Il Giudice di Pace di Torino (sent. 186, 186 bis, 187 cds) è possibile conseguire una nuova patente solo dopo che siano trascorsi tre anni dalla data di accertamento del reato. Provocare un incidente stradale sotto l’effetto di sostanze alcoliche (art 186-186bis CdS) o psicotrope (art. La revoca della patente è il provvedimento più severo che viene stabilito nei confronti di conducenti che non dispongono più dei requisiti fisici o psichici necessari o che commettono gravi violazioni al codice stradale. Allegati. Ogni giorno nuovi articoli, documenti, interpretazioni, sentenze, note, banche dati e strumenti di formazione. n. 159/2001, il Giudice delle Leggi assegna al… E’ del 20 maggio 2019 la nuova sentenza della Corte di Cassazione che modifica i procedimenti di ritiro e revoca di patente per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe, o qualora a causa di queste venga causato un omicidio. 3-quater. Verbale di accertamento per violazione lockdown, come difendersi? Preliminarmente deve dich - Arresto da 3 mesi a 1 anno + Ammenda da € 1.500 a 6.000 - Sospensione patente di guida da uno a due anni; (in caso di condanna per rifiuto nel corso di un biennio è sempre disposta la revoca). LA SENTENZA DELLA CASSAZIONE SULLA REVOCA PATENTE. Profilo, Preferenze Con l'impugnata ordinanza, il Tribunale di Modena, giudicando in … Non vale, dunque, richiamare – al fine di affermare, come fa la sentenza impugnata, che la revoca della patente decorre dalla data della commessa accertata violazione – l’art. proibisce al reo di conseguire una nuova patente prima di tre anni a decorrere dalla data di accertamento del reato. Profilo, Reimposta 219, comma 3 ter, del codice della strada dispone che “Quando la revoca della patente di guida è disposta a seguito delle violazioni di cui agli articoli 186, 186-bis e 187, non è possibile conseguire una nuova patente di guida prima di tre anni a decorrere dalla data di accertamento del reato, fatto salvo quanto previsto dai commi 3-bis e 3-ter dell’articolo 222”; Scaricare rapidamente Ebook, codici e documenti nel tuo formato preferito, Ricevere le più importanti novità e sentenze via e-mail, Usufruire degli altri servizi personalizzati riservati agli iscritti, Responsabilità medica e diritto sanitario, di Piccioni Fabio , 2019, Altalex Editore, La targa prova può essere apposta solo su veicoli privi di carta di circolazione, Ricorso al prefetto per la contestazione di una multa. Di conseguenza “la sua applicazione non può iniziare prima che la sentenza penale sia passata in giudicato. Mediatore professionale presso i seguenti organismi di mediazione:
Corte di Cassazione, seconda sezione civile, sentenza n. 7026 del 2019. Versione PDF del documento. I tre anni di revoca patente non decorrono dalla data del sinistro o del ritiro, ma dal passaggio in giudicato della sentenza di condanna. 224 Cds/3 e dunque sia idonea e sufficiente a garantire l’inapplicabilità della revoca della patente. Il Codice della Strada dispone, per chi guida in stato di forte ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti e provoca un incidente stradale, la revoca della patente: ma da quando decorre il provvedimento? Da quando decorre il triennio per riconseguire la patente di guida dopo la revoca: la recente sentenza della Corte di Cassazione n.13508 del 20 maggio 2019. Questi emette l’ordinanza di revoca. L'art. (Altalex, 29 maggio 2019. n. 2373/2019) ha annullato la revoca della patente di guida, disposta nei confronti del soggetto ricorrente per violazione dell’art. 589-bis del codice penale, nella forma aggravate dovuta all'assunzione di stupefacenti, considerata anche la sentenza della Corte Costituzionale nr. Il … 219 C.d.S., comma 3 ter, trattandosi di norma che non attiene all’istituto della revoca pronunciata dal giudice penale, e che non è diretta a disciplinare la decorrenza dei suoi effetti. 