Quest’ultimo tratto può essere un po’ disagevole se si hanno bambini piccoli che camminano, perché nei tratti più ripidi non ci sono cordini a cui tenersi, dalle pareti scendono rivoli d’acqua che rendono un po’ scivoloso il cammino, ma noi abbiamo visto tante famigliole procedere con tranquillità. Non sempre queste biciclette sono dotate di marce ... Questo appena terminato è il quarto giro che faccio con voi e a onor del vero l’organizzazione è ben rodata. Basta compilare i campi qui sotto e confermare l’email di iscrizione che arriverà nella tua casella di posta elettronica. Etc.. Il Giro del Sassolungo non presenta particolari difficoltà ed è per lo più pianeggiante: per questo motivo è adatto anche ai bambini che già camminano da soli. Il Sentiero dei Provebi La Collina dei Cipressi e dintorni. Insieme allo Spallone Sassolungo (3.081 m s.l.m. Il giro del Sassolungo: trekking di circa 4 ore attorno al Sassolungo, in Val Gardena, con partenza da Passo Sella. Per i bambini, sarà una sosta di divertimento grazie al lungo scivolo verde! 11-set-2018 - Eccoci nuovamente in Val di Fassa. Il Sellaronda con gli sci ai piedi è il sogno di ogni piccolo e grande appassionato di sport invernali. ✨✨ Il percorso dura circa 6 ore e con bambini non abituati a camminare di sicuro non è fattibile. Escursione circolare che offre dei panorami e scorci davvero unici, immersi nel gruppo Dolomitico del Sassolungo, simbolo della Val Gardena Dopo circa un’ora di discesa, si deve prendere il bivio verso destra che costeggia la parete del Sassolungo, con vista sui verdi prati dell’altopiano dello Sciliar e sul Monte Pana. Alessandro. Durante la nostra vacanza in Alta Val Pusteria con bambini (qui tutte le nostre escursioni di una settimana) non potevamo assolutamente perderci le visite ai due laghi più belli del Trentino Alto Adige: il Lago di Dobbiaco (1259 mt) e il Lago di Braies (1496 mt). Alpe di Siusi con bambini cosa vedere in questo angolo di paradiso. Durante i giorni trascorsi in Alpe di Siusi con bambini abbiamo capito quanto la montagna ci abbia conquistato. Giro del Sassolungo e del Sasso Piatto sulle Dolomiti - MGK .Vis Escursione sulle Dolomiti: il giro del Sasso Lungo e del Sasso Piatto, un itinerario di trail running immerso nel cuore delle dolomiti, con partenza dal passo Sella, panorami fantastici e numerosi punti ristoro. La sua superficie, assieme alla sua cima a sud-ovest, somma quasi la metà dell'intero gruppo montuoso. Controlla la tua mail e confermare la tua iscrizione, grazie ❤. Da Soraga risaliamo la val di Fassa e poi su verso il passo Sella a 2160 m. Ormai a settembre le giornate pur serene, sono freddine a questa quota soprattutto alla partenza prima di riscaldarsi con il movimento. Un gioiellino nel nord della Germania. 14 Settembre 2013. Giro ad anello del Sassolungo con le guide alpine della scuola di alpinismo Fassa Guide. Noi abbiamo fatto il giro … Vi ho già raccontato di parecchi posti che si raggiungono da Passo Sella: il mitico Rifugio Salei, dove si può saltare su E chi l’avrebbe mai detto che lo scopo del 2020, Mancano pochi giorni a Natale ormai... facciamo il, La verità è che quando dorme, e io potrei fare m, Avete un luogo del cuore? È un comodo sentiero prevalentemente pianeggiante che offre una meravigliosa vista sulle Dolomiti. 02033840220, Parco giochi ai “Due Laghi” di Coredo e Tavon, Assegno di natalità: requisiti e come richiederlo, Charlotte Horse Riding: un maneggio speciale. Noi lo abbiamo spezzato in due per fare le cose con calma e passare un fine settimana fuori di casa. Il giro completo dura circa 3/4 ore, dipende dalle pause che si decidono di effettuare. Un pò come per i bambini…! Nonostante la ripidità è una escursione adatta anche ai bambini con un minimo di prudenza ovviamente. Bellissima escursione non solo per la bellezza del Sassolungo e Sassopiatto ma anche per la bellissima vista su Odle, gruppo Sella, Marmolada e altopiano Sciliar. Sulla sinistra, si nota in discesa il sentiero che, a mezza costa, raggiungerà il Rifugio Vicenza (m. 2253), tappa del pluriraccontato giro del Sassolungo. