Gli ANTIRUGGINE è la collana di app per la scuola primaria, pubblicata dalla Raffaello Editrice. L'A.S.D. Rimasti senza cibo, gli erbivori cominciarono a morire, seguiti poi da quelli carnivori. Gli erbivori più grandi come il Diplodoco e il Brachiosauro si difendevano agitando la coda come una frusta. I dinosauri nani erano numerosi in tutti gli ambienti. [23], Nel corso del Novecento, lo studioso Giuseppe Lugli rintracciò, utilizzando la tecnica allora innovativa della fotogrammetria, quello che probabilmente era il percorso della via Appia da Gravina in Puglia fino a Taranto. Alcuni studiosi hanno desunto che potesse esserci stata anche una Lupatia, essendo riportata la Sublupatia, sebbene il toponimo Lupatia non sia riportato. I toponimi Sublupatia o Lupatia potrebbero essere validamente attribuiti anche alla città di Altamura. Come fosse il sangue dei dinosauri ancora non si sa. Atletic Club Altamura, fondata nel 1993, organizza il "Trofeo Auxilium". Infatti la città di Altamura, assieme a Santeramo e Matera, fa parte del "triangolo del salotto"[85]. Geografia Classe Seconda Cartine mute e sovrascritte dell'europa 1 Legenda delle attività possibili: ciascuna carta muta può venire gestita dall'insegnante per se stessa, oppure può anche essere stampata . Bari imbiancata, Annali idrologici Protezione Civile sez. Il cranio dell'Uomo di Altamura ipotesi di rimozione, documentazione e studio: Francesco Maria De Robertis: “Altamura 1799: puro olocausto o ritorsione di precedente strage?” in Archivio Storico Pugliese LV 2002, pp 7–8. Se i nidi erano tutti vicini l’uno all’altro e c’erano molti adulti a fare la guardia, erano più sicuri e protetti. Domenico Santoro (1688) fu il primo autore che addusse l'iscrizione sul portale a sostegno della validità del nome Altilia, affermando che la chiesa e l'iscrizione risalivano a prima dell'anno Mille e pertanto anche la leggenda doveva essere antica. Altri si alzavano sulle zampe posteriori bilanciandosi con la coda. Il clima continuava ad essere fresco e umido. Ecco alcune ipotesi. Nei primi di settembre del 1486 Pirro si sottometteva formalmente al re, ma subito dopo fu tra i baroni che giurarono di continuare la lotta contro il sovrano. Se c’era il rischio di un attacco, venivano messi al centro del gruppo e gli adulti stavano tutti intorno per proteggerli. Alcuni dinosauri però erano ricoperti in tutto o in parte di piume: forse quelli di piccole dimensioni erano a sangue caldo e avevano bisogne di piume per scaldarsi. Un libro è un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.. Il libro è il veicolo più diffuso del sapere. Nelle zone centrali la vegetazione era scarsa, mentre lungo le coste c’erano boschi di conifere, felci e alberi di ginko, ma non c’erano alberi da fiore. Di queste urne non vi è più traccia, secondo quanto riportato dagli studiosi Tommaso Berloco ed Elena Silvana Saponaro. Ogni forma è garantita dal Consorzio di Tutela.[77]. Nonostante la crisi degli ultimi anni, dovuta essenzialmente alla delocalizzazione della produzione in paesi in via di sviluppo, il salotto rappresenta ancora uno dei settori più importanti per il territorio. Il clima divenne più  fresco e umido, pioveva abbondantemente. Nel corso di migliaia di anni il corpo di questi dinosauri si è modificato producendo delle difese naturali. Vengono inoltre assegnati i premi secondari (miglior regia, miglior attore, miglior caratterista) e il premio di maggior gradimento del pubblico, che dal 2009 è intitolato ad Oreste Lionello che l'anno precedente si esibì nella sua ultima esibizione teatrale.[80]. Essendo Isabella (1468-1533), figlia di Pirro, divenuta moglie del re di Napoli Federico, alla morte del padre nel 1491 divenne 3ª principessa di Altamura, dopo che lo era già stata la sorella Isotta Ginevra (1460-1530) prima di lei. Leandro Alberti fu il primo a confutare l'ipotesi che Petilia fosse Altamura nella sua Decrittione [sic] di tutta Italia (1550).[28]. 