Nella smorfia napoletana il numero 88 rappresenta ‘E CASECAVALLE , il caciocavallo , tipico formaggio del sud.Nei sogni , sognare un formaggio può risvegliare i sapori della vita piacevoli o meno. Il sito web dei Sogni più visitato in Italia dal 2011, Sognipedia ® is a trademark | All Rights Reserved | Copyright by Sognipedia © 2020, Sognare Giaguaro – Interpretazione – Numeri. Nei sogni sognare i figli è piuttosto comune , in loro si rispecchiano le vostre preoccupazioni e le vostre speranze nei loro confronti. Nella smorfia napoletana il numero 71 rappresenta LL’OMMO ‘E MMERDA letteralmente l’uomo di merda , quindi una persona disonesta e cattiva.Nel mondo dei sogni , sognare una persona cattiva , può simboleggiare un aspetto del nostro carattere che ci spaventa. Nella smorfia napoletana il numero 4 rappresenta “O Puorco” , cioè il Maiale.Nei sogni il maiale ha vari significati esso molto spesso è legato alla simbolgia riguardante il denaro. Nella smorfia napoletana il numero 43 rappresenta ONNA PÉRETA FORA Ô BARCONE , letteralmente Donna pereta affacciata al balcone , l’immagine rievoca una donna volgare che vuole apparire , mettersi in mostra in maniera sciatta e sguaiata.In generale nei sogni , sognare delle donne è abbastanza comune esse a volte possono rispecchiare noi stesse o come vorremmo essere , se sognate da uomini , le donne, possono rappresentare il loro lato femminile. Nei sogni i Topi solitamente simboleggiano ansie e paure nei confronti della sessualità , ed è un tipico sogno riguardante il genere femminile. Categoria: Giochi La Smorfia è tradizionalmente legata alla città di Napoli.I napoletani, più di altri in Italia e forse nel mondo, hanno la passione per il gioco e la fortuna e con la Smorfia attribuiscono un numero ad ogni cosa: circostanze, avvenimenti, persone, etc.. e questo avviene tanto nella realtà quanto nei sogni. Il numero 22 nella smorfia napoletana rappresenta “ O Pazzo” , dunque il Pazzo , esso nei sogni può simboleggiare il vostro lato folle o magari può rappresentare il vostro sentirvi diverso nei confronti degli altri o della società. Se li vedi ma non sei preoccupato perché non ti attaccano, indica che ci sono nemici nascosti mossi dall’invidia o da sentimenti di egoismo di cui dovresti essere consapevole. Nella smorfia napoletana il numero 50 rappresenta O’Ppan , cioè il pane.Il pane nei sogni può stare a significare ,per l’uomo, nutrimento del corpo e dello spirito. Sogni di NUMERO 72. Nella smorfia napoletana il numero 27 rappresenta “O’ Cantero” , grosso vaso da notte.il gabinetto nei sogni indica la consapevolezza del sognatore del bisogno di dover andare in bagno. Spesso nei sogni può capitare di vivere sentimenti di meraviglia , anche per cose banali , che magari nella vita di tutti i giorni non viviamo e guardiamo con la stessa emozione , dunque il sogno fa risvegliare in noi quella sensibilità che a volte dimentichiamo. Sognare una donna nuda può avere vari significati , esso può rappresentare imbarazzo e disagio , paura di mostrarsi realmente al mondo per ciò che siamo realmente. Sognare di uccidere un giaguaro : quando arriviamo ad uccidere un giaguaro nel sogno molto probabilmente abbiamo represso completamente ogni forma di sentimento, istinto ed emozione. Questo gesto porta a scegliere anche per le cose che avremmo dovuto istintivamente sapere di volere, finiremo a costruirci una realtà che non vorremmo davvero. Previsioni per gioco del lotto e 10eLotto, i numeri da giocare, sistemi integrali e ridotti a garanzia e ruote su cui puntare, a cura di Romoletto Blog per il gioco più amato dagli italiani. Nella smorfia napoletana il numero 19 rappresenta “A Resata” , la Risata. Numero consigliato: 