Aiuta la Società di San Vincenzo De Paoli. È considerato il più importante riformatore della carità della Chiesa cattolica. Bernard Pujo, Confédération Internationale de la Société de Saint-Vincent-de-Paul, Consiglio Internazionale della Società di San Vincenzo de Paoli, Società San Vincenzo de Paoli - Federazione Nazionale Italiana, Federazione francese dei Gruppi di Volontariato Vincenziano, Consiglio Nazionale della Società di San Vincezo de Paoli, Unione delle Opere francesi di San Vincenzo De Paoli, Unione delle Opere belga di San Vincenzo De Paoli. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 21 dic 2020 alle 13:51. Entra poi nella corte francese come cappellano ed elemosiniere di Margherita di Valois; fu successivamente curato a Clichy, dove mise da parte le preoccupazioni materiali e di carriera e si dedicò intensamente all'insegnamento del catechismo e soprattutto all'aiuto degli infermi e dei poveri; fondamentale per la sua maturazione spirituale fu l'incontro con il grande Francesco di Sales. La Fondazione san Vincenzo de'Paoli favorisce la partecipazione degli ospiti alla vita comunitaria ed in particolare con la realtà territoriale della citta, attivando momenti ed occasioni di incontro aftraverso varie iniziative. 98057 - Milazzo (ME) Secondo un documento del 1577 Etienne Depaul era in possesso di un convento sulla strada per Saint-Jacques, in pessime condizioni a causa delle guerre di religione[14]. In altri casi è raffigurato con un bambino in braccio o nell'atto di pregare. S. Vincenzo de’ Paoli scpa. Un santo infaticabile della carità, ammirando le sue opere si rimane inondati e … San Vincenzo de Paoli (nome originale in francese Vincent de Paul), nato a Pouy il 24 aprile 1581 e morto a Parigi il 27 settembre 1660, è stato un presbitero francese, fondatore e ispiratore di numerose congregazioni religiose. Per tali motivi san Vincenzo è considerato da tutti il santo patrono delle carceri e un grande riformatore del servizio penitenziario. Chi siamo. Sede Legale e Direzione Generale Via Madonna di Pompei 4 81022 Casagiove – CE P. IVA IT15240741007 – CF 00094970613 Tel. Leggi tutto. Parigi, Chiesa di San Severo, San Vincenzo gioca coi bambini, Parigi, Chiesa di San Severo, San Vincenzo assiste i primi bambini abbandonati, Parigi, Chiesa di San Severo, San Vincenzo alla corte del re agonizzante. Flessibilità nel senso di adattare le proprie capacità di soccorso ai bisogni nuovi con personale permanente, ad esempio, nel fornire medicinali in famiglia o nel garantire un'istruzione ai figli; mobilità nel senso di non rimanere legati al proprio territorio, ma conoscere e scoprire sacche di povertà altrove. Orari SS. Non vi è alcuna traccia della sua nascita, poiché i registri battesimali esistono solo dal 1648[12]. Il padre spera di prepararlo a ottenere dei "buoni profitti" che avrebbero potuto integrare il reddito familiare. È stato proclamato santo il 16 giugno 1737 da papa Clemente XII. La Società di San Vincenzo de Paoli è una associazione cattolica ma laica, che opera generalmente nelle parrocchie e che ha come scopo principale quello di aiutare le persone più sfortunate: i poveri, gli ammalati, gli stranieri, gli ex carcerati, gli anziani soli, sia dal punto di vista materiale-finanziario che da quello morale-culturale. La chiave interpretativa del pensiero vincenziano risiede nell'Umanesimo Cristocentrico che consiste nel «riprodurre per quanto più possibile, in sé e negli altri, l'umanità di Gesù Cristo quale principio dinamico dell'azione missionaria»[9]. 