A zerbinare e farsi prendere per…, Purtroppo il 90% degli uomini sto discorso elementare non lo capiscono neanche se glielo spieghi coi disegnini. L’indice cefalico medio per questo gruppo è 79. Ho tradotto il paragrafo relativo all’analisi sugli italiani e ve lo posto come integrazione alla mia guida sui tratti somatici italiani, che vi consiglio di leggere se ancora non lo avete fatto. E gli altri popoli come i sanniti, i siculi, i messapi, i liguri… si sa qualcosa sui loro fenotipi? Con questo voglio dire che in alcuni casi potrebbe essere semplicemente una cosa ereditaria, ma in altri no.. o non solo. Ho tradotto il paragrafo relativo all’analisi sugli italiani e ve lo posto come integrazione alla mia guida sui tratti somatici italiani, che vi consiglio di leggere se ancora non lo avete fatto. Tra questo terzo, i Nordici non sono rari, ma l’elemento più importante è un tipo alto, slanciato, bruno e con una lunga faccia, con un naso sottile, dritto o convesso e labbra sottili. E gli altri popoli non europei?Beh, sono piuttosto distanti geneticamente. A zerbinare e farsi prendere per…, Purtroppo il 90% degli uomini sto discorso elementare non lo capiscono neanche se glielo spieghi coi disegnini. Tornando a noi, la risposta alla domanda di cui sopra ce la dà un banalissimo grafico PCA, io qui prendo quello di eEurogenes k15 che è quello che mi piace di più (lo considero tra i calcolatori migliori), con altri tipi di calcolatori i risultati possono essere leggermente diversi ma la sostanza non cambia. Le volte sono di dimensioni moderate, e così le facce; l’altezza media del nasion-menton di 119 mm è troppo bassa per suggerire un forte elemento Dinarico, che la mesorinnia tipica del gruppo pure preclude. I pochi inalterati nordici ancora trovati in Nord Italia e nelle famiglia aristocratiche ovunque sono id gran lunga superati dagli Atlanto Mediterranei. Perché le Classi Miste Sono una Pessima Idea, Esperienze Sessuali dall’Erasmus – Valencia, I Social Hanno Tolto alle Donne la Capacità di Amare, Due nordici lombardi (Brescia a sx e Milano a ds), Mappa sul “tipo biondo” tratta dai lavori di Livi, Piemontese alpinoide con occhi e capelli castano chiari, Mediterraneo Coarse di Campidano d’Oristano (Sardegna). E’ intanto da premettere che l’aggettivo “bianco”, non ha nessuna valenza scientifica, non esiste una definizione univoca di bianco, ognuno ha la propria e generalmente bianco corrisponde ad europeo. Lo spessore della punta nasale è solitamente medio, e le labbra frequentemente sottili. Altri popoli però sono arrivati da Paesi extraeuropei (africani/medio orientali) in epoche più recenti, in particolare nel tardo impero romano, e si sono stanziati principalmente in Sud Italia e Grecia. Beh, in Italia i tratti somatici sono una miscellanea di tutti quelli che sono i tratti somatici dei popoli europei. Gli europei sono un miscuglio principalmente tra popolazioni autoctone antiche,che vivevano di caccia e raccolto, e popoli di agricoltori provenienti da oriente ed entrati in Europa in età neolitica. Concordo con chi scrive che tu non sei mai stato al sud. Infatti i loro parenti erano completamente diversi. Se è vero infatti che il MENA si trova in concentrazione significativa in Sicilia, è altrettanto vero che però questa componente è prevalentemente di tipo medio-orientale e non nordafricana (come ci si aspetterebbe nell’ipotesi che sia di origine saracena). Il presente range provinciale probabilmente andrebbe da 164 cm al sud a 168 cm in Piemonte e Veneto, così come il Trentino. La punta nasale è come regola più spessa dello standard europeo, nel 35% dei casi è schiacciata. Sfortunatamente è impossibile tracciare la prima preistoria degli Alpini in Italia, dal momento che la nostra conoscenza del