•I nomi che hanno due plurali con significato diverso si chiamano “sovrabbondanti”.-Volgi al singolare i seguenti nomi e scrivi a quale gruppo appartengono. Si tratta di nomi maschili uscenti in -o che, oltre alla normale forma di plurale in -i, ammettono anche una forma in -a di genere femminile. Nelle seguenti frasi ti vengono offerte due possibilità all’interno sei segni […]. Scheda didattica di italiano – I plurali con CIA e GIA, Scheda di matematica – La proprietà invariantiva della sottrazione, Scheda didattica di italiano – Gli articoli, I film di una volta, per i bambini di oggi, Nella storia di un pesce, una riflessione sulla libertÃ, Fine dell’anno: i nostri auguri per tutti i bambini del mondo. Ancora più difficile è distinguere tra nomi difettivi, nomi invariabili e nomi sovrabbondanti. Todos los derechos reservados Claudio Gibellato  - Cookie Policy - privacy policy, QUESTO SITO WEB UTILIZZA I COOKIE PER ASSICURARE UNA MIGLIORE ESPERIENZA DI NAVIGAZIONE, OLTRE AI COOKIE DI NATURA TECNICA SONO UTILIZZATI ANCHE COOKIE DI PROFILAZIONE UTENTE E COOKIE DI TERZE PARTI. Fai click e provala. Realizziamo allora insieme a loro una #maschera da #clown, stampando il modello allegato, da colorare, ritagliare e assemblare. Guarda mi nombre, correo electrónico y web en este navegador para la próxima vez que comente. tecnica, disegno tecnico. Metti a prova la tua conoscenza con questi Esercizi sui nomi sovrabbondanti, totalmente interattivi. Copyright Noinonni.it © All rights reserved. Di seguito troverai l’elenco completo. – braccia (arti superiori) – bracci (ad esempio, di mare…) ATTENZIONE: devi scrivere anche l’articolo. In questa lezione: i verbi sovrabbondanti. Scrivi nella casella il plurale dei nomi che appaiono. Cari lettori e care lettrici di Intercultura blog, oggi concluderemo il nostro studio dei verbi difettivi e vedremo un’altra classe di verbi: i verbi sovrabbondanti. redini                                                  sangue Esercizio su difettivi e sovrabbondanti Scegli se il nome che ti viene proposto è difettivo o sovrabbondante . Nel caso fosse insufficiente puoi ripetere l’esercizio più volte fino ad acquisire sicurezza con la materia spiegata, se fosse necessario puoi ripassare la lezione rispettiva facendo clic sul pulsante che trovi alla fine delle attività.  Se non sai come usare le attività interattive, puoi fare clic QUI. Benvenuto su La grammatica italiana! I NOMI DIFETTIVI I nomidifettivi mancano del singolare o del plurale; in pratica hanno solo uno dei due numeri, infatti, esistono: 1. alcuni nomi usati soltanto al singolare comeferie, sangue, latte, sete, petrolio, fame, burro, coraggio ecc. DOWNLOAD – Per scaricare e stampare la scheda, clicca su questo link: Nomi Sovrabbondanti - Esercizi by małgorzata_minda. Le due forme plurali possono esprimere: un significato uguale o molto simile: nomi_invariabili.pdf nomi_difettivi.pdf I NOMI SOVRABBONDANTI assumono due diverse desinenza (spesso nella formazione del plurale). Devi selezionare la forma plurale del nome che si adatta al senso della frase, facendo clic su di esso. ), e in base alla formazione del maschile e del femminile (nomi mobili, indipendenti, di genere comune, promiscui), il plurale dei nomi composti, il singolare e il plurale dei nomi (variabili, invariabili, difettivi, sovrabbondanti). I nomi invariabili sono quelli che non cambiano, che siano usati al singolare  o al plurale (l’autobus/gli autobus; l’analisi/le analisi…). Puoi vederlo qui: Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Quali sono questi nomi?I nomi sovrabbondanti sono quei nomi che hanno più forme di singolare o di plurale. Ecco una scheda utile per i bambini delle ultime classi della scuola primaria, per un rapido ripasso del plurale dei nomi, e in particolare di una delle particolarità della grammatica