120, comma 2, d.lgs. al ricorrente la revoca della patente, per violazione dell’art. Eccessiva velocità e obbligo di rivelare i dati del conducente, Circolazione dei veicoli con targa di prova: la guida, Circolazione dei veicoli con targa estera, Buca stradale visibile: no al risarcimento per incidente diurno. Cassazione civile sez. In tema di revoca della patente di guida, disposta a seguito delle violazioni previste dal codice della strada per guida in stato d’ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e psicotrope (artt. La sanzione accessoria della revoca della patente di guida, prevista dall’ art. l'appello e disponeva che la revoca della patente avesse decorrenza a partire dal giorno di accertamento del fatto, ossia dal 15.12.2013, compensando le spese di lite tra le parti. 219, co. 3 ter Cds. La Cassazione ha fornito precisazioni in tema di revoca della patente di guida, con particolare riferimento alla previsione secondo cui, nei casi di violazioni legate alla guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di droga, non è possibile conseguire una nuova patente prima di tre anni a decorrere dalla data di accertamento del reato. 218 e 219, codice della strada, o comunque oltre il t… 2 della L. n. 241/1990, perché notificata oltre il termine di 90 giorni 186, 186-bis e 187 cod. [6] Cassazione penale, sez. Iscritto all'AMCI, Associazione Mediatori e Conciliatori Ital… continua a leggere, Il servizio è riservato agli utenti registrati. In altre situazioni, si procede alla revoca perché il titolare non è più in possesso dei requisiti psicofisici in via permanente. Nota di Simone Marani), Sentenza 6 febbraio - 20 maggio 2019, n. 13508. La decorrenza della revoca della patente quale sanzione accessoria di un reato, comincia dalla notifica del provvedimento di condanna del giudice e non da quella del ritiro. Cassazione penale, Sezione Quarta, Sentenza 22 dicembre 2016, n. 3348 . Revoca della patente: da quando si contano i tre anni? Diritto Civile, Diritti Reali, Condominio, Locazioni, Successioni, Recupero Crediti, Procedure esecutive, Procedure fallimentari, Societario, Diritto Sportivo in ambito Pallavolo. Patrocinante in Cassazione. Inizialmente questo dubbio aveva ‘incartato’ diversi tribunali, visto che sulla stessa questione erano uscite sentenze diverse. 187 CdS), in caso di accertamento del reato comporta, tra le diverse sanzioni penali e amministrative, anche la revoca della patente di guida.L’art. - ADR Family s.r.l. Valeria Zeppilli | 17 feb 2016. 186 c.d.s. Partita Iva 10209790152. 17/09/2019, dep. strad., deve essere interpretato nel senso che a seguito di revoca della patente di guida, quest'ultima può essere conseguita Informativa Privacy Sulla base di queste premesse la Cassazione conclude che il comma 3-ter dell’art. 444 cod. Il sito SicurAUTO.it di titolarità di Claster NET, P.IVA PL6762503116, è affiliato a Gazzetta Motori di RCS Mediagroup S.p.a.. Unico responsabile dei contenuti (testi, foto, video e grafiche) è Claster NET; per ogni comunicazione avente ad oggetto i contenuti del Sito cliccate qui. L’art. 186 c.d.s. 22 lug 2017 ... Con Sentenza n°34362, la Cassazione ha disposto la revoca del decreto penale di condanna per un contribuente che nel giudizio di Appello era stato condannato al pagamento di 15mila euro di multa, per l'omesso versamento delle ritenute. In tema di violazioni del codice della strada, le sanzioni amministrative previste dall’art. 176, comma 1 lettera a) stesso codice, lamentando che il provvedimento di revoca era stato adottato o comunque notificato oltre il termine di 15 giorni di cui agli artt. 219, comma 3 ter, del CdS prevede che “quando la revoca della patente di guida è disposta a seguito delle violazioni di cui agli artt. La domanda rivolta a denunciare la illegittimità del provvedimento di revoca della patente di guida, reso dal Prefetto a carico di persona sottoposta alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale, si ricollega ad un diritto soggettivo e, di conseguenza, in difetto di deroghe ai comuni canoni sul riparto di giurisdizione, spetta alla cognizione del giudice ordinario; aggiungasi che il provvedimento prefettizio, … 186, 186bis e 187 non è possibile conseguire una nuova patente di guida prima di tre anni a decorrere dalla data di accertamento del reato…”. Revoca patente per motivi di salute. 