periodo Mesolitico e Paleolitico è ancora oscura. Soprattutto in una persona magra si nota moltissimo. Italiani del sud e italiani del nord sono praticamente indistinguibili e sfido chiunque a trovare qualcuno che tra due italiani riesca a capire chi è quello del sud e chi è quello del nord, a meno che non si affidi a questi stupidi stereotipi del più scuro e del più chiaro. Questo anche alla luce del fatto che, come lei stesso ha scritto, tale società effettua un analisi con spettro recente (ultimi 2000 anni)? Jin-heon è stato vittima 3 anni prima di un incidente d’auto a causa del quale ha crippled leg. Volevo solo osservare una cosa sul biondismo. I nasi sono convessi nel 32%, dritti nel 58% e concavi nell’8% del gruppo; i nasi convessi sono leggermente più frequenti nelle teste lunghe. Oltre il 50% delle pelli non esposte (al sole) sono decisamente olivastre o marrone chiaro, mentre la palle esposta al sole si abbronza di un distintivo marrone rossiccio. Ci sono persone maggiormente specializzate che possono parlarne più approfonditamente, posso citare l'esistenza di questo argomento, che poi deve essere approfondito. La larghezza facciale ancora eccede le figure mediterranee; Il minimo frontale medio è di 106 mm, e la larghezza di 151 mm, quella bizigomatica 140 mm e quella bigoniale 108 mm. Fra le donne la percentuale ovviamente sale.. anche se una parte sono tinte, basta andare da un parrucchiere per vedere quante donne in Emilia ogni mese vanno a farsi la tinta perchè sperano di diventare bionde (alcune diventano rosse ma non approfondisco questo punto). Un mio amico per esempio veniva scambiato sempre per medio orientale, guardacaso aveva questo problema.. tutto il resto della sua famiglia invece no.. compresi nonni e bisnonni. La questione non è banalizzabile in poche parole e io non ho sempre il tempo di stare lì a discutere con tutti perché sono impegnato a controllare che la mia hairline non receda, quindi ho deciso di aprire questo thread e fare chiarezza una volta per tutte. Il colore della pelle è di regola scuro. Infatti vedendo le sue foto da piccolo, quando non aveva la malformazione era completamente diverso. In più aveva anche la carnagione non dico scura ma olivastra, stava molto al sole, era un tipo mediterraneo con i capelli scuri, quindi unendo più fattori il suo aspetto aveva preso una piega particolare. In ogni caso, è ovvio che gli italiani del sud sono bianchi e sinceramente non vedo tutte queste differenze fisiche tra quelli del nord e quelli del sud. la differenza tra tonalità di pelle è veramente minima (sarà che sono nord pugliese boh) , ma quello che più mi ha colpito è il gran maggior numero di persone dai capelli perché tanto i biondi sono abituata a vederli anche qui, anche se meno che al nord, per incontrare un rosso per strada dovrei passeggiare per 5 ore (al sud). Fin dall’età del bronzo, tuttavia ci furono movimenti contrari provenienti da nord, inclusa l’invasione dei primi Italici, antenati degli Oschi e Umbri, Latini e Falisci e anche l’arrivo delle tribù illiriche nel nord ed est Italia. Più importante forse di molte di queste invasioni fu l’effetto del sistema industriale romano, che si basava sul lavoro forzato, e che necessitava dell’introduzione di migliaia di schiavi di tutte le razze e Paesi. L’indice cefalico medio dei soldati di Livi era 82.7. In alcune zone dell'Emilia, anche se alcuni si sentono "svedesi", tale indice, da quello che vedo nello schema, non è poi più alto o molto diverso rispetto ad altre della Campania. La depressione nasale è di media altezza e inclinata, come regola, la radice nasale di media altezza e frequentemente ampia. Il facciale e il facciale superiore indicano mesoprosopia. Questa fu la l’immigrazione dei Mediterranei