italiana: i nomi difettivi e Il plurale dei nomi.. Certo, anche formare il plurale dei nomi ogni tanto crea qualche difficoltà ai bambini, magari anche semplicemente di ordine ortografico. Lo zaino, gli zaini. Home » L'angolo della scuola » Nomi sovrabbondanti e difettivi. • Tra i difettivi del singolare si considerano di solito: – nomi che indicano oggetti formati da due o più elementi sete                                                      radio Corso di italiano con lezioni in video ed esercizi interattivi per stranieri. ATTENZIONE: devi fare clic solo sul nome. Quando completi l’attività appare un messaggio che descrive il tuo livello di preparazione. Esercizi di grammatica per 4^ e 5^ Nomi invariabili, difettivi, sovrabbondanti Per i bambini delle classi 4^ e 5^ alcune schede didattiche di grammatica per imparare a discriminare i nomi invariabili, difettivi e sovrabbondanti: nomi_analisi.pdf per ripassare l'analisi dei nomi. •I nomi con la stessa forma al singolare e al plurale si chiamano “invariabili”. Completa le frasi, trascinando o facendo clic, sulla forma plurale dei nomi che corrispondono correttamente al senso della frasa. Esercizi sui nomi sovrabbondanti. Los campos obligatorios están marcados con *. Collegati ad ogni lezione ci sono sempre diversi tipi di attività interattive che ti permettono di valutare se hai imparato correttamente tutto ciò che è stato esposto nella lezione. pazienza                                             camion Iniziamo dai nomi difettivi del singolare, ovvero nomi che hanno solo il plurale e che sbagli a scrivere in singolare. LA SCUOLA S.p.A. NOMI Corso di italiano con lezioni in video ed esercizi interattivi per stranieri. competere, concernere, convergere (il part. le nozze ma non esistono la no… 1. altri nomi sono usati solo al plurale, come nozze, viveri,redini, forbici, occhiali, calzini, mutande ecc. Nomi sovrabbondanti e difettivi #9050 Il 16/11/2016 Sara di 9 anni ha scritto: Scusa se ti riscrivo di nuovo ma poteresti rispondere alla mia domanda per favore? In altre circostanze esiste invece un singolare che genera due plurali differenti. 9 anni – Il numero dei nomi, Primo esercizio: Si distinguono: a) verbi che hanno lo stesso significato nelle due coniugazioni, e verbi, detti anche falsi sovrabbondanti, che hanno … Benvenuto su La grammatica italiana! -- Created using PowToon -- Free sign up at http://www.powtoon.com/youtube/ -- Create animated videos and animated presentations for free. Esercizi sull'utilizzo dei verbi sovrabbondanti 1, 2, 3, 4, 5. I nomi sovrabbondanti presentano due forme di plurale di genere diverso. Metti a prova la tua conoscenza con questi Esercizi sui nomi sovrabbondanti, totalmente interattivi. Nomi sovrabbondanti I nomi sovrabbondanti hanno due forme di plurale, una di genere maschile e una di genere femminile. •I nomi che vengono usati solo al singolare o al plurale si chiamano “difettivi”. In alcuni casi abbiamo due forme al singolare e due al plurale come con il sostantivo fronte = il fronte/i fronti – la fronte/le fronti.. miele                                                   gru Este sitio usa Akismet para reducir el spam. I verbi sovrabbondanti. signore – signori                               paio – paia Questi nomi al singolare sono maschili e terminano in -o; al plurale, oltre alla normale forma in -i, ne hanno un’altra terminante in -a di genere femminile, che il più delle volte ha pure un significato diverso. pantaloni                                            città Il significato di alcuni nomi sovrabbondanti è identico nelle due forme (Esempio: ginocchio: ginocchia – ginocchi; lenzuolo: lenzuola – lenzuoli). Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori. Nel caso fosse insufficiente puoi ripetere l’esercizio più volte fino ad acquisire sicurezza con la materia spiegata, se fosse necessario puoi ripassare la lezione rispettiva facendo clic sul pulsante che trovi alla fine delle attività.  