15 - Se sorrite: puoi contare su chi ti vuole bene. Spesso la visione onirica rispecchia come vorremo che fosse la nostra cara mamma e altre volte ci capita di sognarla anche come la vediamo nella realtà. Nella smorfia napoletana il numero 60 rappresenta O’Lamiento , dunque il lamento , non inteso come quello dei bambini , bensi un lamento ben motivato da un vero e proprio dolore subito.Fare questo tipo di sogno , tendenzialmente può essere attribuito ad un vero e proprio sfogo che probabilmente durante il giorno non riusciamo a far venir fuori. Sognare il 69 in quanto numero ha un significato decisamente spirituale e la cifra va interpretata in modo più specifico tenendo conto del significato dei due numeri che lo compongono il 6 e il 9. Nella smorfia napoletana il numero 37 è O’ Monaco , o meglio o ‘munaciello , che nella tradizione napoletana rappresenta un entità magica , e si presenta o come un nano mostruoso o un bambino vecchio , è solito apparire nelle case o in veste amichevole o dispettosa. Ti serve da incoraggiamento, ma … Nel mondo dei sogni , sognare una tavola imbandita , rievoca senza dubbio gli affetti , i familiari e l’armonia. A ben vedere essi possono svelare informazioni preziose e raccontare i pensieri più profondi di chi li sogna. Il primo numero, ovvero il 6, rappresenta equilirio, realizzazione ed armonia. I numeri nei sogni: cifre, codici, date, combinazioni, di telefono: significati, interpretazioni e numeri da giocare al lotto o superenalotto. Nella smorfia napoletana il numero 59 rappresenta E’Pile , letteralmente i peli , dunque i capelli , che nella tradizione partenopea sono simbolo di forza e giovinezza.Nei sogni i capelli così come nella realtà sono simbolo di forza, bellezza e vitalità. Tutti i numeri della smorfia napoletana da 1-90. L'interpretazione dei sogni affascina l'umanità fin dai suoi albori. Poche uova, armonia e buone relazioni. Nella smorfia napoletana il numero 45 rappresenta O’Vino Bbuono , quindi il buon vino. Guarda l'ultimo video che abbiamo pubblicato e decidi se partecipare insieme a noi! Nella smorfia napoletana il numero 79 rappresenta ‘O MARIUOLO , il ladro.Sognare un ladro , può derivare da paure inconsce, privazione e sopraffazione. La smorfia associa al numero 27 l’orinale. Non trovi il sogno che cercavi? Può essere interpretato con una simbologia che assume aspetti sia positivi e felici, che negativi e sofferenti in base alla vita che si conduce, inoltre non bisogna dimenticare che il pane è il cibo dei poveri ed è innanzitutto sinonimo di lavoro, fatica e impegno. Interpretazione dei sogni NUMERO 72 & Significato dei sogni NUMERO 72. Quando si parla di numeri e sogni , la prima cosa che ci viene in mente è quasi sempre quella di giocarli al lotto , c’è da dire che fin dai tempi dell’antica Roma , in occasione di alcune feste dedicate a Saturno , Dio del tempo e del destino , i romani potevano puntare su dei numeri e vincere dei premi. I numeri possono fare riferimento alla nostra età, indicare un numero civico o l’indirizzo, o indicare quando un evento ha avuto o avrà luogo. Nella smorfia napoletana il numero 85 rappresenta LL’ ANEME D’’O PRIATORIO , cioè le anime del purgatorio.Sognare il purgatorio , può stare a significare che non vi sentite in pace con voi stessi. Se stiamo vivendo un momento molto caotico della nostra vita, questo potrebbe indicarci di calmarci e rilassarci un po’, distaccarci dal nostro ritmo troppo frettoloso.Spesso però, l’uomo anziano viene associato alla figura dell’uomo saggio. Nella smorfia napoletana il numero 64 rappresenta A’Sciammeria , cioè una giacca elgante , tipica delle cerimonie.In linea generali i capi d’abbigliamento , nei sogni ci fanno capire