16, ultimo capoverso. Gli studiosi non hanno ancora determinato la causa della loro estinzione, ma si pensa ci sia stata una grossa catastrofe. I dinosauri più piccoli, come il Velociraptor e il Deinonico, non potendo sfruttare la forza e le dimensioni, attaccavano in gruppo. Le femmine si spostavano in zone più riparate e asciutte e costruivano i loro nidi affiancati l’uno all’altro. SP 41, che da Altamura conduce a Laterza. Alla fine del XVIII secolo, e per quasi tutti gli anni novanta, l'antica nobiltà di Altamura era ancora molto potente, sia come censo che per la notevole influenza che aveva alla corte di Napoli; illuminante è l'episodio dell'aprile del 1797. Il Velociraptor fa parte di questa categoria di dinosauri. Altamura accolse con entusiasmo le nuove idee giacobine, con sporadiche manifestazioni di diseredati; l'antica nobiltà fu facilmente isolata e in parte incarcerata, tuttavia anche se assai scarsi nel numero i rappresentanti della vecchia classe dirigente conservavano la loro potenza economica e politica. Alcuni di loro invece avevano una dentatura costituita da denti bassi e grossi adatti a triturare e masticare oppure piccoli e affilati per strappare dagli alberi foglie e rametti. U cutturidde e la pecora alla rezzaule sono due piatti tipici a base di carne ovina. Puglia Sport Altamura,[94] che militano in Terza Categoria. Non tutti i carnivori erano predatori, alcuni di loro infatti si nutrivano essenzialmente di resti o di uova. Per questo motivo, gli animali, se venivano attaccati, si schiacciavano a terra usando la schiena come scudo, poi correvano senza fermarsi travolgendo tutto ciò che incontravano. La città fu per l'occasione non solo riccamente addobbata, ma sistemata anche nell'accesso e rifacendo larghi tratti di strada.[43]. .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}La società di atletica A.S.D. Nel 1538, ridotta sul lastrico per i debiti, la Città si vendette a Ottavio Farnese, duca di Camerino, genero di Carlo V. Fu poi dote di matrimonio di Margherita d'Austria, e in questo periodo si registrò una notevole espansione al di fuori delle mura cittadine. L'altitudine del territorio comunale varia da 351 m s.l.m. Il clima era molto caldo e c’erano molti deserti. I dinosauri erbivori, in realtà si dovrebbe dire fitofagi in quanto non mangiavano solo erba ma anche foglie,  fiori, frutta, ramoscelli, pigne ecc, erano spesso dotati di un becco sprovvisto di denti con cui strappavano le foglie e l’erba. Cionondimeno, il toponimo Murgia Catena definiva un'area molto vasta, tale da non consentire una definizione univoca della stazione della via Appia. L'agricoltura è sempre stata una delle attività principali della città, infatti il paese è noto per la produzione di cereali. Sono stati girati ad Altamura alcuni lungometraggi, quali: La cucina altamurana offre diversi piatti, quali:[74], Il pane di Altamura è prodotto solo all'interno della zona d'origine con grano raccolto esclusivamente dai dintorni. L'imperatore Federico II[40], nella visita del 1232, decise di costruirvi una basilica dedicata a Santa Maria Assunta, la cui facciata originaria si rivolgeva verso Gravina. Castellana Sicula[90]. [14][15] Ciò conferma l'esistenza di una sorta di mercato nero durante il XIX secolo, e che i reperti (vasi, monete o medaglioni) non erano sufficientemente tutelati. V.Pesce Delfino, E. Vacca, Report of an archaic human skeleton discovered at altamura (Bari), in the “Lamalunga” district in Human Evolution, Volume 9, Issue 1, gennaio 1994, pp 1–9. Insieme ai dinosauri si diffondono nuovi tipi di pesci, insetti e piccoli mammiferi. U cutturìdde è un lesso di agnello e varie erbe selvatiche, come il finocchietto selvatico, e piselli. Per i fatti relativi alla rivoluzione di Altamura del 1799 è soprannominata la leonessa delle Puglie.