Se non sai come usare le attività interattive, puoi fare clic. PER SAPERNE DI PIÙ, CONOSCERE I COOKIE UTILIZZATI ED ESPRIMERE IL TUO CONSENSO ACCEDI ALLA PAGINA, Metti a prova la tua conoscenza con questi Esercizi sui nomi sovrabbondanti, totalmente interattivi. 030/2993.1 – fax 030/2993.299 - P. IVA 00272780172 la ferie ma non esistela feria il sangue ma non esiste i sangui il latte ma non esistei latti la setema non esistele seti il petrolio ma non esistei petroli. Crea e condividi - Gioca e comunica - Scopri e impara - Cerca e trova. Molto più che documenti. goccia – gocce                                    autobus – autobus dente – denti                                      uovo – uova #lavoretto. collega – colleghi                               medico – medici Collegati ad ogni lezione ci sono sempre diversi tipi di attività interattive che ti permettono di valutare se hai imparato correttamente tutto ciò che è stato esposto nella lezione. Tutte le app. Il nome - esercizi Nomi invariabili, difettivi, sovrabbondanti 1. Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios. In questa lezione i nomi sovrabbondanti, sono quei nomi che hanno due plurali. ATTENZIONE: devi scrivere anche l’articolo. Infatti non si dice mai i sangui, i latti, le bontà, i mieli (nomi difettivi del plurale), come non si dice l'occhiale, il calzone, la nozza, ma gli occhiali, il calzone, le nozze (nomi difettivi del singolare). Via A. Gramsci, 26 25124 Brescia (Italia) tel. eval(ez_write_tag([[580,400],'noinonni_it-medrectangle-3','ezslot_0',115,'0','0']));Certo, anche formare il plurale dei nomi ogni tanto crea qualche difficoltà ai bambini, magari anche semplicemente di ordine ortografico. camicia – camicie                              roccia – rocce, Difettivi                                             Invariabili, ferie                                                    caffè strega – streghe                                 film – film QUI SOTTO TROVI IL LINK DEL MIO BLOG DIDATTICO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO:https://sites.google.com/view/maestraadelebarberio/strumenti-di-supporto-alla … Collegati ad ogni lezione ci sono sempre diversi tipi di attività interattive che ti permettono di valutare se hai imparato correttamente tutto ciò che è … Ecco quindi una scheda che li aiuta a riflettere su queste particolarità della nostra lingua. Puoi vederlo qui: www.estudiandoitaliano.com, Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Prof. Anna Vediamo insieme quali sono gli altri verbi difettivi, quali modi e persone hanno, il loro uso e significato. I nomi sovrabbondanti hanno sempre due forme al singolare e/o al plurale.. Spesso, ma non sempre, i due sostantivi hanno significati diversi. Clicca sull’Italia e scopri le mete regione per regione. Esercizi online di grammatica suddivisi per argomento: Il nome. Scuola primaria - Esercizi di grammatica per 4^ e 5^ nomi invariabili, difettivi, sovrabbondanti I nomi difettivi sono quelli che non hanno il singolare (ad esempio, i viveri, i calzoni..) o il plurale (il Sud, il coraggio…). L'angolo della scuola. morbillo                                              bar I nomi sovrabbondanti sono nomi che hanno più forme al singolare o al plurale. – gesti (movimenti fatti con le mani o altre parti del corpo) e gesta (imprese eroiche), Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. In caso di incertezze, invitate i bambini a consultare il dizionario! Equatore                                             oasi, Prima di scrivere le frasi, fate riflettere i bambini sul diverso significato dei due plurali dei  nomi proposti: Aprende cómo se procesan los datos de tus comentarios. Se rispondi bene, vedrai