come ci comportiamo con le persone che ci circondano, in base al loro aspetto possiamo capire come ci sentiamo noi, se siamo a nostro agio o meno. uova rotte significa perdite. Il numero 6 nella smorfia napoletana rappresenta “Chella ca guarda ‘nterra” , tradotto la Vagina.Nei sogni la vagina , può simboleggiare l’idea di un nuovo progetto , di un evoluzione da parte del sognatore. Passiamo adesso a vedere tali informazioni raccolte dai miglio specialisti e psicologi, a cosa hanno portato nell’analisi del significato di questo sogno ricorrente in tutte le culture. Nella smorfia napoletana il numero 77 rappresenta ‘E RIÀVULE e cioè i diavoli.Il Diavolo generalmente è una figura che simboleggia il male, dunque, sognare il diavolo può stare a significare la vostra lotta interiore tra il bene e il male, magari vi sentite in colpa per qualcosa che sapete sia sbagliata o siete tentati da qualcosa o qualcuno che va contro la vostra morale. Nei sogni i fiori tendono ad avere un significato la cui interpretazione è parte di una simbologia che rispecchia momenti armoniosi e teneri della propria vita in particolare nei rapporti affettivi. Il numero 15 nella smorfia napoletana rappresenta “O’Guaglione” , il Ragazzo.Nei sogni può rappresentare una parte di voi stessi. Nella smorfia napoletana il numero 57 rappresenta O’Scartellato , tradotto il gobbo , che nello scenario napoletano è un’immagine di buon auspicio e non solo infatti anticamente vedere un gobbo o avere la gobba portava fortuna , dunque nel sogno potrebbe assolutamente portare fortuna , in altri casi potrebbe rilevare qualche problema da risolvere. Nella smorfia napoletana il numero 31 rappresenta O Padrone ‘e Casa , il proprietario di casa , che nei sogni potrebbe simboleggiare preoccupazione dei propri beni. Se non uccidi lo scorpione, significa che ci saranno diversi rischi che dovrai fronteggiare e sconfiggere. Prova il nostro strumento infallibile che ti aiuta nell'interpretazione dei sogni e numeri da giocare per non sbagliare mai un ambo! Nei sogni , sognare una prostituta , può mettere in evidenza un rapporto vissuto in maniera superficiale. Nella smorfia napoletana il numero 76 rappresenta ‘A FUNTANA e cioè la fontana.Nei sogni , sognare una fontana da cui non sgorga acqua , simboleggia aridità e vuoto interiore , in caso contrario simboleggia forza e vitalità. Significato dei numeri nei sogni e consigli per giocare al lotto e al 10elotto ... Numero 71 nella smorfia – l’Ommo ‘e Merda (Essere riprovevole) Se sogni di uccidere uno scorpione, indica trionfo sui nemici. In linea generale la presenza di una sposa nei sogni può rappresentarne il desiderio intrinseco. Nella smorfia napoletana il numero 17 rappresenta “A Disgrazzia” , tradotto la Sfortuna , sognare un avvenimento spiacevole può essere causato da una forte ansia e apprensione nei confronti di situazioni o persone che possono accumularsi nei sogni. Nella smorfia napoletana il numero 82 rappresenta ‘A TAVULA APPARICCHIATA , la tavola imbandita. Nella smorfia napoletana il numero 74 rappresenta A ‘ROTTA e cioè la grotta , ovviamente nello scenario partenopeo fa riferimento non ad una grotta qualsiasi , bensi a quella del bambino gesù.Nel mondo dei sogni , la natività potrebbe simboleggiare la riscoperta spirituale del vostro essere e della vostra anima spirituale. Nella smorfia napoletana il numero 21 rappresenta ‘A Femmena annura , quindi la donna nuda. Nella smorfia napoletana il numero 32 rappresenta “’O Capitone” , tradotto l’anguilla , che nei sogni simboleggia inquietudine e preoccupazioni per qualcuno che ci sta intorno. Nella smorfia napoletana il numero 9 rappresenta “A Figliata” , tradotto la figliolanza , dunque i