Gruppo Montuoso: Marmarole Cartina: Tabacco foglio 016 Dolomiti del Centro Cadore Segnavia: n. 28 per il Rifugio Ciareido, n.33 Parco della Memoria -272 CAI per il Rifugio Baion Tipologia sentiero: Escursionistico Quota partenza: 1827 s.l.m. Rifugio Ciareido: a Pian dei Buoi, nel territorio delle Dolomiti. Scendendo per alcuni metri dal Rifugio Ciareido si arriva a prendere il comodo sentiero dell'alta via n°5 n°272 e salendo lievemente Vi porterà verso la zona denominata “Confin”. 272 per Forcella Paradiso e al rifugio. Scendiamo in direzione del rifugio incontrando un bivio: a destra in discesa si raggiunge il Rifugio Baion-Boni (1828 m - 45' dal termine della ferrata) altrimenti si prosegue lungo la traccia che aggira il Ciareido fino a raggiungere il rifugio dell'andata e quindi a ritroso per il sentiero di avvicinamento alla macchina (1h 15' dal termine della ferrata - 3h 45' totali). Da Lozzo, si sale in macchina lungo la strada militare del genio, oggi asfaltata, lunga 17 km e stretta, regolamentata nei mesi di luglio e agosto (salita ore 9-13, discesa ore 14-17) e libera il resto dell'anno e negli orari non citati. Baion, la prima parte è in salita pedalabile, poi dal wpt G (bivio a sx) al wpt H (rif. Attenzione a scendere a destra su stradina che ci porterà proprio al parcheggio. Nei mesi di luglio e agosto la salita a Pian dei Buoi è regolata dal senso unico alternato: si sale dalle 9.00 alle 13.00 e si scende dalle 14.00 alle 17.00. Da Sappada, accesso al Rifugio F.lli De Gasperi per il sentiero attrezzato Corbellini. Quando si inizia a scendere decisamente con pendenze elevate il sentiero diventa mulattiera e i freni saranno messi a dura prova. Torniamo sui nostri passi e prendiamo a destra il sent 272 per il rif. Da Lozzo , si percorre in macchina la vecchia strada militare del genio, oggi asfaltata, che nei mesi di luglio e agosto è regolamentata (salita ore 9-13, discesa ore 14-17), mentre il resto dell'anno e negli orari non citati è libera. Baion, 2234 m, discesa e a sinistra per sent.262. Baion (Marmarole) Inizia l'erta per il rif. Baion 1825m) il … Baion 1825m) il … Baion, la prima parte è in salita pedalabile, poi dal wpt G (bivio a sx) al wpt H (rif. Ciastelin e Ciarido visti dal rifugio Dal rifugio Baion si può passare sotto le Marmarole ed arrivare al rifugio Chiggiato, per poi scendere a Calalzo di Cadore. Escursione ai Rifugi Baion e Ciareido, in uno dei luoghi più degradati delle Dolomiti, ossia le Dolomiti Cadorine. Lozzo di Cadore (BL) Il rifugio Ciareido fu costruito a quota 1969 mt. Ci aspettano circa 2 km meravigliosi (Croda) in leggera discesa con un panorama sul Lago di Calalzo spettacolare (si vede anche la pista di atletica blu dove abbiamo le auto), oltre che su tutti i monti sovrastanti. Come arrivare al Rifugio Baion Elio Boni. Rifugio ex casera di proprietà del Comune di Domegge di Cadore, dato in comodato alla Sezione CAI di Domegge di Cadore. Pian dei Buoi Anello dal Rifugio Ciareido al Baion Data: 20-6-2020 Cima: Coi Cervera 1920 m s.l.m. - Lozzo di Cadore (BL) | Galleria di immagini e video Approfondisci . rifugio ciareido e rifugio baion Un giro ad anello, facile da fare con i bambini e direi proprio adatto a tutti, ma che regala comunque in ogni momento dell’escursione un bellissimo panorama. Quota da raggiungere:… La vista, già qui maestosa, diventa ancor più ampia dal vicino rifugio Baion – raggiunto con qualche facile chilometro di strada forestale – dal quale si possono ammirare il monte Antelao e tutta la parete sud delle Marmarole. Scopri i dintorni qui Da Pian dei Buoi sono facilmente