E' stata pubblicata la Contributi per interventi edilizi di costruzione, ampliamento, ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo di immobili destinati a nidi d’infanzia, centri per bambini e genitori, spazi gioco. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Sociale, ha destinato oltre 5 milioni di euro del Fondo per le politiche sociali a contributi per le famiglie affidatarie. Ai sensi dell'articolo 5, commi da 12 a 18 della legge regionale 27 dicembre 2019, n. 24 (Legge di stabilità 2020. Anche per l’anno 2021, tra le misure a supporto delle famiglie previste dalla Regione Friuli Venezia Giulia vi è il riconoscimento, per ogni figlio nato o adottato tra gennaio e dicembre, di un incentivo pari a 1.200,00 euro.. Contributi a titolo di sostegno per spese da sostenere e di rimborso di spese già sostenute per interventi di manutenzione straordinaria aventi carattere urgente e indifferibile su strutture adibite alla prima infanzia. Percorso di condivisione attivato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con i portatori di interesse per una nuova legge quadro a favore della natalità e della famiglia. Scienza e Tecnologia. Contributi al genitore affidatario del figlio minore nei casi in cui il genitore obbligato non versi le somme destinate al suo mantenimento nei termini e alle condizioni stabilite dall'Autorità giudiziaria. 13, comma 5,  L.R. Sostegno al pagamento del canone di affitto a favore di cittadini in difficoltà. contenuti. Le domande di finanziamento dovranno pervenire al settore “Innovazione sociale” della Regione Toscana entro e non oltre le ore 24 del 28 dicembre 2020. L'Amministrazione regionale promuove l'associazionismo familiare attraverso Nota USR FVG prot. Sport. Riaprono i bandi regionali per aiutare le famiglie non abbienti, i comuni e gli enti assistenziali a migliorare l’efficienza energetica degli edifici e, quindi, a risparmiare sul costo delle bollette di luce e riscaldamento: con. Descrizione. Questo sito fornisce informazioni inerenti la conoscenza della materia e delle attività ad essa collegate. Incentivi e Agevolazioni per far fronte all'Emergenza Covid 19. Questo sito fornisce informazioni inerenti la conoscenza della materia e delle attività ad essa collegate. Adesioni degli esercizi commerciali alle convenzioni per gli sconti di Carta famiglia, Trasporto scolastico ed acquisto libri di testo, Iscrizione e frequenza di scuole non statali, Assistenti familiari (badanti e baby sitter), Mantenimento dei minori in caso di separazione dei genitori, regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it. Novità importanti dalla Regione Friuli Venezia Giulia, che ha approvato un pacchetto di misure per le imprese danneggiate dal Coronavirus. - attivare iniziative in raccordo con i servizi pubblici, educativi e sociali e con i Contributi a sostegno di interventi edilizi Contributi per interventi edilizi di costruzione, ampliamento, ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo di immobili destinati a nidi d’infanzia, centri per bambini e genitori, spazi gioco. Emergenza Covid, dalla Regione 200 mila euro di contributi per le famiglie numerose. 8, commi 34-40 della Legge Regionale n. 26/2020. Friuli Venezia Giulia. Incentivi a supporto dei contratti verso le/gli assistenti familiari. Comunicazione dell’Ufficio II-DRVE: Con nota prot. Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati. 2018/19, al fine di concorrere alle spese sostenute dalle famiglie per l’istruzione dei figli, è stata disposta l’erogazione del contributo regionale “Buono-Scuola” (L.R. Questo sito fornisce informazioni inerenti la conoscenza della materia e delle attività ad essa collegate. 