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione. Il sentiero procede pianeggiante in mezzo al prato. Noi però, per oggi, ci accontentiamo, e ci accomodiamo su uno dei prati attorno alla caratteristica costruzione bianca con le imposte azzurre. Da qui giro attorno a sua maestà il Sassolungo . Dolomiti: il Giro dei 4 passi con i bambini Il suo nome ufficiale sarebbe il Giro Sellaronda , ma ai bambini piace tantissimo ricordarlo come “il giro dei 4 passi” perchè regala il piacere, non secondario, di aver fatto una piccola impresa: ben 4 passi sugli sci, attraversando 3 province – quelle di Bolzano, Belluno e Trento. Roberta. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. La sua superficie, assieme alla sua cima a sud-ovest, somma quasi la metà dell'intero gruppo montuoso. Girando attorno a questa montagna si ha la possibilità di poter ammirare davvero molte cime Dolomitiche, prime fra tutti la Marmolada. Per mangiare va bene qualsiasi soluzione. ⇣ My blog ⇣. Il giro del Sassolungo è veramente un classico delle Dolomiti: è un escursione semplice da fare senza dubbio anche coi bambini e che merita di essere affrontata per la bellezza dei panorami che si possono ammirare. della Val di Fassa, si è voluto raccogliere in un unico spazio quegli itinerari che possono essere percorsi sul fondovalle di Fassa, per dedicarlo in particolar modo alle famiglie con i loro bambini. È assolutamente necessaria una sosta fotografica all’altezza del rifugio Vicenza, ai piedi del Sassopiatto, con affaccio su Alpe di Siusi e apotropaico Sciliar. Il Giro del Sassolungo così come te l’ho presentato misura circa 18 chilometri, un dislivello totale di 700 metri e si percorre con 5-6 ore di cammino.Io, contando le pause per le foto e gli spuntini, ho impiegato senza alcuna fretta circa 8 ore a completare l’anello. Il rifugio Gardeccia è un rifugio situato nel comune di Pozza di Fassa (TN), in Val di Fassa, nel Gruppo del Catinaccio, Dolomiti, a 1.949 metri di quota. Dolomiti: il Giro dei 4 passi con i bambini Il suo nome ufficiale sarebbe il Giro Sellaronda , ma ai bambini piace tantissimo ricordarlo come “il giro dei 4 passi” perchè regala il piacere, non secondario, di aver fatto una piccola impresa: ben 4 passi sugli sci, attraversando 3 province – quelle di Bolzano, Belluno e Trento. Partendo dal passo Sella in un’ora e 15 arrivate al Rifugio Demetz per un sentiero abbastanza ripido, specialmente nella parte finale, ma senza particolari difficoltà. Un gran classico delle Dolomiti è senza dubbio il giro del Sasso Lungo, una fantastica escursione circolare che offre dei panorami e scorci davvero unici, immersi nel gruppo Dolomitico del Sassolungo, simbolo della Val Gardena. Il giro del Sassolungo è un’escursione imperdibile sulle Dolomiti, l’escursione da fare almeno una volta nella vita! 169 Giro del SASSOLUNGO e SASSOPIATTO (da Canazei, con autobus) Referente: LUIGI (ruotalpina@alice.it) - Ultima ricognizione: 26/08/2009 SCHEDA TECNICA: con salita in autobus da Canazei al Passo Sella q. Abbiamo optato per il giro più lungo del Sassopiatto. Lunghezza: circa 36 km Dislivello: positivo circa 700 m, negativo circa 1300m. Con partenza dal Passo Sella con bidonvia oppure a piedi percorrendo il sentiero n. 525 che porta al Rif. Sulla sinistra, si nota in discesa il sentiero che, a mezza costa, raggiungerà il Rifugio Vicenza (m. 2253), tappa del pluriraccontato giro del Sassolungo. Nessun disturbo, figurati! La