186 comma 2 bis del Codice della Strada, ha natura amministrativa e non penale.Così si è pronunciata la Cassazione con la sentenza 23171 del 11 maggio 2017. Sulla vicenda si sono pronunciati infine, i giudici della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza in commento. Cass. Servizio online con ben 23.000 sentenze massimate, aggiornato ogni settimana con 50 nuove sentenze! Servizio online con oltre 400 formule, personalizzabili e sempre aggiornate, per gli atti di procedura civile! II, sentenza 20/05/2019 n° 13508, Avvocato in Bologna. Il reato di lesioni colpose gravi e gravissime è di competenza del giudice di pace. Nel caso in discussione, leggiamo sul sito dell’Ansa, la Corte di Cassazione è stata chiamata a deliberare sul caso di un cittadino che si era rivolto al Giudice di Pace di Rovereto per contestare la revoca della patente fatta partire non dal giorno dell’incidente e della sospensione cautelare del documento di guida (15 dicembre 2013), ma dalla data di notifica della revoca stessa (5 settembre 2014). La revoca della patente, inflitta dal giudice penale costituisce una sanzione amministrativa accessoria a una sanzione penale e concretamente applicata dall’autorità amministrativa entro 15 giorni dalla comunicazione della sentenza o del decreto di condanna irrevocabili; ne consegue che il provvedimento di "revoca" della patente non viene materialmente in esistenza prima che il giudice penale lo pronunci e … La vicenda in questione origina da un’ordinanza del Prefetto con cui era stata notificata ai sensi dell’art. Diritto. Pubblichiamo il testo del Codice Penale, recante Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, in un comodo formato Pdf stampabile, aggiornato a... Pubblichiamo il testo del Codice Civile, recante Regio decreto 16 marzo 1942, n. 262, in comodo formato Pdf stampabile, aggiornato a... Scarica l'eBook gratuito contenente il Testo unico delle imposte sui redditi aggiornato con le modifiche apportate da ultimo da... Scarica l'eBook gratuito contenente il Testo unico degli enti locali aggiornato con le modifiche apportate da ultimo da... Altalex è dal 2000 il leader nell’informazione giuridica on-line e punto di riferimento a 360° per i professionisti del diritto. Facendo riferimento a queste differenziate previsioni per i termini dilatori a seguito dei quali la patente di guida può, dopo la revoca, essere nuovamente conseguita, la Procura generale della Corte di Cassazione aveva concluso, già con requisitoria in data 24.7.2018 (ric. La Cassazione, con la sentenza 20 maggio 2019, n. 13508, mette in evidenza che oggetto del giudizio è la decorrenza della revoca della patente e non l’art. Le novità più rilevanti della nuova disciplina . 7.− La seconda questione – relativa all’automatismo della revoca della patente, da parte dell’autorità amministrativa, in caso di sopravvenuta condanna del suo titolare, per reati in materia di stupefacenti – è, invece, fondata per violazione dei principi di eguaglianza, … L’intimato non si è costituito. Servizio online con più di 100 formule, personalizzabili e sempre aggiornate, per gli atti di procedura penale! 