.5 Il cumulo giuridico X – Riscossione tributi locali 10.1 Le riforme della riscossione dei tributi locali. In tema di sanzioni amministrative per la violazione di norme tributarie, l'applicazione del regime del cumulo giuridico delle sanzioni, previsto dall'art. Avv. 12 D.Lgs. Videoconferenze in diretta SCOPRI DI PIU' PROSSIMO APPUNTAMENTO: martedì 24 novembre 2020 ore 10,00 - 12,00 a cura del dott. Il ravvedimento operoso dei tributi locali non è più soggetto a limitazioni temporali. n. 15554/2009). n. 118/2011 L'art. La Cassazione conclude,dunque, affermando il seguente principio: "La nuova nozione di continuazione di cui all'articolo 12 cit. n. 472 del 1997 (sanzione base aumentata dalla metà al triplo), con sanzione da determinarsi, nel caso di specie, nell'importo muumo (aumento della metà), posto che lo stesso concessionario della riscossione ebbe a determinare nel minimo edittale la sanzione, come si desume dagli avvisi di accertamento impugnati. l cumulo giuridico delle sanzioni si applica anche ai tributi locali e non solo ai tributi erariali. TRIBUTI LOCALI: SE L'ILLECITO E' CONTINUATO C'E' IL CUMULO GIURIDICO. costituisce in sintesi un superamento delle previgenti figure sotto diversi e rilevanti profili: quello dell'obbligatorietà (si chiarisce che la concessione del benefìcio non è facoltativa per gli uffici); quello dell'elemento psicologico (non essendo richiesta una ''medesima risoluzione''); quello temporale (non essendo limitata allo stesso periodo di imposta); quello oggettivo (applicandosi alla generalità dei tributi ed anche tra violazioni non riguardanti lo stesso tributo)". CTP AVELLINO 435-2019- Il cumulo giuridico si applica anche per le sanzioni per tributi locali . Il cumulo giuridico Fiscal News n. 149 - 2016. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”. 8 della precedente legge sulle sanzioni tributarie n. 4/1929), ed ha considerato specificamente l'ipotesi delle violazioni riguardanti periodi di imposta diversi, stabilendo, per questa particolare fattispecie, regole di maggior rigore, fermo restando, tuttavia, l'obbligo di procedere al cumulo giuridico delle sanzioni, peraltro aggiungendo che il cumulo delle. Sanzioni tributarie: quando si applica il cumulo giuridico - Diritto.it. 12 prevede ulteriormente l'applicazione della sanzione unica nell'ipotesi di violazioni che rilevano ai fini di più tributi,mentre il successivo comma 5 dispone l'estensione del cumulo anche in presenza di violazioni della "stessa indole" commesse in periodi d'imposta diversi. Re: Cumulo giuridico sanzioni tributi locali da PattiPatti » 13/10/2016, 8:03 Da quanto ho capito io, invece, leggendo articoli e confrontandomi anche con altri colleghi, il cumulo giuridico era originariamente utilizzato per i tributi erariali ed esteso agli enti locali solo con il recente DLgs. n. 7163 del 2002). 12, comma 5, del D.Lgs. Al momento solo per Imu 2012 però prevedo il prossimo anno di emettere anche gli accertamenti per omessa per gli anni successivi. Il sistema delle sanzioni tributarie amministrative è stato riformato alla fine dell'anno 2015 dal Decreto Legislativo n. 158/2015 i cui effetti sono stati anticipati alla data del 1°gennaio 2016, ad opera della Legge di Stabilità 2016. n. 3265/2012; Cass. Il cumulo giuridico nella procedura di controllo: aspetti processuali . Patrizia, Re: Cumulo giuridico sanzioni tributi locali. CTP AVELLINO 435-2019- Il cumulo giuridico si applica anche per le sanzioni per tributi locali, Avv.Giuseppe MAPPA-Foro di Taranto –mail avvmappa@hotmail.it –Tel 328\675734320. 