[7][8]. Intanto iniziate guardando questo video che ho creato apposta per voi! E.Vacca, V.Pesce Delfino, Three-dimensional topographic survey of the human remains in Lamalunga Cave (Altamura, Bari, Southern Italy) in Collegium antropologicum, Volume 28, Issue 1, 2004, pp. Nel caso specifico si tratta della possibilità di impiegare in una lezione di storia/ geografia — con tutte le ricadute del caso — uno dei primi capitoli di quel capolavoro di Ivo Andrić che è Il ponte sulla Drina, in cui si narra la storia della cittadina bosniaca di ViÅ¡egrad dall’inizio del dominio ottomano fino alla prima … All'olfatto meno esperto è possibile riconoscere solo una parte di tutti questi profumi, tra i quali spicca la cannella. [8], Nella tavola peutingeriana compare solo il toponimo Sublupatia, che presuppone l'esistenza di una città chiamata Lupatia. La notizia è confermata anche da, Residenti stranieri: popolazione residente e bilancio demografico al 31 dicembre 2019, Storia del Teatro Mercadante | Teatro Mercadante Altamura, Il Teatro Mercadante riapre con il maestro Riccardo Muti, Il sito che elenca i prodotti tipici dei comuni della Puglia, (Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea L 181 del 19 luglio 2003), Così hanno ucciso l'industria del divano in Puglia, Altamura ufficialmente riconosciuta "città turistica", Trasporto pubblico urbano - città di Altamura, Pane Altamura, gemellaggio in Sicilia con Modica e Castellana Sicula, Sito ufficiale della Libertas Altamura Basket Altamura, Istoria dell'origine del sagratissimo luogo di Montevergine, Delle città d'Italia e sue isole adjacenti [sic] compendiose notizie - Tomo primo, “De mandato Frederici Imperatoris”. [35][36], A tal proposito, Ottavio Serena riconduce la nascita della leggenda e del toponimo Altilia all'opera di qualche erudito "de' mezzi tempi" (Alto Medioevo), il quale, forse sulla base dei reperti archeologici ritrovati nell'area, avrebbe fatto risalire la città ai leggendari mirmidoni e alla sua leggendaria regina Altea e la chiamò Altilia forse rifacendosi al toponimo Altamura. Le squadre di pallavolo sono: Jogging Volley Altamura, attiva da l996 al 2008 e A.S. Murgia Sport Altamura, militante in serie B1. Tele Appula, fondata nel 1976, poi chiusa, riaperta è nuovamente chiusa. Nell'autunno anziché recarsi in Abruzzo a fronteggiare Giovanni della Rovere, che aveva invaso le terre del Regno, rimase in Puglia, dove si impadronì di Spinazzola, Genzano, Barletta; ma Ferrandino d'Aragona riuscì a recuperare le terre perdute ed anche Acerra ai danni di Pirro. La chiesa fu successivamente distrutta da un incendio e la successiva ricostruzione ne modificò la posizione della facciata, che fu rivolta verso est.[40]. L'episodio è riportato con dovizia di documentazione nell'articolo di Francesco Maria de Robertis: “Altamura 1799: puro olocausto o ritorsione di precedente strage?” in Archivio Storico Pugliese LV 2002. Il guscio veniva consumato dall’interno durante lo sviluppo del piccolo, per cui alla schiusa si rompeva facilmente. Cfr. In una grotta in località Lamalunga, nell'ottobre del 1993, fu ritrovato dagli speleologi del CARS uno scheletro di Homo neanderthalensis, noto come Uomo di Altamura, oltre a vari resti fossili di altri animali[9]. I Triceratopi si difendevano grazie alle corna che gli sporgevano dal muso e alla pelle dura come una corazza. Ma i baroni continuavano a tramare contro il sovrano. Di seguito sono riportate le medie climatiche e i valori massimi e minimi assoluti relativi al trentennio 1981-2010 registrati dalla stazione meteo gestita dalla Protezione Civile[12]. La neve si presenta sporadicamente nel periodo tra dicembre e marzo, in genere associata a irruzioni di aria fredda dai quadranti nord-orientali. Visita delegazione austriaca della "Croce Nera" ad Altamura. Secondo gli studiosi moderni, la Petilia lucana (quella tra le due che si credeva essere Altamura) andrebbe più propriamente identificata con i ritrovamenti archeologici rinvenuti sul Monte della Stella. L’Anchilosauro aveva sul dorso tanti spuntoni e una coda dotata di una specie di mazza che usava per colpire i predatori alle zampe. I dinosauri erano rettili terrestri, avevano la colonna vertebrale, la pelle impermeabile ricoperta di scaglie o piume, avevano quattro zampe e facevano l’uovo con il guscio. Le precipitazioni annuali si attestano attorno ai 550 mm, con maggiore frequenza nei mesi più freddi e pochi episodi (talvolta violenti) nei mesi estivi. Altamura è crocevia di molte strade provinciali e statali; tra le più importanti: La stazione RFI era toccata dalla linea Rocchetta Sant'Antonio-Gioia del Colle; la limitrofa stazione FAL è punto di incontro tra la tratta Bari-Matera e la tratta Altamura-Potenza. Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio imparo. [28], Nelle traduzioni latine del Quattrocento e Cinquecento veniva spesso fatto riferimento ad Altamura nelle note quando si parlava di Petilia. Nei mesi autunnali sono piuttosto frequenti le nebbie. Il 10 maggio dello stesso anno, l'esercito filoborbonico entrò in città, saccheggiandola e ristabilendo al potere la nobiltà. Potevano essere bipedi o quadrupedi. I rappresentanti dei nobili altamurani, con le loro sollecitazioni riuscirono a modificare il programma del Re, allora in visita a Gravina, quasi costringendolo ad una imprevista permanenza a Altamura. Basilicata a -10. Si scaldavano al sole e utilizzavano zampe, code e testa per disperdere il caldo eccessivo. Alcuni uova fossilizzate sono alte circa 30 cm e pesano più di 7 kg. I dinosauri di taglia piccola erano in genere bipedi, avevano code e testa da lucertola e zampe da pollo, agili e muscolose. Infatti il pane di Altamura è stato il primo prodotto in Europa riconosciuto col marchio DOP nella categoria merceologica Panetteria e prodotti da forno[84]. Spesso scavavano semplici nidi nella terra o nella sabbia che circondavano di ciottoli e rametti. Si abbina molto bene con la tradizionale pasticceria secca altamurana, a base di mandorle. I dinosauri che si nutrivano prevalentemente di pesci avevano la bocca simile a quella di un coccodrillo. Dettagli Le impronte risalgono al Cretacico superiore, tra i 70 e gli 80 milioni di anni fa, quando il clima in Puglia era di tipo tropicale (caldo umido), e testimoniano la presenza di oltre duecento animali, appartenenti a cinque gruppi diversi di dinosauri, erbivori e carnivori. Item civitas quae dicitur Pissandas. Le società di pallacanestro che hanno sede nel comune sono: Asd Libertas Basket Altamura[95], militante nel Campionato di Serie C Silver, Asd Federiciana Pallacanestro Altamura, disputante il Campionato Regionale di Promozione maschile, Asd Virtus 1987 Pallacanestro Altamura[96]. Nei secoli passati si sono tramandate informazioni fuorvianti che attribuivano ad Altamura gli antichi nomi di Petilia e Altilia. a pochi metri). Nella stagione 2017-2018 gioca in serie D l'Associazione Sportiva Dilettantistica Team Altamura;[91] le altre formazioni calcistiche sono: l'A.S.D. I dinosauri erano poco intelligenti e per questo motivo furono sopraffatti dai mammiferi più evoluti. Detto toponimo si riferiva alla cinta muraria della città (mura megalitiche), i cui ruderi sono oggi visibili ed integrati nei vari edifici.[40]. La Terra era popolata da pesci, anfibi, insetti enormi e rettili di ogni tipo. [37], Lo storico locale Tommaso Berloco (1985) accetta pienamente la confutazione fatta da Ottavio Serena per il toponimo Petilia, ma sembra anche mostrare delle riserve per quanto riguarda il toponimo Altilia. Campi di detenzione delle due guerre mondiali. Da allora Altamura ebbe il nome "Leonessa di Puglia" per il coraggio dimostrato durante la ribellione contro i Borboni[46]. Tommaso Berloco elogia il lavoro critico di Ottavio Serena, frutto della nuova mentalità positivista e scientifica dell'Ottocento, ma sulla questione del toponimo Altilia Tommaso Berloco sembra rimproverare a Ottavio Serena un "eccesso di positivismo" dato che il toponimo Altilia avrebbe delle basi un po' più solide e potrebbe essersi tramandato oralmente attraverso i secoli, sebbene le narrazioni di Altea e dei Mirmidoni siano puramente leggendarie e da rigettare. Nel 1748 Carlo VII di Napoli vi fondò una università[42]: un