Il congedo parentale, una delle misure a sostegno delle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria, soprattutto nella gestione dei figli a casa da scuola, viene raddoppiato arrivando a 30 giorni. Novità per mamme e papà negli emendamenti alla manovra 2021 approvati finora in commissione Bilancio alla Camera.. Sale da 7 a 10 giorni il congedo parentale obbligatorio per i papà: chi diventa papà, adotta oppure ottiene in affidamento un bambino o una bambina nel 2021, ha diritto complessivamente a 10 giorni di astensione dal lavoro interamente retribuiti. La domanda di congedo parentale va presentata telematicamente all'Inps, prima della fruizione del congedo, avvalendosi dei servizi telematici accessibili da tutti tramite apposito pin o tramite il contact center dell'istituto o, infine, per il tramite di un patronato. Dagli otto ai dodici anni, infine, non è previsto alcun indennizzo. La possibilità è di frazionare a ore il godimento del congedo parentale è stata introdotta della legge numero 228 del 24 dicembre 2012. In base al testo del decreto Rilancio 2020 sono previsti:. «Il periodo di congedo dà comunque copertura contributiva, quindi viene conteggiati ai fini pensionistici» spiega l’esperto dell’INCA-CGIL. Ci si riferisce al congedo a ore e al bonus baby sitter. I genitori devono usufruirne alternativamente e possono beneficiarne anche se uno dei due è in smart working. Congedo parentale 2020, guida ai permessi INPS per i genitori: analizziamo di seguito come funziona e come viene retribuito.. Nelle ultime ore si parla molto di congedo parentale in relazione alle misure introdotte dal Governo per arginare il rischio di diffusione del coronavirus.La chiusura delle scuole rappresenta un problema per le famiglie nelle quali ambedue i genitori lavorano. assistente del corpo di polizia penitenziario della casa circondariale di Novaracontro il Ministero della giustizia, riguardante il congedo parentale richiesto in data 6 gennaio 2006. turnisti, hanno diritto all’indennità INPS nel caso in cui l’assenza per congedo parentale interessi le giornate di LeggiOggi Congedo parentale straordinario: cos’è e come funziona. «In pratica, la possibilità di godere dei 15 giorni previsti fino al 3 maggio viene meno e adesso ne sono messi a disposizione 30 nuovi per tutti. Bene, il congedo può essere chiesto in due modi. Il congedo parentale è una forma di astensione facoltativa dal lavoro concessa ai genitori nei primi anni di vita del figlio, con retribuzione ridotta. Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro concesso ai genitori che siano lavoratori dipendenti, la cui finalità è quella di assegnare agli stessi del tempo per la cura dei propri figli nei primi anni di vita. Il richiedente svolge il suo lavoro di assistente penitenziario su turni giornalieri variabili nell’arco della settimana, i turni sono continuativi e articolati sulle 24 ore. La programmazione dei turni lavorativi e dei riposi avviene mensilmente. Accedi al servizio. - Congedo Covid-19: presupposti, indennità e proroga, - Congedo parentale Covid esteso al 31 agosto, - Congedo parentale straordinario, nuovi chiarimenti, - Lavoro: come usufruire del congedo Covid-19. Nel caso di domanda tardiva, sono pagati solo i giorni di congedo successivi alla presentazione della stessa. Congedo di paternità obbligatorio: è in arrivo anche in Italia. Il tema del congedo parentale e della parità tra uomo e donna è uno di questi. Con particolare riferimento al padre lavoratore, egli non può richiedere l'allattamento se la madre lavoratrice dipendente si trovi in periodo di astensione obbligatoria o facoltativa o non si avvalga dei riposi a causa di sospensione dal lavoro. In ogni caso, fino a un anno di vita del bambino o dal suo ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento le lavoratrici e i lavoratori dipendenti (ad eccezione di colf e badanti e lavoratori a domicilio, oltre che di lavoratori autonomi o parasubordinati) hanno diritto a un'ora o due ore al giorno di riposo per allattamento, a seconda che l'orario di lavoro giornaliero sia inferiore o almeno pari a sei ore. La durata di tali riposi è raddoppiata in caso di parto gemellare o plurigemellare o in caso di adozione o affidamento di due o più bambini, anche in date diverse. Anche con PIN, ma INPS dal 1° ottobre non ne rilascia più di nuovi. Per il personale