13 … Qui, dove si ordinarono molti membri, crea un seminario della Missione. SOCIETA’ SAN VINCENZO DE PAOLI CONSIGLIO CENTRALE VERONA. Nasce la Società San Vincenzo De Paoli 2.0 Il 18 ottobre 2019 è stata aperta la PORTINERIA DI QUARTIERE presso la “casetta” della Conferenza S.Felice – Borgonuovo nel territorio della Parrocchia della Beata Vergine Maria della Diocesi di Verona. Caratteristica, sin dalla sua costituzione è stata anche la partecipazione alle attività della cooperativa di persone disabili e/o loro diretti familiari. attraverso l’attività educative, di riabilitazione sociale, di promozione dell’autonomia personale, di formazione e di accompagnamento al lavoro. Destina il 5 per mille delle tue imposte alla San Vincenzo Genovese Inserisci il Codice Fiscale del Consiglio Centrale di Genova Società San Vincenzo de Paoli nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi. Nel 1613 fu assunto come precettore al servizio dei marchesi di Gondi; il marchese era governatore generale delle galere. Il ruolo principale è interpretato da Pierre Fresnay, che ha vinto il premio come miglior attore al Festival di Venezia quell'anno stesso. 0823.254111 Email: info@bccterradilavoro.it Pec: bccterradilavoro@cert.bccterradilavoro.it ABI: 08987 – CAB: 74840 A volte li supplicava di restare o di tornare: «Quando passiamo per un altro paese, vediamo soltanto quello che ha di piacevole; ma quando ci viviamo, sperimentiamo ciò che ha di penoso e di contrario alla natura»[10]. La Società di San Vincenzo … La Casa Albergo San Vincenzo de' Paoli si trova a Gorizia in via della Bona 15, a pochi passi dal centro città. Via Giorgio Rizzo, 80 G.Turbet-Delof - Saint Vincent de Paul a-t-il été esclave à Tunis? Vedi Padre Bernard Koch ricerca pubblicata nel “Bollettino della Famiglia Vincenziana” numeri 2001, 2002 e 2003; cfr. Home Page; Avvisi della settimana; La parrocchia. volto al benessere della persona e, di un sistema di interventi e servizi sociali qualificato e accreditato. Fondò anche un ospizio per gli anziani, che divenne il Salpêtrière nel 1657. La distribuzione delle provvidenze era resa più abbondante mediante la pubblicazione e la diffusione ovunque di un bollettino mensile, le Relations, che descriveva i bisogni degli assistiti e forniva una relazione particolareggiata di quanto svolto. «La carità quando dimora in un'anima occupa interamente tutte le sue potenze; nessun riposo; è un fuoco che agita continuamente: tiene sempre in esercizio, sempre in moto la persona una volta che ne è infiammata». 20CM/09%%% 20septemb/28 effemeridi 20septemb.html della Congregazione della Missione, Saint Vincent de Paul : sa vie, son temps, ses œuvres, son influence, Volume 4 - Michel Ulysse Maynard, 27 septembre - Saint Vincent de Paul - Diocèse de Paris, Louis XIII sur son lit et saint Vincent de Paul, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vincenzo_de%27_Paoli&oldid=117410403, Fondatori di società e istituti cattolici, Template Webarchive - collegamenti ad altri archivi, Errori del modulo citazione - citazioni che usano parametri non supportati, Errori del modulo citazione - codice ISBN errato, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, tonaca nera con colletto bianco, copricapo nero, motto "Deus Caritas est", bambino in braccio o accanto. Suo padre Jean de Paul è un piccolo agricoltore, sua madre Bertrande de Moras, invece, appartiene a una famiglia di piccola nobiltà locale. Donare è semplice, immediato e sicuro. Costruzione di un sistema di protezione sociale attivo. San Vincenzo de' Paoli è la figura più luminosa ed esaltante della chiesa francese del 1600. Uno dei più famosi, che si trova nella Casa Provinciale dei Padri della Missione a Torino, riporta una scritta sul retro: «questo ritratto di san Vincenzo era giudicato dei migliori in Francia e fu ricuperato dalle mani di un brigante che lo portava via dalla casa di San Lazzaro dal signor Siccardi della Missione, nell'anno 1797 nel mese di agosto. Dove siamo. La missione apostolica, secondo san Vincenzo, non era un semplice corso di prediche, ma un'azione pastorale destinata a risolvere i problemi spirituali e materiali delle popolazioni depresse. Papa Benedetto XIII lo ha proclamato beato il 13 agosto 1729[6]; fu poi canonizzato da Clemente XII il 16 giugno 1737[7]. Attualmente il suo corpo è esposto