CITTA’ DI TORINO PON METRO - PERMESSI E ORDINANZE DI VIABILITÀ Pag. No tips and reviews. Torino, le novità sui permessi ZTL La Giunta Comunale ha approvato la revisione della disciplina che dà diritto al permesso di transito in area ZTL : gli autorizzati scenderanno del 15%, la velocità commerciale dei mezzi pubblici aumenterà del 30% ed un solo tipo di permesso sostituirà quelli viola, argento e rossi. - 2 Euro di marca da bollo (escluse ONLUS ed enti pubblici) Come richiederlo: è disponibile il modulo permesso disco. cambiotarga@comune.torino.it, Ufficio Permessi di Circolazione della Città di Torino . 642 del 26/10/1972) Consente: Transito e sosta in tutte le ZTL, nelle aree pedonali e nelle aree verdi per il tempo necessario per le riprese, e la sosta nelle zone disco Esclusivamente per richieste di informazioni relative al PERMESSO H per persone con disabilità è possibile inviare le richieste di informazioni allâindirizzo email Per i residenti fuori Torino e possessori di contrassegno per persone con disabilità , che necesitano di transitare occasionalmente nella ZTL possono registrare la targa del veicolo che utilizzano direttamente al GTT spa al seguente link http://www.gtt.to.it/cms/ztl/3684-persone-con-disabilita-per-transiti-occasionali Given the COVID-19 pandemic, call ahead to verify hours, and remember to practice social distancing. Validità : 1 anno Trasferimento Ufficio Permessi di Circolazione in piazzale Valdo Fusi. 86935384, intestato a Comune di Torino - Permessi di circolazione Con esclusione di : Aree pedonali, vie e corsie riservate al mezzo pubblico, aree verdi chiuse al traffico veicolare. Nel periodo da lunedì 4 a venerdì 8 gennaio 2021, l'Ufficio Permessi di Circolazione effettuerà una chiusura straordinaria, con riapertura da lunedì 11 gennaio 2021, Limitazioni alla circolazione in ZTL Requisiti richiesti . GTT spa, a far data dal 1 giugno 2020 (coincidente con la riapertura degli uffici GTT), sino al 9 gennaio 2022 (con esclusione di quelli che autorizzano il transito nelle vie e corsie riservate al Trasporto Pubblico, Aree Pedonali, Area Romana, I permessi di circolazione ZTL sono esclusivamente permessi di transito, non di sosta. Come fare. ritorna all'indice Costo: Alla presentazione della richiesta 16 Euro di marca da bollo (escluse ONLUS ed enti pubblici). Ordinanze della Sindaca 18/2020 - 76/2020 - 82/2020 - 94/2020 - 107/2020 - 110/2020 versato su c.c.p. 86935384, intestato a Comune di Torino - Permessi di circolazione Post. Reggio E. n. 02059070355 – REA della CCIAA di Reggio E. n. 247836 . Validità :da settembre a luglio - 201,81 Euro costo di ogni permesso, versato su c.c.p. Piazza della Libertà. 86935384, intestato a Comune di Torino - Permessi di circolazione Ad ogni persona fisica può essere concesso un solo permesso di circolazione, ad eccezione dei permessi arancione e lilla che potranno essere rilasciati per un numero non eccedente il doppio dei posti disponibili. - 16 Euro di marca da bollo al rilascio del permesso Permette anche la sosta nei posti per disabili nei parcheggi pubblici e sul sedime stradale senza limiti di orario e senza esporre il disco orario, se previsto (occorre comunque pagare la sosta ove previsto) e P.Iva 00108690470. Torino – Come richiedere il permesso temporaneo per accedere all’area ZTL. Validità : 1 anno Euro 200,00 esclusivamente per ONLUS ed enti pubblici Proseguirà almeno sino al 9 gennaio 2021 la sospensione della ZTL Centrale (sono escluse la ZTL Trasporto Pubblico e l'Area Romana). Per quanto riguarda il permesso lilla ciò vale solo per