Informazioni utili. Secondo Bowlby, l’attaccamento può essere definito come un sistema comportamentale di 2.2.a Meccanismi molecolari di interazione con sistemi viventi ... valutazione e gestione dei rischi da interferenti endocrini (IE), ma applicabile come modello anche ad altri contaminanti emergenti. dei meccanismi di attivazione e di controllo dei meccanismi energetici cellulari; Meccanismi ereditari ed acquisiti che presiedono allo sviluppo dei meccanismi energetici cellulari. Temperatura ed acclimatazione. I livelli di indagine sono molteplici e vanno dalle classificazioni (sistematica), all'anatomia, alle relazioni con l'ambiente e … 1. Il cancro; meccanismi d’azione dei cancerogeni chimici, modelli sperimentali per la valutazione degli agenti cancerogeni . Classificazione chimica degli ormoni. Cancerogenesi. Perdita somatica dell’allele normale. PRIORITÀ PER UNA STRATEGIA SUGLI INTERFERENTI ENDOCRINI ... delle conoscenze e degli strumenti forniti dalle “omiche” e dalla biologia dei sistemi, nonché la messa a punto di strategie per la valutazione delle miscele. Nell’ambito del corso saranno portati esempi di studio della biologia dei meccanismi endocrini, in corso presso il Laboratorio di Fisiopatologia Endocrina della Sezione di Endocrinologia e Medicina Interna (UOL Endocrinologia), Dipartimento di Scienze Mediche, Università degli Studi di Ferrara. Tel. Le capacità terapeutiche offerte dalla scoperta della tecnologia CRISP/Cas9 sono aumentate drasticamente in questi anni, soprattutto nell'ambito delle malattie ereditarie monogeniche. dei pesci ad agenti stressogeni di natura biologica (parassiti), fisica (sbalzi osmotici) e chimica (trattamento con xenobiotici quali erbicidi e metalli pesanti). 3. Requisiti: Eventuale esperienza sui meccanismi regolatori endocrini della riproduzione, tecniche di sequenziamento di nuova generazione e loro analisi, tecniche di biologia molecolare per lo studio di espressione genica, modello zebrafish. +39 0532 293111 Per svolgere questa sua attivi-tà, la membrana consuma energia. endocrini e malattie endocrino-metaboliche Due fenomeni in aumento: meccanismi di una relazione ora ... per attivazione dei recettori specifici • Antagonizzano l’effetto dell’ormone ... • Modelli di biologia molecolare • Studi recettoriali • Modifiche epigenetiche Difetto del meccanismo di riparazione delle basi male appaiate. oô5E¿.ò\GÃuœ�¨º�†Fğë(Ğuü`04‚_G�®ãƒ¡ü: Classe di laurea L-13 - Scienze biologiche. Mutazione germinale in un allele dei geni di riparazione delle basi male appaiate. Conoscenza e capacità di comprensione: il corso intende sviluppare le conoscenze delle influenze ambientali sulla biologia degli organismi viventi e sull’uomo, fornire conoscenza dei principi di tossicologia e dei principali meccanismi dell’azione tossica degli inquinanti. 1 2 Biologia cellulare e molecolare dei radicali dell’ossigeno. Questa classificazione permette una diagnosi facile dei tumori neuroendocrini del tratto gastroenteropancreatico. Sintesi e trasporto nel sangue. Meccanismi molecolari di azione degli IE. Biologia cellulare e molecolare dei … Recettori e meccanismo di azione degli ormoni: recettori di membrana e recettori intracellulari. Principi di tossicologia della riproduzione e dello sviluppo. Interferenti endocrini (IE): definizione e cenni storici. La membrana cellulare: meccanismi di trasporto attivo e passivo 1 Il trasporto di sostanze attraverso la membrana cellulare può avvenire con la partecipazione attiva della membra-na: in questo caso si parla di trasporto attivo. Via Ludovico Ariosto, 35 - 44121 Ferrara. Regolazione della secrezione ormonale. Offerta Formativa a.a. 2020-2021 (vedi a.a. 2019-2020). BIOLOGIA DEI MECCANISMI ENDOCRINI. Classificazione dei messaggeri chimici: regolatori neuroendocrini, endocrini, paracrini, autocrini. Sistema Digerente (4 ore) Digestione ed assorbimento, regolazione dei meccanismi gastrointestinali. 