Il passo dello Stelvio fra Trentino-Alto Adige e Lombardia è il valico automobilistico più alto d'Italia. Economicamente il territorio trentino-tirolese in epoca asburgica era una regione basata soprattutto sull'agricoltura e l'allevamento in piccole e medie aziende agricole di proprietà famigliare, di cui le più piccole e numerose si trovavano soprattutto nella parte italofona. Questo assetto istituzionale è riconducibile alla diversa composizione linguistica della popolazione, quasi completamente di lingua italiana in Trentino e in maggioranza di lingua tedesca in Alto Adige con l'eccezione di cinque comuni (Bolzano, Bronzolo, Laives, Salorno e Vadena) dove la maggioranza linguistica è quella italiana. Valli e fiumi dell’Alto Adige. | [17] Anche la presenza della lince, data per estinta, è stata di nuovo rilevata. Tra gli sportivi di maggiore successo si ricordano la bi-campionessa olimpica del ciclismo su pista ad Atlanta ‘96 e Sydney 2000, Antonella Bellutti, il pluricampione di sci Gustav Thöni, gli alpinisti Reinhold Messner e Cesare Maestri, lo scialpinista Toni Valeruz, lo slittinista Armin Zöggeler, la sciatrice Isolde Kostner, la pattinatrice Carolina Kostner, il marciatore Alex Schwazer, il fondista Cristian Zorzi, i ciclisti Francesco Moser, Maurizio Fondriest e Gilberto Simoni, il pallavolista Lorenzo Bernardi, la ciclista-fondista Maria Canins, la ciclista Letizia Paternoster, le tuffatrici Tania Cagnotto e Francesca Dallapé, i pattinatori Roberto Sighel, Matteo Anesi e Andrea Giovannini, i calciatori Fabio Depaoli, Andrea Pinamonti e Stefan Schwoch, il cestista Tomas Ress e la biatleta Dorothea Wierer, «Altoatesino di lingua tedesca, cioè originario o abitante del Sud-Tirolo (ted. La regione è compresa tra le Alpi centrali e quelle orientali, mentre a sud il confine è delimitato dal lago di Garda e dalle Prealpi venete. Al crollo dei prezzi dei prodotti agricoli si erano aggiunti le malattie della vite e del baco da seta, nonché la violenta alluvione del 1882. La radicalizzazione portò alla nascita di movimenti terroristici: il Gruppo Stieler, autore di diversi danneggiamenti; il Comitato per la liberazione del Sudtirolo, che perseguì anche una strategia stragista che provocò morti in tutta la regione e anche in Veneto (strage di Cima Vallona). Il primo presidente di lingua tedesca è stato Luis Durnwalder della Südtiroler Volkspartei. Sono numerosi i laghetti di origine glaciale. Galleria immagine: Località e vallate dell’Alto Adige Mappa Apri la mappa; D-4735-ski-seiseralm.jpg Nelle aree sciistiche nelle Dolomiti, attorno all’Ortles e alla catena centrale delle Alpi, l’inverno si apre all’insegna dello sci. Quando andare sull’isola di Curacao e cosa vedere per una vacanza indimenticabile. Durante una vacanza in Trentino Alto Adige, si possono ammirare le meravigliose valli che si estendono nel territorio delle Dolomiti. 116 della Costituzione è costituita (dunque formata e non semplicemente suddivisa) dalla provincia autonoma di Trento e la provincia autonoma di Bolzano. [15][16] Allo stato attuale, la popolazione di lupi si aggira intorno ai cinquanta esemplari. Prima della riforma del sistema elettorale del 2001 vi era un unico sistema di partiti per la regione. Le valli dolomitiche altoadesine sono tra le più incantevoli cornici paesaggistiche che si possano visitare all’interno del territorio della penisola. Posted by Tourism Italia Aprile 16, 2020. L'identità "tirolese" era quindi espressa naturalmente dagli abitanti senza implicare niente di linguistico o politico (si veda, per esempio, il caso del prelato Cristoforo Migazzi, cardinale, vescovo in Ungheria e arcivescovo a Vienna, trentino di lingua "romanza", ovvero italiana, che si autodefiniva "tirolese"[44]). È composto da 70 membri, 35 trentini e 35 altoatesini e viene formato dall'unione del Consiglio della Provincia autonoma di Trento e di Bolzano, per cui i consiglieri regionali sono eletti separatamente nelle due province, con un sistema proporzionale puro in Alto Adige e un sistema proporzionale con