Indennità giudiziaria: non compete al personale delle forze di polizia che presta servizio presso uffici giudiziari in qualità di addetto alla segreteria o cancelleria. Abbiamo chiesto – conclude il comunicato UIL Polizia – di iniziare subito il confronto per i FESI 2019 nel quale è necessario individuare criteri per la reperibilità più equi e razionali e soprattutto reintrodurre – ad avviso di questa O.S. Torino, Sappe su agenti del carcere indagati: “confidiamo nella magistratura perché non abbiamo nulla da nascondere. a) per ciascun appartenente al Corpo di polizia penitenziaria non può essere superato il numero mensile di cinque turni notturni, fatta salva un'eventuale richiesta specifica dell'interessato ovvero in presenza di gravi ed indifferibili e motivate esigenze del servizio; b) al servizio notturno deve normalmente seguire il riposo settimanale, ed al Roma, 02 gennaio 2020. Ripartizione monte ore lavoro straordinario Personale Polizia Penitenziaria relativo al contingente per la Giustizia Minorile; D.M. L'indennità speciale è il beneficio che viene corrisposto per la perdita dell'integrità fisica derivante da infermità o lesioni subite per causa di servizio della Polizia Penitenziaria. 3. 164/2002 determina la misura del compenso orario lordo dell’indennità di servizio notturno, elevandola da € 3,10 ad € 4,10 per ciascuna ora di servizio effettuato tra le ore 22.00 e le ore 06.00; con il rinnovo contrattuale relativo al biennio economico 2004-2005 l’indennità di … Purtroppo, al di là delle … Personale collocato a riposo. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Come fortemente richiesto dal COISP (vedi comunicato del 21 Settembre 2020) è stato istituito, con Decreto del Capo della Polizia, un attestato di merito con relativo nastrino predisposto al fine di attribuire un riconoscimento formale al personale della Polizia di Stato effettivamente impiegato in servizi sul territorio nell’emergenza COVID… Trasferimento tra alloggi di servizio. Conseguentemente, appare necessaria una nuova pronuncia sulla vicenda, auspicando che questo nuovo intervento, non tralasciando alcuna ipotesi, sia effettivamente l'ultimo e chiarificatore intervento. (indennità speciale annua), è di tue tipi, una è quella che le spetta e che continuerà a percepire fino a quando non compirà 65 anni di età, e l'altra è quella cui si riferisce e che impone dei limiti reddituali, esclusivamente però per invalidi di servizio … Oggetto: indennità giornaliera per i servizi esterni. Doppia indennità servizio esterno Polizia di Stato, Tar Lazio sentenza n. 11924 1 dicembre 2017 su requisiti indennità in misura doppia per servizi esterni ex art. Trasferimenti in località diversa dalla sede. Ecco una tabella in cui, in base al ruolo, è indicato lo stipendio annuo lordo (per 12 mensilità), risultato delle ultime novità lato economico introdotte con il recente rinnovo del contratto. Roma, 25 marzo 2020. Indennità penitenziaria per i docenti in servizio nelle carceri. SAPPe: “No allarmismo ma misure tutela poliziotti”, Concorso 691 vice ispettori Polizia Penitenziaria: nominata commissione esaminatrice, Concorso 2851 sovrintendente di Polizia Penitenziaria: esiti riunione al Dipartimento, Poliziotti penitenziari indagati, detenuti fanno festa in cella e i parenti fuori sparano i fuochi d’artificio. Polizia Penitenziaria: indennità giornaliera per i servizi esterni. Indennità giudiziaria: non compete al personale delle forze di polizia che presta servizio presso uffici giudiziari in qualità di addetto alla segreteria o cancelleria. I ricorrenti, Agenti della Polizia Penitenziaria in servizio presso gli Istituti Penitenziari di Parma, agiscono con il presente ricorso per vedersi riconoscere il diritto alla percezione dell’indennità supplementare di viaggio ex art. Personale nominato in prova. Polizia Penitenziaria: indennità accessorie – busta paga ‘gennaio 2020’ – personale d Polizia Penitenziaria in servizio presso le strutture D.A.P. ufficio.stampa@giustizia.it Ovunque collocati. Sempre in forza di tale ragionamento, forse troppo logico, non può ritenersi che il contrasto alla criminalità operato dal Nucleo Centrale Investigativo e dalle sue diramazioni regionali sia limitato alla singola operazione, dovendosi al contrario concludere che anche in questo caso l'operazione sul campo sia la conclusione di una più vasta attività svolta anche e soprattutto nei rispettivi uffici; c) tutela della normativa in materia di poste e comunicazioni – sibillina indicazione che parrebbe essere riferita agli uffici che, nella nostra Amministrazione, sovrintendono alla gestione della posta, ovvero i vari uffici protocolli. Decidono i Magistrati, Donato Capece a Barbara D’Urso: non sai di cosa parli! Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. L’atto di nascita del Corpo è riconosciuto nelle Regie Patenti promulgate il 18 marzo 1817, da Vittorio Emanuele I di Sardegna che approvarono il “Regolamento relativo alle Famiglie di Giustizia”. PROV. In particolare, la normativa relativa al Corpo di polizia penitenziaria [5] prevede che il personale che abbia superato il cinquantesimo anno di età venga esentato, a sua richiesta, dai servizi notturni, di vigilanza e osservazione dei detenuti, salvo inderogabili e comprovate esigenze di servizio. Agenti della Polizia Penitenziaria in servizio presso gli Istituti Penitenziari di Parma, agiscono per vedersi riconoscere il diritto alla percezione dell'indennità supplementare di viaggio ex art. Redazione del sito. 8 comma 2 D.P.R. Per tutte queste ragioni, è doveroso e necessario richiedere alla Direzione Generale una ulteriore e definitiva pronuncia in merito, a tutela di tutto il Personale impiegato presso i Nuclei Traduzioni e Piantonamenti, i Nuclei e le aliquote investigative e gli Uffici Sicurezza e Traduzione. INDENNITÀ DI PRESENZA ESTERNA PERSONALE DI POLIZIA PENITENZIARIA – CIRCOLARE MINISTERIALE DEL 30 … Da ultimo, non certo per importanza, si ritiene che quel che vale per il Dipartimento – Direzione Generale Detenuti e Trattamento, Nucleo Investigativo Centrale, Specializzazioni, Protocollo e simili – deve valere, ovviamente, anche per le omologhe articolazioni territoriali. Nel 2015, la Direzione Generale del Personale e della Formazione, intervenendo per l'ennesima volta a chiarimento della vicenda relativa ai presupposti per maturare l'indennità per servizi esterni al personale del Corpo di Polizia Penitenziaria, ha dato dei chiarimenti in ordine all'interpretazione da dare alla precedente lettera circolare del 2014. Così infatti non si può sostenere che la Squadra Mobile effettui interventi di contrasto alla criminalità solo allorché operi all'esterno dei propri uffici, essendo al contrario l'operazione sul campo nulla più che la conclusione dell'attività di indagine dispiegata diuturnamente da tale struttura. Nostra nota 8838 - Si è appreso che il sistema informatizzato di gestione del servizio degli operatori del Corpo di polizia penitenziaria, meglio noto (rectius: ignoto) come “GUSWEB”, inibirebbe l’attribuzione cumulativa dell’indennità notturna (art. modd.) f) dell’ Accordo Quadro Nazionale 2000, ripreso dall’articolo 9, comma 3 lett. del marzo 2004, testualmente , recita “il personale di polizia penitenziaria che abbia Superato il cinquantesimo anno di eta’ è esentato, a sua richiesta, dalle turnazioni notturne nell’ambito dei Servizi di … Trattamento economico annuo lordo dei dirigenti generali liv. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Tra l'altro, appare assolutamente necessario chiarire se al Personale del Nucleo Traduzioni e Piantonamenti, intendendosi in tale novero sia l'aliquota destinata alle traduzioni e piantonamenti sia quella destinata ad operare negli uffici vada corrisposta l'indennità in parola, atteso che il solo criterio dell'immanenza della presenza del detenuto, valutato come discrimine tra i servizi svolti intra moenia e quelli extra moenia, appare da solo fuorviante atteso che, ad esempio, le Portinerie degli Istituti Penitenziari costituiscono un presidio di sicurezza che, proprio per tale natura, vede la presenza detenuta ridotta al solo transito temporaneo. 02-01-2021 Mancato riconoscimento indennità per servizi esterni al personale appartenente al Corpo di Polizia Penitenziaria impiegato presso le Procure della Repubblica e le Procure Generali presso le Corti d'Appello della Regione Campania A tale logica, talvolta incomprensibile, pare abbiano soggiaciuto anche alcuni Provveditorati. FUNZIONE PUBBLICA CGIL | Via Leopoldo Serra, 31 - 00153 Roma | Tel. / D.G.M.C. a) per ciascun appartenente al Corpo di polizia penitenziaria non può essere superato il numero mensile di cinque turni notturni, fatta salva un'eventuale richiesta specifica dell'interessato ovvero in presenza di gravi ed indifferibili e motivate esigenze del servizio; b) al servizio notturno deve normalmente seguire il riposo settimanale, ed al – una indennità per l’intervento in servizio che … Redazione del sito. di polizia penitenziaria in servizio presso la Direzione da Lei diretta. Missioni personale estraneo all’amministrazione. Per capire quanto si guadagna all’interno della Polizia di Statobisogna cominciare con l’analizzare lo stipendio base - o tabellare - che fa parte del trattamento economico principale. Anche se le potrà sembrare strano, l' I.S.A. Si segnala, l’importanza dell’iniziativa in considerazione del fatto che il MEF – una indennità per l’intervento in servizio che premi la … Largo Luigi Daga 2 - 00164 Roma. Abbiamo chiesto – conclude il comunicato UIL Polizia – di iniziare subito il confronto per i FESI 2019 nel quale è necessario individuare criteri per la reperibilità più equi e razionali e soprattutto reintrodurre – ad avviso di questa O.S. fuori sede (ridotto senza pernottamento) 18,20€ O.P. Oggi quindi un agente scelto della Polizia di Stato ha uno stipendi… Trattamento economico annuo lordo dei dirigenti generali liv. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. rideterminazione della durata del 177° corso allievi agenti Polizia Penitenziaria (119 kB) Inviami una mail se un commento viene aggiunto. Purtroppo, al di là delle buone intenzioni della Direzione Generale, la nota del 2015 ha si chiarito alcuni punti controversi e tuttavia, non avendo ripreso l'elencazione né avendo riproposto tutte le considerazioni esplicitate nella circolare del 2014, pare abbia nuovamente concorso a generare nuovi dubbi interpretativi. Procedendo con la navigazione sul sito o scrollando la pagina, accetti implicitamente l'utilizzo dei cookie sul tuo dispositivo. Ora, visto che la mia amministrazione mi paga l'indennità di servizio notturno dalle ore 22,00 , perche non posso essere esonerato anche per il turno serale, cioè 19/01 ? Roma Importi indennità accessorie; Festività particolari (Pasqua, Pasquetta, 1° Maggio, 2 Giugno, 15 Agosto, Natale, Santo Stefano, Capodanno) 40€ Servizio esterno: 6€ Servizio notturno (dalle 22.00 alle 06.00) 4,10€ l’ora: Servizio festivo: 12€ O.P. Uno stanziamento da 52 milioni di euro circa: 40 milioni per le “indennità di ordine pubblico” del personale delle Forze di polizia, compresi oneri per le polizie locali, e 11 milioni per lo straordinario. f) dell’ Accordo Quadro Nazionale 2000, ripreso dall’articolo 9, comma 3 lett. del marzo 2004, testualmente , recita “il personale di polizia penitenziaria che abbia Superato il cinquantesimo anno di eta’ è esentato, a sua richiesta, dalle turnazioni notturne nell’ambito dei Servizi di … Sindrome di burnout nel poliziotto penitenziario: Cos’è? Pertanto, si chiede di rivedere quanto comunicato con la ministeriale in oggetto, alla luce di quanto evidenziato. L’ O.S.A.P.P., Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria, Segreteria Regionale, ha preso atto che l'Amministrazione, in tempi serrati, ha provveduto al recupero delle ore di straordinario effettuato negli anni scorsi, ossia quando in concomitanza della giornata di riposo settimanale, Rivista ufficiale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. Inoltre, al fine di meglio comprendere la vicenda, va richiamata l'attenzione sul contenuto della circolare del 2015, paragrafo 2, allorché la stessa Direzione Generale, nel ricostruire il quadro normativo della vicenda, sente la necessità ed il dovere di precisare: “…omissis…L'emolumento in parola, previsto come elemento del trattamento economico accessorio, mira a remunerare il maggior impegno conseguente ad un servizio caratterizzato da particolari condizioni…omissis…”. ufficio.stampa@giustizia.it Il compenso di cui al comma 1 compete anche al personale del Corpo di polizia penitenziaria impiegato in servizi organizzati in turni, sulla base di ordini formali di servizio, presso le sezioni o i reparti e, comunque, in altri ambienti in cui siano presenti detenuti o internati. Il mio ufficio, in via preliminare, ha detto che la mia istanza mi esonerà solamente dal svolgere il turno notturno (01/07) e non quello serale (19/01). Centralino. COLL, N. 02117/2011 REG.RIC), a tutto il personale di Polizia Penitenziaria che espleta il doppio turno giornaliero, l’indennità giornaliera per i servizi esterni di cui trattasi, va comunque rapportata non al giorno solare ma all’ordinaria durata della giornata lavorativa, tanto premesso e considerato, si dispone che venga percepita dal personale di Polizia Penitenziaria la doppia presenza giornaliera dopo aver svolto le 9 (nove) ore di lavoro e sino ad un massimo di 30 (trenta) presenze mensili.”. Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. Ovviamente non può tralasciarsi di rilevare come la necessità di questa ulteriore pronuncia derivi dalle scelte delle direzioni che, anche in diretto ed aperto contrasto le une con le altre, a parità di condizioni hanno adottato soluzioni antitetiche. Con la presente, questo Coordinamento nazionale intende farle notare che l’indennità doppia va corrisposta al personale in servizio che presta già 9 ore di lavoro continuativo, così come comunicato nell’Ordine di Servizio n°473 del 17/01/2013 di codesta Amministrazione con il quale si è stabilito quanto segue: “vista la decisione del Consiglio di Stato (N. 02979/2011 REG.