Sciare a Bardonecchia, le informazioni su impianti, piste, skipass Elena Bon - 19 Novembre 2020 Bardonecchia è un comune italiano della provincia di Torino a 1.312 metri di quota, in Val di Susa, ideale per sciare in inverno e famoso per le sue stazioni sciistiche, fra le più note del Piemonte. Piste da sci e impianti di primo livello 3. L’area sciabile di Bardonecchia è composta dai seguenti comprensori, che presentano caratteristiche diverse ma complementari tra loro.. : +39 0122 96273 – Mobile: +39 334 3837211 Sito web | E-mail, GUIDE ALPINE BARDONECCHIA Scuola italiana di alpinismo, scialpinismo e arrampicata Chalet delle Guide Via Medail Tel. Inoltre vi si trovano una sauna e una moderna palestra attrezzata; sono disponibili convenzioni per gli ospiti degli hotel di Bardonecchia. Per informazioni: GUIDE ALPINE BARDONECCHIA Scuola italiana di alpinismo, scialpinismo e arrampicata Chalet delle Guide Via Medail Tel. Se volete conoscere commenti e valutazioni sulla stazione sciistica di Bardonecchia eccovi tutto quello che gli utenti hanno scritto su questa località. Sulla sinistra della mappa si può vedere la ski area dello Jafferau, con piste che si spingono fino a quasi la cima del monte omonimo (2807 metri). La località sciistica dispone di 22 km di piste di sci di fondo, praticabili anche dalle famiglie. A soli 5 minuti dal centro del paese grazie alla navetta gratuita potrete raggiungere il comprensorio dello Jafferau che raggiunge la punta massima di 2800 metri d’altezza, qui potrete sciare prevalentemente fuoribosco, in ambiente d’alta quota, con una vista ineguagliabile sulle montagne circostanti. Bardonecchia è stata la sede di tutte le gare di snowboard delle Olimpiadi di “Torino 2006” ed è diventata uno dei punti di riferimento dello snowboard mondiale, grazie ad uno snowpark all’avanguardia e a numerose piste e fuori pista ideali per la tavola. Il modo migliore per raggiungere Bardonecchia è l’auto. Scegliete questa meravigliosa località piemontese per le vostre vacanze invernali, per un weekend fuori porta o per una giornata sulla neve. Bardonecchia.Una meta per le tue vacanze. Bardonecchia ha il clima tipico delle Alpi occidentali piemontesi, è caratterizzato da un minimo annuale di piovosità che cade tra luglio e agosto. : +39 0122 96060 – Fax: +39 0122 96060 Sito web – E-mail, FREERIDE EXPERIENCE BARDONECCHIA Indirizzo: Bardonecchia – Viale Cappuccio, 3 Tel. una delle mie più grandi passioni è la montagna, in particolare sciare. Inoltre la località mette a disposizione la possibilità di prendere lezioni di sci e snowboard nelle diverse scuole presenti. Da Campo Smith partono le due seggiovie che arrivano a Pian del Sole a quota 1.550 metri, da dove uno skilift sale sulla cima del Colomion. Sci Bardonecchia. Colomion SPA P. Iva 00483380010 REA 198586 PEC colomion.spa@pec.it, 20 impianti di risalita con trasporto di 30.000 persone/ora, 100km di piste di cui: 5 piste nere; 18 piste rosse; 16 piste blu, 50% delle piste con innevamento programmato, Percorsi per le racchette da neve (ciaspole) segnalati, Bar, ristoranti, self service sui campi di sci. Bardonecchia è la località ideale per ciaspolare, grazie ai percorsi segnalati. La località è facilmente raggiungibile sia in treno che in auto, con stazione ferroviaria a pochi passi dalle piste. 351.5117644 Sito web, Bardonecchia offre il servizio di Snowcat Safari per farvi vivere l’emozione di un giro in notturna sulle piste da sci su moderni gatti delle nevi adibiti al trasporto passeggeri. Tutte le info utili. Tipologie dello skipass di Bardonecchia: giornaliero, mattiniero,pomeridiano, 1 ora, 2 ore, plugiornaliero fino 6 giorni Categorie biglietti skipass: bambino – fino ai 7 anni di età; junior – fino ai 16 anni di età; adulti – dai 16 anni di età in poi Condizioni di vendita: per le condizioni di vendita e di biglietteria consulta la pagina informativa della località sciistica Per maggiori informazioni: Ufficio Skipass – P.zza Europa, 15 – 10052 BARDONECCHIA – Tel. Bardonecchia è una stazione sciistica tra le più importanti del Piemonte e famose a livello europeo. 