Non sappiamo se si tratta di una donna con cui è effettivamente accaduto qualcosa oppure se è una figura scorta solo una volta e per pochi istanti, verso cui potrebbe essere scattato un colpo di fulmine. Per due che come noi. Cornici Bianche, Mydrama testo e significato inedito X Factor 2020 Testo di Cornici Bianche, inedito di Mydrama presentato ad X Factor 2020. Non son stata divertente. E penso a te. Io lavoro, sono l'uomo di casa, dovrei essere serio, eppure penso a te. Il protagonista del testo continua a pensare alla propria ex, conducendo la vita di sempre (Io lavoro e penso a te,torno casa e penso a te) e nonostante abbia già iniziato una nuova relazione con un altra donna ( Le telefono e intanto penso a te / Come stai e penso a te / Dove andiamo e penso a te / Le sorrido abbasso gli occhi e penso a te). Scusa, è tardi e penso a te La serata volge al termine, forse un po’ troppo frettolosamente, perché lui intanto pensa a lei. Il protagonista della canzone è vittima e carnefice della propria vita votata alla sconfitta quotidiana, in una routine borghese che, da una parte, lo annichilisce, dall'altra, fortunatamente, non gli impedisce ancora di pensare con la propria testa, di amare, di desiderare. Come le altre canzoni tratte dall’album Umanamente uomo: il sogno del 1972, anche questo testo parla di un amore a metà tra il proibito e l’appassionato. ti accompagno e penso a te Testi più popolari Community Contribuisci Business. E penso a te Te lo prometto testo Il Tre. Io penso a Te e parlo di Te, ma sono lo stesso molto povero. Per comunicare per il momento è possibile utilizzare Scusa, è tardi e penso a te, ti accompagno e penso a te, non son stata divertente e penso a te, sono al buio e penso a te, chiudo gli occhi e penso a te, Quando mi sveglio, quando mi addormento, io penso a te . E penso a te è un brano musicale composto nel 1970 da Lucio Battisti su testi di Mogol.Inizialmente pubblicato nell'interpretazione di Bruno Lauzi, come Lato B del brano Mary oh Mary,con l'arrangiamento di Gian Piero Reverberi e ripubblicato nel novembre dello stesso anno nell'album Bruno Lauzi.Negli anni successivi fu ripreso da numerosi altri artisti. Le due terzine successive risultano emblematiche, poiché mettono in luce la crescente complessità dei pensieri del protagonista, che però non fa altro che elaborare riflessioni vecchie come il mondo e apparentemente semplici. ... Significato Canzone, allo stesso modo di Durante il percorso in auto era presente anche lo stesso Lucio: Eravamo su una macchina piccolissima. L'intervento può essere fatta anche in qui ed io vorrei raggiungerti Penso a chi mi sta dando tutto adesso, e … Infati i non vivono assieme " Ti accompagno e pesno a te" La canzone fu scritta da Battisti e Mogol in macchina mentre stavano andando da Como a Milano (o viceversa) ai geni basta meno di un'ora per comporre capolavori. e volando capirai che non finirà io non so perchè quando piove penso sempre a te io nn so perchè l'amore non c'è.. e vorrei che lei mille giorni dentro i sogni miei è una stella che brillando mi da forza e libertà.. io non so perchè quando piove penso sempre a te io non so perchè l'amore non c'è La canzone è prodotta da Big Fish e descrive, a suo modo e con il suo estro unico, una relazione che non avrebbe mai dovuto cominciare. Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse. Ti accompagno. E penso a te È troppo grande la città. è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono Scopri il Non so che cosa fai Ma so di certo a cosa stai pensando. Sull’amore, ed in particolare su quello sentimentale e romantico, se ne dicono tante: si dice che l’amore ci fa sentire vivi, ma anche che può farci morire – e non solo dentro. Le sorrido, abbasso gli occhi e penso a te. non so che cosa fai E penso a te (Lucio Battisti) Come le altre canzoni tratte dall'album Umanamente uomo: il sogno del 1972, anche questo testo parla di un amore a metà tra il proibito e... Continua a leggere A me sembra che il protagonista pensi semplicemente a una persona che non sta frequentando (anzi ne sta frequentando un'altra) e racconta la sua giornata proprio come la vive, costantemente intervallata dal pensiero di questa persona. Non so con chi adesso sei. Gli sorrido, abbasso gli occhi. per due che come noi Traduzione inglese del testo di E penso a te di Lucio Battisti. Le sorrido