41/2017 di emanazione del Regolamento di modifica del regolamento approvato con DPReg. Contributi regionali per l'accesso ai centri estivi. l'individuazione e il finanziamento di progetti volti a: Con figlio a carico si intende il figlio fiscalmente a carico. Strumento a sostegno delle famiglie, viene rilasciata dal Comune ai nuclei familiari con almeno un figlio a carico e in cui almeno uno dei genitori sia residente nel territorio regionale da almeno da 24 mesi. La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia prevede di realizzare interventi inerenti il "Sostegno alle organizzazioni delle famiglie" (capo VI - LR 11/2006). La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia prevede di realizzare interventi inerenti il "Sostegno alle organizzazioni delle famiglie" (capo VI - LR 11/2006). IL GIOCO D'AZZARDO LECITO, informazione e alleanze sul territorio. Il sito è ottimizzato per le versioni recenti dei browser più utilizzati. Coronavirus, dalla Regione contributi alle famiglie 06 Marzo 2020 Durante la seduta del 6 marzo, la Giunta regionale ha approvato una misura straordinaria che riconosce un contributo "una tantum" fino a 500 euro alle famiglie con ISEE inferiore a 50.000 euro e con figli di età inferiore a 15 anni. Requisiti e modalità di accreditamento per poter accedere ai finanziamenti pubblici. Finanziamento di progetti finalizzati a sostenere la natalità e la genitorialità, promuovere il benessere familiare, favorire la nascita di un sistema integrato di politiche per la famiglia. Contributi ai soggetti che gestiscono nidi d'infanzia, per contenere le rette a carico delle famiglie. Contributi per famiglie e persone in difficoltà, bando della Regione Toscana. Per supporto telefonico gratuito, chiama il numero verde 800 098 788. Pacchetto Anticrisi della Regione Friuli Venezia Giulia. ImpresaSalvatore Rocca-25 Aprile 2018. - sostenere formule di mutuo aiuto tra nuclei familiari, anche attraverso progetti dal Contributi dell’associazione ... Aiuti alle famiglie. Contributi a sostegno agli interventi edilizi Contributi per interventi edilizi di costruzione, ampliamento, ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo di immobili destinati a nidi d’infanzia, centri per bambini e genitori, spazi gioco. Contributi Coronavirus Regione Liguria Sostegni alle famiglie. Cronaca. 11924 del 23/11/2020 (file pdf 262 kb) Allegato 1 (file pdf 414 kb) Riparto definitivo - D.M. Con delibera della Giunta Regionale, sono stati individuati gli ambiti prioritari di Marche. Misura di supporto alle famiglie per incentivare la natalità e il lavoro femminile. Sostegno a tutte le persone affidatarie di un minore (coppie sposate o conviventi, single) per contribuire alle spese di mantenimento. Carta di pagamento elettronico accreditata dallo Stato e dalla Regione per il sostegno della spesa alimentare, sanitaria e per il pagamento delle bollette di luce e gas. Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Risparmio energetico: dalla Regione contributi a famiglie bisognose. Fondo per l’autonomia possibile e per l’assistenza a lungo termine (fap) Il contributo FAP è un intervento economico rivolto a persone che, per la loro condizione di non autosufficienza, non possono provvedere alla cura della propria persona e mantenere una normale vita di relazione senza l’aiuto determinante di altri (LR 6/2006, art. Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. contenuto innovativo in termini di risposte a nuovi bisogni e capaci di promuovere tra tutti i n. 137435 del giorno 5 aprile 2019, che si allega, la Regione Veneto comunica che, per l’a.s. - favorire l’auto-organizzazione di servizi a sostegno dei compiti familiari ed educativi, La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia prevede di realizzare interventi inerenti il "Sostegno alle organizzazioni delle famiglie" (capo VI - LR 11/2006). graduatoria Questo sito fornisce informazioni inerenti la conoscenza della materia e delle attività ad essa collegate. A seguito della pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Friuli Venezia-Giulia del Decreto del Presidente della Regione 104/2019 sono in vigore alcune modifiche al … La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia prevede di realizzare interventi inerenti il "Sostegno alle organizzazioni delle famiglie" (capo VI - LR 11/2006). Emergenza Coronavirus, dalla Regione in arrivo contributi straordinari per le famiglie - IVG.it. familiari, che si è concluso il 9 aprile 2019. Se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. Chi ne ha diritto. Aperto dal 7 al 21 settembre l'avviso pubblico in favore dei nuclei, residenti nelle Marche, con tre o più figli. Caratteristiche, requisiti e procedure per l'avvio di nidi d'infanzia, spazi gioco, centri per bambini e genitori, servizi educativi domiciliari, servizi sperimentali. Contributi ai soggetti che gestiscono nidi d'infanzia, per contenere le rette a carico delle famiglie. Finanziamento di progetti finalizzati a sostenere la natalità e la genitorialità, promuovere il benessere familiare, favorire la nascita di un sistema integrato di politiche per la famiglia. Sulla base degli ambiti prioritari stabiliti, il soggetto Liguria. 