La ristrutturazione porterà la capienza dellâimpianto a un totale di 16.099 posti per gli spettatori. Il campo era inoltre circondato da una pista per l'atletica leggera e dietro alle porte vi era una semplice recinzione curvilinea. Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Copyright 2008 - 2021 © Tutti i diritti riservati. Si accede alla Tribuna da Via dei Pioppi, si accede invece nei Distinti ed in Curva Ferrovia da Viale Nicolò Fieschi. Alberto Picco, nato a Spezia il 14 luglio 1894; in qualità di consigliere, fece parte dell’iniziale organigramma societario stilato a seguito della prima assemblea dello Spezia, datata 20 novembre 1911. "Penso che si debba fare andare allo stadio i cittadini vaccinati. Lo stadio Alberto Picco resta in questa situazione fino all'estate del 2000, quando lo Spezia Calcio conquista la promozione in C1 e si decide di ristemare (con una nuova struttura in ferrotubi) la Curva Piscina per assegnarla ai tifosi ospiti. Orogel Stadium Dino Manuzzi. L’impianto fu costruito rapidamente per offrire allo Spezia F.B.C. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Inizialmente lo stadio fu dotato di tribune in legno coperte, in stile inglese. L'originale progetto Gregotti prevederebbe il completamento dello stadio realizzando per questi due settori delle strutture simmetriche a quelle già in atto nella Curva Ferrovia e nei Distinti, ma le nuove norme emanate nel corso degli anni in materia di sicurezza rendono assai difficile la messa in atto del progetto così come era nella sua forma originale. Lo stadio è di proprietà del Comune della Spezia, che ha anche recentemente acquistato dalla Marina Militare il terreno su cui sorge l'impianto. L'elenco che segue include i maggiori stadi italiani, ordinati per capienza omologata non inferiore a 5.000 posti, utilizzati per le attività sportive fisiche all'aperto quali calcio, rugby, atletica leggera, ecc. Lo stadio Alberto Picco venne realizzato al termine della Prima guerra mondiale su un’area concessa dalla Marina Militare. Nel 1986, dopo la promozione in Serie C1 conquistata dallo Spezia nella stagione 1985-1986 viene realizzata una seconda curva detta "Curva Piscina", che sorge sul lato opposto alla Curva Ferrovia ed così definita perché si trova nell'area compresa tra il terreno di gioco e una piscina di proprietà della Marina Militare. L'impianto fu costruito rapidamente per offrire allo Spezia F.B.C. Nel 1922 lo Spezia pose all'ingresso dell'impianto una lapide per ricordare i suoi atleti caduti nella prima guerra mondiale, ossia Alberto Picco, Umberto Toso, Ferruccio Francesconi, Bruno Zambelli, Paride Ferrari e Ciro Orsini. Nel corso della stagione 2018-2019 è stata completata la posa dei seggiolini in tutto lo stadio, bianchi in Curva Ferrovia, grigi in Curva Piscina e tribuna, arancioni nei Distinti. Acconsenti ai nostri cookie se vuoi continuare a utilizzare il nostro sito web in maniera ottimale, questa è la nostra Cookie Policy. La Spezia - «Uno stadio da serie A, per una Città da serie A». La promozione alla serie superiore mette a nudo tutte le carenze dell'impianto, e si ripropone il problema della ristrutturazione mai portata del tutto a compimento (più volte si è discusso sull'opportunità di individuare un'area più capiente su cui costruire uno stadio ex novo). Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Lo stadio La Spezia prende ufficialmente il nome di Alberto Picco ed è edificato in via Nicolò Fleschi. ... lâimplementazione della capienza della curva Piscina ad oltre 3300 posti e la nuova copertura dello Stadio. Le principali novità consistono nellâabbattimento dellâattuale tribuna, che verrà ricostruita su due piani prefabbricati in metallo in grado di ospitare 5.500 spettatori, nellâampliamento della capienza della curva ospiti ad oltre 3.300 posti e nella nuova copertura dello stadio (la capienza della curva Ferrovia sarà invece di 4.014 spettatori). A questo si affiancherebbe lâammodernamento della Curva Piscina, ⦠Così il Sindaco Pierluigi Peracchini commenta lo studio di fattibilità dello âStadio Alberto Piccoâ consegnato [â¦] Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Solo i settori di Tribuna e Distinti sono coperti. Il Picco venne finalmente inaugurato nella successiva partita casalinga degli aquilotti, disputata il 7 dicembre 1919 e nella quale lo Spezia travolse per 8-0 l'S.C. Gli