difficile percorso di affermazione, tra le prime in assoluto in tutta l'Italia Meridionale. Il termine dinosauro significa “lucertola terribile”, “lucertola mostruosa” e fu inventato dallo studioso Sir Richard Owen nel 1841, che capì che questi rettili meritavano una classificazione a parte rispetto agli altri rettili conosciuti. Prima di cuocerle ad ogni pagnotta veniva impresso il marchio della famiglia che aveva preparato il pane e una volta cotto veniva caricato su un carretto trainato da un mulo e riconsegnato. Buona lettura e buona visione a tutti! [37] Purtuttavia Ottavio Serena sembra riconoscere una certa validità al toponimo Altilia, riconoscendo che non ci sarebbe contraddizione tra l'informazione di Sire Mundea e il diploma del 1243, la prima facendo riferimento a un tempo più antico della seconda. Principali statistiche geografiche sui comuni, Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia, L'epiteto compare per la prima volta nel 1925 in un fascicolo di, Neve e gelo, Altamura isolata. Di pari passo alla produzione di cereali si è sviluppata una ricca industria di trasformazione del grano testimoniata dalla presenza di molini di medie e grosse dimensioni che fanno di Altamura uno dei poli nazionali della produzione di semole e farine. La popolazione altamurana risultò accresciuta fino a 24000 abitanti a causa dei repubblicani fuggiaschi di Puglia e Basilicata che avevano trovato rifugio ad Altamura. Pertanto, su disposizione della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, l'impianto fu completamente smontato e rimosso nel 2009. [34], Il toponimo Altilia compare per la prima volta in un atto del 1299 ove vi è la testimonianza di un ottantenne di nome "Sire Mundea di Gravina", il quale afferma di aver sentito dai suoi avi che la città si chiamava anticamente Altilia quando era occupata dai Saraceni. [87], Descrizione con il rosso, sormontato da una corona regia in oro, con il sottostante motto di Federico II di Svevia: "Federicus me reparavit"[89], Lucera Lugli, analizzando le fotogrammetrie della zona, notò il tragitto di un tratturo chiamato la "Tarantina", il cui percorso portava i segni di una precedente centuriazione e che, secondo Lugli, era ciò che restava della via Appia (considerato che i percorsi delle antiche arterie romane continuarono a essere usati nel corso del Medioevo). [24][25], Domenico Santoro (1688) documentò, nella sua opera, l'attribuzione del toponimo Petilia ad Altamura sulla base di alcune testimonianze di autori latini e di traduttori del suo periodo, che tuttavia non lasciavano identificare correttamente la posizione dell'abitato. Pallamano Altamura, è una società che disputa la serie A1 di pallamano. Curtaniello, Fornello, Madonna del Buon Cammino, Masseria Franchini, 18000 secondo l'Alfano, 24000 secondo il Giustiniani, 16405 secondo l'economista e consigliere reale, Chiesa sotterranea di Sant'Angelo della Zezula (di fronte al campanile dell'orologio della Cattedrale), Chiesa rupestre di San Michele (via Madonna Della Croce). Tra i dinosauri di questo tipo c’erano l’Edafosauro e il Mastodontosaro. I cuccioli restavano a fianco dei genitori per molto tempo. Palazzo Viti ospitò, dal 1808 al 1817, la Corte d'Appello di Altamura, che serviva i territori di Terra di Bari, Basilicata e Terra d'Otranto. Saverio Mercadante: costruito nel 1895 per onorare la memoria del compositore, SP 18, che si distacca dalla SS 96 e attraversa il centro abitato, passando dalla zona industriale e riallacciandosi nuovamente con la. Di seguito sono riportati i valori massimi e minimi assoluti registrati dalla stessa stazione dalla sua attivazione nel 1925 al 2019[12]. A conferma di ciò, il diploma del 1243 della fondazione di Altamura afferma che quella terra si sarebbe chiamata "ab antico" Altamura, ossia già si chiamava Altamura da parecchio tempo. I mammiferi forse rubavano le loro uova, impedendone la riproduzione. In realtà tra i vescovi di Gravina e gli arcipreti di Altamura ci sono sempre state profonde