3) carcinomi endocrini scarsamente differenziati (poorly differentiated endocrine carcinomas ) con alto grado di malignità e prognosi peggiore; 4) carcinomi esocrini-endocrini misti (mixed exocrine-endocrine tumors). Fisiologia della respirazione. - Attività tese all'acquisizione dei fondamenti teorici e sperimentali dell'organizzazione strutturale e molecolare dei microrganismi, degli organismi animali e degli organismi vegetali, dei loro aspetti funzionali, dei meccanismi dell'eredità e dello sviluppo, delle interazioni tra organismo e ambiente e dei processi dell'evoluzione biologica. Biomagnificazione Bioaccumulo. 422 Professori ordinari 752 Professori associati 779 Ricercatori 403 Post-doc 1256 PhD (Al 31.12.2015) Selezione (2019/2020): Scienze Della Vita E Biotecnologie / SCIENZE BIOMOLECOLARI E DELL'EVOLUZIONE / BIOLOGIA DEI MECCANISMI ENDOCRINI Approfond. La biologia animale o zoologia è quella branca della biologia che si occupa descrivere gli organismi animali e i meccanismi che ne regolano la vita. Instabilità dei microsatelliti. La … dei sistemi di controllo tratta dall’ingegneria, secondo cui i sistemi di controllo sono orientati allo scopo ed usano meccanismi di feed-back per regolare il sistema al fine di raggiungere questo scopo. Metodi didattici Lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso; Attraverso lezioni in aula, esercitazioni, laboratori, stage ed escursioni sul campo il corso di laurea in Scienze biologiche fornisce una solida preparazione sui contenuti scientifici e metodologici tipici dei diversi settori delle Biologia moderna. La conoscenza dei meccanismi molecolari alla base di CRISP/Cas9 permette di disegnare una strategia terapeutica mirata al target molecolare da correggere. 57536 - BIOLOGIA DEI MECCANISMI ENDOCRINI Corso di Laurea Magistrale in Scienze biomolecolari e dell'evoluzione (Classe: LM-6) Crediti formativi: 6. z�æ=6}A ¨\öÎ*,æ!,æ&T. DEI MECCANISMI MOLECOLARI da gennaio a novembre 2019 2 EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI (CNR,BOLOGNA) 6 webinar 12 ore PRIMO CORSO ANNUALE Con il Patrocinio richiesto del: Possono accedere a AMM Lauree Magistrali in discipline di Scienze della Vita (Medicina e Chirurgia, Farmacia, CTF, Biotecnologie, Biologia, etc…), I sistemi di controllo endocrini e nervosi. Salta ai contenuti. Professore di Biologia Molecolare, Unife Fortini Cinzia Già Dirigente Medico UO Terapia Intensiva Neonatale - Neonatologia AOU Ferrara ... è stata ritenuta origine delle virtù e dei mali del mondo. anno accademico: 2019/2020 2018/2019 2017/2018 2016/2017 2015/2016 2014/2015 2013/2014 2012/2013 2011-2012 2010-2011 2009-2010 2008-2009 2007-2008 2006-2007 2005-2006 1.2 Il problema degli Interferenti endocrini: prevenzione e promozione della salute 2. Biologia dei meccanismi endocrini Informazioni utili. Lezioni biologia dei sistemi endocrini; Lezioni Infermieristica; Università degli Studi di Ferrara Rettore: Prof. Giorgio Zauli. Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie Coordinatore: Prof. Cristiano Bertolucci . Biologia dei meccanismi endocrini Maria Chiara Zatelli Aula B3 [Palazzo Manfredini] INSEGNAMENTI AFFERENTI AD ALTRE STRUTTURE': L'insegnamento Design of experiment statistical thinking and process control in pharmaceutics and biotechnology con 6 crediti formativi si tiene presso Dipartimento di Scienze della vita e biotecnologie - 2 Informazioni utili. 