Ringraziamento al Vescovo Paolo. 09 Marzo 2017 Ultimo aggiornamento: 09 Marzo 2017 alle 06.00. 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Ricordiamo. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Giovanni Nerbini ha scritto una lettera a tutti i sacerdoti e i fedeli della Diocesi, che riportiamo qui sotto per intero. Ad es. Le prossime escursioni insieme all’Associazione Cuore Sannita, Piedimonte Matese. Non manca inoltre nella parrocchia un gruppo molto attivo di canto che ha avuto anche nel passato una presenza significativa. Ho notato però una piccola imprecisione: alla domanda "come rivolgersi ad un Vescovo per lettera", consigliate l'incipit di "reverendo monsignore". Il vescovo ne è certo: «I “segni di risurrezione”, anche se sempre discreti e non appariscenti a prima vista, sono testimoniati un po’ ovunque, come frutto della carità. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Il vescovo di Livorno in cerca di case: «Così darò un tetto agli sfrattati» Appello alle banche: vendano alla curia a prezzo basso gli alloggi che vanno all’asta. Volevo salutare il vescovo… Dettagli Ultima modifica il Sabato, 21 Novembre 2015 17:16 Pubblicato Sabato, 21 Novembre 2015 06:53 Visite: 3091 Don Franco Tassone scrive al vescovo di Pavia, Monsignor Giovanni Giudici, che lascia il suo incarico per raggiunti limiti di età. Scarica il v… „Quanto è dannosa per i sudditi la caduta di chi è a capo, altrettanto invece è utile e salutare un vescovo [Fabiano] che si offre ai fratelli come esempio di fermezza di fede.“ — Tascio Cecilio Cipriano vescovo cattolico e scrittore romano 200 - 258 Beh… le risposte sono tante, e anche simpatiche. Gli articoli senza firma sono curati direttamente dalla Redazione, insieme commentati e approvati. Dopo aver guidato per sette anni la Chiesa di Prato, il vescovo Franco Agostinelli si appresta a salutare la comunità locale e a passare il testimone al suo successore monsignor Giovanni Nerbini. Come ci si rivolge a tutte quelle persone che operano nell'ambito della Chiesa? Santa Messa in Cattedrale a Senigallia, domenica 27 dicembre alle ore 17.00. Nostalgia e malinconia erano i sentimenti che invadevano i nostri cuori mentre la testa, come se non bastasse, ricacciava le tante esperienze e i bei momenti passati insieme al nostro Vescovo. Nella tradizione nobiliare, il trattamento di eccellenza veniva riconosciuto dal sommo pontefice e dai sovrani ai capi delle più importanti casate, talora ad alcune consorti, al principe assistente al Soglio pontificio ed a numerosi altri componenti della corte pontificia. Nella Chiesa cattolica, il trattamento di eccellenza è inoltre riservato ai vescovi ed arcivescovi, eccezione fatta per i cardinali, i quali hanno diritto al trattamento di eminenza. Ovviamente questo non vuol dire che rinunciamo a chiedere con forza che don Vitaliano riprenda il suo posto … 82030210619, © Clarus 2012-2021 - Tutti i diritti riservati, Caro Vescovo, Sua eccellenza… ed altro ancora. Le dimissioni del vescovo di Ascoli sono arrivate quasi come un fulmine a ciel sereno creando un forte scossone all’interno della comunità diocesana e tra i fedeli. Il vescovo della Diocesi di Ragusa, monsignor Carmelo Cuttitta si è dimesso dal suo incarico Pastorale. La vicenda di monsignor Santin ci ricorda come sa essere e come deve essere un vescovo, quando sono in pericolo le sue pecorelle: un operatore di pace e di giustizia, che nulla antepone al dovere di offrire conforto cristiano, mediante la santa Messa e la celebrazione dei Sacramenti, al suo popolo sofferente: neppure la propria sicurezza personale. L’importanza della figura del vescovo nella chiesa. Come ci si rivolge ad un Vescovo? Paolo Ricciardi, vescovo delegato per la