ragg iungibili il rifugio Ciareido (1969 m.) e la zona di Col Vidal (zona fortificata nel corso della Grande Guerra); è inoltre possibile visitare una malga ancora attiva nonché accedere alle vie alpinistiche sul gruppo delle Marmarole. Rifugio Ciareido 1.969 Descrizione percorso: Partiamo dallo Chalet La Primula (1.060), quasi al termine della rotabile asfaltata della Val da Rin, risalendo la testata della Val Baiòn, inizialmente per mulattiera e quindi, superato il grande masso detto Albrgo de Baiòn (1.650 circa) a sinistra per sentiero poco sotto al Bivacco Fanton (1.750). Commenti: Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti. Creato da www.tripadvisor.it . Baion 1826 m Rifugio escursionistico Gruppo montuoso Marmarole Località Baion - Col de San Piero Comune Domegge di Cadore Tel 0435 76060 - 338 5402920 rifugiobaion@gmail.com www.rifugiobaion.it Apertura Ristoro: 50 posti interni • 30 esterni 01.06 - 30.10 Pernottamento: 24 cuccette • 21 posti d’emergenza Ricovero di fortuna Da Lozzo di Cadore - San Rocco, 810 m, ore 3.30-3.45 T: con sent. Rifugio Ciareido a Lozzo di Cadore: scopri gli orari, come arrivare e dove si trova, confronta i prezzi prima di prenotare, guarda foto e opinioni Nel centenario della Prima Guerra Mondiale, la Grande guerra, voglio proporvi un posto che porta con sé il ricordo di quel tragico periodo. Il rifugio Ciareido (1969 m. Prendiamo la stradina che sale verso il rifugio Ciareido (foto 2) e proseguiamo su sentiero 272 fino alla deviazione a sx per forcella/torre di San Lorenzo (foto 3), che si raggiunge per faticosa salita: T … Sul sentiero 272 per il Rifugio Ciareido. Rifugio Ciareido: nido d'aquile nelle Marmarole Orientali. Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto. Da oltre 20 anni la gestione è della famiglia Dino & Lucia Nassivera di Forni di Sotto ( UD ) … rifugio ciareido e rifugio baion Un giro ad anello, facile da fare con i bambini e direi proprio adatto a tutti, ma che regala comunque in ogni momento dell’escursione un bellissimo panorama. Rifugio Ciareido 1.969 Descrizione percorso: Partiamo dallo Chalet La Primula (1.060), quasi al termine della rotabile asfaltata della Val da Rin, risalendo la testata della Val Baiòn, inizialmente per mulattiera e quindi, superato il grande masso detto Albrgo de Baiòn (1.650 circa) a sinistra per sentiero poco sotto al Bivacco Fanton (1.750). Dal rifugio Baion, si prosegue sul sentiero meno boscoso 272, seguendo la lunga croda in prevalenza dei monti Ciastelin e Ciareido, giungendo in ultima all’omonimo rifugio, situato in posizione più panoramica rispetto al precedente. Registra i tuoi spostamenti con l'app, carica il percorso e condividilo con la community. Marmarole - Rifugio Chiggiato - Rifugio Baion. × domina, dall'aereo culmine di Croda Paradiso, i placidi pascoli dell'altipiano di Pian dei Buoi, rinomato per la sua splendida collocazione panoramica. 261 che sale a zig zag nel bosco, passando per i Tabià Costa Piana (m. 1337), e poi su terreno sempre più aperto fino a raggiungere il Rif. Da Domegge dalla località Deppo sulla strada che porta fino al rifugio Baion, da li il sentiero n° 272 vi condurrà al rifugio Ciareido, oppure seguendo la strada che porta a pian dei buoi. Torniamo sui nostri passi e prendiamo a destra il sent 272 per il rif. MTB-MAG.com | Itinerari 2004-2021 | Maps © Thunderforest, Data © OpenStreetMap contributors. Il rifugio è anche punto di appoggio per l' alta via n. 5. Il rifugio Baion (1826 m. Parcheggiata l'auto nel comodo parcheggio presso gli impianti sportivi di Vallesella con bella vista sul Lago di