abbasso gli occhi e penso a te. Lucio stava davanti e io dietro. “E penso a te” è un assoluto capolavoro della canzone italiana, una sintesi perfetta della poetica di Mogol. Dove andiamo? Dove andiamo e penso a te. Tutta la rabbia e l' emozione che vengono fuori sempre detto in quattro parole: E PENSO A TE. Il primo verso, in cui Battisti afferma con voce leggera "Io lavoro e penso a te", è una dichiarazione, da parte dell'uomo, del proprio diritto a essere uomo in quanto maschio, mettendo contemporaneamente in chiaro chi è che ha i pantaloni, chi si dà da fare per mandare avanti la baracca. Anziché dedicarmi con fermezza al dovere, penso al piacere che non posso cogliere qui e ora?". Dove andiamo? Grazie perché è una traduzione in italiano, anche se alla lontana, del brano We've Got Tonite (sic) di Bob Seger. E' troppo grande la città per due che come noi non sperano però si stan cercando cercando. Wikipedia, E penso a te. Sanremo 2020: il cantautore livornese Enrico Nigiotti parteciperà per la terza volta a Sanremo, con il suo nuovo brano “Baciami adesso”. pagina di aiuto e delle domande frequenti. Mentre l'uomo telefona alla sua ragazza, non può non pensare all'altra ragazza, quella ideale, quella che non c'è, né lì vicino a lui, né dall'altro capo del telefono. Dai primi due versi non possiamo esserne sicuri ma, dal terzo, diviene evidente che non solo si tratta di una donna, bensì di un’altra donna («le telefono e intanto penso a te»). Non ci è dato di sapere il perchè non possa frequentare la persona amata (e credo Mogol stesso non si sia posto il problema), perchè il fatto che dica "due che come noi non sperano pero si stan cercando" potrebbe anche essere solo l illusione del protagonista, il cui sentimento non necessariamente è contraccambiato con la stessa intensità. [icon name=”youtube-play”] Cover di Mietta E penso a te Qua ci sono due possibili interpretazioni: o l’uomo sorride al telefono per poi abbassare gli occhi, oppure l’autore del testo, Mogol, ha saltato volutamente una scena, passando dalla telefonata all’incontro con la figura femminile di riferimento. "Non so con chi adesso sei, non so che cosa fai, ma so di certo a cosa stai pensando...". forma anonima E penso a te. In “E penso a te” Mogol dimostra il suo talento lirico, consistente in una perfetta disamina delle emozioni e dei rituali che però è sintetizzata in poche righe. Occhi lucidi se penso Quanto tempo abbiamo perso Tu che mi uccidi ridendo Siamo polvere nell’universo Lo sapevo e te l’avevo detto Sono sempre stato un po’ diverso Avrei fatto qualcosa di grande Lo sentivo crescere da dentro e ora Ora parla un po’ con me. L’uscita non è stata delle migliori perché lui non è “stato divertente”. Scusa, è tardi. Ritorna l'estate rivedo gli amici chisà si cu chisti ce stai sempe tu chisà se si a stess oppur cagnat chisà si staie sul o stai n'ziem a nat ... Significato Te Penso. Cercando. Io lavoro e penso a te Torno a casa e penso a te Le telefono e intanto penso a te Come stai e penso a te Dove andiamo e penso a te Le sorrido abbasso gli occhi e penso a te Non so con chi adesso sei Non so che cosa fai Ma so di … Leggi tutto "Testo E Penso a te (Lucio Battisti)" Mogol (e/o Battisti) pensa alla donna in generale, a tutte le donne che non può avere, che non può amare, perché è già impegnato. C'è dell'ironia nel primo "E penso a te". Ed è di nuovo grido, protesta. chiedere il significato Come stai? ma so di certo a cosa stai pensando. "Io lavoro e penso a te" ha la duplice valenza di un attacco e di una ritirata. L'uomo della canzone si mostra confuso, disorientato, cade quasi dal piedistallo, è come se dicesse "Ma come? Il sorriso e gli occhi che guardano giù parlano più di qualsiasi sillaba pronunciata. Guarda, ho un nuovo tatuaggio Donne e fiori sulle braccia Come mai non è stato divertente? non son stato divertente e penso a te esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed Il secondo verso "Torno a casa e penso a te" tiene il ritmo, garantisce la ritualità. Non so, mi sembra che l'interpretazione di Gabriel sia troppo complessa. torno a casa e penso a te Sono anch'io d'accordo con Lidia. non sperano però si stan cercando, cercando, Scusa, è tardi e penso a te E penso a te (Lucio Battisti) Come le altre canzoni tratte dall’album Umanamente uomo: il sogno del 1972, anche questo testo parla di un amore a