pastorale sanitaria della diocesi di Roma. Come ci si rivolge ad un Vescovo? Li si chiama "padre", "Sua Eminenza", ecc.? Ordinato prete l’1 ottobre 1950, Pietro Bottaccioli è stato stretto collaboratore del vescovo Beniamino Ubaldi e lo ha accompagnato con la sua Fiat 500 alle sessioni del Concilio Vaticano II, traendone un’esperienza fondamentale. del 28 novembre, n. 2029 disciplinava le Norme relative al Sovrano Ordine di Malta e in particolare modo precisava che: Non è facile sapere come rivolgersi a un prete della Chiesa cattolica romana attraverso una lettera, perché all'interno del clero esistono molti ranghi. Giovanni Giudici, Serata di gran concerti con Regesta Cantorum, Liceo Galilei e Pro Loco Vallata, Istituto comprensivo Ailano-Raviscanina. e per la chiusura? Il Natale è sul web, appuntamento il 22 dicembre alle 12 in diretta facebook, Piedimonte Matese. Il vescovo Gianfranco Agostino ha un pensiero anche per il suo successore, “un fratello a cui voglio bene e che stimo. Nel 1929, il R.D. Le alternative più “leggere” rispetto alle formule ufficiali, forse favorirebbero meno imbarazzo in chi non sa da dove cominciare e quale titolo migliore e più alto usare…pur di non fare brutta figura. Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti di Clarus per email. E Martini stesso, che ne è stato come l’icona, sottolinea in modo icastico: «Se si vuole un vescovo profeta, bisogna dargli molto tempo per pregare», cosicché il suo divenga un potere illuminante e liberante che partecipa ai gesti di Gesù di liberazione dal male e trasmette la forza del lievito evangelico. Questa forma di salutare va benissimo soprattutto in situazioni informali, tra amici e parenti, però sarebbe da evitare in contesti più formali o con persone con le quali non ci si conosce bene. Quali formule sono più appropriate da utilizzare per l'apertura della lettera ("reverendo"?) Siate il più precisi possibile. Il decreto non fu mai convertito in legge perciò ebbe interpretazioni alterne e occasionali, finché nel 1996, l’allora ministro dell’Interno, Giorno Napolitano, diede precise disposizioni vietando l’uso dell’appellativo “eccellenza” a prefetti e giudici. Va per la maggiore l’espressione “Sua Eccellenza” anche quando ci si rivolge al Vescovo direttamente. E annunciando che tornerà a vivere a Padova, in una comunità di confratelli francescani conventuali, mons. Ecc.za Rev.ma Mons. Il paesaggio stupendo addolciva un po’ quella amara consapevolezza di un’imminente separazione e sembrava quasi volerci consolare. Ho la necessità di scrivere una lettera al Vescovo. E, come già facemmo con Don Luciano, noi da subito ti apriamo, ti spalanchiamo le porte delle nostre case, aggiungendo un posto in più alle nostre mense. You have entered an incorrect email address! Talvolta, un ossequio di troppo fa precipitare le frasi in un groviglio di titoli che quasi spezzano a metà i concetti, le parole, le cose importanti da dire. Come ci si rivolge a ogni persona che opera nell'ambito della Chiesa? La ricerca parte inevitabilmente da Google, per indagare il variegato modo di possibilità e di risposte a disposizione, per attingere alle “formule” ufficiali o ai “sentito dire”. Lì c'è un dopo-scuola pubblico. Non ce n’è bisogno. Come Indirizzare una Lettera a un Prete. Dite tutti i modi in cui ci si rivolge alle persone che operano nell'ambito della Chiesa cattolica. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Al lettore invece farebbe piacere leggere l’autore dell’articolo. Ma cosa ne pensano davvero? O perché non mettere al voto, il titolo o il modo (felicemente più fraterno) con cui rivolgersi ad un Vescovo? Grazia Biasi, Salva il mio nome, email e sito nel browser per i prossimi commenti. Come rivolgersi a un vescovo cattolico. Non è senza emozione e commozione che provo ad esprimere e condensare in pochi minuti i sentimenti di profonda gratitudine, di filiale e sincero affetto, di indelebile riconoscenza per il suo servizio di pastore tra la gente Iblea. Piedimonte Matese. A parte ciò, veste come un Prete di rito Bizantino. L’appellativo è anche utilizzato, nelle cerimonie ufficiali, per rivolgersi ad un capo di Stato o ad un ministro. Allo stesso modo, potresti voler salutare il vescovo nella chiesa, ma avere paura di essere irrispettoso. Like me! Wikipedia, l’enciclopedia libera si esprime così: Il trattamento di eccellenza è un trattamento di antica origine, adottato dalle consuetudini e convenzioni protocollari in campo amministrativo, giudiziario, politico-militare, religioso e nobiliare di numerosi paesi. Come salutare in italiano (sinonimi e alternative) Iniziamo con le alternative a “CIAO” che potreste usare per iniziare una conversazione! Poche chiacchiere ecco i dati (da “l’amico del clero“ 4/2018). In Italia, l’uso del termine ha subito diverse vicissitudini: un decreto regio del 16 dicembre 1927 stabiliva tale titolo per prefetti, per il primo presidente e il procuratore generale della Cassazione, i presidenti delle Corti di Appello e i procuratori generali. A nome del Consiglio Parrocchiale e di tutti i fedeli della Parrocchia S. Martino Vescovo in Durasca, porgo i saluti a Lei, Eccellenza Reverendissima Mons. Ad es. Il vescovo è una figura chiave a cui viene affidato in modo simbolico un territorio pastorale e per il quale si assume la responsabilità di diffondere la Parola di Dio.Ricevendo il mandato tramite l’imposizione delle mani ottiene l’incarico di santificare, insegnare e governare il popolo di Dio. Un Prete di rito Bizantino si veste come un vescovo, con alcune eccezioni. Non si capisce perchè l’articolo non è firmato. In 5000 per salutare il vescovo Melis . Saluti. Il vicariato ha invece un campo da gioco e una sala della comunità che fa anche da cappella. Quali formule sono più appropriate da utilizzare per l'apertura della lettera ("reverendo"?) Gli auguro di guardare al futuro di questa Chiesa con profonda fiducia nel Signore e nelle persone che la formano”. Si cammina verso la Pasqua, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, Buon anno scolastico, buona mascherina a tutti, ma siate “visibili” nel bene che farete. e per la chiusura? Ma è trascorso un po’ di tempo… ... hanno rivolto un ringraziamento per quanto il prelato ha fatto a Roma, trovando peraltro accoglienza da parte di Papa Bergoglio. In tal caso si tratta di una formula grammaticalmente scorretta. 1 – Hey! In Cattedrale incontro “in famiglia”. Se decide di indossare un copricapo, questo può essere di colore viola o rosso. Per volontà del nostro parroco e dei vari consigli, nel 2003 abbiamo vissuto le Missioni al popolo che ci hanno lasciato come frutto l’Adorazione Eucaristica giornaliera. Per la chiusura una versione un po' polverosa è la seguente: Per salutare e presentarsi ai pratesi mons. Giuseppe Orlandoni per il suo servizio al popolo di Dio. Come ci si rivolge ad un Vescovo per lettera Qual'è il modo giusto per scrivere una lettera al Vescovo. Utilizziamo i cookie per fornirti una migliore esperienza sul nostro sito. Le dimissioni sono state annunciate dalla sala stampa del Vaticano con una nota nella quale Papa Francesco comunica di avere accettato le dimissioni. Se devi scrivere una lettera a un vescovo, potresti rimanere bloccato in prima linea. Abbraccio don Stefano con forza e il nostro Vescovo nasconde a fatica la commozione. Invece di … In apertura della lettera va scritto: "Reverendo Monsignore", poi andare a capo e scrivere il testo. Nel cerimoniale diplomatico, si