prima parte del percorso richiede un pò di agilità: i bambini, da me definiti piccoli stambecchi, si divertiranno moltissimo! Vedi tutte le info Questo sito utilizza Cookies propri e di terzi per offrirti la migliore esperienza di navigazione, secondo le tue preferenze. ciao scusa il disturbo… ma questo giro è fattibile oltre che con i bimbi anche con i cani? equipaggiati, è bene rivolgersi all’Agenzia del Turismo della Val Gardena per essere aggiornati sulla fattibilità e sulle condizioni meteorologiche. E’ solamente un pochino lungo, per un totale di 4 ore con le dovute soste al rifugio! Il nome deriva dalla forma della montagna, larga 1 km, che va da nordovest a sudest e domina il paesaggio della Val Gardena. Da qui giro attorno a sua maestà il Sassolungo . Itinerari trekking Val di Fassa Dolomiti Campitello - Giro Sasso Piatto e Sassolungo. MAMMA CON CASCHETTO Di quelle che mai usciranno dalla vostra testa. E' vietata la riproduzione anche parziale. Il Giro del Sassolungo così come te l’ho presentato misura circa 18 chilometri, un dislivello totale di 700 metri e si percorre con 5-6 ore di cammino.Io, contando le pause per le foto e gli spuntini, ho impiegato senza alcuna fretta circa 8 ore a completare l’anello. Partendo dal passo Sella in un’ora e 15 arrivate al Rifugio Demetz per un sentiero abbastanza ripido, specialmente nella parte finale, ma senza particolari difficoltà. Da Soraga risaliamo la val di Fassa e poi su verso il passo Sella a 2160 m. Ormai a settembre le giornate pur serene, sono freddine a questa quota soprattutto alla partenza prima di riscaldarsi con il movimento. Magnifico giro , paesaggi stupendo , impegnativa la prima parte di discesa molto ripida ma fatta con un ragazzino di 12 anni senza problemi . Si può arrivare con la macchina e parcheggiare nei pressi dello Sporthotel Monte Pana oppure prendere come noi la seggiovia che sale da Santa Cristina da dove parte anche il sentiero 30. Con la descrizione che segue, su gentile concessione del l’A.P.T. grazie in anticipo per la risposta ❅ Content Creator #bimbinmontagna E allora ai bambini gli si dice: „proviamo a vedere cosa c'è dietro. Il Sassolungo è la vetta principale del massiccio omonimo e si trova tra la Val Gardena e il Trentino. ), la vetta sudest del Sassolungo, copre la metà dell’area di tutto il Gruppo Sassolungo. Il Trentino dei Bambini è anche Social: segui la nostra attività minuto per minuto! Si parte attraversando la zona a est del Sassolungo, disseminata dai resti di una antica frana. Giro del mondo con i figli: 20 mete a misura di bambino; ... Viaggiare con i bambini. Demetz (ore 1 circa) - Risalire in telecabina fino alla Forcella del Sassolungo, 2681 m. Proseguendo oltre il … Vediamo se dietro c'è una trave di legno a sorreggerlo, come si fa con le facciate delle finte case dei film western!“ Il giro del Sassolungo si presta benissimo allo scopo. Abbiamo raccontato questo percorso, che è sicuramente una delle nostre preferite passeggiate nel Parco del Curone con i bambini, nell’ articolo dedicato . sono rimasta colpita da questa struttura, ai piedi del Sassolungo a 2154 m, con magnifica vista sul Gruppo del Sella. Sport | dal 25-08-2019 al 13-10-2019 | Giro del Sassolungo, Selva Val Gardena Potete scegliere la direzione che volete, ma io vi consiglierei quella a a sinistra, raggiungendo quindi il Rifugio Sassopiatto, la Malga Sassopiatto, il Rifugio Pertini, il Friedrich August, il Rifugio Salei (foto sotto), e così via a ritroso. Ma non vi ho ancora raccontato il giro completo, cioè quello sul sentiero che giro attorno al Sassopiatto e Sassolungo. Demetz (ore 1 circa) - Risalire in telecabina fino alla Forcella del Sassolungo, 2681 m. Proseguendo oltre il … BabyTrekking è il portale sulla montagna con zaino e