219, comma 3-ter, 222, comma 1 e 224, comma 2, cod. Quotidiano di informazione giuridica - n. 6750 del 5.1.2021, Copyright 2000-2021 Tutti i diritti riservati. Crea subito il tuo profilo e scopri tutti i vantaggi! Disponibile per domiciliazioni. Sentenze Cassazione; ... Nel caso di ritiro della patente di guida, la durata della revoca non può prescindere dal periodo di sospensione ... né l''indicazione della sua data di decorrenza. REVOCA DELLA PATENTE: DA QUANDO DECORRONO I TRE ANNI PER CONSEGUIRNE UNA NUOVA? [5] Non sarebbe peregrino sostenere che la sentenza di cui all’art. REVOCA PATENTE in caso di condanna per il medesimo reato nei due anni precedenti. Ma in seguito la giurisprudenza ha decisamente virato verso la soluzione meno favorevole al trasgressore, stabilendo tempi più lunghi per la revoca. proc. La Cassazione, con la sentenza 20 maggio 2019, n. 13508, mette in evidenza che oggetto del giudizio è la decorrenza della revoca della patente e non l’art. LA SENTENZA DELLA … Cookie Policy, Per iniziare la ricerca inserisci almeno tre caratteri, Questo sito contribuisce alla audience de, Codice della Strada, RC Auto e Ricorsi Multe, Modifica Le ipotesi di revoca disposta ai sensi degli artt.186 e 187 rientrano nella fattispecie prevista dall’art.219, co.3 ter che testualmente recita: “Quando la revoca della patente di guida è disposta a seguito delle violazioni di cui all’art. Roberta Postiglione. 186 comma 2 bis del Codice della Strada, ha natura amministrativa e non penale.Così si è pronunciata la Cassazione con la sentenza 23171 del 11 maggio 2017. All'art. RAGIONI DELLA DECISIONE. La persona a cui viene revocata la patente per poter ritornare a guidare deve rifare, dopo un certo periodo di tempo, il percorso per il conseguimento di un nuovo titolo di guida (esame teorico e pratico). Il ricorso, trattato dalla Sezione sesta di questa Corte, con ordinanza del 23.7.2018, è stato rimesso per la decisione alla pubblica udienza. 222 cod. Cultore della materia in diritto e procedura penale. Con sentenza n. 141/2014 depositata il 26.11.2014, il Giudice di Pace, in parziale accoglimento dell'opposizione, disponeva la revoca della patente con … Cassazione civile sez. Secondo il Consiglio di Stato la revoca della patente ai sensi dell’art. III, 10/05/2017 n. 39455 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. 7.− La seconda questione – relativa all’automatismo della revoca della patente, da parte dell’autorità amministrativa, in caso di sopravvenuta condanna del suo titolare, per reati in materia di stupefacenti – è, invece, fondata per violazione dei principi di eguaglianza, … Accogliendo però il ricorso del Commissariato di Governo per la Provincia Autonoma di Trento, la Cassazione ha specificato un elemento importante. A sgombrare il campo definitivamente da ogni speculazione, sembrava essere intervenuto il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2416 del 6 giugno 2016, che decretava come il triennio di revoca della patente a causa della guida in stato di ebbrezza decorrerebbe dal passaggio in giudicato della sentenza penale di condanna, e non dall’accertamento dell’infrazione. E visto che la sospensione cautelare può protrarsi per anni in attesa del processo, i conti sono belli e fatti…, Manutenzione Ferrari: ecco i costi ufficiali dei tagliandi, Quanto tempo ha l’assicurazione per liquidare un sinistro, Copyright © SicurAUTO.it | v6.0 | 2000 – 2021Claster Net - PL6762503116Direttore Responsabile: Claudio Cangialosi. La revoca della patente di guida è un atto definitivo che comporta la perdita di validità del documento. L'articolo 219 comma 3-ter stabilisce che : “Quando la revoca della patente di guida è disposta a seguito delle violazioni di cui agli articoli 186, 186-bis e 187, non è possibile conseguire una nuova patente di guida prima di tre anni a decorrere dalla data di accertamento del reato, fatto salvo quanto previsto dai commi 3-bis e 3-ter dell'articolo 222”. La nuova disciplina ne ha modificato le regole di procedibilità. sia una sentenza di proscioglimento e come tale soddisfi il requisito di cui all’art. Il punto è che non è chiaro se il reato si intenda accertato già dalla data in cui è commessa l'infrazione oppure al momento in cui divenga definitiva la condanna. 