Un invenzione che stravolgerà il modo di concepire le immagini. È questa la vera natura della fotografia. Anche io giravo con minolta e rotolini… tutto un altro modo di scattare. - La storia della cultura di questi ultimi centocinquant'anni è connotata dalla coinvolgente presenza della f., come scienza e come arte, nei settori più diversi, dove è stata applicata fin dall'anno della sua invenzione. La prima fotocamera digitale è nata in tempi recenti nel 1981 ed era una Sony Mavica FD5. Mi piace un sacco fare le foto e conoscere com’è nata quest’arte è una buona cosa. Le prime teorie a riguardo furono formulate già ai tempi di Aristotele con il concetto di proiezione della luce o il concetto di camera oscura coniato da Giovanni Keplero, ma possiamo dire che la fotografia per come la conosciamo noi oggi nasce nei primi anni dell’800 grazie a un chimico dell’epoca, Joseph Nicéphore Niépce (1765-1… Pittura, grafica e fotografia nell’Ottocento” ripercorre le tappe di questa invenzione. Il procedimento richiedeva dei tempi di esposizione molto lunghi. La fotografia nasce in tempi recenti intorno al 1830. In questo libro,David Bate presenta le principali questioni legate alla fotografia, dall'epocadella sua invenzione nell'Ottocento fino ai giorni nostri. La mostra propone un confronto tra fotografie e altre produzioni artistiche. Il suo socio, e vero “scienziato”, Joseph Nicéphore Niepce (1765-1833), che già negli anni venti aveva prodotto diverse eliografie, muore prima di vedere questo riconoscimento. L’uso di questo nuovo materiale segnò la svolta vera e propria della fotografia ed inaugurò la fotografia moderna. You also have the option to opt-out of these cookies. A causa di questa manc… ): una lastra ricoperta d’argento che, espost… L’intensa esposizione “Arte e arti. Storia della fotografia – Fotografia come Arte FOTOREPORTER Tra le due guerre mondiali si afferma la figura del Nascita della fotocamera automatica LEICA 34. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. La laurea in Architettura mi ha formato come fotografo, mi piace il cinema di Godard e mi manca Marco Pantani. Un click, un semplice click è tutto ciò che si ha di fronte viene magicamente immortalato. La traccia A prevede interviste con materiali audiovisivi autoprodotti. Ma anche del suo rapporto con altre forme di “riproduzione”. La storia della fotografia: dagli albori ai giorni d'oggi. Un invenzione che stravolgerà il modo di concepire le immagini. Non si può definire una data e un inventore specifico della fotografia, perché è un avvenimento che si è evoluto nel corso dei secoli, preparato da intuizioni diverse, da ricerche e conferme. La fotografia diventa uno strumento molto potente per conoscere il mondo. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. L’avvento della fotografia contribuì a liberare la pittura dalla necessità di imitazione della realtà, offrendo così la possibilità di sviluppo di movimenti di avanguardia quali futurismo, espressionismo, cubismo e … Ciao sono Mara Mencarelli, founder di questo ed altri siti. Tutto ciò, un tempo puramente utopico, diviene, grazie all’avvento della fotografia, un’immagine da catturare. Nasce così il Dagherrotipo (1839-1860 ca. Questa soluzione ha permesso in futuro di ridurre di molto il tempo di esposizione, anche se in questa fase la fotografia vera e propria ancora non esisteva, doveva ancora essere inventato un procedimento che catturasse quell’immagine creata all’interno della camera oscura. Interviste ai personaggi rilevanti, affermati ed emergenti, in ambito creativo-culturale. Ma fortunatamente non fu così. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Come ritoccare e risistemare vecchie foto rovinate, Ma quanto erano e sono belle le prime macchine fotografiche….. Purtroppo l’innovazione e la tecnologia del digitale ha rimosso tutto, Certo che la fotografia ne ha fatta di strada ed è migliorata moltissimo, però gli scatti delle vecchie macchine fotografiche hanno tutta un altra magia. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Interviste ai personaggi rilevanti, affermati ed emergenti, in ambito creativo-culturale. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. La fotografia rappresenta la possibilità di fermare il tempo, cogliere l’attimo, essere testimoni fedeli di una situazione, e mantenerla nel tempo. Nascita della fotografia e primi studi fotografici Nonostante questo, fin dai primi anni di vita, la fotografia affiancò la pittura diventando parte integrante del lavoro di un ritrattista. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. La fotografia è una tecnica che permette di registrare un'immagine sfruttando le proprietà della luce. Oggi viviamo dando quasi per scontato tutto questo, saturi di un mondo virtu… Mi ricordo ancora quando tornavo dai viaggi con i rotolini in valigia e senza sapere se le foto erano venute o meno! Quanto può influire un’invenzione tecnica sul modo in cui guardiamo il mondo? La traccia B prevede interviste scritte. Un volto, una macchina che passa veloce, scorci di natura e paesaggi, opere d’arte,  o magari la foto di un compleanno nel momento di spegnere le candeline della torta. Facilita la comprensione di come l’ Ottocento fu rivoluzionario. Grazie a quest'arte i costi e i tempi per effettuare un ritratto calarono drasticamente. (XV, p. 782; App. You have entered an incorrect email address! La fotografia nasce in tempi recenti intorno al 1830. La storia spesso si ripete, pur con piccole variazioni, per farsi portatrice di messaggi da leggere e fare propri nel momento presente. La fotografia divenne strumento inseparabile del viaggiatore e del giornalista, che la utilizzò per divulgare gli eventi e i luoghi meno accessibili. Parigi è al centro di questa disputa sul valore dell’arte fotografica e la figura più rilevante in questi decenni è Felix Nadar. Ma le immagini non si stabilizzavano e perdevano rapidamente il contrasto.  Con Deguerre fu perfezionata tale tecnica. Storia della fotografia – Fotografia come Arte f/64 33. Sempre interessante conoscere le origini di un’Invenzione che ci cambia la vita. Infatti, la persona che veniva fotografata, doveva rimanere  per circa quattro cinque minuti ferma d’avanti alla macchina fotografica, questo, per dar modo all’immagine di imprimersi sulla piastra. Sotto il nome di celluloide si racchiudono una serie di sostanza plastiche inventate tra il 1863 e il 1868 da John Wesley Hyatt. Joseph Nicéphore Niépce •Eliografia (scrittura del sole). Blogger, webeditor, freelance. Secondo, la fotografia restituiva particolari che l’occhio umano non riusciva a percepire. Intorno al 1840 fu introdotto l’uso dell’obiettivo per macchine fotografiche che serviva e serve a mettere a fuoco l’immagine. II, I, p. 963; III, I, p. 663; IV, I, p. 842) Storia della fotografia. Negli ultimi anni mi sono molto appassionata alla fotografia ed è bello conoscere la storia di questa grande arte! Da allora la fotografia ne ha fatta di strada e, con essa, gli apparecchi fotografici, gli smartphone, lo sviluppo di tecnologie e nuovi obiettivi nonché di programmi di foto editing come illustrator e photoshop in grado di offrire esperienze artistiche e prodotti di grande rilievo. Foto, fotografie e successivamente video, hanno rivoluzionato il mondo in epoca recente. Prima di perfezionare la tua tecnica fotografica, potrebbe essere interessante per te fare una full immersion nella storia di questa arte molto particolare. La fotografia d’arte. Il termine Fotografia significa“scrivere con la luce” e, già nel suo nome, porta in sé qualcosa di mistico e magico. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. La prima illustrazione della camera oscura, però, è a opera del matematico e astronomo olandese Rainer Frisius, che la utilizzò per l'osservazione degli astri e in particolare delle eclissi di sole, come quella del 21 dicembre 1544. I primi fotografi di viaggio dovettero trasportare l'ingombrante attrezzatura necessaria alla produzione di immagini con i primitivi procedimenti al collodio umido. Di questo tema si occupava già Walter Benjamin nel saggio del 1936 “L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica” Secondo Benjamin, tecniche come il cinema, il fonografo o la fotografia rendono non più applicabile la concezione tradizionale di “autenticità” dell’opera d’arte. Le fotografie dell’epoca si chiamavano dagherrotipi, il nome deriva da Louis Daguerre, considerato l’ideatore del processo fotografico. In linea con il GDPR questo