i possessori di posti auto. In vista della Fase 2 dell'emergenza sanitaria . Come richiederlo: Rivolgersi allâUfficio Permessi della Città . Reggio Emilia Apri la mappa. Contatti. Condizioni d’uso, privacy e cookie – Dichiarazione di accessibilità, Città di Torino - Servizio Telematico Pubblico, Permessi di circolazione in ZTL per veicoli Elettrici puri, Permessi di circolazione in ZTL per veicoli Ibrido Elettrico, Permessi di circolazione in ZTL per veicoli Bifuel commerciali <3,5 tonn. 2010 00659/119 e relativa integrazione del 27/04/2010 mecc. Euro 200,00 esclusivamente per ONLUS ed enti pubblici Orari di apertura Sportello Informativo ZTL Via Cavour 29/A, 10123 Torino ☎ Numero di telefono Indirizzo Altre offerte nelle vicinanze Guarda ora! Per sapere quali sono i 39 punti di controllo con telecamera è disponibile la mappa della ZTL oppure consultare l'elenco completo (PDF). Dove trovare i parcheggi riservati ai disabili. versato su c.c.p. Pubblicato il 20-04-2017 Condizioni d’uso, privacy e cookie – Dichiarazione di accessibilità, Città di Torino - Servizio Telematico Pubblico. Ufficio permessi Versione stampabile Versione PDF Attenzione: l’Amministrazione comunale ha stabilito di prorogare sino al 31 ottobre 2020 tutte le scadenze dei permessi in corso di validità per accesso alle ZTL, per la sosta riservata dei residenti, per le attività commerciali e per i disabili. La proroga della validità dei permessi viene applicata anche ai contrassegni denominati ZTL Arancione e Blu,rilasciati dalla soc. A seguito di quanto previsto dalla normativa Ministeriale e Regionale, recante misure in materia di gestione dell'emergenza epidemiologica, la Città di Torino ha ritenuto necessario sospendere con vari provvedimenti le norme limitative della circolazione all'interno della ZTL Centrale sino al 9 gennaio 2021 e prorogare la validità dei permessi di circolazione in ZTL di categoria Blu_A, rilasciati dalla Città a far data dal 1 luglio 2020,(coincidente con la riapertura dell'ufficio preposto al rilascio dei permessi ZTL), sino al 9 gennaio 2023. I permessi di circolazione autorizzano il transito nelle aree a traffico limitato ma sono subordinati a tutti i provvedimenti che vengono adottati quale misura emergenziale antismog e che introducono limitazioni più restrittive alla circolazione dei veicoli restando in vigore per tutto il periodo dell'emergenza ambientale, I permessi di circolazione autorizzano al transito in ZTL i veicoli che espongono il relativo contrassegno. 52100 Arezzo (AR) Tel. Hai chiesto di condividere questo contenuto sui social network. E' disponibile il modulo Blu-A Destinatari: chi debba accompagnare un alunno minorenne iscritto in una scuola statale, comunale o paritaria (nido, materna, elementare, media inferiore) situata all'interno della ZTL Centrale Le istanze possono essere presentate via mail utilizzando la casella di posta ztlpermessi@comune.torino.it Sarà nostra cura contattare gli interessati … - 16 Euro di marca da bollo, una per ogni permesso concesso (escluse ONLUS e soggetti individuati allâart.1, comma 2, D.P.R. giovedì, 30 aprile. Consente: di transitare nelle sottozone (ZTL centrale ordinaria, ZTL vie riservate al mezzo pubblico, ZTL corsie riservate al mezzo pubblico, Aree pedonali urbane) esclusivamente per il raggiungimento dellâarea cantiere ottemperando al pagamento della sosta durante lâorario di funzionamento dei parcheggi a pagamento. Atti amministrativi di riferimento per i permessi di circolazione in ZTL Deliberazione della Giunta Comunale del 29 Luglio 2003 mecc. Ricarica attivabile con app & keyhanger evway. versato su c.c.p. Costo: Alla presentazione della richiesta 16 Euro di marca da bollo. 