controversie, poiché i primi volevano esercitare giurisdizione su Altamura, che invece è stata esentata da Federico II. Assegnò alla nuova città territorio separato e disgiunto dalle diocesi confinanti, con privilegio spedito in Melfi nel settembre 1232. E’ probabile che i dinosauri più grandi avessero un colore neutro (un grigio tipo quello degli elefanti) perché non avevano bisogno di mimetizzarsi. [24][25], Analizzando le distanze riportate nell'Itinerario antonino, Lugli ha anche assegnato i toponimi Blera e Sublupatia rispettivamente a Murgia Catena e a Taverna (tra masseria S. Filippo e masseria S. Pietro). Da segnalare anche le potenzialità del settore turistico, che nonostante la presenza di siti importanti notevoli quali Le orme dei dinosauri, l'uomo arcaico di Lamalunga e il borgo medievale della città antica, stenta a decollare e a trovare spazio tra le attrattive turistiche regionali, sebbene Altamura sia riconosciuto quale comune ad economia prevalentemente turistica dalla regione Puglia[86]. La strada principale che "taglia" il centro in due parti, delimitate da Porta Matera e Porta Bari, è detta Corso Federico II di Svevia. Tali ipotesi sono state difese da Domenico Santoro (1688) e dal sacerdote D. Vitangelo Frizzale (1755), mentre sono state in seguito del tutto rigettate da Ottavio Serena (1880) in quanto infondate[17], ergo esse non trovano ancora oggi conferma. Il re Carlo I d'Angiò nel 1271 concedette Altamura a Ludovico de Belloloco (oggi confluita nella famiglia Berloco), e poi al giurista Sparano da Bari. Gli interventi urbanistici più significativi, che caratterizzano la città oltre le mura, sono viale Martiri 1799, via Vittorio Veneto, corso Vittorio Emanuele e il collegamento, dopo la costruzione della ferrovia, del centro storico con la stazione. Nel periodo del corteggiamento, i maschi per conquistare le femmine usavano ogni tecnica: alcuni cantavano, altri mostravano la loro forza combattendo tra di loro. Avevano generalmente un’andatura bipede. Ciao a tutti, sono Maria Luisa, ho una laurea in lingue e lavoro nella scuola primaria da una quindicina di anni. Agitando la coda lo Stegosauro poteva ferire mortalmente i suoi nemici. Non sappiamo con certezza di quale colore fossero i dinosauri perché non è mai stato ritrovato un campione di pelle di dinosauro. Scuola d'Italiano Roma mette a disposizione in queste pagine, aggiornandoli ogni 2 settimane, materiali per l'insegnamento dell'italiano agli stranieri. Nel 1463, lo stemma comunale fu sormontato dalla corona, per volere dell'imperatore Ferdinando I d'Aragona; la città successivamente divenne feudo di varie famiglie nobiliari, a partire dagli Orsini Del Balzo e dei Farnese (1538-1734), committenti di numerosi palazzi e chiese. Razza, classe, generazione, genere, geografia influenzano la narrazione del discorso pubblico. [18], Sebbene il toponimo Lupatia non sia riportato nei due itinerari sopracitati, il toponimo è citato dall'Anonimo ravennate (età bizantina)[21] e da Guidone nella sua opera Geographica (pieno medioevo)[22]. Alcuni di questi dinosauri avevano un’unghia a forma di falcetto che conficcavano nella carne della preda per ferirla mortalmente. Pirro si sentiva forte del legame con la corte (la figlia Isabella aveva appena sposato Federico d'Aragona, fratello del re) e si accordò con Roberto Sanseverino, principe di Salerno, per un complotto decisivo che avrebbe preso le mosse da Roma. [20], L'itinerario antonino riporta, invece, a SE di Silvium, oltre a Sublupatia, anche la stazione di Blera, un luogo "di incerta identificazione". Essendo l'intero territorio murgiano soggetto a fenomeni di natura carsica si trovano, anche nei pressi di Altamura, numerose grotte ricche di, Biblioteca del Capitolo della cattedrale palatina di Altamura, Biblioteca del Centro regionale servizi educativi e culturali, Biblioteca del Museo nazionale archeologico di Altamura. L’età dei dinosauri si calcola osservando le caratteristiche delle ossa. [15] Cesare Orlandi (1770) parla