7 marzo 2018. La Regione Friuli Venezia Giulia contribuisce a far nascere e muovere i primi passi a nuove aziende artigiane. consultori familiari; Centri estivi, i sindaci Fvg chiedono alla Regione linee guida e risorse Lettera al presidente Fedriga: "Serve attenzione ai servizi di supporto alle famiglie" 21 maggio 2020 Contributi ai soggetti che gestiscono nidi d'infanzia, per contenere le rette a carico delle famiglie. settori (pubblico, privato, privato sociale) una nuova cultura di attenzione alla famiglia. La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia prevede di realizzare interventi inerenti il "Sostegno alle organizzazioni delle famiglie" (capo VI - LR 11/2006). La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia prevede di realizzare interventi inerenti il "Sostegno alle organizzazioni delle famiglie" (capo VI - LR 11/2006). Contributi per il sostegno alle gestanti in situazione di disagio socio-economico per la durata della gravidanza e per i primi sei mesi di vita del bambino. 41). Questo sito fornisce informazioni inerenti la conoscenza della materia e delle attività ad essa collegate. Naviga nell'argomento politiche per la famiglia, ultimo aggiornamento: martedì 11 giugno 2019, POLITICHE INTEGRATE PER LA NATALITÀ E LA FAMIGLIA, Stati generali della famiglia: verso la nuova legge regionale, ATTIVITÀ PER I MINORI E CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE, Linee guida regionali per la riapertura dei centri estivi, Carta Famiglia - Minori 3-14 anni: contributi per servizi socioeducativi e baby sitting, Incentivo regionale una tantum a natalità e lavoro femminile - 2021, Incentivo regionale una tantum a natalità e lavoro femminile - 2020, Servizi per la prima infanzia: abbattimento rette - anno educativo 2020/2021, Contributi per progetti a sostegno della famiglia, Registro regionale dei servizi per la prima infanzia, Accreditamento dei nidi d’infanzia e dei servizi integrativi, Contributi per la gestione dei nidi - 2020, Contributi a sostegno di interventi edilizi, Contributi per interventi urgenti e indifferibili, regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it, interventi a sostegno della genitorialità: associazionismo familiare. Economia. e la promozione di contesti sociali solidali e family friendly; relative funzioni amministrative. Home Regione Marche: un vergognoso stanziamento per le oltre 43.000 famiglie numerose: 200.000 Euro in “aiuto” di chi ha tre o più figli Regione Marche - Contributi famiglie numerose - ottobre 2020 Contributi a fronte di spese sostenute nel periodo da maggio ad agosto 2020 per la fruizione di servizi socioeducativi, di sostegno alla genitorialità e di servizi di baby sitting (Carta Famiglia minori 3-14 anni). Spettacoli e Cultura. Finanziamento di progetti finalizzati a sostenere la natalità e la genitorialità, promuovere il benessere familiare, favorire la nascita di un sistema integrato di politiche per la famiglia. Se vuoi saperne di più leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie. 20/2005). Politica. La Regione Emilia Romagna anche per il 2020, attraverso le risorse provenienti dal Fondo sociale europeo, sostiene le famiglie nel pagamento della retta di frequenza dei figli ai centri estivi . Aiuti alle famiglie della Regione Liguria COVID19. Interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità. L'Amministrazione regionale promuove l'associazionismo familiare attraverso l'individuazione e il finanziamento di progetti volti a: - favorire l’auto-organizzazione di servizi a sostegno dei compiti …