24 e 335 della Valle di Susa fino a Bardonecchia. Notizie Valsusa. Le piste sono tracciate nel bosco, partono da Campo Smith a 1.330 metri fino a raggiungere l’area del Vallon Cros a 2.400 metri, dove c’è una bella pista nera. Andare a sciare low cost in treno: l’offerta di Trenitalia per Bardonecchia. Notizie Alta Valsusa Notizie Val Cenischia :  +39 0122 99032 E-mail: info.bardonecchia@turismotorino.org, Ufficio Skipass Bardonecchia Indirizzo: Piazza Europa, 15 – 10052 Bardonecchia (TO) Tel. È possibile, inoltre, noleggiare sci, snowboard e accessori nei negozi sportivi della località. Per usufruire dello Skipass se NON avete una Snowitcard dovete completare l’acquisto dello skipass direttamente online, selezionando la modalità pick-up per il ritiro dello skipass. Sciare Bardonecchia. – E per l’estate: tre ingressi scontati del 20% presso il parco acquatico “Acquajoy” di Rivoli. Per usufruire dello Skipass se avete già la Snowitcard, dovete registrala sul vostro profilo dalla sezione “Registra Snowitcard” e così potrete procedere all’acquisto del vostro skipass. La skiarea è divisa in 4 comprensori con caratteristiche diverse: comprensorio del Colomion, che contiene anche gli impianti di Les Arnauds, il comprensorio del Mélezet-Valle Stretta e il comprensorio di Fregiusia e dello Jafferau (altezza massima di 2.800 m), raggiungibile dal centro del paese in 5 minuti con una navetta gratuita. Le zone proposte si trovano all’arrivo dei principali impianti di arroccamento del Colomion, Mélezet e Jafferau, garantendo così sempre ottime condizioni di innevamento: Percorso 1 – Melezet Con partenza da località Chesal, il percorso vi porterà attraverso un bosco sulla magnifica Valle Stretta – circa 3,5 km Percorso 2 – Colomion Con partenza da Pian del Sole, il percorso è di facile approccio, ideale per tutta la famiglia e per i bambini – circa 1,5 km Percorso 3 – Jafferau Con partenza dall’arrivo della Telecabina, il percorso offre  una splendida vista – circa 7 km, Per informazioni e organizzare escursioni guidate: SCUOLA DI SCI MONTAGNARD BARDONECCHIA Indirizzo: Via Des Geneys, 310052 Bardonecchia Tel. Non è finita qui, perché ci sono percorsi per le ciaspole ben segnalati da praticare con tutta la famiglia e per i bambini non manca lo snowpark. Da Lione: prendere l’autostrada A43 in direzione del tunnel del Frejus e la prima uscita dopo il traforo è Bardonecchia. Ski Area. Treni diretti da: Torino 1h, Milano 2h, Lione 2h42 e Parigi 4h15. I più esperti potranno praticare sci alpinismo nei numerosi fuoripista, in ambiente di alta quota rimanendo prevalentemente fuori dal bosco con una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. +39 0122 99137 – Fax +39 0122 902266 – sito web www.bardonecchiaski.com Qui il listino prezzi skipass Bardonecchia. Tutt’intorno corre un percorso per racchette da neve della lunghezza di 4 km. Da qui si può iniziare uno spettacolare tour, che potrà svolgersi anche sulle piste degli impianti di Les Arnauds e di Mélezet, contigui uno all’altro, con un dislivello sciabile di circa mille metri che diventano 1.450 spostandosi a ovest sul monte Jafferau. Numerose proposte extra sci 4. Si tratta di un riposizionamento della seggiovia biposto e dello skilift sostituite lo scorso anno dalla nuova seggiovia a 4 posti Chesal - Sellette che acquistano così nuova vita ampliando e completando la ski area Melezet. 