12 del d.lgs. Marco Castellani Il bilancio di previsione 2021-2023 – Nuova legge di bilancio, emergenza Covid-19 e XII Decreto correttivo al D.Lgs. procedere al cumulo giuridico delle sanzioni (Cass. 12 del D.Lgs. Tributi del 26-07-2018 Cumulo sanzioni applicabile all'Ici. Ci proponiamo di coinvolgere i...Leggi tutto, Via Luigi Einaudi 22 70021 Acquaviva delle Fonti (BA), sanzioni di cui al D.Lgs. è l'art. Ne consegue che, ribadite le svolte considerazioni e m applicazione dei principi normativi e giurisprudenziali testé citati, in parziale accoglimento del ricorso, deve dunque applicarsi l'art. Il pas-saggio dalla cartella di pagamento all’accertamento esecutivo » … Quindi, si può applicare il cumulo giuridico. Per favore puoi ancora aiutarmi circa la modalità di applicazione e l'entità? A ben considerare, come ha correttamente ritenuto la suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 21570 del 26 ottobre 2016, l'art. In materia di sanzioni amministrative tributarie, l’applicabilità ai tributi locali del cumulo giuridico per concorso di violazioni o per continuazione disciplinati dall’art. 04.07.2011; Sanzioni amministrative; In risposta al quesito posto, occorre dire che il Comune poteva emettere, ma non era obbligato a farlo, un unico atto di accertamento cumulativo comprendente tutti gli arretrati. Francesco Cotrufo, avvocato e commercialista del foro di Bari www.studiocotrufo.it. 12, cit., costituisce previsione di carattere generale, in quanto costituisce attuazione del principio. .. poi dal punto di vista pratico se prendi in mano una posizione conviene lavorarla per tutte le annualità, ... Grazie "Ullifa" per la risposta. 3. l'eccezione " non è legittimo applicare la sanzione per omessa denuncia anche per gli anni successivi" è fondata. Il principio del cumulo giuridico delle sanzioni vale anche per gli enti locali. L'art. 12 del D. Lgs. n.124/2019), il ravvedimento ultrannuale trova applicazione a prescindere dalla natura del tributo violato. Sanzione dovuta Sanzione più favorevole a seguito del confronto tra cumulo giuridico e cumulo materiale. Responsabile Servizi Associati di una Unione Montana di Comuni. Francesco Cotrufo , TributarioWeb nasce come sito specializzato del Centro Studi Ope Legis - Legale & Tributario. Vorrei capire il meccanismo del cumulo giuridico delle sanzioni tributarie disciplinato dall’articolo 12 del d. lgs. 13 (ritardati o omessi versamenti diretti) del D.Lgs. Il ricorrente lamenta l'illegittimità delle sanzioni applicate ed invoca l'operatività del cosiddetto cumulo giuridico. Patrizia. Il cumulo giuridico è una regola che vale anche per le violazioni commesse in materia di tributi locali, ma per la sua applicazione va dimostrato che l'ente impositore ha emanato «una pluralità di atti di irrogazione di sanzioni»; altrimenti, è impedito «al giudice di valutare in concreto la sussistenza dei presupposti». Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente. n. 472/1997 e la regola del cumulo giuridico delle sanzioni tributarie, regola vigente anche in materia di tributi locali. L’art. Il cumulo giuridico Fiscal News n. 149 - 2016 Il sistema delle sanzioni tributarie amministrative è stato riformato alla fine dell'anno 2015 dal Decreto Legislativo n. 158/2015 i cui effetti sono stati anticipati alla data del 1°gennaio 2016, ad opera della Legge di Stabilità 2016. Se un contribuente non presenta all’amministrazione comu-nale la dichiarazione Tarsu, Tari, Imu, o relativa ad altri tributi locali, commette più violazioni. Cumulo materiale Somma di tutti gli importi presenti nella colonna "Calcolo sanzione". 