11.11.2020 - Fino al termine dell'emergenza Covid, gli uffici di Consiag di via Panziera sono aperti solo su appuntamento telefonico dal lunedì al venerdì in orario 8:15 - 13:00 e 14:30 – 17:00 ed il sabato dalle ore 8:15 alle ore 13:00 al numero 0574 870560.Inoltre, è possibile contattare gli uffici scrivendo all’indirizzo sportello@consiagservizicomuni.it. - 2 Euro di marca da bollo (escluse ONLUS ed enti pubblici) Tariffazione al minuto. Ogni zona ha poi al suo interno altre telecamere che fotografano la targa del veicolo in transito o in sosta e comunicano direttamente il numero all’ufficio Mobilità del Comune. 2010 02058/119 R.I. di Torino e Codice Fiscale 08555280018 - P. IVA 08559940013 - Pec: gtt@pec.gtt.to.it Info sul sito: Sistemi Informativi e Telecomunicazioni GTT- Redazione Web, via Manin 17, 10153 Torino Ufficio Permessi via Ascanio della Corgna 1/A - 06124 Perugia tel. Per ulteriori informazioni www.gtt.to.it/cms/ztl/permessi-di-circolazione-ztl, Destinatari: residenti, dimoranti e possessori di posti auto in aree pedonali al di fuori della ZTL Centrale per le seguenti categorie: albergatori, autoriparatori, artigiani, autorimesse, associazioni di categoria, associazioni di invalidi, associazione dei medici in visita domiciliare. Validità : da 1 giorno a 1 anno Trova il tuo percorso fino a destinazione Ufficio Permessi Di Circolazione Torino La posizione non può essere determinato con precisione Sito ufficiale del Comune di Torino. Torino- ZTL permessi e parcheggi per disabili. Informazioni complete su questo permesso. Va indicata la causale: UFFICIO PERMESSI - SPESE RILASCIO CONTRASSEGNI Come richiedere permesso ZTL Torino I permessi di circolazione ZTL sono autorizzazioni per il transito in determinate aree della città in cui la circolazione è a traffico limitato. Come richiederlo: è disponibile il modulo permesso scuola. Per ulteriori informazioni www.gtt.to.it/cms/ztl/permessi-di-circolazione-ztl, Destinatari: rilasciato ai residenti nelle Zone Disco e ai dimoranti che abbiano residenza in Comuni diversi dalla Città di Torino Nel caso di variazione del numero di targa in seguito al cambio dellâauto, sono disponibili i moduli per comunicare le variazioni: Prima di transitare nella ZTL è opportuno verificare il corretto inserimento delle targhe utilizzando lâapposita procedura servizio di verifica online. Non consente la sosta nei luoghi ove vigono i divieti di sosta e di fermata con o senza rimozione coatta e nei luoghi ove la sosta e la fermata sono vietate ai sensi degli artt. Contenuti con licenza CC BY 3.0 IT, alcuni diritti riservati. Rivolgersi allâUfficio Permessi della Città . Se la richiesta è accettata, al ritiro del permesso: Validità : da 1 giorno a 2 anni per i residenti A tutte le richieste verrà data regolare risposta nel rispetto della tempistica (30 giorni) ai sensi della Legge 241/90 e smi sulle norme in materia di procedimento amministrativo. Consente:transito nella ZTL Ordinaria Share. . - 16 Euro di marca da bollo, una per ogni permesso concesso (escluse ONLUS e soggetti individuati allâart.1, comma 2, D.P.R. - 201,81 Euro costo di ogni permesso (comprensivo di diritti di segreteria); 05753770. www.gtt.to.it/cms/ztl/permessi-di-circolazione-ztl, presentare istanza in bollo all'Ufficio Permessi di Circolazione della Città di Torino, cambio targa per possessori di permesso disabili rilasciato dalla Città di Torino, cambio targa per possessori di permesso