219, comma 3-ter cod. strad., prevede che quando la revoca della patente di guida è disposta a seguito delle violazioni di cui agli artt. 219, comma 3-ter, cod. - Art. A tal proposito giova richiamare la condivisibile pronuncia della Cassazione Penale n. 42346/2017 in forza della quale (con riferimento al quarto periodo dell'art. La revoca della patente di guida è un atto definitivo che comporta la perdita di validità del documento. 218, comma 6, codice della strada si applicano non solo nei casi in cui la circolazione abusiva si verifichi successivamente all’adozione formale del provvedimento del Prefettodi sospensione della patente, ma anche quando avvenga anteriormente al periodo di ritiro della stessa da parte degli agenti accertatori che, essendo preordinato alla irrog… In seguito alla revoca della patente di guida per la violazione degli artt. 464 septiesc.p.p. Il caso vedeva un conducente essere destinatario di un provvedimento di ritiro della patente per essere stato coinvolto in un incidente stradale e trovato in grave stato di ebbrezza. Aveva disposto già in tal senso un’ordinanza ministeriale del 2015. Revoca patente a seguito di reato di guida in stato d'ebbrezza: decorrenza tre anni dal passaggio in giudicato della sentenza penale Corte di Cassazione Sezione II Civile Sentenza 20 maggio 2019, n. 13508 - massima a cura della Dott.ssa Maristella Giuliano 176 del c.d.s., comma 1 lett.a) II, 12/03/2019, (ud. Ma questi tre anni quando si iniziano a contare? La quaestio juris, affrontata dal Tribunale di Bologna con ordinanza del … La Corte di cassazione aveva annullato la sentenza, ex art. Nel caso di specie l’imputato adiva il Supremo Consesso al fine di ottenere l’annullamento della sentenza del Tribunale dell’Aquila che, in sede di applicazione della pena ex art. - Accordiamoci s.r.l. Dichiarando l’illegittimità costituzionale dell’art. 6. E' quanto emerge dalla sentenza della Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione del 20 maggio 2019, n. 13508. Patente di guida: la durata della revoca decorre dal passaggio in giudicato della sentenza. 219 c.d.s. 12/03/2019), n.7026. revoca della patente a seguito di esecuzione della condanna (articolo 222, comma 2). sez. La pronuncia in esame ha avuto origine dal fatto che Bruto Tiberio impugnò dinanzi al Giudice di pace di Comacchio l’ordinanza del Prefetto di Ferrara del 2012, la quale, ai sensi dell’art. Le ipotesi di revoca disposta ai sensi degli artt.186 e 187 rientrano nella fattispecie prevista dall’art.219, co.3 ter che testualmente recita: “Quando la revoca della patente di guida è disposta a seguito delle violazioni di cui all’art. Il triennio necessario per conseguire la nuova patente non decorre dalla data in cui la vecchia patente è ritirata ma dal passaggio in giudicato della sentenza che ne dispone la revoca. 88/2019. VI, 02/04/2019, n.9141. E cioè che “il provvedimento di revoca non viene in esistenza prima che il Giudice Penale lo pronunci”. Giudice di Pace di Torino: annullato ad un commerciante provvedimento di revoca della patente Aurelio Basile . Avverso detta sentenza propone ricorso per cassazione il Commissariato di Governo per la Provincia Autonoma di Trento sulla base di due motivi; resiste G.E. Consigliere: Emanuela GAIha pronunciato la seguenteSentenzaRitenuto in fatto1. L'art. comma 2 lett. 2012, dell’art. La Suprema Corte, con la sentenza dell’11 maggio 2017, n. 23171, relativamente al reato di guida in stato di ebbrezza, ha affermato che la sanzione amministrativa della revoca della patente di guida ex art. - Equa Libra s.r.l. Il triennio