158/2015. - Cumulo giuridico nei tributi locali Gli istituti deflattivi del contenzioso: - Diritto di interpello - L’autotutela ed i limiti per l’esercizio del potere di autotutela. n. 471 del 1997 (Riforma delle sanzioni tributarie non penali in materia di imposte dirette, di imposta sul valore aggiunto e di riscossione dei tributi… Avv.Giuseppe MAPPA-Foro di Taranto –mail avvmappa@hotmail.it –Tel 328\675734320 . Il tema del cumulo giuridico è argomento assai discusso in ambito di fiscalità locale, stante le peculiarità dei tributi comunali e della dichiarazione di riferimento. Patti, Da quanto ho capito io, invece, leggendo articoli e confrontandomi anche con altri colleghi, il cumulo giuridico era originariamente utilizzato per i tributi erariali ed esteso agli enti locali solo con il recente DLgs. n. 472 del 1997 contempla, al comma 1, il concorso formale e materiale di violazioni, mentre al comma 2 disciplina il principio della progressione (o continuazione) dell'illecito tributario. 5. Esperienza come funzionario di un ente comunale. Il comma 3 dell'art. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”. Francesco Cotrufo . n. 18230/2016; Cass. Obiettiva incertezza problematiche particolari nei tributi locali: • norme di legge incomplete o lacunose, stratificazione di normative diverse Buongiorno, chiedo un aiuto perché ho emesso un avviso di accertamento per omessa denuncia ad una Ditta per Imu 2012. Relativamente al cumulo giuridico, introdotto solamente nel 2000 con il D.Lgs. Il ravvedimento operoso dei tributi locali non è più soggetto a limitazioni temporali. Qualcuno può aiutarmi a capire se è possibile applicarle anche ai tributi locali e in che modo?. Sezione "Sanzioni per le quali non si applica il cumulo giuridico" Per i tributi locali la legge 296/2006 riconosce come mezzo di notifica anche la raccomandata postale con avviso di ricevimento, pur avendo delle garanzie minori. CTP Taranto 2019, depositata 05 marzo 2019- Tributi locali-Sanzione –Applicabilita’ del cumulo giuridico Avv. sanzioni di cui al D.Lgs. Per volontà dell' Avv. In caso di più omissioni relative al versamento in acconto di imposte cui hanno fatto seguito una serie di omessi versamenti a saldo, l’Agenzia delle Entrate non può irrogare tante sanzioni quante sono le omissioni ma obbligatoriamente dovrà applicare la sanzione pecuniaria unica derivante dall’applicazione dell’istituto del cumulo giuridico, ai sensi e per gli effetti dell’art. Entrate Comunali: il cumulo giuridico non si applica alle violazioni di omesso/parziale/tardivo versamento dei tributi locali.. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con l'ordinanza del 12 luglio 2018, n. 18423.. L'istituto della continuazione per le sanzioni amministrative tributarie si applica anche all'Ici. TRIBUTI IN GENERE - Cassazione - Sentenza 13742 del 22/5/2019 - Sanzioni - Cumulo giuridico e recidiva - Compatibilità L’orientamento di merito che, erroneamente, applica il cumulo materiale alle sanzioni tributarie irrogate per omessa dichiarazione TARI (tassa sui rifiuti). - 2. 12 c. 5 del Dlgs 472/1997. Il cumulo giuridico applicato ai tributi La Corte di Cassazione attraverso l’ordinanza n.18423 del 12 luglio scorso ha stabilito che il principio del cumulo giuridico delle sanzioni vale anche per gli enti locali. 18 dicembre 1997, n. 472. n. 26077 /2015; Cass. Ringrazio sempre per la vs. disponibilità. 