sito utilizza cooki'es per migliorare la tua esperienza d'uso. ... L’arte dell’incisione, che consiste nel moltiplicare, attraverso la riproduzione, queste figure Impegnati nello sviluppo dei canoni di un’arte integralmente nuova, essi si ispirarono alla pittura impressionista per definire le inquadrature e le modalità di composizione delle immagini. Se cento anni fa possedere una macchina fotografica era una rarità, oggi non andiamo praticamente da nessuna parte senza una fotocamera digitale. Una analisi più imparziale è quella del filosofo tedesco Walter Benjamin, che afferma che “era già stato sprecato molto acume per dirimere la questione se la fotografia fosse un’arte, ma senza che ci si fosse posta la domanda preliminare: e cioè, se attraverso la scoperta della fotografia non si fosse modificato il carattere complessivo dell’arte”. La storia della fotografia: nascita ed evoluzione, NOTIZIE IN VETRINA MAG DI MARA MENCARELLI. Finalmente il ritratto corrisponderà al vero senza che vi sia più l’intervento e la personalizzazione della mano di un pittore.  Le macchine fotografiche dei primi dell’800 si diversificavano molto da quelle recenti. Per informazioni e collaborazioni scrivi a maraoya21@gmail.com. La storia della fotografia è stata un crescendo di scoperte ed innovazioni. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Adolphe- Eugène Disdéri, “Carte de visite” della principessa Gabrielle Bonaparte, 1862 circa, Austin (Texas), Gernsheim Collection. Più o meno nello stesso periodo, le lastre di latta introdotte da Daguerre per imprimere l’immagine, furono sostituite da carta. Se siete curiosi e volete approfondire ulteriormente l’argomento e vedere alcuni modelli storici, guardatevi il video in cui troverete una bella collezione di macchine fotografiche d’epoca e macchine da ripresa cinematografica antiche. Sezione di blog con racconti e confessioni. Fotografi esperti riescono a catturare immagini e farne dei veri capolavori. La fotografia è una forma d’arte molto più giovane rispetto alle arti classiche (pittura, scultura, letteratura, architettura, musica, ecc) ed in questo senso ha ancora tanta strada da percorrere. Mini corso di storia della fotografia. Sul fronte opposto operavano fotografi straordinari, come Stiegliz, Arning, Misonne, Proessdorf, Perscheid, Job, Hudson White, Kaesebier. I primi utilizzi che si fecero della fotografia erano destinati al ritratto in bianco e nero. Molto interessante questo articolo. Una vera rivoluzione nel campo fotografico che rese possibile anche la nascita delle prime pellicole per la  cinematografia. Informativa estesa sui Cookies Privacy e GDPR, La storia della fotografia: nascita ed evoluzione di questa nuova arte, L’introduzione degli obiettivi fotografici, Facebook ads attirano i clienti e ridimensionano la tua attivitÃ, Miglior VPN economica: quale provider conviene scegliere, Droni professionali e droni giocattolo le nuove normative, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, MODES di Leonardo Carpinteri: luxury brand donna, uomo e bambini, Macchie cioccolato e Coca cola come toglierle dai tessuti, Mobile Tv Shabby come scegliere quello giusto, Icone di stile femminili anni 60 – 70: 6 donne importanti, Glam Rock cosa indossare nello stile delle star, Dandy Style come vestire un’abbigliamento Dandy uomo – donna, Come scegliere lo zerbino perfetto per casa, Tavolini Ikea da salotto, Maisons du Monde tavolo, modelli, LETTERATURA, CULTURA, POESIE E RACCONTI, STORIA E COSTUMI, Unicorno mitologia e storia, disegno da colorare, Nel 1895 (altre fonti 1907) va ricordato un altro evento importantissimo per la. Il tempo ciclico dell’arte, dalla nascita della fotografia di ritratto ai selfie. La storia della fotografia descrive le vicende che portarono alla realizzazione di uno strumento capace di registrare il mondo circostante grazie all’effetto della luce. La nascita della fotografia Joseph Nicéphore Niépce Louis-Jacques-Mandé Daguerre Henry William Fox Talbot Hippolyte Bayard. Anche quei pittori che avevano messo in dubbio il suo valore come opera d’arte, non esitarono a servirsene per il proprio lavoro. Cosa è accaduto alla pittura e alla scultur… The Walkman Magazine è un progetto dell'Associazione Culturale, Login to add posts to your read later list. Autoproduzione di materiale da parte della redazione di The Walkman. Nadar è quindi profondamente rivoluzionario nell’atto del guardare, che non ha più una funzione esclusivamente documentaristica ma assume una sua poetica. Foto di proproetà di notizie in vetrina ed alcune dei rispettivi proprietari. Si trattava di grossi apparecchi simili a delle scatole, realizzate in legno e montate su dei treppiedi. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Storia della fotografia – Fotografia come Arte f/64 32. La parola, che fu usata per la prima volta dall'astronomo John Herschel nel 1839, deriva dalla combinazione di due termini greci che indicano "luce" e "scrivere". La capacità della fotografia di ritrarre perfettamente la realtà attrae sia chi ne riconosce il valore estetico, sia chi la considera soltanto un processo meccanico. Per rendersene conto basta leggere queste sue parole a riguardo: “la fotografia è una scoperta meravigliosa, una scienza che occupa le intelligenze più elevate, la cui applicazione è alla portata dell’ultimo imbecille, ma c’è in essa qualcosa che non si impara: è il sentimento della luce, e ciò che si impara ancora meno è la comprensione morale del soggetto, è il lato psicologico della fotografia.”. Storia della fotografia – Fotografia come Arte f/64 31. Gli anni giovanili in cui svolge l’attività di caricaturista lo aiutano a sviluppare una attenzione per tutto ciò che riguarda l’essere umano, sembra fisiologico, quindi, l’approdo alla fotografia come ritrattista, che avviene nel 1855. Prima di tutto con essa non avevano più bisogno di avere davanti a sé una persona in carne e ossa per eseguirne il ritratto, in questo modo si risparmiava anche sui tempi di posa dei modelli. L'invenzione della fotografia si fa risalire agli esperimenti di Joseph Nicèphore Niepce (1765 -1833), che col fratello Claude cercava di fermare l'immagine di una camera oscura mantenendo il risultato nel tempo. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Nel 1888 la fotografia diventa ancora più facile ed economica, perché l’americano George Eastman inventa la prima macchina fotografica portatile, la “Kodak”. Nel 1887 Hannibal Williston Goodwin, pastore episcopaliano, ne brevettò l’impiego per uso fotografico. Dalla sua nascita, nel 1839, la fotografia si pone come fenomeno di massa all’interno della società dell”800, tanto da generare immediatamente un dualismo con la pittura, all’interno del quale si inserisce Felix Nadar. Negli anni che vanno dal 1830 al 1850 la nascita della fotografia rappresentò un mutamento straordinario. Tra i più accaniti detrattori della nuova arte c’è Baudelaire, che la considera un rifugio per pittori falliti, e disprezza il suo legame con la società industriale, forte dell’idea che l’arte non debba avere legami con l’industria. Tutto questo servì ad ottenere dei tempi di posa molto più bassi e delle foto migliori. Si trattava dell’introduzione di carta sensibilizzata con collodio, ossia una gelatina specifica, e sali d’argento. La fotografia è stata, fin dai suoi primi passi, un mezzo amatissimo. Il 7 gennaio 1839 veniva presentata all'Académie des Sciences il dagherrotipo, prima tecnica fotografica della storia Elencando le motivazioni che hanno spinto tanti a screditare la fotografia come arte e che ancora oggi risultano nodi intorno ai quali il mercato si trova a girare, non si può non citare la riproducibilità. La scrittura e lo sport sono tra i miei interessi principali. Pensiamoci un attimo: riuscire a fermare il tempo, rendere immortale un attimo qualunque delle nostre vite, raccontare delle storie attraverso immagini, indagare la realtà e tutto ciò che ci circonda. Breve storia della fotografia. Si ha così la nascita della fotografia. La nascita della Fotografia Andrea Cocca 8 These cookies do not store any personal information. Un volto, una macchina che passa veloce, scorci di natura e paesaggi, opere d’arte, o magari la foto di un compleanno nel momento di spegnere le candeline della torta. "Una fotografia è un frammento di tempo che non tornerà" Martine Frank Arte praticata da molti italiani, la fotografia è ormai accessibile a tutti grazie ai numerosi dispositivi digitali disponibili sul mercato.