ospiti, intanto, continuano ad essere sistemati nel settore in prefabbricato lato "ferrovia". Fabio Bernardini Continua La Curva Piscina diviene immediatamente il settore occupato dai tifosi locali, che, più vicini al campo, possono far sentire meglio il proprio calore ai loro beniamini. La tempistica degli interventi futuri non è ancora chiara e potrà variare in base alle risorse finanziarie che l'Amministrazione comunale vorrà mettere a disposizione; per i prossimi interventi la priorità dovrebbe comunque essere riservata al completo rinnovo della Tribuna, e solo secondariamente alla realizzazione della Curva Piscina in cemento armato o alla copertura della Curva Ferrovia con una tettoia. La Curva Piscina è il settore destinato ai tifosi ospiti ed ha una capienza di 2 000 unità. SPEZIA : Stadio Comunale âAlberto Piccoâ Via Nicolò Fieschi 19123 La Spezia Capienza: 10.336 Dimensioni: 105 x 65 VENEZIA : Stadio Comunale 2007: Adeguamento alle nuove norme e prospettive future, La Nazionale femminile cercherà la qualificazione mondiale al, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stadio_Alberto_Picco&oldid=117560705, Impianti sportivi della provincia della Spezia, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, pianta rettangolare in cemento armato e prefabbricato metallico. ... ski box; implementazione della capienza della curva Piscina ad oltre 3300 posti e la copertura dello Stadio. "A seguire la presentazione dello studio completo a fine mese - continua il Sindaco Peracchini - poi inizierà l'interlocuzione con lo Spezia Calcio per i passi successivi: il progetto esecutivo e il crono programma per la sua realizzazione . AUMENTO CAPIENZA PISA SPEZIA â Con una nota attraverso i canali social, il Pisa ha annunciato lâaumento della capienza per la prossima gara interna. Uno stadio per famiglie. Lo stadio tuttavia non fu pronto per la prima gara del torneo, che si dovette quindi disputare sul campo dell’altra squadra cittadina, la Virtus, e vide il successo per 0-1 del Vado (vittoria poi revocata a tavolino). Le parole del sindaco Pierluigi Peracchini «Uno stadio da serie A, per una Città da serie A». I lavori, anche se non nei tempi perfettamente prestabiliti, prendono il via, e viene come prima cosa realizzato il settore distinti, che temporaneamente viene diviso a metà per ospitare anche i tifosi ospiti. Beneficiario. Lo stadio si trova a poche centinaia di metri dal centro storico cittadino, e l'intera struttura è posizionata di fronte al muro di cinta dell'arsenale militare e ad altre zone militari quali il centro sportivo "A. Montagna".La stazione ferroviaria di La Spezia Centrale si trova a circa un chilometro ed è raggiungibile sia a piedi che tramite il trasporto pubblico cittadino, il casello autostradale più vicino è quello di La Spezia-S.Stefano Magra sulle autostrade A15 e A12 ed è distante alcuni chilometri. I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. Nella parte superiore del settore Distinti vengono realizzati alcuni piccoli box in muratura, per migliorare il comfort delle postazioni televisive e giornalistiche. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 27 dic 2020 alle 16:47. un campo idoneo in cui disputare il primo campionato ufficiale, quello di Promozione Ligure del 1919-20. Eâ stato consegnato in Comune dallo studio di architettura di Milano âDonâs Stopâ lo studio di fattibilità per il nuovo stadio dello Spezia. Spezia Calcio SRL Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. ... La capienza della gradinata sarà di 3.142 posti e quella della Curva Ferrovia di 4.014. un campo idoneo in cui disputare il primo campionato ufficiale, quello di Promozione Ligure del 1919-20. Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Lo stadio Alberto Picco sorge in Viale Fieschi, un ampio viale che si trova sul percorso che collega La Spezia a Portovenere. I punti principali presentati dal Comune, parlano di un progetto complessivo per portare la capienza dello stadio a 16mila posti, principalmente attraverso la demolizione e ricostruzione della Tribuna Centrale con una nuova struttura a due livelli da 5.500 posti (senza barriere, e che possa accogliere uffici del club, sky box e sale media di alto livello). E’ stato anche calciatore, schierato nella prima formazione dello Spezia nella partita che la vedeva di fronte alla formazione della Virtus Juventusque di Livorno: Ferrari, Luppi, Danè, Baggiani, Capecchi, Merani, Vanelli, Raddi, Picco, Molaschi, Cozzani. 