passeggino: itinerari, percorsi, escursioni e vacanze in montagna con i bambini Dal Col Rodella, girare attorno al Sassolungo appaga in pieno le fatiche di questa escursione. ❅ Mountains lover & mommy of Cloe and Niccolò Con partenza dal Passo Sella con bidonvia oppure a piedi percorrendo il sentiero n. 525 che porta al Rif. Giro del Lago di Braies la nostra esperienza. Giro del magnifico massiccio del Sassolungo in mountain bike, saliremo con l’impianto al Col Rodella e, attraverso la Città dei Sassi, arriveremo fino a Monte Pana per poi risalire al passo Duron e scendere attraverso l’omonima valle. Partendo dal Monte Pana, con la seggiovia Mont de Sëura si raggiunge l’omonima alpe alle falde del Sassolungo. E questa foto esprime alla, Buon Natale a tutti voi, alle vostre famiglie, all, Una baita immersa nella neve, tra le Dolomiti più, Oggi finalmente ci togliamo la tuta e usciamo!!! Fiancheggiato da ripide pareti rocciose, il sentiero arriva fino al Passo Sella, da cui ci si dirige alla forcella del Sassolungo con la sua tradizionale funivia. Bicicletta con bambini in Val Venosta: il lago di Resia; ... Piz Bellavista: scialpinismo dal Ghiacciaio del Morteratsch; Scialpinismo al Monte Cevedale dal Rifugio Pizzini; Adamello Scialpinismo: Rifugio Città di Trento al Mandron; Ricette di montagna; Giro del Sassolungo. 10-set-2018 - Il Giro del Sassolungo è una delle più famose escursioni in Val Gardena. Il nome deriva dalla forma della montagna, larga 1 km, che va da nordovest a sudest e domina il paesaggio della Val Gardena. Si lascia la macchina al Passo Sella. Il Gruppo del Sassolungo si estende nella sua forma rotonda tra il Sella ed il Catinaccio. Sulla strada cavalli e mucche in libertà. per una pausa - strudel e poi giù fino a valle a plan de galbra . ): da Passo Sella sale infatti la cabinovia Forcella Sassolungo, che arriva alla forcella che separa il Sassopiatto dal Sassolungo. Noi siamo arrivati poi fino al rifugio Comici ( bellissimo!!!) sono rimasta colpita da questa struttura, ai piedi del Sassolungo a 2154 m, con magnifica vista sul Gruppo del Sella. Vacanza del 16-23 agosto 2016. grazie mille… anche per i tuoi super consigli , Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Insieme allo Spallone Sassolungo (3.081 m s.l.m. Il rifugio Gardeccia è un rifugio situato nel comune di Pozza di Fassa (TN), in Val di Fassa, nel Gruppo del Catinaccio, Dolomiti, a 1.949 metri di quota. La nostra mini vacanza in Val di Fassa parte alla grande. Decidiamo così di compiere un giro ad anello attorno al gruppo del Sassolungo e Sassopiatto. Il giro è assolutamente fattibile con i cani, ovviamente devono essere allenati da camminare abbastanza! I campi obbligatori sono contrassegnati *. Un’escursione facile e remunerativa è il giro del Sassolungo nelle dolomiti tra la Val di Fassa e la Val Gardena. un must ! Noi siamo partiti da Passo Sella, ma si può salire anche da Campitello di Fassa con la funivia Col Rodella. Per commenti, domande e approfondimenti ti aspetto sulla mia pagina Facebook e sul mio profilo Instagram! Quello dove scapperete a, Il nostro regalo di Natale 2020 Vi ho già raccontato di parecchi posti che si raggiungono da Passo Sella: il mitico Rifugio Salei, dove si può saltare su grandi tappeti elastici davanti al Piz Boè (QUI il post), della meravigliosa Malga Sasso Piatto , così come del Rifugio Comici, con un lungo scivolo e grandi materassi verdi al posto delle sdraio. La cima più alta che da il nome all'intero gruppo è il Sassolungo con 3.181 m s.l.m. E’ un’esperienza che rimarrà nel cuore, non solo per i paesaggi ma per i diversi ambienti che si attraversano, a stretto contatto con la maestosità della natura. Etc. Il Gruppo del Sassolungo si estende nella sua forma rotonda tra il Sella ed il