249 piste collegate e 70 impianti di risalita la cui altitudine varia dai 1380 metri di Cesana ai 2800 metri della cima del Monte Motta. Un buon consiglio è quello di recarsi sulla pista Sole del comprensorio del Colomion. Sciare a Bardonecchia: informazioni su impianti, piste da discesa, piste per lo sci di fondo, snowpark. Gli snowboarder possono divertirsi nello snowpark, sito alla partenza degli impianti di Melezet. I bambini hanno a disposizione 4 piste verdi: il baby con 1 tapis roulant a Bardonecchia 2000, 2 baby con 1 skilift e 1 tapis a Campo Smith e il baby con skilift a Melezet. Possono esserci lievi imbiancate anche a Giugno e Settembre. La pista si sviluppa per 10 km e all’interno dell’anello principale permette diverse variazioni di percorso. La cartina mostra piste e impianti del secondo comprensorio più ampio e importante del Piemonte. Inoltre lo stagionale offre a tutti i suoi possessori l’opportunità di sciare tutta la stagione in tante località sciistiche straniere: Sullo Jafferau in quota piste curate e ben battute, peccato che le alte temperature di questi ultime settimane hanno impedito il funzionamento dell' innevamento artificiale nelle piste che portano a valle quindi chiuse. Tutti i giorni a partire dalle ore 17:30 potete prenotare il vostro Snowcat Safari. Scegliete località, data e tipo di skipass e in fase di acquisto vi verrà data la possibilità di associare il titolo skipass che avete scelto con la vostra Snowitcard. È possibile anche cenare in alta quota, infatti i rifugi in Valle Stretta, gli chalet a ridosso delle piste da sci e i ristoranti in quota propongono menù a base di prodotti tipici, all’insegna della tradizione alpina. La Pista di Pattinaggio si trova in Via Mallen, dietro al Palazzetto dello Sport (da Dicembre a Marzo) APERTO TUTTI I GIORNI Dalle ore 10:00 alle 12:30 – Dalle ore 15:00 alle 19:00 Aperture serali: su prenotazione per gruppi minimo 15 persone TARIFFE Da 11 anni ingresso € 8,00 + € 2,00 pattini Fino a 10 anni ingresso € 6,00 + € 2,00 pattini Casco (facoltativo) € 1,00 Per informazioni e prenotazioni Polisportiva: Tel. Poco distante dal carosello della Vialattea, nell’alta Val di Susa, si trova il comune di Bardonecchia, vicino alla comoda autostrada A35 ed a pochi chilometri dal traforo del Frejus. Dal Pian del Colle parte un itinerario nordico di 12 km, battuto nei fine settimana e gratuito, che arriva a Valle Stretta (1800 m), dove si trovano i rifugi. Non dimenticate il buon cibo e la possibilità di rilassarsi nei dintorni con piacevoli passeggiate. Immersa nella natura è la piscina di Bardonecchia. A soli 5 minuti dal centro del paese grazie alla navetta gratuita potrete raggiungere il comprensorio dello Jafferau, che raggiunge la punta massima di 2800 metri d’altezza, sciando prevalentemente fuoribosco, in ambiente d’alta quota. Riassumendo i numeri degli impianti di risalita di Bardonecchia: La stagione invernale a Bardonecchia prevede l’apertura degli impianti il 28 Novembre 2020 e la chiusura il 05 Aprile 2021. Inoltre per emergenze e soccorsi è presente un servizio di pronto soccorso coordinato. Il mezzo sicuramente più comodo per raggiungere Sestriere è l’auto, 2 ore e 45 minuti circa per 230 km partendo da Milano (costo stimato a tratta fra € 60,00), tramite A4/E64 e A32/E70 Se state pensando di andare a Bardonecchia, vi diamo 5 buoni motivi per soggiornarvi: 1. Comprensorio Impianti Skipass Scuole di sci e noleggi Ristobar in quota Punti panoramici Sicurezza. Bardonecchia è una popolare stazione sciistica piemontese, situata in Val Susa e comodamente raggiungibile da Torino tramite l’autostrada. Lezioni e corsi di sci o di snowboard. Qui le previsioni meteo di Bardonecchia, Soggiornare a Bardonecchia è facile e potrete facilmente prenotare il vostro soggiorno, che sia per una notte, un weekend o l’indimenticabile settimana bianca. 100 km di piste.23 impianti di risalita. È impossibile non essere attratti da una delle più lunghe piste da sci delle Alpi e tutta l’area sciabile di Bardonecchia è composta dai comprensori del Colomion, Les Arnauds e del Melezet, caratterizzati da piste ampie e … I dintorni di Bardonecchia offrono grandi possibilità per avvistare la fauna selvatica locale. Buon cibo e relax 5. Questa particolarità garantisce a Bardonecchia di disporre di un gran numero di giornate serene e soleggiate, nel periodo estivo, situazione favorevole non riscontrabile in altre località delle Alpi centrali e orientali. +39 333 8068940 Sito web. Tutte le informazioni per sciare a Bardonecchia: webcam, bollettino neve, cartina delle piste e degli impianti, foto, video e commenti degli utenti Vista mappa di piste di Bardonecchia. Scopri le migliori 10 cose da fare a Bardonecchia: ... Nasce a Milano tre anni addietro il primo numero di Sciare (1 dicembre 1966). 