12 del D.Lgs. 23/12/2020 - TRIBUTI - Ministero Interno: restituzione tributi locali erroneamente versati allo Stato : >> 23/12/2020 - TRIBUTI - AgenziaEntrate-Riscossione: novità per rateizzazioni e rottamazione : >> 23/12/2020 - AFFARI GENERALI - RAGIONERIA - Agenzia Entrate: F24 e registrazione atti : >> Ad evitare tale effetto giuridico, la dottrina consolidata ritiene applicabile il principio del cumulo giuridico di cui all'art. Le violazioni … Sanzione ridotta ad 1/6 Importo pari a 1/6 di quello presente nel campo "Sanzione dovuta". n. 472 del 1997 ha sostanzialmente riformulato la disciplina generale dell'istituto della continuazione nell'illecito tributario, confermando ed ampliando il principio del cumulo giuridico delle sanzioni, reso obbligatorio e non più facoltativo (come, invece, disponeva l'art. 5. n. 472 del 1997, art. Sanzioni tributi locali. L’assessore al Bilancio, Domenico Nacci, risponde alle note inviate alla stampa nelle scorse settimane da Onda Civica, neonato movimento cittadino di centrodestra, argomentando punto per punto l’infondatezza delle accuse, per fare chiarezza e sgombrare ogni possibile equivoco su una materia delicatissima come quella dei tributi locali. Orbene, per orientamento giurisprudenziale costante, in tema di violazioni della stessa indole, che vengono commesse in periodi d'imposta diversi, si deve applicare la sanzione base aumentata dalla metà al triplo, secondo l'istituto della continuazione previsto dal D.Lgs. n. 472 del 1997, art. n. 472 del 1997, art. La Ditta che ha ricevuto l'accertamento mi chiede l'applicazione del cumulo giuridico delle sanzioni. Il ricorrente lamenta l'illegittimità delle sanzioni applicate ed invoca l'operatività del cosiddetto cumulo giuridico. Cumulo giuridico: violazioni che riguardano più tributi Il comma 3 dell’articolo 12 del D. Lgs. Dunque, il dato normativo appare chiaro: anche in materia di tributi locali – nel caso in cui più violazioni della stessa indole siano commesse in periodi d’imposta diversi – si applica la regola del cumulo giuridico delle sanzioni tributarie, regola fissata, come visto, dall’articolo 12, comma 5 … Il cumulo giuridico delle sanzioni irrogabili alle plurime violazioni di versamento delle imposte erariali (ad esempio, omesso, insufficiente o tardivo pagamento dell’IRPEF o dell’IVA), come stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 21570/2016, troverebbe applicazione anche ai tributi locali in generale e ai tributi comunali in particolare. Grazie mille per l'aiuto. Versione PDF del documento. L’organo competente al riesame - Reclamo e mediazione (novità introdotte dal d.lgs. 12 del D. Lgs. L’istituto è … 472/1997 ad opera del Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 (articolo 10-bis D.L. Grazie mille dell'aiuto. 158/2015. 12, cit., costituisce previsione di carattere generale, in quanto costituisce attuazione del principio delfavor rei. A seguito della soppressione dell’articolo 13, comma 1- bis, D.Lgs. n. 472 del 1997. La norma dispone che alla "sanzione unica" soggiace chi, anche in tempi diversi, commette più violazioni che, nella loro progressione,pregiudicano o tendono a pregiudicare la determinazione dell'imponibile ovvero la liquidazione anche periodica del tributo. La Cassazione conclude,dunque, affermando il seguente principio: CTP AVELLINO 435-2019- Il cumulo giuridico si applica anche per le sanzioni per tributi locali -Avv.Giuseppe MAPPA.
Le sanzioni nell’accertamento dei tributi locali possono essere di misura pari al tributo contestato. 12, comma 5 (cfr. Cumulo giuridico delle sanzioni nell'ambito dei tributi locali a cura di Riccardo Barbaro Se sei abbonato effettua l’accesso , altrimenti richiedi una demo gratuita .