lo sfondo diventare di colore verde. Sul modello della categoria dei verbi difettivi, si considerano difettivi (cioè ‘mancanti’) alcuni nomi usati soltanto o prevalentemente al plurale (dunque difettivi del singolare) oppure soltanto o prevalentemente al singolare (difettivi del plurale). I nomi possono avere una o due forme al singolare e una o due forme al plurale. Verbi difettivi e sovrabbondanti Sono difettivi i verbi che nella loro coniugazione mancano (difettano) di alcune o molte voci o perché esse non sono mai esistite o perché oggi cadute in disuso: ad esempio fulgere , raramente usato nelle forme fulge , fulgono , fulgeva , fulgevano , fulse . Show all questions <= => Filo ... , esercizi online grammatica, grammatica scuole medie esercizi, nomi difettivi esercizio, nomi sovrabbondanti esercizio, verifiche di grammatica. Impara l'italiano con noi! Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. DIFETTIVI, NOMI. Quando completi l’attività appare un messaggio che descrive il tuo livello di preparazione. Ad esempio, il nome singolare braccio al plurale può diventare braccia oppure bracci (le braccia sono gli arti superiori del corpo umano, i bracci invece sono le parti sporgenti di qualcosa, come i bracci meccanici di una gru).. Ecco alcuni esempi di nomi sovrabbondanti: I nomi sovrabbondanti sono quelli che hanno due plurali, con significati diversi (il muro/ i muri – le mura). I campi obbligatori sono contrassegnati *, https://t.co/40XJbn2I5H #noinonni -#Carnevale è già qui, ed è ora di #giocare con i #bambini e di aiutarli a mascherarsi. Potresti essere interessato a: I NOMI SOVRABBONDANTI I nomi sovrabbondanti sono nomi che possiedono due forme di plurale, ma dobbiamo fare una distinzione: Ci sono nomi in cui si possono usare due plurali indistintamente come: il sopracciglio→ i sopraccigli o le Buona lettura! Seleziona l’affermazione che corrisponde al nome proposto. Ecco una scheda utile per i bambini delle ultime classi della scuola primaria, per un rapido ripasso del plurale dei nomi, e in particolare di una delle particolarità della grammatica italiana: i nomi difettivi e Il plurale dei nomi. Ecco un esercizio per ripassare i verbi difettivi e i verbi sovrabbondanti. Nomi sovrabbondanti Nome Plurale Esempi d’uso gli anelli di metallo, di legno le anella dei capelli, boccoli i bracci della croce, del lampadario, della bilancia, di un edificio, di fiume, di mare, di poltrona; avambracci l’anello il braccio le braccia Alcuni verbi, detti sovrabbondanti, possono essere coniugati secondo due coniugazioni: la prima e la terza (dimagrare/dimagrire; la seconda e la terza adempiere/adempire. Chi Siamo | Condizioni d'uso © 2013 De Agostini Scuola - P.IVA 01792180034 - De Agostini Scuola spa è certificata UNI EN ISO 9001 da RINARINA Impara le regole per formare il plurale dei nomi maschili e femminili.. Scopri anche cosa sono i nomi collettivi e studia le particolarità dei nomi difettivi, sovrabbondanti e invariabili. La matita, le matite. I nomi di questo tipo sono nomi che hanno più senso al plurale, oppure che sono utilizzati al singolare solo in rari casi, o che ancora erano già solo al plurale in latino. Nelle seguenti frasi evidenzia in giallo i nomi invariabili: • Mi piace vivere in città, detesto invece i piccoli paesi • Due giorni fa hanno rubato l'auto di mio padre • Hai sentito quella nuova canzone alla radio? I due plurali a volte possono avere … Nomi sovrabbondanti: cosa sono ed esempi per capire meglio. I nomi sangue, latte, bontà, miele e via dicendo, sono nomi difettivi del plurale. Mappa concettuale, classificazione in base al significato (nomi propri, comuni, concreti, astratti, ecc. Nomi sovrabbondanti: studiamoli insieme. Scrivi nella casella al lato di ogni nome il rispettivo plurale. Seleziona la risposta corretta fra quelle disponibili.