17 impianti trasportano gli sciatori. È un’attività in quota che necessità di skipass. SCIARE A BARDONECCHIA. Una nuova opportunità per chi ama la montagna. Le piste da sci a Bardonecchia coprono più di 100 km, suddivise in 5 piste nere, 18 piste rosse e 16 piste blu. Bardonecchia è una meta sciistica in grado di soddisfare le esigenze di tutti con varie offerte grazie alle sue caratteristiche di cittadina di montagna, è una meta ideale per una vacanza all’insegna dello sport, della natura, del buon cibo e del relax. Alta ValSusa. Le immagini delle webcam ti permettono di verificare in tempo reale le condizioni meteo e neve nella stazione sciistica Bardonecchia. Grandi novità per la stagione sciistica 2020/2021 a Bardonecchia con due impianti che permetteranno di tornare a sciare in zona Bosco e Vallon Cros. Inoltre a Bardonecchia è possibile sciare durante tutta la stagione invernale, grazie anche all’efficiente sistemante per l’innevamento programmato. Le ciaspole, o racchette da neve, si possono utilizzare a qualsiasi età, adattando il ritmo dell’escursione al proprio passo. Lo skipass è valido per il tutto il comprensorio di Bardonecchia Ski e con lo Snowit potete acquistare lo skipass scontato in diverse località sciistiche. Alpine Coaster. Per i bambini a Bardonecchia c’è una particolare attenzione con la Beginner Area. Bardonecchia conferma infatti, anche quest’anno la vendita degli Skipass Stagionali per la stagione invernale 2020-2021. Sciare a Bardonecchia: tutte le novità 2019/20, compresa la nuova seggiovia. Riassumendo i numeri delle piste da sci di Bardonecchia: Gli impianti di risalita di Bardonecchia sono in totale 23, di cui 9 seggiovie, 11 skilift, 1 cabinovie e 2 tapis roulant. Oltre allo sci potrete praticare le molteplici attività che la località offre e di certo non vi annoierete. Da Torino: prendere l’autostrada A32 Torino – Bardonecchia con uscita Bardonecchia oppure SS nn. : +39 338 1235833 Sito web | E-mail. I primi giorni di neve sono da Ottobre in condizioni normali, mentre nevicate abbondanti sono da Novembre inoltrato a Marzo, per terminare a Maggio. Leggi anche 10 cose da fare a La Thuile! agevolazioni fiscali per le donazioni in denaro. I prezzi degli skipass sono soggetti a variazioni e per conoscere eventuali aggiornamenti contattare la stazione sciistica. Sciare a Bardonecchia Bardonecchia è un vero paradiso per tutti gli sciatori con le sue piste sempre perfettamente preparate grazie anche ad un potente e completo impianto di innevamento programmato. Provate la skiarea di Bardonecchia per una vacanza sulla neve indimenticabile. Pista Valle Stretta – 1390m 1780m Anello km 10, grado difficoltà: medio. La pista di sci di fondo di Pian del Colle (1.400 m) dista 5 km dalla stazione ferroviaria di Bardonecchia ed è raggiungibile in auto, pullman e servizio di trasporto pubblico gratuito. C’è tempo anche per un po’ di relax con bar, ristoranti e self service sui campi da sci. Gli amanti del tennis possono praticarlo al Tennis Club di Bardonecchia, che dispone di campi coperti e riscaldati per l’inverno. A sette anni il padre Massimo (fondatore di Sciare) lo porta a vedere i Campionati Italiani di sci alpino. Bardonecchia Snowpark Snowboard Scuole e noleggi Sicurezza Born to Ride 2020. La località sciistica è facilmente raggiungibile con l’autostrada A32 Torino – Bardonecchia, con la linea ferroviaria Roma – Parigi (stazione Bardonecchia) o tramite la strada statale della Valle di Susa. Bardonecchia è una delle località sciistiche più adatte per una vacanza sulla neve durante le feste, in