premio di maggioranza in Trentino. Vallate in Trentino-Alto Adige: vedi le recensioni e le foto su Tripadvisor di vallate in Trentino-Alto Adige, Italia. Tutte le informazioni che servo per conoscere le dune di Piscinas, da visitare in Sardegna. La superficie coltivabile, quindi, si riduce al fondovalle, dove però la fertilità è modesta e irrigare quei pochi terreni agricoli richiede un lavoro costante. Mappa stazioni sciistiche Trentino Alto Adige dove andare a sciare nella stagione 2020 / 2021. La valle principale è la valle dell'Adige che si sviluppa da Merano a Rovereto passando per Bolzano e Trento. Nel 1796 Trento fu invasa dalle truppe napoleoniche e in seguito alle ripetute sconfitte asburgiche il trattato di Lunéville (9 febbraio 1801) stabilì la secolarizzazione degli stati ecclesiastici, segnando la fine dei principati vescovili di Trento e di Bressanone, che divennero parte dell'Austria. Durante il primo bombardamento di Trento si verificò la strage della Portela. La lingua cimbra e la lingua mochena godono di particolari tutele. Trento e anche Bolzano vennero bombardate dagli alleati dal 2 settembre 1943 fino al 3 maggio 1945. Trentino-Alto Adige: economia Il Trentino-Alto Adige è essenzialmente una regione montuosa e questo ci potrebbe far pensare che l’attività agricola sia quasi del tutto inesistente. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scriveteci a viaggiamo@contents.com: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. Il toponimo "Alto Adige" deriva dallo storico e omonimo dipartimento dell'Alto Adige, suddivisione di epoca napoleonica del Regno d'Italia che aveva come capoluogo Trento e corrispondeva grosso modo all'attuale Trentino e alla parte meridionale dell'odierno Alto Adige. Il moto esplose al momento della ripresa delle ostilità tra Napoleone e l'Austria; vide la partecipazione sia della popolazione germanofona degli odierni Tirolo e Alto Adige/Südtirol, sia (anche se in misura minore) della popolazione italofona dell'odierno Trentino. Il potere esecutivo spetta alla giunta e al presidente della Regione, mentre quello legislativo al consiglio regionale. Inoltre il governo intrattiene rapporti separati con le due province: in regione infatti vi sono due Commissariati del Governo, uno a Bolzano per l'Alto Adige e uno a Trento per il Trentino. Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare. Nel 774 il Trentino-Alto Adige passò sotto il dominio dei Franchi, che sotto Carlo Magno conquistarono il Regno longobardo, includendolo nel quadro dell'Impero Carolingio. agenzia messner snc codice in materia di protezione dei dati personali c.u.n. Verso la metà degli anni cinquanta del Novecento, in seguito al ritorno di molti optanti dalla Germania e alla ricostituzione della Repubblica Austriaca, decisa a sostenere istanze rivendicazioniste, la politica altoatesina si radicalizzò. Bolzano, che dalla stagione 2013/14 non partecipa più al campionato italiano bensì a quello austriaco), la pallavolo (il Trentino Volley è pluricampione d'Italia), la pallacanestro (l'Aquila Basket Trento milita nella Serie A dal 2014-2015) e la pallamano (soprattutto in Alto Adige, con l'SSV Bozen Handball pluricampione d'Italia), il ciclismo con il Giro del Trentino, il Trofeo Melinda, la maratona delle Dolomiti oltre a essere spesso sede di tappe del Giro d'Italia con arrivi che hanno fatto la storia della corsa rosa. Fino alla metà degli anni cinquanta del Novecento la Democrazia Cristiana e la Südtiroler Volkspartei (SVP), il partito di riferimento della popolazione di lingua tedesca guidato in origine da membri della Resistenza al nazismo, collaborarono nella gestione dell'ente regionale. Simbolo di questa contesa erano due monumenti: quello a Walther von der Vogelweide a Bolzano (realizzato nel 1889) e quello a Dante Alighieri a Trento (realizzato nel 1896). Trentino-Alto Adige: Paesaggi e Borghi d'Italia “Maestria del passaggio: questa è la forza di queste valli sudtirolesi. Gli stranieri costituiscono l’8,7% della popolazione residente totale, un