di revoca effettiva disposto dal giudice va infatti sommato, e non sovrapposto, al periodo di sospensione cautelare della patente che la Prefettura dispone subito dopo l’infrazione. Quando la revoca della patente di guida è disposta a seguito delle violazioni di cui agli articoli 186, 186-bis e 187, non è possibile conseguire una nuova patente di guida prima di tre anni a decorrere dalla data di accertamento del reato, fatto salvo quanto previsto dai commi 3-bis e 3-ter dell'articolo 222. INTERVENTO DELLA CONSULTA SULL'ART.62 BIS C.P. 444 per il reato di cui all’art. È la Commissione Medica Locale a stabilire, tramite specifiche visite mediche, che il soggetto, a causa di particolari problemi psichici o fisici non può più avere la patente. Milena Orlandi – Ufficiale P.M. - Macerata 111. E l’ultima sentenza della Cassazione depositata lo scorso 20 maggio 2019 ha confermato la ‘linea dura’, sciogliendo definitivamente tutte le incertezze sull’argomento. 186 comma 2 lett c del codice della strada non attribuisce alcun potere discrezionale all’organo amministrativo, ( in questo caso il Prefetto) esso deve prendere atto delle risultanze documentali di cui è venuto a conoscenza e applicare la legge. pen., emessa il 23/03/2012 dal Tribunale di Modena, limitatamente alla durata della sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, con rinvio, al Tribunale di Modena, per nuovo giudizio sul punto. - Prontiaconciliare s.r.l. 444 per il reato di cui all’art. A quale data si fa riferimento? Il comma 2 sancisce poi, che nell’ipotesi in cui la revoca della patente costituisca sanzione accessoria, l’organo, l’ufficio o il comando che accerta l’esistenza di una delle condizioni per le quali la legge la prevede entro i 5 giorni successivi ne dà comunicazione al Prefetto del luogo della commessa violazione. 219, codice della strada, gli revocava la patente di guida per la violazione, accertata in data 16. Password, il condannato non può ottenere una nuova patente. Corte di Cassazione, sezione seconda civile, Sentenza 20 maggio 2019, n. 13508. Nel codice della strada si legge all'art. Sezione penale della Suprema Corte di Cassazione impone la revoca della patente che i giudici d'Appello non avevano stabilito, nel caso in cui il conducente venga condannato ex art. La Cassazione ha fornito precisazioni in tema di revoca della patente di guida, ... avesse decorrenza a partire dal giorno di accertamento del fatto e non dalla data di "passaggio in giudicato" della decisione che aveva accertato giudizialmente la sussistenza della fattispecie penale. I tre anni di revoca patente non decorrono dalla data del sinistro o del ritiro, ma dal passaggio in giudicato della sentenza di condanna. 27 giugno 2019, n. 28174Estinzione del reato stradale e sospensione e revoca della patente LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONETERZA SEZIONE PENALEComposta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:Presidente: Grazia LAPALORCIARel. Servizio online, per la prova scritta dell’esame avvocato, con ogni settimana 2 nuove tracce di pareri ed atti ed 1 news di attualità. La persona a cui viene revocata la patente per poter ritornare a guidare deve rifare, dopo un certo periodo di tempo, il percorso per il conseguimento di un nuovo titolo di guida (esame teorico e pratico). 187 C.d.S. Dalla data dell’incidente o comunque del ritiro della patente, o dal giorno in cui la sentenza penale di condanna è passata in giudicato? 186, 186-bis e 187 Codice della Strada, il trasgressore non potrà conseguire una nuova patente di guida prima del decorso di tre anni dalla data di accertamento del reato.
Torneo Di Tabelline,
Magnola Palace Hotel Recensioni,
Spigoli Carl Brave Significato,
Relitto Santa Maria,
Stefano De Martino Lazio Curriculum,
Comune Di Savona Anagrafe,
Bombo Nero Peloso,
Le Piccole Cose Belle,