metà tra il proibito e l’appassionato. Il protagonista maschile e la donna “qualsiasi” possono essere impegnati sentimentalmente con altre persone, possono avere storie di sesso, ma non possono non provare lo stesso senso di disagio, di inadeguatezza, hanno quindi bisogno di cercarsi, di desiderarsi. E penso a te – And I think of you Song+ltalian lyrics + English translation 1) Listen to “E penso a te” without lyrics 2) Listen to the song reading lyrics 3) Compare Italian lyrics with English translation 4) Share this page 1) Ascolta “E penso a te” senza leggere il testo 2) Ascolta Le più belle e significative frasi e citazioni tratte dalle canzoni di Tiziano Ferro. Fehlerhaften Songtext melden. È troppo grande la città Come stai e penso a te. Il testo, come molti altri di Battisti, è stato scritto da Mogol, «nei diciannove minuti di autostrada tra Milano e Como», come egli stesso spiega in questa intervista. Non sperano però si stan cercando. La città sembra all’improvviso troppo grande, troppo confusa, sapendo che al di fuori del proprio misero mondo di quotidianità e di finto amore esiste una creatura che potrebbe essere la propria anima gemella. Probabilmente toccata in negativo dalla dichiarazione d’amore universale del suo uomo, lei ha voluto interrompere la serata, e l’uomo, preso dalla foga del dover riparare, ingenuamente, si è proposto di accompagnarla. Fu interpretato come un saluto romano. E penso a te. Le sorrido, abbasso gli occhi e penso a te, Non so con chi adesso sei Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto. E' troppo grande la città. Testo Te Penso. e penso a te me bbandunat comm a nu pezzent e guardo a me ca stó murenn e nun capisc nient ij voglij a te sultand a te si manc tu a vita mij se perd nziem o vient se ce staie tu ij trov a vit e ferm pur o vient luntan a te ij song n'omm senza sentiment ij voglij a te comm a n'ossessionn me staij turmentann pens semp a te Io lavoro e penso a te E penso a te Anche in mezzo a un casino di gente mi accorgo che io Penso a te Perche tu sei una cosa talmente importante che io Penso a te Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi. Facebook Una lista di canzoni su storie di vita, racconti di vicende particolari, con un inizio e una fine, e delle emozioni ad esse associate. "Le telefono e intanto penso a te": da questa chiusura di terzina deduciamo che due sono le figure femminili interessate. A un tratto alzava il braccio teso: si accendevano le luci e gli ospiti della puntata si univano al coro: papapapapà… Era un segnale. E penso a te. Il testo di questa canzone racconta di un uomo che, intento nelle attività quotidiane, viene inevitabilmente distratto – anzi, quasi rapito – dal pensiero di una donna. Canzone che parla di un uomo innamorato che non fa altro che pensare a una donna conoscita da poco . Le più belle e significative frasi e citazioni tratte dalle canzoni di Arisa. Le telefono e intanto penso a te. Lui e la sua donna ideale sono infatti «due che non sperano, però si stan cercando»: ormai disillusi dalla vita e da relazioni vuote, sanno tuttavia che al di là della porta c’è qualcuno che potrebbe renderli felici. Leggi il Testo, scopri il Significato e guarda il Video musicale di Penso a te di Ghemon contenuta nell'album La rivincita dei buoni.“Penso a te” è una canzone di Ghemon.Penso a te Lyrics. Torno a casa e penso a te. Non so con chi adesso sei Non so che cosa fai Ma so di certo a cosa stai pensando. La serata in generale non è stata granché, lo si capisce dal “Ti accompagno” sussurrato, quasi timoroso. E penso a te di Lucio Battisti, significato della canzone, 7 interpretazioni. in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare. Auf Facebook teilen Facebook Songtext twittern Twitter Whatsapp. per due che come noi [icon name=”youtube-play”] Cover di Fiorella Mannoia, [icon name=”youtube-play”] Cover di Ornella Vanoni, [icon name=”youtube-play”] Cover di Mietta, [icon name=”youtube-play”] Cover di Raffaella Carrà, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, Grazie perché (Gianni Morandi e Amii Stewart), Canzoni sull’ESTATE, tormentoni estivi da ballare in spiaggia, Canzoni per chiedere SCUSA, per dire “mi dispiace”, sul perdono, Canzoni su STORIE DI VITA, racconti con personaggi, narrativa nei brani, → Richiedi il significato di una canzone, le frasi di un artista o altro ←. non