Catinaccio. Questa escursione è speculare a quella che ho fatto lo scorso anno ovvero il giro del Sassopiatto.La prima parte è in comune. Questa avventura ce la racconta la famiglia di Emanuele, 11 anni, con il fratellino Adriano, 8 anni, mamma Silvia e papà Alessandro di Roma, che erano in campeggio con noi al Camping Zoo di Arco. Arrivati al Rifugio Comici, all’avanguardia e in una posizione incantevole, prendetevi una sosta per completare il giro, perchè manca ancora un’oretta. L'escursione offre un percorso emozionante e di grande soddisfazione in un ambiente di straordinaria bellezza Lunghezza: circa 36 km Dislivello: positivo circa 700 m, negativo circa 1300m. Dal Rifugio Vicenza si prosegue ancora fino ad un bivio per girare a destra intorno al Sassolungo (8km totali fino al passo Sella) oppure a sinistra intorno al Sassopiatto (13 km). Panorama d’alta quota che si apre poi su distese di prati dell’Alpe di Siusi con all’orizzonte lo Sciliar. © Copyright Il Trentino dei bambini. E’ solamente un pochino lungo, per un totale di 4 ore con le dovute soste al rifugio! Scarica gratis il mio ebook, inserisci qui la tua email! Un’ottima cena, a nanna presto e al mattino una sveglia indimenticabile in uno dei posti più belli che avessimo mai visto. Sassolungo: Giro del sassolungo - Guarda 19 recensioni imparziali, 45 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Selva di Val Gardena, Italia su Tripadvisor. Sport | dal 25-08-2019 al 13-10-2019 | Giro del Sassolungo, Selva Val Gardena Giro del magnifico massiccio del Sassolungo in mountain bike, saliremo con l’impianto al Col Rodella e, attraverso la Città dei Sassi, arriveremo fino a Monte Pana per poi risalire al passo Duron e scendere attraverso l’omonima valle. Giro del mondo con due bambini piccoli, cose da fare prima di partire (e quanto costa) Julien e Miki sono viaggiatori esperti e in questa nuova avventura hanno coinvolto i loro bambini senza pensarci due volte. Questa avventura ce la racconta la famiglia di Emanuele, 11 anni, con il fratellino Adriano, 8 anni, mamma Silvia e papà Alessandro di Roma, che erano in campeggio con noi al Camping Zoo di Arco. Si parte attraversando la zona a est del Sassolungo, disseminata dai resti di una antica frana. Aperta fino al 1 ottobre dalle 8.15 alle 17 (13 euro solo andata, 9 euro bambini, info: 0462609500), arriva fino al Rifugio Demetz permette dopo una netta ma breve discesa di raggiungere prima il Rifugio Vicenza e poi il sentiero che costeggia l’intero gruppo montuoso. per una pausa - strudel e poi giù fino a valle a plan de galbra . Abbiamo optato per il giro più lungo del Sassopiatto. In barba alle previsioni sconfortanti di qualche giorno fa, oggi è prevista una bellissima giornata di sole. Noi siamo arrivati poi fino al rifugio Comici ( bellissimo!!!) Passeggiata a Riva del Garda con i bambini saluti In modo particolare l’Alpe di Siusi è uno di quei luoghi che ti entra dentro. Davanti a noi un vasto canalone da percorrere e i verdi prati dell’Alpe di Siusi. Decidiamo così di compiere un giro ad anello attorno al gruppo del Sassolungo e Sassopiatto. bici con ruote da 20” (per bambini dai 120 a 135 cm) e 24” ( per bambini dai 135 a 150 cm). Ma cosa rega, Vacanza nel Tirolo Austriaco in famiglia| Mamma con Caschetto. Grazie di tutto e al prossimo tour! Non c’è un pericolo evidente se non quello di prestare attenzione ai passaggi e a dove si mettono i piedi sul fondo roccioso, resto instabile dalla ghiaia. Traccia sentiero GPS, info utili, rifugi e impianti aperti, difficoltà, tempi, dislivello, lunghezza del percorso. Se soffrite di vertigini armatevi di coraggio, lo stretto abitacolo su cui starete sospesi nel vuoto, comodamente in piedi per una decina di minuti non è tra i mezzi di risalita più moderni e