nella Cappella dei lazzaristi, 95, rue de Sèvres a Parigi. i fanciulli, i vecchi, gli storpi e gli infermi; coloro che col lavoro si guadagnavano solo la metà del necessario; coloro che potevano guadagnare solo il quarto del necessario. Su richiesta della marchesa, che intendeva migliorare le condizioni spirituali dei contadini dei suoi possedimenti, nel 1625 formò un gruppo di chierici specializzati nell'apostolato rurale: il primo nucleo della Congregazione della Missione, i quali membri vennero poi detti lazzaristi[4]. In particolare gli interventi che predispone ed attua la cooperativa si rivolgono all’ambito del sociale, nelle fattispecie, a disabili psichici, inabili, minori. Leggi tutto. Vi sono due teorie sui luoghi di origine del santo: la teoria di Pouy che riconosce le origini francesi, e quella di Tamarite che ipotizza le origini ispaniche. È stato nominato per il "Consiglio di Coscienza" (Consiglio per gli Affari Ecclesiastici) da parte della reggente Anna d'Austria, per la quale era anche il confessore. Le Figlie della carità di San Vincenzo de' Paoli rappresentano la più originale e caratteristica innovazione di San Vincenzo, che aprì una nuova strada alle donne consacrate. È considerato il più importante riformatore della carità della Chiesa cattolica[1]. Sarà l’ufficio di coordinamento del progetto che opererà con la collaborazione di reti territoriali a cui partecipano scuole, biblioteche, enti di formazione, associazioni di volontariato, centri di aggregazione ed imprese locali. Nel 1605, mentre viaggia su una nave da Marsiglia a Narbona, è catturato dai pirati turchi e venduto come schiavo a Tunisi: viene liberato due anni dopo dal padrone che, nel frattempo, si era convertito al Cristianesimo. San Vincenzo fu discepolo di Pierre de Bérulle e fu latore di quel ramo della religiosità francese, cd. Il primo lazzarista sarà inviato nel Madagascar a partire dal 1648. IL MONDO DI FUORI VISTO DA DENTRO Da Palazzo Maffei Marescotti in Roma (sede della Federazione Nazionale Società di San Vincenzo De Paoli), la cerimonia conclusiva della tredicesima edizione del Premio letterario “Carlo Castelli” per la solidarietà. San Vincenzo De Paoli will deliver a complete lunch (first, second, side dish and sweet) every Sunday and on holiday days to fragile and lonely elderly people. Officia diversi mesi nella parrocchia di Châtillon-sur-Chalaronne in Dombes a Ars-sur-Formans, dove sarà presente due secoli dopo, Giovanni Maria Vianney, il “Curato d'Ars”. Parrocchia San Vincenzo de' Paoli yakınlarındaki oteller: Tripadvisor'da Palermo için, gezginler tarafindan 185 otel hakkinda yapilmis 13.657 yorumu okuyun, 57.681 resmi görün ve en iyi fiyatlari bulun. I biografi vari (Abelly, Collet, Menard, ecc.) La memoria liturgica di san Vincenzo de' Paoli è celebrata il 19 luglio nella forma straordinaria del rito romano; nel nuovo rito di Paolo VI, dal 1969, lo ricorda nel mese di settembre. Fu così il primo a sostituire al tradizionale sistema dell'elemosina indiscriminata, saltuaria e spesso socialmente dannosa, quella del “soccorso ordinato”, selezionato e rispondente alla natura e all'entità del bisogno. Le Figlie, note anche come "Suore di San Vincenzo de 'Paoli," si dedicarono al servizio dei malati e al servizio materiale e spirituale dei poveri. Consiglio centrale. Vincenzo de' Paoli, nome originale Vincent de Paul (Pouy, 24 aprile 1581 – Parigi, 27 settembre 1660), è stato un presbitero francese, fondatore e ispiratore di numerose congregazioni religiose come la Congregazione della missione (i cui membri sono comunemente denominati Lazzaristi), le Dame della carità e, poco più tardi, anche le Figlie della carità, di estrazione sociale più bassa rispetto alle Dame. E’ possibile inviare il proprio contributo tramite: C/C Postale 27832104 C/C Bancario IB Per quanto riguarda il villaggio di Pouy (Comune di San Vincenzo de 'Paoli), non lontano dal cimitero della chiesa e la canonica