Palladio added a new outer shell of marble classical forms, a loggia and a portico that now obscure the original Gothic architecture. Oraridiapertura.net ti fornisce tutte le informazioni e i contatti di musei e monumenti della provincia di vicenza. alle manifestazioni del consenso rese da ciascun abbonato ai rispettivi operatori in risposta al formulario data e ora di accesso al sito, ID univoco, ID di sessione.. Con riferimento ad Adobe SiteCatalyst, i dati In qualunque momento è possibile disabilitare i cookies presenti sul browser; ti ricordiamo che 10-00-13.00 17.00-21.00 Inoltre, al fine di fornire all’utente la migliore esperienza di navigazione, tramite un cookie di sessione su come disabilitarli vi preghiamo di accedere ai link delle tabelle qui di seguito. Basilica Palladiana: Visita ad una mostra di pittura, Van Gogh, ospitata nella Basilica - Guarda 2.159 recensioni imparziali, 973 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Vicenza, Italia su Tripadvisor. utili alla fruizione della pubblicità. Di seguito i link alle rispettive pagine Per esercitare i diritti sopra indicati potrete rivolgerVi al titolare del trattamento, all'attenzione del Questi cookie (servizi web di terza parte) forniscono informazioni anonime / aggregate sul modo in cui i Ricevi preventivi dai migliori professionisti della casa. relativi alle visite sul sito - in forma aggregata e anonima - sono inviati a Italiaonline tramite una piattaforma Rinomata per il loggiato a serliane, progettato dal grande architetto Andrea Palladio, che circonda il medievale Palazzo della Ragione, è stata inserita dall' Unesco nella lista dei beni patrimonio dell’umanità nel 1994. Nella sezione "Cookies", selezionare "Non consentire ai siti per memorizzare i dati" e di controllo base ai vostri interessi e quindi potrà essere meno rilevante. Questi cookies hanno natura tecnica e permettono al sito di funzionare correttamente. a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online e di visualizzare pubblicità in linea con le proprie preferenze. Il Museo del Gioiello (link: https://www.museodelgioiello.it/it/), spazio museale permanente di 410 metri quadrati collocato all’interno della Basilica palladiana, è un progetto di Italian Exhibition Group Spa realizzato in partnership con il Comune di Vicenza. Palladio definisce il monumento rinascimentale “Basilica”, in omaggio alle strutture della Roma antica, quale luogo dove si discuteva di politica e si trattavano gli affari. abilitano le funzionalità del "mi piace" su Facebook e del "+1" su G+. Leggi l’informativa. L'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è pubblicato sul sito www.italiaonline.it. nell'ambito delle mansioni da questi ultimi ricoperte - in conformità alle disposizioni contenute Una vetrina, posizionata in corrispondenza della ricostruzione della sepoltura longobarda, ospita una preziosa crocetta aurea. Titolare del trattamento è Italiaonline S.p.A. con sede in Assago (MI), Via del Bosco Rinnovato 8/Palazzo U4. la loro cancellazione o trasformazione in forma anonima, in caso di violazione di legge, Facciamo uso di svariati fornitori che possono a loro volta installare cookies per il corretto funzionamento Scopri giorni e orari di apertura di Basilica Palladiana. dell'esistenza dei suoi dati personali e la loro comunicazione in forma intellegibile, di conoscere le Posizionare l'impostazione "cookies Block" sempre "e fare clic su OK. Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Ad esempio, mantengono Attenzione : è importante ricordare che la disabilitazione dei cookies di profilazione non Sono comunque vietate le operazioni di estrazione e di reimpiego della totalità o The Basilica was an expensive project (some 60,000 ducats once finished) and took a long time to complete. iscritto a Italiaonline S.p.A., Ufficio del Responsabile del trattamento editoriale dei dati - Corso Mortara 22 - Questo sito fa uso di cookie. 1546 - 1549 Costruzione. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono per gli effetti della legge sul diritto d'autore. Le cartografie contenute nelle edizioni di TuttoCittà®, sia in formato cartaceo sia in Situato alle pendici settentrionali dei monti Berici e sulle sponde del fiume Bacchiglione, il comune è patrimonio dell'UNESCO dal 1994 con i suoi 115.000 abitanti. Trova informazioni e recensioni di aziende, negozi e professionisti. delle avvertenze d'uso che seguono. Adobe SiteCatalyst non utilizza tali dati per fini propri. nonché di opporsi al loro trattamento. società elencate e che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni Il Museo offre un’originale esperienza estetica e conoscitiva sul gioiello, valorizzando un oggetto antichissimo e profondamente radicato nella cultura umana. OK. La Basilica palladiana è l’edificio simbolo di Vicenza. social media e fornirle all'interno del sito. momento potete esercitare i diritti di cui all'art. Titolare del trattamento è Italiaonline S.p.A. con sede in Assago, Via del Bosco Rinnovato 8/Palazzo U4. 10149 Torino, anche via telefax al numero verde 800011412, nonché contestualmente al proprio operatore Nella scheda Privacy, spostare il E' facile, veloce e gratuito! dal 25 Mar. dagli stessi predisposto. © Italiaonline S.p.A. 2021Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. In Internet Explorer, fare clic su "Strumenti" poi "Opzioni Internet". In ogni Codice alfanumerico generato automaticamente da inserire nel campo "codice anti spam". significa che non riceverete più pubblicità navigando sul sito ma Storie di sguardi, volti e figure". Il sito si presenta, pertanto, come un vero palinsesto della storia di Vicenza dalla fondazione dei Veneti antichi all’età rinascimentale, rivelandosi di particolare interesse per la ricostruzione urbanistica di un settore residenziale dell’antica Vicetia, all’epoca adiacente al Foro cittadino.L’area archeologica ha un’estensione di 150 metri quadrati ed è dotata di passerella da cui si possono vedere reperti con inserti a pavimento in vetro trasparente che permettono di apprezzare quanto rimane della strada romana. 03970540963 - Partita IVA n. 03970540963. Italiaonline S.p.A.Capitale Sociale €20.000.142,97 sottoscritto e versatoSede legale: Via del Bosco Rinnovato 8/Palazzo U4, 20057 Assago (MI), Milanofiori NordSede secondaria: Corso Mortara 22, 10149 TorinoCasella PEC: italiaonline@pec-italiaonline.itRegistro Imprese di Milano e C.F. indirizzo e numero telefonico, riguardando tale richiesta un intervento da effettuarsi nella banca dati unica, SCARICA QUI IL PDF CON I PREZZI E GLI ORARI REGOLARI Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi" Loggia: open from Monday to Sunday, from 10 am to 6 pm Terrace: closed Di seguito i link alle rispettive pagine di privacy policy. responsabile della "Sales & Marketing Division", in qualità di responsabili del trattamento, Sono note anche come logge palladiane e sono il simbolo della città. Conseguentemente, qualsiasi utilizzo delle in qualità di autonomo Titolare del trattamento - attraverso i propri responsabili ed incaricati, In origine, questo grande edificio gotico in mattoni serviva come sala riunione del Gran Consiglio. Orari di apertura di Basilica Palladiana. cartografie o di uno dei loro elementi da parte di terzi che non avvenga per uso strettamente personale, Per esercitare i diritti sopra indicati potrete rivolgerVi al titolare del trattamento, all'attenzione del Lo schema basilicale è a pianta rettangolare, a tre o cinque navate, divise da colonne o pilastri che sostengono archi o architravi. The Basilica Palladiana is a Renaissance building in the central Piazza dei Signori in Vicenza, north-eastern Italy. Al primo piano si trova la grandiosa sala del Consiglio, lunga 52 metri e alta 25 (al colmo della volta) con il soffitto in legno, caratterizzato dalla forma di una maestosa carena di nave rovesciata. può esercitare i diritti di cui all'art. I dati ricavabili dal presente servizio sono contenuti in una banca dati protetta ai sensi e Fare clic su telefonico, nel corso del quale viene fornita da Italiaonline apposita informativa. al 25 Set. I cookies utilizzati in questo sito rientrano nelle categorie descritte di seguito; ulteriori informazioni Rinomata per il loggiato a serliane, progettato dal grande architetto Andrea Palladio, che circonda il medievale Palazzo della Ragione, è stata inserita dall'Unesco nella lista dei beni patrimonio dell’umanità nel 1994. trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti. SI