una delle tante "Vie d'acqua o Waalweg" presenti in Val Venosta e Val Passiria utilizzate per l'irrigazione campestre. Interessante Tipps zum Genusswandern entlang der alten Wasserläufe: die schönsten Wanderwege und Waalwege im Vinschgau in Südtirol finden Sie hier! Diversi posti di ristoro. 0:30 ore fino al "Litzer Waldele", la popolazione di larici con i certificati descritti della rete idrica locale (ca. ` ca. 4 h e 8 km c 1250 m Ö 2324 m 7 PLANEILER ALM /PLANEILER HÖHENWEG NR. 17. 30 minuti di cammino arriviamo al maso Vernalhof a 1.150 m s.l.m., un agriturismo con appartamenti. Invece di proseguire dritti, entriamo nel bosco e quindi verso le rogge (Leitenwaal - Berkwaal). Questo piccolo sentiero si snoda in salita, seguendo sempre il limitare dei meleti. A Castelbello e a Ciardes potete prendere il treno o l’autobus per ritornare a casa. 1.152 m 1 MALGA DI PLANOL / ALTA VIA DI PLANOL N° 1 ••• Start / Partenza: Planeil / Planol Ziel / Arrivo: Planeil / Planol 10 ` ca. Domenica 22 settembre – Il Sentiero delle rogge "Leiten- e Berkwaal" Ultimo giorno dedicato al sentiero delle rogge più famoso dell’Alta Val Venosta, quello del “Leitenwaal”, passando tra canyon e grandi larici naturali. Questo sentiero è uno dei più belli della Val Venusta. A quota 1165 abbandoniamo questo sentiero particolarmente suggestivo per seguire sulla sinistra il segnavia "18 MATSCH" . Dal parco di Sluderno al margine nord-orientale del paese (921 m) si segue sempre la M 20 su uno stretto sentiero attraverso il bosco per 20 minuti fino a Castel Coira e attraverso i prati fino all’agriturismo Vernalhof (1152 m; 0:45 ore), dove si entra nel sentiero delle rogge. Le famiglie con bambini non vedono l'ora di percorrere il Sentiero delle Bacche sul Monte Sluderno. Partendo dai masi a Sluderno proseguire sul sentiero n. 19. guite il sentiero delle rogge di Ciardes (sentiero n. 3) in direzione Castelbello e conti-nuate in direzione Castelbello o Ciardes. Una visita alla Chiesa di Sant’Egidio è d’obbligo. Da Lasa (870 m) sulla strada che conduce verso nord attraverso i frutteti fino a Alliz, salendo leggermente in ca. Raggiungete Ganglegg e proseguite lungo la roggia "Leitenwaal" in direzione del sentiero "Gschneirerwaal" (n. 23). Ulteriori informazioni trovate qui... Il sentiero circolare 360° Alta Val Venosta è un sentiero ricco di avventure che attraversa in nove tappe undici paesini dell'Alta Val Venosta. Poi, percorrete il sentiero 21A fino al paese e raggiungete la stazione, dove potrete prendere il treno della Val Venosta per Sluderno. 4,5 ore Dislivello: ca. Il sentiero percorre pendii soleggiati e boschetti accoglienti sopra Sluderno e … Il sentiero circolare 360°C Alta Val Venosta e l'Alta Via della Val Venosta passano tutti e due al Lechtlhof. Sentiero di Sluderno: Si parte da Masi Gschneire per arrivare a Masi Grein, il percorso è di 8 km. Tenetevi su questo sentiero fino a sopra Oris. Dopo ca. Costellato delle esperienze più emozionanti. PASSO RESIA: ESCURSIONE SULLA CIMA ENDKOPF Durata: ca. Poi proseguire lungo il sentiero n. 5 e camminando verso est seguire il sentiero lungo il canale d’irrigazione “Ilswaal” che porta acqua dalla primavera all’autunno. Da Corces si segue il Sentiero del Rosario per poi immettersi sul sentiero n. 5. Particolarmente consigliate sono le escursioni lungo il sentiero delle rogge Leiten- e Berkwaal, lungo il sentiero Sonnensteig o una gita attraverso il Biotopo Ontaneto. Questi sentieri così caratteristici in Val Venosta vi portano su terreni relativamente piani in mezza montagna e sono quindi adatti a tutti i livelli. I Sentieri delle Rogge prendono il nome dai canali di irrigazione, corsi d’acqua stretti che sono stati costruiti molti secoli fa … La vista sulla Val Venosta ci accompagna.