vecchia, c'era una casa di campagna che apparteneva al nonno materno di san Vincenzo. La Cooperativa sociale ha lo scopo di perseguire l’interesse generale della collettività e di promuovere l’integrazione sociale. Vincenzo de' Paoli, nome originale Vincent de Paul (Pouy, 24 aprile 1581 – Parigi, 27 settembre 1660), è stato un presbitero francese, fondatore e ispiratore di numerose congregazioni religiose come la Congregazione della missione (i cui membri sono comunemente denominati Lazzaristi), le Dame della carità e, poco più tardi, anche le Figlie della carità, di estrazione sociale più bassa rispetto alle Dame. La Società di San Vincenzo De Paoli è una Associazione Internazionale di laici cristiani fondata a Parigi nel 1833 dal Beato Federico Ozanam con altri sei compagni di università. Tale precarietà residenziale era, comunque, fonte di diversi disagi e un profondo senso di stress per i membri della compagnia. È stato proclamato santo il 16 giugno 1737 da papa Clemente XII. Questa istituzione è responsabile per l'Ospedale degli Innocenti in Parigi. Attualmente vi sono nel mondo circa 37.000 in 3.600 case. IBAN – IT 88 A 05034 11716 000000045960 nuovo. P.Iva 03298710835, Posta elettronica certificata sanvincenzodepaoli @legalmail.it. Opere di Vincenzo de Paoli: epistolario (2001-2008) Roma, Centro Liturgico Vincenziano, 9 voll.. Opere di Vincenzo de Paoli: conferenze (2008) Roma, Centro Liturgico Vincenziano, Chiesa San Vincenzo de' Paoli a Casagiove (Caserta), Chiesa di San Vincenzo de' Paoli a Villa Castelli (Brindisi), Chiesa di San Vincenzo de' Paoli a Trieste, Chiesa di San Vincenzo de' Paoli a Milano, Chiesa di San Vincenzo de' Paoli a Torino, Parrocchia di San Vincenzo de Paoli a Palermo, L'angolo della rue des Ecoles e Rue du Cardinal Lemoine, Vi sono cappelle dedicate a San Vincenzo alla, statua di Saint Vincent de Paul (presso l'. Da lì a poco, manifesta la vocazione apostolica e il desiderio di diventare sacerdote. Signore, fammi buon amico di tutti. Vincenzo detiene anche il primato a Parigi per assistenza alle vittime delle guerre di religione. Morto il 27 settembre 1660, fu sepolto nella chiesa di San Lazzaro, che faceva parte della Casa di San Lazzaro poi di Saint-Denis, il 28 settembre 1660, in una cripta scavata nel bel mezzo del coro della cappella[5]; è sepolto nella Cappella di Saint-Vincent-de-Paul, sempre a Parigi. Nella sua biografia, Padre José Maria Romano è convinto dell'origine francese di San Vincenzo de' Paoli[13] Il santo stesso ha accennato alle sue origini di guascone. Grazie al sostegno economico dei suoi mecenati, Vincenzo de' Paoli riuscì a moltiplicare le iniziative caritatevoli a favore dei diseredati e dei bambini abbandonati. Dispone di 68 posti letto per persone autosufficienti o con lievi compromissioni psico-fisiche. Abelly ha stabilito come data di nascita il 1576, ma la biografia accetta la data corrente del 1581, che è stato proposto da Pierre Coste nel 1920-1925 a Parigi[12]- Pouy e Moras sono comuni in Aragona, e i signori d'Aragona usano il "de" nei loro nomi[15]. Vincenzo vi rimane tre anni frequentando con successo i corsi di grammatica e latino. Anche come membro della Compagnia del Santissimo Sacramento, invitò alla moderazione contro il movimento protestante ma si oppose al giansenismo. Possedendo una volta trenta soldi li aveva regalati ai poveri. These are people that the volunteers of Saint Vincent have already met in their listening centers or have been reported by the social workers of the Municipality. Ogni missione si caratterizzava per flessibilità e mobilità. Il biografo ufficiale Louis Abelly è andato a Pouy quattro anni dopo la morte di san Vincenzo e non ha potuto trovare alcuna informazione sui nonni o addirittura i loro nomi di battesimo, suggerendo che non fossero originari della zona, né residenti a Pouy ma avevano deciso di tacere sulla sua origine aragonese, per la gloria di aver dato i natali del