figli. Nella smorfia napoletana il numero 67 , rappresenta ‘O TOTARO DINT’ Â CHITARRA letteralmente , il totano nella chitarra , ed in realtà si riferisce al coito.Il sesso nei sogni può presentarsi come desiderio in mancanza di una vita sessuale nella realtà. Nella smorfia napoletana il numero 80 rapprsenta ‘A VOCCA , la bocca. Il sito web dei Sogni più visitato in Italia dal 2011, Sognipedia ® is a trademark | All Rights Reserved | Copyright by Sognipedia © 2020. Nella smorfia napoletana il numero 44 rappresenta E’ Ccancelle , dunque le carceri. Nei sogni fare festa esprime bisogno di divertimento e la voglia di raggiungere obiettivi più alti attraverso nuove conoscenze importanti. Circa 14 risultati: Uova. Nella smorfia napoletana il numero 20 rappresenta “ A Festa” , la Festa. Nei sogni. Nella smorfia napoletana il numero 35 rappresenta “L’ Aucelluzzo”,l’uccellino.Nel mondo dei sogni rappresenta quasi sempre un buon augurio , portatore di “messaggi” positivi , può accadere comunque di sognare uccelli dall’aspetto oscuro , che non porteranno niente di buono. Nella smorfia napoletana il numero 53 rappresenta O’Viecchio , quindi una persona anziana.Sognare un uomo di tarda età può avere due tipi di interpretazioni in particolare. Significato dei numeri nei sogni e consigli per giocare al lotto e al 10elotto. Numero 9 nei sogni cosa significa? In ogni caso il giaguaro, come il leopardo, nei sogni simboleggia aggressività, istinti selvaggi, caccia, ma anche inquietudine. Nella smorfia napoletana il numero 49 rappresenta O PIEZZO ‘E CARNE , letteralmente è il pezzo di carne , e fa riferimento al corpo di una donna e non ad un alimento da macelleria.Sognare un corpo di una donna o di un uomo , nei sogni simboleggiano la vita. Il numero nove nei sogni è legato all’archetipo di morte -rinascita, a tutte le simboliche morti della vita, a tutto ciò che, ormai finito ed esaurito, deve essere abbandonato per accedere al nuovo. Nella smorfia napoletana il numero 38 rappresenta E’ Mazzate , dunque le percosse. ... mentre il numero 82 è una montagna innevata. Nella smorfia napoletana il numero 36 rappresenta “ E Castagnelle” , tradotto nacchere spagnole , che nei sogni rappresentano senz’altro un buon augurio , eventi piacevoli. Può avere valenza negativa e positiva in base a ciò che sentite nei loro confronti. Numero consigliato: 75 - Morente: disgrazie. La neve è un elemento magico spesso molto ricorrente nei sogni. Hai guardato il video?! Smorfia Napoletana i 90 numeri della tradizione partenopea: 1 – Italia 2 – piccerella 3 – gatta 4 – puorco 5 – mana 6 – chella ca guarda n’terra 7 – vasetto 8 – Maronna 9 – figliata 10 – fasule 11 – surice 12 – surdate 13 … Smorfia napoletana: tutti i numeri fortunati Leggi altro » Dopo un sogno quasi tutti si chiedono il significato nascosto, specialmente in presenza di segni e numeri. Quanto deve essere forte per trascinare una carcassa fino ai rami di un albero?? Note Editoriali Il libro dei sogni dalla a alla z di Sognipedia dervia dall'interpretazione dei sogni di Freud e dal significato dei sogni di Jung. Nella smorfia napoletana il numero 25 rappresenta “Natal” , il Natale quindi , nei sogni esprime il desiderio del sognatore di ritrovare gli affetti e dona un senso di pace e spensieratezza. Il simbolo del giaguaro: Il numero da giocare per il lotto ed altre estrazioni secondo la cabala o la smorfia napoletana è il numero 71. Nella smorfia napoletana il numero 39 rappresenta A’ Funa Ncanna , tradotto la corda in gola , o meglio l’impiccagione.La figura dell’impiccato o dell’uomo appeso è una figura ricorrente nel mondo della simbologia, non solo in quello dei sogni. Il tuo sogno è perticolarmente interessante? Nella