disabili rilasciato da altri comuni, cambio targa per possessori di permesso Blu-A e Blu-B, Fotocine, Verde e Cantiere, cambio targa per possessori degli altri permessi, Permessi di circolazione in ZTL per veicoli Elettrici puri, Permessi di circolazione in ZTL per veicoli Ibrido Elettrico, Permessi di circolazione in ZTL per veicoli Bifuel commerciali <3,5 tonn, sono legati allâintestatario e al numero di targa del veicolo, non esonerano dal pagamento della sosta nelle strisce blu durante gli orari stabiliti. Per ulteriori informazioni www.gtt.to.it/cms/ztl/permessi-di-circolazione-ztl, Il permesso consente il raggiungimento dell'area del cantiere o della sede dell'intervento nei limiti di tempo necessari all'espletamento delle attività Per ottenere il permesso per accedere a BOX, GARAGE o AREE PRIVATE DI SOSTA all'interno di APU o ZTL occorre presentare all'Ufficio Permessi della Polizia Locale, una domanda con marca da bollo da 16 €. Costo: 6,00 Euro (4,19 Euro costo del permesso + 1,81 Euro diritti di segreteria) Shopping nei pressi di Negozi vicino a negozi Ufficio Permessi Di Circolazione Torino. Contenuti con licenza CC BY 3.0 IT, alcuni diritti riservati. PEC: comune.grosseto@postacert.toscana.it IPA Indice delle Pubbliche Amministrazioni Il Comune di Torino ha deciso di limitare il traffico in alcune aree della città, installando ben 27 varchi elettronici nella ZTL Centrale e nella ZTL Valentino. (Aggiornato il 08-10-2020), In attuazione alle disposizioni emanate per contenere la diffusione del virus Covid-19, l'accesso all'Ufficio Permessi potrà avvenire esclusivamente previa convocazione, via mail e/o telefonica da parte dell'Ufficio permessi che provvederà a pianificare gli appuntamenti, unicamente per il rilascio dei contrassegni e solo dal lunedì al giovedì. Consente: transito in aree pedonali fuori dalla ZTL Centrale per raggiungere il posto auto, con fermata per il tempo strettamente necessario al carico/scarico merci Costo: Alla presentazione della richiesta 16 Euro di marca da bollo (escluse ONLUS ed enti pubblici) Log in to leave a tip here. Ai sensi dell'ordinanza n. 3175/2020, dal 1 gennaio 2021 al 31 marzo 2021 verrà sospeso il rilascio dei permessi di circolazione ZTL per i veicoli diesel di categoria inferiore o uguale ad Euro 4 Comune di Grosseto Piazza Duomo 1 58100 Grosseto (GR) Tel. Destinatari: Residenti a Torino con capacità deambulatoria sensibilmente ridotta, ciechi assoluti e altre patologie individuate dallâASL di competenza (non in base alla percentuale d'invalidità ). Orari di apertura al pubblico Dalle 7.30 alle 13 dal lunedì al sabato. Imp. Per le informazioni e le richieste di modifica dei numeri di targa è possibile inviare la documentazione allâindirizzo email Se la richiesta è accettata, al ritiro del permesso: Tel 0573 3711 Fax 0573 371289 info@comune.pistoia.it Utilizzare un box-garage (in proprietà, locazione, comodato). n.86935384, da effettuarsi presso qualsiasi Ufficio Postale. E' disponibile il modulo Borgo Dora. Torino, Ztl sospesa fino ad agosto: le strisce blu si pagheranno a partire dal 1° giugno. E' disponibile il modulo Blu-B - 2 Euro di marca da bollo (esclusi i casi in cui ci sia il gratuito patrocinio della Città di Torino) 86935384, intestato a Comune di Torino - Permessi di circolazione Destinatari: Residenti e lavoratori in aree verdi 0564 488111 Fax 0564 21500 C.F./P.IVA: 00082520537 Fatturazione elettronica: UF0N0B. . - 16 Euro di marca da bollo, una per ogni permesso concesso Validità : fino a 5 anni 86935384, intestato a Comune di Torino - Permessi