livello analogo alla media nazionale. Questa categoria contiene le 2 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 2. In realtà il nome sembrerebbe essere anche più antico e di origine retica. concessa dal ministero italiano del lavoro il 16.02.07 nr. ), ISTAT: Pil pro capite in termini reali in calo in tutte le regioni nel 2012. Delle due province, quella di Trento è la più popolosa e più densamente abitata. Verso nord prevalgono i carpini, i faggi e gli aceri fino a una quota di 1200–1400 m. Più in alto prevalgono abeti rossi, larici e betulle che sopra i 2000 m cedono il posto ai pascoli Alpini e a una vegetazione tipica della tundra a causa della rigidità del clima. Fu l'imperatore del Sacro Romano Impero Corrado II a concedere ai vescovi di Trento e Bressanone il potere temporale sulle rispettive diocesi nel 1027. In genere nei fondovalle cadono dai 700 ai 900 mm, ma nelle vallate più settentrionali dell'Alto Adige, schermate da rilievi elevati, le piogge annue scendono sotto ai 600 mm annui. Le estati sono calde con valori che superano facilmente i 30 Â°C e che in corrispondenza delle ondate di caldo possono toccare e anche superare 35 Â°C nelle conche interne (in particolare nella conca di Bolzano). I venti più frequenti sono di provenienza occidentale e meridionale specialmente durante le stagioni intermedie e nel periodo estivo. Appartiene al Trentino-Alto Adige la parte settentrionale del lago di Garda, il maggiore lago della regione e d'Italia, suddiviso tra Trentino-Alto Adige, Veneto e Lombardia. alcune materie: Immigrazione, difesa, polizia, giustizia e finanze rimangono prerogative dello Stato.[54]. Rappresenta il fiume più lungo che bagna, almeno parzialmente, il territorio italiano. Le precipitazioni cadono prevalentemente in estate sulle Dolomiti e sull'Alto Adige, mentre nel settore meridionale della regione i picchi di piovosità si osservano durante le stagioni intermedie. Superano i 2 km² anche il lago di Santa Giustina (artificiale), il lago di Molveno, il lago di Ledro e il lago d'Idro (naturali). 0000-0161-5179-3609 autoriz. Un traguardo importante, in cui l’Ami ha soddisfatto i palati musicali di … In Trentino-Alto Adige si erge la sezione occidentale delle Dolomiti (Dolomiti di Sesto, gruppo del Puez, Odle, Sciliar, Sassolungo, Catinaccio, Marmolada, gruppo di Sella, Latemar, Pale di San Martino). I calcoli dei residui fiscali collocano il Trentino-Alto Adige tra le regioni in attivo, che danno di più allo Stato centrale (in termini di imposte, tasse e contributi) di quanto ricevono sotto forma di trasferimenti o servizi pubblici statali.[56]. Tra le Dolomiti e le Alpi dello Zillertal, sono valli laterali dell'Adige con piccoli centri abitati per una vacanza all'insegna del relax, per gli amanti dell'escursionismo e della montagna. Per via del territorio prevalentemente montano, senza pianure e dove oltre la metà del suolo è improduttiva perché costituita da rocce, ghiacciai, laghi e boschi estesissimi, a cui si aggiunge anche il clima rigido con inverni lunghi e freddi[61], l'agricoltura non può essere eccessivamente sviluppata. Il nome "Trentino" deriva da Tridentum (nome romano di Trento) per via dei tre colli (Monte Verruca o Doss Trento, Dosso Sant'Agata e Dosso di San Rocco[42]) che circondano il capoluogo. [20], L'assetto della contea del Tirolo destava un diffuso malcontento nell'odierno Trentino, dove si riteneva che le autorità di Innsbruck non investissero sufficienti risorse pubbliche nel loro territorio e che non consentissero ai suoi cittadini l'accesso ai gradi più elevati dell'amministrazione.