di ritrovamenti archeologici sia nelle vicinanze sia all'interno del perimetro delle mura megalitiche di Altamura. Secondo questa ipotesi (tra le più accreditate) un enorme meteorite colpì la Terra sollevando una enorme quantità di polvere e provocando degli tsunami con onde altissime che distrussero tutto. Dopo essersi adattati a tutti gli ambienti, circa 65 milioni di anni fa, i dinosauri si estinsero. Non avendo l'autore citato Altamura ed essendo Altamura stata fondata da Federico II di Svevia, è stato ipotizzato che Alitea potrebbe riferirsi alla città di Altamura, oppure potrebbe trattarsi di un'altra città calabrese, come ad esempio Altilia.[39]. Vi è anche una citazione dello storico Strabone, il quale la definì "posta a capo dei Lucani".[26]. Potevano essere sia erbivori che carnivori. La qualità del grano, unita alla tradizione cittadina per la produzione del pane e dei prodotti da forno, hanno reso la città famosa in Italia. Palazzi Baldassarre, Martini, de Gemmis Cagnazzi, Filo, Sabini, Melodia, appartenuti a nobili famiglie di Altamura. L’origine e il popolamento di Altamura nel XIII secolo, Zecher la chorban - Memoria del sacrificio, L'antico casale di Jesce e la sua chiesa ipogea. I nidi erano larghi circa due metri e profondi uno e  contenevano 25-30 uova. La ricerca di origini mitologiche per una città era molto comune nell'antichità e nell'alto medioevo e da questo sarebbero scaturite le leggende sui mirmidoni e sulla sua regina Altea, fondatrice della città, chiamata Altilia. Nel 1848 scoppiarono rivolte sotto la guida di Domenico Tranaso, notaio a favore dell'Unità d'Italia. La pelle infatti è fatta da cellule che sono come tante piccole tesserine. I pacifici erbivori avevano quindi il problema di difendersi dagli attacchi dei temutissimi carnivori. Le uova dei grandi dinosauri erano circa 6 volte più grandi di quelle di gallina! Nessuno ha mai visto i dinosauri perché si sono estinti quando l’uomo non era ancora comparso sulla Terra. In questo periodo le specie di dinosauro si moltiplicarono e si differenziarono: ogni continente era abitato da diversi tipi di dinosauro. La squadra calcistica storica della città è stata l'Unione Sportiva Altamura, che militò per cinque anni nel professionismo negli anni novanta e fu sciolta nel 2015. Ho insegnato tutte le discipline, cercando sempre nuovi spunti e usando metodologie diverse per una didattica innovativa e inclusiva. [30][31][32] dinosauri scuola primaria: cosa sono i dinosauri. Nella serata finale, la giuria assegna al migliore degli spettacoli presentati il premio "bombetta d'oro" (così chiamato con riferimento al cappello tipico di Totò, tra i più noti attori comici italiani al quale il festival è dedicato). Secondo un'antica leggenda[33], il primo nucleo abitativo fu fondato col nome di Altilia o Alter Troia. Il sistema quindi è lo stesso che si usa per calcolare l’età degli alberi. Gli studiosi nel ricostruire il colore della pelle, hanno anche tenuto conto del colore delle piante che mangiavano o delle sabbie su cui deponevano le uova. Si pensa che i dinosauri vivessero dai 30 ai 90 anni. Ferdinando Ughelli nel Seicento dubitava su questa fondazione, attribuendola piuttosto al vescovo di Gravina tra il 1300 e il 1301. Da segnalare la nevicata avvenuta nel gennaio 2017, con accumuli oltre il metro anche in città[11]. La coltre di polveri che circondò la Terra, avrebbe oscurato il cielo facendo piombare il nostro pianeta nel buio e nel gelo. CLASSE PRIMACLASSE PRIMA Disciplina GEOGRAFIA Classe PRIMA – Ordine di scuola: Scuola Primaria INDICATORI DI DISCIPLINA TRAGUARDI DI COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SAPERI ESSENZIALI – CONTENUTI - CONOSCENZE (agganci con il Curricolo Locale) ORIENTAMENTO − Orientarsi nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utiliz- Sono state ritrovate numerose uova fossili con il cucciolo all’interno, segno che non tutte le uova si schiudevano. Di solito ci immaginiamo i dinosauri come animali enormi e mostruosi.