di circolazione Come richiederlo: è disponibile il modulo permesso lilla. Attività ubicate allâinterno, appaltatori C.F./P.IVA: 00176820512. Come richiederlo: Rivolgersi allâUfficio Permessi della Città . Istruzioni per la compilazione del modulo Blu-A, Destinatari: Elenco completo dei destinatari (ordinanza n. 81355 del 15 aprile 2015) Si ricorda comunque che la ZTL di Torino è servita da comodi parcheggi posti proprio ai suoi confini esterni che permettono di accedere pedonalmente alla ZTL: per maggiori informazioni consulta la pagina sul sito Parcheggi a Torino. Come richiederlo: è disponibile il modulo permesso arancione, Destinatari: residenti e dimoranti ZTL Centrale Se la richiesta è accettata, al ritiro del permesso: 642 del 26/10/1972) (modalità al sito GTT), Prima di transitare nella ZTL è opportuno verificare il corretto inserimento delle targhe (solo per i permessi rilasciati dalla Città e non per quelli rilasciati dal GTT spa) utilizzando l'apposita procedura di verifica online, L'autorizzazione alla circolazione per i veicoli pesanti è disciplinata dall'ordinanza 4367 del 24/12/2001 e dall'ordinanza 2271 del 18/5/2004, Per ottenere il permesso di circolazione per i mezzi pesanti occorre presentare istanza in bollo all'Ufficio Permessi di Circolazione della Città di Torino. Questo servizio non genera cookie da parte di questo sito. Nel rispetto della disciplina del Codice privacy (Decreto Legislativo 196/2003), questo sito non utilizza alcuna tecnica informatica per l'acquisizione di dati personali identificativi del navigatore, ma solo cookies di Google Analytics e temporanei di sessione. A tutte le richieste verrà data regolare risposta nel rispetto della tempistica (30 giorni) ai sensi della Legge 241/90 e smi sulle norme in materia di procedimento amministrativo. Office. Validità : 2 anni Ufficio relazioni con il pubblico (relations office): tel. Istruzioni per la compilazione del modulo Blu-B. via Cavour 29/A angolo via Accademia Albertina, Informazioni telefoniche con risponditore automatico: tutti i giorni al seguente numero telefonico: 011.011.29.034, Informazioni telefoniche tramite operatore: da lunedì a giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00. al seguente numero telefonico: 011.011.29.035, Informazioni via posta elettronica: ztlpermessi@comune.torino.it, Apertura al pubblico esclusivamente previa convocazione: da lunedì a giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, - Consultare la modulistica preposta sul sito del GTT spa o rivolgersi presso i Centri di Servizio al Cliente del GTT spa. - 16 Euro di marca da bollo, una per ogni permesso concesso (escluse ONLUS e soggetti individuati allâart.1, comma 2, D.P.R. Se la richiesta è accettata, al ritiro del permesso: Validità :1 anno Considerata la sempre più elevata richiesta di permessi e l'esigua entità numerica degli operatori dell'Ufficio di Circolazione, data la necessità di dover effettuare le opportune e dovute verifiche sui documenti prodotti dal cittadino, che possono dar luogo a tempi lunghi di istruttoria, occorre presentare con un congruo anticipo le istanze relative. Hai chiesto di condividere questo contenuto sui social network. Organizzatori di manifestazioni Consente: il transito in ZTL Centrale dalle 7.30 alle 9.30 dal mese di settembre a quello di luglio Costo: Alla presentazione della richiesta 16 Euro di marca da bollo da apporre sul permesso 642 del 26/10/1972) Sosta per il tempo strettamente necessario 157 e 158 del Nuovo Codice della Strada. Costo: Alla presentazione della richiesta 16 Euro di marca da bollo (escluse ONLUS ed enti pubblici). . l’Ufficio Permessi di Circolazione della Città di Torino via Cavour 29/a angolo via Accademia Albertina, aperto da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30. 