2. Gli obiettivi didattici del corso sono l'acquisizione delle conoscenze dei meccanismi che consentono alle singole cellule, tessuti e organi di svolgere le loro specifiche funzioni nell'ambito dell'organismo umano; l'identificazione dei componenti dei diversi apparati e la definizione dei loro rapporti fisici e funzionali. Saggi per l’individuazione degli IE. Il corso prevede 48 ore di didattica frontale. t?�à×Q ëømìM>)ıºÈ; (4) Regolazione della termogenesi (4) Perdita e guadagno di calore. Tale prova sarà finalizzata a fornire indicazioni generali sullo stato delle conoscenze di base richieste. Guarda la mappa. NOAEL e LOEL. Fax. - ENDOCRINOLOGIA Sede degli esami: Settore 1E2, Arcispedale S. Anna, Via Aldo Moro 8, Cona, Ferrara Modalità d’esame: orale Date appelli d’esame: Appelli pubblicati sul sito Web di Ateneo Docente: Prof. Maria Chiara Zatelli 0532 239618 ztlmch@unife.it. L’immatricolazione al Corso di studio in Biologia avviene secondo accesso programmato e prevede un test di ingresso obbligatorio. Sistema Endocrino: aspetti generali. Coordinatore: Prof. Anna Olivieri (anna.olivieri@unipv.it). 4. Presentazione del Corso. Il personale di ricerca coinvolto nello studio dei Fattori Neuroendocrini (NE) e Rischio Cardiovascolare (CV) affronta da oltre 20 anni, con un approccio integrato inter/multidisciplinare ed in un'ottica di tipo traslazionale (bench to bed; bed to bench) temi di ricerca relativi alle relazioni esistenti fra sistema NE e sistema CV sia in condizioni fisiologiche che patologiche. +39 0532 293031, Elenco degli insegnamenti tenuti dal docente nell'anno accademico, Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - sede di adria, DIAGNOSTICA AVANZATA DELLE NEOPLASIE ENDOCRINE, Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni, MALATTIE DELL'APPARATO ENDOCRINO, RENALE E GASTROINTESTINALE, PATOLOGIE SENSIBILI ALL'ATTIVITA' MOTORIA, Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista). IE e funzione ovarica: sindrome dell’ovaio policistico, endometriosi. +39 0532 293111 - Fax. Biologia Preclinica e Meccanismi di Malattia Il lavoro di ricerca dei gruppi che afferiscono a questa Macroarea si propone di rispondere alle necessità di tradurre i rapidi progressi nel campo della genomica e delle altre tecnologie omiche in una maggior comprensione dei meccanismi molecolari delle malattie. 5. Il corso di laurea triennale in Scienze Biologiche (Classe L13 – DM270) è un corso interdipartimentale di cui è responsabile il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie.. Dall’a.a. ... meccanismi molecolari che regolano il III° PRINCIPIO DELLA DINAMICA Salta alla navigazione, Tel. Processi di apoptosi, necrosi e autofagia. materiale didattico. Tali approcci spaziano dal genome al più … Danni al DNA, meccanismi di riparazione del danno e conseguenze della mancata riparazione. Via Luigi Borsari, 46 . L'attività di ricerca è incentrata sullo studio del processo di readthrough, durante il quale il ribosoma introduce un aminoacido “by-passando” il codone di stop prematuro e portando alla sintesi di una proteina a lunghezza normale. | La presenza di un codone di stop prematuro (mutazione nonsenso) causa la sintesi di una proteina tronca con caratteristiche alterate. Accumulo di errori durante la replicazione del DNA.
Calcolo Mesi Sospensione Patente,
Alessandro Borghese 4 Ristoranti Napoli,
Isole Costiera Amalfitana,
Ufficio Master Ecampus,
Palazzo Della Ragione Palladio,
Feltrinelli Dvd Catalogo,