Filippo Tortu Filippo Tortu (born 15 June 1998) is sprinter, italian national record holder of 100 meters with the time of 9.99 and the first ever Italian to fall below 10 seconds on the distance. Due chiacchiere, in esclusiva, con Filippo Tortu cercando di scoprire qualcosa, impresa quasi impossibile, che ancora non si sappia. Il primo riguarda la mediaticità di Filippo Tortu. Filippo Tortu è nella storia: 9”99 . Filippo Tortu è ufficialmente nella leggenda dell’atletica italiana. È notizia di ieri infatti la positività al Covid-19 di Filippo Tortu, recordman dei 100 metri piani. Solo venerdì Filippo Tortu, dichiarava in un’intervista sul “La Gazzetta dello Sport”, che era arrivato il momento per lui di scendere sotto i 10 secondi nei 100 metri. Q uanto pesa un decimo di secondo? DOHA (QATAR) (ITALPRESS) – Filippo Tortu si e' qualificato per la finale dei 100 metri ai Mondiali di Doha, in Qatar. Pietro Mennea non è più l’azzurro più veloce della storia nei 100 metri. Filippo Tortu, da tempo annunciato come il miglior prospetto dell'atletica italiana, 20 anni appena compiuti è già nella storia con il suo 9''99 sui 100m. Lui le olimpiadi, noi il 5G. Filippo Tortu, storia e ambizioni dell’ultima freccia tricolore Ha abbattuto il record storico di Mennea correndo i 100 metri in 9’’99 e riportato a Doha, dopo 32 anni, l’Italia in una finale mondiale. Nella gara più prestigiosa di tutte, quella sui 100 metri piani, Filippo Tortu sprinter italiano di appena 20 anni, è riuscito nell'impresa di scendere sotto il tempo dei 10 secondi. Filippo Tortu a Madrid fa la storia: corre i 100 metri in 9"99, primo italiano di sempre sotto il muro dei 10 secondi. 13 MIN. Mennea va in archivio. E se parliamo di sport una di queste e’ avere infranto il muro dei 10 secondi nei 100 metri di atletica leggera. E’ il terzo bianco di sempre sotto i 10 netti . Il sontuoso (per l'epoca) 10.01 fatto registrare da Pietro Mennea a Città del Messico nel 1979 rappresentava una delle ultime certezze dell'atletica leggera italiana, che da oggi ha ufficialmente un nuovo primato e un nuovo campione da celebrare. Filippo Tortu batte il record italiano: fa i 100 metri in 9”99. ... Tortu diventa il primo italiano della storia a correre sui 100 metri sotto i 10 secondi. Outdoor. Il 21enne sprinter milanese delle Fiamme Gialle ha chiuso in 10"11 la sua batteria di semifinale, terminando al terzo posto ed ottenendo il pass per la gara iridata. Tutta la sua famiglia, dal nonno Giacomo al papà Salvino, passando per il fratello maggiore Giacomo, è votata all’atletica, e in particolare alla corsa. Filippo Tortu è uno sprinter più forte nella fase decontratta, nella progressione finale. 100 anni atletica Fiamme Gialle, da Michele Tito a Filippo Tortu: un Secolo di successi . Filippo Tortu dallo scorso 3 gennaio ha rinunciato ai suoi allenamenti e a prepararsi per la sua Olimpiade del cuore. Con il lavoro sulla tecnica in curva, è potenzialmente più forte sui 200, nonostante fino ad ora i risultati più evidenti siano arrivati sul rettilineo. Cosi’ su Facebook il presidente della Regione Lombardia Fontana commenta “l’eccezionale risultato messo a segno, […] "Correre è qualcosa che sento dentro". Il 20enne milanese riesce nell'impresa di battere … E il tuo sogno qual è? Complimenti! Filippo Tortu è un esempio per tutti i ragazzi di oggi, perché è riuscito, non senza difficoltà, ad ottenere dei riconoscimenti molto importanti, e resterà nella storia non solo per il risultato sportivo, ma per la determinazione e l’umiltà da signore con cui è riuscito a conquistare tutta l’Italia. Fastweb accompagna Filippo e tutti voi in un sogno #nientecomeprima. Tutt’altro che scontata è invece la sua familiarità con i record. Filippo Tortu FUTURO. Sì, è successo. Filippo Tortu: “Ci sono imprese che ti fanno entrare nella storia. Published 11 Novembre 2019-Updated 11 Novembre 2019. ... vorrebbe volare a Tokyo Filippo e prendersi la storia. Difficile a dirsi con certezza, eppure io sento di saperlo. È accaduto a Madrid. Tortu, classe 1998, ha cominciato a macinarli