quanto Natale e Carnevale sono celebrate con un incremento delle lezioni, per permettere agli appassionati di sci di tutte le età di trovare il corso più adatto a loro. Sciare a Bardonecchia Bardonecchia dispone di oltre 100 chilometri per lo sci, con 23 impianti per la risalita. Qui c’è la possibilità di sciare fuoripista e di sfruttare anche la stagione primaverile. Bardonecchia è il comune più occidentale di Italia e della regione Piemonte, dove è possibile praticare diverse discipline invernali, dallo sci da discesa alle piste di fondo e i fuoripista con itinerari dedicati. Sciare a Bardonecchia. Attività per tutti, grandi e piccini, per tutta la stagione invernale vi aspettano dalle ore 9:00 alle 16:45 in località Pista Sole, comprensorio del Colomion. Prima di andare a sciare, controlla le webcam di Bardonecchia. L’area sciabile di Bardonecchia è composta dai seguenti comprensori, che presentano caratteristiche diverse ma complementari tra loro. Da Milano: prendere l’autostrada A4 direzione Torino e proseguire sulla A32 direzione Bardonecchia. Skipass stagionali, settimanali, giornalieri e tessere per sciare in libertà a Bardonecchia! Snowpark. Potrete scegliere fra alberghi, appartamenti, case vacanze e campeggi. Per ritirare lo skipass in modalità Pick-up, ritirate lo skipass di Bardonecchia ordinato in modalità pick-up presso il noleggio partner Snowspace. Avrete la possibilità anche di praticare lo sci di fondo, i fuoripista, pattinaggio sul ghiaccio, escursioni sulle ciaspole e ed escursioni sullo Snowcat Safari. La Cabinovia Panoramica dello Jafferau vi porta a quota 2.000 metri, regalando una splendida vista sulla località sciistica. Per maggiori informazioni e per organizzare escursioni guidate e in tutta sicurezza rivolgetevi alle diverse scuole di sci-snowboard o alle guide alpine presenti sul territorio di Bardonecchia. Presso il centro fondo è possibile noleggiare l’attrezzatura e contattare i maestri di sci. Le famiglie qui troveranno un comune accogliente con numerosi servizi per bambini. Bollettino neve Bardonecchia Prima di mettere gli sci ai piedi, controlla le condizioni neve di Bardonecchia . Oppure se ci siete già stati, lasciate la vostra recensione! Pista Pian del Colle – 1390m 1510m, comprende 4 anelli: Anello verde: lunghezza 1 km, facile Anello blu: lunghezza 2 km, facile Anello rosso: lunghezza 3,5 km, difficoltà media Anello nero: lunghezza 5 km, difficile. Inoltre a Bardonecchia si possono praticare sport tutto l’anno grazie alla presenza di scuole dedicate, corsi, tornei e centri sportivi attrezzati. : +39 0122 99137 – Fax: +39 0122 902266 E-mail. Pista di fondo Decauville – 2000 m Situata a 2000 m sullo Jafferau e accessibile direttamente grazie alla telecabina, resta aperta fino ad di Aprile. C’era tutta la Valanga Azzurra. Snowboard Bardonecchia. Qui puoi cercare e prenotare alloggi e sistemazioni a Bardonecchia su Booking. Per informazioni: Trenitalia – www.trenitalia.it o SNCF – www.it.voyages-sncf.com, Bardonecchia in aereo Torino (1h) – Aeroporto Torino Caselle: www.aeroportoditorino.it e collegamento diretto a Bardonecchia con bus/charter di Cavourese Autolinee (prenotazione obbligatoria su www.extraservice.com entro 48 ore prima del servizio) Milano (2h) – Aeroporti di Linate e Malpensa: www.sea-aeroportimilano.it, Ufficio del Turismo Bardonecchia Indirizzo: Piazza de Gasperi, 1 – Bardonecchia (TO) Tel. Bardonecchia, grazie alle sue affascinanti piste e ad un completo impianto di innevamento programmato, è un vero paradiso per tutti gli sciatori, nonché luogo perfetto per imparare a sciare. Bardonecchia in treno Bardonecchia è servita dalla linea internazionale Parigi (Gare de Lyon) – Milano (Stazione Porta Garibaldi).

Visite Guidate Padova, Lectio Divina Maggio 2020, Parole Francesi Che Finiscono Con Eu, Tastiere 4 Ottave, Dottori Villa Verde Taranto, Masha E Orso Video Italiano Nuovi Episodi 2017, Anatomia Scienze Biologiche Unife, Marito E Moglie Cast,