gracili in gran numero, che venivano prevalentemente, se non interamente, dal mare. Sono solo stereotipi sì sì, Gli ebrei non sono una razza nè un fenotipo/genotipo, sono un gruppo etnoreligioso, Ho letto con interesse i suoi articoli. Quello delle classi 1907-09 era 80.8. Alcuni di quelli che ho visto io venivano anche da zone abbastanza povere in alcune zone della Sicilia orientale. I sud italiani, pur ponendosi geneticamente agli estremi, rientrano nel quadro genetico europeo. Va infine aggiunto che non vi è perfetto parallelismo tra fenotipo e genotipo, di conseguenza un soggetto fenotipicamente “esotico” potrà benissimo avere una percentuale di MENA inferiore rispetto ad uno che appare pienamente europide. Tale componente diminuisce andando verso nord fino a sparire al Nord. Crescono convinte che avranno…, L’educazione si fa a casa in famiglia. C’è tuttavia un grande range e molti sono tipicamente brachicefali. La nostra Ci sono: Il Mediterraneo coarse ha controparti in Spagna e Portogallo, così come in Nord Africa, e risale almeno al tempo delle sepolture di Muge. L’alta proporzione di sfumature rossicce nei capelli e di occhi misti riflette il forte influsso alpino in questa popolazione, e così fa la larga minoranza di pelli non brune e la presenza di lentiggini. Qui bisogna fare una distinzione tra genetica antica e genetica più recente. Il primario impulso razziale del primo neolitico, tuttavia, è conosciuto. Associata a questo tipo c’è una frequente obliquità delle fessure oculari, che sono molto lunghe; sopracciglia fortemente arquate e malari pieni. Una piccola fetta degli abitanti delle zone montane del sud-est italiano hanno una carnagione che potrebbe quasi essere scambiata per quella di un indiano dalla pelle scura. In particolar modo quando afferma che la genetica delle popolazioni italiche ed in particola modo del SUD Italia, non è sostanzialmente ben definito sin dal periodo preromano, non essendoci state modifiche essenziali successive, mi ponevo il seguente quesito. Devo dire che in alcune zone dell'Emilia, se sei uomo e biondo(non intendo biondo scuro ovviamente), con carnagione medio-chiara, magari non stai molto al sole può capitare addirittura che i ragazzini ti parlino in inglese, credendo che sei un turista. : So che hai litigato con tua moglie per i rapporti extraconiugali che tratti! Il grafico successivo mostra il cambiamento percentuale nella produzione industriale nel primo decennio del 2000, ed è evidente quanto sia rallentata nel sud dell’Europa. Once your account is created, you'll be logged-in to this account. Molto molto interessante. Mi riferisco a una parte di essi. pelle e ad altri tratti somatici, il secondo in base all’origine dell’altro, alla che riguardano gli extracomunitari e gli immigranti in generale 15 . La traccia genetica di questi ultimi non si individua nei test genetici/calcolatori che riguardano la genetica antica, bensì in quelle compagnie genetiche, come 23andme, che analizzano la genetica più moderna. Avere la faccia piccola è sicuramente un enorme vantaggio per apparire “belli”, ma, se da un lato i coreani sembrano essere sempre estremamente vigili e puntigliosi sulle dimensioni facciali degli asiatici, sembrano improvvisamente perdere il senso logico qu… Il berid nello specifico è un fenotipo cromagnoide molto antico che si può trovare anche in nord Africa ma che è in Europa da tempi antichissimi e si trova ad alta concentrazione pure nella geneticamente isolata Sardegna (non a caso il berid è detto anche “paleosardo”). Successive invasioni dal nord, di Celti e Germani, ebbero solo influenza locale. un'altra osservazione è che non ho visto "volti stranieri" al sud ma al sud trovi volti "stranieri al nord", non so come spiegarmi.. ci sono