Centro Cadore e sui monti circostanti, pedaliamo per 6 km in direzione Lozzo su stradine secondarie e sterrate che ci permettono di evitare la trafficata SS51 bis . Please follow and like us: Usa le nostre RSS-Feeds: Ritorno per la stessa via. In auto: - da Lozzo di Cadore lungo la vecchia strada militare, circa 45 minuti dall'abitato di Lozzo di Cadore A piedi: - da Domegge di Cadore, partendo da Deppo seguendo il sentiero segnato n.265/264 - Tempo 3 ore - da Grea di … Escursione nella zona di , Veneto, Italia; il percorso è lungo 10.7km e presenta 403m di dislivello. s.l.m.) l'indomani, salita alla Forca dell'Alpino per la recente via ferrata Gas (Gasperina). Segui gli sviluppi nel nostro gruppo Facebook e scarica TabaccoMapp da AppStore e GooglePlay. dal centro del paese si prende la strada asfaltata che in circa 45 minuti porta a Pian dei Buoi e poi al Rifugio Baion, dove si può parcheggiare. s.l.m.) Itinerari:  Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. Familiarità ospitale, cucina tipica, comode strutture e un caratteristico caminetto rendono la permanenza degna delle migliori locande di fondovalle. Rif. Seleziona un'area del grafico per ingrandire. 272 per i Confin sotto le ghiaie del Ciarido. D'ESTATE Il Rifugio Ciareido si può raggiungere in diversi modi. Ciareido con strappi impegnativi che ci portano dai 1800m ai quasi 2000 del rifugio in poco più di 1 km. Percorso Rifugio Baion - Rifugio Ciareido di Escursionismo in Casoni di Valsalega, Veneto (Italia). Rifugio Ciareido m 1969 s.l.m. Dal rifugio Baion, si prosegue sul sentiero meno boscoso 272, seguendo la lunga croda in prevalenza dei monti Ciastelin e Ciareido, giungendo in ultima all’omonimo rifugio, situato in posizione più panoramica rispetto al precedente. Ciareido con strappi impegnativi che ci portano dai 1800m ai quasi 2000 del rifugio in poco più di 1 km. 272 per i Confin sotto le ghiaie del Ciarido Escursioni principali E100_1B. Dal Rifugio Baion, 1828 m, ore 0.30 T: con sent. Ciareido con strappi impegnativi che ci portano dai 1800m ai quasi 2000 del rifugio in poco più di 1 km. infoFACTORY ha realizzato questa Community. Il Rifugio Baion è dedicato a Elio Boni, bella figura d'alpinista e sindaco di Domegge di Cadore. Rifugio Ciareido, Lozzo di Cadore: su Tripadvisor trovi 63 recensioni imparziali su Rifugio Ciareido, con punteggio 4,5 su 5. Prendiamo il sent. Il rifugio dall’aspetto rustico, serve prodotti veramente buoni e all’interno espone alcuni quadri di montagna veramente straordinari. Con un facile passeggiata di una ventina di minuti è poi raggiungibile l'altopiano Pian dei Buoi. tabaccoMapp 2.0 fra pochi giorni sull'App Store. dai battaglioni alpini di Feltre, Pieve di Cadore e Gemona, in previsione della prima grande guerra come ricovero militare e posto di osservazione. La strada è aperta al traffico alla mattina in salita e al pomeriggio in discesa. Ciaréido, Sentiero Attrezzato A. Da Prà, Rif. Il Rifugio Baion e il Col de San Piero, visti dal sentiero 272 per il Rifugio Ciareido. Rifugio Bajon, Domegge di Cadore: su Tripadvisor trovi 69 recensioni imparziali su Rifugio Bajon, con punteggio 4 su 5 e al n.9 su 15 ristoranti a Domegge di Cadore. Da qui, verso sinistra, tra pini mughi e marmotte in breve al rifugio “Baion”. Rifugio Ciareido, Lozzo di Cadore: su TripAdvisor trovi 40 recensioni imparziali su Rifugio Ciareido, con punteggio 4,5 su 5. Inizia proprio dal centro di Lozzo la lunga e comoda salita asfaltata per Pian dei Buoi (13 km x 1050 m d+) . 272 per Forcella Paradiso e al rifugio • dal Rifugio Baion, 1828 m, ore 0.30 T : con sent.