personaggio. Il logo della Confederazione Internazionale della Società di San Vincenzo de Paoli è costituito da un pesce stilizzato in un cerchio blu… San Vincenzo de’ Paoli Sei in: Home / San Vincenzo de’ Paoli Terzo dei sei figli di Jean e Bertrande de Moras, Vincenzo nasce nell’aprile del 1581 a Pouy, un villaggio vicino Dax, nelle Lande della Guascogna, nel sud-ovest della Francia. La veridicità di questa vicenda è stata peraltro messa in dubbio da qualche studioso[3]. Trattando il soggetto, in primis, si espone il “movimento” di una certa virtù e della sua natura escatologica oppure si espongono i rischi derivanti da qualche vizio. La scuola paritaria dell’infanzia S. Vincenzo de Paoli accoglie bambini e bambine dai 24 mesi ai 6 anni, in un progetto pedagogico di lunga durata che valorizza la continuità educativa e sostiene un approccio alla conoscenza che rispetta le tempistiche, le personalità e i talenti di ciascuno. In questo senso la missione procedeva attraverso un ciclo dinamico. Non più chiuse in un convento, ma sparse nelle vie del mondo a servizio dei bisognosi dovunque si trovassero: case private, ospedali, ospizi, carceri, asili, scuole. La Società di San Vincenzo De Paoli è una Associazione Cattolica Internazionale di laici cristiani fondata a Parigi nel 1833 dal Beato Federico Ozanam con altri sei compagni di università. Il metodo che Vincenzo de' Paoli chiamava "petite méthode", "il piccolo metodo”, consiste nel suddividere l'esposizione orale in tre fasi, in maniera chiara e adatta a qualsiasi uditorio. Un altro padre vincenziano Bernard Koch, secondo una ricerca in diversi archivi francesi, si è reso conto che il nome di Paolo o Depaul era comune in tutta la Francia meridionale, nelle terre occitane. È considerato il più importante riformator… La Società di San Vincenzo De Paoli è una Associazione Internazionale di laici cristiani fondata a Parigi nel 1833 dal Beato Federico Ozanam con altri sei compagni di università. E' conosciuta come Villa Verde per il grande parco da cui è circondata e per il colore verde della casa. Questo ordine ha avuto sede a Clichy fino al 1970. Oltre ai tradizionali voti di povertà, castità e obbedienza introdusse il voto di stabilità ovvero la perseveranza nel servizio ai poveri. Il film ha vinto il Academy Award per il Miglior Film Straniero nel 1948, e l'Oscar l'anno successivo. La scuola materna San Vincenzo De Paoli è una scuola dell'infanzia parrocchiale sita a Caronno Pertusella (VA). Benvenuto nelle pagine dell'Associazione "Società di San Vincenzo de Paoli. In Italia sono circa 5.000. Con il tuo 5x1000 al codice 92109230349. E’ possibile inviare il proprio contributo tramite: IBAN – IT 09 M 02008 11770 000003854973. Luigi XIII volle essere assistito da lui nei suoi ultimi momenti di vita fino al 14 maggio 1643. Non vi sono molti ritratti di san Vincenzo. Poi ci sono tutti i documenti relativi alla beatificazione e canonizzazione che sono andati in fumo. Il ritratto riflette la mansuetudine, l'abnegazione riflessa nelle rughe del volto, la veracità dello sguardo, l'ottimismo prudente nel sorriso appena accennato. Società di San Vincenzo De Paoli: servire il prossimo nella speranza Con 850.000 soci in 152 paesi e 13.000 volontari attivi in tutta Italia, è una delle. Il calore umano, la spensieratezza, l' ambiente confortevole, sono i … Conserva la ricevuta: potrai dedurre l’offerta dalla dichiarazione dei redditi (art. San Vincenzo de’ Paoli. Tuttavia, deve lasciare la sua casa per Dax, dove suo padre lo iscrive all'Ecole des Cordeliers, un collegio gestito dai francescani. San Vincenzo de' Paoli Sacerdote e fondatore. Società Cooperativa Sociale. «Non è difficile pensare che si sia voluto trasmettere un'immagine capace di veicolare un messaggio[8]. Grazie a un ricco avvocato della zona riesce a studiare teologia a Tolosa e viene ordinato sacerdote il 23 settembre 1600, dapprima come secolare, poi nella Compagnia del