veloci. L. Voi parlate ai vostri bambini, anche piccolissimi? Panorami, sentieri suggestivi e tanti rifugi dove fermarsi per una pausa golosa! Noi eravamo un gruppo di 16 persone (8 adulti e 8 minori dai 6 ai 16 anni) e tutti hanno apprezzato tantissimo il giro. Il giro del Sassolungo è una escursione abbastanza semplice anche se va affrontata con molta prudenza dato che quest'anno l'abbondante neve scesa è ancora presente sul sentiero e alcuni tratti rende il passaggio piuttosto avventuroso. Dal Rifugio Comici, il ritorno verso Passo Sella avviene attraversano la Città dei sassi e il sentiero tematico Naturonda: un facile sali scendi costeggia sassi di diverse dimensioni ai piedi del Sassolungo. Il nostro giro del lago di Garda in battello con i bambini. Scopri le cose da vedere per pianificare un viaggio ad Amburgo con i bambini. In Val Badia, attraversando i prati dell’Armentara, si giunge al Ranch da André. ... delle Leggende, passeggiata adatta soprattutto a famiglie con bambini e/o anziani, ... Il 9 giugno 1976 è stato sede d'arrivo della 19ª tappa del Giro d'Italia 1976 con … ... delle Leggende, passeggiata adatta soprattutto a famiglie con bambini e/o anziani, ... Il 9 giugno 1976 è stato sede d'arrivo della 19ª tappa del Giro d'Italia 1976 con … Il nostro giro del lago di Garda in battello con i bambini. Bicicletta con bambini in Val Venosta: il lago di Resia; ... Piz Bellavista: scialpinismo dal Ghiacciaio del Morteratsch; Scialpinismo al Monte Cevedale dal Rifugio Pizzini; Adamello Scialpinismo: Rifugio Città di Trento al Mandron; Ricette di montagna; Giro del Sassolungo. Che sia un anno ricchissimo di, Come concludere questo anno a dir poco strano, in, Nicco 8 mesi oggi 14 Settembre 2013. L’itinerario che vi proponiamo è un classico delle Dolomiti: il giro del Sassolungo. La cima più alta che da il nome all'intero gruppo è il Sassolungo con 3.181 m s.l.m. Molto frequentata e quindi trafficata. Alla fine del canalone si potrà ammirare, sulla sinistra il famoso Rifugio Vicenza. Bellissima gita da fare con i bambini che hanno un po’ di voglia di camminare. Buon 2021!! un must ! Prima di intraprendere il sentiero, sempre ben. Prendete la cabinovia del Sassolungo, c’è un ampio parcheggio a pagamento adiacente. Nonostante la ripidità è una escursione adatta anche ai bambini con un minimo di prudenza ovviamente. Fra le passeggiate nel Parco del Curone da fare coi bambini … Procedendo in senso antiorario abbiamo trovato il Rifugio Salei in 20 minuti, il Rifugio Friedrich August in altri dieci minuti, il rifugio Pertini in un’altra oretta, Malga Sasso Piatto in un’altra quarantina di minuti e in altri 5 minuti il rifugio Sasso Piatto (totale: 2 ore). Eccoci nuovamente in Val di Fassa. Arrivati in cima, sulla forcella del Sassolungo, la vista è mozzafiato. Tenendo sempre la destra, il sentiero percorre tutta la parete del massiccio: si attraversano ghiaioni e piccoli ruscelli. La nostra mini vacanza in Val di Fassa parte alla grande. L’intero giro dura in totale circa 6 ore, ma c’è una soluzione per chi volesse dimezzarne i tempi (con i bimbi è bellissimo, non fatevi spaventare anche se sono tre ore di cammino! Nella mia mini guida della val Gardena con i bambini parto dal monte Pana, un altopiano tra i 1600 m e i 1800 m di altitudine sotto la mole del Sassolungo. Poco sotto il rifugio, al bivio prendete sulla destra e imboccate il sentiero n. 526 che gira intorno al massiccio del Sasso Lungo. Magnifico giro , paesaggi stupendo , impegnativa la prima parte di discesa molto ripida ma fatta con un ragazzino di 12 anni senza problemi . Amburgo è la città più grande del paese dopo Berlino ed è stata costruita sull’estuario del fiume Elba. L’itinerario che vi proponiamo è un classico delle Dolomiti: il giro del