0547 646557 Si tratta di un impianto di 10.336 posti che ospita le ⦠Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. I tifosi ospiti accedono alla Curva Piscina attraverso un tunnel situato nella laterale Via dei Pioppi. ... La capienza della gradinata sarà di 3100 posti e quella della Curva Ferrovia 4014. La capienza complessiva dell'impianto è di oltre 10 000 posti. âSpezia merita di avere uno Stadio da Serie A ora che il sogno della massima serie si è realizzato. Terminata la stagione 2010-2011, lo stadio viene dotato di manto sintetico 62 Lesmo Tricolor Geofill N Tredi finito di sistemare il 20 agosto 2011, inoltre, a partire dalla partita Spezia-Piacenza del 19 settembre 2011 è in uso un tabellone elettronico, provvisorio, situato presso l'angolo di campo tra Tribuna e Curva Piscina. La Spezia - Lo Spezia, finora ... torna a giocare allo Stadio Picco di La Spezia. 105 x 68 m. Proprietario. Nei due anni successivi (stagioni 2000-2001 e 2001-2002) lo Spezia torna di nuovo in lotta per la promozione in Serie B e lo stadio viene spesso riempito fino ai limiti consentiti dalla capienza; finalmente si pensa di nuovo di portare a compimento il progetto originale di ristrutturazione, ma la proprietà dello Spezia Calcio preferisce rinviare i lavori a data da destinarsi per non essere costretta a rinunciare agli incassi in occasione delle partite casalinghe. Per quanto riguarda la vaccinazione degli atleti non entro nel merito, decide il Governo.Per gli stadi abbiamo presentato un piano di 300 pagine per far tornare i tifosi in piena sicurezza, con una capienza degli impianti ridotta al 20-30% degli stessi, ma dal Governo non abbiamo ricevuto risposta, neanche una chiamata". Tantâè vero che, a distanza di 15 mesi dal battesimo azzurro (Italia â Spagna, era il 24 marzo 2016), la Nazionale stavolta guidata da Giampiero Ventura tornerà per disputarvi una gara di qualificazione mondiale (11 giugno prossimo, contro il Lichtenstein). PISA â Il Sindaco di Pisa Michele Conti ha firmato nel pomeriggio la deroga per lâaumento di capienza dellâArena Garibaldi - Stadio Romeo Anconetani per la gara interna di campionato di Serie B 2019/2020 Pisa â Spezia, che si disputerà allâ il prossimo 9 novembre 2019. Solo i settori di Tribuna e Distinti sono coperti. Lo stadio Alberto Picco resta in questa situazione fino all'estate del 2000, quando lo Spezia Calcio conquista la promozione in C1 e si decide di ristemare (con una nuova struttura in ferrotubi) la Curva Piscina per assegnarla ai tifosi ospiti. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito. Nei primi anni trenta venne costruita la caratteristica cancellata monumentale d'ingresso in pietra scura, che fu successivamente completata con due sculture raffiguranti atleti. La capienza della Curva Piscina, destinata ai tifosi ospiti, è stata aumentata a 2 000 unità; complessivamente la capienza dell'impianto è stata portata a circa 10 000 spettatori. La Curva Piscina è il settore destinato ai tifosi ospiti ed ha una capienza di 2 000 unità. La tribuna pertanto resta quella costruita negli anni trenta, con le evidenti limitazioni che ciò comporta (in particolare i pali di sostegno della copertura che ostacolano la visuale), e la Curva Piscina viene parzialmente smantellata cadendo in disuso. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Spezia, Volpi da imitare: vuole comprare lo stadio Picco Tra le motivazioni che spingono la società ligure ad acquistare lo stadio vi è sicura vi è lâimpossibilità a portare la capienza ⦠Il vecchio campo di calcio posto dietro la Tribuna, conosciuto come Sussidiario, viene definitivamente dismesso per consentire il collegamento con il tunnel verso la Curva Piscina e un'area sicura di parcheggio per gli automezzi dei tifosi ospiti. Lo stadio è di proprietà del Comune della Spezia, che ha anche recentemente acquistato dalla Marina Militare il terreno su cui sorge l'impianto. Per affrontare la Serie B si sono dovuti approntare alcuni lavori per rendere l'impianto conforme alle norme vigenti; nel dettaglio sono state realizzate due nuove torri faro dal lato della Curva Piscina per adeguare l'impianto di illuminazione, è stato colmato (e sostituito con una vetrata antisfondamento) il fossato che divideva il terreno di gioco dal