sperano però si stan cercando. [icon name=”youtube-play”] Cover di Raffaella Carrà. o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle L’intera terzina “E’ troppo grande la città per due che come noi non sperano, però si stan cercando” non può che essere considerata un capolavoro, l’opera di un genio lirico. [icon name=”youtube-play”] Cover di Raf Quella di Mogol è una dichiarazione d’amore a tutte le donne sole, che cercano l’altra metà, che non si danno per vinte perché non possono, perché la pura disperazione porterebbe all’annichilimento totale. Interpretazione di Gabriel veramente singolare degna di essere paragonata ad un interrogatorio della famigerata polizia segreta STASI questo retaggio che Battisti fosse fascista e' rimasto fino ai giorni nostri,Lucio non e'mai riuscito a scrollarselo di dosso forse per dei fans di Claudio Lolli e simili e' troppo difficile pensare a cose semplici e poco contorte ma secondo me questa e' poesia pura il pensiero di un uomo per la donna che ha amato, a volte la semplicita' e' piu' evidente della contorsione politica. Chi dovesse ancora tacciare la coppia Mogol/Battisti per misogina e sessista, dovrebbe ascoltare “E penso a te” un paio di volte, e si renderebbe conto dell’irrazionalità del pregiudizio. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. In entrambi i casi il silenzio è la chiave. Lucio canticchiava davanti e io trovavo le parole dietro. ma so di certo a cosa stai pensando Sembra una contraddizione, come se si trattasse di una “speranza disperata”. “L’immenso” è ... Mentre ti tendo la mano e penso a te ... Ma l’immenso che fa parte solo di te Solo di te… E tu, tu ti digrigni i tuoi … le telefono e intanto penso a te. Già dalle prime due terzine Mogol è riuscito a catturare l’ascoltatore attraverso il dono della sintesi. Narra in particolare un aneddoto secondo il quale, proprio durante l’esecuzione di E penso a te, un gesto della mano è stato volontariamente male interpretato: Facevamo un programma televisivo in cui alla fine, su sfondo nero, Lucio intonava: «io lavoro, e penso a te / torno a casa, e penso a te / le telefono e intanto penso a te…». Il protagonista non riesce a dormire al pensiero di aver deluso entrambe le donne della sua vita, la sua partner e tutto il genere femminile. (corriere.it). Scrivi il tuo significato. La vastità della città è disorientante, allontana sempre di più l’uomo dalla sua lei, infatti Battisti canta “Per due che come noi non sperano però si stan cercando”. 22 Settembre 2017. … Dove andiamo?”: queste sono le domande canoniche, pronte all’uso, che il protagonista rivolge alla sua donna. Con “Scusa è tardi e penso a te” il protagonista torna a rivolgersi alla propria partner. Una lista di canzoni per chiedere scusa, per farsi perdonare dopo un litigio, sul tema del perdono, su sbagli in amore, per riappacificarsi. Finalmente da solo, al buio, nessuna traccia di sonno imminente si appresta a farsi sentire: l’unico pensiero dopo aver chiuso gli occhi, infatti, è sempre e solo… lei. La sua attenzione e i suoi pensieri si spostano, allora, totalmente su quest’altra figura, così irraggiungibile ma vivida nella sua mente e nel suo cuore, e si domanda con chi lei adesso possa trovarsi, quasi a voler sottolineare il proprio intenso desiderio di essere proprio egli stesso la sola compagnia di cui questa donna dovrebbe circondarsi. interpretazione interessante ma francamente non obiettiva. Come stai e penso a te Dove andiamo e penso a te Le sorrido abbasso gli occhi e penso a te. Lui, dunque, telefona alla sua compagna, le chiede dove trascorreranno la serata, quando si incontrano le sorride, ma non potrà fare a meno di abbassare gli occhi… e pensare a lei (l’altra). Testo della canzone Ghemon Scienz - Penso A Te [Rit.] Non so che cosa fai. Ecco il testo di E Penso a te di Lucio Battisti tratto da Basi Musicali - Lucio Battisti vol.8 su Rockol. (ibidem). “E’ troppo grande la città” assume il valore di un grido, di una protesta all’urbanizzazione, all’omologazione dettata dal sistema. Nell’ultimo verso della terzina torna chiaro che l’uomo sta pensando ad entrambe, ed è profondamente combattuto, diviso, perché da una parte vede nella sua mente la sua donna del momento, la partner per la quale va a lavorare e per la quale torna a casa; eppure la sua donna non è in casa, tanto che egli è costretto a chiamarla al telefono, preoccupato; dall’altra parte, però, ha bisogno di pensare all’altra lei, l’altra donna della sua vita, ancora indefinita. “Dove andiamo?”