[21]. La strada statale 38 dello Stelvio collega Bolzano e Merano, la Strada statale 47 della Valsugana collega Trento con Pergine Valsugana. Le correnti meridionali sono le principali responsabili degli episodi di maltempo. Per quanto riguarda lo sci di fondo famosa è la marcialonga e la cronoscalata di Cavalese in Val di Fiemme. Al 1º gennaio 2017[50] i cittadini stranieri residenti in regione sono 93.250. Le popolazioni autoctone svilupparono una parlata neolatina nella quale si fuse il sostrato retico-celtico, il cosiddetto retoromanzo. Alle province viene assegnata una serie di competenze legislative e amministrative, che si suddividono tra primarie e secondarie rispetto a quelle esercitate dallo Stato. A Bolzano i nazisti si proposero come liberatori della popolazione tedesca dalla ventennale pressione dello stato italiano. Nella città capoluogo istituirono il campo di transito di Bolzano, ultima tappa per i deportati dalla penisola prima dei campi di sterminio dell'Europa centrale. Esistono poi ulteriori enti territoriali locali che formano il livello istituzionale intermedio fra i comuni e la rispettiva provincia. Grazie a questa forte autonomia fiscale, il Trentino-Alto Adige con circa un milione di abitanti dispone di un budget considerevole, considerando anche il fatto che la "fedeltà fiscale" è molto alta, per quanto riguarda il pagamento delle imposte gli abitanti del Trentino A.A. risultano spesso tra i più virtuosi[55]. In condizioni egualmente drammatiche si trovarono i profughi trentini, provenienti dai paesi e dalle vallate occupate dal Regio esercito italiano che tra il maggio 1915 e il maggio 1916 dovettero lasciare la propria terra per essere disseminati in varie località del Regno d'Italia. La situazione si è ripresa e la popolazione di orsi in Trentino-Alto Adige e nelle zone limitrofe veniva stimata nel 2017 in circa 52-63 esemplari. Quando ti colleghi per la prima volta usando un Social Login, adoperiamo le tue informazioni di profilo pubbliche fornite dal social network scelto in base alle tue impostazioni sulla privacy. Da allora ci sono state alcune rare segnalazioni della sua presenza. In base all'orografia, all'esposizione rispetto ai venti predominanti, alla quota e alla presenza dei grandi laghi alpini come quello di Garda, il clima può variare sensibilmente, fino a presentare i caratteri tipici del clima mediterraneo. Per godersi al meglio la bellezza delle valli delle Dolomiti, è interessante conoscere tutte le informazioni che le riguardano. La celebre mummia del Similaun, nota anche come Ötzi, avrebbe un'età di circa 5 300 anni. Alle popolazioni germanofone incorporate nel Regno d'Italia napoleonico venne garantito l'uso del tedesco in tutti gli uffici amministrativi e giudiziari, nonché in tutti gli atti pubblici. Giganteschi massicci rocciosi aprono orizzonti immensi e si susseguono a perdita d'occhio, scintillanti di ghiacciai. La Val Pusteria si trova nella zona del Trentino che confina con l’Austria. Nel corso del XVII e del XVIII secolo i Principati Vescovili videro nuovamente ridursi la loro autonomia a favore della Contea del Tirolo. Nonostante l'alleanza, Mussolini non si fidava troppo di Hitler e fece costruire diverse opere fortificate lungo il confine: il Vallo Alpino del Littorio. La valle è collegata con la Val Gardena attraverso il Passo Sella, che permette di spostarsi in modo agevole tra le due splendide vallate trentine. Il Trentino-Alto Adige confina a est e sud-est con il Veneto, a ovest e sud-ovest con la Lombardia, a nord e a nord-est con i Länder austriaci Tirolo e Salisburghese, a nord-ovest con il cantone svizzero dei Grigioni. La regione Trentino-Alto Adige ai sensi dell'art. Precedentemente parti dell'Alto Adige rientravano nell'arcidiocesi di Trento. Alto Adige, Italia . Tra i castelli più noti di epoca medievale vi sono castel Tirolo, castel Roncolo (il maniero illustrato) e il castello del Buonconsiglio di Trento. In Alto Adige il censimento linguistico rileva ai fini della proporzionale etnica. Il Trentino-Alto Adige nel corso della storia è passato sotto diverse dominazioni, ciascuna delle quali ha lasciato le proprie tracce. Le garanzie costituzionali furono sospese, il parlamento chiuso e la stampa censurata. In occasione del censimento decennale della popolazione gli abitanti del Trentino-Alto Adige dichiarano la propria appartenenza a uno dei gruppi linguistici riconosciuti dallo statuto di autonomia: italiano, tedesco, ladino, mocheno e cimbro.