Santissimo Sacramento. I sacerdoti; Proposta di contributo economico; Le clebrazioni. Gruppo San Vincenzo De Paoli. attraverso l’attività educative, di riabilitazione sociale, di promozione dell’autonomia personale, di formazione e di accompagnamento al lavoro. San Vincenzo de Paoli. La Società di San Vincenzo De Paoli è un'organizzazione di laici cristiano cattolici nata a Parigi nel 1833. Consiglio Centrale di Udine" Secondo la teoria di Pouy, Vincenzo de' Paoli è nato in una piccola casa alla periferia del villaggio di Pouy (divenuto nel XIX secolo Saint-Vincent-de-Paul in suo onore), che si trova a circa cinque chilometri dalla città di Dax nel dipartimento di Landes, nel sud-ovest della Francia. Si può entrare in contatto con la Società di San Vincenzo De Paoli attraverso una qualunque delle Conferenze, di cui trovi l’elenco con indirizzo e numero di telefono nella pagina dedicata. Le sue opere di carità e assistenza divennero tanto celebri che Luigi XIII di Francia lo scelse come suo consigliere: si allontanò dalla corte per divergenze con il cardinale Mazzarino e continuò a dedicarsi all'assistenza ai poveri anche durante la lotta della Fronda. Non vi è alcuna traccia della sua nascita, perché tutti i documenti sono stati bruciati nel 1936 durante la guerra civile spagnola. Il richiamo alla personificazione con Cristo non deve trarre in inganno, cioè non deve essere interpretato come un tentativo ascetico, quanto piuttosto al desiderio di ripercorrere le sue parole e le sue intenzioni (Filippesi 2, 5-11). CUNEO Sede legale e operativa SOCIETA’ DI SAN VINCENZO DE PAOLI CONSIGLIO CENTRALE DI CUNEO onlus Via Monsignor Dalmazio Peano, 3 – 12100 Cune. Si passa, poi, a illustrare i “motivi” che precedono quell'acquisto virtuoso o quell'allontanamento vizioso ed, infine, si suggeriscono i “mezzi” per riuscirvi. Secondo la teoria Tamarite, Vincenzo de' Paoli sarebbe nato il 24 aprile 1581 a Tamarite Litera (Aragona)[12]. Codice Fiscale 95114370109 Offerte fiscalmente detraibili se versamento avviene tramite CCP o Bonifico Bancario Società di San Vincenzo De Paoli: servire il prossimo nella speranza Con 850.000 soci in 152 paesi e 13.000 volontari attivi in tutta Italia, è una delle. Incontri per i Giovani; Incontri di discernimento vocazionale; Esperienze Missionarie “ad gentes” Le “missioni al popolo” Weekend di formazione e campi estivi; Contatti; Cerca La metodologia procedeva secondo le seguenti fasi: un missionario interveniva in un villaggio povero, dove era istituita, “in loco”, un'équipe chiamata la “Carità”, formata perlopiù da madri di famiglia o vedove, in seguito erano “ordinati” dei sacerdoti affinché nascesse una nuova parrocchia. A 16 anni riceve la tonsura, il che significava entrare nel clero e indossare la tonaca. Sostieni la San Vincenzo! A Tamarite c'è una via intitolata a suo nome. È per i suoi compagni un esempio di abnegazione, tanto che dopo un breve periodo di tempo il signor Comet, un amico di famiglia, gli chiede di diventare tutore dei figli. Nel 1947 Maurice Cloche ha girato un film sulla figura di questo apostolo della Carità: Monsieur Vincent. Un'ulteriore iniziativa da lui intrapresa fu tesa a migliorare le condizioni di vita dei condannati alle galere e, grazie alla sua posizione, riuscì effettivamente a ottenere un notevole miglioramento dei detenuti, soprattutto per gli inabili al lavoro[11]. È stato proclamato santo il 16 giugno 1737 da papa Clemente XII. San Vincenzo de Paoli, associazione internazionale di laici cristiani. Questa casa è chiamata in paese come la contrada antica di Moras. Le prime tracce della presenza dei genitori risalgono a Pouy nel 1581, cinque anni dopo la sua nascita nel 1576; secondo Abelly il luogo giusto è Tamarite Litera[12]. Alzan. San Vincenzo de’ Paoli; Santa Luisa De Marillac; S.Caterina Labouré e la Medaglia Miracolosa; Servizi; Pastorale giovanile. La scuola accoglie 1 sezione primavera e 5 sezioni di materna.