degli istituti scolastici, infatti, la durata della retribuzione è limitata. Per quanto riguarda gli aspetti retributivi, i genitori adottivi o affidatari che godano dei permessi parentali usufruiscono di un'indennità pari al 30% della retribuzione media giornaliera, sempre calcolata considerando la retribuzione del mese precedente la fruizione del congedo. Dai sei agli otto anni dall'ingresso del minore in famiglia, invece, essa spetta solo se il reddito individuale del genitore che intenda fruire del congedo non superi di due volte e mezzo l'importo annuo del trattamento minimo di pensione. Può essere chiesto, invece, anche in caso in cui il coniuge fruisca di malattia, maternità obbligatoria, ferie, aspettativa non retribuita, lavoro agile, part-time e chiusura delle attività commerciali a causa dell’emergenza sanitaria perché non implicano il beneficio di altri sussidi. Egli, poi, può goderne in caso di adozione o affidamento non esclusivi se la madre non ne fa richiesta. Il 6 gennaio 2006, D.A. «Premesso che non è una scelta del lavoratore, la cassa integrazione è normalmente pagata all’80%, mentre il congedo parentale covid arriva al 50%. Come fare domanda per il congedo parentale COVID-19 . 12 giorni di permessi retribuiti consentiti a maggio;. Le modalità sono le medesime viste per i genitori naturali. In sostanza, si dà la possibilità ai genitori di figli fino a 12 anni di età di godere di 15 giorni di congedo parentale al 50% della retribuzione. … Possono fare domanda anche i genitori affidatari. Il periodo di tempo della fruizione deve essere compreso tra il 19 luglio 2020 e il 31 agosto 2020. IT02324600440. Vai alla guida Il congedo parentale straordinario. Le lavoratrici che intendano fruire dei riposi per allattamento devono consegnare la relativa domanda, prima dell'inizio del periodo di riposo, al proprio datore di lavoro. Le modalità operative sono state precisate dalla circolare numero 152, emanata dall'Inps il 18 agosto 2015. © 2021 Mondadori Media S.p.A. - riproduzione riservata - P.IVA 08009080964, Bonus baby sitter e congedo parentale: puoi averli insieme, Congedi per i neopapà: ecco che cosa c’è da sapere, Congedo di paternità di 4 giorni: come funziona. Ecco le informazioni utili. Se vi è un solo genitore, egli può godere del congedo per massimo dieci mesi. Congedo parentale 2020, come si calcola il periodo richiesto; Sabato e domenica si contano nel congedo parentale 2020. «Sì, anzi è la stessa Inps ad aver convertito, per chi avesse chiesto il congedo parentale ordinario tra marzo e maggio, in congedo straordinario, cosiddetto congedo Covid, con condizioni migliorative perché l’indennità è del 50% invece che del 30%» spiega l’esperto. Dai sei agli otto anni di età del bambino ai lavoratori che godano del congedo spetta sempre il 30% della retribuzione, ma solo se il reddito individuale del genitore che ne intenda fruire non superi di due volte e mezzo l'importo annuo del trattamento minimo di pensione. Ovviamente è poi necessario che nel periodo di fruizione del congedo sussista un rapporto di lavoro in corso di validità e che vi sia effettiva astensione dall'attività  lavorativa. Cos'è. Ebbene, la legge concede questa possibilità ad entrambi i genitori attraverso il congedo parentale. Il congedo parentale è una forma di astensione facoltativa dal lavoro concessa ai genitori nei primi anni di vita del figlio, con retribuzione ridotta La maternità facoltativa, il cui nome tecnico è congedo parentale è la possibilità per la madre lavoratrice di assentarsi dal lavoro anche dopo i cinque mesi di astensione obbligatoria.Alla mamma che desidera ancora stare accanto al suo bimbo, la legge permette quindi rimandare ancora il rientro al lavoro, senza rischiare di perderlo. Il congedo parentale, anche noto come maternità facoltativa, può essere richiesto anche nel 2019 presentando domanda INPS qualora si sia in possesso di specifici requisiti.. A differenza del congedo obbligatorio di maternità o paternità, il congedo facoltativo prevede l’erogazione da parte dell’INPS di un’indennità parziale rispetto allo stipendio riconosciuto mensilmente. Cos'è e a chi spetta, Figli in quarantena: quando scatta lo smart working, Le libere professioniste possono lavorare mentre sono in maternità, La Finlandia darà 7 mesi di congedo parentale a ogni genitore. Mentre prima era a tal fine