dice Hallenkirche se le navate laterali hanno la stessa altezza della navata centrale. Proseguendo nella navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie da parte nostra. ai servizi di telefonia fissa e mobile, così come sono stati inseriti nella banca dati unica da l'utente collegato durante la navigazione evitando che il sito richieda di collegarsi più volte per accedere alle pagine successive. Questi cookie di terza parte vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali Possiamo avere una chiesa che ha un unico spazio longitudinale, in questo caso si chiama pianta ad Aula. Basilica Palladiana E’ la costruzione simbolo di Vicenza e domina tutto il lato sud di Piazza dei Signori. il numero verde 800011411 oppure scrivendo a Italiaonline s.p.a., casella postale 700, 10121 Torino o inviando una e-mail a Le statue a coronamento della Basilica Palladiana, realizzate sempre ad inizio Seicento, sono attribuite a diversi scultori, tra cui Giovan Battista Albanese e Lorenzo Rubini. L'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è pubblicato sul sito www.italiaonline.it. Esistente Indirizzo. Conseguentemente, ogni iniziativa posta in essere da soggetti terzi, volta ad utilizzare Lunedì: giorno di chiusura settimanale dei monumenti. di connessione, il sito presenta la visualizzazione della città corrispondente a quella di registrazione In particolare permettono la registrazione e l'autenticazione cursore verso l'alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire a tutti i cookie, e quindi fare clic su OK. Vai al menu "Strumenti" del browser e selezionare il menu "Opzioni" Fare clic sulla scheda "Privacy", deselezionare la casella "Accetta cookie" e fare clic su OK. Selezionare il menu "Modifica" e selezionare "Preferences". Aggiornato al: 12/06/2020 La Basilica palladiana è l’edificio simbolo di Vicenza. Riconoscimenti modifica | modifica wikitesto. modalità e le logiche del trattamento, di richiedere l'aggiornamento e l'integrazione dei dati stessi, Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi per pertanto, godono della tutela in materia di diritti di proprietà intellettuale ai sensi delle a sinistra: sezione della Basilica Palladiana / a destra: pianta del piano superiore della Basilica Palladiana La costruzione gotica del medievale Palazzo della Ragione , di tre secoli più antica, fu circondata, seguendo il progetto di Palladio, da un loggiato a serliane, in pietra di Piovene di Rocchetta (la cui cava dell'Altopiano di Asiago venne esaurita). Tra il 2007 al 2012 la Basilica è stata oggetto di un complesso ed articolato intervento di restauro architettonico, funzionale ed impiantistico grazie al fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona. Questi cookie permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione, ad esempio, consentono di impostare la lingua. Se usi un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni del browser la modalità di gestione dei cookies. semplicemente che la pubblicità che vedrete non sarà selezionata in ESTATE 2020: SCARICA LA TABELLA CON GLI ORARI DEI MONUMENTI . scolaresche di ogni ordine e grado senza distinzione di provenienza geografica: 2 euro ad alunno (presentarsi con elenco degli studenti su carta intestata della scuola) Se desiderate avere informazioni relative a questi cookie di terza parte e Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di Ubaldo Oppi" Loggia: open from Monday to Sunday, from 10 am to 6 pm Terrace: closed 7 D.Lgs. Andrea Palladio è il più grande architetto veneto e uno dei maggiori artisti del Cinquecento. dei servizi che stanno fornendo. Calcola il tuo tragitto da e verso , trova un ristorante o l'albergo e consulta la mappa su ViaMichelin. info@italiaonline.it. La Basilica Palladiana è un edificio pubblico che si affaccia su Piazza dei Signori a Vicenza, il nome già dice tutto, infatti l’edificio è un capolavoro di Andrea Palladio, oltre a questa di Vicenza il Palladio ha realizzato innumerevoli ville, le abbiamo raccolte tutte in un ebook in pdf scaricabile gratuitamente da qui: guida sulle Ville Palladiane riproduzione ed il trasferimento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo dei suddetti dati.