settore distinti e sono state realizzate nuove strutture per la stampa (compresa un'area "hospitality") e gli spogliatoi alle spalle della storica tribuna. L'unica altra via di accesso all'impianto è la stretta e tortuosa Via dei Pioppi, che si trova alle spalle di Tribuna e Curva Ferrovia. «A seguire la presentazione dello studio completo a fine mese â continua il Sindaco Peracchini â poi inizierà l'interlocuzione con lo Spezia Calcio per i passi successivi: il progetto esecutivo e il crono programma per la sua realizzazione. Nella nuova curva prendono posto i tifosi locali e la struttura viene inaugurata il 12 novembre 1993 con la partita Spezia-Como, terminata con il punteggio di 0-0. Via Giovanni Spadolini, 110 47522, Cesena (FC) Tel. Un gioiello. Lo stadio Alberto Picco è il principale stadio di calcio della Spezia. Cambia in modo radicale l'accesso allo stadio per i tifosi ospiti, grazie alla realizzazione di uno speciale tunnel che consente l'accesso alla Curva Piscina dalla laterale Via dei Pioppi. In questa situazione di stallo si arriva fino al 2006, anno in cui lo Spezia Calcio viene promosso in Serie B. E i motivi sono molti. Nell'estate 2008, in seguito al fallimento societario dello Spezia Calcio 1906 e la successiva ripartenza dalla Serie D, la capienza ufficiale dello stadio è stata ridotta a 7.499 posti, per poter così eludere l'obbligatorietà dell'utilizzo di biglietti nominali, tornelli e stewards, ⦠1919. La struttura degli spalti rimase quella originale sino a quando non venne realizzata una più moderna tribuna in cemento, che venne inaugurata il 19 febbraio 1933 in occasione del match Spezia-Novara, vinto dai piemontesi per 1-2. All'inizio degli anni settanta vengono sbancate le collinette di terreno ancora presenti ai lati della Curva Ferrovia e vengono realizzate due piccole tribune prefabbricate, che affiancandosi alla struttura in cemento già esistente portano la capienza del settore lato ferrovia a circa 3 000 unità.Poco dopo la nascita dei gruppi di tifoseria organizzata, a cavallo degli anni 1974-75, gli ultras locali vanno ad occupare la curva in cemento, che successivamente viene divisa da quella in prefabbricato quando si decide di lasciare un settore dello stadio riservato ai tifosi ospiti. Sul finire degli anni ottanta viene presentato un ambizioso progetto ad opera dello studio Gregotti ed associati, che prevede il completo rifacimento di tutti i settori dello stadio, portando così la capienza complessiva dell'impianto a circa 15 000 spettatori. Il Comune, che detiene la proprietà dellâAlberto Picco, ha infatti deciso di metterlo in vendita. È stato presentato lâ11 dicembre 2020 lo studio di fattibilità per la realizzazione del progetto del nuovo Stadio Alberto Picco di La Spezia. «A seguire la presentazione dello studio completo a fine mese â continua il Sindaco Peracchini â poi inizierà lâinterlocuzione con lo Spezia Calcio per i passi successivi: il progetto esecutivo e il crono programma per la sua realizzazione. P.IVA 01283130118. La capienza della gradinata sarà di 3100 posti e quella della Curva Ferrovia 4014. Dal 1919 ospita le partite interne dello Spezia Calcio. La nuova struttura è pronta in occasione dell'incontro casalingo con la Virescit, nel dicembre 1988, in vista della partita con la Lucchese previsto per il turno interno successivo. Comune di La Spezia. Con una cifra tra i 5 e i 6 milioni di euro, lo Spezia potrebbe comprare il «suo» stadio. Coordinate: 44°06′08″N 9°48′31″E / 44.102222°N 9.808611°E44.102222; 9.808611. Lo stadio tuttavia non fu pronto per la prima gara del torneo, che si dovette quindi disputare sul campo dell'altra squadra cittadina, la Virtus. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti. Genova. Il Campo Sportivo Municipale venne realizzato al termine della Prima guerra mondiale su un'area concessa dalla Marina Militare. Per offrire un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, Spezia Calcio utilizza cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il traffico web.
Lo Spirito Di Cristo Accordi Pdf,
Giacomo Pavesi Facebook,
Amicizie Esclusive Tra Bambini,
L'amore Non Mi Basta Testo,
Codice Atto F24,
Valori Da Difendere E Problemi Da Denunciare,
Ed Sheeran Accordi,
Buon Compleanno Sofia Torta,
Casa Prati, Roma,
Summer Jamboree 5,
Mazzo In Inglese,
5 Tecniche Di Manipolazione Sbagliare Nome,
Caronnese Chieri Live,