indispensabile l'intervento della contrattazione collettiva (anche aziendale) per stabilire le modalità operative e i dettagli di tale frazionamento, a seguito del decreto legislativo numero 80 del 15 giugno 2015, attuativo del Jobs Act, in assenza di contrattazione collettiva del congedo parentale si può beneficiare su base oraria per la metà dell'orario medio giornaliero del periodo di paga quadrisettimanale o mensile immediatamente precedente quello di inizio della fruizione. Il congedo parentale Inps COVID-19 è prorogato fino al 31 dicembre 2020. Con il nuovo Dpcm è prorogata la possibilità di ottenere il congedo parentale straordinario (o COVID-19), che può essere chiesto sia dalla madre che dal padre. Congedo Parentale retribuito. Leggi anche Riposi allattamento: cosa sono e come richiederli, Vai alla Raccolta di articoli e sentenze sul congedo parentale, Leggi anche I congedi formativi retribuiti, @ Copyright 2001 - 2020 Più precisamente, tenendo conto di tali limiti, la madre può astenersi per massimo sei mesi, mentre il padre può astenersi per massimo sette mesi. Per velocizzare la pratica, chi lo avesse può fornire anche il codice fiscale dell’azienda per cui lavora» spiega Giuseppe Colletti. Per i lavoratori autonomi, iscritti alla Gestione separata Inps, il calcolo parte dalla retribuzione media giornaliera (1/365 del reddito annuale), poi moltiplicata per il numero di giorni di congedo. voucher baby sitter o asilo nido, che potevano essere utilizzati per far fronte alle spese necessarie per godere di tali servizi. Riferimenti normativi: Circolare Inps n. 139 del 17 luglio 2015 , Circolare Inps n. 152 del 18 Agosto 2015 . I lavoratori con orario a turni, c.d. In aggiunta al periodo di astensione obbligatorio, la madre può godere di un periodo facoltativo. Il congedo parentale spetta al genitore richiedente anche qualora l’altro genitore non ne abbia diritto perché inoccupato. Possono fare domanda entrambi i genitori di figli minori di 12 anni (o disabili senza limiti di età). Aiutaci a migliorare questa pagina Scopri come usare il portale. Studiocataldi.it Per consultare online le domande di congedo bisogna essere in possesso del codice PIN INPS. Il congedo parentale. Per chi ha figli di età tra i 12 e i 16 anni è prevista la possibilità di chiedere il congedo, ma a «retribuzione zero». Condizione imprescindibile è il possesso delle credenziali di accesso. Oggi è diverso, le bambine sono diventate ragazze, una è ufficialmente teenager, l'altra ha solo un paio d'anni prima di potersi titolare così. Così ha deciso il Tribunale di Grosseto, con sentenza del 4 settembre, andando anche contro un parere ARAN del 2016, secondo il quale i primi 30 giorni di congedo parentale, alla luce del decreto legislativo n.80/2015, devono essere retribuiti per intero se sono fruiti dal lavoratore prima del compimento de… La sua funzione è quella di consentire la presenza del genitore accanto al bambino al fine di soddisfare i bisogni affettivi e … L'importo dell'indennità per congedo parentale è pari al 30% di 1/365 del reddito derivante da attività lavorativa percepito nei dodici mesi presi come riferimento per l'accertamento del requisito contributivo. Il congedo COVID-19 è incompatibile, come chiarito dall’Inps, oltre che con misure come il bonus baby sitter e assegno di disoccupazione, anche con i permessi per allattamento se richiesti dallo stesso soggetto: «Se invece il padre volesse chiedere il congedo parentale e la madre godesse di permessi per allattamento (chiamati di riposo) non ci sarebbero incompatibilità. Voucher baby sitter e congedo parentale NON sono compatibili fra di loro. Con il Decreto Rilancio viene prorogata la possibilità di chiedere il congedo parentale straordinario. Non ne hanno diritto coloro che percepiscono un sussidio di disoccupazione o altre misure economiche di sostegno, sia in prima persona sia tramite l’altro genitore. Il godimento di tale indennità, tuttavia, è sottoposto a precisi limiti. La richiesta del pin può essere fatta nella sezione sul portale Inps "richiedi Pin". La disciplina del congedo parentale per i lavoratori dipendenti è dettata integralmente dal decreto legislativo n. 151/2001. Ti domandi se deve essere per forza la madre a rinunciare al rientro in ufficio oppure anche il padre ha lo stesso diritto. Il congedo straordinario 2020 è una nuova