075.5772497 Ufficio permessi ZTL (limited traffic zone permit office): via Fanti, 2 - tel. Consente: Transito e sosta nella ZTL Centrale e nella ZTL Trasporto Pubblico (occorre comunque pagare la sosta ove previsto). Recapiti e contatti. Il servizio Dal 1 gennaio 2009 l’Amministrazione Comunale ha affidato il rilascio delle autorizzazioni di circolazione ad AMT Spa. Fiscale, P.IVA, Reg. contrassegnih@comune.torino.it. Save. Tale permesso consente il transito e la sosta nella ZTL centrale di Torino (vedere mappa) con pagamento della sosta dove previsto. Lâaccesso in ZTL è controllato con telecamere in 39 punti della città : la targa di ogni veicolo che entra nella Zona a Traffico Limitato è fotografata e confrontata con quelle autorizzate a circolare in quanto inserite in unâapposita banca dati al momento del rilascio del permesso. CHIUSURA UFFICIO PERMESSI DI CIRCOLAZIONE In ottemperanza alle Direttive Ministeriali e ai provvedimenti della Città, relative alle misure urgenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, si avvisa che l'Ufficio Permessi di via Cavour 29 resterà chiuso fino al 15 maggio con riapertura da lunedì 18 maggio 2020. Non sarà pertanto più necessario richiedere alla soc. CONSORZIO TEA – Viale Trento Trieste, 13 – 42124 Reggio Emilia Cod. verde 800-012146 CF. Eurospin Torino; 5 di 51 2 PERMESSI PER LA SOSTA E PER GLI ACCESSI IN ZTL DEI VEICOLI Il capitolo è relativo alla gestione dei permessi di mobilità - principalmente di sosta in zone blu e accesso in ZTL - da parte di Città di Torino. Tips; Ufficio permessi ztl e Musa. Consente: Transito in aree verdi - 201,81 Euro costo di ogni permesso (comprensivo di diritti di segreteria); Questo servizio non genera cookie da parte di questo sito. PEC (Posta Elettronica Certificata): comune.arezzo@postacert.toscana.it In attuazione alle disposizioni emanate per contenere la diffusione del virus Covid-19, l'accesso all'Ufficio Permessi potrà avvenire esclusivamente previa convocazione, via mail e/o telefonica da parte dell'Ufficio permessi che provvederà a pianificare gli appuntamenti, unicamente per il rilascio dei contrassegni e solo dal lunedì al giovedì Nel centro di Torino dalle 7.30 alle 10.30 nei giorni feriali (sabato escluso) è in vigore la ZTL Centrale (Zona a Traffico Limitato): in questi orari sono pertanto vietati la circolazione e la sosta, eccetto per i veicoli autorizzati.. All’interno della ZTL Centrale sono in … La sosta é consentita purché si ottemperi al pagamento durante l'orario di funzionamento dei parcheggi a pagamento - 16 Euro di marca da bollo, una per ogni permesso concesso (escluse ONLUS e soggetti individuati allâart.1, comma 2, D.P.R. No tips yet. Requisiti per richiedere la "Riserva di sosta ad personam" nei pressi della propria abitazione o del proprio posto di lavoro, Destinatari: Elenco completo dei destinatari ordinanza n. 81355 del 15 aprile 2015 e ordinanza n. 81596 del 21 aprile 2016)
Tommaso Pobega - Wikipedia,
Bosco Incantato Racconigi,
Due Multe Autovelox A Distanza Di Pochi Minuti,
Cuore Nero Emoji,
Volpino Di Pomerania Carattere,
Ordine Francescano Riassunto,
Foresteria Via Della Lungara,
Corvo Brawl Stars Skin,
Vaillant Ecotec Plus Vmw 346/5-5 Scheda Tecnica,
Maria Giovanna Elmi Gabriele Massarutto,
Perfect English Grammar Present Perfect Continuous,
Ristoro Significato Legale,