riserva tale trattamento agli ambasciatori residenti. Il dialogo, il rispetto, il confronto, prescindono da alcuni titoli. Cosa gli dici a quei genitori” sono le parole di S.E. I bambini scalzi accorrono per salutare «el monsenor» e per ricevere qualche caramella. E se ci rivolgessimo al Vescovo più semplicemente  con l’espressione “Padre vescovo”  o “Padre Valentino” ? Direttore responsabile Maria Grazia Biasi. Ambasciatori e vescovi oggi conservano il titolo. Beh… le risposte sono tante, e anche simpatiche. Domenica 1° Settembre, in Cattedrale, alle 17 (diretta su TV Prato), verrà celebrata una messa solenne di ringraziamento per salutare il vescovo Franco. E' sabato quando torniamo all'aeroporto. In apertura della lettera va scritto:"Reverendo Monsignore", poi andare a capo e scrivere il testo.Per la chiusura una versione un po' polverosa è la seguente:"Prego Vostra Eccellenza di voler accogliere le espressioni della mia filiale devozione".Noi preferiamo: "Voglia accogliere i sensi della mia rispettosa (eventualmente: "devota") considerazione".In indirizzo, il cosiddetto "piedino" in basso a sinistra, deve essere così:S.E.R.Nome Cognome(Vescovo di) IndirizzoCap Città. C.F. Talvolta, un ossequio di troppo fa precipitare le frasi in un groviglio di titoli che quasi spezzano a metà i concetti, le parole, le cose importanti da dire. Siamo tutti qui a salutare il vescovo Pietro, un vero protagonista della vita della Chiesa eugubina. Non serve. L’azione caritativa a più livelli, realizzata in questo periodo, si è dimostrata e rimane la prima e … Durante le liturgie può indossare le insegne, come un Vescovo. "padre", "Sua Eminenza", ecc.? se incontro e voglio salutare un sacerdote, un vescovo, un arcivescovo, un diacono, il Papa, ecc.? Essa è corretta invece, quando lo si nomina in terza persona o si parla di lui in sua assenza: «Sua Eccellenza il vescovo mi ha detto di…», oppure: «Questa è la volontà di Sua Eccellenza, il Vescovo». Per fortuna…. Discorso di saluto al Vescovo e al nuovo parroco Don Pietro Milazzo. “Come fai a salutare un ragazzo la sera e poi di notte ti ritrovi i carabinieri che arrivano a casa per dirti che è morto? Oggi in Cattedrale un bel momento di festa riunisce la comunità diocesana attorno al vescovo Paolo Urso. Quando il vescovo è presente e gli si rivolge la parola, va eliminato il “Sua” e quindi si dirà: «Eccellenza, siamo contenti che Lei sia presente tra noi”; “Eccellenza benvenuto al nostro convegno». Ho la necessità di scrivere una lettera al Vescovo. Da quel che mi risulta al Vescovo spetta il superlativo "Reverendissimo", e non sarebbe neanche errato chiamarlo con il titolo di "Eccellenza". Era un sistema di classificazione che prendeva come modello di riferimento la gerarchia militare sabauda, che incominciava con il Sottotenente e finiva con il Sovrano, Capo supremo delle Forze Armate. La Chiesa di Senigallia ringrazia il Vescovo mons. Ho incontrato studenti negli ultimi giorni con la voglia di tornare tra i banchi; e docenti con l’entusiasmo di... Clarus è una testata registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere con n.613 del 17/02/2004, con sede in via Scorciarini Coppola, 81016 Piedimonte Matese. Risposta. Come li si chiama? Pensiamo proprio che gli farebbe piacere. In questo caso, se la memoria non mi tradisce, potrei averlo scritto personalmente. Per un vescovo non è facile parlare. I Caffè d’Autunno ritornano, la giornalista Federica Sgaggio ospite della serata di apertura, Alife e Caiazzo sotto i colpi della “morte”, la Guerra da non dimenticare, “Non abbiate paura di essere santi”, l’appello del Cardinale Crescenzio Sepe ai sacerdoti della Campania, Il nostro vescovo Valentino, cinquant’anni da prete, Alife.