fin dagli esordi. Ferdinando Savarese -17 Maggio 2020. Spettacolo a Madrid, dove il brianzolo Filippo Tortu (il padre è sardo di Tempio Pausania) ha appena riscritto la storia della velocità italiana. Che Filippo Tortu avesse la velocità nel sangue era cosa nota. Quel fenomeno di Filippo Tortu ha abbattuto il […] Filippo Tortu è l’italiano più veloce di tutti i tempi. Filippo Tortu e una nuova storia da riscrivere. Anzi: io lo so, lo so con esatta precisione. Io sono felice per questo risultato, ma Pietro ha fatto la storia dello sport. Sono due gli aspetti salienti della storia. Lo sprinter azzurro, primatista nazionale dei […] E prima di ogni gara non dimentica mai il rito della partita a scopone scientifico. Il precedente record italiano, che durava da ben 39 anni, apparteneva al… Meeting di Atletica a Madrid Filippo Tortu nella storia: 9"99 nei 100m, battuto dopo 39 anni il record di Mennea Il velocista ventenne: "Ho lavorato tanto per questo record, una gioia incredibile". Con il tempo di 9.99 Filippo Tortu, il ventenne delle Fiamme Gialle, ha fatto segnare ieri a Madrid il record italiano nei 100 metri, superando di 2 centesimi quello di Mennea stabilito il 4 settembre 1979 a Città del Messico. Bravissimo, spero di conoscerti presto personalmente”. Filippo Tortu. Si sono aperte le celebrazioni per i 100 anni della celebre squadra della Guardia di Finanza. Atletica leggera: Filippo Tortu entra nella storia, battuto il record di Mennea nei 100m! Tortu, Filippo. Chi è Filippo Tortu, la biografia del velocista azzurro. - Atleta italiano (n. Milano 1998). Filippo Tortu ha chiuso al settimo posto con il suo miglior tempo stagionale la finale dei 100 metri dei Mondiali di Doha, ragalando all'Italia una giornata storica, a 32 anni dall'ultima volta. Filippo Tortu ha superato, dopo 39 anni (Città del Messico, 4 settembre 1979; Madrid, 22 giugno 2018), il record italiano dei 100 metri che apparteneva a Pietro Mennea oltrepassando anche la barriera dei 10” (9″99, quarto crono all-time fatto segnare da un atleta bianco, dietro al francese Lemaitre, due bronzi olimpici all’attivo, e all’azero-turco Guliyev, un oro mondiale). Filippo Tortu, ormai da quasi 2 due anni, da quel magico 22 giugno 2018, è diventato l’icona dell’atletica italiana nel mondo perché, scendere sotto i 10 secondi netti, non è impresa da poco, specialmente per un bianco e perché, togliere un record storico a Pietro Mennea, lo è ancor meno. Filippo Tortu, 22 anni, è l’uomo da battere: tutti i giorni si allena e studia per migliorare. A soli 21 anni (il 15 giugno), è riuscito a ritagliarsi uno spazio notevole, anche a livello di sponsor, in uno sport sempre meno considerato dai media. Filippo Tortu compie una storica impresa per l’atletica azzurra. Un incubo senza fine che è andato a colpire un altro degli sportivi italiani più affermati. Ci era andato vicino già tre anni fa, non ancora maggiorenne, segnando un clamoroso 10”15. È allora che ha capito che nulla l'avrebbe fermato: Filippo Tortu, primatista nazionale dei 100 metri piani, è uno che non si accontenta e ci spiega perché nessuno dovrebbe farlo. Specialista dei 100 e 200 m piani, dotato di una corsa fluida, stilisticamente ineccepibile, ha iniziato la sua carriera a otto anni e ben presto si è messo in luce nelle categorie dei cadetti e degli allievi. Ieri 22 Giugno 2018 è stata scritta una pagina importante della storia dell'atletica italiana. “Lui rimane il più grande – le parole di Filippo – non ci sono discussioni. 25 Giugno 2018 Fabio Inferrera ALTRI SPORT 0. La sua notorietà è sempre più trasversale e questo è certamente un grande spot per la nostra Atletica. Di. Il giovane sardo-brianzolo a Madrid batte il record di Mennea (10”01) del 1979. A soli 17 anni, si percepiva già che sarebbe potuto diventare uno dei più grandi velocisti italiani di sempre. ATLETICA – Filippo Tortu, uno scatto nella storia per il sardo-brianzolo. Filippo Tortu è il primo italiano della storia a scendere sotto i 10 secondi. Il periodo più bello della sua vita è stato anche il più difficile.