Sassolungo. Giunti al rifugio Comici non ci si può non fermare un attimo ad ammirare l’immenso panorama sul gruppo del Sella e sui verdissimi pascoli sottostanti. È un comodo sentiero prevalentemente pianeggiante che offre una meravigliosa vista sulle Dolomiti. Dal Col Rodella, girare attorno al Sassolungo appaga in pieno le fatiche di questa escursione. Si parcheggia l’auto a Passo Sella e si sale sul massiccio del Sassolungo o con la cabinovia o con un ripido sentiero ben segnalato. Escursione circolare che offre dei panorami e scorci davvero unici, immersi nel gruppo Dolomitico del Sassolungo, simbolo della Val Gardena In barba alle previsioni sconfortanti di qualche giorno fa, oggi è prevista una bellissima giornata di sole. Noi abbiamo deciso di pernottare in questo splendido rifugio a 2300 metri, cullati solo dal silenzio e da un’atmosfera incantata (disponibili stanze o cuccette in cameroni, QUI i prezzi). A San Vigilio di Marebbe, un sentiero ad anello attraversa boschi, prati e parco giochi: perfetto per bambini e passeggini! Insomma, qualsiasi scelta facciate questo sentiero è un’esperienza davvero potente. E non saranno necessarie foto per farvi rimanere impresse tutte queste bellezze. Si estende nella sua forma rotonda: è quindi possibile in estate, quando le nevi si sono sciolte, percorrere un anello all’interno del massiccio. Mountains| Nature| Home| Family Noi però, per oggi, ci accontentiamo, e ci accomodiamo su uno dei prati attorno alla caratteristica costruzione bianca con le imposte azzurre. © Silvia Conotter, via L. Bonazza 4, 38121 Trento | P.I. Unica piccola salita, non troppo impegnativa, conduce al Rifugio Comici. Il giro del Sassolungo e Sassopiatto Eccoci nuovamente in Val di Fassa. ), la vetta sudest del Sassolungo, copre la metà dell’area di tutto il Gruppo Sassolungo. Il Giro del Sassolungo non presenta particolari difficoltà ed è per lo più pianeggiante: per questo motivo è adatto anche ai bambini che già camminano da soli. Questa escursione è speculare a quella che ho fatto lo scorso anno ovvero il giro del Sassopiatto.La prima parte è in comune. Il sentiero ad anello è anche indicato per i bambini al di sopra dei 6/7 anni anzi, si divertono e si muovono molto meglio di noi adulti – non troppo allenati aggiungo! Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Traccia sentiero GPS, info utili, rifugi e impianti aperti, difficoltà, tempi, dislivello, lunghezza del percorso. Abbiamo proseguito con un saliscendi continuo (non particolarmente faticoso) sconfinando in Alto Adige, con una splendida vista sull’Alpe di Siusi e lo Sciliar, fino ad arrivare dopo due ore e mezza circa al Rifugio Comici. Partiti da Passo sella e fatto il giro guardando la cartina in senso orario, passando per il Rifugio Salei,.. Sassopiatto.. La presenza di canali, laghi e quasi 750 aree verdi la … Dal Rifugio Vicenza si prosegue ancora fino ad un bivio per girare a destra intorno al Sassolungo (8km totali fino al passo Sella) oppure a sinistra intorno al Sassopiatto (13 km). Giro del Sassolungo e del Sasso Piatto sulle Dolomiti - MGK .Vis Escursione sulle Dolomiti: il giro del Sasso Lungo e del Sasso Piatto, un itinerario di trail running immerso nel cuore delle dolomiti, con partenza dal passo Sella, panorami fantastici e numerosi punti ristoro. Descrizione di un trekking in montagna alla portata di tutti: il giro del Sassolungo (Val Gardena, Dolomiti) Itinerari trekking Val di Fassa Dolomiti Campitello - Giro Sasso Piatto e Sassolungo. Passeggiata a Riva del Garda con i bambini Il giro del Sassolungo è una escursione abbastanza semplice anche se va affrontata con molta prudenza dato che quest'anno l'abbondante neve scesa è ancora presente sul sentiero e alcuni tratti rende il passaggio piuttosto avventuroso.