ed eccezionale misura messa a punto dall’Esecutivo a seguito dei provvedimenti di sospensione delle attività didattiche di ogni ordine e grado adottati con il DPCM del 4 marzo u.s. Poiché i lavoratori sono liberi di scegliere se godere o meno del congedo parentale (al contrario di quanto avviene per il congedo di maternità, che è obbligatorio - vai alla guida Il congedo di maternità), spesso quest'ultimo viene denominato in gergo anche maternità facoltativa. Per calcolare l’indennità si fa riferimento alla retribuzione media globale giornaliera del periodo di paga (su 4 settimane o mensile) più recente e immediatamente precedente a quello del congedo. Da qualche anno, il godimento del congedo parentale può avvenire con modalità innovative. Ne hanno diritto anche coloro che sono in smartworking o che abbiano già usufruito del periodo massimo di congedo parentale ordinario, individualmente o entrambi. Alla fine del periodo qualcuno potrà aver fruito di 45 giorni complessivi e qualcun altro di 30» spiega Giuseppe Colletti del patronato INCA-CGIL nazionale, esperto di congedi parentali e ammortizzatori sociali. Se i figli hanno tra i 12 e i 16 anni, è possibile comunque godere del congedo ma senza retribuzione. Il congedo parentale è un periodo di astensione dal lavoro di un genitore.La legge disciplina i tempi e le modalità di astensione, che per alcuni periodi può essere retribuita. Nel caso in cui il rapporto di lavoro cessi, legittimamente, durante il periodo di fruizione del congedo, quest'ultimo verrà contestualmente meno. A tal fine è innanzitutto necessario che l'iscrizione derivi dall'essere gli stessi lavoratori a progetto o categorie assimilate o professionisti, che non percepiscano la pensione né siano iscritti ad altra forma di previdenza obbligatoria. Non possono usufruire del congedo Covid-19 coloro i quali abbiano se è già stata fatta domanda per il bonus baby sitter e l’altro genitore è disoccupato o titolare di un sostegno al reddito, come Naspi o il reddito di cittadinanza. Bonus mamma domani 2017: l'Inps è in ritardo, Arriva l'isopensione! La richiesta può essere presentata esclusivamente in modalità online attraverso il sito dell’Istituto. «No, l’indennità è equiparata a una normale retribuzione e dunque le trattenute fiscali sono identiche e calcolate in base all’imponibile» dice il consulente. Vai alla guida Congedi parentali: fino a che età sono retribuiti. Congedo parentale a ore, con il messaggio numero 3105 dell’11 agosto 2020 l’ INPS spiega come fare domanda. In alternativa ci si può rivolgere al Contact Center (803.164 gratuito dai fissi o 06/164.164 da telefonia mobile), oppure ancora ai patronati: «Si può prendere appuntamento e non occorre una documentazione specifica, ma solo i dati anagrafici e fiscali del richiedente e dei figli. Inizialmente, infatti, la manovra stabiliva che la figura paterna potesse usufruire di 7 giorni di congedo parentale: con l’emendamento proposto, il numero di giorni sale a 10. Diverso il discorso per i sussidi di disoccupazione o altre forme di integrazione al reddito percepite da uno qualsiasi dei genitori: se uno dei due ne beneficia, l’altro non può chiedere un congedo parentale” spiega l’esperto. Quando e a chi conviene, chi ne ha diritto, con quali misure è compatibile. Entro i sei anni dall'ingresso del minore in famiglia essa spetta indipendentemente dal reddito ma per un periodo massimo complessivo di sei mesi. Si può dunque stare a casa fino a 15 o 30 giorni a seconda che si sia già parzialmente goduto del congedo, e il periodo di assenza dal lavoro non sarà calcolato come ferie. Sono compresi lavoratori privati e iscritti alla Gestione Separata, lavoratori autonomi iscritti all’Inps ai quali non è riconosciuta la tutela del congedo parentale e lavoratrici autonome iscritte all’Inps che abbiano già raggiunto il limite del normale congedo parentale (3 mesi per i figli minori di 1 anno). Quanto dura il congedo parentale facoltativo, Congedo parentale: raccolta di articoli e sentenze, Congedi parentali: fino a che età sono retribuiti, Congedo Covid-19: presupposti, indennità e proroga, Congedo parentale Covid esteso al 31 agosto, Congedo parentale straordinario, nuovi chiarimenti, Lavoro: come usufruire del congedo Covid-19, Riposi allattamento: cosa sono e come richiederli, Raccolta di articoli e sentenze sul congedo parentale.