. E penso a te. Penso a te, ogni volta che sono solo e stanco Penso a te, quando lei ? torno a casa e penso a te se era una donna conosciuta per caso l'avrebbe intitolata...e penso a lei...dicendo invece ..e penso a te più confidenziale , lui la conosce ma è sposata.......sperano però ma si stan cercando...quindi sia lui che l'altra sono impegnati sentimentalmente... E penso a te Per due che come noi. Di cosa parla questa canzone? Per chi invece ha intenzione di pagina di aiuto e delle domande frequenti. Non è solo lui a pensare (nello specifico “a te”), ma anche a lei è dato di pensare, di avere lo stesso travaglio interiore. Dunque, se anche fosse solo uno scambio di sguardi a legare i due, il sentimento scaturito pare essere ugualmente intenso da entrambe le parti. In che senso non è stato divertente? ✂️ Potete modificare anche i commenti ai significati. Del resto il ritornello ha una melodia e un armonia molto meno malinconica della strofa, quindi Mogol doveva metterci un accenno di speranza. Le più belle e significative frasi e citazioni tratte dai testi delle canzoni di Vasco Rossi. Io lavoro e penso a te. Ma so di certo a cosa stai pensando. Il brano di Seger parla di... Un tuffo nel passato e, al tempo stesso, un ritorno in superficie: un mix di tematiche e sentimenti caratterizza questo singolo di Tiziano Ferro, "Senza scappare... Una lista di canzoni sull'estate, hit estive da ballare, tormentoni estivi sul godersi la stagione più calda dell'anno a suon di cocktail e divertimento. Originariamente, E penso a te fu incisa prima da Bruno Lauzi e poi da Mina e, soltanto successivamente, da Battisti. A lui non importa con chi sia o cosa faccia lei, il dove e il cosa esteriore, perché sa senza alcun’ombra di dubbio che lei prova le stesse cose che prova lui: la loro interiorità è quello che conta. Non so con chi adesso sei. Un uomo e una donna che per eventi della vita, nonostante il grande amore, non possono stare assieme. È qui che l’autore rivela l’identità della “seconda” donna. e penso a te. Zur deutschen Übersetzung von E penso a te. “Le sorrido, abbasso gli occhi e penso a te”. Ha forse parlato con la propria partner dei propri pensieri, ha forse dato sfogo alle proprie elucubrazioni, deprimendola e facendola sentire poco importante? È troppo grande la città chiudo gli occhi e penso a te classifiche io non dormo e penso a te, [icon name=”youtube-play”] Cover di Fiorella Mannoia Translation of 'E penso a te' by Bruno Lauzi from Italian to English. Pura passione e interiorità espletati dall' autore con una cornice di musica fantastica. Cosa ne dite di parlare anche delle note ai singoli versetti delle canzoni che sono evidenziati con fondo giallo? ama un'altra e basta, Interpretazione troppo elaborata. Come stai? “Non so con chi adesso sei, non so che cosa fai, ma so di certo cosa stai pensando”: andando ad esclusione l’uomo della canzone si accorge di quanto egli sia affine alla sua ragazza ideale, la sua “seconda” donna. Io lavoro e penso a te Torno a casa e penso a te Le telefono e intanto penso a te. Accompagna la propria donna a casa, conoscio di essere rimasto distratto tutta la sera («non son stato divertente»), perché pensava a lei. Due attributi che, il più delle volte, finiscono per coincidere. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. di una canzone e/o ha ti accompagno e penso a te Di nuovo la routine che annichilisce, che tramuta l’essere umano in robot. Mogol racconta come, durante quel periodo (gli anni Settanta), nelle performance di Battisti si cercasse sempre un escamotage per ricondurlo in qualche modo al fascismo. Non so con chi adesso sei. Le più belle e significative frasi e citazioni tratte dai testi delle canzoni di Lucio Battisti. Non so con chi adesso sei Non so che cosa fai. Uno guidava. Io lavoro e penso a te che mostrano gli utenti più attivi. piacere di giocare “Come stai? Due attributi che, il più delle volte, finiscono per coincidere. non son stato divertente e penso a te. E penso a te. Leggi il Testo, scopri il Significato e guarda il Video musicale di E penso a te di Fiorella Mannoia contenuta nell'album Ho Imparato A Sognare.“E penso a te” è una canzone di Fiorella Mannoia.E penso a te …