smorfia napoletana il numero 48 O’Muorto ca parla , tradotto il morto che parla. Nella smorfia napoletana il numero 83 rappresenta O MALETIEMPO , il cattivo tempo.Nel mondo dei sogni , sognare un cielo scuro può rispecchiare il nostro stato d’animo , le nostre ansie e le nostre preoccupazioni. Informati sulle probabilità di vincita e sul regolamento di gioco sul sito www.adm.gov.it , su questa pagina e presso i punti vendita. Nello scenario onirico , il vino può avere sia un significato positivo o negativo in base al contesto del sogno lo capirete. Nei sogni esso si collega senza dubbio al desiderio sessuale se sognato da una donna , mentre per gli uomini può simboleggiare tutti gli aspetti vulnerabili della sua persona. Il numero 13 nella smorfia napoletana rappresenta Sant’Antonio , nei sogni i santi vi mettono in contatto con la vostra parte spirituale , risvegliando la vostra fede. Nella smorfia napoletana il numero 24 rappresenta “‘E Gguardie “, Le guardie , che nei sogni possono simboleggiare un senso di timore nei confronti di qualcosa che volete fare. Nella smorfia napoletana il numero 73 rappersenta O SPITALE – l’ospedale.Nei sogni gli ospedali indicano un malessere che può riguardare o no il sognatore, può essere un disagio fisico o un problema interiore. Lo zucchero si può riferire alla dolcezza di un evento o di una persona, o la voglia di tenerezza. Invia la tua richiesta, se verrà selezionato il tuo sogno potresti trovare l'interpretazione nel prossimo episodio! Nella smorfia napoletana il numero 46 rappresenta E’Sorde , cioè i soldi. Nella smorfia napoletana il numero 71 rappresenta LL’OMMO ‘E MMERDA letteralmente l’uomo di merda , quindi una persona disonesta e cattiva.Nel mondo dei sogni , sognare una persona cattiva , può simboleggiare un aspetto del nostro carattere che ci spaventa. Nella smorfia napoletana il numero 56 rappresenta A’Caruta , la caduta.Nei sogni cadere significa spesso impotenza, angoscia, con interpretazioni che spaziano dalla mancanza di fiducia alla paura e preoccupazione di affrontare l’ignoto, dal sentirsi in colpa, al provare sentimenti di insicurezza, forte stress e ansia. Nella smorfia napoletana il numero 34 rappresenta “’A Capa” , letteralmente tradotto significa la testa , ma nella tradizione napoletana si riferisce al glande. Numero consigliato: 76 Essa ci da la possibilità di esprimere ogni sorta di ragionamento logico, ma anche ogni sorta di pensiero irrazionale o che riguarda la sfera sentimentale ed emotiva.La bocca propria o altrui può essere riconosciuto come simbolo di eros e di piacere; è una zona erogena per eccellenza e molte volte può richiamare il sesso come nel caso di sognare una bocca rossa. Il simbolo del giaguaro: Il numero da giocare per il lotto ed altre estrazioni secondo la cabala o la smorfia napoletana è il numero 71. Nella smorfia napoletana il numero 23 rappresenta “ O Scemo” , lo scemo nei sogni ha una valenza positiva , esso simboleggia nuovi progetti e voglia di emergere. Il numero 11 nei sogni ti ricorda l’importanza di sviluppare le tue doti intuitive, di affidarti al tuo istinto. Nella smorfia napoletana il numero 26 rappresenta “Nanninella” , Anna alla quale la tradizione cattolica assegna l’immagine della presunta madre della Vergine Maria , santa il 26 luglio.Nel mondo dei sogni , sognare i santi vi ricolegga alla vostra parte spirituale e al bisogno di credere in qualcosa che va oltre la vita terrena. Il giaguaro nei sogni: è molto raro che appaia in sonno e spesso viene confuso con il “leopardo” per via di alcune caratteristiche fisiche, ma in realtà sono due felini diversi se osservati con attenzione. Nella smorfia napoletana il numero 12 rappresenta “O’ Surdate” , il Soldato nei sogni esprime i conflitti interiori del sognatore nei confronti del mondo e delle persone che lo circondano. Sognare un giaguaro nero : a differenza del colore bianco, il nero nei sogni non da molto spazio al dubbio, il nero racchiude tutte le sfumature dell’inconscio profondo, e li si celano tutte le nostre censure, tutto ciò che non vogliamo ammettere a noi stessi e reprimiamo. Il numero per il lotto associato all’immagine dell’attore è il numero 71. Sapevi che il giaguaro mangia le sue prede posizionandosi su un albero per non essere disturbato dagli altri predatori? Nella smorfia napoletana il numero 52 rappresenta A’Mamma , appunto la mamma.Nel mondo onirico sognare la mamma raccoglie un significato e una simbologia che racchiude in se’ in maniera positiva o negativa, l’interpretazione che voi stessi fate del rapporto che realmente avete con il vostro genitore femminile, che sia esso di fiducia o di conflitto. Una camicia da notte nei sogni, potrebbe promettere delle nozze imminenti e/o delle prospettive della vita più felici. Capiamo da dove nasce questa associazione, quale significato ha, per quale motivo e in quali circostanze può essere utile puntare sul numero 27. ... il numero 84 e se si è trasformata in gelo, il 71. Nella smorfia napoletana il numero 63 rappresenta A’Sposa , la sposa.Nel mondo dei sogni , sognare una sposa può avere differenti significati a seconda della situazione in cui ci si trova. Nella smorfia napoletana il numero 81 rappresenta ‘E SCIURE e cioè i fiori. Nella smorfia napoletana il numero 65 rappresenta O’Chianto , tradotto il pianto.Nei sogni il pianto può rappresentare lo stato d’animo del sognatore , esso può essere un pianto di gioia o in altri casi un pianto represso di rabbia , tristezza o malinconia. Il numero 3 nella smorfia napoletana rappresnta “A Jatta” , tradotto la Gatta , nei sogni i gatti rappresentano molto spesso la femminilità e sensualità. Spesso la differenza è data dalla quantità di denaro che la visione onirica presenta al sognatore. Di qui l’importanza di questo numero che rivela il coraggio di chi sa accettare la paura delle incognite senza farsene bloccare. Nella smorfia napoletana il numero 72 rappresenta ‘A MARAVIGLIA – la meraviglia. Nella smorfia napoletana il numero 69 rappresenta SOTTO E ‘NCOPPA letteralmente sotto e sopra, anche in questo caso fa riferimento al sesso orale.Questo tipo di sogno , nel mondo onirico può essere stimolato dalla percezione che si ha del proibito all’interno di un rapporto sessuale con il partner. Possono anche essere interpretati come il prolungamento dei pensieri a seconda del sogno rappresentato.I nostri libri sui sogni fanno riferimenti ad una profondissima e profusa simbologia dei capelli che attinge ad un’enorme quantità di informazioni provenienti dal mito, dall’antica Grecia, dall’Egitto, dalla Babilonia e da altre importanti culture. Nella smorfia napoletana il numero 41 rappresenta O’Curtiello , dunque il coltello , intesa come arma di difesa.Nei sogni , il coltello simboleggia indubbiamente sentimenti di paura , rabbia , vendetta e aggressività. Un elemento naturale affascinante e, al tempo stesso, spaventoso: l'acqua ricorre molto spesso nei sogni, ma con varie interpretazioni possibili. Sognare giaguaro bianco : questa figura è davvero insolita, il bianco nei sogni ha delle sfumature davvero complesse, può avere così tanti significati, ma associato alla figura di un felino, dalla simbologia istintiva, possiamo pensare che rifletta un profondo cambiamento del sognatore, come se il suo carattere aggressivo, selvaggio sia ad un punto di svolta, che sia positivo o negativo non lo sappiamo ma, ci sono cambiamenti in atto.