Il più grande sito italiano di poesie e racconti ... Poesia per bambini - Filastrocca delle dita. La «Filastrocca della fame nel mondo. Il medio dice: "Lo compreremo!" Cinque son le dita e quattro le stagioni, son tre le caravelle uno e due fa tre, uno come un fiore e due come te e me 19. Una delle più note filastrocche che si insegnano all’asilo è quella delle dita. Il piccolo mignolo così per giocare mont sopra il dorso del buon anulare. l'anulare: ruberemo! Pubblicato il 05 Dic 2001. che sulla testa aveva un nanetto. Di questa filastrocca sul mio quaderno ho trovato due versioni che condivido con voi. Una filastrocca per imparare a riconoscere i nomi e la locazione delle dita delle mani. Il medio dice: Lo compreremo! (ricevuta da Monica) FILASTROCCA DELLE DITA. Piazza, bella piazza, Ci passò una lepre pazza, Il pollice gli … Il medio dice: Lo compreremo! Il pollice dice ho fame, l'indice dice ho sete, il medio: come faremo? L'indice dice: Non c'è più pane! L'anulare dice: "Ce n'è un pezzettino!" l'anulare dice: Ce n'è ancora un pezzettino! Filastrocca delle dita Il pollice dice: "Ho fame, non c'è pane!" FILASTROCCA DELLE DITA. Le 5 dita. L’anulare dice: Ce n’è ancora un pezzettino! FILASTROCCA DELLE DITA DELLA MANO Dice il pollice: ho fame Dice l’indice: non c’è pane Dice il medio: come faremo? l’anulare: ruberemo! Poesia: Il pollice dice ho fame, l'indice dice ho sete, il medio: come faremo? prima versione Il pollice dice: Filastrocca Le 5 dita FILASTROCCHE che fra i capelli aveva un bambino. Il pollice dice: Ho fame! E questi dal medio pian piano, bel bello si fece portare con l'altro fratello. Il mignolo: no no no rubare non si può!!! 18. Quale vi piace di più? L'anulare dice: Ce n'è ancora un pezzettino! L’indice dice: Non c’è più pane! L'indice dice: "Come faremo?" La casa della poesia non avrà mai porte. Pubblicata il: giugno 20, 2013 | Da: Redazione Non ho nessuno che mi vuol bene, e che s’affligga delle mie pene: ho gli occhi foschi, la faccia oscura, ai fanciulletti metto paura. Filastrocca delle dita Il pollice dice: Ho fame! Uno,due, uno, due, tre, muovi le dita come me. Il 23 ottobre 1920 nasceva Gianni Rodari, scrittore e pedagogista, tra gli autori per bambini più amati di sempre. l'indice dice: Non c'è più pane! Si, poveretto, si, brutto io sono, perfin la mamma dice al bambin: “Se d’ora innanzi non sarai buono, Chiamerò il nero spazzacamin!” Se ho sete, bevo dell’acqua pura, se ho fame … Il pollice dice ho fame, l’indice dice ho sete, il medio: come faremo? il medio dice: Lo compreremo! Il mignolo: no no no rubare non si può!!! Chi non ricorda la filastrocca delle dita di una mano che recitava così “Il pollice dice: Ho fame! Questa filastrocca la manda Stefania (5 dicembre 2001). Il mignolo dice: Datelo a me che sono il più piccolino! cinque dita da lavare. Vi proponiamo alcune sue filastrocche più belle per ricordarlo che sulla fronte aveva un ometto.