meridionali che semplicemente sembrano mediorientali (e sono una minoranza( ma che non trovi al nord. Alcuni possiedono fenotipi esclusivamente europei, altri invece hanno tratti somatici e fenotipi (o influssi) che possono essere presenti sia in Europa che nella zone MENA. A questo punto sospetto anche che la maggior parte delle ricerche sul DNA degli italiani non siano veritiere, dal momento che, come hai già scritto tu, c'è gente come i nordicisti nazisti e gli afrocentrici frustrati che fanno di tutto per enfatizzare la non-white ancestry degli italiani, a cui piace credere che i meridionali siano tutti mediorientali o quasi africani. 1 pensiero su “6 differenze tra italiano del nord e del sud – Intermedio #14” Edem ha detto: 13 Gennaio 2019 alle 14:31. Molto interessante. Soprattutto quando passava il confine con la Germania attirava quasi sempre i controlli del "passaporto". Campioni osservativi sulla popolazione della provincia di Bologna, permettono, per contrasto al precedente. Le sopracciglia sono solitamente folte nel 57% degli esaminati. La sub razza alpina è molto importante all’interno delle nostra Penisola, infatti la maggior parte delle caratteristiche tipiche dell’etnia alpinide si possono riscontrare nel Nord Italia, anche se nel resto del Paese sono molto frequenti forme ibride Alpo-Mediterranee, le quali presentano sia caratteristiche tipiche dell’etnia mediterranea sia tratti somatici tipici dell’etnia alpina. La nostra conoscenza di antropologia fisica degli italiani viventi è basata largamente sul lavoro di Livi, che misurò 300 mila militari delle classi 1859-63. in età adulta l'unica soluzione(per dare qualche minimo risultato) diventa quella chirurgica,andando ad agire sulle ossa(osteotomie) se soffrono "realmente" di questo. Ma non fatevi spaventare, mai mi è capitato di sentire un coreano dire ad uno straniero che ha la faccia “grande”. Oggi, molti ragazzini fra quelli più informati, quando hanno questi difetti vogliono operarsi, infatti in alcuni ospedali del nord ci sono 2 o 3 anni di attesa per una operazione, sono pieni di persone per problemi diversi(esiste anche il problema opposto, retrusione, prognatismo etc.. è un campo abbastanza vasto). L’Italia, una delle più chiaramente demarcate unità geografiche in Europa, è un Paese di considerevole varietà razziale. Ci sarebbero altre considerazioni da fare. La taglia della testa è in accordo con quella del corpo. Se venissi al sud, ti accorgeresti anche tu che non siamo tutti gente scura e pelosa con nasi aquilini e caratteristiche da turchi o arabi. Laddove i movimenti dal mare portarono Mediterranei di differenti tipi, alcuni bassi altri alti, alcuni dal naso dritto altri dal naso convesso nella maniera medio orientale (come i Dinarici), i movimenti da nord introdussero Nordici di due varietà. Questo tipo è anche trovato come minore elemento in Tirolo, dove sembra formare una parte base del complesso razziale dinarico. Il mento è frequentemente sporgente, i malari prominenti sono più comuni di quelli compressi. Un’altra sorpresa è stata che i topi ingegnerizzati presentavano minor tessuto del seno, il che significa che l’EDAR potrebbe essere la ragione per cui le donne orientali hanno in genere i seni più piccoli. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Castelsaraceno, tratti in salvo i due escursionisti rimasti per tutta la notte bloccati sul monte Alpi. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. E invece, qui, al posto di andare avanti, regrediamo… Il 2019 si annuncia un anno pieno di uscite di film tratti da libri: grandi classici, rivisitazioni moderne, adattamenti di romanzi di ogni genere. Se leccate la passera a una femmina del sud vi viene la pallina di pelo nello stomaco come ai gatti.